FALLIMENTI DI UN DUCATO. SOCIETÀ E VOLONTARIATO MILITARE A REGGIO EMILIA (1848-1859)

Page 32

Nei compiti e nelle sue strutture essenziali l’organigramma del potere decentrato nel ducato non subisce cambiamenti sensibili fino al 1848 quando la creazione del Ministero dell’Interno porterà, almeno formalmente, un mutamento nel ruolo dei governatori. 1.1.4 L’ordinamento giudiziario Uno dei primi atti di Francesco IV al momento del suo ingresso nel ducato è la soppressione della legislazione napoleonica e il ripristino del codice estense del 177132. Nello stesso giorno un decreto stabilisce l’organigramma generale dell’ordinamento giudiziario nel ducato. L’amministrazione della giustizia civile e criminale viene affidata ad un supremo consiglio di giustizia che si pone al di sopra dei tribunali di giustizia e dei giusdicenti locali. Il supremo consiglio di giustizia ha sede a Modena, è composto da quattro consiglieri, due soprannumerari e un avvocato generale con l’aiuto di due cancellieri. A Modena ed a Reggio risiede un tribunale di giustizia, composto da un presidente, quattro giudici, due soprannumerari ed un procuratore fiscale, coadiuvati da due cancellieri. Anche a Castelnovo di Garfagnana, vista la distanza dalla capitale, si prevede la nascita di un tribunale composto di tre giudici, un procuratore fiscale e due cancellieri. Le giusdicenze infine ricoprono i compiti prima delegati alle giudicature di pace. Si tratta di tribunali di prima istanza, decentrati, che si appoggiano per le cause eccedenti le loro competenze sui tribunali di prima istanza del loro territorio (e non più direttamente sul supremo consiglio). Dal punto di vista civilistico tali tribunali hanno limiti nel valore della cause che possono trattare (2.500 lire modenesi), tale limite può però essere superato in casi previsti specificamente oppure quando non sia possibile determinare con precisione il valore della causa. Per evitare i ricorsi ricadenti sui capiluogo, le cause civili ed anche quelle criminali (se punite con multa fino a 60 lire) non prevedono possibilità di appello. Nel territorio facente allora parte della provincia di Reggio le giudisdicenze sono

Collezione generale delle Leggi, Costituzioni, Editti, Proclami ec per gli Stati Estensi. Tomo I, Modena, Tipografia Eredi Soliani, 1814, decreto 28 agosto 1814, n.103, p. 12.

32

32


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.