Macchine Mezzi d’Opera Attrezzature
Casa editrice la fiaccola srl
60 1952 - 2 012
Attualità&Prodotti PROJECT FINANCING COSÌ
RIPARTE IL BEL PAESE
Macchine&Componenti
IDRAULICA COMPATTA MIGLIORARE LE PRESTAZIONI CON BOSCH REXROTH
Cava&Calcestruzzo
SOSTENIBILITÀ RECUPERO AMBIENTALE DELL’EX CAVA DELL’ALPETTO HOLCIM
664 Anno LXI Novembre 2012
RICICLAGGIO DELLE MACERIE POST TERREMOTO IN EMILIA
Guida Cave d’Italia
Una Guida ai siti censiti con l’indicazione di Comune, località, nome e indirizzo della società esercente, tipologia o categoria del materiale cavato.
con tutti i siti per la produzione di bitume e calcestruzzo preconfezionato Prenota la tua copia su www.fiaccolashop.com
www.caveditaliaweb.com Casa Editrice la fiaccola srl Via Conca del Naviglio, 37 - 20123 Milano - Tel.02 89421350 - abbonamenti@fiaccola.it - www.fiaccola.com
TRUCKS. LEASING & FINANZIAMENTI. SOLUZIONI PER LE FLOTTE. ASSISTENZA & RICAMBI.
Gli uomini veri non scalano le montagne, le muovono. Actros Cantiere: provalo!
Un marchio della Daimler AG
Affidabilità, resistenza e compatibilità con diversi allestimenti fanno di Actros Cantiere un leader nel settore delle costruzioni. I nuovi elementi di protezione lo rendono ancora più robusto e capace di farsi carico anche dei lavori più impegnativi.
Il nuovo cambio automatizzato Mercedes PowerShift Offroad garantisce maggiore comfort, consumi ridotti e minore usura. Oggi più che mai Actros Cantiere dimostra di essere un veicolo di cui ti puoi fidare. www.mercedes-benz.it/truck
&ONDATO NEL DA 'IUSEPPE 3ARONNI
Mensile di Macchine Mezzi d’Opera Attrezzature
SOMMARIO ATTUALITÀ&PRODOTTI
SALONI
24
Esperto girosagoma offresi Presentiamo il nuovo miniescavatore girosagoma Yanmar ViO17U
8
Migliorare le prestazioni con la divisione CH di Bosch Rexroth
SISTEMI DI POMPAGGIO
28
SOLLEVATORI TELESCOPICI
Problema bypassato
Potenza idraulica
54
Intervento di by pass idrico con pompe Xylem Water Solutions
Notizie Gru, piattaforme, mercato, sicurezza, joint venture, contratti d’assistenza, componenti, perforatrici
Compatta in grande
48
Le novità cava cantiere alla 64° edizione dell’IAA di Hannover
IN COPERTINA
6
IDRAULICA COMPATTA
Salone scacciacrisi
Il nuovo Bobcat TL470HF ai vertici di categoria per portata idraulica
PROJECT FINANCING
34
PIATTAFORME AUTOCARRATE
Con il PF riparte il Bel Paese
Maturità a pieni voti
60
Il buono del decreto “Salva Italia”. Tempo di ridefinire le opere strategiche
La 20 m di CTE si rinnova per vincere le sfide dell’attuale mercato
06 ACCHINE
&COMPONENTI
EVENTI
We are family All’Open Day del Gruppo Mirandola riflettori puntati su Takeuchi
MACCHINE &COMPONENTI
Presentato a Reggio Emilia, nella sede storica della Lombardini, il nuovo motore Kholer KD15-440, che irrobustisce e migliora l’attuale gamma di motori della famiglia 15LD e si posiziona al vertice nella sua classe di potenza. Il modello 15 LD 440, già leader di mercato in numerosi segmenti quali l’agricoltura, il construction, i gruppi elettrogeni e le motopompe, viene adeguatamente rivisto con il KD15-440, per migliorare le sue performance riducendo i costi di manutenzione e facilitando l’uso all’utente finale.
uzio
Meno consumo energetico e più prestazioni gli obiettivi dell’idraulica compatta Bosch Rexroth
ni
48 ostr
42
.EL PROSSIMO NUMERO
¥C
16 M
54
28
Segui questo logo! TI SEGNALA I COLLEGAMENTI CON IL MONDO WEB
PNEUMATICI
ESCAVATORI
Ricostruiti come nuovi
88
Ridare vita a uno pneumatico: efficienza e rispetto dell’ambiente
Passaron su Garibaldi Due Hitachi Zaxis 135US-3 per una demolizione meneghina
DEMOLIZIONE&R ICICLAGGIO CAVE&CALCESTRUZZO 72
ATECAP
Notizie Attrezzature idrauliche, gestione rifiuti, aziende, bonifiche, eventi, imprese di demolizione
L’indagine commissionata dalla Associazione all’Istituto di Mannheimer
98
Ripartire dalle macerie Un Centauro 100.32 di Cams al lavoro per gli inerti post terremoto BENNE FRANTOIO
82
Il mercato vuole qualitĂ
ISTITUTO ITALIANO CALCESTRUZZO
TRITURATORE-VAGLIO
76
96
Le piccole made in Breganze
ProfessionalitĂ reale e concreta Il primo corso formativo professionale nella nuova sede IIC
102
NOVE M B R E 2012 $)2%44/2% 2%30/.3!"),% ,UCIA %DVIGE 3ARONNI LSARONNI FIACCOLA IT
$)2%44/2% %$)4/2)!,% -ATTHIEU #OLOMBO MCOLOMBO FIACCOLA IT #//2$).!-%.4/ %MILIA ,ONGONI 2%$!:)/.% -AURO !RMELLONI #RISTIAN &URINI 6ALENTINO 6IALE COSTRUZIONI FIACCOLA IT 3%'2%4%2)! /RNELLA /LDANI SEGRETERIA FIACCOLA IT #/,,!"/2!4/2) 3ILVIO #OCCO
&EDERICO &ORNARA #LAUDIO -ARINI 5MBERTO .ARTELLI $ANIELA 3TASI )-0!').!:)/.% 3TUDIO 'RAFICO 0AGE !--).)342!:)/.% #RISTINA 3CICCHITANO AMMINISTRAZIONE FIACCOLA IT
Notizie Accordi strategici, prodotti, associazioni, trasmissioni
La gamma di benne frantoio si allarga con modelli per skid, terne e pale
)33. 0010 - 9665
664
!""/.!-%.4) -ARIANA 3ERCI ABBONAMENTI FIACCOLA IT 42!&&)#/ % 05"",)#)4° ,AURA #ROCI MARKETING FIACCOLA IT
118
76
-!2+%4).' % 05"",)#)4° 3ABRINA ,EVADA SLEVADA FIACCOLA IT !'%.4) 'IORGIO #ASOTTO 4 & PER &RIULI 6ENEZIA 'IULIA 4RENTINO !LTO !DIGE 6ENETO %MILIA 2OMAGNA OTTOADV TIN IT
ÂĽ Costruzioni
-ENSILE ,/ #/.6 2EG 4RIB -ILANO . DEL
CASSEFORME
106
Una partita vinta Peri protagonista nella costruzione degli stadi per gli Europei 2012
IMPATTO AMBIENTALE
108
Sentirsi a cava Holcim e il recupero ambientale dell’ex cava dell’Alpetto
FLOTTE&NOLEGGIO A meno di due anni dall’inaugurazione dello stabilimento Kramer di Pfullendorf e a uno soltanto dalla nuova sede centrale di Monaco a Linz, in alta Austria, il costruttore austrotedesco Wacker Neuson ha realizzato un nuovo stabilimento a tempo di record: meno di un anno. Su un’area di 170.000 mq, Wacker Neuson avvia la produzione della gamma compact con sei linee di produzione che daranno vita a mini escavatori, mini pale, dumper gommati e cingolati. Fiore all’occhiello del sito è l’impianto di verniciatura di ultimissima generazione.
114
Notizie Prodotti, cantieri, piattaforme, sicurezza, gru tralicciate PIATTAFORME AEREE
118
Nel girone delle PLE Quattro semoventi Haulotte da 43 m per TuttoDante 2012 MMT
122
Servizio completo FlessibilitĂ e professionalitĂ gli assi nella manica del noleggio CGT
34!-0! 4EP SRL 3TRADA DI #ORTEMAGGIORE 0IACENZA )3#2):)/.% !, 2%')342/ .!:)/.!,% 34!-0! . 6OL &OGLIO 2OC 02%::) $) 6%.$)4! ABB ANNUO )TALIA %URO ABB ANNUO %STERO %URO UNA COPIA %URO UNA COPIA %STERO %URO Âś VIETATA E PERSEGUIBILE PER LEGGE LA RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE DI TESTI ARTICOLI PUBBLICITĂŒ ED IMMAGINI PUBBLICATE SU QUESTA RIVISTA SIA IN FORMA SCRITTA SIA SU SUPPORTI MAGNETICI DIGITALI ECC ,A RESPONSABILITĂŒ DI QUANTO ESPRESSO NEGLI ARTICOLI FIRMATI RIMANE ESCLUSIVAMENTE AGLI !UTORI )L SUO NOME Ă’ INSERITO NELLA NOSTRA MAILING LIST ESCLUSIVAMENTE PER LgINVIO DELLE NOSTRE PUBBLICAZIONI ,EGGE SULLA 0ROTEZIONE DEI DATI 0ERSONALI 3E NON DESIDERA RICEVERLE INVII LA SUA RICHESTA SCRITTA A #ASA %DITRICE ,A &IACCOLA S R L /RGANO DI INFORMAZIONE E DOCUMENTAZIONE 5NIONE #OSTRUTTORI )TALIANI DI -ACCHINE PER #ANTIERI %DILI 3TRADALI -INERARI E !FFINI 1UESTO PERIODICO Ă’ ASSOCIATO ALL 5NIONE 3TAMPA 0ERIODICA )TALIANA NUMERO DI ISCRIZIONE
Casa Editrice
la fiaccola srl 20123 Milano Via Conca del Naviglio 37 Tel. +39 02 89421350 Fax +39 02 89421484
WWW.COSTRUZIONIWEB.COM
@ 66
ima on lin pr
e
nte
eb.com truzioniw www.cos
47
www.bkt-tires.com
53
www.machineryzone.it
75
www.canginibenne.com
40
www.mecalac.com
97
www.ceccantini.it
1
www.mercedes-benz.it
11
www.corimag.it
73
www.promove.it
117
www.faeterni.it
65
info@midiequipment.it
13
www.fassi.com
15
www.variscospa.com
127
www.viatec.it
IV Cop www.generalsmontaggi.com
III Cop www.jcb.com
5
I Cop
www.yanmar.eu
www.komatsuitalia.it
Aziende citate Acea Costruzioni ...........76 Airo .........................115 Allison .....................104 Armofer......................74 Astra....................25 - 27 Bellino.......................21 Blen ..........................13 Bobcat .......................54 Bosch Rexroth ........48 - 72 Cams.........................76 Cgt ..........................122 Cofiloc .....................114 Colli Drill....................21 Comacchio ..................10 Cte ..............18 - 60 - 115
4 Costruzioni novembre 2012
Daf ...........................26 Daimler .......................8 Dinamic Oil .................20 Eatan.........................18 Ecobeton...................102 Esti ...........................21 Euromacchine Commerciale ...............20 Fiat...........................26 Fraste .........................9 Fuso..........................26 Gi.Vo.........................88 GSR ..........................15 Haulotte....................118 Hbs...........................20
IN COPERTINA
INSERZIONISTI
Il ViO17 Universal di Yanmar è uno dei miniescavatori girosagoma con il peso operativo piÚ contenuto: 1,74 tonnellate. Rispetto al modello con architettura convenzionale SV17, il ViO è caratterizzato dalla torretta molto compatta e dal carro a carreggiata variabile. Al riguardo ricordiamo i cingoli asimmetrici brevettati ViCTAS con rulli d’appoggio nella parte esterna per guadagnare stabilità . Queste caratteristiche fanno del ViO17U il compagno di lavoro ideale per cantieri urbani o per lavorare in luoghi ristretti. 9!.-!2 #/.3425#4)/. %15)0-%.4 %52/0% 3 ! 3 2UE DE LA 4AMBOURINE & 3AINT $IZIER #EDEX &RANCIA 4EL &AX WWW YANMAR EU
Hitachi.......................88 Holcim .....................108 Italcementi .........103 - 104 Iveco .........................25 Jcb ...........................18 Jlg ..........................115 Komatsu.....................19 Liebherr .....................16 Liebherr Mischtechnik .......103- 114 Man ..........................26 Mantovanibenne ...........72 Marangoni ..................68 Mari..........................11 MB ...........................82 Mercedes-Benz.............26 Micolas......................17 MWH.........................73 Pagani .......................10
Peri .........................106 Perlini......................104 Renault Trucks .............27 Scania .......................27 Soilmec .....................12 Takeuchi.....................42 Terex..................14 - 116 TTM Tension Technology .21 Turbosol ......................9 Universal Control ..........21 Volkswagen.................24 Volvo.........................26 Xylem Water Solutions Italia.............28 Yanmar........................6 ZF ............................16
Call the experts© per un’opportunità unica.
Solo Komatsu può Da oggi, scegliendo una
darti un vantaggio
macchina Komatsu con
Tutti i diritti riservati. Solo per uso promozionale.
• 4 tagliandi gratuiti a 500
decisivo.
nuovo motore EU Stage
3B, hai inclusi: -1000-1500-2000 ore entro 3 anni (olio, filtri e i centri autorizzati Komats analisi olii compresi), da u. effettuare presso le officin ee • la fornitura gratuita del filtro antiparticolato a 4.5 00 (ma x) e 9.0 00 (ma Caratterizzati dal filtro ant x) ore entro 5 anni. iparticolato ad alta efficien za - che necessita di una dilazionata rispetto alla rigenerazione attiva aut media di mercato (fino omatica di breve durata a 96 ore) – i motori Kom di emissioni e bassi con (20 minuti) e molto più atsu ti garantiscono pre sumi. stazioni superiori in term ini di produttività, riduzion e
Komatsu Italia S.p.A.
· Via Atheste 4 · 35042
Este (PD) · Tel.: 0429
616 111 · Fax: 0429 616
177 · www.komatsuit
alia.it
Copertina
6 Costruzioni novembre 2012
Esperto girosagoma
OFFRESI N VERO MINIESCAVATORE ZERO TAIL SWING OSSIA CON IL POSTERIORE DELLA TORRETTA CHE RUOTA RE STANDO IN SAGOMA RISPETTO ALLA LARGHEZZA DEI CINGOLI A CARRO CHIUSO 1UESTA Ò LA CARATTERISTICA BASE DEL MINIESCAVATORE 9ANMAR 6I/ 5NIVERSAL
5
Miniescavatore Yanmar ViO17 Universal Peso Potenza Motore (marca) Cilindrata Cilindri Pompe idrauliche Portata Profondità di scavo Profondità al plinto Forza di strappo (penetrazione) Larghezza sottocarro variabile
1,74 ton 10,1 kW 3TNV70XBV (Yanmar) 0,854 l 3 cilindrata variabile 2 x 17,6 + 2 x 13,2 l 2.200 mm 1.850 mm 1.521 daN (853) 950 a 1.280 mm
UN COMPATTO PENSATO PER LAVORARE IN CANTIERI DOVE GLI SPAZI SONO LIMITATI COME QUELLI URBANI E PER OPE RARE A FILOMURO VEDI DISEGNO #ARATTERISTICA TIPICA DEI GIROSAGOMA PIá COMPATTI Ò IL CARRO CON CARREGGIATA VARIABILE .EL CASO DI QUE STO GIAPPONESE LA LARGHEZZA MISURATA DA UN ESTER NO CINGOLO ALL ALTRO Ò DI MM CHE DIVENTANO CON CARRO ALLARGATO !NCHE LA LAMA SI ALLARGA CON DUE PROLUNGHE INTEGRATE DI OTTIMA FATTURA )L 6I/ 5 MONTA IL COMPATTO E SILENZIOSO MOTORE CILINDRI 9ANMAR 4.6 8"6 TARATO ALLA POTENZA DI K7 A GIRI MIN ,A COPPIA MASSIMA ERO GATA Ò DI .M A GIRI MIN 0ER QUANTO RIGUARDA L IMPIANTO IDRAULICO SEGNALIAMO IL SISTEMA BREVETTATO 6)003 IN CUI ALLA POTENZA DELLA DOPPIA POMPA A PORTATA VARIABILE SI SOMMA ALL OC CORRENZA QUELLA DELLA TERZA POMPA A PORTATA FISSA 1UESTO PERMETTE GRANDE CONTROLLO E RAPIDITÌ NEI MOVIMENTI CONTEMPORANEI DI ROTAZIONE BRANDEG GIO E AVAMBRACCIO RRST
#!-0)/.% $%, &),/-52/ )L 6I/ 5 Ò IDEALE PER LAVORARE IN SPAZI RISTRETTI GRAZIE AL BRANDEGGIO DEL BRACCIO E AL POSTERIORE SENZA INGOMBRO
Un vero girosagoma compatto Nessuna sporgenza posteriore del contrappeso Raggio di rotazione frontale con brandeggio di 1.380 mm Raggio di rotazione posteriore di 640 mm Larghezza del telaio inferiore di soli 950 mm
novembre 2012 Costruzioni 7
www.yanmar.fr
UNA MACCHINA TANTO COMPATTA DA POTER GARANTIRE GRANDI PRESTAZIONI ANCHE NEI CANTIERI PIÙ RISTRETTI. CON GLI ASSI NELLA MANICA TIPICI DEI “MINI” YANMAR, IL VIO17 UNIVERSAL OFFRE TANTA QUALITÀ ED EFFICIENZA
NEWS
ATTUALITÀ&PRODOTTI
)N )TALIA PER L ESTERO
P
7HFQRORJLH HG $WWUH]]DWXUH SHU OD 5LFHUFD O¶(VWUD]LRQH LO 7UDVSRUWR GHL )OXLGL 6RWWHUUDQHL *HRIOXLG UDSSUHVHQWD GD DQQL LO VDORQH GL ULIHULPHQWR SHU JOL RSHUDWRUL SURIHVVLRQDOH GHL FRPSDUWL SHUIRUD]LRQL H ODYRUL QHO VRWWRVXROR /¶HGL]LRQH GL
Stelle in flotta Sei esemplari di Unimog U400L e tre U20 entrano oggi a far parte della flotta della Società Strada dei Parchi, confermando una tradizione che dura da oltre venti anni. Da oltre due decadi, infatti, i veicoli polifunzionali della gamma Unimog prestano servizio nell’area di competenza dell’Ente su un tratto autostradale particolarmente impegnativo.
TLKPH KHPTSLY JVT
*HRIOXLG q VWDWD VXGGLYLVD LQ VH]LRQL *HRIOXLG SHU OH WHFQRORJLH SHU OD ULFHUFD O¶HVWUD]LRQH H LO WUDVSRUWR GHL IOXLGL VRWWHUUDQHL *HRWXQQHO SHU OH PDFFKLQH H VWUXPHQWD]LRQL SHU OD FRVWUX]LRQH GL JDOOHULH *HRWHFK GHGLFDWR DOOH PDFFKLQH SHU LQGDJLQL JHRJQRVWLFKH H
^^^ [\YIVZVS P[
LFFROR q EHOOR 8Q PRGR GL GLUH PD DQFKH OD FKLDYH GL OHWWXUD GHL SURJUHVVL FRPSLXWL QHJOL XOWLPL DQQL GD 3LDFHQ]D ([SR /R VFRUVR VHWWHPEUH OR VSD]LR HVSRVLWLYR KD RVSLWDWR O¶HGL]LRQH GL *HRIOXLG OD 0RVWUD ,QWHUQD]LRQDOH GHOOH
JHRWHFQLFKH IRQGD]LRQL VSHFLDOL H SHUIRUD]LRQL GLUH]LRQDOL *HRFRQWURO SHU OH DWWUH]]DWXUH SHU DQDOLVL PRQLWRUDJJLR DPELHQWDOH ERQLILFD GHL WHUUHQL 4XHVW¶DQQR O¶LQWHUHVVH HUD VRSUDWWXWWR FRQFHQWUDWR VXOOH PDFFKLQH SHU OD SHUIRUD]LRQH JUD]LH DOOH QXPHURVH QRYLWj SUHVHQWL VHSSXU DQFKH LQ TXHVWR VHWWRUH SURGXWWLYR VLD WDQJLELOH OD SHVDQWLVVLPD FULVL VWUXWWXUDOH GHOO¶DPELWR SURGXWWLYR ,O VHWWRUH LQGXVWULDOH GHOOD SHUIRUD]LRQH QRQ q FRPXQTXH ULPDVWR DO SDOR PD q ULXVFLWR QHO FDVR GHOOH D]LHQGH LWDOLDQH D WURYDUH YHUR H SURSULR RVVLJHQR QHOO¶H[SRUW FKH LQ DOFXQH DUHH VWD UHJLVWUDQGR XQD ULSUHVD DQFKH PROWR UREXVWD H FRVWDQWH /D PDJJLRU SDUWH GHJOL RSHUDWRUL FRQFRUGDQR LQYHFH VXOOD VWDJQD]LRQH FKH FDUDWWHUL]]D O¶,WDOLD FRPH PHUFDWR /D ULSUHVD q IUDPPHQWDULD GLVDUWLFRODWD H VL HYROYH D VWUDSSL VHQ]D XQD JXLGD SUHFLVD GD SDUWH GHO *RYHUQR
Tutto in una 3I CHIAMA 0OLI 4 ED Ò UNgINTONACATRICE DELLA 452"/3/, CON POMPA A VITE A FUNZIONAMENTO ELETTRICO TRIFASE PER MALTE TRADIZIONALI E SPECIALI ¶ ADATTA AD IMPASTARE POMPARE
SPRUZZARE INIETTARE MALTE TRADIZIONALI PREMISCELATE
ISOLANTI CEMENTIZIE SPECIALI E SOTTOFONDI AUTOLIVELLANTI $OTATA DI POMPA A VITE SENZA FINE 0OLI 4 PUÛ ESSERE UTILIZZATA CON LA MASSIMA EFFICACIA E FLESSIBILITÌ PER OGNI LAVORO SPECIFICO DAI PROFESSIONISTI DI TUTTI I SETTORI DELL EDILIZIA COSTRUTTORI INTONACATORI DECORATORI
PAVIMENTISTI E SPECIALISTI ¶ DISPONIBILE IN UNA GAMMA DI CINQUE DIFFERENTI VERSIONI
N EWS , UNIVERSO DELLA PERFORAZIONE ATTUALITÀ&PRODOTTI
Dall’esplorazione mineraria alla perforazione pura, all’appuntamento fieristico di Piacenza, Fraste si presenta con la gamma al completo, tra anteprime assolute e macchine che sono già un punto di riferimento nel settore O *HRIOXLG GL 3LDFHQ]D OD )UDVWH KD HVSRVWR OD VXD LQWHUD SURGX]LRQH GL PDFFKLQH SHUIRUDWULFL QHOOH QXRYH VHULH H LQ QXPHURVH YHUVLRQL /R VWDQG GHOO¶D]LHQGD q VWDWR LO PHHWLQJ SRLQW LGHDOH SHU XQD YLVLRQH D GHOO¶XQLYHUVR )UDVWH SHU YLVLRQDUH O¶DQWHSULPD GHOOH QXRYH SHUIRUDWULFL VYLOXSSDWH SHU GRPLQDUH LO PRYLPHQWDWR VFHQDULR PRQGLDOH GHOOD SHUIRUD]LRQH (UDQR HVSRVWH OH SHUIRUDWULFL GHOOD JDPPD DOWD SHU SR]]L DFTXLIHUL OD OLQHD GL SHUIRUDWULFH ³0XOWLSXUSRVH´ SURSULDPHQWH LGHDWD SHU O¶HVSORUD]LRQH PLQHUDULD OH PDFFKLQH GD *HRWHUPLD GHGLFDWH DOOR VYLOXSSR GHOOH HQHUJLH DOWHUQDWLYH TXHOOH GD IRQGD]LRQH SHU PLFURSDOL ROWUH DOOH YHUVLRQL SHU LQYHVWLJD]LRQH H VWXGLR GHO VRWWRVXROR 7XWWH OH SHUIRUDWULFL )5$67( GLVSRQJRQR GL XQ HOHYDWR FRQWHQXWR GL WHFQRORJLH LQQRYDWLYH FKH PLQLPL]]DQR O¶LPSDWWR DPELHQWDOH GXUDQWH LO ODYRUR FRQVHQWHQGR XQ IDFLOH LPSLHJR GHOOH PDFFKLQH DQFKH QHOOH FRQGL]LRQL SL GLIILFROWRVH 2OWUH DOOD VRSUDFFLWDWD VHULH GL SHUIRUDWULFL GD HVSORUD]LRQH )UDVWH KD SRUWDWR DO *HRIOXLG DQFKH OD PLQL SHUIRUDWULFH ³7UDQVIRUPHU´ 0XOWLGULOO 3/ $ 9 * FRPSOHWDPHQWH ULSURJHWWDWD GHVWLQDWD DOOD SHUIRUD]LRQH SHU IRQGD]LRQL PLFURSDOL DQFRUDJJL WLUDQWL UHVWDXUL JHRWHFQLFD
A
LQYHVWLJD]LRQH GHO VRWWRVXROR FDURWDJJL DO GLDPDQWH SR]]L DFTXLIHUL PHGLR SLFFROL ,Q HVSRVL]LRQH DQFKH OD SHUIRUDWULFH GD IRQGD]LRQL 0LWR VX FXL )UDVWH SXQWD PROWR VRSUDWWXWWR SHU L PHUFDWL HVWHUL FKH GD SRFR q VWDWD ULQQRYDWD SHU TXDQWR ULJXDUGD L FRQWHQXWL WHFQLFL /D SRWHQ]D q GL EHQ &Y HURJDWL GD XQ PRWRUH .XERWD UDIIUHGGDWR DG DFTXD 2WWLPD OD VWDELOLWj GHOOD PDFFKLQD PRQWDWD VX XQ FDUUR FLQJRODWR PROWR UREXVWR FRQ FDUUHJJLDWD YDULDELOH GD D PP /D IDVH GL SURJHWWD]LRQH KD UHVR OD PDQXWHQ]LRQH SL IDFLOH H DFFHVVLELOH H OD YHUVDWLOLWj q JDUDQWLWD GDO PRYLPHQWR ROHRGLQDPLFR SHU O¶DQWHQQD
FKH FRQVHQWH GL SHUIRUDUH ODWHUDOPHQWH LQ SDUDOOHOR DOOD GLUH]LRQH GL PDUFLD VX HQWUDPEL L ODWL VHQ]D ELVRJQR GL QHVVXQ LQWHUYHQWR PDQXDOH $QFKH LO SDQQHOOR FRPDQGL
,A &S MONTATA SU AUTOTELAIO !STRA (D 3OTTO DA SINISTRA LA -ULTIDRILL (YNDAGA LA -ITO E LA -ULTIDRILL 8,
q VWDWR ULQQRYDWR FRQ O¶DJJLXQWD GHO FRPDQGR UHPRWR ,Q WDO PRGR LO SHUIRUDWRUH KD OD SRVVLELOLWj GL RSHUDUH VLD GDO SDQQHOOR ILVVR VLD GD TXHOOR PRELOH ^^^ MYHZ[L JVT
novembre 2012 Costruzioni 9
UV]LTIYL 7HYPNP :HSVUL KLSSL PUUV]HaPVUP ULS ZL[[VYL JVZ[Y\aPVUP
6ELOCITĂŒ
&RUIBILITĂŒ
www.batimat.com
#OMPLETEZZA
,*6465+6
UV]LTIYL 9PTPUP ;LJUVSVNPL ]LYKP L U\V]P Z[PSP KP ]P[H
'RAFICA
www.ecomondo.com
(:7/(3;0*( UV]LTIYL 7HKV]H 0S TVUKV KLSSH Z[YHKH L KLNSP HZMHS[P PU ]PH LJVZVZ[LUPIPSL www.asphaltica.it
9,:;9<*;<9( UV]LTIYL KPJLTIYL ;VYPUV (YJOP[L[[\YH ZVZ[LUPIPSL L HSSÂťLKPSPaPH www.restructura.com
,A PROVA mESSIBILE LGHD GL SRWHU HVHJXLUH FRQ XQÂśXQLFD DW WUH]]DWXUD OÂśXQR R OÂśDOWUR WLSR GL SURYD SHQH WURPHWULFD FRQWLQXD q OÂśRELHWWLYR GHOOH DWWUH] ]DWXUH SURSRVWH GDOOD 3DJDQL FKH VL FRQWUDGGLVWLQJXRQR SHU PRGXODULWj LQWHJUD]LRQH DPSLD YHUVDWLOLWj H FR PRGLWj GL WUDVSRUWR &RQ OH VROX]LRQL 3$*$1, XQ VROR RSHUDWRUH q LQ JUDGR GL HVHJXLUH SURYH SHQHWUR PHWULFKH QHL OXRJKL H QHOOH FRQ GL]LRQL SL RVWLOL VLFXUR GL RWWH QHUH L ULVXOWDWL YROXWL FRQ FRVWL H WHPSL FRQWHQXWL , SHQHWURPHWUL 3DJDQL LQ IRWR LO 7* SRVVRQR HVVHUH PRQ WDWL VX DXWRWHODLR RSSXUH VX FDUUR VHPRYHQWH D WUD]LRQH LGUDXOLFD SHU FRQVHQWLUH OD SL DPSLD PRELOLWj DQFKH VX WHUUHQL VFRQQHVVL ,O JUXSSR GÂśLQILVVLRQH YLHQH UHFOL QDWR GXUDQWH WUDVSRUWR H VSRVWDPHQ WL ORFDOL FRQVHQWHQGR LO SDVVDJJLR GHOOÂśDWWUH]]DWXUD DQFKH DWWUDYHUVR DFFHVVL EDVVL ^^^ WHNHUP NLV[LJOUPJHS JVT
Lâ&#x20AC;&#x2122;
10 Costruzioni novembre 2012
Â&#x201E; WWW.ITALIANOLEGGIO.IT
$OWNLOAD
3I CHIAMA )TALIA.OLEGGIO IT ED Ă&#x2019; UNO STRUMENTO DI RICERCA ON LINE DEDICATO AL NOLEGGIO A ÂŞ )TALIANOLEGGIO IT SPAZIA INFATTI TRA TANTISSIME TIPOLOGIE DI PRODOTTO DELLE AUTO CON SOLUZIONI A BREVE MEDIO O LUNGO TERMINE AL NOLEGGIO DI FURGONI CAMPER
AUTOCARRI E PIATTAFORME AEREE MA ANCHE ATTREZZATURE EDILI E INDUSTRIALI PRODOTTI E SOFTWARE INFORMATICI FINO A PRODOTTI DI USO DOMESTICO 4UTTO CIĂ&#x203A; GRAZIE AD UN SISTEMA CHE CONSENTE ALLE AZIENDE REGISTRATE DI INSERIRE LA PROPRIA OFFERTA DI PRODOTTI A NOLEGGIO IN CATEGORIE BEN DEFINITE , UTENTE PUĂ&#x203A; COSĂ&#x2013; INDIVIDUARE L AZIENDA DI NOLEGGIO PIĂĄ VICINA O QUELLA CHE PROPONE LA MACCHINA PIĂĄ ADATTA AL TIPO DI LAVORO DA SVOLGERE
0ERFORA OVUNQUE Di medie dimensioni, grande potenza e prestazioni, la perforatrice cingolata GEO305, prodotta dalla COMACCHIO, è in grado di eseguire rapidamente perforazioni, disponendo di una corsa che arriva a 3.600 mm. La sigla Geo identifica le perforatrici cingolate idrauliche specifiche per la geotecnica, che possono quindi eseguire sondaggi geognostici, perforazioni ambientali e carotaggi. Con una massa di un peso di 4.5 t può essere trasportata al sito anche con un cassonato da 7,5 t. La coppia massima varia da 340 a 720 daNm ad un regime di rotazione da 35 a 750 rpm. La forza di tiro tocca quota 5.000 Nm e quella di spinta varia tra i 3.500 e i 5.000 daN grazie al propulsore da 56 kW. ^^^ JVTHJJOPV PUK\Z[YPLZ P[
03 :0;6 +,3 4,:,
4(50-,:;(A0650 -0,9, , *65=,.50
ATTUALITĂ&#x20AC; & PRODOTTI
)(;04(;
N EWS %FlCIENZA NEL COMPATTO ATTUALITÃ&#x20AC;&PRODOTTI
O *HRIOXLG VL VRQR YLVWL QXPHURVL HVHPSODUL GHOOD JDPPD GL SHUIRUDWULFL LGUDXOLFKH 025, TXHOOH GHOOD VHULH 0 3 6 UHDOL]]DWH DOO¶LQVHJQD GHOOD UREXVWH]]D YHUVDWLOLWj H
A
IDFLOLWj GL PDQXWHQ]LRQH 'HOOD IDPLJOLD ID SDUWH OD 3 77 XQD PDFFKLQD FRPSDWWD H SRWHQWH FKH q VWDWD SURJHWWDWD VSHFLILFDWDPHQWH SHU OD JHRWHUPLD /H VWUXWWXUH UHDOL]]DWH LQ DFFLDLR HOHWWUR VDOGDWR QH JDUDQWLVFRQR OD UREXVWH]]D H OD GLVWULEX]LRQH GHOOH PDVVH H OH FRQIHULVFRQR DQFKH XQ¶RWWLPD VWDELOLWj /¶LPSLDQWR LGUDXOLFR OD PRGXODULWj GHL FRPSRQHQWL O¶HUJRQRPLD H O¶DFFHVVR DL FRPDQGL GD SDUWH
GHOO¶RSHUDWRUH VRQR RJJHWWR GL FXUD DSSURSULDWD QHO ULVSHWWR GHOOH QRUPDWLYH YLJHQWL LQ PDWHULD GL VLFXUH]]D VXO ODYRUR H DEEDWWLPHQWR GHO UXPRUH /D VHPSOLFLWj GL PDQXWHQ]LRQH SHUPHWWH LQROWUH GL PDQWHQHUH SHU OXQJR WHPSR OD 3 77 LQ SHUIHWWD HIILFLHQ]D LQFUHPHQWDQGRQH OD WHQXWD GL YDORUH GHOO¶XVDWR ^^^ TVYPZYS P[ P[
ATTUALITÀ & PRODOTTI
,E NOVITÌ IN FAMIGLIA Al Geofluid di Piacenza, tante novità dal settore metalmeccanico del gruppo Trevi, con Soilmec e soprattutto Drillmec, l’azienda del Gruppo votata agli impianti per perforazioni di gas,acqua e idrocarburi
O *HRIOXLG 62,/0(& VL FRQIHUPD D]LHQGD OHDGHU QHJOL LPSLDQWL SHU IRQGD]LRQL FRQ QXPHURVH QRYLWj /¶D]LHQGD KD LQIDWWL HVSRVWR JOL LPSLDQWL GL SHUIRUD]LRQH 60 60 (QWUDPEL GHGLFDWL DOOD JHRJQRVWLFD KDQQR FLQHPDWLVPR ULJLGR H VHPSOLILFDWR GHGLFDWR DO FDURWDJJLR /D 60 q XQD SHUIRUDWULFH LGUDXOLFD FRPSDWWD GD W ,QFOXGH
A
12 Costruzioni novembre 2012
XQ SDUWLFRODUH EUDFFLR WHOHVFRSLFR FRQ EUDQGHJJLR ODWHUDOH H XQD UDOOD VXOO¶DQWHQQD FRQ VQRGR GD 'LVSRQH GL DOWD SRWHQ]D L N: H YDORUL GL FRSSLD GL URWD]LRQH VLQR D N1P FKH JDUDQWLVFRQR QRWHYROH FDSDFLWj GL SHUIRUD]LRQH /D 60 YDQWD XQD SRWHQ]D GL N: FRSSLD GD GD1P H OD SRVVLELOLWj GL PRQWDUH DUJDQL GL WLSR ZLUHOLQH +D GLVSRVLWLYR GL ELODQFLDPHQWR LGUDXOLFR H OD SHUIRUD]LRQH SXz DYYHQLUH VLD FRQ FRURQH DG LQVHUWL VLD GLDPDQWDWH ,Q ILHUD HUD YLVLELOH DQFKH OD SHUIRUDWULFH LGUDXOLFD OD 65 + FDSDFH GL RSHUDUH VX SDOL GL PP GL GLDPHWUR D P GL SURIRQGLWj LQ WXWWD WUDQTXLOOLWj 1HJOL VWDQG HUD SUHVHQWH DQFKH '5,//0(& :$7(5 ',9,6,21 LO SURGXWWRUH LWDOLDQR GL ULJ SHUIRUDWLYL SHU SR]]L G¶DFTXD H LQGDJLQL JHRORJLFKH LQ JUDGR GL RIIULUH XQ¶DPSLD JDPPD GL VROX]LRQL SHU OD
SHUIRUD]LRQH *UD]LH DOOD UHWH PRQGLDOH GL ILOLDOL OD 'ULOOPHF :DWHU 'LYLVLRQ JDUDQWLVFH XQ VHUYL]LR UDSLGR H DURXQG WKH FORFN SHU OD IRUQLWXUD GL ULFDPEL /D FUHVFHQWH QHFHVVLWj GL SURGRWWL IOHVVLELOL LQ JUDGR GL FRSULUH XQD YDVWD JDPPD GL DSSOLFD]LRQL KD FRQGRWWR 'ULOOPHF :DWHU 'LYLVLRQ DOOR VYLOXSSR GHO QXRYR ULJ GL SHUIRUD]LRQH LO * Ê XQ SURGRWWR LQQRYDWLYR SURJHWWDWR SHU OD SHUIRUD]LRQH D URWD]LRQH FRQ FLUFROD]LRQH GLUHWWD H LQYHUVD ,O * DVVLFXUD XQ PDVVLPR LQ FDSDFLWj QRPLQDOH GL SXOOEDFN GL NJ H GLVSRQH GL XQ VLVWHPD GL FRQWUROOR D EDVVR VIRU]R SHU WXWWL L VHW XS /¶DOEHUR q LQ JUDGR GL RSHUDUH VLD LQ YHUWLFDOH VLD LQFOLQDWR D $FFDQWR DOOD YHUVLRQH HXURSHD q VWDWD SURJHWWDWD DQFKH XQD YHUVLRQH VSHFLDOH SHU LPSLHJKL SHVDQWL LQ FRQGL]LRQL DULGH VXE DULGH H GHVHUWLFKH ^^^ ZVPSTLJ JVT
ATTUALITÃ&#x20AC;&PRODOTTI
N EWS
5NA BORSA PIENA DI ANNUNCI KL OR VFRUVR RWWREUH IRVVH VWDWR LQ FHUFD R DYHVVH YROXWR RIIULUH ODYRUR QHO VHWWRUH GHOOH FRVWUX]LRQL KD SRWXWR SXEEOLFDUH OD SURSULD FDQGLGDWXUD LQ RFFDVLRQH GHO 6DLH 1HOOR VWDQG ULVHUYDWR DO )RUPHGLO HUD LQIDWWL SRVVLELOH DFFHGHUH D %OHQ LW OD %RUVD /DYRUR (GLOH 1D]LRQDOH OR VWUXPHQWR GHOOH SDUWL VRFLDOL QDWR SHU IDFLOLWDUH O¶LQFRQWUR WUD GRPDQGD H RIIHUWD GL ODYRUR &RQFHSLWR SHU DJHYRODUH OD FROORFD]LRQH VXO PHUFDWR GL RSHUDL H WHFQLFL LQ XQ PRPHQWR SDUWLFRODUPHQWH GLIILFLOH SHU LO FRPSDUWR LO SURJHWWR ID ULIHULPHQWR DO SRUWDOH ZHE ³ZZZ EOHQ LW´
C
QHO TXDOH q SRVVLELOH LQVHULUH LO FXUULFXOXP GHL ODYRUDWRUL H SXEEOLFDUH OH RIIHUWH GHOOH LPSUHVH DOOR VFRSR GL IDFLOLWDUH O¶LQFRQWUR WUD OH SDUWL $ GLVSRVL]LRQH DQFKH XQD VHULH GL VSRUWHOOL GLVWULEXLWL VXO WHUULWRULR SHU
O¶DVVLVWHQ]D D FLWWDGLQL H LPSUHVH $ JHVWLUOR q LO )250(',/ O¶(QWH QD]LRQDOH SHU OD IRUPD]LRQH H O¶DGGHVWUDPHQWR SURIHVVLRQDOH QHOO¶HGLOL]LD LQ FROODERUD]LRQH FRQ OD &QFH &RPPLVVLRQH
QD]LRQDOH GHOOH &DVVH HGLOL
H OH 6FXROH (GLOL $ XQ DQQR GDOO¶DYYLR GHOOD VSHULPHQWD]LRQH LO SRUWDOH q VEDUFDWR DQFKH DO 6DLH SHU RIIULUH L VXRL VHUYL]L D SURIHVVLRQLVWL H LPSUHQGLWRUL LQ YLVLWD DO 6DORQH 3RVVRQR LVFULYHUVL DO SRUWDOH ODYRUDWRUL LQ FHUFD GL SULPD RFFXSD]LRQH PRPHQWDQHDPHQWH GLVRFFXSDWL LQ FDVVD LQWHJUD]LRQH R LQ PRELOLWj PD DQFKH ODYRUDWRUL GL DOWUL VHWWRUL FKH YRJOLRQR LPSHJQDUVL QHOO¶DPELWR GHOO¶HGLOL]LD 'DOO¶DOWUR ODWR SRVVRQR UHJLVWUDUVL OH LPSUHVH HGLOL H OH GLWWH LQGLYLGXDOL FKH DSSOLFKLQR R PHQR L FRQWUDWWL GHOO¶HGLOL]LD PD LQ FHUFD GHL SURILOL SURIHVVLRQDOL QHO VHWWRUH GHOO¶HGLOL]LD ^^^ ISLU P[
Ineguagliabili Le gru Fassi si distinguono per le innovative soluzioni tecniche: equilibrio perfetto tra leggerezza e prestazioni ineguagliabili. Grazie alle innovative tecnologie Fassi, la prima azienda
sia nello sbraccio orizzontale che nel sollevamento verti-
al mondo ad avere sperimentato la nuova frontiera
cale. Chiedi di consultare la nostra preziosa guida Tecno
delle gru intelligenti, potenza e leggerezza si uniscono
Chips per scoprire tutti i segreti delle gru Fassi.
