Nissan NV 400

Page 1

36_38_NISSAN NV 400_Layout 1 02/03/12 09.52 Pagina 36

COMMERCIALI TEMPO DI LETTURA: 9 minuti QUESTO ARTICOLO INTERESSA A: Management, ufficio acquisti, società di noleggio, driver

Nissan completa il rinnovo di gamma con il lancio dell’Nv 400 sviluppato in collaborazione con l’Alleanza. La versatilità il suo punto di forza

D

di Tiziana Altieri

La quadratura del cerchio iventare il numero uno al mondo nel segmen- tamento su misura (veicoli demo, corsia preferenziato dei veicoli commerciali conquistando quo- le in officina, venditori dedicati), possono rivolgersi te di mercato in Brasile, India, Cina, Usa, alle concessionarie Nissan for Business, una quaranRussia certamente, ma anche in Europa. È l’obiettivo tina nella Penisola. che Nissan si prepara a perseguire con una gamma professionale completa che La clientela presto includerà anche un veicolo eletprofessionale per trico perché, secondo i vertici, “il fu- un servizio su misura turo della distribuzione urbana va in può rivolgersi alle questa direzione”. Intanto, a meno di concessionarie due anni dal lancio di Nv 200, debutta Nissan for Business. Nv 400, il veicolo che copre il segmenOggi in Italia la rete to tra le 2,8 e le 4,5 tonnellate, disponiconta 40 punti. bile a trazione anteriore o posteriore. Con 53 modelli base e 3.500 combinazioni, l’erede di Dotazioni da autovettura Interstar che nasce in collaborazione con l’Alleata A caratterizzare esteticamente Nv 400 è il frontale ideaRenault e Opel, può soddisfare le esigenze di un pub- to dal Nissan Design Center, dominato da una grande blico molto ampio, flotte comprese. Che per un trat- calandra con le due barre diagonali e al centro il logo

36 -

- febbraio 2012


36_38_NISSAN NV 400_Layout 1 02/03/12 09.52 Pagina 36

COMMERCIALI TEMPO DI LETTURA: 9 minuti QUESTO ARTICOLO INTERESSA A: Management, ufficio acquisti, società di noleggio, driver

Nissan completa il rinnovo di gamma con il lancio dell’Nv 400 sviluppato in collaborazione con l’Alleanza. La versatilità il suo punto di forza

D

di Tiziana Altieri

La quadratura del cerchio iventare il numero uno al mondo nel segmen- tamento su misura (veicoli demo, corsia preferenziato dei veicoli commerciali conquistando quo- le in officina, venditori dedicati), possono rivolgersi te di mercato in Brasile, India, Cina, Usa, alle concessionarie Nissan for Business, una quaranRussia certamente, ma anche in Europa. È l’obiettivo tina nella Penisola. che Nissan si prepara a perseguire con una gamma professionale completa che La clientela presto includerà anche un veicolo eletprofessionale per trico perché, secondo i vertici, “il fu- un servizio su misura turo della distribuzione urbana va in può rivolgersi alle questa direzione”. Intanto, a meno di concessionarie due anni dal lancio di Nv 200, debutta Nissan for Business. Nv 400, il veicolo che copre il segmenOggi in Italia la rete to tra le 2,8 e le 4,5 tonnellate, disponiconta 40 punti. bile a trazione anteriore o posteriore. Con 53 modelli base e 3.500 combinazioni, l’erede di Dotazioni da autovettura Interstar che nasce in collaborazione con l’Alleata A caratterizzare esteticamente Nv 400 è il frontale ideaRenault e Opel, può soddisfare le esigenze di un pub- to dal Nissan Design Center, dominato da una grande blico molto ampio, flotte comprese. Che per un trat- calandra con le due barre diagonali e al centro il logo

36 -

- febbraio 2012


36_38_NISSAN NV 400_Layout 1 02/03/12 09.52 Pagina 37

COMMERCIALI COME IN UFFICIO Grande cura è stata riservata all’abitacolo, trasformato in un ufficio viaggiante. Da sinistra, la plancia e il pratico imperiale sopra il parabrezza e il tavolinetto girevole, nascosto nello schienale del sedile centrale.

della Casa giapponese, dalla possente fascia paracolpi e dai gruppi ottici trapezoidali in due parti. Per il resto il look riprende quello dei cugini Master e Movano con linee spioventi e grandi superfici piatte, perfette per le pubblicità aziendali. Per lui tre passi (3.182, 3.682 e 4.332 millimetri anche con sbalzo allungato), quattro lunghezze e tre altezze che consentono di ottenere un vano di carico da 8 a 17 metri cubi. Per accedervi ci sono le porte posteriori a battente e quella laterale destra. Confortevole la cabina. Il sedile propone un’ampia escursione per adattarsi alla statura di ciascun driver. La plancia offre numerosi spazi per alloggiare gli oggetti al seguito: dalla tasca chiusa per custodire un pc alla mensola per il cellulare. Ci sono poi un vano sotto il sedile, le tasche nelle portiere e un tavolinetto girevole incorporato nel sedile passeggero. Tanti gli optional disponibili, mutuati dal mondo delle auto: climatizzatore automatico, sensori luce/pioggia, sensori di parcheggio, cruise control, connettività Bluetooth e ingresso Usb e iPod. Su richiesta anche la

