![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
REPUBBLICA PAPALINA
Abbiamo, nel penultimo nwnero del nostro giornale, fissato il bluff del Peniiero Forcaiolo che intitolava La Repubblica inglese un articoletto riguardante i processi del The Liberalo,. Le giustificazioni del Pensiero Ff~rcaiolo sono meschine sebbene lardellate d'insolenze.
Ma poiché il Pemjero FomJiolo ripete per l'ennesima volta il ritornello del « monarchismo socialista », noi portiamo sul tavolo il do: cumento incontrovertibile del più .smaccato, indecoroso, istrionesco mo. narchismo e papalismo repubblicano.
Advertisement
Sforbidamo dall'A v anguardia Socia!i11a di Roma (il n. l80, i, febbraio 1911) il s~guente trafiletto:
« Ho· avuto occasione di feormarmi, pochi giorni fa,. a Catania, la bellissima città siciliana. Per fortuita combinazione il mio soggiorno coincise con le grandiose feste fatte in onore della protettrice S. Agata, vergine e martire
• Ne ho visto delle belle.
« Il municipio mttJJoMi(O -popo/a,,, teMe esposta per tre giorni la bandiera nazionale ed illuminò i suoi palazzi.
« Un bel palazzo di piazza Duomo era illuminato con lampioncini. Do. maodai: e - 2 forse l'abitazione del eatdi aale arcivescovo? tt - Non ti meravigliare - aggiunsero i compagni - sono cose comuni fra i noslri uomini politici. L'Auteri-Berretta non è alle prime umi : a Roma passa pez repubblicano regolumente ascritto al rispettivo gruppo parlamentare, qui più semplicemente l il ,ommenulore decorato dalla monarchia e crocifisso su p1oposta di quello rrhifi11t11 • n/ttm1111arz11 del senatore Codronchi che en governatore dell'isola a tempo dello stato d'assedio, Il comm. repubblicano poi, quando era pmidente della Deputazione Provinciale andò personalmente a portare gli auguri al cardinale e ii gen11f/1u1 baciando devotamente il saao anello e da deputato r epubblicano sempie, nòn mancò di aderire al celebre banchetto giolit· tiano offerto all'onoteVOle Facta...
• - No, no - mi si rhpose - è il palauo dell'onorevole comm, Auteri~netta.
• - Come, del deputato repubblicano anticlericale?...
«- Proprio di lui!!!
« Io caddi dalle nuvole e certo per intercessione di S. Agata non m.i ruppi nq,pwe una costola.
« lo scappo ancora turandomi le orecchie!
OPERA OMNIA DI BENITO . M USSOLINI .
Andiamo dunque, repubblicani gialli di Romagna, repubblicani della salsiccia lombarda e frondaiola, repubblicani della meschiarina toscana, .segnate a verbale la onorificenza. monarchica e la genuflessione bigotta del repubblicano Autcri-Berretta.... da notte.
Che magnifica galleria la rappresentanza parlamentare del Partito Giallo!
Un coritmendatore deputato repubblicano che bacia la mano a un cardinale. Gridiamo dunque in coro ; « Viva la repubblica del papa-re ! ».
Da L, Lo/fa di Clam, N. 60, 2'.5 febbraio 1911,. II• .