www.fassitechnochips.it
ATTUALITÀ & PRODOTTI
FRQ SRUWDWD PDVVLPD GL WRQQHOODWH /H JUX VDUDQQR HOHYDWH LQ PRGR SURJUHVVLYR ULVSHWWLYDPHQWH ILQR D XQ¶DOWH]]D GL H P 3HU HQWUDPEH VRQR SUHYLVWL FROODUL GL DQFRUDJJLR H RSHUD]LRQL GL WHOHVFRSDJJLR ³/D PDQFDQ]D GL VSD]LR QRQ FRQVHQWH XQD URWD]LRQH FRPSOHWD GHO EUDFFLR GHOOD JUX´ ± KD VSLHJDWR 0DWWHR %UDGDVVL UHVSRQVDELOH GHO FDQWLHUH SHU 5L]]DQL GH (FFKHU ³4XHVWR GDWR DVVLHPH DOO¶HQWLWj GHL FDULFKL GD VROOHYDUH FL KD VSLQWR D VFHJOLHUH XQD JUX D WRUUH 7HUH[ D EUDFFLR LPSHQQDELOH 4XHVWR WLSR GL EUDFFLR QRQ VROR FL FRQVHQWH GL ULVROYHUH LO
6OLATA VARIABILE SU 4ORINO La nuova sede del Gruppo San Paolo IMI, sarà l'edificio più alto della Città dei Quattro Fiumi dopo la Mole Antonelliana. Scelte per la costruzione tre gru a torre Terex CTL con braccio impennabile QD QXRYD WRUUH VYHWWHUj VX 7RULQR D P G¶DOWH]]D Ê LQ FRVWUX]LRQH OD QXRYD VHGH GHO *UXSSR 6DQ 3DROR ,0, FRPSRVWD GD XIILFL SHU FLUFD GLSHQGHQWL H GD XQ FHQWUR VHUYL]LR FOLHQWL 3URJHWWDWD GDOO¶DUFKLWHWWR 5HQ]R 3LDQR OD WRUUH q LQ FRVWUX]LRQH QHOO¶DUHD FRPSUHVD WUD &RUVR 9LWWRULR (PDQXHOH &RUVR ,QJKLOWHUUD H 9LD &DYDOOL D GXH SDVVL GDO FHQWUR VWRULFR GL 7RULQR /D FRVWUX]LRQH GHOO¶HGLILFLR q VWDWD DIILGDWD DOO¶LPSUHVD HGLOH 5L]]DQL GH (FFKHU LQ DVVRFLD]LRQH FRQ OD VYL]]HUD ,PSOHQLD /D WRUUH SUHVHQWD VWUXWWXUH LQ DFFLDLR H FDOFHVWUX]]R FRQ SDUWL D VEDO]R H XQ DXGLWRULXP LQ ULOLHYR ULVSHWWR DOOD VWUXWWXUD SULQFLSDOH 8Q LPSLDQWR TXLQGL FKH SRQH QRQ SRFKL SUREOHPL
U
14 Costruzioni novembre 2012
LQ WHUPLQL GL SRVL]LRQDPHQWR GHOOH JUX D WRUUH ,QROWUH O¶DUHD GHO FDQWLHUH q SDUWLFRODUPHQWH ULVWUHWWD HVVHQGR FLUFRQGDWD GD LPSRUWDQWL DUWHULH VX GXH ODWL H GD XQ SDUFR SXEEOLFR VXO WHU]R 4XHVWR KD GHWHUPLQDWR O¶LPSRVVLELOLWj GL VRUYRODUH OH DUHH DWWLJXH FRQ FDULFKL VRVSHVL TXLQGL KD LPSRVWR OD VFHOWD GL JUX FRQ EUDFFLR D YRODWD YDULDELOH 5L]]DQL GH (FFKHU KD VFHOWR GXH JUX D WRUUH 7(5(; XQD PRGHOOR &7/ FRQ SRUWDWD PDVVLPD GL WRQQHOODWH H XQD &7/
SUREOHPD GHOOR VSD]LR PD DQFKH GL RWWLPL]]DUH OD SRUWDWD ULFKLHVWD FKH SHU DOFXQL VHJPHQWL GHOOD VWUXWWXUD PHWDOOLFD SXz UDJJLXQJHUH OH WRQQHOODWH´ 5LFRUGLDPR FKH OH JUX D WRUUH GHOOD VHULH &7/ D EUDFFLR LPSHQQDELOH VRQR QDWH SHU ODYRUDUH LQ WDQGHP H LQ XQ¶DPSLD JDPPD GL FRQILJXUD]LRQL %HQ OH PLVXUH GLVSRQLELOL FRQ SRUWDWH GL VROOHYDPHQWR PDVVLPH FKH YDQQR GD D WRQQHOODWH H OXQJKH]]H GHO EUDFFLR GD D P 7XWWL L PRGHOOL VRQR GLVSRQLELOL LQ XQ¶DPSLD YDULHWj GL YHUVLRQL H DOWH]]H OLEHUH ^^^ [LYL_ JVT
N EWS #ESTA SU ROTAIE R VFRUVR JLXJQR q VWDWR LQDXJXUDWR LO *DUGHQV E\ WKH %D\ D 6LQJDSRUH Ê XQ DYYHQLULVWLFR JLDUGLQR ERWDQLFR GHVWLQDWR D GLYHQWDUH LO QXRYR VLPEROR GHOOD FLWWj VWDWR DVLDWLFD $O VXR LQWHUQR ODYRUHUj XQD SLDWWDIRUPD DHUHD ( 3;GHOO¶LWDOLDQD *65 ,O SDUFR FKH VRUJH QHOO¶DUHD 0DULQD %D\ UDSSUHVHQWD O¶XOWLPR WDVVHOOR QHOOD FRVWUX]LRQH GHOOD FLWWj SHUIHWWD WURSLFDOH H VL LQVHULVFH QHO PRGHOOR GL SLDQLILFD]LRQH VRFLDOH LQL]LDWR QHO FRQ OD QDVFLWD GHO PLFUR 6WDWR ,O SURJHWWR GHL ³*DUGHQV´ q VWDWR SURSRVWR QHO GD XQ WHDP PXOWLGLVFLSOLQDUH
L
FRPSRVWR GDOO¶$WHOLHU LQJHJQHUL PHFFDQLFL H FLYLOL :LONLQVRQ (\UH SURJHWWLVWL H *UDQW $VVRFLDWHV SDHVDJJLVWL , JLDUGLQL RVSLWDQR ROWUH VSHFLH ERWDQLFKH DOO¶LQWHUQR GL XQD ULVHUYD GL HWWDUL VX FXL VRQR VWDWH UHDOL]]DWH GXH VHUUH FKH FRSURQR P 8QD LO FXL QRPH q ³)ORZHU 'RPH´ ULSURGXFH OH FRQGL]LRQL FOLPDWLFKH PHGLWHUUDQHH H GHOOH UHJLRQL WURSLFDOL /¶DOWUD OD ³&ORXG )RUHVW´ RVSLWD OH VSHFLH GHOOH UHJLRQL WURSLFDOL GHOOD JLXQJOD 'L TXHVWR JUDQGH
SURJHWWR q SDUWHFLSH DQFKH OD *65 GL 5LPLQL FKH KD IRUQLWR XQD SLDWWDIRUPD ( 3;- PRQWDWD VX ELQDUL D]LRQDWD HOHWWULFDPHQWH SHU OD SXOL]LD GHOOH YHWUDWH GHOOD ³&ORXG )RUHVW´
4XHVWD YHQGLWD q IUXWWR GHOOD FROODERUD]LRQH WUD *65 H *DOPRQ LO GHDOHU ORFDOH FKH GD DQQL UDSSUHVHQWD O¶D]LHQGD GL 5LPLQL D 6LQJDSRUH H FKH SURSULR TXHVW¶DQQR KD IHVWHJJLDWR L DQQL GL DWWLYLWj ^^^ NZYZWH P[
ATTUALITĂ&#x20AC; & PRODOTTI
!CCORDO TEUTONICO CINESE
D FDVD FRVWUXWWULFH FLQHVH GL PDFFKLQH PRYLPHQWR WHUUD /,8*21* H LO FRVWUXWWRUH GL VLVWHPL GL WUDVPLVVLRQH WHGHVFR =) KDQQR DQQXQFLDWR XQD QXRYD MRLQW YHQWXUH SURGXWWLYD H OD
L
FRVWUX]LRQH GL XQR VWDELOLPHQWR D /LX]KRX &LQD /D MRLQW YHQWXUH ³=) /LX]KRX $VVH &R /WG ´ VL FRQFHQWUHUj VXOOR VYLOXSSR H OD SURGX]LRQH GL DVVDOL GL PDFFKLQH RSHUDWULFL SHU LO PHUFDWR FLQHVH
8QD YROWD D UHJLPH OR VWDELOLPHQWR GHOOD VRFLHWj /LX]KRX $VVH &R /WG GDUj ODYRUR D FLUFD GLSHQGHQWL H SURGXUUj ROWUH DVVDOL GL QXRYD JHQHUD]LRQH Âł/D QRVWUD FROODERUD]LRQH FRQ LO
FRVWUXWWRUH /LX*RQJ ¹ KD DIIHUPDWR :LOKHOP 5HKP 0HPEUR GHO &GD GL =) q OœHVSUHVVLRQH PDVVLPD GHOOD QRVWUD VWUDWHJLD ³'HVLJQ WR PDUNHW´ FKH QHO VHWWRUH GHJOL 2II +LJKZD\ 6\VWHPV q SDUWLFRODUPHQWH DYDQ]DWD ,QVLHPH DO SDUWQHU /LX*RQJ DEELDPR VYLOXSSDWR XQ SURGRWWR FKH VRGGLVID OH HVLJHQ]H GHO PHUFDWR FLQHVH´ KD FRQFOXVR 5HKP ³/D QXRYD VRFLHWj KD GLFKLDUDWR :DQJ ;LDR +XD 3UHVLGHQWH GL /LX*RQJ EHQHILFHUj GHOOœHVSHULHQ]D PDWXUDWD LQ DQQL GL FRRSHUD]LRQH WUD /LX*RQJ H =) /œRELHWWLYR q HVWHQGHUH XOWHULRUPHQWH TXHVWD VLQHUJLD YDQWDJJLRVD VXO FRPSHWLWLYR PHUFDWR GHOOH PDFFKLQH PRYLPHQWR WHUUD H GD FDQWLHUH´ ^^^ aM JVT
0ICCOLI APPASSIONATI D SDVVLRQH SHUL PH]]L GD FDQWLHUH FRQTXLVWD VSHVVR DQFKH L SL SLFFROL DIIDVFLQDWL GDOOH GLPHQVLRQL H GDL UXPRUL GHOOD PDFFKLQH PR YLPHQWR WHUUD /R VD EHQH OœHGLWRUH LQJOHVH 8VERUQH FKH SXEEOLFD OLEUL GL YDULR JHQHUH SHU EDPELQL H UDJD]]L GL RJQL HWj GDOOD SULPD LQIDQ]LD VLQR DO OœDGROHVFHQ]D ,Q ,WDOLD TXHVWL OLEUL VRQR GLVWULEXLWL LQ FROODERUD]LRQH FRQ 5&6 6HJQDOLDPR SHU JOL DSSDV VLRQDWL FRVu JLRYDQL GD QRQ SRWHU OHJJHUH &RVWUX]LRQL XQD VHULH GL OLEUL H DOEXP GD FRORUDUH EDWWH]]DWD ³5XVSH´ 2YYLDPHQWH VX TXHVWD WHUPLQRORJLD DYUHP PR GD ULGLUH PD ILQR DOOœHWj GL DQQL VL SXz XWLOL] ]DUH QR" ^^^ \ZIVYUL P[
L 0ER LO STADIO DEI ERS Ă&#x2C6; iniziata la costruzione del nuovo stadio della mitica squadra di football americano San Francisco 49ers. Lâ&#x20AC;&#x2122;obiettivo dei progettisti è ambizioso: realizzare una delle migliori strutture allâ&#x20AC;&#x2122;aria aperta di tutto il mondo, definendo lo standard per la prossima generazione di impianti sportivi. Lâ&#x20AC;&#x2122;impianto, che sarĂ completato in tempo per il giorno di apertura della stagione NFL di football americano 2014 NFL, viene costruito dalle imprese Turner Construction e Devcon Construction, che hanno scelto quattro gru cingolate /,(%+(55 LR 1300. Il nuovo stadio manterrĂ il nome di Santa Clara. ^^^ SPLIOLYY JVT
16 Costruzioni novembre 2012
ATTUALITÃ&#x20AC;&PRODOTTI VLVWRQR PH]]L FKH QRQ YHGUHPR PDL FLUFRODUH SHU VWUDGD 1RQ VWLDPR SDUODQGR GHL GXPSHU ULJLGL PD GL DOWUL YHLFROL DQFK¶HVVL IXQ]LRQDOL DOOD ILOLHUD SURGXWWLYD GHOOH PLQLHUH $ SURGXUOL q LO FRVWUXWWRUH IUDQFHVH GL YHLFROL VSHFLDOL H SHU WUDVSRUWR FDULFKL
E
PLQHUDUL SHU OD PRYLPHQWD]LRQH GL FRQYRJOL GL ULPRUFKL FRQ FDVVRQH ULEDOWDELOH SHU XQ SHVR FRPSOHVVLYR FKH DUULYD DQFKH DOOH WRQQHOODWH /H GLPHQVLRQL GHO VXSHU 1LFRODV SDUODQR GD VROH SL GL P GL OXQJKH]]D P GL ODUJKH]]D H P GL
N EWS
5N FRANCESE DA MILLE CAVALLI IN MINERA SHVDQWL 1,&2/$6 /¶XOWLPR QDWR q XQ WUDWWRUH FKLDPDWR 7UDFWRPDV q GHGLFDWR DO VHWWRUH PLQHUDULR H VYLOXSSD XQD SRWHQ]D GL EHQ &Y N: $G DFTXLVWDUH LO SULPR HVHPSODUH q VWDWD O¶DXVWUDOLDQD /&5 FKH OR XWLOL]]HUj QHL VXRL LPSLDQWL
DOWH]]D /H GLVWDQ]H GL WUDVSRUWR FKH WUDWWRUH 7UDFWRPDV GHYH SHUFRUUHUH FRQ LO FRQYRJOLR QHO VLWR DXVWUDOLDQR YDULDQR WUD H FKLORPHWUL H OXQJR LO SHUFRUVR OH SHQGHQ]H DUULYDQR ILQR DO ,Q UHWWLOLQHR SLDQR LO 7UDFWRPDV DUULYD D XQD YHORFLWj D SLHQR FDULFR GL
NP K PHQWUH VHQ]D FDULFR DUULYD NP K 5LFRUGLDPR FKH 1LFRODV q DQFKH FRVWUXWWRUH GL FDUUHOORQL SHU LO WUDVSRUWR
GL FDULFKL LQJRPEUDQWL HG HVWUHPDPHQWH SHVDQWL VXOOH VWUDGH H GL PH]]L SHU LO VHWWRUH LQGXVWULDOH ^^^ UPJVSHZ MY
= @ 5 www.lestradeweb.com Casa Editrice la fiaccola srl Via Conca del Naviglio, 37 - 20123 Milano - Tel.02 89421350 - e mail: marketing@fiaccola.it - www.fiaccola.com
^^^ QJI JVT ,A DIVISIONE IDRAULICA DI %ATON HA LANCIATO UN NUOVO MOTORE IDRAULICO 3I CHIAMA (0 E GRAZIE ALLA VALVOLA DI DISTRIBUZIONE A DISCO Ò INDICATO PER APPLICAZIONI SIA IN CIRCUITO CHIUSO CHE APERTO )L NUOVO MOTORE IDRAULICO EATON Ò STATO PROGETTATO PER GARANTIRE UN BUON EQUILIBRIO TRA PRESSIONI E PORTATE ELEVATE OLTRE A PREVEDERE FUNZIONI AGGIUNTIVE #ON UN RANGE DI CILINDRATE DA A CM R E UNA COPPIA CHE PUÛ RAGGIUNGERE I .M L (0 Ò STATO CONCEPITO PER UN LIVELLO DI PRESSIONE CONTINUO DI BAR E UNO INTERMITTENTE DI BAR ,A MASSIMA PORTATA Ò DI L M /VVIAMENTE IL MOTORE (0 PUÛ FUNZIONARE A DUE VELOCITÌ ED Ò IN GRADO DI PASSARE VELOCEMENTE E SENZA INTOPPI DA BASSA VELOCITÌ COPPIA ELEVATA A ALTA VELOCITÌ BASSA COPPIA SOTTO CARICO DINAMICO , (0 PUÛ ESSERE IMPIEGATO IN MACCHINARI EDILI MOBILI TRASPORTATORI E ATTREZZATURE DI PERFORAZIONE
^^^ LH[VU JVT
ATTUALITÀ & PRODOTTI
Distribuzione a disco
Il giallo di Gran Bretagna ) CICLISTI PARTECIPANTI AL 'IRO DI 'RAN "RETAGNA SONO STATI ACCOLTI DA UN BENVENUTO DI hSAPOREv BRITANNICO AL LORO PASSAGGIO DAVANTI AL QUARTIER GENERALE *#" 7ORLD (1 NELLO 3TAFFORDSHIRE 0ER L OCCASIONE UNA TERNA *#" Ò STATA DIPINTA CON I COLORI DELL 5NION *ACK 4RA I CORRIDORI C ERANO ANCHE LA MEDAGLIA DgORO OLIMPICA E VINCITORE DEL 4OUR DE &RANCE "RADLEY 7IGGINS E IL CAMPIONE DI CICLISMO SU STRADA -ARK #AVENDISH ! SALUTARE I CICLISTI C ERANO ANCHE OLTRE DIPENDENTI *#"
5NA PIATTAFORMA TIRA L ALTRA HU IDUH IURQWH D XQ PHUFDWR QRQ SURSULR IUL]]DQWH &7( KD FRQWLQXDWR D LQYHVWLUH QHOOR VYLOXSSR GL QXRYH SLDWWDIRUPH /¶RELHWWLYR q TXHOOR GL RIIULUH SURGRWWL FRQ XQ YDORUH DJJLXQWR FKH JLXVWLILFKL LO ULFDPELR GL PDFFKLQH RJJL FLUFRODQWL PD DQFKH GL RWWLPL]]DUH H PLJOLRUDUH OH SUHVWD]LRQL
P
LA nuova ZED 23JH -ODELLO ZED 23JH !LTEZZA OPERATIVA MAX 22,6 M !LTEZZA MAX PIANO CESTA 20,6 M #ARICO IN CESTA PERSONE 250 KG !LTEZZA MAX SBRACCIO ORIZZ 10,5 M 3BRACCIO MAX 10 M ,ARGH STABILIZZAZIONE MAX 2.930 MM ,UNGHEZZA TOTALE SU #ABSTAR 6.635 MM !LTEZZA IN TRASFERIMENTO SU #ABSTAR 2.585 MM $IMENSIONI CESTA 1.400x700x1.100 MM
18 Costruzioni novembre 2012
JOREDOL GHL PRGHOOL /¶XOWLPD SLDWWDIRUPD DHUHD DXWRFDUUDWD FRQ EUDFFLR DUWLFRODWR QDWD GDOOR VWDELOLPHQWR GL $IIL 95 q OD =(' -+ VRUHOOD PDJJLRUH GHOOD =(' -+ ,Q TXHVWR PRGR &7( ULSURSRQH JOL DVVL QHOOD PDQLFD GHOOD P DQFKH VXOOD P DOOHVWLPHQWR VX PH]]R FRQ SWW W SDWHQWH % EUDFFLR FRQ MLE VWUXWWXUD DUWLFRODWD FRQ SDQWRJUDIR SRUWDWD PDJJLRUDWD D NJ FRPSDWWH]]D D PDFFKLQD FKLXVD 7UD OH FDUDWWHULVWLFKH GHOOD =(' -+ GD HYLGHQ]LDUH q O¶XQLFD SLDWWDIRUPD DUHD DXWRFDUUDWD GD P FRQ XQ MLE LQFOLQDELOH FRQ XQ DQJROR GL EHQ GL FXL LQ SRVLWLYR ^^^ J[LSPM[ JVT
ATTUALITÃ&#x20AC;&PRODOTTI
N EWS
#HI COMPRA NUOVO GUADAGNA Arriva Komatsu Care, un innovativo programma di manutenzione che viene offerto ai clienti che acquistano una macchina con motore di nuova generazione Stage IIIB. Unâ&#x20AC;&#x2122;iniziativa forte, che si ispira al settore dellâ&#x20AC;&#x2122;automobile e dei truck HU SURYDUH D VPXRYHUH LO PHUFDWR GHOOD PDFFKLQH PRYLPHQWR WHUUD LO FRVWUXWWRUH .RPDWVX ODQFLD XQ¶RIIHUWD ³GD VHWWRUH DXWRPRWLYH´ /D IRUPXOD EDWWH]]DWD .RPDWVX &DUH GHGLFDWD VROWDQWR DOOH PDFFKLQH FRQ QXRYD PRWRUL]]D]LRQH RPRORJDWD 6WDJH ,,,% SUHYHGH LQIDWWL WDJOLDQGL JUDWXLWL HQWUR L WUH DQQL GDOOD FRQVHJQD H GXH VRVWLWX]LRQL GHO ILOWUR DQWLSDUWLFRODWR HQWUR L FLQTXH DQQL GL YLWD GHOOD PDFFKLQD 6L SXz DIIHUPDUH FKH VL WUDWWD GL XQD QRYLWj DVVROXWD QHO VHWWRUH SRVW YHQGLWD GHOOH PDFFKLQH PRYLPHQWR WHUUD 6LPRQH 6FXFFKLDUL 5HVSRQVDELOH 3RVW 9HQGLWD GL .RPDWVX ,WDOLD LOOXVWUD QHO GHWWDJOLR L YDQWDJJL JDUDQWLWL GDOOD SURPR]LRQH ³.RPDWVX &DUH q XQ¶LQL]LDWLYD FKH LQWHUHVVD OH PDFFKLQH .20$768 GRWDWH GL QXRYL PRWRUL 6WDJH ,,,% 7DOH IRUPXOD JDUDQWLVFH VRVWDQ]LDOPHQWH D FKL VFHJOLH XQD PDFFKLQD ULVSRQGHQWH DOOD QXRYH QRUPDWLYH DQWLQTXLQDPHQWR TXDWWUR WDJOLDQGL JUDWXLWL ROLR ILOWUL H DQDOLVL ROLL FRPSUHVL D RUH HQWUR WUH DQQL GD HIIHWWXDUH WUDPLWH OH RIILFLQH H L FHQWUL DXWRUL]]DWL .RPDWVX &RQ .RPDWVX &DUH LO FOLHQWH KD GLULWWR DOOD VRVWLWX]LRQH JUDWXLWD GHO ILOWUR DQWLSDUWLFRODWR D PD[
H PD[ RUH VH HQWUR L FLQTXH DQQL GL YLWD GHOOD PDFFKLQD ´ 2OWUH FKH D VWLPRODUH LO PHUFDWR OD QXRYD SURPR]LRQH VDUj XWLOH D GLPRVWUDUH TXDQWR LO
P
FRVWUXWWRUH FRQILGL QHOO¶DGHJXDWH]]D GHOOH VROX]LRQL WHFQLFKH VFHOWH SHU DEEDWWHUH OH HPLVVLRQL &L VRQR LQIDWWL SRWHQ]LDOL DFTXLUHQWL LWDOLDQL FKH IDWLFDQR DG DELWXDUVL DOO¶LGHD GL VFHJOLHUH PDFFKLQH DOO¶DSSDUHQ]D SL FRPSOHVVH FRQ O¶RELHWWLYR GL LQTXLQDUH PHQR ³, PRWRUL .RPDWVX 6WDJH ,,,% VRQR DG RJJL L SL HYROXWL GHOOD FDWHJRULD´ ± DIIHUPD 3DROR 'DQLHOL 3URGXFW 0DQDJHU .RPDWVX ,WDOLD ³2OWUH D JDUDQWLUH SUHVWD]LRQL VXSHULRUL LQ WHUPLQL GL SURGXWWLYLWj 0AOLO $ANIELI
PRODUCT MANAGER +OMATSU )TALIA
ULGX]LRQH GL HPLVVLRQL H EDVVL FRQVXPL TXHVWL PRWRUL VRQR GRWDWL GL XQD WHFQRORJLD G¶DYDQJXDUGLD YDQWDQR XQR VSHFLDOH ILOWUR DQWLSDUWLFRODWR DG DOWD HIILFLHQ]D FKH q LQ JUDGR GL FDWWXUDUH SL GHO GL SROYHUL VRWWLOL LQROWUH WDOH ILOWUR QHFHVVLWD GL XQD ULJHQHUD]LRQH DWWLYD DXWRPDWLFD GL EUHYH GXUDWD PLQXWL SL GLVWDQ]LDWD ULVSHWWR DOOD PHGLD GL PHUFDWR D WXWWR YDQWDJJLR GHOOD FRQWLQXLWj RSHUDWLYD JUD]LH D XQ QXPHUR LQIHULRUH GL IHUPL PDFFKLQD ´ ^^^ RVTH[Z\ P[ 3IMONE 3CUCCHIARI
2ESPONSABILE POST VENDITA DI +OMATSU )TALIA
novembre 2012 Costruzioni 19
Tutto per lo spritz Tra i numerosi servizi offerti dalla Euromacchine Commerciale câ&#x20AC;&#x2122;è lâ&#x20AC;&#x2122;area inerente la produzione e la commercializzazione di tutti i ricambi per pompe Spritz Beton e calcestruzzo, lance per lo Spritz manuale o quello robotizzato, a umido e a secco, oltre alle tubazioni cls (e loro accessori), ai tamponi pompanti in gomma e in poliuretano, di tutte le marche. Lâ&#x20AC;&#x2122;azienda realizza inoltre componenti di usura, canne cromate e cilindri oleodinamici. Della gamma prodotta fanno parte infine i rubinetti e le valvole deviatrici acqua/aria, la raccorderia per liquidi abrasivi e corrosivi, i pistoni pompanti gomma e vulcolan e gli innesti e la raccorderia express aria betoncino.
!CCESSORI SOLLEVAMENTO
Sollevati al top Ă&#x160; DPSLD OD JDPPD GL SURGRWWL ',1$0,& 2,/ GHVWLQDWL DO VHWWRUH GHOOH JUX GD HGLOL]LD /ÂśD]LHQGD UHDOL]]D ULGXWWRUL GL URWD]LRQH DUJDQL GL VROOHYDPHQWR HG DUJDQL SHU OD WUDVOD]LRQH GHO FDUUHOOR 'LQDPLF 2LO SURSRQH XQD VROX]LRQH SHU RJQXQR GL TXHVWL D]LRQDPHQWL DWWUDYHUVR OR VWXGLR GL SURGRWWL UHDOL]]DWL VX PLVXUD LQ EDVH DOOÂśHVLJHQ]D GHO FOLHQWH /D JDPPD GHJOL DUJDQL GD VROOHYDPHQWR YDULD GDL NJ ILQR NJ HTXLSDJJLDWL FRQ PRWRUL RUELWDOL R D SLVWRQL /ÂśD]LHQGD SXz IRUQLUH OÂśDUJDQR LQ YHUVLRQH &( FRQ SUHVVDFDYR ILQH FRUVD PLFUR VZLFWK HG HVWHQVLPHWUR D ULFKLHVWD DQFKH OD ILOHWWDWXUD GHO WDPEXUR /ÂśD]LHQGD q VSHFLDOL]]DWD DQFKH LQ ULGXWWRUL HSLFLFORLGDOL LQ OLQHD HG DQJRODUL FRQ PRQWDJJLR D IODQJLD FRQ SLHGL R SHQGRODUH SHU DSSOLFD]LRQL PRELOL H LQGXVWULDOL FRQ FRSSLH QRPLQDOL XVFLWD GD GD1P D GD1P
3ISTEMI DI BORDO
4UTTO SOTTO CONTROLLO
/H FRPSHWHQ]H GHOOD 'LYLVLRQH (OHWWURQLFD GHOOD 2(0 SURYHQJRQR GD DQQL GL HVSHULHQ]D GDO FRQWUROOR GHL VL VWHPL GL ERUGR DO ORUR PRQLWRUDJJLR ILQR DL VLVWHPL GL HOHYDWD WHFQRORJLD SHU OÂśLQWHUIDFFLDPHQWR XRPR PDF FKLQD TXDGUL GL ERUGR GLVSRVLWLYL SHU LO FRPDQGR H FRQWUROOR GHO YHLFROR /H WHFQRORJLH LPSLHJDWH VRQR TXHOOH WLSLFKH GHOOÂśHOHWWURQLFD GLJL WDOH DSSOLFDWD DOOÂśDXWRPRWLYH GHOOD VHQ VRULVWLFD H GHOOÂśDWWXD]LRQH ILQR D TXHOOH LQ WH JUDWH D %OXH WRRWK *SV H 8VE
20 Costruzioni novembre 2012
6ALVOLE
Cucite su misura Con il reparto progettazione interno Hbs è in grado di ideare, realizzare e personalizzare, in sinergia con il cliente, valvole e componenti oleoidraulici altamente innovativi per ogni tipo come ad esempio le valvole di controllo rotazione. Questo tipo di valvola ha la funzione di controllare la velocitĂ e il bloccaggio del movimento di cilindri o di motori idraulici che comandano la rotazione di carichi sospesi. Questo risultato viene ottenuto combinando assieme le funzioni di una valvola in grado di trattenere il carico, di una valvola che regola il flusso e di una valvola di massima doppia incrociata, che serve per controllare i picchi di pressione allâ&#x20AC;&#x2122;interno dellâ&#x20AC;&#x2122;attuatore oleodinamico.
JJJ ;5F <G
JJJ 7<A4@<6B<? <G
2ICAMBI CALCESTRUZZO
JJJ 8HEB@466;<A86B@@8E6<4?8 <G
Uno sguardo alle novitĂ di prodotto e alle principali soluzioni per la meccanica industriale
JJJ B8@FE? 6B@
ATTUALITĂ&#x20AC; & PRODOTTI
-!##().% ! 0%::)
N EWS
ATTUALITĂ&#x20AC;&PRODOTTI 3ISTEMI STERZANTI
JJJ 6B??<7E<?? <G
Gira gira... Le colonne sterzo in Can bus con autoradio integrata della Universal Controls, rappresentano un prodotto dallâ&#x20AC;&#x2122;elevato profilo tecnologico sia in termini di prestazioni che di funzionalitĂ . Queste caratteristiche sono garantite dallâ&#x20AC;&#x2122;elevata qualitĂ dei materiali scelti per la realizzazione del prodotto, qualitĂ che ha sempre contraddistinto Universal Controls e che ne ha fatto il proprio punto di forza. La progettazione dellâ&#x20AC;&#x2122;impianto elettrico è seguita e curata in modo particolare tanto da divenire il fiore allâ&#x20AC;&#x2122;occhiello dellâ&#x20AC;&#x2122;azienda.
JJJ 8FG< <G
JJJ HA<I8EF4?6BAGEB?F <G $ENTI E LAME
,A SALUTE NEI DENTI
/D TXDOLWj GHOOH PDWHULH SULPH H LO FRQWLQXR PRQLWRUDJJLR HIIHWWXDWR GXUDQWH RJQL IDVH SURGXWWLYD UDSSUHVHQWDQR L SXQWL GL IRU]D GHOOD (VWL D]LHQGD OHDGHU QHOOD SURGX]LRQH GL ULFDPEL LQ DFFLDLR DQWLXVXUD SHU PDFFKLQH PRYLPHQWR WHUUD , FRQWLQXL LQYHVWLPHQWL WHFQRORJLFL H OD SUHSDUD]LRQH WHFQLFD GHO SHUVRQDOH FRQVHQWRQR LQROWUH DG (VWL GL GLVSRUUH GHO NQRZ KRZ QHFHVVDULR SHU VYROJHUH OD SURSULD DWWLYLWj SURGXWWLYD FRQ SURIHVVLRQDOLWj H VLFXUH]]D /ÂśD]LHQGD GLVSRQH GL XQ XIILFLR SURJHWWD]LRQH LQWHUQR PHVVR D GLVSRVL]LRQH GHOOD SURSULD FOLHQWHOD LQ XQÂśRWWLFD GL FRQWLQXD FROODERUD]LRQH H ULVROX]LRQH GHOOH SUREOHPDWLFKH
!STE PERFORAZIONE
#OMPRO L ASTA
/D SURGX]LRQH GL DVWH GL SHUIR UD]LRQH GHOOD &ROOL 'ULOO q SDU WLWD QHO H DG RJJL VRQR VWD WH SURGRWWH ROWUH DVWH FRQ GLDPHWUL YDULDELOL WUD L PP HG L PP FRQ OXQJKH] ]H VLQR DL PHWUL 1HO FDPSR GHOOH DVWH GD GLUHFWLRQDO GULO OLQJ LO UDQJH GL RIIHUWD FRSUH WXWWH OH WLSRORJLH WUDGL]LRQDOL GL SURGRWWR FRPH OH DVWH VDOGDWH DG DWWULWR VWDQGDUG 6WDQGDUG )ULFWLRQ :HOGHG 6): H OH DVWH IRUJLDWH GD VLQJROR SH]]R )RUJHG 2QH 3LHFH )23 $ TXHVWH WLSRORJLH VWDQGDUG JLj GDO VL VRQR DJJLXQWH OH DVWH )RUJLDWH )UL]LRQDWH )RUJHG )ULFWLRQ :HOGHG )):
3ISTEMI DI POST TENSIONE
La buona tensione Offre soluzioni costruttive per diversi settori. Parliamo di TTM Tension Technology, lâ&#x20AC;&#x2122;azienda specializzata in sistemi di post tensione per ponti e viadotti, nella fornitura di sistemi per il tensionamento di strutture, quali ponti, viadotti, grandi manufatti, nelle versioni aderenti e non aderenti. Realizza inoltre sistemi di consolidamento per impieghi in geotecnica, oltre a tiranti permanenti e provvisori in accordo con la normativa EN 1537 â&#x20AC;&#x201C; 2002. Sono realizzati in diverse tipologie: re iniettabili (I.R.), re iniettabili selettivamente (I.R.S.), sfilabili, parzialmente sfilabili, ad aderenza migliorata, tiranti permanenti dielettrici e permanenti ad incapsulamento totale. I tiranti sono integralmente realizzati in trefolo e barra.
JJJ GG@FE? <G !STE PERFORAZIONE
0ERFORARE SENZA ESITAZIONI
/H DVWH GL SHUIRUD]LRQH VDOGDWH DG DWWULWR GHOOD %HOOLQR VRQR FRVWUXLWH FRQ DFFLDLR DO FDU ERQLR JUDGR 6 FRVu FRPH SUHYLVWR GDOOD QRUPD $3, '3 H LQ DFFLDLR 1 VHFRQ GR OH FDUDWWHULVWLFKH PHFFDQLFKH SUHYLVWH GDOOÂś$3, &7 , 7RRO MRLQWV ILOHWWDWL SRVVR QR HVVHUH RWWHQXWL GD EDUUH SLHQH R GD IRUJLDWL , WUDWWDPHQWL VXSHUILFLDOL SRVVRQR HVVHUH LQYHFH WHUPRFKLPLFL R GL IRVIDWD]LRQH LQ IXQ]LRQH GHOOH GLYHUVH QHFHVVLWj
JJJ 58??<ABFE? 6B@ novembre 2012 Costruzioni 21
ÂŽ
Vieni a farci visita sulla pagina COSTRUZIONI e diventa nostro fan! Ecco il riepilogo dei contenuti pubblicati online nellâ&#x20AC;&#x2122;ultimo mese
.E PARLIAMO SU
&!#%"//+x
) VOSTRI PREFERITI Le foto e gli argomenti proposti dalla redazione che piĂš hanno destato lâ&#x20AC;&#x2122;attenzione dei nostri â&#x20AC;&#x153;seguaciâ&#x20AC;?
!I FOLLOWERS DELLA NOSTRA PAGINA &ACEBOOK PIACE L ATTUALITĂ&#x152; LE NOTIZIE RIGUARDANTI NUOVE APERTURE DI CONCESSIONARIE ACQUISIZIONI DI SOCIETĂ&#x152; DA PARTE DI GRUPPI AMPLIAMENTI DI FLOTTE E TUTTO CIĂ&#x203A; CHE IN GENERE CONCERNE LA VITA AZIENDALE DELLE REALTĂ&#x152; DEL SETTORE
22 Costruzioni novembre 2012
Casa Editrice la fiaccola | Home |
xE SUL WEB Non tutti sanno che… tutti i prodotti editoriali realizzati dalla nostra casa editrice (oltre al nostro magazine, Italian Building Construction, leStrade, Vie & Trasporti, Pullman, Flotte e Finanza, Guida al Noleggio, Guida MMT, Cave d’Italia e i libri d’approfondimento) sono acquistabili online tramite un sito dedicato: www.fiaccolashop.com. Con un semplice click, grazie a una grafica intuitiva e semplice, è possibile ordinare la rivista o la guida desiderata o sottoscrivere l’abbonamento. E per chi non volesse materiale cartaceo? Nessun problema, è possibile comprare anche i pdf dei singoli articoli. Meglio di così!
, ATTUALITÌ IN DIRETTA La notizia dell’incidente accaduto al Saie ha fatto il giro d’Italia. Noi l’abbiamo postata (quasi) in diretta. La morale della storia è: tutto è bene quel che finisce bene!
,E VOSTRE RICHIESTE Scriveteci su Facebook, siete i benvenuti: si accettano suggerimenti, proposte, idee
novembre 2012 Costruzioni 23
SALONI
SALONE
scacciacrisi
$)
#2)34)!. &52).)
