![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
LA LAICA FRATERIA
I laboriosi ed austeri scalpellini che sul .finire del secolo XVII stabilirono nel centro d'Europa le prime comunità massoniche erano ben lungi dal supporre che gli clementi .« profani » - i fabbricatori del tempio dello spirito - avrebbero un giorno ridotto la purissima associazione · a una congrega equivoca di procaccianti. T ale è oggi la M assoneria. Né giova dire che ad essa appartennero i più gloriosi uomini del r isorgimento italiano.
Altri tempi e altri bisogni. Né vale ripetere che il Carducci fu massone come il Costa ed il Ferree. Pochi uomini .eletti, che tali sarebbero certamente stati anche senza partecipare aU'associazione massonica, non modi6cano il nostro convincimento che oggi la Massoneria è una specie di associazìone a delinquere.
Advertisement
E si badi - ciò diciamo per gli ingenui - che non si delinque solo col servirsi di pugnali o di grimaldelli, ma si deli nque anche e forse in misura maggiore cercando di assassinare moralmente un uomo.
A Cesena il m. Piero Domenichelli è uscito dalla loggia massonica : è uscito perch~ non ha potuto realizzare la forse da lui sperata conc iliazione fra la setta e il socialismo Il suo è stato un nobile atto di franchezza e cosl lo imitassero molti socialisti svegli e dormienti ! Ma. non appena il Domenichelli ebbe voltate le spalle all' Officina, comin• ciarono i fratelli della medesima a diffondere voci calunniose, infamanti allo scopo di demol irlo. Non solo. Ma un massone più inferocito degli altri si è obliato pochi giorni fa sino al punto di aggredire un amico del Domenichelli prima e il Domenichelli stesso pai, gridando fra !"altro .. che la Massoneria può tutto!
Lo sappiamo. Oggi avete ragione. Ma la vostra onnipotenza non durerà eternamente. Jn fatto di anti-dericalismo noi - senza simboli, senza toccamenti e senza cabale - vi abbiamo superato.
~1 vo~tro Architetto dell'Universo non ci spiega g li assurdi del mondo, le ·imperfezioni, le differenze, la malattia, la morte. Il vostro . Architetto non è che la Divina Provvidenza dei preti. La vostra morale è elastica: le vostre incoerenze , solenni, documentali. L'odio che nutrite per coloro che vi sfuggono è inquisitoriale. La vostra mutua solidarìetà è sovente criminosa. Socialmente voi siete p er la conservazione.
DALLA FONDAZIONE DB (( LA LÒrrA. DI CLASSE», ECC, 133
La più bella pagi~a. l'avete scritta durante la Comune di Parigi. Ma da un trentennio cercate dho-diminuire e profanare quel gesto. La vostra istituzione è anacronistica come quella chiesa. Nel secolo dei lumi la setta è un assurdo quando non sia una viltà. Oggi si combatte a viso aperto, sotto la luce del sole, per le vie, nelle piazze.
L'episodio di Cesena è sintomatico faso dimostra che la Massoneria non perdona e che i socialisti non pouono restarvi. Il socialismo è movimento, la Massoneria immobilità; il primo è operaio, l'ultima è borghese.
Tolte le maschere del mistero e gettata fuori del segreto delle logge la Massoneria è - come la chiesa - una grande e dannosa menzogna co nvenzional e. b.
Da La Lotttt di CJ,:su, N. 26, 2 luglio 1910, I.
NOI, PAZZI!
Mud/a cighèn Non garantisco l'ortografia dialettale di queste parole ma l'espress ione caratteristica forlivese calza a pennello per i miei avversari di polem ica. Pazzo! pazzo! pazzo! Manicomio, Imola, reparto paranoici ! Ecco i loro argomenti. Ma si ·comprende. Non possono dir altro. N ella mia vita non ci sono chiarosru ri che si prestino agli accoltellamenti morali in uso altrove. Né l'accusa di « d iffam atore dell e cooperative » attacca. Del resto i « diffamatori » delle cooperative CO· minci ano a essere numerosi.
E a llora che cosa bisogna dire per rispondere?
Pazzo ! pazzo!... Andiamo, trustisti della saggezza, .... non esibitela a sproposito, come la vostra compassione. Non diventate monotoni e noiosi come gli organetti di Barberia o le une degli Stagni. Variare bisogna, anche quando si tratta d'ingiur ie. Mi divertirete di più. Del resto meglio paranoici, che idioti.