SAN ROSSORE 1938 CONTRO GLI EBREI

Page 43

Un valore simbolico altissimo Messaggio della Senatrice a vita Liliana Segre

B

uonasera, mi dispiace veramente di non aver potuto essere con voi per la Cerimonia del ricordo e delle scuse – per voi appena conclusa – che, come ho già avuto modo di dire, ha un valore simbolico altissimo. È differente da qualunque altra manifestazione perché non solo contribuisce al mantenimento della memoria e alla sua trasmissione, a cui io tengo tantissimo, ma – di fatto – interagisce con la Storia riconoscendo per la prima volta pubblicamente un atroce errore che fu commesso e che per l’università italiana, proprio per la natura della sua missione, fu particolarmente grave. È un atto importantissimo che certo non può riparare nulla di quanto accaduto, ma rivela una grande sensibilità che rende di fatto esplicito, pubblico, istituzionale, un dovere morale che, evidentemente e per fortuna, è presente e diffuso oggi all’interno dell’Accademia italiana. Per questo ringrazio il rettore dell’Università di Pisa, Paolo Maria Mancarella, e le Scuole pisane per aver proposto questa bellissima iniziativa e il presidente della CRUI, Gaetano Manfredi, per averla accolta favorendo la presenza dei rettori delle università del nostro Paese. Questi rettori, idealmente, li abbraccio uno ad uno per aver compreso e per la testimonianza che hanno portato oggi con la loro partecipazione al Palazzo della Sapienza. Ringrazio anche chi ha pensato di far seguire alla Cerimonia una Conferenza internazionale di approfondimento il cui alto valore è stato riconosciuto anche dalla Presidenza della Repubblica e che prenderà il via proprio dopo queste mie parole. Di questa ho molto apprezzato uno


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.