ยถ
STATA UN SUCCESSO L EDIZIONE DELLA )!! 3ECONDO DATI UFFICIALI L APPUNTAMENTO FIERI STICO INTERNAZIONALE DEDICATO AL TRASPORTO MERCI E PASSEGGERI AVREBBE CHIUSO I BATTENTI A QUO TA MILA VISITATORI 5N RISULTATO STRAORDINARIO SE SI CONSIDERA LA SITUAZIONE DI INCERTEZZA RECESSIONE E DELL INSTABILITร CHE L %UROPA STA ATTRAVERSANDO IN QUE STO MOMENTO 3UL LATO ESPOSITORI UN PO TUTTI I #EO DELLE GRANDI #ASE HANNO SOTTOLINEATO COME I RISUL TATI SIANO CONTRASTANTI DA AREA AD AREA GEOGRAFICA BRILLANTI ED INCORAGGIANTI I MERCATI COME QUELLO BRA SILIANO O INDIANO COMPLESSI E DIFFICILI SUL MERCATO EU ROPEO IN UN INASPETTATA STASI SU QUELLO CINESE ,A )!! COME NEI PERIODI DI MAGGIOR SPLENDORE ร STA TA ANCHE OCCASIONE PER LA PRESENTAZIONE DI MOLTIS SIME NOVITร SIA SUL FRONTE DEI TRUCK DI LINEA CHE SU QUELLO DEI VAN 0OCO CAVA CANTIERE E OFF ROAD CHE FISIOLOGICAMENTE VIENE hLANCIATOv UN ANNO DOPO LA VERSIONE STRADALE RRST
Lavoro e sono trendy !L SALONE DI CASA 6OLKSWAGEN PRESENTA LA VERSIONE PIรก ESCLUSIVA DEL SUO PICK UP BEST SELLER GIร INTRAVISTA AL MOTOR SHOW DI 'INEVRA , !MAROK #ANYON A DIRE LA VERITร NON ร DEL TUTTO UGUALE AL CONCEPT MA GLI ELEMENTI CHIAVE COME LA VERNICE ESCLUSIVA !RANCIO 2AME I CERCHI IN LEGA LA BARRA PORTALAMPADE
E ALTRI DETTAGLI DI STILE SONO TUTTI STATI ADOTTATI DA QUESTO NUOVO ED ESCLUSIVO MODELLO DEL PICK UP 6OLKSWAGEN "ASATO SULL ALLESTIMENTO 4REND LINE DISPO NE IN OPZIONE DI LAMPADE EXTRA MONTATE SU UNA BARRA IN TINTA CARROZZE RIA !LTRI ELEMENTI ESCLUSIVI DI DESIGN INCLUDONO LA FANALERIA POSTERIORE NERA
LE GREMBIALATURE IN TINTA CARROZZERIA I PASSARUOTA IN NERO OPACO
!D (ANNOVER SI ร VISTO ANCHE QUESTO GIGANTE PER IMPIEGHI HEAVY DUTY 3I TRATTA DELL (EAVY -OVER A TRAZIONE INTEGRALE X (M DELLO SPECIALISTA TEDESCO 0AUL ! DESTRA IL "HARAT"ENZ DEL GRUPPO $AIMLER E IL &IAT 3TRADA ,UMBERJACK
24 Costruzioni novembre 2012
ATTUALITร &PRODOTTI
N EWS
LA 64A EDIZIONE DEL SALONE FA IL PIENO DI ESPOSITORI CON NOVITร PIร NELLO STRADALE CHE NEL CAVA CANTIERE. DEBUTTANO I MOTORI EURO 6 CON BASSI COSTI DI ESERCIZIO CHE RIVEDREMO SULLE NUOVE GAMME โ CONSTRUCTIONโ Lโ ITALIA โ FUORISTRADAโ ,E NOVITร PIรก RICCHE DEL SALONE DI (ANNOVER IN AM BITO DI VEICOLI CAVA CANTIERE LE SI SONO POTUTE VE DERE NEGLI STAND ITALIANI )VECO CHE CON IL NUOVO 3TRALIS CONQUISTA IL TITOLO DI 4RUCK OF 4HE 9EAR
PRESENTA IL NUOVO PIรก CONFORTEVOLE 4RAKKER (I ,AND CABINA CORTA CON TETTO BASSO CHE COMPLETA IL RIN NOVAMENTO DELLA GAMMA PESANTE ! SPINGERLO SONO I GIร NOTI MOTORI #URSOR E %URO DA A K7 DA A #V !D (ANNOVER SONO ESPOSTI ANCHE I VEICOLI DELLA GAMMA LEGGERA $AILY IN VER SIONE CASSONE RIBALTABILE )N PASSERELLA ANCHE L )VECO $UAL %NERGY LO CHASSIS DI UN VEICOLO LEG GERO IBRIDO DIESEL ELETTRICO 1UESTO CONCEPT TEC NOLOGICO PREVEDE LA POSSIBILITร DI UTILIZZARE DUE TIPI DI TRAZIONE UNA ESCLUSIVAMENTE ELETTRICA PER GA RANTIRE EMISSIONI LOCALI NULLE E BASSI LIVELLI DI EMIS SIONI ACUSTICHE E UN ALTRA IBRIDA TERMOELETTRICA
PER GLI SPOSTAMENTI A LUNGO RAGGIO E PER MISSIONI EXTRAURBANE )L RISULTATO ร UNA RIDUZIONE DI CONSU MI ED EMISSIONI INTORNO AL PER CENTO #OME FUN ZIONA , ENERGIA CHIMICA DEL CARBURANTE VIENE CON VERTITA IN ENERGIA MECCANICA PER IL MOVIMENTO
MENTRE L ENERGIA CINETICA CHE DURANTE LA FRENATA O LA FASE DI RALLENTAMENTO ANDREBBE DISPERSA VIE NE RECUPERATA E CONVERTITA IN ENERGIA ELETTRICA DA IMMAGAZZINARE NELLA BATTERIA 4ANTISSIME LE AZIEN DE CHE HANNO PARTECIPATO ALLA SUA REALIZZAZIONE DA !RCELOR -ITTAL E -AGNETTO PER IL TELAIO MULTI FUNZIONE A "OSCH PER L E DRIVE UN MOTORE GENE RATORE ELETTRICO ABBINATO A UN INVERTER FINO A &PT PER IL CAMBIO MULTIMODALE E :F PER LO STERZO ELET TRICO .ELL AREA ESTERNA INFINE C ร IL ,EONCINO DE STINATO AI MERCATI AFRICANI E ASIATICI !STRA ALLA KERMESSE TEDESCA ESPONE IL RINNOVATO (D %URO CON CABINA !CTIVE $AY ,O SPIN GE IL #URSOR DA K7 #V ABBINATO AL CAMBIO :F %COSPLIT MARCE
ESTREMO, ANCHE NEL DESIGN
3TELLA DELLO STAND -ERCEDES "ENZ ร SENZA DUBBIO LO SPE CIALISTA DELLA CASA TEDESCA L 5NIMOG 3I PRESENTA CON MO TORE %URO $ALL ANNO PROSSIMO SARร DISPONIBILE CON I NUO VI /M DA E LITRI "LUE%FFICIENCY 0OWER )N MOSTRA UNO SPETTACOLARE STUDIO DI DESIGN #OME PIATTA FORMA ร STATA UTILIZZATA LA 3ERIE 5NIMOG 5 5 CON DOTI FUORISTRADISTICHE ESTREME ,A CARROZZERIA ร DI COLORE VER DE COME IL PRIMO 5NIMOG VENDUTO OLTRE SESSANT ANNI FA
I NUOVI CUORI BATTONO AL 6 3EMPRE NEGLI STAND $AIMLER IL NUOVO #ANTER %CO (YBRID TARGATO &USO PRODOTTO NELLO STABILIMENTO DI 4RAMAGAL IN 0ORTOGALLO E LAN CIATO SUL MERCATO EUROPEO PROPRIO IN QUESTI MESI ! CARATTERIZZAR LO SONO LA TRAZIONE ELETTRICA E IL CAMBIO A DOPPIA FRIZIONE $UONIC UNICO IN QUESTA CATEGORIA )N CASA -AN NESSUN VEICOLO CAVA CAN TIERE MA TANTI MOTORI %URO CHE SFRUTTANO %GR PIรก 3CR E FANNO SA PERE I VERTICI COMPORTANO UN AGGRAVIO DI PESO ESTREMAMENTE LI MITATO RISPETTO AGLI %URO 1UATTRO COMPLESSIVAMENTE LE MOTORIZZAZIONI PER ORA DISPONIBILI E CENTIMETRI CUBI CON POTENZE DA K7 #V A K7 #V ,A CATENA CINEMATICA %URO DI 6OLVO GIร EFFICIENTE NEI CON SUMI ร ADESSO ANCORA PIรก ECONOMICA E HA VISTO LA LUCE IL PRIMO
26 Costruzioni novembre 2012
MOTORE %URO DELLA #ASA SVEDESE ) 4ORQUE COSร ร STATO BATTEZ ZATO SARร PRODOTTO NEL E PROMETTE UN TAGLIO DEI CONSUMI FINO AL RISPETTO AI MOTORI COMMERCIALIZZATI ATTUALMENTE 0ACCAR SUI NUOVI $AF MONTA IL MOTORE -X DA LITRI CON 6GT %GR &AP CON RIGENERAZIONE PASSIVA E ATTIVA 3CR COMMON RAIL VALVOLA DI CONTROPRESSIONE CON ELEVATA COPPIA AI BASSI REGIMI ,A POTENZA MASSIMA VARIA DAI AI K7 DA A #V #HIUDIAMO CON &IAT %SPONE L INTERA GAMMA DA LAVORO CON PROPULSORI DIESEL E A GAS NATURALE 0OCHE PERร LE NOVITร !D (ANNOVER LO 3TRADA SI PRE SENTA IN VERSIONE BY ,UMBERJACK $ISPONIBILE IN DUE CONFIGURAZIO NI DI CABINA LUNGA O DOPPIA MONTA IL -ULTIJET V %URO CHE EROGA UNA POTENZA MASSIMA DI K7 #V
ATTUALITร &PRODOTTI
N EWS
Dalla Svezia alla Francia con lโ Euro 6 )N CASA 3CANIA IL BATTESIMO DEI NOVE LITRI %URO 1UATTRO LE TARATURE PROPOSTE E K7 E #V ,E DUE PIรก BASSE OTTENGONO SESTO STEP DELLE EMISSIONI UTILIZZANDO 3CR ED %GR
IL E IL SOLO L 3CR .UOVI ANCHE I MOTORI A GAS %URO SVILUPPATI EX NOVO CHE APRONO LA STRADA A INEDITE APPLICAZIONI GRAZIE ANCHE AI VALORI DI COPPIA ELEVATI .ELLO STAND CI SONO I VEICOLI /FF 2OAD ' X CON RIBALTABILE -EILLER TRILATERALE 0ER LUI UN NUOVO LOOK CARATTERIZZATO DA PARAURTI IN ACCIAIO PIรก SPORGENTE FENDINEBBIA IN PROFONDITร GRIGLIA NERA E MANIGLIE PER UN FA CILE ACCESSO AL PARABREZZA $ISPONIBILE ANCHE CON /PTICRUISE A DUE O TRE PEDALI SPECIFICO PER IL FUORISTRADA 2ENAULT 4RUCKS PER L %URO PROPONE UN CILINDRI
DA LITRI DENOMINATO $TI 3ARร DISPONIBILE IN TRE DIVERSE POTENZE E K7 E #V )L MOTORE $TI ร ASSOCIATO A UN SISTEMA DI POST TRATTAMENTO DELLE EMISSIONI INQUINANTI 3CR COMBINATO CON L %GR DURANTE LE FASI D AVVIAMENTO DEL MOTORE E L USO REGOLATO DI VALVOLE D ASPIRAZIONE E DI SCARICO )) SISTEMA VIENE COM PLETATO DA UN &AP -EDESIMA TECNOLOGIA PER IL NUOVO SEI CILINDRI LI TRI CHE ร PERร DOTATO DI UN SISTEMA ELETTRONICO D INIETTORI POMPA )L $TI SARร DISPONIBI LE NELLE POTENZE DI
E K7 E #V
3OPRA A DESTRA L !STRA (D CON CABINA !CTIVE DAY 3OTTO DA SINISTRA L )VECO 4RAKKER (I ,AND PER I COMPITI PIรก GRAVOSI E L ABITACOLO IL ,EONCINO DESTINATO AI MERCATI AFRICANI ED ASIATICI E LO 3CANIA OFF ROAD ' X CON RIBALTABILE -EILLER TRILATERALE
SISTEMI DI POMPAGGIO
PROBLEMA bypassato $)
$!.)%,! 34!3)
INTERVENTO AL CUORE DEL CANALE DI SCARICO DELLA
CENTRALE IDROELETTRICA E.ON DI COTILIA. ORA Ã&#x2C6; IN PIENA FORMA GRAZIE AL BYPASS REALIZZATO CON LE ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI FORNITE A NOLEGGIO DA XYLEM
WATER SOLUTIONS
2
IPRISTINARE UN FORNELLO IL DISTACCO IMPROVVISO DI MATERIALI DALLA VOLTA NELLA GALLERIA IN CUI TRANSITA IL CANALE DI SCARICO DELLA #ENTRALE )DROELETTRICA DI #OTILIA 2) 1UESTO L OBIETTIVO DELL INTERVENTO REALIZZATO LA SCORSA ESTATE DALL IMPRESA "ETTI E COMMISSIONATO DALL ING #RISTIANO "IACCHI RESPONSABILE DEL .UCLEO IDROE LETTRICO DI 4ERNI DI % /. GESTORE DELLA #ENTRALE STES SA , AZIENDA I CUI INTERVENTI SONO STATI PROGETTATI E DIRETTI DALL INGEGNER 'IULIANO 3POGLI DI % /. NEL DET TAGLIO HA RIMOSSO IL MATERIALE FRANATO DALLA VOLTA DELLA GALLERIA HA RINFORZATO IL TRATTO INTERESSATO CON CENTINA TURE METALLICHE E CON CALCESTRUZZO PROIETTATO E INFI NE HA COLMATO IL FORNELLO GETTANDO CIRCA M DI CAL CESTRUZZO 3I Ã&#x2019; TRATTATO DI UN OPERAZIONE COMPLESSA
SOPRATTUTTO PER CREARE LE CON DIZIONI CHE PERMETTES SERO DI INTERVENIRE ALL INTERNO DELLA GALLERIA ) PARTICOLARI VE LI SVELIAMO NELLE PAGINE SUCCESSIVE ORA VI ANTICIPIA MO CHE PER POTER ESEGUIRE I LAVORI L AZIENDA Ã&#x2019; RICORSA AL NOLEGGIO DEI SISTEMI DI POMPAGGIO DI 8YLEM 7ATER 3OLUTIONS )TALIA DI CUI FA PARTE IL MARCHIO &LYGT RRST
28 Costruzioni novembre 2012
ATTUALITÃ&#x20AC;&PRODOTTI
N EWS
.ELLA FOTO DI SFONDO LA STAZIONE DI POMPAGGIO A VALLE DELLA GALLERIA OGGETTO DELL INTERVENTO .ELLE IMMAGINI IN SEQUENZA ALCUNI DETTAGLI DELLA STAZIONE DI POMPAGGIO CHE FACEVA DA BYPASS
SISTEMI DI POMPAGGIO
A MONTE E A VALLE ,A PARTE PIรก CRITICA HA RIGUARDATO LA CREAZIONE DEI PRESUPPOSTI PER POTER ESEGUIRE L INTER VENTO IN GALLERIA FUNZIONALE AL RIPRISTINO DEL FORNELLO L ACQUA INFATTI ARRIVAVA DA MONTE TRA MITE IL CANALE E PER QUANTO FOSSE STATA BLOCCATA PRESENTAVA DELLE VENUTE NATURALI CHE SI AT TESTAVANO DA A L S , IMPRESA "ETTI HA IMPIEGATO LE ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI &LYGT PER REALIZZARE UNA STAZIONE DI POMPAGGIO A MONTE DELLO SBARRAMENTO DI MONTE E CREA RE COSร UN BY PASS .ON ร TUTTO ร STATO NECESSARIO REALIZZARE UN ULTERIORE SBARRAMENTO AN CHE A VALLE PER LA PRESENZA DI UN ALTRO FIUME CHE IMMETTE ANCH ESSO L ACQUA NEL CANALE 0RECISIAMO CHE LA STAZIONE DI POMPAGGIO ERA VIGILATA ORE SU 0ER GARANTIRE IL COSTANTE FUNZIONAMENTO DELLE POMPE QUALORA FOSSE VENUTA A MANCARE L ENER GIA ELETTRICA "ETTI AVEVA ANCHE PREDISPOSTO DUE GRUPPI ELETTROGENI DEDICATI IN STANDBY IN GRADO DI ATTIVARSI IN AUTOMATICO IN CASO DI NECESSITร
Stazione ef๏ฌ ciente )L CANALE DI SCARICO TEATRO DELL INTERVENTO PRESENTA UNA FORMA TRAPEZOIDALE #OSร PER ALLESTIRE LA STAZIONE DI POMPAGGIO E ALLOGGIARE LE ELETTROPOMPE AL LIVELLO OTTI MALE E IN PIANO L ING 0AOLO "ETTI HA PRO GETTATO E COSTRUITO DELLE APPOSITE STRUT TURE METALLICHE TRIANGOLARI A DESTRA ร BEN VISIBILE IL DISEGNO ORIGINALE CON LA COLLA BORAZIONE DEL GEOMETRA 0IETRO #ARLOT DI RETTORE TECNICO DI "ETTI ,E STRUTTURE SONO POI STATE ANCORATE A UNA DELLE PARETI IN CLINATE DEL CANALE ,E MANICHETTE COLLEGATE ALLE POMPE SONO STATE POSIZIONATE SULLA STRUTTURA STESSA E INSERITE IN SEI TUBI METALLICI DA MM FORNITI DA 8YLEM 7ATER 3O LUTIONS QUESTI DIROTTAVANO L ACQUA IN UN ALTRO TUBO DA MM LUNGO M CHE FACEVA POI CONFLUIRE L ACQUA DIRETTAMENTE NEL FIUME
30 Costruzioni novembre 2012
ATTUALITร &PRODOTTI
N EWS
VERSATILITร CONCRETA
0ER QUESTO INTERVENTO LE TRADIZIONALI POMPE DA CANTIERE "IBO QUI NELLA VERSIONE "3 RICORDIAMO CHE &LYGT HA INVENTATO NEL LA PRIMA POMPA SOMMERGIBILE PER DRENAGGIO AL MONDO SONO STATE UTILIZZATE COME RISERVA ! FARLA DA PADRONE INVECE SONO STATI I MODELLI .3 ,4 E #3 -4 GENERALMENTE IM PIEGATI IN FOGNATURA IN QUESTO CASO SCELTI PER CHร IN GRADO DI GARANTIRE UNA PORTATA FINO A L S E SOPRATTUTTO PERCHร ASSORBIVANO MENO ENERGIA ELETTRICA LE "IBO INFATTI A PA RITร DI PORTATA AVREBBERO AVUTO MOLTA PIรก PRE VALENZA MA SAREBBERO STATE PIรก DISPENDIO SE SOTTO IL PROFILO ENERGETICO , IMPIEGO DELLE .3 ,4 E #3 -4 PER IL CANALE DI SCARICO DI #OTILIA DENOTA LA VERSATILITร DEI PRODOTTI &LYGT IN GRADO DI ESSERE UTILIZZATI IN APPLICAZIONI DIVERSE DA QUELLE PER CUI SONO STA TE PROGETTATI
La fornitura al completo 4 elettropompe sommergibili Flygt modello NS 3202 LT da 37 kW (peso 900 kg) 2 elettropompe sommergibili Flygt modello CS 3300 MT da 44 kW (peso 1.176 kg) 1 elettropompa sommergibile Flygt modello BS 2250 da 54 kW (peso 540 kg) di riserva Quadri elettrici di comando 200 m di manichette diametro 250 mm Tubi in acciaio zincato Accessori Online: www.xylemwatersolutions.com
novembre 2012 Costruzioni 31
SISTEMI DI POMPAGGIO
Full service )L NOLEGGIO OFFERTO DA 8YLEM 7ATER 3OLUTIONS EFFETTUATO AN CHE IN OCCASIONE DI CALAMITÌ NATURALI E DI INTERVENTI DI EMER GENZA Ò CARATTERIZZATO DALLA CAPACITÌ DI FORNIRE NON SOLO IL PRODOTTO RICHIESTO MA ANCHE TUTTI GLI ACCESSORI NECESSARI DAI QUADRI ELETTRICI ALLE TUBAZIONI FINO AI RACCORDI )N SOSTANZA IL 'RUPPO Ò IN GRADO DI OFFRIRE UNA SOLUZIONE COMPLETA PER LA SPECIFICA ESIGENZA 3I RICORDA INOLTRE CHE LA FOR MULA A NOLEGGIO A BREVE ME DIO E LUNGO TERMINE SU RI CHIESTA Ò COMPRENSIVA ANCHE DEL SERVIZIO DI CONSULENZA TEC NICA E DI ANALISI PREVENTIVA
SPESSO FONDAMENTALE PER ESEGUIRE AL MEGLIO GLI INTER VENTI !LTRI SERVIZI OFFERTI IL MONTAGGIO LO SMONTAGGIO
L ASSISTENZA E LA MANUTENZIO NE IN CANTIERE
ATTUALITร &PRODOTTI
N EWS
R ELAZIONE DURATURA
4RA "ETTI E 8YLEM 7ATER 3OLUTIONS IL RAPPORTO DI COLLABORAZIONE INIZIร ALLA FINE DEGLI ANNI 3ESSANTA h"ASTI PENSARE CHE UNA DEL LE POMPE IMPIEGATE IN QUESTO CANTIERE A VALLE LA ACQUISTAMMO NEL #ON &LYGT CI SIAMO SEMPRE TROVATI BENE SIA IN TERMINI DI PRODOTTO SIA DI SERVIZIOv COMMENTA $ANIELE "ETTI FUNZIONA RIO TECNICO DELL IMPRESA "ETTI NELLA FOTO IL PRIMO A DESTRA INSIE ME AD !NDREA 0ALANGA AL CENTRO E AL FRATELLO $AVID "ETTI h.EL CORSO DEGLI ANNI ABBIAMO AVUTO UNA QUINDICINA DI POMPE &LYGT
IN QUESTO CASO SIAMO RICORSI AL NOLEGGIO APPOGGIANDOCI AL 3ERVICE DI 0OMEZIA PERCHร NON UTILIZZIAMO DI FREQUENTE POMPE COSร GRAN DI NEI NOSTRI CANTIERIv
DIALOGO COSTANTE 8YLEM 7ATER 3OLUTIONS NON SI LIMITA A ESSERE UN MERO FORNITORE DEL SERVIZIO NOLEGGIO INSTAURA CON I CLIENTI UN RAPPORTO DI COLLA BORAZIONE COSTANTE DURANTE TUTTO L ARCO DEI LAVORI h.OI ABBIAMO CERCATO DI CAPIRE QUALI FOSSERO LE REALI ESIGENZE DEL CLIENTE CONSIGLIANDO LE POMPE AD HOC PER IL CANTIERE SPECIFICO
D ALTRO CANTO ร RISULTATA FONDAMENTALE LA REALIZZAZIONE DA PARTE DI "ETTI DELLA STRUTTURA METALLICA DI SOSTEGNO CHE HA NON SOLO RESO PIรก EFFICIENTE IL POMPAGGIO MA HA ANCHE TUTELATO LE NO STRE MACCHINEv SPIEGA !NDREA 0ALANGA FUNZIONARIO COMMER CIALE DI 8YLEM h% QUESTA SINERGIA LA SI OTTIENE GRAZIE A UN DIA LOGO CONTINUO PER TROVARE LA SOLUZIONE OTTIMALE DIALOGO CHE VA BEN OLTRE LA FORNITURA DEI PRODOTTI 1UESTO APPROCCIO ร LA NOSTRA FORZA ร CIร CHE FA LA DIFFERENZAv
!LTRI PARTICOLARI DEL BYPASS REALIZZATO NEL CANALE DI SCARICO DELLA #ENTRALE DI #OTILIA .ELLA FOTO DI SFONDO ร BEN VISIBILE L )NTERRUZIONE SUL CANALE DOPO LO SVUOTAMENTO
SPECIALISTI DAGLI ANNI โ 50 5N AZIENDA SPECIALIZZATA NELLE COSTRUZIONI PER IL SETTORE IDROELETTRICO "ETTI
CHE ESEGUE LAVORI SIA PER ENTI PUBBLICI SIA PER PRIVATI ร IN GRADO DI SVOLGE RE IL LAVORO A GRADI DALLO SBANCAMENTO ALLA POSA DELL ARMATURA FINO AL RIVESTIMENTO &ONDATA DAL NONNO DI $ANIELE E $AVID "ETTI A METร DEGLI ANNI #INQUANTA SI ร POI EVOLUTA E AFFERMATA IN TUTTO IL .ORD E #ENTRO )TALIA GRA ZIE ALLE INTUIZIONI DI LORO PADRE L ING 0AOLO "ETTI 4RA I LAVORI PIรก RECENTI RI CORDIAMO IL COMPLETAMENTO DELLA GALLERIA SULLA 3TRADA 3TATALE DELLE 4RE 6ALLI TRA 3POLETO E LA 6ALNERINA
novembre 2012 Costruzioni 33
PROJECT FINANCING
,
ASSETTO INFRASTRUTTURALE ITALIANO NEL DECENNIO CHE VA DAL AL HA SUBITO UN BLOCCO DEGLI INVESTIMENTI PER UNA CIFRA CHE SI AGGI RA INTORNO AI MILIARDI DI LIRE IN MENO RISPET TO ALLA MEDIA EUROPEA ,A DOTAZIONE DI INFRASTRUTTU RE DEI PRIMI DIECI PAESI DELLA #%% DAL AL
SECONDO L /#3% DIMOSTRA CHE IN )TALIA NON SI ร RI SCONTRATO NESSUN INCREMENTO NESSUNA CRESCITA .EGLI ALTRI 0AESI COME AD ESEMPIO IL 2EGNO 5NITO
SI ร PRESENTATA UNA CRESCITA DEL IN &RANCIA E 'ERMANIA DI OLTRE IL !LLA FINE DEGLI ANNI L )TALIA RISULTA AL ยช POSTO TRA I 0AESI PIรก INDUSTRIALIZZATI DELL /#3% PER DOTAZIONI DI INFRASTRUTTURE &ONTE 2APPORTO "USINESS )NTER NATIONAL 4ALE SITUAZIONE HA FRENATO LO SVILUPPO ECO NOMICO DEL 0AESE IN QUANTO L EFFICIENZA DEI TRASPORTI HA ASSUNTO SEMPRE PIรก UN RUOLO DECISIVO NEI RAP PORTI COMMERCIALI INTERNAZIONALI #ON LA ,EGGE /BIETTIVO N DEL DICEMBRE SONO STATE RISCRITTE LE NORME IN MATERIA DI LAVORI PUBBLICI APPLI CABILI ALLA REALIZZAZIONE DELLE GRANDI OPERE NECES SARIE PER LA RIPRESA E L ACCELERAZIONE DEL SISTEMA INFRASTRUTTURALE ITALIANO %SSA SI ร RESA QUINDI NECES SARIA PER RIDURRE IL GAP INFRASTRUTTURALE DELL )TALIA RISPETTO AL RESTO D %UROPA )L QUADRO NORMATIVO INTRODOTTO DALLA ,EGGE PUNTA AD ATTIVARE RISORSE E DEFINIRE PROCEDURE hSTRA ORDINARIEv PER ACCELERARE IL PROCESSO DI PROGETTA ZIONE E DI REALIZZAZIONE DI OPERE RITENUTE STRATEGI CHE ,A ,EGGE /BIETTIVO AGISCE s SUI MECCANISMI DECISIONALI TEMPI E PROCEDURE DI APPROVAZIONE DEI PROGETTI E DI AFFIDAMENTO LAVORI s SULLA CONCENTRAZIONE DELLE FASI DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE ATTRAVERSO L APPALTO INTEGRATO IN UN UNICO SOGGETTO s SULL ACCELERAZIONE DEI TEMPI DI AFFIDAMENTO E REA LIZZAZIONE ATTRAVERSO LA CONCESSIONE DI COSTRUZIO NE E GESTIONE s SULLA STRUTTURA DELL OFFERTA ATTRAVERSO L AFFIDAMEN TO DELLA REALIZZAZIONE DELLE OPERE STRATEGICHE A UN GENERAL CONTRACTOR s SULL INTEGRAZIONE TRA FINANZIAMENTO PUBBLICO E PRI VATO FACILITANDO L ACCESSO DI PROMOTORI PRIVATI PRO JECT FINANCING RRST
.ELLA FOTO DI SFONDO IL CANTIERE DELLA BOCCA #AVALLINO 4REPORTI DEL -/ 3 % MENTRE NELLE FOTO IN BASSO LA REALIZZAZIONE DEL ,OTTO DELLA "RE"E-I ALL ALTEZZA DI #HIARI "3
CON IL
ATTUALITÀ&PRODOTTI
N EWS
PF RIPARTE il Belpaese
$) !,%33!.$2/ &/#!2!##)
02%3)$%.4% &/.$!:)/.% &!34)')
A 10 ANNI DALLA LEGGE OBIETTIVO, TORNA AL CENTRO DELLA SCENA IL FINANZA DI PROGETTO QUALE STRUMENTO DI SVILUPPO INFRASTRUTTURALE. LO TESTIMONIA IL PESO RISERVATO ALLA MATERIA NEL DECRETO “SALVA ITALIA”, CHE HA INTRODOTTO MISURE A FAVORE DI BANCABILITÀ, AGEVOLAZIONI FISCALI E SEMPLIFICAZIONI PROCEDURALI. È TEMPO DI RIDEFINIRE LE OPERE STRATEGICHE ALLA LUCE DELLE EFFETTIVE RISORSE
novembre 2012 Costruzioni 35
PROJECT FINANCING
LE OPERE STRATEGICHE SONO BEN 390 )L PROGRAMMA DELLA ,EGGE /BIETTIVO E LE EVOLUZIONI CHE NEL CORSO DEL DECENNIO L HANNO IMPLEMENTATO PRESENTANO AD OGGI UNA SI TUAZIONE CHE INDIVIDUA UN TOTALE DI OPERE DEFINITE hSTRATEGICHEv PER UN VALORE COMPLESSIVO DI MILIARDI DI EURO VEDI GRAFI CO A ISTOGRAMMI ,A SUDDIVISIONE PER TIPOLOGIA DI OPERE VEDE IN TESTA LA RETE STRADALE PER UN VALORE DI MILIARDI DI EURO SEGUITA DALLA RETE FERRO VIARIA PER MILIARDI DI EURO E DALLE FERROVIE METROPOLITANE PER MILIARDI DI EURO !D OGGI IL NUMERO DELLE OPERE DELIBERATE DAL #IPE SONO CIRCA DI QUESTE GRAFICO VERDE AL LE OPERE CON CLUSE SONO IL QUELLE CHE SI STIMA VERRANNO CONCLUSE ENTRO IL SONO IL E QUELLE CHE INVECE VERRANNO COMPLETATE DOPO IL SONO IL !L MOMENTO LE OPERE ANCORA IN FASE DI PROGETTAZIONE SUPERANO NETTAMENTE SIA QUELLE CONCLUSE SIA QUEL
LE ANCORA IN GARA O CON CONTRATTO DI APPALTO E RAPPRESENTANO OLTRE IL DEL PROGRAMMA )L COSTO DELLE OPERE DELIBERATE DAL #IPE ร DI MILIARDI DI EURO $I QUESTI MILIARDI RICORDIAMO CHE IL COSTO COMPLESSIVO DEL PROGRAMMA ร DI MILIARDI DI EURO LE RISORSE DISPONIBILI SONO MILIARDI DI EURO PARI AL DELLE OPERE DELIBERATE DI CUI CIRCA IL DI FINANZIAMENTI PUBBLICI E CIRCA IL DI INVESTIMENTI PRI VATI GRAFICO BLU ,A COPERTURA FINANZIARIA DI QUESTI MILIARDI DI EURO ร RIPARTITA DAL DA FONDI h,EGGE /BIETTIVOv DAL DAL &ONDO )NFRASTRUTTURE DAL DA FINANZIAMENTI PUBBLICI DAL DA CAPITALI PRIVATI )N TALE CONTESTO E NELLA SITUAZIONE ATTUALE DEL 0AESE IN CUI IL REPERIMENTO DI FONDI PUBBLICI DA DESTINARE ALLE OPE RE SI RENDE SEMPRE PIรก CRITICO RISULTA QUINDI NECESSARIO AUMENTARE LA REPERIBILITร DI FONDI DERIVANTI DAL CAPITALE PRIVATO
LE OPERE IN NUMERI #OSTO PER TIPOLOGIA DI OPERE IN MILIONI DI EURO 0 10.000 20.000 30.000 40.000 50.000 Rete stradale
55.860
Rete ferroviaria
46.181
Ferrovie Metropolitane
14.861
Ponte sullo stretto
6.350
Mose
5.496
Edilizia pubblica
3.179
Comparto energetico
1.968
Opere aeroportuali, portuali e interporti Rete idrica
1.733
Altre opere
60.000
1.427 103
35,6% altri finanziamenti pubblici
6,2% fondo infrastrutture
2)0!24):)/.% $%,,! #/0%2452! &).!.:)!2)! $%,,% /0%2% )L COSTO DELLE OPERE 34,6% DELIBERATE DAL #IPE finanziamenti ร DI MILIARDI DI privati EURO RICORDIAMO IL COSTO COMPLESSIVO DEL PROGRAMMA DI MILIARDI MA LE RISORSE DISPONIBILI 23,6% SONO legge IL PARI A obiettivo MILIARDI DI EURO
42
54
al 2012
dopo il 2015
90 entro il 2015
02%6)3)/.% $) !445!:)/.% ). .5-%2/ $) /0%2% ,E OPERE DELIBERATE DAL #IPE SONO CIRCA E AL MOMENTO QUELLE ANCORA IN FASE DI PROGETTAZIONE SUPERANO NETTAMENTE SIA QUELLE CONCLUSE SIA QUELLE ANCORA IN GARA O CON CONTRATTO DI APPALTO
ATTUALITร &PRODOTTI PROBLEMATICHE RISOLVIBILI CON IL โ SALVA ITALIAโ ,A ,EGGE DEL IN MATERIA DI FINANZA DI PRO GETTO CONVERSIONE IN LEGGE DEL $, h3ALVA )TALIAv HA DATO UN INQUADRAMENTO DEL RUOLO DEL PROJECT FINANCING NELLE GRANDI OPERE RISOLVENDO ANCHE ALCUNI PUNTI CRITICI CHE LA PRECEDENTE LEGISLAZIONE AVEVA LASCIATO IN SOSPE SO 4RA LE PRINCIPALI PROBLEMATICHE CHE IN PASSATO SI SONO EVIDENZIATE NEL PROJECT FINANCING E CHE LA RECENTE LEGGE POTREBBE IN PARTE DI RISOLVERE VI SONO s )L PROBLEMA DELLA BANCABILITร NEL TRIENNIO I BANDI DI #ONCESSIONE DI #' PUBBLICATI DALLE 0UBBLICHE !MMINISTRAZIONI SONO STATI DI -LD EURO ANNO LE GARE AGGIUDICATE -LD EURO ANNO VALORE MEDIO ANNUO IL hCLOSINGv BANCARIO -LD EURO ANNO VALORE MEDIO AN NUO &ONTE #RESME &INLOMBARDA 3OLE /RE ! MARZO INOLTRE "RE"E-I E 0EDEMONTANA ,OMBARDA NON
N EWS
AVEVANO OTTENUTO DALLE BANCHE IL CONTRATTO PER IL FINAN ZIAMENTO A LUNGO TERMINE s 'LI AIUTI FISCALI GLI SCONTI FISCALI PREVISTI DALL ART DEL LA ,EGGE DEL RAPPRESENTANO UN AGGRAVIO DEL COSTO DI FINANZIAMENTO BANCARIO #Iร NON ACCADREB BE SE FOSSERO AGGIUNTIVI AL CONTRIBUTO PUBBLICO s )L CONTENZIOSO I LAVORI CONCLUSI RELATIVI A OPERE DI IM PORTO SUPERIORE A EURO RAPPRESENTANO IL DEL TOTALE , IMPORTO DEL CONTENZIOSO SU TALI LAVORI ARRI VA AL &ONTE ยช 2APPORTO DELLA #OMMISSIONE !MBIENTE
4ERRITORIO E ,AVORI 0UBBLICI SETTEMBRE s ) TEMPI AMMINISTRATIVI IL PROGETTO PRELIMINARE DI MOLTE DELLE OPERE DI CUI ร STATO LANCIATO IL PROJECT FINANCING ร STATO APPROVATO DA A ANNI FA
Reintrodotto il diritto di prelazione 4RA I PRINCIPALI ASPETTI DEL DECRETO h3ALVA )TALIAv IN MATERIA DI EMISSIONE DELLE OBBLIGAZIONI NELL AM BITO DELLE OPERAZIONI DI FINANZA DI PROGETTO VI ร LA REINTRODUZIONE DEI COSIDDETTI hPROJECT BONDv AN CHE DURANTE IL PERIODO DI COSTRUZIONE DELL OPERA
TRADIZIONALMENTE SCOPERTO )L DECRETO HA ANCHE REINTRODOTTO NELLA FINANZA DI PROGETTO PER LE INFRASTRUTTURE STRATEGICHE IL DIRITTO DI PRELAZIONE PER INCENTIVARE GLI INVESTITORI PRIVATI AD ASSUMERE IL RUOLO DI PROMOTORE IN GRANDI OPE RE ANCHE NON PREVISTE NEGLI STRUMENTI DI PRO GRAMMAZIONE 5N ULTERIORE ASPETTO ร LA DISPOSIZIONE CHE I BANDI E I PIANI ECONOMICO FINANZIARI PER LE OPERE DA AF FIDARE IN CON CESSIONE SIANO DEFINITI IN MODO DA AS SICURARE ADEGUATI LIVELLI DI BANCABILITร DELLE OPERE
CONSENTENDO AGLI ISTITUTI FINANZIATORI DI POTER CON TARE ALMENO SU UN PROGETTO DEFINITIVO DELL OPERA DA REALIZZARE IN CONCESSIONE ,E MISURE DI CORREZIONE DELLE CONCESSIONI DI CO STRUZIONE E GESTIONE DI OPERE PUBBLICHE PER APRI RE NUOVI SPAZI ALLA CONCORRENZA CERCANO INOLTRE
DI RENDERE PIรก FLESSIBILE IL MECCANISMO DI SUBEN TRO .ON MANCANO IMPORTANTI NORME DI SEMPLIFI CAZIONE E DI ALLEGGERIMENTO PROCEDURALE IN TEMA
A TITOLO DI ESEMPIO DI APPROVAZIONE DI PROGETTI AF FIDAMENTO DI SERVIZI FINANZIARI DI DOCUMENTAZIO NE A CORREDO DEI PIANI ECONOMICO FINANZIARI &ONTE COMUNICATO DEL #ONSIGLIO DEI -INISTRI N
.ELLA FOTO DI SFONDO IL CANTIERE DI REALIZZAZIONE DEL VIADOTTO FUNZIONALE ALL INTERSEZIONE SU DUE LIVELLI DI "REBEMI E 30 EX 33
novembre 2012 Costruzioni 37
PROJECT FINANCING
OPERE PROPORZIONATE ALLE RISORSE EFFETTIVAMENTE DISPONIBILI -A CIÛ CHE TUTTO IL NOSTRO SETTORE AT TENDE Ò IL RIPROPORZIONAMENTO DEL PROGRAMMA DELLE OPERE STRATEGICHE AL LE RISORSE EFFETTIVAMENTE DISPO NIBILI STIMOLANDO IL COINVOLGIMENTO DEI CAPITALI PRIVATI ,E RISORSE PUB BLICHE EROGABILI DOVREBBERO ESSERE DESTINATE PRIORITARIAMENTE ALLA MES SA A RETE DEL SISTEMA INFRASTRUTTU RALE CON LA REALIZZAZIONE DEL COSID DETTO hULTIMO MIGLIOv PER COLLEGARE
I CENTRI PRODUTTIVI E NEVRALGICI DEL SI STEMA PRODUTTIVO ITALIANO CON LA RETE INFRASTRUTTURALE FINO AI CORRIDOI EU ROPEI $I GRANDE RILEVANZA Ò LA SEMPLIFICA ZIONE DELLE FASI PROCEDURALI ELEVAN DO IL LIVELLO PROGETTUALE DELLE OPERE PER SPINGERE IL LIVELLO DEL PROGETTO PRELIMINARE GIÌ A QUELLO DEFINITIVO
DA UN LATO PER RIDURRE DI FATTO I TEM PI AMMINISTRATIVI DI APPRO VAZIONE
DALL ALTRO PER MIGLIORARE IL LIVELLO QUALITATIVO DEI PROGETTI A TUTTO VAN TAGGIO DEL PROJECT FINANCING $A NON TRASCURARE Ò ANCHE IL RAP PORTO COMMITTENTE APPALTATORE CHE PUÛ MIGLIORARE ANCHE CON UNA FOR MAZIONE MIRATA DEI SOGGETTI COIN VOLTI , OBIETTIVO Ò DI ARMONIZZARE I RAPPORTI INTERNI E CONTENERE LA LIE VITAZIONE DEI COSTI PER EFFETTO DEI CONTENZIOSI IN CORSO D OPERA
2IFLETTORI PUNTATI SULLE GRANDI OPERE IN 0& COME LA "RE"E-I CHE NEL LUGLIO SCORSO AVEVA GIÌ SUPERATO IL DELLA SUA REALIZZAZIONE .ELLO SCATTO
DEL GIUGNO IL CANTIERE DEL PONTE SULL /GLIO
SCATTANO GLI SCONTI FISCALI SULLE AUTOSTRADE $I RECENTE PER DARE MAGGIORE IMPULSO AL PROJECT FINANCING IL MI NISTRO #ORRADO 0ASSERA E IL VICEMINISTRO -ARIO #IACCIA HANNO IN DICATO NEL PROSSIMO !LLEGATO )NFRASTRUTTURE LE PRIORITÌ E LE AUTO STRADE SU CUI FAR SCATTARE GLI SCONTI FISCALI !NCHE SE IL VERO E PROPRIO !LLEGATO )NFRASTRUTTURE Ò ANCORA INEDITO NELLE h,INEE 'UIDAv SI TROVANO LE SEGUENTI PRIORITÌ NEI SEGUENTI TRATTI AUTOSTRADALI SU CUI SCATTERANNO GLI SCONTI FISCALI DELL ARTICOLO DELLA LEGGE STA BILITÌ /RTE -ESTRE 4ERMOLI 3AN 6ITTORE 4ELESINA 2OMA ,ATINA E 3ALERNO 2EGGIO #ALABRIA 4RA LE CINQUE SONO ANCORA IN FASE DI GARA LA 4ERMOLI 3AN 6ITTORE MILIONI DI EURO LA #AIANELLO "ENEVENTO MILIONI DI EURO E LA 2OMA ,ATINA MILIONI DI EURO
38 Costruzioni novembre 2012
)N QUESTI CASI IL FINANZIAMENTO PRIVATO NON SAREBBE TOTALE MA SI AGGIUNGEREBBE A UNA QUOTA DI FINANZIAMENTO PUBBLICO 2ISULTANO DUE GRANDI NOVITÌ LA /RTE -ESTRE MAXIOPERA DA MILIARDI DI EURO ASSE NEVRALGICO PER IL 0AESE BLOCCATO DALL INEFFICIENZA PUB BLICA E LA 3ALERNO 2EGGIO MILIARDI DI LOTTI ANCORA DA FINAN ZIARE DA CUI SI PARLA ORMAI DA TEMPO MA IL CUI COMPLETAMENTO DEFINITIVO NON Ò ANCORA CERTO #ON QUESTA MANOVRA IL 'OVERNO INTENDE QUINDI CREARE DEGLI IN TERVENTI CHE RIDUCANO FORTEMENTE LE RISORSE PUBBLICHE NECESSA RIE 4UTTAVIA Ò CHIARO CHE QUESTI SCONTI FISCALI NON SI AGGIUNGONO A ULTERIORI CONTRIBUTI PUBBLICI COME BANCHE E OPERATORI DEL SET TORE SPERAVANO
ATTUALITÀ&PRODOTTI
N EWS
Garanzie dei project bond e banca dati delle infrastrutture incompuite
VEDIMENTO DEL -INISTERO DELLE )NFRASTRUTTURE CHE RACCOGLIE UNA BANCA DATI DI TUTTE LE INFRASTRUTTURE NON COMPLETATE IN )TALIA )L DECRETO Ò ATTESO ALLA PUBBLICAZIONE DELLA 'AZZETTA 5FFICIALE E DEFINISCE IL CONCETTO DI OPERA INCOMPIUTA E STABI LENDO UN ELENCO ARTICOLATO DIVISO IN UNA SEZIONE REGIONALE E IN UNA NAZIONALE )N QUESTA MANIERA LE OPERE SARANNO CLASSIFICATE A SECONDA DELLO STATO DI AVANZAMENTO VALUTANDO LA POSSIBILITÌ DI DE STINARE L OPERA ANCHE AD USI ALTERNATIVI DA QUELLI INIZIALMEN TE PREVISTI ) NUOVI PROVVEDIMENTI RAPPRESENTANO QUINDI UN IMPORTANTE PUNTO DI PARTENZA PER POTER COMPLETARE RAZIO NALMENTE ANCHE CON IL CONTRIBUTO DEI PRIVATI IL NOSTRO PIANO INFRASTRUTTURALE ED ESSERE ALL ALTEZZA DEGLI STANDARD EUROPEI Foto di Matteo Marioli
5N PASSO AVANTI PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI EVIDENZIATI Ò L APPROVAZIONE DEL $ECRETO MINISTERIALE SULLE GARANZIE DEI PROJECT BOND CHE Ò STATO FIRMATO A INIZIO AGOSTO .EL DECRE TO ATTUATIVO PREVISTO DAL $ECRETO LIBERALIZZAZIONI $, VENGONO ELENCATI I SOGGETTI ABILITATI A FORNIRE LE GARANZIE NEL LE EMISSIONI DI OBBLIGAZIONI DELLE SOCIETÌ DI PROGETTO E LE MO DALITÌ OPERATIVE )N PARTICOLARE SONO ABILITATE LE BANCHE GLI INTERMEDIARI FINANZIARI LE ASSICURAZIONI LA #ASSA $EPOSITI E 0RESTITI 3ACE E "EI 3ONO INVECE RINVIATE A UN SUCCESSIVO DECRETO MINISTERIALE LE MODALITÌ DI RILASCIO DELLE GARANZIE PER FONDAZIONI E FONDI PRIVATI !LTRO SEGNALE CHE IL 'OVERNO Ò SULLA hSTRADA GIUSTAv PER PRO CEDERE AL COMPLETAMENTO DELLE OPERE INCOMPIUTE Ò IL PROV
! DESTRA UN CANTIERE DELLA RINNOVATA 3ALERNO 2EGGIO #ALABRIA , OPERA Ò SEMPRE TRA LE PRIORITÌ GOVERNATIVE
novembre 2012 Costruzioni 39
&L VRQR VSD]L LQ FXL OH 0HFDODF VL LPSRQJRQR
8MCR, 10MCR, aderiscono a tutti i cantieri
/¶HVSHULHQ ]D GHO YRVWUR ODYRUR
10MSX
AS 50
AS 700
12MSX
AS 900
12MTX
714MWe
AS 150e
714MWRR 712MC
AS 210e AS 900 télé AF 1050
714MCe
AF 1200
8MCR
AX 700
10MCR
AX 850
AX 1000
0(&$/$& )5$1&( 6 $ 6 ZZZ PHFDODF FRP 3DUF GHV *ODLVLQV DYHQXH GX 3Up GH &KDOOHV ) $QQHF\ OH 9LHX[ 7pO
664
Eventi 3IAMO STATI ALL /PEN $AY DEL 'RUPPO -IRANDOLA 0RESENTE LA GAMMA 4AKEUCHI
Idraulica compatta #OME MIGLIORARE LE PERFORMANCE E L EFFICIENZA DELLE MACCHINE CON SOLUZIONI "OSCH 2EXROTH #(
Sollevatori telescopici 0ORTATA IDRAULICA DI LITRI AL MINUTO E MOTORE DA K7 ¶ IL NUOVO "OBCAT 4, (&
Piattaforme aeree ,A NUOVA #4% M AUTOCARRATA )L PRIMO CLIENTE ITALIANO AD AVERLA SCELTA Ã&#x2019; 4!& -ACHINERY
IN QUESTO NUMERO...
NOVEMBRE
Pneumatici 'LI /42 RICOSTRUITI DEL 'RUPPO -ARANGONI 2ISPETTO PER L AMBIENTE ED EFFICIENZA
MACCHINE OMPONENTI C
GRAN SUCCESSO PER Lโ OPEN DAY ORGANIZZATO DAL GRUPPO MIRANDOLA DI VERONA. TANTO MOVIMENTO TERRA E OCCHI PUNTATI
Michele Guzzo
c
ยฅ Costruzioni
$IRETTORE #OMMERCIALE RETE )TALIA 4AKEUCHI
PORTE APERTE ALLโ MMT
,A FILOSOFIA ISPIRATRICE DI QUE STO EVENTO ร QUELLA DI RIUSCIRE A METTERE IN CAMPO IL MAGGIOR NUMERO DI RISORSE DI FRONTE A UNO SCENARIO DI MERCATO CHE IMPONE DI SFRUTTARE OGNI POSSIBILE SI NERGIA FRA ATTIVITร COMPLEMENTARI IN MODO DA INTERCETTARE MEGLIO LE ESIGENZE DEL CLIENTE #ON QUESTO /PEN $AY ABBIAMO ABBINATO IL SETTORE DELLE MACCHINE MOVI MENTO TERRA CON QUELLO DEGLI AUTOMEZZI CAVA CANTIERE IN UNA PARTNER SHIP VOLUTA PER COSTRUIRE UNA MANIFESTAZIONE DI SUCCESSO
42 Costruzioni novembre 2012
$IETRO ALLE TAPPE SIGNIFICATIVE CHE HANNO PORTATO ALL ATTUALE AS SET DEL 'RUPPO -IRANDOLA C ร MOLTO DI PIรก )N PARTICOLARE C ร LA CONDIVISIONE DI UNA STRATEGIA CHE PONE AL CENTRO DELL AZIONE COM MERCIALE I TEMI DELL ASSISTENZA E DEI SERVIZI POST VENDITA E LA VO LONTร DI STIMOLARE IL MERCATO CON NUOVE INTERESSANTI OPPORTUNITร ยถ CON QUESTO SPIRITO CHE IL 'RUPPO -IRANDOLA LO SCORSO SETTEMBRE HA ORGANIZZATO UN EVENTO IN CAVA RICCO IN CONTENUTI DEDI CATO AL MONDO DEL MOVIMENTO TERRA NELLA SUA ACCEZIONE PIรก AMPIA
.ELLA SEQUENZA A LATO IL CAMPO PROVE DELLA #AVA #ALCESTRUZZI $ANESE DOVE GLI OPERATORI HANNO POTUTO TESTARE ESCAVATORI 4AKEUCHI IL 4" &2 IL 4" &2 E IL NUOVISSIMO 4" .EGLI SPAZI ESPOSITIVI ERA INOLTRE VISIBILE L INTERA GAMMA MINI E MIDI DEL COSTRUTTORE GIAPPONESE
ยฅ Costruzioni
ยฅ Costruzioni
SULLA GAMMA TAKEUCHI MESSA ALLA PROVA DAI MOLTI VISITATORI
c
EVENTI
WE ARE
MACCHINE&COMPONENTI
5
NA PARTNERSHIP QUELLA FRA 'RUPPO -IRANDOLA E 4AKEU CHI RAPPRESENTATA DA +EY %QUIPEMENT AZIENDA MANDATARIA ANCHE PER (ITACHI PER LE PROVINCE DI 6ERONA E 2OVIGO
E CONSOLIDATA POCO PIá DI UN ANNO FA 5NA PARTNERSHIP hGIOVANEv MA GIÌ FRUTTUOSA E VINCENTE TALE CHE IN UNA FASE DI MERCATO COSÖ DIFFICI LE CONSENTE DI GUARDARE AL FUTURO CON FIDUCIA E INTRAPRENDENZA 3FRUTTANDONE COSÖ LE POTENZIALITÌ
COGLIENDO OCCASIONI PER SINERGIE MIRATE COME NEL RECENTE /PEN $AY ORGANIZZATO DAL 'RUPPO VE RONESE )MPORTATORE UFFICIALE 4A KEUCHI PER IL MERCATO ITALIANO -IDI %QUIPE MENT NASCE NEL MARZO DALL ESPERIENZA PLURIENNALE DI +EY %QUI PEMENT UNA REALTÌ NATA NEL CONCESSIONARIA PER LE PROVINCIE DI 6ERONA -AN TOVA E 2OVIGO "ASTEREBBE QUESTO BREVE IDENTI KIT PER AVERE MISURA DELL IMPOR TANZA DI +EY %QUIPEMENT E DI TUT TO IL 'RUPPO -IRANDOLA CHE CON LE /FFICINE -IRANDOLA SI OCCUPA DELLA VENDITA E MANUTENZIONE DEI MARCHI )SUZU E $AF IN QUELL AREA GEOGRAFICA , OBIETTIVO DI QUESTO NUOVO ASSET &IDELIZZARE IL CLIENTE FINALE OFFRENDO UNA GAMMA COM PLETA PER IL MOVIMENTO TERRA DAL LO SCAVO FINO ALLA MOVIMENTAZIO NE DEL MATERIALE RRST
$) #2)34)!. &52).)
Family
IN PROVA COL BRACCIO Modello Peso Potenza Forza di strappo alla benna Max. profondità di scavo
TB 153 FR 5,69 t 28,8 kW 36,3 kN 3.900 mm
¥ Costruzioni
¥ Costruzioni
¥ Costruzioni
/NLINE WWW MIRANDOLA IT
TB 180 FR 8,35 t 45,3 kW 53,2 kN 4.545 mm
TB 290 8,62 t 51,2 kW 59,1 kN 4.570
44 Costruzioni novembre 2012
REALTร DEL CALIBRO DEL GRUPPO -IRANDOLA FORTE DI UNA PRO POSTA VASTA E DIVERSIFICATA IN MOLTEPLICI AMBITI D IMPIE GO SUPPORTATA DA UN PACCHETTO DI SERVIZI POST VENDITA E UN ASSISTENZA PRECISA E PUNTUALE RAPPRESENTA SENZA DUBBIO UN ARMA IN PIรก CHE MOLTI COMPETITOR NON HANNO E CI PERMETTE DI ESSERE EFFI CACI ATTORI DEL MERCATO ANCHE IN UNA FASE DI MERCATO COME QUELLA ATTUALEv
ยฅ Costruzioni
ยฅ Costruzioni
)L SUCCESSO DELL /PEN $AY DEL 'RUPPO -IRANDOLA ร TE STIMONIATO DALLA GRANDE AFFLUENZA REGISTRATA NELLE DUE GIORNATE DELL EVENTO CHE TRA IL E IL SETTEMBRE SCOR SI HA CHIAMATO A RACCOLTA PRESSO LA CAVA DI #ALCESTRUZZI $ANESE A 6ERONA UN GRAN NUMERO DI OPERATORI LOCALI
ATTRATTI DALLA POSSIBILITร DI VEDERE RIUNITA L OFFERTA 4AKEUCHI E DEGLI ALTRI PRESTIGIOSI MARCHI DEL 'RUPPO LO STESSO AL GRAN COMPLETO #OME SOTTOLINEA -ICHELE 'UZZO h)L POTER OPERARE IN UNA
ยฅ Costruzioni
EVENTI
SPECIALISTI NEL POST VENDITA
MACCHINE&COMPONENTI LA GAMMA TRACK SKID IMPORTATA IN ITALIA Modello Carico operativo Peso Potenza netta Forza Strappo
TL 230 735 kg 4,08 t 50,1 kW 2.664 daN
TL 240 945 kg 4,93 t 61,9 kW 2.931 daN
TL 250 1.120 kg 5,63 t 68,3 kW 3.430 daN
/NLINE WWW TAKEUCHI ITALIA IT
La gamma a portata di mano .EL CORSO DEI DUE GIORNI DELLA MANIFE STAZIONE I VISITATORI HANNO POTUTO TOC CARE CON MANO E TESTARE TUTTA LA FLOT TA DI MACCHINE 4AKEUCHI NEL RANGE MIDI E MINI h!D OGGI CONFERMA 'UZZO Ò A DI SPOSIZIONE DELLA NOSTRA CLIENTELA L IN TERA GAMMA 4AKEUCHI DI MINI MIDI ED
ESCAVATORI CINGOLATI 4" DAL Q FINO A Q .ON MANCANO NATURALMENTE LE MINIPALE DELLA SERIE 4, -IDI %QUIPEMENT IN )TALIA IMPORTA SOLO LA SERIE CINGOLATA DISPONIBILI CON PESI OPERATIVI DA Q FINO AL TOP DI GAMMA RAPPRESENTATO DALLA 4, !TTUALMENTE VOGLIAMO PUNTARE SULL UL
TIMO ARRIVATO DELLA FAMIGLIA IL MIDI 4" NELLA VERSIONE MONOLITICA E POSI ZIONATORE UNA MACCHINA CHE GIÌ DAI PRIMI FEEDBACK DEGLI UTILIZZATORI SI STA RIVELANDO DI ALTISSIMI LIVELLI IN FATTO DI CONSUMI PRESTAZIONI GEOMETRIE DEL BRACCIO OLTRE AD UN COMFORT DI CLAS SE SUPERIOREv
¥ Costruzioni
¥ Costruzioni
¥ Costruzioni
3OTTO ALTRI MOMENTI DELL /PEN DAY DEL 'RUPPO -IRANDOLA IN CUI SI SONO VISTI ALL OPERA I TRACK SKID STEER LOADER DELLA SERIE 4, )N ESPOSIZIONE ANCHE MACCHINE MENO FREQUENTI SUL MERCATO ITALIANO COME L ESCAVATORE GOMMATO 4" 7
novembre 2012 Costruzioni 45
ยฅ Costruzioni
ยฅ Costruzioni
ยฅ Costruzioni
ยฅ Costruzioni
Post vendita a cinque stelle .ELL ATTUALE MERCATO -MT ANCHE IL PRODOTTO TOP LEVEL NON PUร FARE A MENO DI UN SERVIZIO DI MANUTENZIONE RAPIDO E EFFICA CE OLTRE CHE DI UNA SERIE DI SERVIZI POST VENDITA CHE SIANO A DISPOSIZIONE DELL UTENTE FINALE % ANCHE IN QUESTO SENSO LA PARTNERSHIP FRA 4AKEUCHI E 'RUPPO -IRANDOLA VEDE OPERARE CONGIUNTAMENTE DUE AZIENDE TRADIZIONALMENTE MOLTO ATTEN TE NEL SEGUIRE IL CLIENTE FINALE DURANTE LA VITA UTILE DELLA MAC CHINA h5NO DEI MOTIVI PER CUI I CLIENTI CONTINUANO A SCEGLIER CI E RIMANGONO LEGATI A NOI ร PROPRIO LA GRANDE ATTENZIONE CHE +EY %QUIPEMENT DA SEMPRE RIVOLGE AL TEMA DEL SERVIZIO n SOT TOLINEA 'UZZO E FRA GLI OBIETTIVI DI QUESTE GIORNATE C ร ANCHE L INTENTO DI COMUNICARE AL MERCATO QUESTI VALORI INSIEME AL NOSTRO IMPEGNO NEL CONTINUARE A INVESTIRE PER ESSERE SEM PRE PIรก VICINI AI NOSTRI CLIENTI E ALLE LORO ESIGENZE !IUTA LA NO STRA DISPONIBILITร DI UNITร SEMPRE PRONTE AD INTERVENIRE DI RETTAMENTE SUL CAMPO MECCANICI OFFICINE MOBILI OLTRE AD UN MAGAZZINO CHE RENDE DISPONIBILI PEZZI DI RICAMBIO hJUST IN TIMEv PER RIDURRE AL MINIMO I TEMPI DI FERMO MACCHINAv
46 Costruzioni novembre 2012
ยฅ Costruzioni
ยฅ Costruzioni
ยฅ Costruzioni
)N QUESTA FOTO TANTA L AFFLUENZA DI VISITATORI ALL /PEN $AY DEL 'RUPPO -IRANDOLA PRESSO LA #AVA #ALCESTRUZZI $ANESE 6R ยถ STATA INOLTRE ALLESTITA UN AREA DI SVAGO CON TANTO DI GIRO PANORAMICO IN MONGOLFIERA .ELLE SEQUENZE IN ALTO E QUI SOTTO PARTE DEI MARCHI DISTRIBUITI DAL 'RUPPO -IRANDOLA CHE COMPRENDONO $AF )SUZU
(ITACHI OLTRE A 4AKEUCHI
bkt-tires.com
La scelta di valore per i tuoi bisogni crescenti
PNEUMATICI INDUSTRIALI & OTR PNEU Una fo forza che cresce insieme alle aspettative di chi lavora: eccell eccellente trattività, ottima resistenza all’usura, mescola resistente a tagli e urti, carcassa protetta egregiamente resist graz grazie ad uno strato multiplo di cinture metalliche, contenuto consumo di carburante e più lunga durata del con pne pneumatico. Ear Earthmax rappresenta la sintesi della tecnologia radiale BKT nelle applicazioni Industriali & OTR: una scelta di BK val valore, sviluppata per soddisfare i bisogni specifici degli ope operatori professionali. Pneumatici BKT Industriali & OTR: risposte innovative, Pne u in una gamma tra le più complete e competitive sul mercato. merc
I DRAULICA COMPATTA
)N QUESTA FOTO UN ESEMPIO DI APPLICAZIONE DELLA VALVOLA DI SICUREZZA !6"#. SOPRA IN DETTAGLIO CHE IN CASO DI PERDITA DEL SISTEMA IDRAULICO
EVITA LA CADUTA DEL BRACCIO DELL ESCAVATORE
48 Costruzioni novembre 2012
MACCHINE&COMPONENTI
$)
#2)34)!. &52).)
MIGLIORARE LA PERFORMANCE STANDARD DELLโ APPLICAZIONE. DALLโ MMT AL SOLLEVAMENTO PASSANDO PER IL RECYCLING: ร LA MISSION DI BOSCH REXROTH GRAZIE ALLโ IDRAULICA COMPATTTA CH
COMPATTA in grande
BILI CAPACI DI MIGLIORARE SENSIBILMENTE LE PRESTAZIO NI DELLA MACCHINA 3I CHIAMA #( #OMPACT (YDRAULICS L AREA DI PRODOTTO DI "OSCH 2EXROTH CHE FORNISCE SI STEMI AL TOP PER L IDRAULICA COMPATTA IN TUTTE LE AP PLICAZIONI MOBILI ED INDUSTRIALI GRAZIE A LINEE DI PRO DOTTO VALVOLE A CARTUCCIA GRUPPI INTEGRATI VALVOLE DI CONTROLLO MOVIMENTO DISTRIBUTORI MODULARI E CENTRALI NE IDRAULICHE E UNA GAMMA DI SOLUZIONI PER RISPONDERE AD OGNI SPECIFICA ESIGENZA OPERATIVA RRST
c
Sartoriali in tutto il mondo 4UTTA LA GAMMA COMPATTA "OSCH 2EXROTH VIENE PRODOTTA IN %UROPA NEGLI STABILIMENTI ITALIANI IN %MILIA 2OMAGNA E QUEL LO TEDESCO IN ,OHR AM -AIN ,A LOCALIZZAZIONE DI #( OLTREO CEANO COME IN 53! E #INA RAPPRESENTA UN REALE POTEN ZIAMENTO DELLA PRESENZA DEL 'RUPPO SUL MERCATO MONDIALE
PER RISPONDERE NEL MODO MIGLIORE E PIรก VELOCE ALLE RICHIESTE DEGLI /%-S LOCALI 3I ASSICURANO COSร SOLUZIONI COMPETITIVE IN TERMINI DI PRODUZIONE ACQUISTI PROGETTAZIONE COMMIS SIONING E MANAGEMENT SU BASE LOCALE .ON SOLO QUINDI LO CALIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE MA ANCHE UN CONSIDEREVOLE SVILUPPO SUL FRONTE TECNOLOGICO E CONSULENZIALE PER UN FORNI TORE GLOBALE DI COMPONENTI E SISTEMI DI IDRAULICA COMPATTA
Alessandro Carmona $IRECTOR 3ALES 0RODUCT -ANAGEMENT #(
#( SVILUPPA E CONSOLIDA LA PROPRIA POSIZIONE SUL MERCATO MONDIALE CURANDO E GESTENDO DIRETTA MENTE OGNI FASE DI LAVORAZIONE DEL PRO DOTTO 5N VALORE AGGIUNTO IN TERMINI DI QUALITร CHE ABBINATO ALLA GRANDE CAPACITร DI AFFIANCARE IL CLIENTE NELLA PROGETTAZIONE DI PRODOTTI SU MISURA RAPPRESENTA IL FAT TORE CHIAVE DEL SUO SUCCESSO , ELEVATO KNOW HOW TECNOLOGICO E LA STRETTA PAR TNERSHIP COL CLIENTE RAPPRESENTA IL VANTAGGIO COMPETITIVO DI QUE STA REALTร PRODUTTIVA
c
2
IDURRE IL CONSUMO ENERGETICO ยถ QUESTA LA TEN DENZA ORMAI CONSOLIDATA VERSO CUI SI STA IN DIRIZZANDO LA MECCANICA INDUSTRIALE ANCHE GRAZIE AL PROGRESSIVO ABBANDONO DI MACCHINARI A BASSO CONTENUTO TECNOLOGICO 0AROLA D ORDINE PRI VILEGIARE SOLUZIONI CON IL MIGLIOR RAPPORTO PREZZO PRESTAZIONI ยถ LA MISSION DI "OSCH 2EXROTH CHE NEL MERCATO DELL IDRAULICA COMPATTA HA RECEPITO PER FETTAMENTE LA RICHIESTA DI SOLUZIONI UNICHE E FLESSI
novembre 2012 Costruzioni 49
I DRAULICA COMPATTA
IN CADUTA SICURA 4RA I PRODOTTI #( CONSIDERATI h&RONT 2UNNERv SEGNALIAMO TRA GLI ALTRI LA SE RIE DI VALVOLE DI SICUREZZA CHIAMATA !6"# CHE IN CASO DI ROTTURA DEI TUBI BLOCCA IL MOVIMENTO DEL CILINDRO 0ARLIAMO DI UNA LINEA DI VALVOLE PER ESCA VATORI STORICA SVILUPPATA DA #( COME RI SULTATO DI UNA LUNGA E STRETTA COLLABORA ZIONE CON I PIรก IMPORTANTI COSTRUTTORI DI MACCHINE MOVIMENTO TERRA 1UESTE VALVO LE VENGONO IMPIEGATE COME DISPOSITIVI DI CONTROLLO DI DISCESA DEL CARICO NELLE MAC CHINE SOGGETTE AI REQUISITI DELLA NORMATI VA )3/ IN VIGORE DAL E CHE OGGI ร IN FASE DI EVOLUZIONE , AGGIORNAMENTO PREVEDE L ESTENSIONE DELL USO DI DISPOSI TIVI DI CONTROLLO DISCESA A TUTTI I CILINDRI PRE SENTI NEL BRACCIO MANTENENDOLO IN POSI ZIONE SOLLEVATA !L FINE DI SODDISFARE I REQUISITI DI TALE NORMATIVA E OTTIMIZZARE LE PRESTAZIONI DELLA MACCHINA LA CALIBRAZIO NE DELL APERTURA DELLA VALVOLA E IL CONTROL LO PRINCIPALE SONO ASPETTI PARTICOLARMEN TE IMPORTANTI DOVE "OSCH 2EXROTH FA LA DIFFERENZA OFFRENDO UNA VARIETร DI SOLUZIO NI #( ESISTENTI O PERSONALIZZATE PER OGNI MACCHINA )N PRATICA DI VOLTA IN VOLTA #( VA A DEFINIRE CON IL SINGOLO CLIENTE LA CALI BRAZIONE DELLA !6"# IN MODO TALE CHE DA UN LATO IL CONTROLLO NON SIA TROPPO DISPEN DIOSO IN TERMINI DI ENERGIA DALL ALTRO CON SENTA UN CINEMATISMO GRADUALE E SICURO
50 Costruzioni novembre 2012
MACCHINE&COMPONENTI Precisi col modulare 5N ALTRO PRODOTTO SVILUPPATO E BREVETTATO DA "OSCH 2EXROTH CONSIDERATO TRA LE PIรก IMPORTANTI INNOVAZIONI DI #( DEGLI ULTIMI ANNI ร IL DISTRIBUTORE MODULARE %$# #ANOSSA )L DISTRIBUTORE MODULARE %$# ADOTTA L INNOVATIVA SOLUZIONE DI RIPARTIZIO NE DI PORTATA E CON LA POSSIBILITร DI REGOLAZIONE DEL FLUSSO DI CIASCUNA BOCCA DI USCI TA GRAZIE AL SISTEMA BREVETTATO 2EXROTH ,UDV ยถ LA SOLUZIONE IDEALE PER PICCOLE O ME DIE ATTREZZATURE MOBILI DI FACILE INSTALLAZIONE E GARANTISCE LA GESTIONE DI PIรก MOVIMENTI SIMULTANEAMENTE SCONGIURANDO GRAZIE ALLA FUNZIONE &LOW 3HARING QUALSIASI TIPO DI INTERRUZIONE DEL MOVIMENTO IN CASO DI SATURAZIONE DELLA POMPA ) DIVERSI ELEMENTI MODULARI CHE LO COMPONGONO SONO STATI PROGETTATI PER LA CREA ZIONE DI DISTRIBUTORI OLEODINAMICI A COMANDO ELETTRICO ON OFF OPPURE PROPORZIO NALE O IDRAULICO , %$# PERMETTE L ATTIVAZIONE SIMULTANEA DI DIVERSI ATTUATORI MO TORI O CILINDRI DISTRIBUENDO LA PORTATA IN MODO PROPORZIONALE ALLE VELOCITร SELEZIONATE DALL OPERATORE INDIPENDENTEMENTE DALLE DIVERSE PRESSIONI DI ESERCIZIO 4UTTI I MO VIMENTI SIMULTANEI CONSERVANO LA STESSA RECIPROCA VELOCITร IN CASO DI DIMINUZIO NE PORTATA OLIO ,A PORTATA DI CIASCUNA BOCCA DI USCITA PUร ESSERE REGISTRATA INDIVI DUALMENTE AGENDO SUGLI STOZZATORI PRESENTI SU CIASCUN ELEMENTO DOPO AVER ALLENTATO IL DADO DI CONTROLLO /GNI ELEMENTO MODULARE ร FORNITO DI CANNOTTO A BAGNO D OLIO PER BOBINE A CORREN TE CONTINUA CON EMERGENZA MANUALE E TRATTAMENTO SUPERFICIALE DI NICHELATURA ! RICHIESTA SONO DISPONIBILI DIVERSE VERSIONI DI EMERGENZE MANUALI TIPO A SPINTA
A VITE O A LEVA E SVARIATE TIPOLOGIE DI CONNETTORI ELETTRICI
.ELLA FOTO IN GRANDE IL DISTRIBUTORE MODULARE %$# FOTO DETTAGLIO CHE SFRUTTA IL SISTEMA FLOW SHARING PER LA GESTIONE DEI MOVIMENTI SIMULTANEI SULLgAPPLICAZIONE PIATTAFORMA AEREA
LA SOLUZIONE IN TEMPI RECORD "OSCH 2EXROTH ร MOLTO ATTENTA ALLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E AL FINE DI MIGLIORARE SENSIBILMENTE IL TIME TO MARKET HA SVILUPPATO #(OOSE SI TRATTA DI UN SOFTWA RE DI CONFIGURAZIONE DI PRODOTTO IN GRADO DI PROGETTA RE SOLUZIONI CUCITE SU MISURA ALLE ESIGENZE DEL CLIENTE E DIRETTAMENTE INSIEME AD ESSO #(OOSE PARTE DA UNA VASTISSIMA LIBRERIA DI PRODOTTO CARTUCCE ELETTRICHE E O MECCANICHE E SEZIONI DI DISTRIBUTORI MODULARI E PER METTE LA CONFIGURAZIONE DEL PRODOTTO CUSTOMIZZATO PAR TENDO DA UN CIRCUITO IDRAULICO ARRIVANDO ALLA REALIZZA ZIONE DEI DISEGNI $ E $ E AL RILASCIO DI UN REPORT FINALE COMPRENSIVO DI LISTA DEI COMPONENTI E PREZZO INDICA TIVO DEL PRODOTTO CONFIGURATO )L RISULTATO ร UNA VERA E PROPRIA SIMULAZIONE DEL PRODOTTO )L REPORT VIENE RILA SCIATO NELLA LINGUA DEL CLIENTE AFFINCHร SIA PIรก CHIARA E SEMPLICE LA COMPRENSIONE DELLE INFORMAZIONI SUL PRO GETTO SVILUPPATO
novembre 2012 Costruzioni 51
I DRAULICA COMPATTA
Il mix perfetto 0ER SODDISFARE LA CONTINUA RICHIESTA DA PARTE DEGLI /%-S
DI SOLUZIONI OTTIMIZZATE E PERSONALIZZATE #( HA SVILUPPA TO I COSIDDETTI (YBRID 3OLUTIONS CHE SONO IL RISULTATO DEL L ASSEMBLAGGIO DI PIรก FETTE DI DISTRIBUTORI MODULARI CAPA CI DI FORNIRE DIVERSI VALORI DI PORTATA IN RAPPORTO ALLA RICHIESTA DELLE VARIE FUNZIONI DELLA MACCHINA ,E (YBRID 3OLUTIONS UNISCONO SEZIONI DI DISTRIBUTORI IDRAULICI PER ALTE PORTATE COME GLI - 38 %(2 IMPIEGATI A SECONDA DELLA TIPO LOGIA DI MACCHINA APPLICAZIONE E PORTATA RICHIESTA CON LE VALVOLE DIREZIONALI DELLA GAMMA %$ %$# ED %$$ ADAT TE PER PORTATE FINO A L MIN E O PER GARANTIRE LA SIMULTA NEITร DEI MOVIMENTI AUSILIARI DELLA MACCHINA E CON GRUP PI INTEGRATI IDRAULICI PER FUNZIONI SPECIALI DELLA MACCHINA STESSA ,E (YBRID 3OLUTION SONO IN GRADO DI SODDISFARE OGNI ESIGENZA DI PORTATA 0ER QUESTO MOTIVO UNA SOLUZIO NE IBRIDA DIVENTA IL SISTEMA MODULARE IDEALE PER CHร PERMETTE DI CREARE ATTUATORI ELETTRO IDRAULICI IN CIRCUITI APERTI O CHIUSI SEMPLIFICANDO IL CIRCUITO E
PERTANTO OFFRENDO SOLUZIONI PIรก COM PETITIVE SUL MERCATO
.ELLE FOTO IL DISTRIBUTORE MODULARE (YBRID 3OLUTION - %$# %$ APPLICATO AD UNA PIATTAFORMA MOBILE
LA QUALITร ANCHE NEL SISMA 4ERREMOTO IN %MILIA )L SECONDO SCIAME SISMICO DEL MAGGIO HA DANNEGGIATO IRRIMEDIABILMENTE LO STABILIMENTO DI 2EGGIO %MILIA 2EGGIO CHE ร STATO PRONTAMENTE EVA CUATO )N POCHE ORE ร STATO ATTUATO IL PIANO DI EMERGEN ZA CHIEDENDO L INTERVENTO DEI 6IGILI DEL &UOCO E LA CON SULENZA DI INGEGNERI CIVILI CHE HANNO CONFERMATO L INAGIBILITร DELL EDIFICIO 'RAZIE ALLA MOBILITAZIONE GENE RALE DI TUTTI GLI ENTI INTERNI E CON IL SUPPORTO DI #ASA -ADRE
IN SOLI GIORNI SONO INIZIATI I LAVORI DI TRASFERIMENTO DEI MACCHINARI NEGLI STABILIMENTI DI 2EGGIO E 6EZZANO SUL #ROSTOLO CHE FORTUNATAMENTE NON SONO STATI COLPITI DAL SISMA 4UTTI GLI ENTI AZIENDALI SI SONO MOBILITATI IMME DIATAMENTE PER RIPRENDERE AL PIรก PRESTO LE ATTIVITร PRO DUTTIVE E LOGISTICHE DELLA LINEA DI PRODOTTO #OMPACT 0OWER -ODULE #0- PURTROPPO I PROBLEMI PIรก SERI SONO EMER SI A CAUSA DELLA NECESSITร DI SPOSTARE I COMPONENTI IN MAGAZZINI LOGISTICI ESTERNI /GGI IL MONTAGGIO E COLLAUDO DELLE CENTRALINE ร GIร ATTIVO A 6EZZANO SUL #ROSTOLO MEN TRE L ENGINEERING E IL COMMERCIALE SONO TEMPORANEA MENTE NELLO STABILIMENTO DENOMINATO 2EGGIO 1UELLO CHE ร SUCCESSO HA MESSO A DURA PROVA L OR
52 Costruzioni novembre 2012
GANIZZAZIONE #( CHE PERร HA SAPUTO REAGIRE PRON TAMENTE CON PROFESSIONALITร E PRAGMATISMO GRAZIE ANCHE A TUTTI I DIPENDENTI 1UESTO TERRIBILE EVENTO HA MESSO IN LUCE L IMPORTANZA CHE RIVESTE PER "OSCH 2EXROTH IL TEMA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO E LE INGEN TI RISORSE CHE SENZA ALCUNA ESITAZIONE SONO STATE IN VESTITE PER CONTINUARE A GARANTIRLA
, (EADQUARTER DI #( A .ONANTOLA
Consulta tutti gli annunci su www.MachineryZone.it
LA NOSTRA SELEZIONE
In parternariato con COSTRUZIONI ESCAVATORI
Caterpillar - M313C - 2003 3370 h - 55000 € - 0171 40 12 25 (Cuneo)
PALE
Caterpillar - M313D - 2008 3098 h - 0292364378 (Milano)
BULLDOZER
Caterpillar - 910 - 1980 - 7500 h - 339 270 2176 (Catania) Caterpillar - 914 G - 2002 - 3397182098 (Brescia)
TRASPORTO Iveco - 159 159.17 - Cisterna 1986 - Altri - 300000 Km - Nessuno - 0444 440480 (Vicenza)
Caterpillar - M313D - 2010 1056 h - 0292364378 (Milano)
Iveco - 160.26 - Cisterna - 1982 - NC - 37430 Km - NC - 9000 € 0434541300 (Pordenone)
Caterpillar - M313D - 2010 1056 h - 0292364378 (Milano) Caterpillar - M315 - 2002 12459 h - 0292364378 (Milano)
Caterpillar - 910 - 1982 - 2000 h - 0376 300381 (Mantova)
-
Iveco - 170NT26 - Cisterna - 1985 - NC - 97553 Km - NC - 10000 € 0434541300 (Pordenone)
Caterpillar - D 5 h - 1990 - 6500 h - 21000 € - 0532 752117 (Ferrara) Caterpillar - D 8 h - 1980 - 5000 h - 29000 € - 348 2295737 (Reggio Emilia)
Atlas - 1302 E - 1988 - 8500 € 0365 597038 (Brescia)
Caterpillar - M315C - 2005 0522302365 (Reggio Emilia)
Baraldi - FB 500/3 - 1986 - 7000 € - Targata, completa di benna più forche. - 080 4052758 (Bari)
Case - 688 - 1992 - 15000 h - 02 95349132 (Milano)
Caterpillar - M315D - 2008 3700 h - 059 95 60 41 (Modena)
Benati - 22CSB Super - 1987 10000 € - 0541.855431 (Rimini)
Case - 688 - 1992 - 339-7182098 (Brescia)
Caterpillar - M316C - 2003 6800 h - 035373795 (Bergamo)
Benati - BEN 16.S - 1982 - 6500 h - -0733 292823 (Macerata)
Caterpillar - D4E LGP - 1987 - 8800 h - 00 39 3 498 804 427 (Verona)
Case - 988 - 1998 - 7973 h - 02 95349132 (Milano)
Caterpillar - M316D - 2009 3301 h - 0292364378 (Milano)
Iveco - 180-24 - Autocarro - 1986 - 4x2 - 20000 Km - 9 T - Gru ausiliare - 6000 € - 064515679 (Roma)
Benfra - 1.15 - 1990 - 2800 h - 11000 € - MACCHINA IN OTTIMO STATO CON DOCUMENTI 0174585159 (Cuneo)
Iveco - 190 26 - Autocarro - 1990 - 4x2 - 300000 Km - NC - 7000 € -338 4959634 (Foggia)
Caterpillar - D5 017358318 (Cuneo)
Benfra - 5512 R - 1976 - 2 velocità avanti + 2 indietro - 0422 857156 (Treviso)
Iveco - 190 36 - Altri - 1990 - Altri - 250000 Km - Nessuno 08281917007 (Salerno)
Bobcat - 553 - 2001 - 1116 h 7500 € - 347 3223521 (Pisa)
Iveco - 190.30 - Altri - 1997 NC - NC - 15000 € - 0292364378 (Milano)
Case - 988 - 2000 - 19000 € - 035 941 981 (Bergamo) Case-Poclain - 788 PA - 1997 5900 h - 17500 € - 3318253960 (Perugia) Caterpillar - 308D CR - 2009 480 h - -0733 292823 (Macerata)
Caterpillar - M318C - 2004 3168 h - 0292364378 (Milano) Hitachi - ZX130WT - 2007 4770 h - 57000 € - 0171 40 12 25 (Cuneo) Hitachi - ZX140W-3 - 2008 440 h - 0171 40 12 25 (Cuneo)
Caterpillar - 312 M - 1996 8483 h - 0544.82426 (Ravenna)
Hitachi - ZX140WT-3 - 2012 - 22 h - PREZZO SU RICHIESTA 0171 40 12 25 (Cuneo)
Caterpillar - M312 Y2000 Series - 2000 - 6761 h - 0422 370035 (Treviso)
Hitachi - ZX145WT-3 - 2012 - 70 h - PREZZO SU RICHIESTA 0171 40 12 25 (Cuneo)
Case - 921C - 2001 - 9217 h 85000 € - 06 82601 (Roma) Caterpillar - 906 - 2004 - 4941 h - 0292364378 (Milano) Caterpillar - 908H - 2009 - 504 h - 0292364378 (Milano)
Iveco - 180 180e24 - Altri - 2005 Altri - 90000 Km - Nessuno - Passo 3690. Gancio scarrabile TAM da 12 ton. - 0444 440480 (Vicenza)
Iveco - 190.35 - 3 benne - 1983 4x2 - 180000 Km - 18 T - Gru ausiliare - 017358318 (Cuneo) Iveco - 190.36 - Altri - 1990 - 6x2 - 250000 Km - Nessuno - 15000 € - 348 2295737 (Reggio Emilia)
MB Diffusion, società editrice dei siti www.machineryzone.com e www.agriaffaires.com Tél : 0033.1.60.87.11.60 - Fax : 0033.1.60.87.17.61 - Email : contact-it@machineryzone.com
Caterpillar - D11N 078326082 (Oristano)
-
1998
-
Caterpillar - D4E - 1990 - 1850 h 21000 € - 0577661929 (Siena)
-
1980
-
Caterpillar - D5B - 1985 - 4200 h - 0541.855431 (Rimini) Caterpillar - D5HLGP - 1989 11620 h - 0292364378 (Milano) Caterpillar - D5M - 2000 - 6000 h - 55000 € - 0541.855431 (Rimini) Caterpillar - D5MXL - 1998 6000 h - 45000 € - /(0)426/949611 (Rovigo) Caterpillar - D5MXL - 2001 7882 h - 0292364378 (Milano)
짜 Costruzioni
짜 Costruzioni
짜 Costruzioni
SOLLEVATORI TELESCOPICI
POTENZA
54 Costruzioni novembre 2012
ยฅ Costruzioni
ยฅ Costruzioni
$)
-!44()%5 #/,/-"/
idraulica
)L NUOVO "OBCAT 4, (& PRESENTATOCI DURANTE LA NOSTRA VISITA AL 4RAINING #ENTER $OOSAN E "OBCAT DI $OBRIS
IN 2EPUBBLICA #ECA ) SOLLEVATORI TELESCOPICI 4, SONO PRODOTTI IN &RANCIA
LA GAMMA DEI NUOVI SOLLEVATORI BOBCAT SI AMPLIA CON LA VARIANTE HIGH FLOW DEL MODELLO TL470, CHE SI PONE AI VERTICI DI CATEGORIA PER POTENZA MOTORE E PORTATA IDRAULICA
#
ON L INTRODUZIONE DEI MODELLI DELLA SERIE 4,
"OBCAT HA DATO IL VIA AL RICAMBIO DELLA GE NERAZIONE 4 ) PRIMI TRE NUOVI SOLLEVATORI CHIA MATI A RINNOVARE I MODELLI D ACCESSO ALLA GAMMA
SONO BASATI SULLO STESSO CHASSIS E CONDIVIDONO L AR CHITETTURA TECNICA ) LORO NOMI SONO 4, 4, E 4, (& 1UEST ULTIMO ร STATO PRESENTATO QUE ST ANNO E SI DISTINGUE PER IL RAPPORTO TRA PRESTAZIO NI IDRAULICHE POTENZA E CONSUMI DI CARBURANTE 2ISPETTO AL 4, DA CUI DERIVA LA POTENZA MASSI MA DEL MOTORE 0ERKINS A CONTROLLO ELETTRONICO CRE
SCE DEL ARRIVANDO A K7 LA COPPIA MOTRICE DEL TOCCANDO I .M E LA PORTATA IDRAULICA DEL PASSANDO A BEN LITRI AL MINUTO , INNOVAZIONE PIรก GRANDE ร INFATTI L INTRODUZIONE DI UNA NUOVA POMPA LOAD SENSING CHE AUMENTA IN MEDIA LA VELOCITร OPERATIVA DEL BRACCIO DEL E GRAZIE AL FLUSSO PROPORZIONALE AL CARICO DI LAVO RO PERMETTE ANCHE DI CONTENERE I CONSUMI DI CAR BURANTE 3ULLA CARTA LE PRESTAZIONI SONO QUELLE DEL 4, T DI PORTATA MASSIMA E ALTEZZA MASSIMA DI M RRST
novembre 2012 Costruzioni 55
¥ Costruzioni
)L 4, (& OFFRE LE MEDESIME PRESTAZIONI IN TERMINI DI PORTATA E SOLLEVAMENTO DEL 4, T DI PORTATA MASSIMA T DI PORTATA ALLA MASSIMA ALTEZZA DI M E T DI PORTATA AL MASSIMO SBRACCIO DI M ,A VERSIONE (IGH &LOW SI DIFFERENZIA PER LA VELOCITÌ OPERATIVA DECISAMENTE SUPERIORE GARANTITA DALLA NUOVA POMPA LOAD SENSING 2ISPETTO AL 4, LA VERSIONE (& RIDUCE IL TEMPO DI SOLLEVAMENTO BRACCIO DEL QUELLO DELL ABBASSAMENTO BRACCIO DEL E IL TEMPO DI RETRAZIONE ED ESTENSIONE ALLA MASSIMA ALTEZZA DEL )NOLTRE RISPETTO AL PRECEDENTE MODELLO 4 I NUOVI HANNO IL IN MENO DI CONNESSIONI IDRAULICHE E LE TUBAZIONI FLESSIBILI SONO PIá CORTE DEL
3%) -)352% $) 0.%5-!4)#) 3UI NUOVI 4, SI POSSONO MONTARE IN BASE ALL APPLICAZIONE CERCHI DA O POLLICI E FINO A SEI MISURE DIFFERENTI DI PNEUMATICI -OLTO PRATICO IL PROMEMORIA ADESIVO CHE RIPORTA ANCHE LE PRESSIONI INDICATE PER OGNI MODELLO
Senza montante
¥ Costruzioni
Linea idraulica ausiliaria da 150 l/min di portata
ROPS FOPS con visibilità massima $ALL INTERNO CABINA SI APPREZZA L OTTIMA VISIBILITÌ E LA GENE ROSA SUPERFICIE VETRATA CONTRIBUISCE A DARE UNA SENSAZIONE DI SPAZIO NOTEVOLE 3EDUTI SUL SEDILE CON SOSPENSIONE PNEU MATICA A RICHIESTA I COMANDI SONO IN POSIZIONE ERGONO MICA 3I NOTA UNA GIUSTA DISTANZA TRA IL VOLANTE E IL JOYSTICK CARATTERIZZATO DAL PULSANTE ARANCIONE FOTO IN BASSO CHE COMANDA L INVERSIONE DEL SENSO DI MARCIA .EL CRUSCOTTO ANALOGICO DIGITALE SI VISUALIZZANO LE ORE OPE RATIVE IL REGIME MOTORE L ANGOLO D INCLINAZIONE DEL BRACCIO TELESCOPICO LA DIREZIONE DI MARCIA LA PERCENTUALE DI POR TATA IDRAULICA DISPONIBILE E INFORMAZIONI DIAGNOSTICHE 4RA GLI ALLESTIMENTI A RICHIESTA PER LA CABINA SEGNALIAMO IL CLI MATIZZATORE E IL PACCHETTO hCOMFORTv CHE INCLUDE PORTIERA CON PARTE BASSA IN VETRO VISIBILITÌ BRACCIOLO IMBOTTITO PRE DISPOSIZIONE RADIO VANO PORTA DOCUMENTI DIETRO AL SEDILE
VOLANTE IMBOTTITO TERZO TERGICRISTALLO POSTO SUL TETTUCCIO E PARASOLE SULLA PARTE ALTA DEL PARABREZZA CURVO
,! 42!3-)33)/.% DEI "OBCAT 4, Ò DI TIPO IDROSTATICO A CONTROLLO ELETTRONICO CON SENSO DI MARCIA INVERTIBILE DAL JOYSTICK !NCHE GLI ASSALI ANTERIORE E POSTERIORE SONO hMADE IN 4RENTOv E INCLUDONO DOPPI FRENI A DISCO IN BAGNO D OLIO
56 Costruzioni novembre 2012
¥ Costruzioni
¥ Costruzioni
¥ Costruzioni
,% .5/6% #!").% CHE "OBCAT HA SVILUPPATO PER LA SERIE 4, CONIUGANO SICUREZZA OMOLOGAZIONE 2/03 &/03 ACCESSIBILITÌ
ABITABILITÌ E UNA VISIBILITÌ ESEMPLARE !L RIGUARDO SI NOTI FOTO SOPRA L ASSENZA DEL MONTANTE POSTERIORE DESTRO E IL VETRO CURVO
¥ Costruzioni
SOLLEVATORI TELESCOPICI
30% PIÙ VELOCE. PIÙ EFFICIENTE
MACCHINE&COMPONENTI )L MOTORE 0ERKINS $ % 4! DA LITRI DI CILINDRATA CILINDRI
TURBODIESEL Ă&#x2019; MONTATO SUI TRE MODELLI 4, 4, E 4, (& 3UI PRIMI DUE IL PROPULSORE EROGA UNA POTENZA MASSIMA DI K7 E UNA COPPIA MOTRICE DI .M A GIRI MIN MENTRE SUL 4, (& Ă&#x2019; TARATO A BEN K7 E GENERA A .M DI COPPIA MASSIMA SEM PRE A GIRI /MOLOGATO 3TAGE )))! EMISSIONI QUESTO MOTORE Ă&#x2019; CARATTERIZZATO
DALL INIEZIONE COMMON RAIL E DALLA GESTIONE ELETTRONICA TRAMITE CEN TRALINA %#5 .EL VANO COPERTO DA UN COFANO IN FIBRA DAL PROFILO AR ROTONDATO TROVANO POSTO ANCHE IL FILTRO ARIA PREFITRO CICLONICO DI SPONIBILE IL RADIATORE VENTOLA CON INVERSIONE DELLA ROTAZIONE PER PULIZIA RADIATORE A RICHIESTA E LA BATTERIA CON STACCO AUTOMATICO STANDARD )L 4, (& MONTA DI SERIE UN KIT ALTERNATORE DA ! E BATTERIA DA !H PER AVVIAMENTI A FREDDO FINO A ÂŞ#
Fari lavoro standard
ÂĽ Costruzioni
ÂĽ Costruzioni
ÂĽ Costruzioni
Motore laterale. Buona accessibilitĂ per manutenzione
Braccio flottante disponibile Fari stradali standard
ÂĽ Costruzioni
Vetro basso della porta a richesta
Differenti ganci posteriori opzionali
&),42/ '!3/,)/ !##%33)"),% 3UL LATO SINISTRO DELLA MACCHINA L OPERATORE PUĂ&#x203A; CONTROLLARE L EVENTUALE PRESENZA DI ACQUA NEL GASOLIO GRAZIE AL FILTRO REMOTO CON VASCHETTA E RUBINETTO DI SPURGO
novembre 2012 Costruzioni 57
ÂĽ Costruzioni
IL MOTORE PIĂ&#x2122; POTENTE TRA I SOLLEVATORI DA 7 M
TL360 TON M TON M TON TON .ª K7
0ERKINS MOD $ 4! #ILINDRATA L #ILINDRI .ª !LESAGGIO X CORSA MM X 2EGIME DI TARATURA RPM $ISTRIBUZIONE CONV )NIEZIONE #2 &ASI DgINIEZIONE .ª %'2 2ICIRCOLO GAS DI SCARICO NO NO 4RATTAMENTO GAS DI SCARICO NO NO !LIMENTAZIONE ARIA TURBO 0OMPE VAR 0ORTATA L MIN 2EGOLAZIONE POMPA NO $ISTRIBUTORE A CASSETTI PRESS COMP -PA 0RESSIONE 4RASMISSIONE (YDROSTATIC -ARCE .ª 6ELOCITÌ TRASLAZIONE KM H OPT &RENI OIL DISC X 0NEUMATICI 0ASSO M #ARREG ,ARGHEZZ AGLI PNEU M N D 2AGGIO STERZO PNEU M &ORZA DI STRAPPO DA. ,UNGHEZZA ALLA PIASTRA M N D !LTEZZA TRASPORTO M 3ERBATOIO GASOLIO L N D
58 Costruzioni novembre 2012
TL470
TL470HF
0ERKINS $ % 4! X CONV #2 NO NO TURBO VAR N D C C PRESS COMP N D (YDROSTATIC OPT OIL DISC X
96,5 0ERKINS $ % 4! X CONV #2 NO NO TURBO VAR 190 LS C C PRESS COMP N D (YDROSTATIC 40 OIL DISC X
SOSPENSIONE BRACCIO ¥ Costruzioni
Bobcat 0ORTATA MAX !LTEZZA MAX 0ORTATA MAX ALT -AX SBRACCIO 0ORTATA MAX SBRAC 0ESO FORCHE 3TAB SlLI 0OTENZA -OTORE -ARCA
www.bobcat.com
SOLLEVATORI TELESCOPICI
I tre primi TL
)L MODELLO D ACCESSO 4, EQUIPAGGIATO CON IL PACCHETTO COMFORT
4UTTI E TRE I MODELLI 4, SONO DISPONIBILI ANCHE CON IL BRAC CIO FLOTTANTE )L SISTEMA DI SO SPENSIONE SFRUTTA GLI ACCU MULATORI DEL CILINDRO PRINCI PALE DI SOLLEVAMENTO E PER METTE COME SULLE PALE GOM MATE DI OTTIMIZZARE LA STABI LITÌ DEL CARICO ANCHE DURANTE LA MARCIA SU TERRENI ACCIDEN TATI 1UESTA SOLUZIONE TEC NICA Ò STATA TESTATA CON OL TRE CICLI DI COLLAUDO
E H Z
www.costruzioniweb.com Casa Editrice la fiaccola srl Via Conca del Naviglio, 37 - 20123 Milano - Tel.02 89421350 - e mail: marketing@fiaccola.it - www.fiaccola.com
PIATTAFORME AUTOCARRATE
MATURITร a pieni voti
(
A FATTO IL SUO DEBUTTO AL 3AIE DI "OLOGNA LA PIATTAFORMA AEREA AUTOCARRATA #4% :%$ ( EVOLUZIONE ULTIMA DELLE MACCHINE 0ATENTE " CON ALTEZZA OPERATIVA DI M PRODOT TE NEGLI STABILIMENTI 3EQUANI -ECCANICA )N UN MOMENTO COME QUELLO CHE STIAMO VIVENDO
LA CONCORRENZA ร PIรก AGGUERRITA CHE MAI ANCHE NEL SETTORE DELLE PIATTAFORME AEREE E DELLE AZIENDE SPE CIALIZZATE NEL LORO NOLEGGIO /GGI QUESTE REALTร CER CANO PRODOTTI DI QUALITร AFFIDABILI DA SFRUTTARE IL PIรก POSSIBILE E SEGUITI SUL TERRITORIO ITALIANO DA UN SERVI ZIO DI ASSISTENZA ESEMPLARE #ON L OBIETTIVO DI OFFRI
60 Costruzioni novembre 2012
$)
-!44()%5 #/,/-"/
RE UN EQUILIBRIO VINCEN TE TRA PRODOTTO VENDUTO E SERVIZI POST VENDITA #4% HA SVILUPPATO QUESTA NUOVA AUTOCARRA TA CARATTERIZZATA DALLA COMPATTA E SEMPLICE STABILIZZAZIONE AD ( E DA UN BRACCIO RIDISEGNATO
REALIZZATO CON NUOVI MATERIALI PER OTTENERE UN FA VOREVOLE RAPPORTO TRA PRESTAZIONI E PESO DELL ALLESTI MENTO ,A 4!& -ACHINERY DI 2EVINE ,AGO 46 GIร PROPRIE TARIA DI DUE AUTOCARRATE #4% HA SCELTO UNO DEI PRI MI ESEMPLARI DELLA NEO ARRIVATA RRST
Â¥ Costruzioni
DELLE PRIME AZIENDE AD AVER SCELTO
Â¥ Costruzioni
LA TREVIGIANA TAF MACHINERY Ã&#x2C6; UNA LA NUOVA AUTOCARRATA CTE ZED 20.2 H.
Â¥ Costruzioni
Â¥ Costruzioni
Â¥ Costruzioni
Ã&#x2C6; IDEALE PER IL NOLEGGIO GRAZIE ALLA GRANDE AFFIDABILITÃ&#x20AC; E AL CARRO EURO 5
ZED 21JH ZED 20.2H 20,7 m 20 m 18,7 m 18 m 300 kg 230/300 kg 9m 9m 10 m 9,2 m 2.960 mm 2.930 mm 6.800 mm 6.760 mm 2.600 mm 2.550 mm 1.400x700x1.100 mm
/NLINE WWW CTELIFT COM WWW TAFMACHINERY COM
Â¥ Costruzioni
Modello Altezza operativa max Altezza max piano cesta Carico in cesta Altezza max sbraccio orizz. Sbraccio max Largh. stabilizzazione max Lunghezza totale su Cabstar Altezza in trasferimento su Cabstar Dimensioni cesta
Â¥ Costruzioni
21JH E 20.2H A CONFRONTO
), 15!$2/ $%) #/-!.$) ELETTROIDRAULICI PROPORZIONALI A TERRA DELLA PIATTAFORMA E QUELLI DI STABILIZZAZIONE ) DUE MODULI SONO MONTATI SUL FIANCO DESTRO DEL VEICOLO MARCIAPIEDE E IN POSIZIONE PROTETTA DALLA CADUTA DI OGGETTI DALL ALTO
QUALITÀ PRESENTE 'LI STABILIMENTI 3EQUANI DI #4% VANTANO OLTRE ANNI D ESPERIENZA NELLO SVILUPPO DI PIATTA FORME AEREE AUTOCARRATE E NEGLI ANNI I SINGOLI MODELLI HANNO RISPOSTO A SPECIFICHE ESIGENZE TECNICHE APPLICATIVE E DI MERCATO #ON LA NUOVA :%$ ( L AZIENDA HA DATO PRIORITÌ AL PESO CONTENUTO DELL ALLESTIMENTO PER NON ECCEDERE MAI LE T DI PTT PUR MI GLIORANDO LA RIGIDITÌ DEL BRACCIO E LA STABILITÌ DELLA CESTA , OBIETTIVO PRIMO PERÛ Ò STATO SEN ZA DUBBIO OTTENERE UN RAPPORTO QUALITÌ PREZ ZO DA PRIMATO IN QUESTA CLASSE DI MACCHINE 4RA LE NOVITÌ SEGNALIAMO IL SERBATOIO DELL OLIO IDRAULICO PLASTICO CON RUBINETTO ECOLOGICO E SICURO PER LO SCARICO E NON PIá INTEGRATO NEL LA TRAVERSA POSTERIORE DEL CONTROTELAIO
¥ Costruzioni
PIATTAFORME AUTOCARRATE
¥C ost ruz ion i
, !.'/,/ $) 2/4!:)/.% 2!,,! Ò CRESCIUTO DI ª ARRIVANDO A UN TOTALE DI ª CONTINUI ª ª )N QUESTO MODO L OPERATORE PUÛ CONTARE SU UNA VERSATILITÌ OPERATIVA ANCORA SUPERIORE
62 Costruzioni novembre 2012
!2%! $) ,!6/2/ 5.)#! 0%2 ,!6/2!2% 3%.:! 0%.3)%2) ,A :%$ ( NON HA UNA DOPPIA AREA DI LAVORO E PERMETTE QUINDI ALL OPERATORE DI LAVORARE IN CESTA SEMPRE CON LA STESSA PORTATA CHE SIA QUELLA DI KG O QUELLA DI KG OPZIONALE 1UESTA CARATTERISTICA PIACE MOLTO AI NOLEGGIATORI PERCHÏ NON PONE PROBLEMATICHE O DUBBI AI CLIENTI
MACCHINE&COMPONENTI STABILIZZAZIONE COMPATTA AD “H”
MM A SOLI MM E DALLA POSSIBILITÌ DI hRECUPERAREv DISLIVELLI IM PORTANTI MARCIAPIEDI RAMPE "ISOGNA ANCHE DIRE CHE CON IL SI STEMA AD ( LA PRECISIONE NEI PIAZZAMENTI PUÛ ESSERE MILLIMETRICA E CHE NON SI ROVINANO TERRENI E PAVIMENTAZIONI D APPOGGIO
Braccio più robusto, stabile e leggero
Sensore chiusura braccio
¥ Costruzioni
#HI NOLEGGIA LE PIATTAFORME AUTOCARRATE BEN SA QUAN TO LE CESTE SIANO SOGGETTE A USURA PRECOCE RISPETTO ALLA STRUTTURA DELLA MACCHINA O QUANTO POSSANO ESSERE PRO VATE DA LAVORI DI INTONACATURA E IMBIANCATURA ,E NUOVE CESTE #4% CON ROBUSTA BASE PLASTICA CHE IN TEGRA IL MOTORE DI ROTAZIONE E TRALICCI D ALLUMINIO Ò COM POSTA DA ELEMENTI INTERCAMBIABILI E PERMETTE OPERE DI RIGENERAZIONE A PREZZI CONTENUTI
¥ Costruzioni
)L DISEGNO DEL BRACCIO Ò CAMBIATO 2ISPETTO ALLA :%$ #( GLI ELEMENTI DEL TELESCOPICO E QUELLI DEL PANTOGRAFO SONO DI SE ZIONE MAGGIORE E TRASMETTONO UNA NOTEVOLE SENSAZIONE DI RO BUSTEZZA #IONONOSTANTE IL NUOVO BRACCIO PESA MENO DEL PRE CEDENTE PERCHÏ REALIZZATO CON UN ACCIAIO ALTORESISTENZIALE SVEDESE DI NOME $OCOL 3I NOTINO A DESTRA LE NERVATURE LATERALI ALLA PARTE TELESCOPI CA LA SEZIONE ESAGONALE DEGLI ELEMENTI DEL PANTOGRAFO LA BASE BRACCIO E LE ARTICOLAZIONI RIVISTE /RA L altezza massima su strada DELL ALLESTIMENTO SU .ISSAN #ABSTAR Ò DI SOLI 2.500 mm
LA CESTA MODULARE CHE RUOTA DI 130°
¥ Costruzioni
Viti di registro traverse in teflon
Rullo d’appoggio a terra
>>
¥ Costruzioni
$OPO AVER PRESENTATO LA :%$ *( E LA :%$ #( CON SCHEMA DI STABILIZZAZIONE AD ( IN LUOGO DI QUELLO AD ! #4% CONFERMA QUESTA SCELTA ANCHE SULLA :%$ ( )L GRANDE VANTAGGIO Ò DATO DALLA LAR GHEZZA MASSIMA DI STABILIZZAZIONE CHE SCENDE DAI PRECEDENTI
¥ Costruzioni
Segnale di chiusura stabilizzatori in cabina
¥ Costruzioni
Sensori sfilo stabilizzatori
2 PERSONE IN CESTA E 230 KG.
CON LA CELLA DI CARICO A RICHIESTA LA PORTATA ARRIVA A 300 KG
¥ Co-
Rotazione protetta
¥ Costruzioni
¥ Costruzioni
¥ Costruzioni
Nuova cover comandi
a prim on l te
uzioniwe b.com
ยฅ Costruzioni
ยฅ Costruzioni
ine
n
Awww.costr
#OMMERCIALE #4%
c
$OPO AVER LAVORATO ANNI ALL ESTERO CON MIO PADRE
COME SPECIALISTI NELLA COSTRUZIONE DI CAMPI MILITARI TEMPORANEI IN "OSNIA +OSSOVO !FGANISTAN E )RAQ SONO TOR NATO IN )TALIA NEL E HO APERTO 4!& -ACHINERY CON MIO FRA TELLO &ABIO E MIO CUGINO !LEX , AZIENDA HA SEDE A 2EVINE ,AGO 46 HA UN DEPOSITO A .OVANTA DI 0IAVE 6% ED ร SPECIALIZZATA NEL COMMERCIO E NOLEGGIO DI MACCHINE MOVIMENTO TERRA IN )TA LIA E NEL MONDO $A POCO PIรก DI UN ANNO ABBIAMO INIZIATO ANCHE A NOLEGGIARE PIATTAFORME AUTOCARRATE A LIVELLO LOCALE .ON CONOSCENDO LA TI POLOGIA DI PRODOTTO NE ABBIAMO PROVATE DIVERSE D OCCASIONE E L AFFIDABILITร #4% OLTRE CHE LA QUALITร MI ร PARSA EVIDENTE 0ER QUESTO ABBIAMO ACQUISTATO LA NUOVA :%$ ( ALLESTITA SU .ISSAN %URO IN MODO CHE NON ABBIA MAI PROBLEMI
NEMMENO D ACCESSO ALL INTERNO DEI CENTRI STORICI
c
ยฅ Costruzioni
ยฅ Costruzioni
6%2)&)#! 34!"),)::!:)/.% ). #!").! ! DESTRA IL PANNELLO CONTA ORE IN CABINA CHE INCLUDE LE SPIE DI CHIUSURA STABILIZZATORI E ALLINEAMENTO BRACCIO
#52!4! .%) $%44!',) .ELLE TRE IMMAGINI RIPORTIAMO A TITOLO D ESEMPIO DELLE FINITURE DELLA NUOVA :%$ ( $A SINISTRA LA SCALETTA IN ALLUMINIO PER L ACCESSO IN CESTA CON IL PRIMO GRADINO BEN ACCESSIBILE ANCHE A MACCHINA STABILIZZATA $I BUONA FATTURA ANCHE I PORTA PIASTRE OPZIONALI E LE SPONDE SOPRA AL PIANALE DI SERIE
64 Costruzioni novembre 2012
ยฅ Costruzioni
3OCIO 4!& -ACHINERY
.5/6/ 3%2"!4/)/ $%,, /,)/ )$2!5,)#/ ! SINISTRA IL NUOVO SERBATOIO DELL OLIO SOSPESO SOTTO AL PIANALE DI ACCIAIO IN POSIZIONE RIENTRATA E PROTETTA RISPETTO AL FILO RUOTA
ยฅ Costruzioni
Alessandro Maschera
ยฅ Costruzioni
Tomas Polesel
ECOMONDO 2012 RIMINI, 7-10 NOVEMBRE HALL A5C5 - STAND 020
FALSIROLLO - VERONA
#Ă&#x2019; CHI SCAVA SOLO PER LAVORO
NOI LO FACCIAMO ANCHE PER AMORE
TakeuchiÂŽ da inizio ad una nuova era nelle macchine movimento terra. Una nuova rete commerciale di professionisti formata da 30 Concessionari UfďŹ ciali a vostra disposizione che conoscono le esigenze delle aziende, sono in grado di offrirvi informazioni tecniche e consigli adeguati per scegliere il macchinario adatto alla vostra impresa. La vasta gamma di escavatori da 8 a 160 q. copre qualsiasi soluzione di cantiere. Presso tutti i concessionari TakeuchiÂŽ è possibile trovare unâ&#x20AC;&#x2122;ampia gamma disponibile di ricambi originali. La rinomata qualitĂ ed afďŹ dabilitĂ degli escavatori TakeuchiÂŽ rende il prodotto perfetto per lâ&#x20AC;&#x2122;impresa moderna.
MIDI EQUIPMENT SPA Via Pacinotti 19 - 37135 Verona (Italy) T +39 045 8230542 - F +39 045 8206070 - info@midiequipment.it
PNEUMATICI
RICOSTRUITI come nuovi ,
A STRUTTURA DI UNO PNEUMATICO ร FRUTTO DI UNA RAFFINATA PROGETTAZIONE MIRATA A GARANTIRE CA RATTERISTICHE TECNICHE FINALIZZATE AD UNO SPE CIFICO USO .EL CASO DEI PRODOTTI /42 PER MACCHINE MOVIMENTO TERRA LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEGLI PNEUMATICI SONO LA RESISTENZA A FORTI SOLLECITAZIONI
TORSIONI E CARICHI INGENTI 3ONO QUINDI PRODOTTI TEC NOLOGICAMENTE ALL AVANGUARDIA FATTI PER DURARE MOL TO A LUNGO PIรก A LUNGO DELLA DURATA DEL BATTISTRADA 0ER SFRUTTARE IN TUTTA SICUREZZA LE STRUTTURE DEGLI /42 LUNGO IL LORO ARCO DI VITA TEORICO HA PRESO PIEDE NEGLI ANNI LA TECNICA DELLA RICOSTRUZIONE 5NO DEI PRODUTTORI LEADER A LIVELLO MONDIALE NEL SET TORE DEI RICOSTRUITI ร DI CERTO L ITALIANA -ARANGONI CHE FIN DAI SUOI ESORDI NEI LONTANI ANNI #INQUANTA HA COMPRESO I VANTAGGI E LE POTENZIALITร DEL PNEUMA TICO RICOSTRUITO SIA PER GLI UTILIZZATORI SIA PER IL RISPET TO DELL AMBIENTE .EI SUCCESSIVI ANNI OSSIA FINO AD OGGI -ARANGONI HA INVESTITO RISORSE UMANE ED ECONOMICHE PER RAGGIUNGERE L ECCELLENZA NELL INTE RO PROCESSO PRODUTTIVO DEL RICOSTRUITO ,E MESCOLE
LE TECNOLOGIE E I MACCHINARI IMPIEGATI NELLA PRODU ZIONE DEGLI PNEUMATICI TRENTINI SONO REALIZZATI TESTATI E AGGIORNATI INTERNAMENTE NELL AVANZATO #ENTRO 2ICERCHE E 3VILUPPO DEL 'RUPPO 3OTTOLINEIAMO QUESTO A RICORDARE CHE LA GAMMA DI PNEUMATICI MOVIMENTO TERRA /42 PRODOTTA NELLO STABILIMENTO DI 2OVERETO RAPPRESENTA LA SINTESI DI UN PUNTUALE LAVORO DI SVILUPPO IN LABORATORIO IN PRODU ZIONE E SUL CAMPO CON PROVE PRATICHE RRST
66 Costruzioni novembre 2012
MACCHINE&COMPONENTI GLI PNEUMATICI RICOSTRUITI OTR/EM
RAPPRESENTANO
OGGI UNA RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI EFFICIENZA, RISPETTO DELLâ&#x20AC;&#x2122;AMBIENTE E RISPARMIO PER Lâ&#x20AC;&#x2122;UTILIZZO IN CANTIERE E IN CAVA. Lâ&#x20AC;&#x2122;ITALIANO GRUPPO MARANGONI Ã&#x2C6; TRA I LEADER MONDIALI NEL SETTORE DELLA RICOSTRUZIONE $)
-!44()%5 #/,/-"/
)L -ARANGONI 2ETREADING 3YSTEMS Ã&#x2019; UN PROCESSO OTTENUTO CON MACCHINARI SPECIFICI COME QUELLI PER L ISPEZIONE COMPLETA DELLO PNEUMATICO A MONTE DEL PROCESSO PRODUTTIVO DI RISCOTRUZIONE .ELLE IMMAGINI A LATO SONO AD ESEMPIO RAPPRESENTATE LE FASI DI VULCANIZZAZIONE IN AUTOCLAVE A SINISTRA
PROCESSO CHE CONSENTE LA PERFETTA SALDATURA TRA ANELLO E CARCASSA E LA FASE A DESTRA D APERTURA DELLO STAMPO
novembre 2012 Costruzioni 67
PNEUMATICI
Luca Mai, Sales Executive Manager della business unit Commercial & Earthmover Tyres del Gruppo Marangoni, ci illustra il settore dellโ OTR ricostruito dal suo punto di vista.
c
Quali sono secondo lei i fattori chiave Oggi esiste anche unโ offerta concorrenziale di nella produzione degli pneumatici OTR/EM? pneumatici nuovi. Non puรฒ essere questa unโ al.ELLA GESTIONE DI QUESTO TIPO DI PNEUMATICI L OBIETTIVO PIรก IM ternativa conveniente ai ricostruiti? PORTANTE ร OTTENERE LA MASSIMA EFFICIENZA E IL RITORNO DALL INVE STIMENTO EFFETTUATO AL MOMENTO DELL ACQUISTO 3I TRATTA IN DEFINITIVA DI REALIZZARE IL MIGLIOR COSTO ORARIO E PER QUESTO ร FON DAMENTALE AVERE LE COMPETENZE PER CAPIRE QUANDO E SE UNO PNEUMATICO PUร ESSERE RICOPERTO E O RIPARATO
Perchรฉ la ricostruzione di uno pneumatico OTR/EM puรฒ rappresentare un vantaggio? ,A CONGIUNTURA ECONOMICA GENERALE IN %UROPA ร SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI E QUINDI L ESIGENZA DI RISPARMIO ร IMPELLENTE PER TUTTI GLI UTILIZ ZATORI ,O PNEUMATICO ANCHE IL PIรก GRANDE SE GESTITO CORRETTAMENTE PUร ESSERE RICOPERTO AD UN COSTO INFERIORE DEL RISPETTO A QUELLO RICHIESTO PER UNO PNEUMATICO NUOVO 0REMIUM )L RISPARMIO PER L UTILIZZATORE ร EVIDENTE E SIGNIFICATIVO
68 Costruzioni novembre 2012
!LCUNI UTILIZZATORI SONO STATI ALLETTATI DA QUESTA OFFERTA ED HANNO USATO PNEUMATICI NUOVI /42 %- DI FASCIA BUDGET 5N ALTERNATIVA DECISAMENTE CONVENIENTE COME PREZZO D ACQUISTO NEL BREVE RI SPETTO AI 0REMIUM MA NON DEL TUTTO SODDISFACENTE PER DETERMI NATE APPLICAZIONI #I SONO CLIENTI CHE DOPO AVER PROVATO QUESTI PNEUMATICI SONO POI TORNATI AD UTILIZZARE I 0REMIUM CHE A NOSTRO PARERE DANNO SEMPRE PRESTAZIONI ELEVATE ANCHE DA RICOSTRUITI
Qual รจ la proposta Marangoni di pneumatici OTR/EM per macchine movimento terra? ,A RIDUZIONE DEL COSTO ORARIO DELLO PNEUMATICO COME HO DETTO ร OGGI UNO DEI FATTORI PIรก IMPORTANTI PER CHI OPERA NELLE MINIERE NELLE CAVE NEI CANTIERI E NEI PORTI SECONDO SOLAMENTE ALLA SICUREZZA DEL PERSONALE CHE VI LAVORA -ARANGONI Dร UNA RISPOSTA AL MASSIMO LI
Ci sono modelli o versioni di pneumatici OTR che sottolineano la vostra specializzazione? -ARANGONI OFFRE DIVERSI PRODOTTI PER TUTTE LE APPLICAZIONI IN CUI LA PER FORMANCE ร UN FATTORE PRIORITARIO 5N ESEMPIO SONO GLI PNEUMATICI PER PALA CARICATRICE DELLA SERIE -( %XTRA CHE HA UN BATTISTRADA MAGGIORATO DI CIRCA IL RISPETTO ALL OFFERTA STANDARD DEL MERCATO DI RIFERIMENTO 5N NUOVO PRODOTTO NELLA MISURA X SARร DISPONIBILE DA FEBBRAIO NEL PROFILO -,$ !NCHE IN QUESTO CASO SI TRATTA DI UN PROFILO MAGGIO
RATO , RISPETTO ALL OFFERTA ATTUALE DEL MERCATO E CON UNA MESCOLA SPECIFICA CHE SI ADATTA PERFETTAMENTE AL LAVORO IN SITI GRAVOSI E ALL UTI LIZZO IN IMPIANTI DOVE SI EFFETTUA LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI !BBIAMO SVI LUPPATO NUOVI PRODOTTI ANCHE NEL SEGMENTO DELLE MINIERE SOTTERRANEE
AD ESEMPIO IL NUOVO PROFILO ,ISCIO CON SPESSORE DEL BATTISTRADA , 3 MOLTO PROFONDO E MESCOLA PIรก PERFORMANTE NELLA DIMENSIONE X 5N MERCATO IMPORTANTE PER NOI ร RAPPRESENTATO ANCHE DAI PNEUMATICI UTILIZZATI SU DUMPER ARTICOLATI DOVE LA NOSTRA OFFERTA NELLE MISURE PIรก IMPORTANTI E POPOLARI PER INTENDERCI LA 2 2 E 2
PREVEDE UN PROFILO COME L -!$. E PER GLI UTILIZZI PIรก ESTREMI LA POSSI BILITร DI PROFILI DIVERSIFICATI E SPECIFICI TRAMITE LA PRODUZIONE IN 2ECAFLEX
Nel settore degli pneumatici oversized offrite dei prodotti particolari? .EL BUSINESS RELATIVO ALL UTILIZZO SU DUMPER RIGIDI LA NOSTRA OFFERTA ARRIVA FINO ALLA DIMENSIONE 2 PER DUMPER CON PORTATE SOPRA LE TONNELLATE
VELLO RAGGIUNGIBILE SUL MERCATO IN TERMINI DI TECNOLOGIA DELLA RICO STRUZIONE E DI QUALITร DELLE MESCOLE CON UNA GAMMA DI BEN DI VERSI PRODOTTI SUDDIVISI IN MISURE E PROFILI 0ER GESTIRE QUESTA ESTESISSIMA GAMMA IN TUTTI I MERCATI EUROPEI -A RANGONI SI APPOGGIA PER LA COMMERCIALIZZAZIONE DEI SUOI PNEUMATICI RICOPERTI /42 %- AD UNA RETE DI SPECIALISTI IN GRADO DI OFFRIRE UN SERVIZIO COMPLETO ED UNA CONSULENZA ESTREMAMENTE COMPETENTE ALL UTILIZZATORE
novembre 2012 Costruzioni 69
! TESTIMONIANZA DELLA COSTANTE SENSIBILITร ED ATTEN ZIONE NEI CONFRONTI DELLE PROBLEMATICHE AMBIENTALI
LA -ARANGONI HA CONSEGUITO LA CERTIFICAZIONE %-!3
ACRONIMO DI %CO -ANAGEMENT AND !UDIT 3CHEME 3I TRATTA DI UN REGOLAMENTO EUROPEO CHE PROMUOVE L ADOZIONE VOLONTARIA AD UN SISTEMA DI GESTIONE AM BIENTALE 3'! 1UESTA CERTIFICAZIONE VA BEN OLTRE LA NOTA )3/ IN QUANTO LE ORGANIZZAZIONI CHE PARTECIPANO DEVONO GARANTIRE UNA PARTICOLARE EFFICIENZA TRASPARENZA E CREDIBILITร ,A FINALITร DEL SISTEMA ร QUELLA DI FAVORI RE UNA MAGGIORE EFFICIENZA DELLgORGANIZZAZIONE GRA ZIE AD UNA RIDUZIONE DEGLI SPRECHI E DEGLI IMPATTI AM BIENTALI E CONSEGUENTE PROGRESSIVO MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI AMBIENTALI NEL CONTINUO RISPETTO DEI LIMITI IMPOSTI DALLA NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA AM BIENTALE 0ER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL REGOLAMEN TO EUROPEO VISITATE LA PAGINA WEB HTTP EC EURO PA EU ENVIRONMENT EMAS
3IAMO IN GRADO DI OFFRIRE DIVERSE MESCOLE IN RELAZIONE ALLE DIVERSE APPLICAZIONI PRESENTI SUL MERCATO DALLA MESCOLA CON MASSIMA RESISTENZA AI TAGLI DENOMINATA 7 A QUELLA CON MASSIMA RESI STENZA AL CALORE ED ALLE VELOCITร ELEVATE COME L ( 0OSSIAMO QUINDI RICOPRIRE I VARI PRODOTTI SEGUENDO LE DIVERSE RICHIESTE ED ESIGENZE DEL SITO DI LAVORO )N QUESTO SEGMENTO SPECIFICO IN CUI LA CARENZA DI PNEUMATICI NUOVI RADIALI 0REMIUM SEMBRA ESSERE PARTICOLARMENTE SIGNIFI CATIVA L UTILIZZO DEI NOSTRI PNEUMATICI RICOPERTI PERMETTE AL L UTILIZZATORE DI EVITARE IL FERMO DEI MEZZI E DI NON DOVERSI RIFORNIRE CON PNEUMATICI ACQUISTATI DAL MERCATO PARALLELO A PREZZI PROIBITIVI 0ER RENDERE L IDEA SENZA I NOSTRI PNEUMATICI L UTILIZZATORE SI TRO VEREBBE NON DI RADO AD AFFRONTARE COSTI EQUIVALENTI A QUELLI DI UNA &ERRARI O AD ESSERE COSTRETTO ALL UTILIZZO DI PNEUMATICI DIAGONALI O BUDGET $I SICURO NON CONVENIENTI TECNICAMENTE ED ECONOMI CAMENTE PER IL LORO LAVORO CHE DEVONO SVOLGERE
70 Costruzioni novembre 2012
Ci spieghi perchรฉ un utilizzatore dovrebbe acquistare pneumatici ricostruiti Marangoni? 'LI PNEUMATICI RICOSTRUITI -4 -ARANGONI SONO PRESENTI DA ANNI IN TUTTI I PRINCIPALI MERCATI %UROPEI ,A PRESENZA ร STATA SVILUPPATA NEGLI ANNI ATTRAVERSO UNA STRATEGIA MIRATA IL PIรก POSSIBILE ALLA VALORIZZA ZIONE DELLA QUALITร DEL PRODOTTO E DEL NOSTRO MARCHIO ) RICOPERTI -A RANGONI SONO PRODOTTI AL NELLO STABILIMENTO DI 2OVERETO PROCESSO PRODUTTIVO CON CERTIFICAZIONE AMBIENTALE )3/ DOVE TRA L ALTRO TUTTA LA 2 3 DEL GRUPPO ร STATA UNIFICATA IN UN NUO VISSIMO #ENTRO 2ICERCHE UN SITO DOVE REALIZZIAMO ANCHE PRO GRAMMI DI FORMAZIONE PER I NOSTRI CLIENTI CON CORSI SPECIFICI SULLA CONOSCENZA DEGLI PNEUMATICI /42 %- SULLE APPLICAZIONI E SULLA MANUTENZIONE AL FINE DI MASSIMIZZARNE LE PERFORMANCE #ON LA RI COSTRUZIONE PORTIAMO UNO PNEUMATICO AD AVERE UNA SECONDA E SU ALCUNE APPLICAZIONI ANCHE UNA TERZA VITA )L RISPARMIO DI MATERIE PRIME E PER CONSEGUENZA LA RIDUZIONE DELL IM PATTO AMBIENTALE DI OGNI SINGOLO PNEUMATICO ร EVIDENTE
c
PNEUMATICI
ADOTTA UN SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE
664
Trituratore-vaglio ! -IRANDOLA PER VEDERE IL #ENTAURO LAVORARE LE MACERIE POST TERREMOTO
Benne frantoio ,A GAMMA SI ALLARGA CON DUE NUOVI MODELLI PER SKID TERNE E PALE E UNO PER ESCAVATORI
Hitachi Zaxis 135US-3 $UE GIAPPONESI A -ILANO PER DEMOLIRE UNO STABILE SOPRA LA 3TAZIONE 'ARIBALDI
IN QUESTO NUMERO...
NOVEMBRE
DEMOLIZIONE ICICLAGGIO R
NEWS
DEMOLIZIONE&R ICICLAGGIO
5N OCCASIONE PER REINVENTARSI DFFLDPR XQ¶HFFH]LRQH H SHU XQD YROWD FRQVLGHUDWD OD WHPDWLFD SXEEOLFKLDPR VHQ]D DSSRUWDUH DOFXQD PRGLILFD XQ FRPXQLFDWR FKH FL q JLXQWR LQ UHGD]LRQH $ LQYLDUFHOR q OD 'RWW VVD (PDQXHOD *DODYRWWL GHOO¶XIILFLR PDUNHWLQJ GL 0$1729$1,%(11( 5HFLWD FRVu ³7HQLDPR ERWWD 4XHVWR q LO PRWWR GL WXWWH OH SHUVRQH FKH VRQR VWDWH FROSLWH GDOOH WHUULELOL VFRVVH GL WHUUHPRWR GHO H PDJJLR VFRUVL /¶(PLOLD q VWDWD PHVVD GDYYHUR D GXUD SURYD PD OD VROLGDULHWj H OD YLFLQDQ]D GLPRVWUDWD GDOO¶,WDOLD LQWHUD H OD YRJOLD GL ULSUHVD KD GDWR OD IRU]D H O¶HQHUJLD DJOL HPLOLDQL SHU ULFRPLQFLDUH QRQRVWDQWH WXWWR 0ROWH OH FDVH GLVWUXWWH PD WDQWH DQFKH OH IDEEULFKH UDVH DO VXROR LQ SRFKL LQWHUPLQDELOL LVWDQWL 'RSR XQ OXQJR SHULRGR GL FULVL DQFKH TXHVWR GXUR FROSR QRQ VHUYLYD D TXHVWD WHUUD GD VHPSUH ILRUH DOO¶RFFKLHOOR GHOO¶HFRQRPLD UHJLRQDOH H
^^^ PZ^H VYN
F
QD]LRQDOH H VHGH GL QXPHURVH D]LHQGH ULFRQRVFLXWH D OLYHOOR PRQGLDOH 0DQWRYDQLEHQQH D]LHQGD OHDGHU QHOOD SURGX]LRQH GL EHQQH H DWWUH]]DWXUH GD GHPROL]LRQH GD TXDVL DQQL KD VHGH D 0LUDQGROD XQR GHL FRPXQL SL FROSLWL GDO VLVPD $QFKH 0DQWRYDQLEHQQH KD GRYXWR IDUH L FRQWL FRQ OH GLVDVWURVH FRQVHJXHQ]H GHO WHUUHPRWR GRSR OD SULPD IRUWH VFRVVD GHO PDJJLR WXWWR OR VWDII DYHYD JLj ULSUHVR LO ODYRUR PD OD PDWWLQD GHO KDQQR WXWWL YLVVVXWR O¶HYHQWR VLVPLFR LQ GLUHWWD RIILFLQD GL SURGX]LRQH PDJD]]LQR H XIILFL FRPSOHWDPHQWH LQDJLELOL 1RQRVWDQWH WXWWR LO SUHVLGHQWH $OEHUWR 0DQWRYDQL LQVLHPH DL ILJOL 3DROR H 5REHUWD VL VRQR DWWLYDWL LPPHGLDWDPHQWH FRQ JUDQGH WHQDFLD H FRUDJJLR SHU ULSUHQGHUH O¶DWWLYLWj OD SURGX]LRQH q VWDWD WHPSRUDQHDPHQWH DIILGDWD DOOH DOWUH VHGL LQWHUQD]LRQDOL GHOO¶D]LHQGD LO PDJD]]LQR
WUDVIHULWR LQ XQD ]RQD SL VLFXUD H JOL XIILFL VLVWHPDWL LQ FRQWDLQHUV 6HSSXU FRQ TXDOFKH SLFFROR GLVDJLR LQL]LDOH O¶D]LHQGD q ULSDUWLWD HG q RUD RSHUDWLYD FRQ OR VWHVVR HQWXVLDVPR H OD JUDQGH GHWHUPLQD]LRQH FKH FRQWUDGGLVWLQJLRQR O¶D]LHQGD GD VHPSUH SHU SRWHU VHUYLUH L SURSUL FOLHQWL LWDOLDQL HG HVWHUL ,Q TXHVWR SHULRGR YLVLWDQGR OH ]RQH WHUUHPRWDWH VL QRWD OD SUHVHQ]D GL QXPHURVL FDQWLHUL SHU OD ULFRVWUX]LRQH GL GLYHUVL HGLILFL SXEEOLFL H SULYDWL LQ WDQWL OD SUHVHQ]D GHOOH DWWUH]]DWXUH 0DQWRYDQLEHQQH q XQ FKLDUR VHJQDOH GHOOD ILGXFLD ULSRVWD GDL FOLHQWL QHOO¶D]LHQGD PLUDQGROHVH ,O SURVVLPR VDUj LO HVLPR DQQLYHUVDULR GHOO¶D]LHQGD UDSSUHVHQWHUj DQFKH O¶RFFDVLRQH SHU LQDXJXUDUH LO QXRYR VWDELOLPHQWR DQFRUD SL IXQ]LRQDOH H WHFQRORJLFR GHOO¶DWWXDOH FKH DYUj VHGH VHPSUH QHOOD ]RQD GL 0LUDQGROD 8Q¶XOWHULRUH FRQIHUPD SHU O¶HFRQRPLD
ORFDOH GHOOD SUHVHQ]D VXO WHUULWRULR HPLOLDQR GL XQ¶DIIHUPDWD D]LHQGD FRQ IRUWH RULHQWDPHQWR DOO¶HVWHUR 0DQWRYDQLEHQQH VDUj SRL SUHVHQWH DOOD ILHUD (FRPRQGR GL 5LPLQL LO SURVVLPR QRYHPEUH SHU LQFRQWUDUH L SURSUL FOLHQWL H IDU FRQRVFHUH DL QXRYL FRQWDWWL L SURSUL SURGRWWL ,O PRWRUH GL TXHVWD D]LHQGD QRQ VL IHUPD QHDQFKH QHOO¶DIIURQWDUH HYHQWL FDWDVWURILFL FRPH LO WHUUHPRWR PD SHU 0DQWRYDQLEHQQH RJQL VLWXD]LRQH UDSSUHVHQWD XQ¶RFFDVLRQH SHU UHLQYHQWDUVL´ ^^^ THU[V]HUPILUUL P[
Tonnellate di rifiuti
Scovati gli inventori di domani
/LTRE MILIARDI DI PERSONE NEL MONDO NON HANNO ANCORA ACCESSO AI PIá ELEMENTARI SERVIZI DI GESTIONE DEI RIFIUTI COME I SISTEMI BASILARI DI RACCOLTA IL TRASPORTO DEI RIFIUTI FUORI DELLE AREE RESIDENZIALI E UNO SMALTIMENTO CONTROLLATO ,A QUANTITÌ TOTALE DI RIFIUTI URBANI INDUSTRIALI E PERICOLOSI PRODOTTI ANNUALMENTE IN TUTTO IL MONDO AMMONTA OGGI A CIRCA MILIARDI DI TONNELLATE MA SI STA ASSISTENDO A UN CONTINUO
RILEVANTE AUMENTO ) RIFIUTI SOLIDI URBANI HANNO RAGGIUNTO LA CIFRA RECORD COMPRESA TRA E MILIARDI DI TONNELLATE ,A VERA SFIDA Ò ORA GESTIRLI IN MODO SOSTENIBILE COORDINANDO LE POLITICHE DI GESTIONE ATTUATE DAI DIVERSI 0AESI 3ONO QUESTE LE PRINCIPALI CONCLUSIONI CUI APPRODA LO STUDIO h'LOBALIZZAZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTIv
PROMOSSO DALL )37! )NTERNATIONAL 3OLID 7ASTE !SSOCIATION , ANALISI Ò STATA PRESENTATA AL #ONGRESSO -ONDIALE )37! SUI 2IFIUTI 3OLIDI SVOLTOSI A SETTEMBRE A &IRENZE
Duecento le scuole primarie italiane che hanno aderito alla IV edizione di Bosch Missione Ambiente, il progetto didattico-creativo finalizzato a sensibilizzare alunni e famiglie sui temi dello sviluppo sostenibile. Era stato chiesto di inventare una tecnologia in grado di migliorare un aspetto della vita, attraverso l'utilizzo consapevole delle fonti di energia. Ecco i tre vincitori: classe V° Casa del Fanciullo di Piacenza col Progetto casette; classe V° Istituto Calasanzio di Empoli (FI) con il Progetto teiera; classe V° Alessandro Manzoni di Casciago (VA) col Progetto rubinetto, pareti mobili & ruota criceti.
72 Costruzioni novembre 2012
^^^ IVZJO P[
2IUSO INTELLIGENTE
QD FDVH VWXG\ LQWHUHVVDQWH FKH FRQWULEXLVFH D ULSHQVDUH OD JHVWLRQH GHL VHGLPHQWL GUDJDWL FRQWDPLQDWL ,O SRUWR EHOJD GL $QYHUVD SHU UHQGHUH DJHYROH OD VXD QDYLJD]LRQH QHFHVVLWD GL VPDOWLUH JUDQGL TXDQWLWj GL
U
PDWHULDOL LQHUWL R VHGLPHQWL LQTXLQDQWL )LQR D SRFKL DQQL ID L VHGLPHQWL HUDQR VPDOWLWL FRQ SURFHVVR LGUDXOLFR LQ GLYHUVH GLVFDULFKH D WHUUD RSSXUH LQ DUHH GL VPDOWLPHQWR VXEDFTXHH 3HU ULFRUUHUH D PHWRGRORJLH PHQR GLVSHQGLRVH QHO
LO JRYHUQR ILDPPLQJR KD SURFHGXWR DOOD UHDOL]]D]LRQH GL XQ LQQRYDWLYR LPSLDQWR GL WUDWWDPHQWR GHL VHGLPHQWL FRQWDPLQDWL LQDXJXUDWR D GLFHPEUH RJJL q D UHJLPH HG q LQ JUDGR GL ULVSRQGHUH DO FDULFR SUHYLVWR SHU L SURVVLPL
WUHQW¶DQQL /D UHVSRQVDELOLWj GHOOD SURJHWWD]LRQH GHOO¶LPSLDQWR q VWDWD DIILGDWD D 0:+ GRSR DYHU SDVVDWR DO YDJOLR GLYHUVL WLSL GL WUDWWDPHQWR H DYHU FRQGRWWR XQ DFFXUDWR WHVW SLORWD LO SRUWR GL $QYHUVD KD GDWR LO YLD OLEHUD DOOD FRVWUX]LRQH GL XQ LPSLDQWR SHU OD VHSDUD]LRQH PHFFDQLFD FRQGL]LRQDPHQWR H GHZDWHULQJ GHO VHGLPHQWR WUDPLWH ILOWUL SUHVVD FRQ FDPHUD /H VFRULH GHOOD ILOWUD]LRQH VRQR SRL WUDVSRUWDWH LQ XQ VLWR GL VPLVWDPHQWR SRVWR QHOOH YLFLQDQ]H FRQ XQD FDSDFLWj GL VWRFFDJJLR GL PLOLRQL GL Pñ SHU XQD GXUDWD GL DQQL ^^^ T^ONSVIHS JVT
www.hilti.it
[30] costruzioni febbraio 2010
novembre giugno 2012 Costruzioni 73 costruzioni maggio 2010 [35]
ATTUALITĂ&#x20AC; & PRODOTTI
!ZIONI PRO AMBIENTE EDUFR D 5LPLQL SHU FRQIHUPDUH LO SURSULR LPSHJQR QHOOÂśRWWLPL]]D]LRQH GHOOD JHVWLRQH DPELHQWDOH GHO FDQWLHUH 'DO DO QRYHPEUH $502)(5 VDUj SUHVHQWH D (FRPRQGR OD PDQLIHVWD]LRQH ILHULVWLFD GHGLFDWD DO PRQGR GHO UHFXSHUR H GHOOR VYLOXSSR VRVWHQLELOH *Lj GD DQQL OÂśD]LHQGD SDYHVH LPSLHJD SHUVRQDOH DSSRVLWDPHQWH IRUPDWR SHU FXUDUH WXWWL JOL DVSHWWL UHODWLYL DOOD JHVWLRQH
S
0ROCEDURA IMPEGNATIVA Armofer ha sviluppato una metodologia per la gestione in regime di qualitĂ dei processi interni aziendali, monitorata, verificata, approvata e certificata. La procedura è stata piuttosto impegnativa: per il doppio tema della gestione ambientale e della sicurezza sui luoghi di lavoro, lâ&#x20AC;&#x2122;azienda ha esaminato diverse commesse e monitorato alcuni significativi interventi portati a termine negli ultimi anni. Sono stati cosĂŹ raccolti e analizzati molti dati relativi ai temi in questione, e utilizzati come indicatori di processo. La procedura riguarda tutti i settori di intervento e ha coinvolto tutto il personale Armofer.
74 Costruzioni novembre 2012
DPELHQWDOH VHSDUD]LRQH GHL PDWHULDOL PRYLPHQWD]LRQH DXWRPH]]L H ORJLVWLFD GL FDQWLHUH ULGX]LRQH YROXPHWULFD GHOOH PDFHULH H OH SURFHGXUH OHJDWH DOOD ULPR]LRQH GHL PDWHULDOL FRQWHQHQWL DPLDQWR R ODQH PLQHUDOL 3HU TXDQWR ULJXDUGD LO ULFLFODJJLR GHJOL LQHUWL LQ SDUWLFRODUH OD VRFLHWj VWD RWWHQHQGR ULVXOWDWL SRVLWLYL FRQ SHUFHQWXDOL GL UHFXSHUR ILQR DO FRPH QHO FDVR GHO FDQWLHUH GL 3LHYH (PDQXHOH LQ SURYLQFLD GL 0LODQR DIIURQWDWR FRQ OÂśXVR GÂśHVSORVLYR (IILFDFH DQFKH LO ULVFRQWUR QHOOÂśDEEDWWLPHQWR SROYHUL H UXPRUH QHL VLWL GL RSHUDWLYLWj FRQ PH]]L PHFFDQLFL FRQ OÂśLPSLHJR PDVVLFFLR GL FDQQRQL GL QHEXOL]]D]LRQH ILQR D RWWR LQ FRQWHPSRUDQHD QHO FDVR GL GHPROL]LRQL FRQ HVSORVLYR $ WHVWLPRQLDQ]D GHL ULVXOWDWL FRQVHJXLWL $UPRIHU DG DSULOH KD RWWHQXWR OH FHUWLILFD]LRQL FRQJLXQWH GHO SURSULR 6LVWHPD GL *HVWLRQH
ÂĽ Costruzioni
Armofer a Ecomondo presenterĂ gli ultimi traguardi raggiunti. A testimoniare lâ&#x20AC;&#x2122;impegno svolto, il conseguimento di due certificazioni, una sulla gestione ambientale, lâ&#x20AC;&#x2122;altra sulla sicurezza
$PELHQWDOH FRQIRUPH DOOD QRUPDWLYD 81, (1 ,62 H GHO 6LVWHPD GL *HVWLRQH GHOOD 6DOXWH H 6LFXUH]]D VXL OXRJKL GL ODYRUR FRQIRUPH DOOD QRUPD %6 2+6$6 ,QILQH ULFRUGLDPR FKH OÂśD]LHQGD DWWXD SHU L SURSUL RSHUDWRUL XQ SURJUDPPD GL IRUPD]LRQH FRQWLQXD ^^^ HYTVMLY P[
Rimini 7 - 10 Novembre
SIAMO PRESENTI
HALL C5 STAND 06
www.studiopiga.it
NON FATEVI SORPRENDERE DALLA NEVE! Tutte le nostre lame da neve sono dotate di Sistema Idraulico Antishock e di Sistema di Autolivellamento al manto stradale.
Lama da neveersu
Skid Load
Lama da neve sua
Lama da neve su
Lama da neve sure
Lama da neve su
Trattore
Pala Gommat
novitĂ
Turbina da nevere su
Skid Load
Siamo anche su:
Escavatore
Carrello Elevato http://www.youtube.com/CANGINIBENNE
novitĂ
http://www.facebook.com/CANGINIBENNE
Cangini Benne s.r.l.
www.canginibenne.com commerciale@canginibenne.com
Via Savio, 29/31 47027 Sarsina ITALY (FC) Tel. +39 0547 698020 - Fax +39 0547 698021
짜 Costruzioni
$)
짜 Costruzioni
TRITURATORE-VAGLIO
RIPARTIRE dalle macerie $!.)%,! 34!3)
DEMOLIZIONE&R ICICLAGGIO
¥ Costruzioni
¥ Costruzioni
¥ Costruzioni
SEMBRA UNO SLOGAN MA È L’IMPERATIVO CHE DA MAGGIO STA CARATTERIZZANDO LA QUOTIDIANITÀ IN EMILIA. SIAMO ANDATI A MIRANDOLA (MO), OSPITI DELLA ACEA COSTRUZIONI, IMPEGNATA A TRITURARE E VAGLIARE GLI INERTI POST-TERREMOTO. A LAVORARE SODO, IL CENTAURO 100.32 DI CAMS
TRITURATORE-VAGLIO
4
ERREMOTO IN %MILIA 3I Ò GIÌ SCRITTO E DETTO MOL TO 4ROPPO PER CERTI VERSI ! DISTANZA DI QUAL CHE MESE SIAMO ANDATI A -IRANDOLA TRA LE ZONE MAGGIORMENTE COLPITE PER POTER TESTIMONIA RE I LAVORI DI RICOSTRUZIONE E L OPEROSITÌ DELLE AZIENDE DEL TERRITORIO CHE PER QUANTO ANCORA FERITE HANNO TROVATO LA FORZA PER INIZIARE NUOVAMENTE #I HA OSPITATO !CEA #OSTRUZIONI DOVE FERVONO LE AT TIVITÌ DI TRATTAMENTO INERTI RISULTANTI DAI CROLLI E DALLE DEMOLIZIONI POST TERREMOTO .EL PIAZZALE ESTERNO Ò
DETTAGLI CHE CONTANO
CENTAURO 100.32 Larghezza (in trasporto) Lunghezza (in trasporto) Altezza (in trasporto) Peso totale Dimensione bocca trituratore Dimensioni vaglio Potenza motore Produzione oraria max Capacità serbatoio idraulico Capacità serbatoio gasolio
WWW CAMSSRL IT
)MPIANTO ABBATTIMENTO POLVERI CON POMPA
78 Costruzioni novembre 2012 IDEALE PER L USO NEI CENTRI ABITATI
ATTIVO PIá CHE MAI IL #ENTAURO DI #AMS L IM PIANTO CINGOLATO CHE RACCHIUDE IN SÏ SIA LE FUNZIONI DI FRANTUMAZIONE SIA QUELLE DI VAGLIATURA 3I TRATTA DI UNA MACCHINA DA QUINTALI TOTALMENTE IN SAGOMA QUINDI DI FACILE TRASPORTABILITÌ CHE INGLO BA IL TRITURATORE &42 -# ($ CON UNA BOCCA DA PER MM E IL VAGLIO VIBRANTE A DUE PIA NI #66 0 DA PER MM DUNQUE CON UNA SUPERFICIE VAGLIANTE DI MQ PER PIANO
OLTRE AL DEFERIZZATORE MAGNETICO A NASTRO RST
2,50 m 10,80 m 3,10 m 232.000 kg 1.000x900 mm 3.200x1.000 mm 122 kW a 1.500 giri/min 140 t 100 l 170 l
$ELLA MACCHINA VISTA AL LAVORO ABBIAMO GIÌ PARLATO PIá VOLTE #/3425:)/.) NUMERI E 1UI NE RIBADIAMO I PLUS PRINCI PALI 0ARTIAMO DALLA TRAMOGGIA DI ALIMENTAZIONE CON SOVRASPON DE LARGA M E CON UNA CAPACITÌ DI M 0ROSEGUIAMO CON IL QUADRO DI COMANDO CONTRADDISTINTO DA UN 0,# PROGRAMMABLE LOGIC CONTROLLER CHE PILOTA IL TRITURATORE COORDI NANDO ANCHE IL FUNZIONAMENTO DEI NASTRI TRASPORTATORI E DEL VA GLIO IN CASO DI ANOMALIE PER NON SOVRACCARICARE LA MACCHINA IL SISTEMA SI ARRESTA 2ICORDIAMO INFINE LA MASSIMA MOBILITÌ SU TERRENO PESANTE IL BAS SO CARICO DISTRIBUITO SUI CINGOLI E LA POSSIBILITÌ DI VARIARE LA VELO CITÌ SU TUTTI I NASTRI
ยฅ Costruzioni
DEMOLIZIONE&R ICICLAGGIO
)MPIANTO ABBATTIMENTO POLVERI CON POMPA PENSATO PER L USO NEI CENTRIABITATI
$EFERIZZATORE INTEGRATO PER ELIMINARE LA PRESENZA DI FERRI O CORPI FERROSI PRESENTI NEI MATERIALI DA TRATTARE
I NERTI UMIDI? NO PROBLEM )L #ENTAURO NON ร LA PRIMA MACCHI NA #AMS ACQUISTATA DA !CEA #OSTRUZIONI L IMPRESA POSSEDEVA GIร UN FRANTUMATORE DEL MARCHIO E ORA HA OPTATO PER UN TRITU RATORE VAGLIO h0ER OTTENERE UN INERTE PIรก PULITO E PER POTERLO CERTIFICAREv PER USARE LE LORO PAROLE #ON IL #ENTAURO L AZIENDA STA LAVORANDO T ALL ORA DI INERTI ETEROGENEI DAL LATERI ZIO AL CALCESTRUZZO ARMATO DALL ASFALTO AI CORDOLI DEI MARCIAPIEDI ANCHE IN PRESEN ZA DI MATERIALE UMIDO ,E MACERIE POST TER REMOTO VENGONO TRATTATE IN DUE SELEZIONI MM E MM COME DA CAPITOLATO !CEA STA USANDO SOLO UN PIANO DEL VAGLIO
ESCLUDENDO LA POSSIBILITร DELLA TERZA PEZZA TURA OFFERTA DALLA MACCHINA
$EVIATORE INTEGRATO CON POSSIBILITร DI SELEZIONARE O ESCLUDERE LA VAGLIATURA DEI MATERIALI PER AVERNE SEMPRE SOTTO CONTROLLO LA QUALITร
0ROTEZIONI RULLI CON LOGO AZIENDALE SICUREZZA E DESIGN IN UNgUNICA SOLUZIONE
1UADRO DI COMANDO E DI CONTROLLO
SEMPLICE E INTUITIVO
)L TRITURATORE IL VAGLIO IL DEFERIZZATORE E TUTTI I NASTRI NA STRO ALIMENTAZIONE NASTRO SOTTOVAGLIO NASTRI LATERALI SONO AZIONATI DA MOTORI ELETTRICI h,A MACCHINA ESSENDO ELETTRICA OLTRE A UNA SIGNIFI CATIVA RIDUZIONE DEI CONSUMI L DI GASOLIO ALL ORA
GARANTISCE ANCHE UNA BASSA EMISSIONE ACUSTICA IN FERIORE AI DECIBEL A SETTE METRI E UNA LIMITATA USU RA DEL MOTOREv SPIEGA !NDREA 4RENTINI RESPONSABI LE TECNICO COMMERCIALE DI #AMS A DESTRA NELLA FOTO
INSIEME A ,UCA 2EAMI MAGAZZINIERE DI !CEA #OSTRUZIONI h,A MANUTENZIONE ร SEMPLIFICATA ANCHE GRAZIE ALLA DISTANZA DI MM TRA I DUE PIANI VAGLIANTIv ยฅ Costruzioni
, AZIENDA DI -IRANDOLA COME OPTIONAL HA ACQUISTATO ANCHE L IMPIANTO DI ASPIRAZIONE DELLE PARTI LEGGERE COME SI PUร EVINCERE GUARDANDO LE DUE FOTO A LATO NON ร ANCORA STATO MONTATO CHE CONSENTE DI SEPARARE LA PLASTICA IL LEGNO E LA CARTA DAL RESTO DEL MATERIALE 3I TRATTA DI UN ACCESSORIO COLLEGATO TRAMITE UNA PRE SA DI CORRENTE ESTERNA AL GRUPPO ELETTROGENO DEL #ENTAURO AZIONATO A SUA VOLTA DAL MOTORE DIESEL *#" DA K7 ACCOPPIATO A UN ALTERNATORE -EEC !LTE DA K6! , IMPIANTO DI ASPIRAZIONE FUNZIONA QUINDI GRAZIE ALLA CORRENTE IN ESUBERO PRODOTTA DAL GRUPPO ELETTROGENO
80 Costruzioni novembre 2012
ยฅ Costruzioni
TRATTATI CON LEGGEREZZA
ยฅ Costruzioni
TRITURATORE-VAGLIO
Parsimonioso, pulito e silenzioso
)N SOSTANZA LA CAPPA DI ASPIRAZIONE APPLICATA ALL USCI TA DEL NASTRO DA CUI ESCONO LE PEZZATURE PIรก GROSSE
AGISCE SUL MATERIALE GIร VAGLIATO ASPIRANDO E QUINDI SEPARANDO I MATERIALI DAL PESO INFERIORE
¥ Costruzioni
DEMOLIZIONE&R ICICLAGGIO
E DILIZIA A TUTTO TONDO
L’ELETTRONICA IN PRIMO PIANO )L #ENTAURO VISTO A -IRANDOLA PRESENTA NUMEROSE MIGLIORIE RISPETTO ALLE VERSIONI PRECEDENTI 3OPRATTUTTO PER QUANTO CONCERNE L ELETTRONICA CON UN RADIOCOMANDO DOTATO DI TOUCH SCREEN DA POL LICI CHE ESEGUE IN DIRETTA IL REPORT DI TUTTI I PARAMETRI DELLA MAC CHINA # Ò INOLTRE LA POSSIBILITÌ DI INSTALLARE UN SISTEMA DI CONTROLLO SATELLITARE UTILE ANCHE PER LA DIAGNOSTICA DA REMOTO !LTRA INNOVAZIONE LEGATA AL SERVIZIO POST VENDITA RIGUARDA IL LI BRETTO DI USO E MANUTENZIONE IN FORMATO PDF IN CUI GRAZIE A UNA GRAFICA OTTIMIZZATA SONO ILLUSTRATI IN MODO DETTAGLIATO TUTTI I COM PONENTI DELLA MACCHINA 'LI OBIETTIVI SONO DUE GARANTIRE UN SERVI ZIO TRASPARENTE AI CLIENTI E NEL CASO SI DOVESSE ORDINARE UN RI CAMBIO AGEVOLARNE E VELOCIZZARNE LA FORNITURA CON IL RICONOSCIMENTO IMMEDIATO DEL COMPONENTE DI CUI SI HA BISOGNO
0ER !CEA #OSTRUZIONI WWW ACEA COSTRUZIONI IT IL TRATTAMENTO INER TI Ò UN ATTIVITÌ COLLATERALE A QUELLE DELLE COSTRUZIONI NEL SETTORE DEL L EDILIZIA CIVILE E INFRASTRUTTURALE 4RA LE ALTRE MANSIONI SVOLTE LE DE MOLIZIONI E LA VENDITA DEGLI IMMO BILI COSTRUITI RESIDENZIALI INDU STRIALI E TERZIARI &ONDATA CON UN ALTRA DENOMINA ZIONE SOCIALE NEL DA !RTURO :ACCARELLI L AZIENDA SI Ò POI EVO LUTA NEL CORSO DEGLI ANNI ORA GUI DATA DAI FIGLI Ò DIVENTATA UNA SPA E HA ALLARGATO LA GAMMA DI ATTIVI TÌ INSERENDO ANCHE I SERVIZI DI MANUTENZIONE DI IMMOBILI
novembre 2012 Costruzioni 81
B ENNE FRANTOIO
LE PICCOLE made in Breganze $)
-!44()%5 #/,/-"/
LA GAMMA DI BENNE FRANTOIO MB SI ALLARGA CON DUE NUOVI MODELLI PER SKID, TERNE E PALE GOMMATE E CON UNA NUOVA TOP DI GAMMA PER ESCAVATORI 82 Costruzioni novembre 2012
)N PRIMO PIANO LA NUOVISSIMA -" , MONTATA SU UNO SKID STEER LOADER IN ALTO SI INTRAVEDE LA COLLAUDATA "& PER ESCAVATORI CINGOLATI
novembre 2012 Costruzioni 83
ยฅ Costruzioni
,
OFFERTA DEL COSTRUTTORE DI ATTREZZATURE IDRAU LICHE -" CONTINUA A CRESCERE , OBIETTIVO DEL COSTRUTTORE ร RISPONDERE ALLA DOMANDA DEL LA CLIENTELA GIร CONQUISTATA CON L ORMAI FAMOSA BEN NA FRANTOIO PER ESCAVATORI IDRAULICI LANCIATA NEL E PROPOSTA IN QUATTRO VERSIONI /LTRE CHE AD AFFINARE COSTANTEMENTE LA PRODUZIONE
-" HA INTRODOTTO IL DEFERIZZATORE DA APPLICARE ALLE BEN NE FRANTOIO NEL E NEL HA PRESENTATO UN IN NOVATIVO ATTACCO RAPIDO DEDICATO )L ร STA TO L ANNO DELLA DIVERSIFICAZIONE PRODUTTIVA CON IL LANCIO DELLA SERIE DI BENNE VAGLIANTI PER ESCAVATORI COMPOSTA DA TRE MODELLI 1UEST ANNO L AZIENDA DI "REGANZE HA POI LANCIATO DUE NUOVE BENNE FRANTOIO PIรก PICCOLE PROGETTATE PER SODDISFARE LA RI CHIESTA GLOBALE DI ATTREZZATURE PER SKID STEER LOADER TERNE E PALE GOMMATE CON PESO OPERATIVO COMPRESO TRA LE E LE TONNELLATE 3EMPRE NEL -" HA ANCHE LAN CIATO LA "& OVVERO LA BENNA FRANTOIO DA ESCAVATORE PIรก GRANDE AL MONDO DI CAPACITร PARI A M 5N PRIMATO CHE HA SOTTRATTO ALL ORMAI SORELLA hMINOREv "& DA M RST
B ENNE FRANTOIO
PRODUTTIVITร COMPATTA -" HA PRESENTATO IN ANTEPRIMA ASSOLUTA ALL )NTERMAT DI 0ARIGI DUE NUO VI MODELLI DI BENNA FRANTOIO CHE ALLARGANO L OFFERTA DELLA #ASA A MAC CHINE DIFFERENTI DAI SOLITI ESCAVATORI IDRAULICI DI PESO OPERATIVO A PARTIRE DALLE TONNELLATE ) MODELLI -" , ED -" , INFATTI SONO DEDI CATI A MACCHINE CON ATTACCHI A DUE PUNTI COME LE TERNE O LE PALE GOM MATE CON PESO OPERATIVO COMPRESO TRE LE E LE TONNELLETE MA AN CHE AI DIFFUSI SKID STEER LOADER SIA CINGOLATI SIA GOMMATI CON PESO OPERATIVO A PARTIRE DALLE TONNELLATE
DA 15 A 21 METRI CUBI/ORA ,A NOMENCLATURA E DEI DUE MODELLI INDICA LA LARGHEZ ZA DELLE NUOVE BENNE IN CENTIMETRI )N ENTRAMBI I CASI LA BOCCA DEL FRANTOIO ร LUNGA MA SE SULLA -" , LA LARGHEZZA ร DI MM SULLA PIรก GRANDE -" , ร DI MM .ONOSTANTE LE MISURE POSSANO SEMBRARE SIMILI LA PRODUTTIVITร DICHIARATA ร SENSIBILMENTE DIVERSA ! PARITร DI MATERIALE CONSIDERANDO UN PESO SPECIFICO INDICA TIVO DI TON M MATERIALE DI MEDIA TENACITร E IN CONDIZIONI OTTIMALI IL MODELLO PIรก COMPATTO ร CAPACE DI PRODURRE M ORA MENTRE QUELLO MAGGIORE ARRIVA A BEN M ORA
ÂĽ Costruzioni
DEMOLIZIONE&R ICICLAGGIO U NA LUNGA ESPERIENZA 0ER QUANTO RIGUARDA LA TECNOLO GIA APPLICATA ALLE NUOVE BENNE FRANTOIO DELLA SERIE -" , DERIVA DA QUELLA MATURATA IN ANNI D ESPERIENZA NELLA COSTRUZIONE DEI MODELLI DEDICATI AGLI ESCAVA TORI ,E MASCELLE SONO REALIZZATE CON UNA LEGA DALLE RESISTENZE MECCANICHE MOLTO ELEVATE )NOLTRE GRAZIE ALLA LORO FORMA TO TALMENTE SIMMETRICA LE MASCEL LE SI POSSONO INVERTIRE O RUOTARE NELLA LORO SEDE )N APPENA DIECI MINUTI L OPERA TORE PUĂ&#x203A; REGOLARE LA PEZZATURA DEL MATERIALE FRANTUMATO IN USCI TA DA FINO A MM INSERENDO DA UNO A SETTE SPESSORI E REGO LANDO IL SOSTEGNO DELLA MASCEL LA MOBILE
LE DUE NUOVE BENNE FRANTOIO MB-L Modello Skid steer loader consigliato (ton) Terna o pala gommata consigliata (ton) Volume di carico m3 Dimensioni bocca ingresso L x h (mm) Regolazione frantoio in uscita (mm) Peso (ton) Dimensioni L x l x h (mm) Produzione massima
MB-L 160 MB-L200 â&#x2030;Ľ 3,5 â&#x2030;Ľ 4,5 â&#x2030;Ľ 7 < 10 â&#x2030;Ľ 7 < 10 0,30 0,5 1.185 x 280 1.185 x 300 â&#x2030;Ľ 15 â&#x2030;¤ 50 â&#x2030;Ľ 15 â&#x2030;¤ 50 1,35 1,55 1.630 x 1.170 x 81 2.030 x 1.350 x 81 15,0 m3/h* 21,0 m3/h* 22,50 ton/h* 31,50 ton/h*
.OTA VALORI TON H CALCOLATI CONSIDERANDO UN PESO SPECIlCO INDICATIVO DEL MATERIALE PARI A TON M SU MATERIA DI MEDIA TENACITĂ&#x152; IN CONDIZIONI OTTIMALI
Applicazioni delle MB-L e BF Demolizioni Lavori stradali Lavorazione materiali da scavo .ELLA SEQUENZA FOTOGRAFICA LE NUOVE BENNE -" , E -" , AL LAVORO SU SKID STEER LOADER E TERNA ,A PARENTELA CON I MODELLI "& PER ESCAVATORI Ă&#x2019; EVIDENTE
Cave e miniere BoniďŹ che ambientali Scasso vigneti Riciclaggio Online: www.mbcruhser.com
novembre 2012 Costruzioni 85
ยฅ Costruzioni
B ENNE FRANTOIO
La gamma cresce in alto .EL -" HA PRESENTATO ANCHE UN NUOVO MODELLO PER ESCAVATORI CINGO LATI CHE SI PONE AI VERTICI DELLA NOTA GAMMA "& "ATTEZZATA "&
LA NUOVA BENNA FRANTOIO QUI SO PRA ร LA PIรก GRANDE AL MONDO ED ร STUDIATA PER LAVORARE SUPPORTATA DA ESCAVATORI CON PESO OPERATIVO SUPE RIORE ALLE TONNELLATE QUINTALI "ISOGNA INFATTI CONSIDERARE CHE LA "& PESA CIRCA TONNELLATE E GARANTISCE UNA CAPACITร DI M OV VERO BEN PIรก DEL DOPPIO DELLA PRECE DENTE TOP DI GAMMA "& )N BASSO LA GAMMA COMPLE TA DELLE "&
ARRIVA ANCHE UNA BF PIร GRANDE Modello benna Escavatore consigliato (ton) Volume di carico (m3) Ingresso bocca Lxh (mm) Regolazione frantoio in uscita (mm) Peso (ton)
BF 60.1
BF 70.2
BF 90.3
BF 120.4
BF 150.10
โ ฅ8
โ ฅ14
โ ฅ20
โ ฅ28
โ ฅ70
0,50 600x450
0,60 700x550
0,80 900x510
1,00 1.200x510
2,3 1.500x750
โ ฅ15 โ ค100 โ ฅ15 โ ค120 โ ฅ15 โ ค120 โ ฅ15 โ ค120
โ ฅ100 โ ค200
1,5
10
86 Costruzioni novembre 2012
2,25
3,5
4,9
CAVE
dâ&#x20AC;&#x2122;Italia
Cave
Calcestruzzo
Bitume
www.caveditaliaweb.com Casa Editrice la fiaccola srl Via Conca del Naviglio, 37 - 20123 Milano - Tel.02 89421350 - e mail: marketing@fiaccola.it - www.fiaccola.com
H ITACHI ZAXIS 135US-3
DEMOLIZIONE IN PUNTA DI PIEDI PER LA SQUADRA HITACHI CHIAMATA AD ABBATTERE UNO STABILE POSIZIONATO SOPRA LA SECONDA STAZIONE FERROVIARIA PER IMPORTANZA DI MILANO.
DUE LE MACCHINE RIADATTATE DA SCAI PER IL DIFFICILE COMPITO $)
#2)34)!. &52).)
PASSARON su Garibaldi ¥ Costruzioni
¥ Costruzioni
¥ Costruzioni
3OTTO DA SINISTRA IL BRACCIO RIDOTTO DELLO :X 5S GLI SPAZI MINIMI DEL CANTIERE POGGIANTE SULLA STAZIONE DI 'ARIBALDI LA FASE DI DEMOLIZIONE SECONDARIA IL BRACCIO TRIPLICE L INGOMBRO POSTERIORE A ZERO E IL SOTTOCARRO SENZA MODIFICHE PER AUMENTARE LA STABILITÌ SOPRATTUTTO SUL LATERALE
DEMOLIZIONE&R ICICLAGGIO ...COI GUANTI DI VELLUTO
¥ Costruzioni
¥ Costruzioni
CHE GRAZIE ALLA COMBINAZIONE DI SISTEMA IDRAULICO ALTAMENTE PRODUTTIVO E DI MOTORE $OHC CONSENTE DI IMPIEGARE ATTREZZATURE SOVRADIMENSIONATE ALLA CLASSE DI PESO DELLA MACCHINA ¶ STATA LA SCELTA DELL IMPRESA 'I 6O #OMPANY DI -ILANO CHE CON DUE ESCAVATORI :X 5S DA T DOTATI DI MARTELLO E PINZA DA Q HA DEMOLITO UN EDIFICIO COSTRUITO SOPRA LA STAZIONE FERROVIARIA DI 'ARIBALDI NEL CENTRO DELLA CAPITALE MENEGHINA RST ¥ Costruzioni
'
RANDI DEMOLIZIONI FANNO DI SOLITO RIMA CON GROSSE MACCHINE /VVIE LE RAGIONI -ARTELLI E PINZE DEVONO ESSERE DIMENSIONATE ALLE STRUTTURE DA ABBATTERE SOPRATTUTTO SE TENACI IN FAT TO DI CALCESTRUZZO QUALITÌ ED ETÌ E PERCENTUALE DEL LA COMPONENTE FERROSA 0ER ATTREZZATURE GRANDI SER VE UN IDRAULICA IDONEA OLTRE AD UNA STRUTTURA DELLA MACCHINA COMMISURATA PER NON COMPROMETTERNE LA STABILITÌ IN FASE OPERATIVA &A ECCEZIONE (ITACHI
¥ Costruzioni
5N EDIFICIO DI DUE PIANI DI RECENTE COSTRUZIONE PRIMI ANNI @ 0OSIZIONATO ESATTAMENTE SO PRA UNA STAZIONE FERROVIARIA ATTUALMENTE OPERATIVA E QUINDI COSTRUITO CON DETERMINATI STAN DARD STRUTTURALI PER TOLLERARE LE SOLLECITAZIONI DERIVANTI DAL PASSAGGIO SOTTOSTANTE DI TRENI IN UN CANTIERE ADIACANTE AD ALTRI DUE 4UTT ALTRO CHE SEMPLICE AGIRE IN UN CONTESTO COSÖ hRESTRIT TIVOv CON FORTI LIMITI IMPOSTI DALLA COMMITTENZA IN FATTO DI RUMORE VIBRAZIONI POLVERI PRODOT TE E SOPRATTUTTO DI PESO ¶ QUESTO L AMBITO IN CUI SI Ò TROVATA AD OPERARE L IMPRESA 'I 6O CHE HA DOVUTO PROGETTARE UN PIANO DI DEMOLIZIONE PER LO STABILE DI DUE PIANI IL PRIMO AD USO PARCHEGGIO ED IL SECONDO CON TENENTE UFFICI POGGIANTE SULLA STAZIONE DI 'ARIBALDI IN CENTRO A -ILANO VINCOLATA AD UN PESO MASSIMO PER MACCHINA DI T AL LORDO DELL ATTREZZATURA DA DEMOLIZIONE
G IRA E NON TOCCA 4RAVI PILASTRI CUMULI DI MATERIALI .ON SOLO 1UATTRO ESCAVA TORI E UNO SKID LOADER CHE SPESSO SI SONO TROVATI A LAVORARE CONTEMPORANEAMENTE SUI MQ DI AREA OPERATIVA ADIA CENTE TRA L ALTRO AD ALTRI DUE CANTIERI 2AGIONI SUFFICIENTI PER SPINGERE LA 'I 6O AD ORIENTARSI VERSO MACCHINE AD INGOMBRO POSTERIORE RIDOTTO ONDE SCONGIURARE IL RISCHIO DI COLLISIONI SO PRATTUTTO CON LA ZAVORRA IN ROTAZIONE ,O :AXIS 5S NELLA VERSIONE CON BRACCIO STANDARD PRE SENTA UN RAGGIO DI ROTAZIONE DI SOLI MM ADDIRITTURA MENO DELLO :X ,C IN RAGIONE DI UN RETROCABINA PIá CORTO DI MM RISPETTO AL FRATELLO PIá PICCOLO DA Q ,A ROTAZIONE A ª NON SUPERA I MM MENTRE IL RAGGIO DI ROTAZIONE MINIMO Ò SEM PRE SOTTO I MM ANCHE GRAZIE AL NOTEVOLE RICHIAMO DEL BRACCIO MM IN MENO RISPETTO ALLO :X
HITACHI ZAXIS 135US-3 Peso Operativo Cap. sollev. Variazioni-dist. Pot. netta Pompe/portata Pressione max Passo Profondità di scavo Prof. plinto Distanza scavo a terra Forza strappo Forza di penetrazione Suole Lunghezza trasporto
13,4 t 3,31 t 4,5 m 69 kW var LS/2x117 l/min 34,3 Mpa 2,88 m 5,53 m 5,01 m 8,25 m 9.900 daN 6.500 daN 500 mm 7,37 m
WWW SCAISPA COM
DEMOLIZIONE INTEGRALE
¥ Costruzioni
) DUE :X 5S SUPPORTATI DA UN &( %X SONO LE MACCHINE POLIFUNZIONALI CHE HANNO OPERATO SULLA SO LETTA ADIBITE AD UTILIZZARE MARTELLO PINZA E CESOIA )N FASE OPERATIVA INFATTI LE DUE MACCHINE (ITACHI DA T HANNO SMAGRITO LA TRAVE CON IL MARTELLO DEMOLI ZIONE PRIMARIA ESEGUITO LA SUA FRANTUMAZIONE AL SUO LO CON LA PINZA QUINDI SEPARATO LA COMPONENTE METAL LICA DAL SUBSTRATO IN CALCESTRUZZO SECONDARIA
¥ Costruzioni
3OTTO DA SINISTRA I VINCOLI OPERATIVI HANNO COSTRETTO AD UN COSTANTE ABBATTIMENTO POLVERI LA STRUTTURA TENACE DEL CALCESTRUZZO IL MARTELLO PER SMAGRIRE LA TRAVE LO SKID CHE MUOVE IL MATERIALE E LO SCARICA AL PIANO INFERIORE DOVE UN ALTRO SKID LO SPINGE VERSO LA CANALA CHE FARÌ CADERE TUTTI GLI INERTI DIRETTAMENTE NELLA VASCA DELL AUTOCARRO PER IL TRASPORTO DEL MATERIALE IMMEDIATO AL DI FUORI DEL CANTIERE
¥ Costruzioni
H ITACHI ZAXIS 135US-3
SENZA TETTO ,A FASE DI PREPARAZIONE PER L ABBATTIMENTO DEL CORPO # DEL COMPLESSO DI VIA %UGENIO "USSA FRAPPOSTO TRA LE TORRI ! E " ATTUALMENTE IN RESTAURO Ò INIZIATA CON L IMPERMEABILIZZA ZIONE DEL PRIMO PIANO PER EVITARE CHE LE ACQUE METEORICHE
VENENDO A MANCARE L EDIFICIO SOVRASTANTE PERCOLASSERO NEL LA STAZIONE STESSA 3UCCESSIVAMENTE Ò STATO SMANTELLATO IL TETTO PIANO CHE CONTENEVA UN VERO E PROPRIO GIARDINO CON UN METRO DI COLTIVO E LE GUAINE DI ISOLAMENTO OLTRE ALLO STRIP OUT DI TUTTO L EDIFICIO UTENZE COMPRESE 4RAMITE AUTOGRá SONO STATI TRASPORTATI IN QUOTA GLI ESCAVA TORI SUL SOLAIO DI COPERTURA CHE HANNO EFFETTUATO UN PRO GRESSIVO SBANCAMENTO ARRIVANDO AL hNUDOv DEL FABBRICATO .EL RISPETTO DEI CARICHI LIMITE IMPOSTI DALLA DIREZIONE LAVO RI LA 'I 6O HA DOVUTO PROCEDERE CON UNA DETERMINATA SE QUENZA NELLE AREE DA DEMOLIRE ONDE EVITARE CHE L EDIFICIO SOTTOSTANTE SUBISSE DISEQUILIBRI PER LO SBILANCIAMENTO DEL CARICO SOVRASTANTE
DEMOLIZIONE&R ICICLAGGIO Le modi๏ฌ che nel braccio :X SONO STATI ASPORTATI I BRACCI PENETRATORI NORMALMENTE DA MM E RIMPIAZZATI CON BRACCI PIรก CORTI hA SELLAv LUN GHI CM #OSร FACENDO ร STATO POSSIBILE AVVICINARE L ATTREZZATURA ALLA MACCHINA RIDUCENDO LO SBALZO DAL CENTRO RALLA E MANTE NENDO COSร IL BARICENTRO MOLTO BASSO ร CRESCIUTA IN QUE STO MODO LA STABILITร SOPRATTUTTO SUL LATERALE ANCHE A FRON TE DI UNA MASSA OPERATIVA DELLE ATTREZZATURE SUPERIORE AI Q /LTRETUTTO LA CONFIGURAZIONE A TRIPLICE BRACCIO ACCORCIA TO ร STATA FUNZIONALE ALLA PRIMA FASE DEL CANTIERE QUELLA CIOร IN CUI LA MACCHINA HA LAVORATO SOTTO LA LINEA DEL SOTTOCARRO
DEMOLENDO PROGRESSIVAMENTE LO STESSO SOLAIO SU CUI OPE RAVA TRAMITE LA PINZA
ยฅ Costruzioni
ยฅ Costruzioni
ยฅ Costruzioni
ยฅ Costruzioni
,A 'I 6O #OMPANY SI ร OCCUPATA DELL INTEGRALE PROGETTA ZIONE DEL CANTIERE INDICANDO ALLA COMMITTENZA TUTTA LA LO GISTICA DELLA FASE OPERATIVA COMPRESO IL PARCO MACCHINE OPERATIVO ,A SCELTA DEGLI ESCAVATORI DA IMPIEGARE ร CADUTA SU (ITACHI CHE TRAMITE 3CAI HA FORNITO DUE :X 5S DA T OP PORTUNAMENTE MODIFICATI A LIVELLO STRUTTURALE MA CON UNA IDRAULICA ASSOLUTAMENTE STANDARD PERCHร GIร IN GRADO DI SUPPORTARE GRAZIE AL RADDOPPIO DI PORTATA DI SERIE ATTREZ ZATURE DIMENSIONATE PER MACCHINE DI CLASSE SUPERIORE MTT DA T 'LI ESCAVATORI PREPARATI PER LA 'I 6O SONO STATI AL LEGGERITI E MODIFICATI IN ALCUNI ELEMENTI DEL BRACCIO TANTO CHE ร STATA NECESSARIA UNA NUOVA RICERTIFICAZIONE $AI DUE
H ITACHI ZAXIS 135US-3
Smaltimento veloce 3CANSIONE PRECISA DEI TEMPI ¶ UN ORO LOGIO PERFETTO QUELLO CHE HA DETTATO LE FASI OPERATIVE DEL CANTIERE CHE SOVRA STAVA 3TAZIONE 'ARIBALDI ! SEGUITO DEL LA FASE DI DEMOLIZIONE PRIMARIA E SE CONDARIA DELLE SQUADRA (ITACHI IL SUBSTRATO DI DEMOLIZIONE Ò STATO SEPA RATO DALLA COMPONENTE METALLICA ) MATERIALI DI RISULTA DETRITI DI CALCE STRUZZO E INERTI SONO STATI SBARCATI DA UNO SKID LOADER AL PIANO SOTTOSTANTE
TRAMITE APERTURA SUL PAVIMENTO DOVE UN ALTRO SKID LI SPINGEVA VERSO UNA CA NALA CHE SCARICAVA IL TUTTO DIRETTA MENTE NELLA VASCA DEL TIPPER PER L IM MEDIATO TRASPORTO IN CAVA 3PETTACOLARE LA RIMO ZIONE DEL RESIDUO FERROSO ¶ STATO ASPORTATO GRAZIE AI METRI DI BRACCIO MOVIMENTATORE CHE AL LESTIVANO UN ESCAVATORE %X ,CH PO SIZIONATO AL PIANO TERRA )L BRACCIO AF FERRAVA GRAZIE AL POLIPO I GROVIGLI DI FERRO DIRETTAMENTE AL SECONDO PIANO E LI MO VIMENTAVA IN SICUREZZA DIRETTAMENTE NELLA VASCA SCARRABILE ALL INGRESSO DEL CANTIERE
U N AIUTO PER MISSIONI SPECIALI
¥ Costruzioni
¥ Costruzioni
¥ Costruzioni
0ER 3CAI DISTRIBUTORE (ITACHI LA MODIFICA DELLA MACCHINA IN FUNZIONE DELLE ESIGENZE OPERATIVE DELL UTENTE NON Ò COSA NUOVA ¶ LA $IVISIONE )NGEGNERIA DEL GRUPPO PERUGINO CHE SI OCCUPA DELLA PERSONALIZZAZIONE DELLE MACCHINE MOVIMENTO TERRA COMMERCIALIZZATE DA 3CAI )N QUESTO SPECIFICO CASO UNA VOLTA RICEVUTO IL PROGETTO DI DEMOLIZIONE DALLA 'I 6O E TUTTE LE INDICAZIONI CIR CA LE CARATTERISTICHE DEI MATERIALI SU CUI OPERARE 3CAI SI Ò OCCUPATA DELLA PERSONALIZZAZIONE DEI DUE ESCAVATORI .EL CASO DELLA 'I 6O LA CUSTOMIZZAZIONE DELLA MACCHINA Ò STATA MIRATA A RISPETTARE I SEVERI LIMITI IMPOSTI DALLA COMMITTENZA SUI PESI SELLE MACCHINE E LA NECESSITÌ DI UNA LOGISTICA DI CANTIERE SNELLA CONCENTRATA IN SPAZI RI STRETTI , OBBIETTIVO MACRO Ò STATO QUELLO DI RIDURRE I TEMPI DI LAVORAZIONE
GRAZIE ANCHE ALLA RIMOZIONE COSTANTE E CONTINUA DI TUTTI I DETRITI
4ORRE #
4ORRE ! 4ORRE "
3TAZIONE &ERROVIARIA 'ARIBALDI
¥ Costruzioni
DEMOLIZIONE&R ICICLAGGIO
1UI SOPRA DA SINISTRA
3AMUELE &ACINETTI DI 3CAI E 'IANPIERO 6OLTA DELLA 'I 6O #OMPANY CON SEDE A -ELEGNANO
3OTTO DA SINISTRA ANCHE L %X AIUTA NELLA DEMOLIZIONE PRIMARIA
UNA VISUALE AEREA DEL CANTIERE ESATTAMENTE UBICATO SOPRA LO SNODO FERROVIARIO E TRA I CANTIERI CHE INTERESSANO LE 4ORRI ! E " DI 'ARIBALDI IL BRACCIO DA METRI DELL %X ,CH CHE ARRIVA AL SECONDO PIANO AFFERRA IL RESIDUO FERROSO TRAMITE POLIPO E LO SCARICA DIRETTAMENTE NELLA VASCA SCARRABILE POSIZIONATA AL PIANO TERRA IN ATTESA DI ESSERE TRASPORTATA VIA ¥ Costruzioni
¥ Costruzioni
¥ Costruzioni
&ONDATA NEL A -ELEGNANO COME h6OLTA 'IANPIERO SCAVIv DA OPERATORI PRESENTI DA TEMPO NEL SETTORE LA 'I 6O #OMPANY HA PERSEGUITO NEL CORSO DEGLI ANNI UN CONTINUO AMPLIAMENTO DELLA PROPRIA OPERATIVITÌ RI VOLTA IN PARTICOLARE ALLA DISPONIBILITÌ DI MEZZI E MAC CHINARI FRA DI LORO COMPLEMENTARI AL FINE DI OFFRIRE SO LUZIONI IDONEE RIGUARDANTI OGNI ASPETTO DELLE ATTIVITÌ DI DEMOLIZIONE SCAVO E RIPRISTINO NELL AMBITO DI DI SMISSIONI E RIQUALIFICAZIONI DI AREE URBANE #IÛ HA COMPORTATO ANCHE UN IMPORTANTE ESPERIENZA CON INTERVENTI IN AREE SOTTOPOSTE AD ATTIVITÌ DI BONIFI CA 'I 6O #OMPANY HA POSTO PARTICOLARE ATTENZIONE AD UNA SPECIALIZZAZIONE OPERATIVA RIVOLTA VERSO DEMOLI ZIONI E SCAVI IN SITUAZIONI DI PARTICOLARE IMPEGNO ESE CUTIVO PRIVILEGIANDO DI CONSEGUENZA LA RICERCA DEL L ECCELLENZA RIGUARDO CAPACITÌ ED ESPERIENZA DELLE RISORSE UMANE OLTRE ALLA DISPONIBILITÌ DI ACCESSORI PAR TICOLARMENTE SOFISTICATI
¥ Costruzioni
QUANDO IL GIOCO SI FA DURO
GUIDA AL
CALCESTRUZZO RE B M E DIC 2
La prima guida italiana dei prodotti per il calcestruzzo
201
All’interno • Anagrafica delle società di produzione con la relativa rete di vendita nazionale • Produttori suddivisi per linee di prodotto
L’inserimento è gratuito • Richiedi la modulistica a guide@fiaccola.it • Per maggiori informazioni telefono 02 89421350
www.costruzioniweb.com Casa Editrice la fiaccola srl Via Conca del Naviglio, 37 - 20123 Milano - Tel.02 89421350 - e mail: marketing@fiaccola.it - www.fiaccola.com
664
Trasmissioni .ELLA CAVA DURA CON 0ERLINI L AFFIDABILITÌ DEI CAMBI AUTOMATICI !LLISON
Casseforme 0ERI SPOPOLA IN 0OLONIA E 5CRAINA PER GLI STADI PROTAGONISTI DEGLI %UROPEI DI #ALCIO
Impatto ambientale /PEN $AY DI (OLCIM PER MOSTRARE IL RECUPERO AMBIENTALE DELL EX MINIERA DELL !LPETTO
IN QUESTO NUMERO...
