1 minute read

LA PRIMA RISPOSTA

Abbiamo documentato nell'ultimo numero la reazione argentina Questa volta diamo un'altra notizia. L'altra sera, mentre tutta l'alta nobiltà e l'alta borghesia bonaerense trovavasi ne ll'immenso e splendido teatro Col6n per una rappresentazione di gala un audace gettava un::l bomba in platea, Risultato: un motto e alcuni feriti. L'autore dell'attentato non è stato ancora scoperto, sebbene la polizia abbia promesso 20.000 lire di premio a ch iunque lo scoprirà. La bomba è evidentctÌlente 1a prima risposta dei rivoluzionari allo stato d'assedio. Dal momento che i comizi si proibiscono, che i giornali s'incendiano, che i militanti s'incarcerano, non si può fare a meno di non ricorrere ai mezzi estremi. Contro la violenza, la violenza.

Da LA Lotta di Clasu, N. 26, 2 luglio 1910, I•.

Advertisement

• C(}nlro le infamie di 1md r,p11bblica. Apptllo alla 10/ida,ietò ittU rnazion,J, (119)

This article is from: