ENERGIA ANDAMENTO PREZZI ENERGIA ELETTRICA E GAS NATURALE
COME CREARE VALORE CAVALCANDO LA TRANSIZIONE ENERGETICA Assosistema Confindustria ha organizzato al Palazzo Isimbardi di Milano, lo scorso 6 marzo, il convegno dal titolo: “Efficienza energetica e comunità energetiche. Come creare valore cavalcando la transizione energetica”. L’evento è stato l‘occasione per approfondire, insieme ad autorevoli esperti ed operatori del settore, i percorsi che l’intera filiera delle lavanderie industriali e dei produttori e distributori di DPI possono intraprendere nell’ambito dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili. Il tema è strettamente attuale, considerati i rincari di energia e gas che hanno colpito le industrie e tutti i settori economici. In apertura dei lavori, il Presidente di Assosistema Confindustria, Egidio Paoletti, ha detto: “Abbiamo deciso di coinvolgere in questo percorso di attenzione verso i temi energetici non solo le lavanderie industriali ma l’intera fi-
liera dei produttori di macchinari, produttori del tessile e prodotti chimici perché sono temi che interessano tutti noi. Sul tema energetico l’Associazione sta investendo molto per fornire al settore una risposta a quella che purtroppo è stata un’ondata di aumenti che ci ha travolto. Abbiamo avviato corsi sull’efficientamento energetico, sul ruolo dell’energy manager e sulla diagnosi energetica. Ma c’è ancora tanto che possiamo fare, la volontà è, infatti, quella di continuare a studiare e valorizzare i percorsi fin qui fatti sul tema energia per offrire proposte ed opportunità alle nostre imprese”. Dopo il Presidente Paoletti, il Direttore Generale di Assosistema Confindustria, Matteo Nevi, ha presentato i dati del settore, l’andamento dei prezzi di energia elettrica e gas naturale e l’impatto che gli aumenti hanno avuto sulle lavanderie industriali negli ultimi quattro anni.
ENERGIA ELETTRICA
ANDAMENTO PREZZI ENERGIA ELETTRICA E GAS NATURALE
PREZZI MEDI (Euro/MWh)
DIFFERENZE % TRA 2022 RISPETTO A
IMPATTO AUMENTO ENERGETICI SUL SETTORE DELLE LAVANDERIE INDUSTRIALI
2022
2021
2021
2020
2019
2020
2019
Incidenza media costi energetici (energia + gas naturale) su ricavi in un bilancio-tipo di una lavanderia industriale considerando ricavi bloccati al 2019. 2019
STIMA 2022
6,09%
25,58%
Utilizzando l’incidenza dei vettori energetici (costi su ricavi) stimati per il 2022 e prendendo a riferimento i dati Cerved sul turnover del comparto nello stesso anno, si stima che l’aggravio dei costi energetici rispetto al 2019 è pari a: PROSPETTO COSTI ENERGETICI E CONFRONTO TRA 2019 E 2022 Fatturato comparto (aggregato) 2019
Euro 1.705.000.000
GAS NATURALE
( 18 )
( 19 )