16_17_Ford Transit 760_VT 11/05/12 17.16 Pagina 16
Anteprima
Ford Transit Custom
Debutta il piccolino
Presentato al Salone del veicolo commerciale di Birmingham il successore dei modelli di minor peso totale dell’attuale gamma Transit. Arriverà in Italia alla fine dell’anno con la motorizzazione Duratoq 2.2 TDCi in tre livelli di potenza: 100, 125 e 155 Cv
S
Kinetic design, largamente 1.400 chilogrammi in fun- il pianale d’appoggio comutilizzate da Ford nel settore zione del peso totale a terra pletamente libero da ostai rinnova la gamma automobilistico. (da 2.900 ai 3.300 chilo- coli. Ford propone poi andei commerciali fir- Il Custom, che verrà com- grammi secondo le nostre che soluzioni di carico mati Ford, comin- mercializzato in Italia a par- elaborazioni). inconsuete, studiate per il ciando da Transit Custom. tire da novembre, sarà pro- La volumetria di carico può trasporto di oggetti di eleChe va a presidiare il seg- posto nelle versioni furgone raggiungere i 6 metri cubi. vata lunghezza, che altrimento dei leggeri da una e combi vetrato o semive- Ottimizzata la luce fra gli menti dovrebbero essere stitonnellata di portata, occu- trato. Due i passi disponibili: archi passaruota, per posi- vati sul tetto. pato dalle attuali versioni corto, con lunghezza totale zionare pannelli di elevato Come le tubature in pvc, per compatte a trazione anterio- del veicolo di 4.970 milli- ingombro in larghezza (fino le quali è previsto un varco re di Transit. metri, e lungo, cui corri- a 1.220 millimetri). nella sezione inferiore della Il debutto ufficiale avvenuto sponde un ingombro di Il vano di carico è dotato di in occasione del salone di 5.340 millimetri. numerosi ganci e punti di Birmingham, costituisce la La capacità di carico del ancoraggio posizionati ai laprima tappa del processo di Custom oscilla dai 600 ai tri della scocca per lasciare aggiornamento dell’offerta da parte della multinaziona- Carta d’identità Nome e cognome Ford Transit Custom le americana, che sarà com- Luogo di nascita Turchia pletato entro il 2014. Motore marca e modello Ford Duratorq TDCi cm3 2.200 Esterni. Dal punto di vista Cilindrata Potenza kW(Cv) 73(100) - 92(125) - 114(155) stilistico, il Custom riprende Euro 5 il family feeling di Tourneo Omologazione Emissioni CO2 g/km 174 Custom, presentato all’ini- Lunghezza totale mm 4.970 - 5.340 zio di quest’anno. Con il Portate kg 600 - 1.400 2.900 - 3.300 quale condivide le linee del Peso totale a terra kg di Gianenrico Griffini
16
N. 760 giugno 2012
paratia fermacarico che mette in comunicazione il vano merci con un recesso ricavato sotto il sedile del passeggero. È infine disponibile un sistema mobile per le barre portapacchi, integrato sul tetto, utilizzabile per il fissaggio di scale o di altre attrezzature di lavoro. Se non sono utilizzate, possono essere rapidamente ripiegate per ridurre la resistenza aerodinamica e, quindi, i consumi di A fianco, il Duratorq 2.2 TDCi da 2,2 litri, dotato di sistema di iniezione common rail e di turbocompressore a geometria variabile. Di serie l’Egr e il filtro antiparticolato.
16_17_Ford Transit 760_VT 11/05/12 17.16 Pagina 16
Anteprima
Ford Transit Custom
Debutta il piccolino
Presentato al Salone del veicolo commerciale di Birmingham il successore dei modelli di minor peso totale dell’attuale gamma Transit. Arriverà in Italia alla fine dell’anno con la motorizzazione Duratoq 2.2 TDCi in tre livelli di potenza: 100, 125 e 155 Cv
S
Kinetic design, largamente 1.400 chilogrammi in fun- il pianale d’appoggio comutilizzate da Ford nel settore zione del peso totale a terra pletamente libero da ostai rinnova la gamma automobilistico. (da 2.900 ai 3.300 chilo- coli. Ford propone poi andei commerciali fir- Il Custom, che verrà com- grammi secondo le nostre che soluzioni di carico mati Ford, comin- mercializzato in Italia a par- elaborazioni). inconsuete, studiate per il ciando da Transit Custom. tire da novembre, sarà pro- La volumetria di carico può trasporto di oggetti di eleChe va a presidiare il seg- posto nelle versioni furgone raggiungere i 6 metri cubi. vata lunghezza, che altrimento dei leggeri da una e combi vetrato o semive- Ottimizzata la luce fra gli menti dovrebbero essere stitonnellata di portata, occu- trato. Due i passi disponibili: archi passaruota, per posi- vati sul tetto. pato dalle attuali versioni corto, con lunghezza totale zionare pannelli di elevato Come le tubature in pvc, per compatte a trazione anterio- del veicolo di 4.970 milli- ingombro in larghezza (fino le quali è previsto un varco re di Transit. metri, e lungo, cui corri- a 1.220 millimetri). nella sezione inferiore della Il debutto ufficiale avvenuto sponde