NOVEMBRE
CAVE
ALCESTRUZZO C
I N COLLABORAZIONE...
IL MERCATO
VUOLE QUALITร PRESENTATO AL MADE UNO STUDIO ISPO. RENATO MANNHEIMER HA ILLUSTRATO UNA RICERCA SUL MERCATO IMMOBILIARE COMMISSIONATA DA ATECAP
!4%#!0 0RESIDENTE Silvio Sarno 6ICE 0RESIDENTI Andrea Bolondi Antonella Marrollo Giancarlo Sirchia Stefano Vezzola $IRETTORE Alberto de Vizio
!SSOCIAZIONE 4ECNICO %CONOMICA DEL #ALCESTRUZZO 0RECONFEZIONATO 6IA "ARBERINI 2OMA TEL FAX EMAIL ATECAP ATECAP IT WWW ATECAP IT
96 Costruzioni novembre 2012
!
TECAP PROTAGONISTA AL -ADE %XPO CON I SUOI EVENTI )L OT TOBRE IN PARTICOLARE SI ร SVOLTO L INCONTRO h) VALORI PER L AC QUISTO DI UNA CASA COME RISPONDE IL CALCESTRUZZOv OC CASIONE PER PRESENTARE UN INDAGINE REALIZZATA PER !TECAP DALL )STITUTO PER GLI 3TUDI SULLA 0UBBLICA /PINIONE DI 2ENATO -ANNHEIMER )L NOTO SOCIOLOGO E SAGGISTA MILANESE HA PORTATO I RISULTATI DELL INDAGINE
DAL TITOLO h!CQUISTO DELL ABITAZIONE E PERCEZIONE DEL CALCESTRUZ ZOv ESEGUITA A OTTOBRE SU UN CAMPIONE RAPPRESENTATIVO DELLA PO POLAZIONE ITALIANA ร EMERSO CHE FRA I FATTORI DI SCELTA CHE SI TENGONO IN CONSIDERAZIONE AL MOMENTO DI ACQUISTARE UN IMMOBILE UN ITALIANO SU TRE CITA LA QUALITร DEI MATERIALI DI COSTRUZIONE E UNO SU QUATTRO LA SI CUREZZA ANTISISMICA , ATTENZIONE DATA ALLA SICUREZZA ร CONSIDEREVOLMENTE PIรก ALTA FINO AD ARRIVARE AL DEGLI INTERVISTATI NELLE ZONE IN CUI MAGGIORE ร LA PERCE ZIONE DEL RISCHIO SISMICO )NOLTRE IN UN ELENCO DI CARATTERISTICHE CHE PUร AVERE UNA CASA DUREVOLE SICURA ANTISISMICA CON UN BUON ISOLA MENTO TERMICO O ACUSTICO EFFICIENTE DAL PUNTO DI VISTA ENERGETICO ECO SOSTENIBILE RECENTE PROPRIO LA SICUREZZA DI FRONTE A UN EVENTO SISMI CO ร STATA REPUTATA LA PIรก IMPORTANTE ASSIEME ALLA DUREVOLEZZA NEL TEMPO , DEL CAMPIONE HA POI AFFERMATO CHE LA QUALITร DEI MATERIALI IM PIEGATI PER LA COSTRUZIONE DI UN IMMOBILE ร UN ASPETTO SU CUI ร FONDA MENTALE INFORMARSI PRIMA DELL ACQUISTO DATO CHE DA CIร DIPENDE LA SO LIDITร DELLA STRUTTURA )NTERROGATI SULLE PROPRIETร DEL CALCESTRUZZO GLI INTERVISTATI HANNO AFFER MATO DI ASSOCIARLO A VALORI COME SOLIDITร SICUREZZA E RESISTENZA PER TU TELARE QUESTE CARATTERISTICHE OLTRE IL DEL CAMPIONE HA ESPRESSO LA VOLONTร DI OTTENERE IN SEDE DI ACQUISTO DI UN IMMOBILE LA CERTIFICAZIO NE DI QUALITร DEL CALCESTRUZZO INTRODOTTA NEL GENNAIO DAL 4ESTO 5NICO PER LE #OSTRUZIONI )L PRESIDENTE DI !TECAP 3ILVIO 3ARNO SI ร DETTO SODDISFATTO DELLA RICER CA CONDOTTA DALL )30/ CHE PREMIA h, OPERA DI DIFFUSIONE DELLA CULTURA DEL CALCESTRUZZO QUALE MATERIALE DA COSTRUZIONE PER ECCELLENZA CON DOTTA NEGLI ANNI DA !TECAPv )L PRESIDENTE HA AGGIUNTO CHE hยถ DUNQUE NECESSARIO FAR SAPERE CHE IL CALCESTRUZZO ร UN MATERIALE DA COSTRUZIONE CHE NON SOLO CONSENTE DI SODDISFARE I REQUISITI DI RESISTENZA MECCANICA MA ANCHE QUELLI DI ESTE TICA DIFFUSIONE DI LUCE E ISOLAMENTO TERMICO E ACUSTICO E NON ULTIMO DI SOSTENIBILITร v h)L CALCESTRUZZOv HA PROSEGUITO hNON ร CONOSCIUTO PER TUTTE LE SUE PO TENZIALITร ESTETICHE E ARCHITETTONICHEv hIN REALTร v HA CONCLUSO CITANDO 0IER ,UIGI .ERVI hPUร SODDISFARE TUTTE LE ESIGENZE PERCHร CONSENTE AL PROGETTISTA DI CREARE STRUTTURE SOLIDE DUREVOLI E ALLO STESSO TEMPO ORI GINALI E RICCHE DI INVENTIVAv
& Figli s.r.l. FABBRICAZIONE ATTREZZATURE PER SOLLEVAMENTO E TRASPORTO
0 0 5I 2 5 5 19 0 ANN
5 O L T R E ITA’ NEL QUAL
DI ENTO M A V E L SOL
Nella nostra gamma di produzione oltre agli ancoraggi per il sollevamento di manufatti prefabbricati in c.a. siamo in grado di fornire tutti gli accessori per il sollevamento e trasporto: tiranti in fune d’acciaio, tiranti in catena d’acciaio grado 8 e 10, sistemi di sollevamento in poliestere. Siamo inoltre, in grado di fornire qualsiasi tipo di fune in acciaio lucido, zincato o inoxidabile anche con i relativi accessori inox per scopi architettonici. Accessori come: ganci, grilli, carrucole, golfari, pinze per lamiere, profilati e cemento sia di produzione standard nazionali o internazionali che pinze e bilancini di sollevamento secondo le specifiche esigenze del cliente.
SEDE Via Poggio Bracciolini, 19/21- I-5O126 Firenze Tel. 055-683330/687637- Fax 055-6811887 E.mail- info@ceccantini.it STABILIMENTO Le Valli- I-50010 Troghi- Firenze Tel. 055-8307089
per maggiori informazioni sui cataloghi visitare il nostro sito www.ceccantini.it
L’ISTITUTO PENSANTE
PROFESSIONALITÀ reale e concreta LA NUOVA SEDE DELL’IIC HA OSPITATO IL PRIMO CORSO FORMATIVO PROFESSIONALE SUL CALCESTRUZZO, RICEVENDO OTTO STUDENTI E DUE PROFESSORI PROVENIENTI DALLA
SLOVACCHIA. TEORIA IN AULA, PRATICA IN LABORATORIO MA ANCHE IN CANTIERE
98 Costruzioni novembre 2012
$
ALLA COLLABORAZIONE FRA L )STITUTO )TALIANO PER IL #ALCESTRUZZO E LA SO CIETÌ %VOLVO DI -ILANO ATTRAVER SO L ORGANIZZAZIONE DEL #ONSIGLIO D %UROPA SI Ò TENUTO PRESSO LA NUOVA SEDE DELL ))# UN PRIMO COR SO FORMATIVO PROFESSIONALE SUL CAL CESTRUZZO DOVE ))# HA RICEVUTO OTTO STUDENTI E DUE PROFESSO RI DELL ISTITUTO SLOVACCO 3TREDNA /DBORNA 3KOLA (VIEZDOSLAVOVA
2OENAVA 3LOVAKIA )L CORSO SI Ò SVOLTO DAL AL OT TOBRE CON CADENZE GIORNALIERE DI OTTO ORE EFFETTUANDO LEZIONI TEO RICHE IN AULA PRATICHE IN LABORATO RIO E CONOSCITIVE PRESSO I CANTIE RI ESTERNI DOVE L ))# SVOLGE ATTIVITÌ DI ASSISTENZA &ORMAZIONE CULTURA ASSISTENZA
E RICERCA NEL SETTORE CALCESTRUZ ZO QUESTI PER STATUTO SONO I PRIN CIPALI OBIETTIVI VERSO I QUALI L )STITUTO )TALIANO PER IL #ALCESTRUZZO INDI RIZZA LE PROPRIE RISORSE ED ATTIVITÌ , ))# CERCA E SOSTIENE REALTÌ LO CALI ED INTERNAZIONALI FIGURE PRO FESSIONALI CHE CONDIVIDANO CON L )STITUTO LA CONOSCENZA METTEN DO A LORO DISPOSIZIONE I RISULTATI
) ) # Istituto Italiano per il Calcestruzzo
3ILVIO #OCCO 0RESIDENTE ) ) #
DELLA RICERCA LE STRUTTURE DEL LA BORATORIO IL SAPERE E LA DISPONI BILITร DEI PROPRI ASSOCIATI )L SUO OBIETTIVO ร CREARE UN FILO DI RETTO FORMATIVO TRA IL MONDO DEL LA SCUOLA ED IL MONDO DEL LAVORO PER DARE PROFESSIONALITร LADDOVE LA SCUOLA ร PIรก CARENTE E PERMET TERE AI GIOVANI DI AFFRONTARE IL MONDO DELLE COSTRUZIONI CON ESTREMA DIGNITร
6ALERIA #AMPIONI 6ICE PRESIDENTE ) ) #
!NGELO #OMENDULLI 'EOMETRA
+HALID 3HERAZ 'EOMETRA
'IUSEPPE %SPOSITO 'EOMETRA
'ENNARO $I "ICCARI )NGEGNERE
!RCH !NDRAS +OCSIS 0RODUTTORE E REGISTA
) ) # VIA 3IRTORI :) 2ENATE -" TEL EMAIL IIC ISTIC IT WWW ISTIC IT
L’ISTITUTO PENSANTE
.ON BASTANO NOZIONI E VOTI IL PRE SUPPOSTO PER LA RIUSCITA PROFESSIO NALE Ò FATTO DI CURIOSITÌ E PASSIO NE MA ANCHE DI TEORIA E PRATICA L ))# HA INFATTI CERCATO E CREATO IN QUESTI ANNI UN DIALOGO CON LA SCUOLA CREANDO IL VERO COLLEGA MENTO TRA IL NOZIONISMO E LA PRATI CA DEL SAPER FARE , ))# RINGRAZIA TUTTI GLI STUDENTI CHE HANNO SE GUITO LE LEZIONI CON INTERESSE
CURIOSITÌ MATURITÌ E PASSIONE TUTTE LE AZIENDE CHE HANNO
100 Costruzioni novembre 2012
COLLABORATO FATTIVAMENTE A QUESTA FORMAZIONE LA SOCIETÌ %VOLVO CHE ATTRAVERSO IL SUO FONDATORE L ARCHITETTO !NDRAS +OCIS HA RESO POSSIBILE LA TRA DUZIONE SIMULTANEA IN UNGHE RESE IL DOCENTE DEGLI STUDENTI INGE GNERE 2ICHARD +RON CHE HA TRADOTTO DALL UNGHERESE ALLO SLOVACCO L IMPRESA #AVE 2OCCA CHE HA CONCESSO DI VISITARE LA SUA CAVA DI "ISENTRATE LA SUA CEN TRALE DI BETONAGGIO DI -ONZA E
I SUOI CANTIERI L AZIENDA &IMER DI 6IMERCATE
CHE HA CONCESSO DI VISITARE IL SUO NUOVO NUCLEO PRODUTTIVO E VISIONARE TUTTE LE NOVITÌ RELATIVE ALLA REALIZZAZIONI NEL SETTORE ENERGETICO ECOLOGICO )L CORSO SOSTENUTO DAGLI STUDENTI SLOVACCHI PRIMO NEL SUO GENERE A LIVELLO COMUNITARIO HA RAGGIUN TO IL SUO SCOPO IMMERGENDO I RA GAZZI DOPO UNA SCARNA TEORIA IN UN BAGNO DI PROFESSIONALITÌ REALE E CONCRETA
novembre 2012 Costruzioni 101
NEWS
Cave&CALCESTRUZZO
RUQLDPR FRQ YLJRUH VXO WHPD GHL FUHGLWL FKH OH LPSUHVH GL FRVWUX]LRQH YDQWDQR QHL FRQIURQWL GHOOH $PPLQLVWUD]LRQL 3XEEOLFKH H ODQFLDPR OÂśHQQHVLPR JULGR GL DOODUPH XOWLPDWLYR Âł'DO *RYHUQR WDQWH SURPHVVH PD QXOOD GL IDWWR VLQR DG RJJL
T
GLFKLDUD 5HQ]R %XOOR 3UHVLGHQWH GL $662%(721 )RUVH D FKL FL JRYHUQD QRQ q EHQ FKLDUR LO GDQQR LUUHSDUDELOH FKH L ULWDUGL GHL SDJDPHQWL GHOOH 33$$ VWDQQR JHQHUDQGR /ÂśRVVLJHQR q ILQLWR H OH LPSUHVH DQFKH TXHOOH VDQH VWDQQR
Risplende al crepuscolo Innovazione, risparmio energetico, ecosostenibilità . In una parola, Fluocem Light, il rivestimento cementizio a basso spessore fotoluminescente al buio, della Ecobeton. La sua speciale formulazione lo rende in grado di assorbire le radiazioni ultraviolette della luce solare e di produrre un effetto di irraggiamento luminescente durante le ore notturne. Due ore di esposizione diretta alla luce solare garantiscono in media da 8 a 12 ore di irradiazione. Impiegato laddove non vi sono impianti di illuminazione, Fluocem Light è ideale per la delineazione di sentieri luminosi, segnaletica orizzontale di strade, parcheggi, piste ciclabili, piste aeroportuali ed eliportuali, cordoli autostradali ed elementi decorativi.
102 Costruzioni novembre 2012
^^^ LJVIL[VU P[
)L RITARDO Ă&#x2019; LETALE
FKLXGHQGR SHU PDQFDQ]D GL OLTXLGLWj 1RQ Fœq XQ LVWDQWH GD SHUGHUH ELVRJQD DJLUH LQ IUHWWD VH QRQ VL YXROH FKH TXHVWD LQWHUPLQDELOH FULVL ODVFL GLHWUR GL Vp XQ WDSSHWR GL D]LHQGH PRUWH FKH QRQ ULQDVFHUDQQR PDL SL ´ /D FDWHQD GHL ULWDUGDWL SDJDPHQWL RULJLQDWL GDOOH 33$$ WUDVIHULVFH L SURSUL HIIHWWL VXL *HQHUDO &RQWUDFWRU ILQR DOOH QRVWUH
LPSUHVH GL SUHIDEEULFD]LRQH FKH SHU DFTXLVWDUH OH PDWHULH SULPH VSHVVR GD LPSUHVH IRUQLWULFL GL JUDQGL GLPHQVLRQL VRQR FRVWUHWWH LQ PDQFDQ]D GL SRWHUH FRQWUDWWXDOH D SDJDUH LQ WHPSL ULVWUHWWL H FHUWL VHQ]D SRWHU WUDVIHULUH D YDOOH TXHVWR EDUEDUR FRVWXPH SUHWWDPHQWH LWDOLFR FKH FRVD PROWR JUDYH YLHQH SUDWLFDWR SURSULR GDOOH $PPLQLVWUD]LRQL 3XEEOLFKH 0D FÂśq DQFKH OD EHIID OD OHJJH DUW &RPPD ROWUH DOOÂśREEOLJR GL SDJDUH QHL WHUPLQL GL JLRUQL L WUDVSRUWDWRUL LPSRQH SHVDQWL VDQ]LRQL QHL FRQIURQWL GL FRORUR FKH QRQ OR ULVSHWWDQR L SUHIDEEULFDWRUL KDQQR RQHUL SHU LO WUDVSRUWR FKH DUULYDQR DG XQÂśLQFLGHQ]D VXO IDWWXUDWR GHO $VVREHWRQ LQ DQQL KD JLj SHUVR LO GHJOL DVVRFLDWL FKH KDQQR FKLXVR OH ORUR DWWLYLWj q XQ VHJQR WDQJLELOH GHOOH UHDOL GLIILFROWj GL TXHVWR FRPSDUWR FKH WXWWD (XURSD DPPLUD ^^^ HZZVIL[VU P[
Cemento sostenibile ,A #OMMISSIONE %UROPEA NELLgAMBITO DELLA STRATEGIA SULLA 2OADMAP HA LANCIATO NEL LA CAMPAGNA DAL TITOLO h5N MONDO CHE TI PIACE CON UN CLIMA CHE TI PIACEv ,A CAMPAGNA SOTTOLINEA LE hINNOVATIVE E INTELLIGENTIv SOLUZIONI PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS A EFFETTO SERRA E IL RISPARMIO ENERGETICO CHE CONSENTONO ALLO STESSO TEMPO DI hMIGLIORARE LA QUALITĂ&#x152; DELLA VITA DELLE PERSONEv )L RECUPERO DI MATERIA ED ENERGIA DAI RIFIUTI NEL SETTORE DEL CEMENTO Ă&#x2019; EVIDENZIATO TRA GLI ESEMPI DI BUONE PRATICHE 1UESTA CAMPAGNA COPRE AREE VIAGGI E TRASPORTI PRODUZIONE E INNOVAZIONE COSTRUZIONI E STILI DI VITA ACQUISTI E ALIMENTAZIONE E RIUSO E RECUPERO
^^^ HP[LJ^LI JVT
CAVE&CALCESTRUZZO
0ER L ACQUA E L ENERGIA L FKLDPD LGUR '5$,1 H UDSSUHVHQWD XQ¶LQQRYDWLYD IRUPXOD]LRQH GL FDOFHVWUX]]R LQ JUDGR GL GUHQDUH O¶DFTXD *UD]LH DO VXR VSHFLDOH PL[ GHVLJQ LO QXRYR SURGRWWR ,7$/&(0(17, FRPELQD OD UHVLVWHQ]D GL XQD SDYLPHQWD]LRQH LQ FDOFHVWUX]]R FRQ XQD FDSDFLWj GUHQDQWH YROWH VXSHULRUH D TXHOOD GL XQ WHUUHQR QDWXUDOH L LGUR '5$,1 UHVWLWXLVFH DO VXROR OH DFTXH SLRYDQH ULFDULFDQGR OH IDOGH DFTXLIHUH H SHUPHWWH GL FRQYRJOLDUH OH VWHVVH DFTXH DWWUDYHUVR OD UHDOL]]D]LRQH GL VSHFLILFL VRWWRVHUYL]L $ GLIIHUHQ]D
N EWS
S
GHOOH SDYLPHQWD]LRQL LQ DVIDOWR GUHQDQWH QRQ FRQWLHQH ROLL R DJHQWL LQTXLQDQWL FKH ULVFKLDQR GL HVVHUH WUDVFLQDWL GDOOD SLRJJLD YHUVR WRUUHQWL ILXPL H PDUL /¶L LGUR '5$,1 q VROR XQR GHL WDQWL SURGRWWL QDWL GDO FRVWDQWH LPSHJQR GL ,WDOFHPHQWL *URXS 1H q XQ
3PESE IN GRANDE HPSR GL DFTXLVWL ,O *UXSSR /LHEKHUU KD DFTXLVLWR OD :DLW]LQJHU SURGXWWRUH GL SRPSH SHU FDOFHVWUX]]R GL 1XRYD 8OPD *HUPDQLD , FRQWUDWWL VRQR VWDWL ILUPDWL LQ GDWD RWWREUH GDJOL DPPLQLVWUDWRUL GHOHJDWL GHOOD /,(%+(55 0,6&+7(&+1,. *0%+ GL %DG 6FKXVVHQULHG *HUPDQLD H GHOOD :DLW]LQJHU %DXPDVFKLQHQ &RQ O¶DFTXLVL]LRQH GHOOD :DLW]LQJHU /LHEKHUU FRPSOHWD LO SURSULR SURJUDPPD GL HVSDQVLRQH SHU TXDQWR FRQFHUQH LO VHWWRUH FOV /D :DLW]LQJHU %DXPDVFKLQHQ q VWDWD IRQGDWD QHO H D 1XRYD 8OP FRQWD DO
T
PRPHQWR FLUFD FROODERUDWRUL /¶D]LHQGD q VSHFLDOL]]DWD QHOOR VYLOXSSR H QHOOD SURGX]LRQH GL DXWRSRPSH SHU FOV SRPSH SHU FOV VX ULPRUFKLR H SRPSH FRQ EHWRQLHUD 4XHVWL SURGRWWL YHUUDQQR GLVWULEXLWL GD VXELWR DQFKH WUDPLWH LO FDQDOH GL YHQGLWD H DVVLVWHQ]D GL OLYHOOR PRQGLDOH GL /LHEKHUU 3HU OD &DVD WHGHVFD VL WUDWWD GHO FRPSOHWDPHQWR LGHDOH GHO SURSULR SURJUDPPD GL SURGX]LRQH )LQRUD O¶D]LHQGD GL %DG 6FKXVVHQULHG KD VYLOXSSDWR H SURGRWWR PLVFHODWRUL ILVVL H PRELOL DXWREHWRQLHUH H QDVWUL WUDVSRUWDWRUL SHU DXWREHWRQLHUH *UD]LH DOO¶DFTXLVL]LRQH GHOOD :DLW]LQJHU OD /LHEKHUU
HVHPSLR L DFWLYH &2$7 XQD QXRYD JHQHUD]LRQH GL UDVDQWL FHPHQWL]L SHU HVWHUQR H LQWHUQR LQ JUDGR GL RIIULUH SHUIRUPDQFH VRUSUHQGHQWL JUD]LH D 7; $&7,9( O¶LQQRYDWLYR SULQFLSLR IRWRFDWDOLWLFR EUHYHWWDWR GD OWDOFHPHQWL 'LYHQWD FRVu GLVSRQLELOH XQ
SURGRWWR FDSDFH GL WUDVIRUPDUH XQD VXSHUILFLH LQ XQ HOHPHQWR DWWLYR FKH LQWHUDJHQGR FRQ OD OXFH QDWXUDOH R DUWLILFLDOH GHGLFDWD JDUDQWLVFH SHUIRUPDQFH TXDOL XQD PDJJLRUH DXWRSXOL]LD H XQ PDJJLRU GLVLQTXLQDPHQWR ^^^ P[HSJLTLU[P P[
0LVFKWHFKQLN *PE+ VL WUDVIRUPD LQ XQ RIIHUHQWH FRPSOHWR QHO VHWWRUH GHO FDOFHVWUX]]R /¶RELHWWLYR GHOOD /LHEKHUU q DPSOLDUH LO VHWWRUH GL SURGX]LRQH GHOOH SRPSH SHU FOV PLJOLRUDQGR LQ TXHVWR
PRGR XOWHULRUPHQWH OD VXD SRVL]LRQH LQWHUQD]LRQDOH ULVSHWWR DOOD FRQFRUUHQ]D 3HU OR VWDELOLPHQWR :DLW]LQJHU VL WUDWWD GL XQ¶HQRUPH RSSRUWXQLWj GL FUHVFLWD ^^^ SPLIOLYY JVT
novembre 2012 Costruzioni 103
ATTUALITÀ & PRODOTTI
Il Big Perlini -ODELLO -OTORE 0OTENZA NETTA 0ESO OPERATIVO 4RASMISSIONE 3ERIE #APACITÌ A COLMO 3!% #APACITÌ A RASO
, AUTOMATICO SE LA CAVA Quattro dumper Perlini con cambi completamente automatici Allison al lavoro in una cava a nord di Milano dimostrano grande affidabilità, prestazioni e durata in condizioni operative difficili VXOOD SULPD PRQWDJQD FKH VL YHGH GDOOD 3LDQXUD 3DGDQD SURSULR VRSUD 0LODQR 6L WUDWWD GHOOD FDYD GL FDOFDUH ,WDOFHPHQWL GL &ROOH 3HGULQR D 3DOD]]DJR %J $WWLYD GDO OD
È
.ELLA FOTO !NGELO -AGNI RESPONSABILE DELLA CAVA DI CALCARE )TALCEMENTI DI #OLLE 0EDRINO
104 Costruzioni novembre 2012
SDUWH DOWD q VWDWD DSHUWD VXFFHVVLYDPHQWH QHO IRUQLVFH OD PDWHULD SULPD SHU OD FHPHQWHULD GL &DOXVFR G¶$GGD XQD GHOOH SL JUDQGL GHO 3DHVH /D VTXDGUD DO ODYRUR LQ FDYD q IRUPDWD GD GLHFL RSHUDL YDUL PH]]L PRYLPHQWR WHUUD WUD FXL TXDWWUR GXPSHU 3HUOLQL GXH H GXH 6RQR L GXPSHU DG DOLPHQWDUH O¶LPSLDQWR GL IUDQWXPD]LRQH SULPDULR 7UDVSRUWDQR FLUFD W SHU RJQL YLDJJLR LQ XQ FLFOR FRPSOHWR GL NP GDO
Perlini DP 705 Detroit Diesel 552 K7 43,5 T Allison a 6 velocità H6620A 42 M 30,5 M
FDULFDPHQWR DO ULEDOWDPHQWR LQ XQ SR]]R 8Q SHVR LQJHQWH XQD VROOHFLWD]LRQH GHO PH]]R H GHOOD PHFFDQLFD FRQWLQXD H DOWUHWWDQWR LQJHQWH ( SURSULR OD VROOHFLWD]LRQH SRWHQ]LDOPHQWH DXPHQWD LO ULVFKLR GL URWWXUH H IHUPL PDFFKLQD 3HU TXHVWR OD VFHOWD GHO FOLHQWH q FDGXWD VX PH]]L KHDY\ GXW\ 3HUOLQL FRQ WUDVPLVVLRQL FRPSOHWDPHQWH DXWRPDWLFKH $//,621 VWDQGDUG VX TXHVWL YHLFROL ³/H WUDVPLVVLRQL DXWRPDWLFKH SUHVHUYDQR OD FDWHQD FLQHPDWLFD GD HYHQWL WUDXPDWLFL GD VRYUDFFDULFR GD XQ LPSLHJR VFRUUHWWR H GD VROOHFLWD]LRQL LQ FRQWHVWL GLIILFLOL ´ DIIHUPD 6LPRQD 3LORQH UHVSRQVDELOH 5HOD]LRQL FRQ JOL 2(0 GL $OOLVRQ 7UDQVPLVVLRQ
CAVE&CALCESTRUZZO
&RQFRUGH LO UHVSRQVDELOH GHOOD FDYD LO VLJQRU $QJHOR 0DJQL ³,Q FDYD LO PH]]R GHYH HVVHUH
DIILGDELOH H SURGXWWLYR /H WUDVPLVVLRQL DXWRPDWLFKH VRQR OH + $
ULFKLHGRQR XQD PLQRUH
N EWS
PDQXWHQ]LRQH JDUDQWHQGRFL XQD YLWD XWLOH VXSHULRUH D TXHOOD GHOOH DOWHUQDWLYH PDQXDOL &RQ $OOLVRQ VLDPR VLFXUL FKH SHU OD QRVWUD FDYD QRQ FL VDUDQQR EDWWXWH G¶DUUHVWR 9L q SRL XQD VHFRQGD SUREOHPDWLFD OHJDWD DOO¶DOWLWXGLQH P VXO OLYHOOR GHO PDUH ,O FDPELR $OOLVRQ FL DLXWD DG DIIURQWDUH OH RSHUD]LRQL GL FDULFR H VFDULFR GXUDQWH OH SL DYYHUVH FRQGL]LRQL PHWHUHRORJLFKH DQFKH LQ SUHVHQ]D GL QHYH R JKLDFFLR´ ^^^ HSSPZVU[YHUZTPZZPVU JVT
novembre 2012 Costruzioni 105
CASSEFORME
Una partita
VINTA
CAMPIONATI E UROPEI 2012 0ER I #AMPIONATI %UROPEI DI #ALCIO SONO STATI COSTRUITI O RISTRUTTU RATI OTTO STADI CON CAPACITÌ COMPRE SA TRA E SPETTATORI )N TOTALE LE PARTITE DISPUTATE SONO STA TE ,A PRIMA QUELLA INAUGURALE SI Ò DISPUTATA IN 0OLONIA L GIUGNO NEL LO STADIO NAZIONALE DI 6ARSAVIA NELLA FOTO GRANDE IN COSTRUZIONE MENTRE QUELLA CONCLUSIVA SI Ò TENUTA IL PRIMO LUGLIO A +IEV IN 5CRAINA
106 Costruzioni novembre 2012
CAVE&CALCESTRUZZO IN POLONIA E UCRAINA SONO STATI COSTRUITI OTTO STADI PER I CAMPIONATI EUROPEI DI CALCIO 2012. SCELTE, PER SETTE DI QUESTI, CASSEFORME E IMPALCATURE PERI. OPERA SIMBOLO LO STADIO NAZIONALE DI VARSAVIA $)
!.4/.)/ &!2'!3
$
3ULLO SFONDO LO STADIO .AZIONALE DI 6ARSAVIA .ELLA SEQUENZA LO STADIO OLIMPICO DI +IEV L ARENA 0'% DI $ANZICA LO STADIO DI -IEJSKI A 0OZNAN E LO STADIO DI "RESLAVIA
URANTE LO SCORSO MESE DI GIUGNO 0OLONIA E 5CRAINA HANNO OSPITATO I #AMPIONATI %UROPEI DI #ALCIO 0ER FARLO IN CONDIZIONI DI SICU REZZA SONO STATI COSTRUITI O RISTRUTTURATI ED AMPLIATI GLI STADI POLACCHI DI "RESLAVIA $ANZICA 0OZNAN E 6ARSAVIA E QUELLI UCRAINI DI #HARKIW $ONETSK +IEV E ,EMBERG 4RA QUESTI QUELLO .AZIONALE DI 6ARSAVIA Ò STATO OGGETTO DI GRANDE ATTENZIONE PERCHÏ HA OSPI TATO LA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE 0ER IMMAGINARE LE DIMENSIONI DELLA STRUTTURA BASTI DIRE CHE PUÛ OSPI TARE SPETTATORI E AUTO IN UN PARCHEG GIO SOTTERRANEO SU DUE LIVELLI ) LAVORI DI COSTRUZIONE HANNO AVUTO INIZIO NEL E SONO STATI ULTIMATI A PRIMAVERA IN TEMPO PER ACCOGLIERE I CINQUE INCONTRI A CALENDARIO 0ER RISPET TARE LE TEMPISTICHE DI CANTIERE LA 0ERI 0OLONIA HA DO VUTO FORNIRE IN BREVISSIMO TEMPO ENORMI QUANTITÌ DI MATERIALE A NOLEGGIO ,A FORNITURA Ò AVVENUTA IN UN OT TICA hJUST IN TIMEv IN PARALLELO ALL AVANZAMENTO LAVORI E IL SUPPORTO 0ERI Ò STATO INDISPENSABILE ANCHE A LI VELLO PROGETTUALE E DI CONSULENZA TECNICA $I SEGUITO IL DETTAGLIO DEI MATERIALI UTILIZZATI ,E CAS SEFORME A TELAIO PER PARETI 4RIO E $OMINO PER TUTTE LE FONDAZIONI E LE PARETI HANNO GARANTITO TEMPI DI ARMO MOLTO BREVI ,E CASSEFORME PER SOLAIO -ULTIFLEX SONO STATE UTILIZZATE COME BASE PORTANTE NELLA REA LIZZAZIONE DI SOLETTE PIENE E ALLEGGERITE MA ANCHE NEL MONTAGGIO DEI SOLAI PREFABBRICATI 0ER REALIZZARE I PILASTRI IN #! SONO STATI POI UTILIZZATI I SISTEMI 1UATTRO E 6ARIO '4 IN MODO COMBINATO )L PROGETTO GLO BALE 0ERI HA PREVISTO ANCHE L IMPIEGO DEL PONTEGGIO 0ERI 50 UTILIZZATO PER REALIZZARE LE VIE D ACCESSO PER LE PIATTAFORME DI SERVIZIO MA ANCHE COME IMPALCA TURA DI SOSTEGNO RRST
novembre 2012 Costruzioni 107
I MPATTO AMBIENTALE
Sentirsi
A CAVA OPEN DAY NELL’EX MINIERA DELL’ALPETTO CHE HA PERMESSO DI VIVERE E SCOPRIRE UNO SPAZIO “RITROVATO” IN TUTTA LA SUA NATURALEZZA PER TOCCARE CON MANO I RISULTATI DI UN VALIDO RECUPERO AMBIENTALE $)
#2)34)!. &52).)