PRATICA E CONFORTEVOLE La cabina di Nv 400 regala un’esperienza di guida simile a quella di un’autovettura di media categoria. In alto, da sinistra, le mensole portaoggetti centrali, il sedile regolabile in altezza (qui con sospensione meccanica), le tasche ricavate nei pannelli porta buone anche per una bottiglia da 1,5 litri, e il quadro strumenti di semplice lettura con il display centrale che trasmette le principali informazioni relative al veicolo. In basso, il vano nascosto nella parte alta della plancia e la telecamera collegata ai sensori posteriori per effettuare in sicurezza le manovre anche negli spazi più angusti.

retrocamera per il parcheggio e il navigatore Nissan Connect by TomTom, prezioso strumento di lavoro anche per l’universo flotte. Sotto il cofano A spingere Nv 400 è il 2,3 litri dCi made in Renault di febbraio 2012 -

- 37


36_38_NISSAN NV 400_Layout 1 02/03/12 09.52 Pagina 38

COMMERCIALI Misure e pesi di Nissan Nv 400 Cognome e nome Luogo di nascita Versione Driveline Motore marca e modello Cilindrata cm3 Potenza kW (Cv)/giri Coppia Nm/giri Inquinanti omologazione Cambio marca/n° marce Ingombri Lunghezza mm Larghezza mm Altezza mm Passo mm Lunghezza vano carico mm Altezza vano carico mm Altezza piano di carico mm Larghezza vano di carico mm Volume vano carico m3 Masse Portata kg Peso totale a terra kg

Nissan Nv 400 Spagna van trazione anteriore van trazione posteriore Renault 2,3 dCi 2.298 (74)100/ (92)125/(107)150 1.250 Euro 5 con Egr+Fap manuale/6 5.048/5.548/6.198

UN MOTORE, TRE TARATURE A spingere Nv 400 è il nuovo turbodiesel 2,3 litri scarsi 4 cilindri iniezione diretta a 16 valvole sviluppato da Renault. Tre le tarature disponibili: 74 kW (100 Cv), 92 kW (125 Cv), 107 kW (150 Cv). Le versioni meno potenti montate sui modelli a trazione anteriore sono dotate di turbocompressore fisso di serie, mentre il 107 kW(150 Cv) e il 92 kW (125 Cv) per i trazione posteriore adottano un turbocompressore a geometria variabile per erogare una coppia più elevata. Il motore è montato trasversalmente sui modelli a trazione anteriore e longitudinalmente sui trazione posteriore. Così equipaggiato, Nv 400 risponde alla norma Euro 5 via Egr e Fap.

6.198/6.848 2.070

2.303/2.496/2.749 3.182/3.682/4.332 2.583/3.083/3.733 1.700/1.894/2.144 548

2.527/2.786 3.682/4.332 3.733/4.383 1.798/2.048 674 1.765

8/14,8 966/1.684 2.800/3.500

12,4/17 1.134/2.254 3.500/4.500

AVANTI. C’È POSTO

Un vano merci generoso - da 8 a 17 metri cubi, frutto del mix fra quattro lunghezze e tre altezze - e ben sfruttabile grazie alle linee squadrate, quello di Nv 400. La lunghezza di carico varia da 2.583 a 4.383 millimetri, per sistemare ben 5 Euro pallet. Per accedervi ci sono le porte posteriori a battente e quella laterale destra larga 1.270 millimetri. La soglia è a soli 542 millimetri da terra (672 nelle versioni a trazione posteriore). Il carico utile varia dai 994 ai 2.254 chilogrammi. I modelli da 4,5 tonnellate (con ruote singole o gemellate) sono sempre a trazione posteriore, modalità disponibile su richiesta anche con i 3,5 tonnellate.

sponibile in tre tarature: 74 kW (100 Cv), 92 kW (125 Cv) e 110 kW (150 Cv). L’unità, che rispetta i limiti Euro 5 via Egr e Fap, è abbinata alla trasmissione manuale 6 rapporti o, su richiesta sulle versioni più potenti, al robotizzato sviluppato dall’Alleanza. Il cambio dell’olio è previsto a 40mila chilometri o due anni, quel38 -

- febbraio 2012

lo del filtro ogni 120mila chilometri, mentre catena di distribuzione e filtro antiparticolato sono ‘for life’. L’impianto frenante si avvale di dischi. La sicurezza attiva è affidata all’Abs e all’Afu, di serie su tutte le versioni. Con sovraprezzo, l’Esp autoregolante e l’Asr antipattinamento, dotazioni standard sui modelli a trazione posteriore. Il furgone, proposto a partire da 21.500 euro Iva esclusa, giocherà la parte del leone rappresentando oltre il 50 per cento delle vendite. Il resto lo faranno le versioni Combi (con due file per i passeggeri e fino a 7 posti), l’autotelaio cabinato e il pianale. Su tutte le versioni garanzia di tre anni o 100mila chilometri. n


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.