un ingombro di Il vano di carico è dotato di in occasione del salone di 5.340 millimetri. numerosi ganci e punti di Birmingham, costituisce la La capacità di carico del ancoraggio posizionati ai laprima tappa del processo di Custom oscilla dai 600 ai tri della scocca per lasciare aggiornamento dell’offerta da parte della multinaziona- Carta d’identità Nome e cognome Ford Transit Custom le americana, che sarà com- Luogo di nascita Turchia pletato entro il 2014. Motore marca e modello Ford Duratorq TDCi cm3 2.200 Esterni. Dal punto di vista Cilindrata Potenza kW(Cv) 73(100) - 92(125) - 114(155) stilistico, il Custom riprende Euro 5 il family feeling di Tourneo Omologazione Emissioni CO2 g/km 174 Custom, presentato all’ini- Lunghezza totale mm 4.970 - 5.340 zio di quest’anno. Con il Portate kg 600 - 1.400 2.900 - 3.300 quale condivide le linee del Peso totale a terra kg di Gianenrico Griffini
16
N. 760 giugno 2012
paratia fermacarico che mette in comunicazione il vano merci con un recesso ricavato sotto il sedile del passeggero. È infine disponibile un sistema mobile per le barre portapacchi, integrato sul tetto, utilizzabile per il fissaggio di scale o di altre attrezzature di lavoro. Se non sono utilizzate, possono essere rapidamente ripiegate per ridurre la resistenza aerodinamica e, quindi, i consumi di A fianco, il Duratorq 2.2 TDCi da 2,2 litri, dotato di sistema di iniezione common rail e di turbocompressore a geometria variabile. Di serie l’Egr e il filtro antiparticolato.
16_17_Ford Transit 760_VT 11/05/12 17.16 Pagina 17
Anteprima
La vista di tre quarti posteriore permette di apprezzare le dimensioni del portellone laterale e di quello posteriore a due battenti. Accanto, il frontale, che riprende le linee del Tourneo Custom lanciato a inizio 2012.
Da sinistra a destra, il cruscotto, il vano di carico e quello ricavato sotto il sedile. Le barre portapacchi sul tetto e, accanto, il vano nella paratia di carico per il trasporto tubature.
gasolio. Con le sbarre in posizione richiusa, Transit Custom (con la sola eccezione della serie 330) ha un’altezza totale inferiore ai 2.000 millimetri. Interni. L’abitacolo del Custom ripropone nel settore dei veicoli commerciali leggeri alcune delle soluzioni adottate da Ford per le vetture della gamma Focus. Il cruscotto dalle forme scolpite integra numerosi vani portaoggetti, studiati per facilitare il lavoro del conducente e ottimizzare l’organizzazione dello spazio. La colonna dello sterzo, regolabile in altezza e inclinazione, e l’allungamento di 30 millimetri della corsa del sedile del conducente permettono di trovare la posizione di guida più adatta alle singole esigenze. Numerose
le tecnologie disponibili su Transit Custom per agevolare la guida e incrementare la sicurezza su strada. A cominciare dai sistemi di controllo della corsia di marcia (Lane keeping), un optional che permette di rilevare i cambi di corsia non intenzionali e gli stati di eccessivo affaticamento del conducente. Con Sync è possibile utilizzare i dispositivi multimediali esterni, controllandoli attraverso comandi vocali senza mai staccare le mani dal volante. Una speciale funzione del sistema Sync, che si attiva in automatico in caso di incidente, consente di contattare i servizi d’emergenza segnalando la posizione del veicolo. Per incrementare il livello di protezione degli
occupanti in caso di urto, Transit Custom è dotato di una struttura in acciaio al boro (il 40 per cento dei componenti è realizzato con questo materiale) a elevata resistenza. Ampia l’offerta di airbag opzionali: da quelli laterali ai modelli a tendina integrati
nei montanti anteriori. Driveline. Transit Custom monta il motore Duratorq Tdci da 2,2 litri di cilindrata in salsa Euro 5. Trei livelli di potenza proposti: 73 kW (100 Cv), 92 kW (125 Cv) o 114 kW (155 Cv). Dotato di serie del sistema di spegnimento e riaccessio-
Le barre portacarico collocate sul tetto di un Transit Custom, perfette per il trasporto scale.
ne automatica (start-stop), il Duratorq , secondo i vertici dell’Ovale Blu, consente di percorrere fino a 100 chilometri con soli 6,6 litri di carburante nel ciclo combinato. Rispetto al Transit attualmente in commercio il risparmio di diesel si aggira intorno all’8 per cento. Gli intervalli di manutenzione standard previsti dalla Casa sono di 50 mila chilometri o ogni due anni di utilizzo. Le emissioni di CO2 si attestano sui 173 grammi per chilometro. Il Duratorq è un diesel con sistema di iniezione common rail ad alta pressione, dotato di dispositivo di ricircolo dei gas combusti (Egr), di filtro antiparticolato (Dpf) e di turbocompressore a geometria V&T variabile.
N. 760 giugno 2012
17