1UI A SINISTRA ALCUNI DEI MOMENTI CHE HANNO CARATTERIZZATO L /PEN $AY ALLA CAVA DELL !LPETTO LO SCORSO SETTEMBRE
108 Costruzioni novembre 2012
CAVE&CALCESTRUZZO
h$
AVVERO QUI C ERA UNA CAVA .ON CI CRE DOv 0OTREBBE ESSERE QUESTA UNA DELLE IMPRESSIONI CARPITE AI TANTI VISITATORI CHE
LO SCORSO SETTEMBRE HANNO VISITATO LA LOCALITร !LPETTO DOVE UNA VOLTA ERA ATTIVA L OMONIMA MINIE RA ,ร (OLCIM HA MOSTRATO I RISULTATI DEL RECUPERO DEL LgAREA /VEST DEL PROPRIO SITO ESTRATTIVO LA CUI COLTIVA ZIONE ร INIZIATA NEL LONTANO ,A GIORNATA ร STATA L OCCASIONE PER MOSTRARE LA PRIORITร STRATEGICA DI UN RECUPERO AMBIENTALE CHE PER (OLCIM RAPPRESENTA LE BASI DELLA SOSTENIBILITร GRAZIE ALLA QUALE LA COMU NITร RISCOPRE E RIVIVE IN MANIERA NATURALE E NATURALI STICA SPAZI UNA VOLTA PRODUTTIVI !LL INVITO HANNO RI SPOSTO IN MOLTI ! FINE GIORNATA SONO STATI CIRCA I PARTECIPANTI DI OGNI ETร E COMPOSIZIONE FAMILIA RE ANCHE GRAZIE AL CONTRIBUTO DEL #OMUNE DI #ESANA "RIANZA CHE HA PATROCINATO L INIZIATIVA 3IN DAL MATTINO E DURANTE TUTTO IL GIORNO I VISITATORI HAN NO RAGGIUNTO ED ESPLORATO L AREA AD ACCOGLIERLI LA TER RAZZA PANORAMICA CON VISTA SUL ,AGO DI 0USIANO
$A Lร L AREA SI APRIVA A DIVERSE ATTIVITร RICREATIVE PER ADULTI E PER BAMBINI /LTRE ALLO SPAZIO DESTINATO A TALI ATTIVITร ร STATA CREA TA UNgAREA INFORMATIVA IN CUI SONO STATI ILLUSTRATI ALCU NI TEMI IMPORTANTI LEGATI ALLA GESTIONE DELLgATTIVITร PRO DUTTIVA DI (OLCIM , )NG -ARCELINO ,INARES RESPONSABILE DELLA PIANIFI CAZIONE MINERARIA DI (OLCIM E 0ROGETTI -ATERIA 0RIME )TALIA HA SPIEGATO AI PRESENTI INTERESSATI I PRIN CIPI E LgIMPORTANZA DEL RECUPERO AMBIENTALE ANCHE ATTRAVERSO I NUMEROSI PANNELLI ESPLICATIVI CON PARTI COLARE ATTENZIONE A QUANTO ร STATO REALIZZATO E VER Rร POI IMPLEMENTATO PER LA SISTEMAZIONE FINALE DEL SITO DI !LPETTO ! QUANTI HANNO VOLUTO APPROFONDIRE L ITER DEL RECUPERO ร STATO ANCHE DETTAGLIATAMENTE SPIEGATO QUALI SONO I PRINCIPI DI ATTIVITร ESTRATTIVA SO STENIBILE ALLA BASE DELLA RICHIESTA DI APERTURA DI UN NUOVO FRONTE DI CAVA SUL -ONTE #ORNIZZOLO E QUAN TO SIA IMPORTANTE IL CONFRONTO CON TUTTI GLI STAKEHOL DER COINVOLTI SU QUESTO TEMA RRST
I L MESSAGGIO POSITIVO h, OBIETTIVO DELLA GIORNATA ERA MOLTEPLICEv AFFERMA LA DOTT SSA -ANUELA -ACCHI (EAD OF #32 AND #OM MUNICATION h$A UN LATO VOLEVAMO PROSEGUIRE CON LA TRA DIZIONE DI /PEN $AY INAUGURATA NEL CON L 5NITร 0RODUTTIVA DI -ERONE E QUINDI CON IL PERCORSO DI APER TURA E TRASPARENZA NEI CONFRONTI DELLE #OMUNITร LOCALI E DEGLI STAKEHOLDER RILEVANTI $ALL ALTRO CI SEMBRAVA GIUN TO IL MOMENTO SIA PERCHร IL PROGETTO DI RECUPERO FINALE DEL SITO DI !LPETTO ร PRONTO SIA PERCHร LA CONVENZIONE CON IL #OMUNE ร IN DISCUSSIONE DI MOSTRARE ALLA CO MUNITร LOCALE L AREA OVEST ORMAI RECUPERATA 1UESTO SITO DA ANNI ร CONOSCIUTO AI PIรก PER LA FRANA E PER LA PARETE DI ROCCIA VERTICALE %RA GIUSTO CHE VENISSE RICONOSCIUTO ANCHE PER UNO SPAZIO RITROVATO VERDE ED IN PIANO E PER UN IMPORTANTE PROGETTO DI RECUPERO FINALE CHE HA VISTI COINVOLTI MOLTI STAKEHOLDER 3IAMO CONTENTI CHE IL NOSTRO INVITO SIA STATO ACCETTATO E CHE VI SIA STATA UNA PARTECI PAZIONE COSร NUMEROSA E COSร VIVACE NELLE DOMANDE $AL CONFRONTO E DAL DIALOGO POSSONO NASCERE NUOVE PRO SPETTIVEv
I MPATTO AMBIENTALE
) NUMEROSI PANNELLI ESPLICATIVI PRESENTI DURANTE LA MANIFESTAZIONE HANNO MEGLIO EVIDENZIATO I PRINCIPI GUIDA CHE HANNO CONTRADDISTINTO L ITER DI RIQUALIFICAZIONE DEL SITO DELL !LPETTO )L PROTOCOLLO INTRAPRESO DA (OLCIM Ò CONTENUTO NELL ULTIMA RELEASE DEL 2APPORTO DI 3OSTENIBILITÌ DEL GRUPPO LEADER NELLA PRODUZIONE DI CEMENTI E CALCESTRUZZI
Sostenibilità a 360 gradi ,A FILOSOFIA DI (OLCIM NELLA RIQUALIFICAZIONE DELL !LPETTO Ò TUTTA CONTENUTA NEL SETTIMO 2APPORTO DI 3OSTENIBILITÌ LE CUI LINEE GUIDA HANNO SUBITO UN EVOLUZIONE VERSO UNA MAGGIORE PRO FONDITÌ E UNA MAGGIORE TRASPARENZA IN RELAZIONE A PRIORITÌ STRA TEGICHE OBIETTIVI RISULTATI CONSEGUITI NONCHÏ AREE DI MIGLIORA MENTO #IÛ Ò STATO POSSIBILE GRAZIE ALLA REVISIONE DELL ANALISI DI MATERIALITÌ CON IL COINVOLGIMENTO DI STAKEHOLDER RILEVANTI E ALL ADOZIONE DELL ULTIMA EDIZIONE DELLE LINEE GUIDA INTERNAZIO NALI COMPRENSIVE DI SPECIFICHE SUL SETTORE MINERARIO CON LI VELLO ! 0ER DARE ASCOLTO AI BISOGNI DEGLI STAKEHOLDER QUE ST ANNO Ò STATA CONDOTTA UNA REVIEW DELL ANALISI DI MATERIALITÌ
REALIZZATA PER LA PRIMA VOLTA NEL 4ALE ANALISI HA CONSEN TITO DI REALIZZARE UNA MATRICE CHE FA EMERGERE GLI ASPETTI SA LIENTI SIA PER GLI STAKEHOLDER SIA PER L AZIENDA SUI QUALI CON CENTRARE RISORSE )N RAGIONE DEL FATTO CHE LE PRIORITÌ STRATEGICHE IN AMBITO DI SVILUPPO SOSTENIBILE COSTITUISCONO GLI ASPETTI DI MAGGIORE RILEVANZA SIA PER GLI STAKEHOLDER CHE PER L AZIENDA
Ò STATO DECISO CHE QUESTI FOSSERO ANCHE IL TIMONE DELLA RENDI CONTAZIONE 0ERTANTO LA STRUTTURA Ò ORA PIá SNELLA ED IMME
110 Costruzioni novembre 2012
DIATA E FA CAPO A SETTE PRIORITÌ STRATEGICHE ,A PRIMA RIGUAR DA LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA CHE SI ATTUA SIA A LIVELLO PREVENTIVO SIA A LIVELLO OPERATIVO 3ONO MONITORATI IN CONTINUO POLVERI OSSIDI DI AZOTO ./X ANIDRIDE SOLFOROSA 3/ ACIDO CLORIDRICO (#L CARBONIO ORGANICO TOTALE #/4
MONOSSIDO DI CARBONIO #/ AMMONIACA VAPORE ACQUEO ¶ STATO SUPERATO IL TARGET FISSATO DALLA CASA MADRE DI RIDUZIO NE DEL RISPETTO AL ./8 3/ POLVERI ,A SECONDA PRIORITÌ Ò INVECE LA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO PER RIDURRE LE EMISSIONI DI #/ 3I BASA SU TRE AZIO NI RIDUZIONE DEL CONTENUTO DI CLINKER NEI CEMENTI CON RICORSO A COMPONENTI MINERALI SOSTITUZIONE DI COMBUSTIBILI TRADIZIO NALI DI NATURA FOSSILE E QUINDI NON RINNOVABILE CON COMBUSTI BILI ALTERNATIVI PREVALENTEMENTE A BASE DI BIOMASSA DERIVATI DA RIFIUTI E DA RESIDUI DI ALTRE INDUSTRIE E MAGGIORE EFFICIENZA DEI PROCESSI PRODUTTIVI 2ISPETTO AL NEL LE EMISSIONI SPE CIFICHE DI #/ SONO STATE RIDOTTE DEL MENTRE QUELLE TOTALI DEL 6I Ò STATO UN INCREMENTO NELL UTILIZZO DI COM BUSTIBILI ALTERNATIVI CON FOCUS SULLE BIOMASSE
CAVE&CALCESTRUZZO DALL’EDILIZIA AI RIFIUTI , ATTIVITÌ ESTRATTIVA DI (OLCIM HA UN INEVITABILE IMPATTO AMBIENTALE CHE VIENE MINIMIZZATO ATTRAVERSO LA TERZA PRIORITÌ STRATEGICA LA GESTIONE DELLE RISORSE NATURALI CON ATTENZIONE AL RE CUPERO DEI SITI ESTRATTIVI E ALLA BIODIVERSITÌ .EL LA PERCENTUALE DI AREE CON RECUPERO AMBIENTALE COMPLETATO O IN CORSO Ò SUPERIORE AL SIA PER LE CAVE E MINIERE CEMENTO SIA PER LE CAVE DI SABBIA E GHIAIA $AL AL SONO STATI INVESTITI OLTRE MILIONI DI %URO IN ATTIVITÌ DI RECUPERO AMBIENTALE )N AGGIUNTA A CIÛ Ò STATO ISTITUITO UN FONDO PER IL RECUPE RO AMBIENTALE PARI A MILIONI DI %URO NEL )N AMBITO DI BIODIVERSITÌ L OBIETTIVO Ò QUEL LO DI CREARE ENTRO IL PIANI PER LA GESTIONE DELLA BIODIVERSITÌ "!0 PER L DEI SITI PRO DUTTIVI LOCALIZZATI IN AREE SENSIBILI 3EMPRE IN AMBITO DI IMPATTO C Ò LA GESTIONE E MINIMIZZAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI ACQUA TRASPORTI RIFIUTI PRODOTTI ) PROCESSI PRO DUTTIVI NON GENERANO RIFIUTI ) RIFIUTI PROVENGONO DA ATTIVITÌ DI MANUTENZIONE E NEL VENGONO RECUPERATI 0ER QUANTO RIGUARDA I CONSUMI DI ACQUA UTILIZZATA IN MODO DIFFERENTE NEI DIVERSI PROCESSI NEGLI ULTIMI ANNI SONO STATI REALIZZATI INTERVENTI DI POTENZIAMENTO DEL TRATTAMENTO ACQUE CON LA PRIMARIA FINALITÌ DI ASSICURARE IL MAGGIOR RICICLO POSSIBILE DELLE ACQUE STESSE $I NON TRASCURABILE ASPETTO LA DIFFUSIONE DEI CONCETTI DI EDILIZIA SOSTENIBILE LUNGO L INTERA FILIERA DELLE COSTRUZIONI SUPPORTANDO (OLCIM &OUNDATION FOR 3USTAINABLE #ONSTRUCTION E GLI (OLCIM !WARDS A LIVELLO LOCALE E LA VERIFICA INDIPENDENTE DEL PROCESSO DI RENDICONTAZIONE DELLA SOSTENIBILITÌ ) CONTENUTI DEL 2APPORTO DI 3OSTENIBILITÌ IDENTIFI CATI DA (OLCIM PER RENDERE DI ANNO IN ANNO MISURABILE E VERIFICABILE IL PROPRIO IMPEGNO NEI CONFRONTI DEI PROPRI STAKEHOLDER SONO STATI INFATTI SOTTOPOSTI ALLA VERIFICA INDIPENDENTE DA PARTE DI +0-' CHE HA VALUTATO LA CONFORMITÌ DEL PROCESSO DI RENDICONTAZIONE ALLE LINEE GUI DA DI RIFERIMENTO E LA COERENZA DELLE INFORMAZIONI CON LA DOCUMENTAZIONE AZIENDALE
FONDAMENTALE LA COMUNITÀ 5NO DEI PRINCIPALI ELEMENTI DELLA RESPONSABILITÌ SOCIALE DI (OLCIM Ò COSTITUITO DAI RAPPORTI DI LAVORO E SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LA VORO 3IGNIFICATIVI I RISULTATI SITI CERTIFICATI /(3!3 A FINE E MIGLIORAMENTO DEGLI INDICI INFORTUNISTICI DEL RISPETTO AL &ONDAMENTALE Ò ANCHE L IM PEGNO NELLE COMUNITÌ LOCALI E STA KEHOLDER ENGAGEMENT 3I TRATTA DELLA 0OLITICA DI 2ESPONSABILITÌ 3OCIALE DI (OLCIM CHE RIVISTA A FINE HA COME MISSIONE QUEL LA DI LAVORARE COME PARTNER DI TUT TI GLI STAKEHOLDER COSTRUENDO RE LAZIONI DURATURE DI MUTUO RISPETTO E FIDUCIA E PREVEDE L IMPEGNO AL L ASCOLTO DEI BISOGNI DELLE COMU NITÌ LOCALI INTERAGENDO CON LE AMMINISTRAZIONI LOCALI E CON LA COLLETTIVITÌ E LA PROMOZIONE DI INIZIATIVE DI SVILUPPO SOSTENIBILE LEGATE ALLE COMUNITÌ LOCALI !LCUNI ESEMPI CONCRETI IL #OMMUNITY %NGAGEMENT 0LAN COMPRENSIVO DELLE ATTIVITÌ DI STAKEHOLDER ENGA GEMENT QUALI INCONTRI PUBBLICI CO MITATI MULTISTAKEHOLDER E GIORNA TE PORTE APERTE E IL #OMMUNITY $AY OVVERO LA GIORNATA DI VOLONTA RIATO AZIENDALE RETRIBUITA AVVIATA IN )TALIA NEL E CHE SINORA HA COINVOLTO OLTRE DIPENDENTI
novembre 2012 Costruzioni 111
I MPATTO AMBIENTALE 53 anni di storia #ON IL NOME DI -INERA DI !LPETTO VIENE IDENTIFICATO UN SITO ESTRATTIVO DI MARNA DA CEMENTO ATTIVATO NEL AL FINE DI SOPPERIRE ALL ESAURIMENTO DELLA #AVA DI 0USIANO 4ALE SITO ESTRATTIVO SERVIVA L UNITร PRODUTTIVA A CICLO COMPLE TO DI -ERONE ,A MATERIA PRIMA ESTRATTA ERA MARNA DA CE MENTO CON VALORE MEDIO DI CARBONATO DI CALCIO DELL ,A STORIA DI QUESTO GIACIMENTO ABBRACCIA UN ARCO TEMPORA LE PIUTTOSTO VASTO .EL ร INIZIATA LA COLTIVAZIONE E NEL SONO TERMINATI I LAVORI DI RIPRISTINO DEL 3ETTORE /VEST .EGLI ANNI LE TECNICHE DI COLTIVAZIONE HANNO SUBITO MOLTE VA RIAZIONI , ULTIMA UTILIZZATA ร QUELLA DELL ABBATTIMENTO CON
ESPLOSIVO CHE COMPRENDE LE FASI DI PREMINAGGIO RIPPAGGIO
TRASPORTO DEL MATERIALE ABBATTUTO TRAMITE MEZZI MECCANICI ALL IMPIANTO DI FRANTUMAZIONE PRIMARIA DA CUI CON UN NASTRO TRASPORTATORE DI CIRCA M IL MATERIALE ERA MANDATO ALLA FRANTUMAZIONE SECONDARIA )L TRASPORTO ALL 5NITร 0RODUTTIVA DI -ERONE ERA REALIZZATO AT TRAVERSO UNA TELEFERICA TRIFUNE UNA DI QUELLE AD USO INDU STRIALE PIรก LUNGHE DI )TALIA .EL LA CHIUSURA DELL ATTIVITร ESTRATTIVA DELLA -INIERA DI !LPETTO E LA PROPOSTA DELLA VARIANTE AL PROGETTO DI RECUPERO AMBIENTALE FINALE
Lโ ATTENZIONE NEL TEMPO ) LAVORI DI RECUPERO HANNO INIZIO NEL CON RICERCHE SULL IMPIEGO DI VEGETAZIONE ED AGEN TI CHIMICI PER RIDURRE L IMPATTO VISIVO DELLA COLTIVAZIONE .EL CONTINUANO GLI STUDI CHE PORTERANNO AL RIMODELLAMENTO DELLA PARETE SCAVATA MEDIANTE LA FORMAZIONE DI GRADONI IN CLINATI RISPETTO ALL ORIZZONTE DA RINVERDIRE CON VEGETAZIONE .EL PER MITIGARE L IMPAT TO VISIVO SI UTILIZZA IL .ATUROC UN SISTEMA DI INVECCHIAMENTO ARTIFICIALE DELLA ROCCIA .EL SI COMPLETA IL RECUPERO AMBIENTALE ECOLOGICO E PAESAGGISTICO DEL 3ETTORE /VEST CON LA REALIZZAZIONE DI UNO SPAZIO SVILUPPATO SU DIVERSI LIVELLI DI PIANORI
664
Piattaforme aeree 1UATTRO (AULOTTE ( 408 HANNO MOSTRATO IL PROPRIO TALENTO SUL PALCOSCENICO DI 4UTTO$ANTE
Mmt &ORMULE PER OGNI ESIGENZA E MASSIMA FLESSIBILITÌ GRAZIE ALLE SOLUZIONI DEL .OLEGGIO #'4
IN QUESTO NUMERO...
NOVEMBRE
FLOTTE NOLEGGIO
NEWS
FLOTTE&NOLEGGIO
, ARANCIONE NON SI FERMA
D WUHYLJLDQD &RILORF QRQ VPHWWH GL LQYHVWLUH H GLYHUVLILFD O¶RIIHUWD GL SURGRWWL D QROHJJLR ,Q SDUDOOHOR DOOH SLDWWDIRUPH DHUHH DXWRFDUUDWH H VHPRYHQWL DL VROOHYDWRUL WHOHVFRSLFL DL JHQHUDWRUL H DOOH PDFFKLQH PRYLPHQWR WHUUD O¶D]LHQGD GL 6DQ %LDJLR GL &DOODWD 79 VWD LQWURGXFHQGR DWWUH]]DWXUH LGUDXOLFKH H DSSDUHFFKLDWXUH FKH GLIILFLOPHQWH VL WURYDQR D QROHJJLR /¶RELHWWLYR q ULVSRQGHUH D QXRYH
L
HVLJHQ]H GL PHUFDWR RIIUHQGR SURGRWWL FKH VLQ TXL LO FOLHQWH LWDOLDQR DFTXLVWDYD PD FKH RJJL VHFRQGR &2),/2& SUHIHULVFH QROHJJLDUH SHU QRQ LPPRELOL]]DUH FDSLWDOH
-+ IN PIAZZA $UOMO R VFRUVR DJRVWR QHO FXRUH GL 0LODQR GL IURQWH DO 'XRPR XQ¶DXWRJU DXWRPRQWDQWH /LHEKHUU 0. KD HVHJXLWR XQD VHULH GL WLUL IXQ]LRQDOL DO UDSLGR DOOHVWLPHQWR GL XQD VWUXWWXUD WHPSRUDQHD YHWUDWD LO ULVWRUDQWH 7KH &XEH ,O FRPSLWR GHOO¶DXWRJU DXWRPRQWDQWH /,(%+(55
L
q VWDWR GL PRQWDUH LQ SLHQR FHQWUR GL 0LODQR VXO WHWWR GL XQ HGLILFLR D ILDQFR GHOOD *DOOHULD 9LWWRULR (PDQXHOH OD VWUXWWXUD LQ YHWUR GHO ULVWRUDQWH FRVWLWXLWD GD HOHPHQWL LQ YHWUR H LQ DFFLDLR SHVDQWL ILQR D NJ H GD SRVL]LRQDUH FRQ SUHFLVLRQH PLOOLPHWULFD /D GXUDWD GL PRQWDJJLR GHO ULVWRUDQWH LQ YHWUR q VWDWD GL
114 Costruzioni novembre 2012
H VRGGLVIDQGR FRPXQTXH OH HVLJHQ]H GHL FDQWLHUL 7UD OH QRYLWj SUHVHQWDWH LQ RWWLFD VHJQDOLDPR OH EHQQH YDJOLDWULFL H IUDQWXPDWULFL D URWRUH SHU LO ULFLFOR GL PDWHULDOH GD FDQWLHUH OH WHVWDWH WULQFLD WXWWR IRUHVWDOL L FDQQRQL SHU O¶DEEDWWLPHQWR GHOOH SROYHUL H OH WRUUL IDUR 4XLQGL VDUDQQR GLVSRQLELOL OH QXRYH EHQQH YDJOLDWULFL H EHQQH IUDQWXPDWULFL D URWRUH SHU FRORUR FKH GHYRQR UHFXSHUDUH PDWHULDOL GHULYDWL GD GHPROL]LRQL R VFDYL SHU SRWHUOL ULXWLOL]]DUH R ULFLFODUH 3HU OH WULQFLD WXWWR IRUHVWDOL XWLOL D
FLUFD WUH VHWWLPDQH 'XUDQWH WXWWR LO SHULRGR GL PRQWDJJLR RJQL PDWWLQD OD 0. VJRPEHUDYD FRPSOHWDPHQWH LO FDQWLHUH SHUFKp OD SLD]]D GDYDQWL DO
SXOLUH H ERQLILFDUH DUHH YHUGL ]RQH LQFROWH H VRWWRERVFKL q SUHYLVWD XQ¶DPSLD RIIHUWD FKH FXOPLQD FRQ PRGHOOL DGDWWL DG HVVHUH PRQWDWL VX HVFDYDWRUL GD TXLQWDOL &RILORF SRWHQ]LD SRL LO VXR SDUFR FDQQRQL QHEXOL]]DWRUL SHU O¶DEEDWWLPHQWR SROYHUL FKH DYHYD JLj SUHVHQWDWR DOO¶HGL]LRQH GL (FRPRQGR D 5LPLQL 8OWLPD QRYLWj SHU JDUDQWLUH O¶DYDQ]DPHQWR GHL FDQWLHUL DQFKH QHOOH RUH EXLH R LQ JDOOHULD VRQR OH SRWHQWL WRUUL IDUR GD D ZDWW ^^^ JVMPSVJ JVT
GXRPR q PROWR IUHTXHQWDWD GDL WXULVWL /D PDFFKLQD KD ODYRUDWR FRQ LO OLPLWDWRUH HOHWWURQLFR GHO UDJJLR GL ODYRUR $%% ^^^ SPLIOLYY JVT
$IALOGO TRA PRODUTTORE E NOLEGGIATORE
A
PLUDWH GL UHFLSURFR YDQWDJJLR´ ³$LUR SURSRQH GD VHPSUH EXRQL SURGRWWL KD FRPPHQWDWR /XFD *DUGHOOD GLUHWWRUH FRPPHUFLDOH 1DFDQFR FKH KD YROXWR SURYDUH OD SLDWWDIRUPD
³/D $ -( q PROWR YHORFH H FXUDWD QHOOD FRPSRQHQWLVWLFD XQD PDFFKLQD FKH HYLGHQ]LD EHQH OH FDUDWWHULVWLFKH FKH L FOLHQWL FHUFDQR 6HPSOLFH YHORFH GL OLYHOOR VXSHULRUH SHUVRQDOPHQWH O¶KR WURYDWD SHUIRUPDQWH GLFH *DUGHOOD ´ ³Ê XQD EXRQD PDFFKLQD KD DJJLXQWR LO UHVSRQVDELOH GHOO¶DVVLVWHQ]D WHFQLFD GL
La barra che salva la vita
YHUVDWLOH H FRPRGD SHU L ODYRUL LQ VSD]L VWUHWWL´ 5LFRUGLDPR FKH OD $ -( UDJJLXQJH L P G¶DOWH]]D RSHUDWLYD SRUWD SHUVRQH ILQR D NJ KD XQR VEUDFFLR PDVVLPR GL ODYRUR GL P OD URWD]LRQH WRUUHWWD GL H XQD UDIILQDWD DOLPHQWD]LRQH HOHWWULFD ^^^ HPYV JVT
La prima 26 con jib va a Berna
^^^ QSN JVT
*,' )NDUSTRIES HA INTRODOTTO L ACCESSIORIO AFTERMARKET 3KY'UARD© UN SISTEMA DI SICUREZZA PER EVITARE CONTATTI ACCIDENTALI DEL PANNELLO DI CONTROLLO SULLE SUE PIATTAFORME AEREE SEMOVENTI )N SOSTANZA SI TRATTA DI UNA BARRA CON SENSORE DI PESO 3E I SENSORI DELLO 3KY'UARD RILEVANO PIá DI KG SULLA BARRA DI SICUREZZA LA MACCHINA INTERROMPE TUTTE LE FUNZIONI E PUÛ PERSINO ARRIVARE E RI ESEGUIRE INVERTITE LE ULTIME OPERAZIONI FATTE h3KY'UARD Ò STATO SVILUPPATO DOPO AMPIE RICERCHE E COLLAUDIv HA DICHIARATO *EFF &ORD DIRETTORE DEL PRODOTTO GLOBALE DI *,' )NDUSTRIES h) RISULTATI DIMOSTRANO CHIARAMENTE L IMPEGNO CONTINUO DI *,' PER L INNOVAZIONE CHE MIGLIORA SIA LA PRODUTTIVITÌ SIA LA PROTEZIONE DEL PANNELLO DI CONTROLLO v
1DFDQFR 'RPHQLFR /XSRL VL GLPRVWUD GD VXELWR VHPSOLFH VROLGD H LQWHUHVVDQWH JUD]LH DOOD VXD YHUVDWLOLWj RSHUDWLYD /D SRVVLELOLWj GL VYROJHUH SL PDQRYUH LQ FRQWHPSRUDQHD H FRQ UDSLGLWj H SUHFLVLRQH q XQD FDUDWWHULVWLFD VWUDWHJLFD /D YHUVLRQH FRQ OD URWD]LRQH GHO -LE OD UHQGH OD $ -( DQFRUD SL
^^^ J[LSPM[ JVT
OOH SRUWH GHOOD VFRUVD HVWDWH OD SLDWWDIRUPD DHUHD $LUR $ -( KD YDUFDWR L FDQFHOOL GHOOD VHGH GHO QROHJJLDWRUH 1DFDQFR SHU PHWWHUH LQ EHOOD PRVWUD OH VXH TXDOLWj 'D XQD SDUWH O¶D]LHQGD FRVWUXWWULFH GL /X]]DUD 5$
FRQ XQ SURGRWWR LQQRYDWLYR H GL TXDOLWj GDOO¶DOWUD TXHOOD GL 0RQWLFKLDUL %6 D JLXGLFDUH VH LO YDORUH DJJLXQWR GL XQD SLDWWDIRUPD VHPRYHQWH FRPH OD $,52 $ -( SXz WURYDUH XQ GHFLVR LQWHUHVVH VXOO¶DWWXDOH PHUFDWR GHO QROHJJLR ³1RL FL DXJXULDPR GL Vu ± KD VSLHJDWR 0DU]LD *LXVWR GLUHWWRUH JHQHUDOH GL 1DFDQFR &RQRVFLDPR $LUR H DSSUH]]LDPR L ORUR SURGRWWL FKH HVSRUWDQR QHO PRQGR OD TXDOLWj H OD FXUD GHL FRVWUXWWRUL LWDOLDQL 2JJL LQVHULUH PDFFKLQH QXRYH QHO SDUFR D QROHJJLR q XQD VFHOWD GHOLFDWD QRQ VL DJLVFH SL SHU TXDQWLWj PD RFFRUUH IDUH VFHOWH GDYYHUR
'RAZIE ALLA PARTNERSHIP CON IL DEALER SVIZZERO 2OSENBAUER
#4% HA CONCLUSO LA VENDITA E LA CONSEGNA DI UNA PIATTAFORMA AUTOCARRATA ARTICOLATA :%$ * DA M DI ALTEZZA DI LAVORO AL #ANTONE DI "ERNA 5FFICIO DI CONTROLLO STRADE E PONTI ,A PIATTAFORMA VERRÌ UTILIZZATA PER MOLTE APPLICAZIONI MANUTENZIONE LUMINARIE STRADALI E SOSTITUZIONE LUCI OPERAZIONI DI MANUTENZIONE NEI TUNNEL DELL AUTOSTRADA ! TRA "IEL E 4AVANNES #( CONTROLLO DELLE PARETI ROCCIOSE E INSTALLAZIONE DI RETI DI SICUREZZA
MANUTENZIONE DELLA SEGNALETICA STRADALE E POTATURE LUNGO LE STRADE DELLE REGIONI "ERNER *URA E 3EELAND
novembre 2012 Costruzioni 115
ATTUALITÀ & PRODOTTI
/TTO TIRI FATTI IN DOPPIA Due gru cingolate Terex CC6800-1 con braccio tralicciato, con capacità nominale di sollevamento di 1.250 t, sono state utilizzate dal Gruppo Sarens al porto di Brema per completare piattaforme off shore HO SRUWR GL %UHPD LO *UXSSR 6DUHQV KD HVHJXLWR SHU FRQWR GHOOD /OR\G :HUIW %UHPHUKDYHQ $* OR VPRQWDJJLR GL GXH VHULH GL TXDWWUR JLJDQWHVFKH WRUUL MDFNXS LQVWDOODWH VX GXH SLDWWDIRUPH RII VKRUH DSSDUWHQHQWL DOOD VRFLHWj
N
5:( 2/* SDUWH GHO JUXSSR 5:( ,QQRJ\ 4XHVWH WRUUL VHUYRQR D HOHYDUH OH SLDWWDIRUPH GXUDQWH O¶LQVWDOOD]LRQH GL WXUELQH HROLFKH LQ PH]]R DO PDUH 3HU UHDOL]]DUH LO ODYRUR LO WHDP GHOOD 6DUHQV KD VFHOWR GL XWLOL]]DUH GXH JUX
FLQJRODWH 7(5(; && /DYRUDQGR DVVLHPH OH GXH PDFFKLQH KDQQR VROOHYDWR OH WRQQHOODWH GL RJQL WRUUH OXQJD PHWUL H FRQ GLDPHWUR GL P FRQ O¶DLXWR GL XQD JUX JDOOHJJLDQWH QHO UXROR GL ³EDWWLFXOR´ SHU SRVL]LRQDUH JOL RWWR HOHPHQWL /H GXH QXRYH SLDWWDIRUPH GL VXSSRUWR DO PRQWDJJLR GL SDOH HROLFKH VRQR VWDWH FRPPLVVLRQDWH GDOOD ILOLDOH 5:( ,QQRJ\ D XQ FDQWLHUH QDYDOH GHOOD &RUHD GHO 6XG ³'DWR LO SHVR HQRUPH GHL FDULFKL HUD QHFHVVDULR O XVR GL GXH JUX 8WLOL]]DUH GXH PRGHOOL LGHQWLFL H FRQ OR VWHVVR DOOHVWLPHQWR q VWDWD VLFXUDPHQWH XQD EXRQD LGHD LQ PRGR GD SRWHU JDUDQWLUH OD PDVVLPD VLQFURQL]]D]LRQH H ULSDUWL]LRQH SHVL´ KD VSLHJDWR -HOOH 6FKHSHQV UHVSRQVDELOH GL SURJHWWR GHOOD 6DUHQV ,O WHDP GHOO¶D]LHQGD KD DOOHVWLWR OH GXH && FRQ OD VWHVVD FRQILJXUD]LRQH 66/ /6/ FRQ P GL OXQJKH]]D EUDFFLR FRQWUDSSHVR GL WRQQHOODWH VXOOD VRYUDVWUXWWXUD WRQQHOODWH GL ]DYRUUD FHQWUDOH H GL WRQQHOODWH GL FRQWUDSSHVR VXSHUOLIW D PHWUL GL UDJJLR ^^^ [LYL_ JVT
PIATTAFORME AEREE
NEL GIRONE delle PLE
QUATTRO HAULOTTE H43 TPX SUL PALCOSCENICO DI TUTTODANTE 2012. FORNITE DA TOSCANA NOLEGGI, HANNO DATO IL MEGLIO DI SÉ NEL BACKSTAGE, OCCUPANDOSI DI TUTTE LE FASI OPERATIVE $)
$!.)%,! 34!3)
118 Costruzioni novembre 2012
FLOTTE&NOLEGGIO
'
Iร LA SCENOGRAFIA PIAZZA 3ANTA #ROCE A &IRENZE FA PARLARE DI Sร 3E AG GIUNGIAMO CHE CI RIFERIAMO A 4UTTO $ANTE ร FACILE COMPRENDERE LA PORTA TA DELL EVENTO 4RA GLI APPUNTAMENTI PIรก ATTESI DELL ESTATE FIO RENTINA ร STATO MESSO IN SCENA IL LUGLIO E IL AGOSTO DA 2OBERTO "ENIGNI E COME OGNI ANNO HA REGISTRATO IL TUTTO ESAURITO 0ROTAGONISTE ร IL CASO DI DIRLO DELL ALLESTI MENTO QUATTRO PIATTAFORME TELESCOPICHE (AULOTTE ( 408 TUTTE FORNITE DA 4OSCANA .OLEGGI AZIENDA PARTE DEL GRUPPO PADOVA NO 3TICAR STORICO PARTNER DEL COSTRUTTORE FRAN CESE PRESENTE NEL .ORD )TALIA CON BEN FI LIALI ,E MACCHINE HANNO PRIMEGGIATO NEL DIETRO LE QUINTE NEL DETTAGLIO SONO STATE IM PIEGATE PER IL MONTAGGIO DEL PALCOSCENICO
DELLE TRIBUNE DELLE GRADINATE E DEGLI IMPIAN TI DI ILLUMINAZIONE RST
.ELLA FOTO DI SFONDO IL BRACCIO DELLA (AULOTTE ( 408 MENTRE DOMINA LA BASILICA DI 3ANTA #ROCE
NELLgOMONIMA PIAZZA A &IRENZE .ELLA SEQUENZA FOTOGRAFICA A DESTRA ALCUNI MOMENTI DELL ALLESTIMENTO DI 4UTTO$ANTE
PIATTAFORME AEREE
SULLE SCENE IN SICUREZZA ,E ( 408 GRAZIE AI M DI AL TEZZA DI LAVORO UTILE ALLO SBRACCIO LATERALE DI M E ALLA PORTATA MAS SIMA IN CESTA DI KG SONO RIU SCITE A OPERARE CON LA MASSIMA EF FICIENZA ANCHE IN UN CONTESTO FORTEMENTE VINCOLATO COME QUEL LO DI PIAZZA 3ANTA #ROCE 3ONO INFATTI STATE IN GRADO DI SUP PORTARE PUNTUALMENTE E IN CONDI ZIONI DI MASSIMA SICUREZZA GLI OPERATORI ADDETTI AL MONTAGGIO DEL LE STRUTTURE .EL CONTEMPO L ELE VATA COMPATTEZZA E LA GRANDE MA NOVRABILITÌ CHE CARATTERIZZANO IL MODELLO SI SONO RIVELATE IDEALI AL L INTERNO DI UN CONTESTO IN CUI GLI SPAZI DI LAVORO UTILI DIMINUIVANO PROGRESSIVAMENTE CON IL PROCEDE RE DELL ALLESTIMENTO
120 Costruzioni novembre 2012
FLOTTE&NOLEGGIO !LTRI MOMENTI DELL ALLESTIMENTO DELLA SCENOGRAFIA DEL PALCOSCENICO
DELLE TRIBUNE DELLE GRADINATE E DEI SISTEMI DI ILLUMINAZIONE )N PRIMO PIANO SEMPRE LE TELESCOPICHE ( 408
Missione sollevamento #ONCESSIONARIA (AULOTTE 4OSCANA .OLEGGI WWW TOSCANANOLEGGI IT Ò SPECIALIZZATA NEL NOLEGGIO E NELLA VENDITA DI MACCHINE PER IL SOLLEVAMENTO DI PERSONE E CARICHI PIATTAFORME SEMOVENTI RAGNI AUTOCARRA TE E CARRELLI ELEVATORI ,A SOCIETÌ INOLTRE ORGANIZZA CORSI DI FOR MAZIONE PER ISTRUIRE GLI OPERATORI SUL COR RETTO UTILIZZO DELLE PIATTAFORME AEREE L OBIETTIVO Ò GARANTIRE INSIEME A UNA MI GLIORE EFFICIENZA OPERATIVA UNA MAGGIORE SICUREZZA DEI LAVORATORI IN ACCORDO CON IL 4ESTO 5NICO DELLA 3ICUREZZA $LGS DEL
AD HOC PER IL NOLO 4OP DI GAMMA TRA LE PIATTAFORME A BRACCIO TELESCOPICO DIESEL TARGATE (AULOTTE LE SE MOVENTI ( 408 VANTANO IL BLOCCO IDRAULI CO DEL DIFFERENZIALE E UN ALTEZZA DA TERRA DI CM PECULIARITÌ CHE CONSENTONO UN UTI LIZZO SU TUTTI I TERRENI 4RA GLI ALTRI PLUS SALIENTI QUATTRO RUOTE MO TRICI E DIRETTRICI DUE ASSALI ESTENDIBILI LA RO TAZIONE CONTINUA DELLA TORRETTA DI GRADI
IL JIB ROTATIVO SU DUE ASSI GRADI IN ORIZ ZONTALE E IN VERTICALE I COMANDI PRO PORZIONALI E SIMULTANEI PER UNA MAGGIORE VELOCITÌ E PRECISIONE E LA SEMPLICITÌ DI MA NUNTENZIONE FAVORITA ANCHE DAL MONTAGGIO DEL MOTORE SU SUPPORTO GIREVOLE 4UTTE CARATTERISTICHE CHE RENDONO LA MAC CHINA PARTICOLARMENTE APPETIBILE PER IL SET TORE NOLEGGIO
H43 TPX Altezza di lavoro Altezza piano calpestio Sbraccio laterale massimo Portata massima cesta Peso Inclinazione jib
42,2 m 40,2 m 20 m 230 - 450 kg 20.600 kg 140° vert.-150° orizz.
WWW HAULOTTE IT
novembre 2012 Costruzioni 121
M MT
SERVIZIO completo
$)
$!.)%,! 34!3)
IL NOLEGGIO CGT GARANTISCE LA MASSIMA FLESSIBILITร E FORMULE PER OGNI ESIGENZA. SUO FIORE ALLโ OCCHIELLO, IL PARCO DI OLTRE 1.200 MACCHINE PER LE APPLICAZIONI PIร VARIE, DAL MOVIMENTO TERRA AI LAVORI STRADALI, DAI TRASPORTI ALLโ EROGAZIONE DI ENERGIA. UNA FLOTTA GIOVANE, CARATTERIZZATA DA UNA VITA OPERATIVA MEDIA DI 18 MESI
.ELLE IMMAGINI LE DIFFERENTI TIPOLOGIE DI MACCHINE PRESENTI NEL PARCO NOLO #'4 5NA FLOTTA MOLTEPLICE PER LE APPLICAZIONI PIรก VARIE
FLOTTE&NOLEGGIO
ยถ
ATTIVO NEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZA TURE PER LE COSTRUZIONI E IL MOVIMENTO TERRA DA ANNI )L .OLEGGIO #'4 SI CONTRADDI STINGUE PER NUMERI IMPORTANTI FILIALI SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE OLTRE MACCHINE E MODELLI DIVERSI PIรก DI TECNICI DEDICATI ALL ASSI STENZA 3UA CARTA VINCENTE ร PROPRIO LA GRANDE VARIETร DEL LA FLOTTA CARATTERIZZATA DA UNA VITA OPERATIVA MEDIA DI MESI /LTRE ALLE MACCHINE #ATERPILLAR IL PARCO ANNOVERA FRANTOI E VAGLI 2EV LA GAMMA COM PLETA
GRU 4EREX SPAZZATRICI 3ICAS BETONIERE E DA QUE ST ANNO ANCHE MACCHINE +OMPTECH PER IL TRATTA MENTO DEI RIFIUTI E DELLE BIOMASSE .ON ร DA DIMENTICARE L AMPIA GAMMA DI MACCHI NE STRADALI #AT PER QUALSIASI TIPO DI APPLICAZIONE
DAI PICCOLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE ALLE GRANDI OPERE FRESE DA E M VIBROFINITRICI GOMMATE E CIN GOLATE DA A M RULLI COMPATTATORI DA A Q
RULLI TANDEM DA A Q STABILIZZATRICI SPANDI CALCE E AUTOSPAZZATRICI MECCANICHE O ASPIRANTI DA MC E ASPIRANTI IDROSTATICHE DA MC RST
novembre 2012 Costruzioni 123
M MT
FOCUS SUI TRUCKS $I RECENTE INOLTRE IL PARCO NOLO #'4 Ò CRE SCIUTO ULTERIORMENTE GRAZIE ALL INSERIMENTO DEI VEICOLI $AF SIA CAVA CANTIERE SIA STRA DALI TUTTI CON MOTORI OMOLOGATI %URO E CA BINA DA AMMIRAGLIA CON EQUIPAGGIAMENTI COMPLETI IL 'RUPPO DISPONE DI UNA STRUTTU RA DEDICATA APPOSITAMENTE AL SEGMENTO DEI VEICOLI INDUSTRIALI #'4 4RUCKS PER UNA CON SULENZA SPECIFICA
124 Costruzioni novembre 2012
FUTURO ANTICIPATO 'RAN PARTE DELLE MACCHINE #AT PRESENTI NELLA FLOTTA NOLEGGIO TRA CUI NUMEROSI ESCAVATORI GRADER
RULLI FRESE E FINITRICI SONO EQUI PAGGIATE DI !CCU'RADE IL SISTEMA '03 543 E LASER IN GRADO DI GUI DARE I MEZZI STESSI FINO ALLA REA LIZZAZIONE DEL PROGETTO SENZA PIC CHETTI DI QUOTA O DI TRACCIATO A FAVORE DI UNA CONSISTENTE RIDUZIO
NE DEI CONSUMI E DEI RISCHI E DI UNA MIGLIORE PRECISIONE E OTTIMIZ ZAZIONE DEI TEMPI DI LAVORO IL DI SPLAY DEL COMPUTER DI BORDO E GLI INDICATORI OTTICI GUIDANO IL LAVORO DELL OPERATORE FINO ALLA QUOTA DE SIDERATA UNA VOLTA INSERITA LA MO DALITÌ AUTOMATICA L OPERATORE SI LIMITERÌ A MUOVERE LA MACCHINA NELL AREA DI LAVORO
FLOTTE&NOLEGGIO FORMULE PERSONALIZZABILI A BREVE O LUNGO TERMINE )L .OLEGGIO #'4 OFFRE NUMEROSE SOLUZIONI PERSONA LIZZABILI IN BASE ALLE SPECIFICHE ESIGENZE DEI CLIENTI %CCO LE PRINCIPALI IL NOLO A hBREVE TERMINEv COM PRENDE SERVIZIO DI TRASPORTO IN CANTIERE MANUTEN ZIONE MACCHINA SOSTITUTIVA E ASSICURAZIONE ALL RISK LE TARIFFE SONO SCALARI PER ADEGUARE IL CANONE ALLA DURATA TEMPORALE IL NOLEGGIO A hLUNGO TERMINE FLES SIBILEv INVECE Dร LA POSSIBILITร DI SOSTITUIRE LA MAC CHINA INIZIALMENTE NOLEGGIATA CON UNA CHE MEGLIO RISPONDE ALLA NUOVA APPLICAZIONE O ALLA DIVERSA FASE OPERATIVA 1UEST ULTIMA FORMULA IN PARTICOLARE PREVEDE LA DU RATA DEL CONTRATTO UGUALE O SUPERIORE A MESI LA PERSONALIZZAZIONE DELLA MACCHINA IN FUNZIONE DEL LA
VORO DA SVOLGERE MANUTENZIONI PREVENTIVE E PRO GRAMMATE INCLUSE MANODOPERA RICAMBI DIRITTI DI CHIAMATA OLI ASSISTENZA TECNICA MACCHINA SOSTI TUTIVA IN CASO DI FERMO SOSTITUZIONE PNEUMATICI PER USURE NELLA NORMA ASSICURAZIONE +ASKO ALL RISK SER VIZIO DI TRASPORTO CONSULENZA PER LA CORRETTA SCELTA DELLA MACCHINA O DEL MIX DI MACCHINE )L 'RUPPO PROPONE ANCHE LA FORMULA hLUNGO TERMINE FLESSIBILE STAGIONALEv CHE IDEALE PER IL SETTORE STRA DALE E PERSONALIZZATA IN BASE ALLE ESIGENZE DI STA GIONALITร PERMETTE DI AVERE SEMPRE A DISPOSIZIONE IL MEZZO PIรก ADATTO DURANTE IL PERIODO DI PIENA PRO DUTTIVITร RESTITUENDOLO UNA VOLTA TERMINATA LA STA GIONALITร
Speciali ad hoc .ON SOLO BREVE E LUNGO TERMINE #'4 OFFRE ALTRE DUE SOLUZIONI IL NOLEGGIO hSPECIALE FLOTTEv CHE COMPRENDE UTI LIZZI SPECIALI STUDI DI APPLICAZIONE E NOLO DI INTERE FLOTTE E LA hCONVENZIONE NO LEGGIOv LA FORMULA PENSATA PER LE IM PRESE CHE UTILIZZANO ABITUALMENTE IL NO LEGGIO CHE PREVEDE UNA VASTA SERIE DI AGEVOLAZIONI DALLE PROCEDURE SEMPLI FICATE ALLA PRIORITร NELL ASSEGNAZIONE FINO AI PAGAMENTI PERSONALIZZATI 4UTTE LE PE CULIARITร DESCRITTE HANNO CONSENTITO AL .OLEGGIO #'4 DI ESSERE SCELTO DA OLTRE CLIENTI DEI SETTORI PIรก VARI DAL MO VIMENTO TERRA ALLE COSTRUZIONI DALLE CAVE AI LAVORI STRADALI DALL INDUSTRIA AL TRATTA MENTO RIFIUTI
novembre 2012 Costruzioni 125
M MT
PER CHI HA BISOGNO DI ENERGIA )L PARCO NOLO #'4 COMPRENDE ANCHE I GENERATORI #A TERPILLAR E /LYMPIAN PER I CLIENTI CHE HANNO BISOGNO DI ENERGIA IN CANTIERE IN FABBRICA PER ORGANIZZARE EVENTI O IN CASO DI EMERGENZA ,A GAMMA COMPRENDE MODELLI SUPER INSONORIZZATI DA A K6! PER USO CANTIERE OLTRE A UNA NU TRITA SERIE DI ACCESSORI AI SERBATOI AGGIUNTIVI AI QUA DRI CONTATORI PER DEFISCALIZZAZIONI 4RA I VANTAGGI NOLEGGIO A BREVE E LUNGO TERMINE CON TARIFFE A SCA LARE CONSULENZA APPLICATIVA ASSISTENZA TECNICA DI PRONTO INTERVENTO E ASSICURAZIONE ALL RISK
GARANTITE ALLA NASCITA /RIGINE CONTROLLATA E GARANTITA ,E MACCHINE %X.OLO #'4 TUTTE PROVENIENTI ESCLU SIVAMENTE DALLA FLOTTA NOLEGGIO DEL 'RUPPO CON AL MASSIMO MESI DI VITA OPE RATIVA HANNO UNA VERA CARTA D IDENTITÌ IN GRADO DI DIRE DOVE E COME SONO STATE IMPIEGATE IN OGNI MOMENTO DEL LORO hCICLO VITALEv #'4 AFFERMA CHE PRIMA DI ES SERE CONSEGNATA AL CLIENTE OGNI MACCHINA %X.OLO Ò SOTTOPOSTA A OLTRE CON TROLLI ,A SOCIETÌ FORNISCE INOLTRE UNA GARANZIA FINO A SEI MESI CON MANODOPERA E RICAMBI INCLUSI
WWW CGT IT
126 Costruzioni novembre 2012
2013
VIATEC
Brenner Congress
21 - 23 febbraio 2013 | Bolzano Fiera internazionale per la costruzione e manutenzione di infrastrutture stradali
INCONTRO CON
Delegazioni internazionali
gio-sab: 9.00-17.00
9.000 Visitatori specializzati
www.viatec.it
la forza del gruppo
abbonarsi conviene
OGNI MESE • Attualità & Prodotti • In sicurezza • Demolizione & Riciclaggio • Cave & Calcestruzzo Walk Around Macchine • MMT • Componenti • Veicoli cavacantiere • Sollevamento in Cantiere • Flotte & Noleggio
ABBONAMENTO ANNUO 11 NUMERI
` 90,00 IN OMAGGIO CON L’ABBONAMENTO • Guida MMT Linea Construction • Guida MMT Linea Compact • Guida al calcestruzzo • Guida al noleggio
www.fiaccolashop.com www.costruzioniweb.com Casa Editrice la fiaccola srl • 20123 Milano - Via Conca del Naviglio, 37 - Telefono 02 89421350 - abbonamenti@fiaccola.it
Oggi JCB ti offre un’occasione d’oro
0 Leasing a tasso 0% sul mini escavatore JCB 8018. Tutto quello che desideri in un mini da 1,7 ton, con inclusa la tranquillità di due anni di garanzia. Salvo approvazione società finanziaria. Non cumulabile con altre promozioni in corso. In collaborazione con i Concessionari che aderiscono all’iniziativa. JCB S.p.A. Via E. Fermi, 16, 20090 Assago (MI) +39 02 48866401
marketing.italia@jcb.com
www.jcb.com