2 minute read

Aspetti e limiti della collaborazione prestata ai garihaldini 106

!azione del medesimo Marryatt al «senior officcr» Cochran, il Mundy trasse la nota descrizione riassuntiva degli avvenimenti svoltisi daU' l 1 al 20 maggio, che trovasi nel suo libro <32>: per altro, rievocando i fatti a distanza di tempo, egli corresse alcuni dati (ad esempio, 1.100 sbarcati a Marsala in luogo di 1.800, 7.000 o 8.000 uomini delle: squadre anzi che 15.000, ecc.), i quali, nella stesura originale dei rapporti, sulla base delle «voci» raccolte, apparivano alquanto esagerati. «In seguito ai vostri ordini» scriveva nella sua relazione il comandante: Marryatt «ho l'onore di informarvi che ho lasciato Palermo alle ore 4 di q11esta mattina. Poiché correvono voci che Garibaldi è stato ultimamente a Partinico o nei dintorni, ho ritenuto opportuno sostare dapprima nel porto pitÌ vicino cd/a città, pemando di regolare la mia ttlteriore cond-Otta sulle informazioni t-he sarei riuscito ad ottenere. In conseguenza ho gettato le ancore davanti al villaggio di Sicciara alle ore 9 a. m. e sono sceso a terrct appena mi è stato possibile. F.ssendmni accertato quale fosse la principale tmtorità del villaggio, ho chiesto un colloquio e qui di seguito espongo le informazioni c1v11te nel corso della conversazione. Poiché le mie istruzioni erano di portarvi notizie attendibili, e tali da porvi in grado di agire per la protezione dei sudditi e delle proprietà britannici, sarà forse meglio che io mostri anzitutto quanto sembri probabile l-he una tale protezione debba presto rendersi indispemabile. Non vi è dubbio alc1tno che Garibaldi si trovi entro un raggio di undici miglia da Pctlermo e se non ha attaccato Monreale prima che io sia di ritorno, si dice che certamente l'attaccherà domani. È accertato che ha con sé 1 O o 1 I mila uomini, che queste Jòrze crescono di orct in ora, che egli ha perfetta conoscenza di qttanto accade a Palermo e della consistenza numerica delle tmppe che ha di fronte: alla mia domanda, a quanto si mpponesse che ammontassero tali trnppe, mi è stato indicato il numero di 14.000 uomini. Corre «voce» (33) che la notte scorsa egli si sia procurato 6 pezzi di artiglieria in aggiunta a quelli che f!.ÙÌ. possiede. Poiché non sono riuscito ad ottenere altre informazioni circa i presenti e futuri movimenti degli insorti, ho pensato che non fosse inopportuno accertare quanto è avventtto dall'una e dall'altra parte dopo il fatto d'armi di Calatafimi del 15 corrente, del q11ale ho fornito 1111 particolaregJ!.iato resoconto al capitano Cochran nel mio rapporto del giorno 18. Sembra che il generale Landi abbia lasciato qttella città il 16 alle 2 a.m. ed abbia raggittnlo in giornata Alcamo, passandovi attraverso, senza fermarsi fino a Palermo. Qui .ri dice che gli eccessi a etti .ri sono abbandonate le tmppe .riano stati veramente orribili:

(32) M UNDY, cit., pagg. 85-88. (33) Sottolineato nell'originale.

Advertisement

This article is from: