Peso operativo 9,62 ton Motore Yanmar 4TNV98CT Potenza netta 51,7 kW
Peso operativo 9,62 ton Motore Yanmar 4TNV98CT Potenza netta 51,7 kW
© Costruzioni
WALKAROUND DI
MATTHIEU COLOMBO
YANMAR SV100-2
© Costruzioni
GENETICAMENTE FUORICLASSE L’SV100-2 è oggi la massima espressione della filosofia Yanmar. Dotato di un motore turbo Stage IIIB ai vertici della categoria per potenza, il nuovo midiescavatore offre un equilibrio unico tra compattezza e prestazioni
I PLUS
di
1
Lo Yanmar SV100-2 è un midiescavatore unico per il rapporto tra peso operativo, prestazioni e dimensioni ultra compatte.
2
Il nuovo motore turbo a controllo elettronico Stage IIIB Yanmar eroga 51,7 kW a soli 2.100 giri/min. Velocità media del pistone di 7,70 m/s: affidabilità.
3
Modalità Economy che abbatte i consumi carburante del 17% e ritorno al regime minimo per inattività di serie.
4 Raddoppio idraulico ViPPS e nuova
valvola solenoide antistallo per sfruttare sempre tutta la potenza motore.
5
Prestazioni al top della categoria (forza di strappo, profondità di scavo al plinto) e massima stabilità con il carro ViCTAS.
6
Nuova interfaccia operatore/macchina con monitor lcd che indica consumi carburante, manutenzioni e anomalie.
7
Cabina di larghezza eccezionale, con climatizzatore di serie, supportata da 5 ammortizzatori misti gomma/olio siliconico. Meno rumore e vibrazioni.
8
Visibilità ottimale grazie all’ampia vetratura della cabina e al montante posteriore posizionato dietro l’operatore. 5 retrovisori.
9
Ben 9.160 daN di forza di trazione e cingoli più larghi della concorrenza a pari larghezza del carro.
10 Architettura compatta con esclusivo
flusso d’aria per il raffreddamento del vano motore/idraulica con ventola soffiante.
giugno 2014 Costruzioni 37
Vanta il migliore rapporto tra prestazioni e ingombri e ruota in appena 3.440 mm senza nessuno sbalzo posteriore. La stabilità è massima grazie al carro ViCTAS Sbalzo posteriore torretta 1.330 mm
Raggio di rotazione frontale minimo (brandeggio) 2.110 mm
© Costruzioni
Appena 170 mm di sporgenza posteriore
Zavorra supplementare da 400 kg disponibile
Visibilità molto buona a 360°
Carro ViCTAS asimmetrico 40/60 con linea d’appoggio sul cingolo spostata verso l’esterno (rullo doppia flangia)
38 Costruzioni giugno 2014
Carreggiata 1.870 mm
Larghezza massima 2.320 mm © Costruzioni
YANMAR SV100-2
Come fosse girosagoma
Versatilità short radius
Lo Yanmar SV100-2 ha la migliore forza di strappo tra i midi short radius entro le 10 t. La profondità massima di scavo è di ben 4.290 mm (al plinto è record di categoria con 3.870 mm) e l’altezza di carico di 5.140 mm è da riferimento
© Costruzioni
Due vetri laterali scorrevoli
5 specchietti
VISIBILITÀ A 360°
Brandeggio destra 60° brandeggio sinistra 60°
© Costruzioni
La torretta tanto compatta e l’ampia cabina con cristalli incollati (tecnica automotive) garantiscono una visibilità diretta molto buona, che sommata a quella dei 5 specchi retrovisori convessi, è nel complesso ottima.
PRESTAZIONI SENZA PARAGONI
• FORZA DI STRAPPO
6.850 daN
• FORZA DI PENETRAZIONE
4.670 Mpa
• CAPACITÀ SOLLEVAMENTO*
2.790 KG
Nota: 360°, distanza 3 m, al livello del suolo, con lama abbassata.
giugno 2014 Costruzioni 39
Filtro aria ben accessibile
YANMAR SV100-2
Sistema per avvio motore con climi freddi Protezione termica Dpf Compensazione refrigerante
© Costruzioni
© Costruzioni
Motore Stage IIIB
Filtro gasolio con separatore, spurgo, spia in cabina e reinnesco con pompa elettrica (nel tondo) La centralina elettronica ECU del motore è più grande rispetto a quella di generazione precedente ed è montata, con supporti elastici, su un nuovo sportello a bandiera fissato Turbo IHI con valvola Wastegate dietro alla cabina. In questa posizione è protetta da urti e vibrazioni.
2
COMMON RAIL E 16 VALVOLE
3
Le 4 valvole per cilindro migliorano la coppia a basso regime ottimizzano la combustione. L’iniezione è diretta Common rail e gestita elettronicamente.
AUTOPROTETTO Dei sensori rilevano scarsa pressione dell’olio motore o temperatura alta del refrigerante e, se necessario, l’ECU (centralina motore) riduce regime e potenza fino allo sparire dell’anomalia.
© Costruzioni
GIÙ I CONSUMI! L’Auto Idle di serie riporta il regime motore al minimo se i manipolatori restano inattivi per 4 secondi. Appena si sfiorano i comandi il regime si alza nuovamente.
Egr raffreddato
EGR ESTERNO A CONTROLLO ELETTRONICO Sullo Yanmar 4TNV98CT il ricircolo dei gas di scarico è esterno e raffreddato. Grazie al controllo elettronico dell’attuatore tramite ECU, il ricircolo non è continuo ma avviene solo quando necessario. NUOVO COMMON RAIL Il motore Yanmar TNV98CT (qui in versione VBV) ha un nuovo sistema d’iniezione Common rail ad alta pressione: più efficienza carburante e meno consumi.
Controllo elettronico iniezione
Carburante ad alta pressione
40 Costruzioni giugno 2014
© Costruzioni
MODALITÀ ECO Con una mappatura dedicata che modifica curva di coppia e regime i consumi calano del 17%.
“Rotaia” in pressione © Costruzioni
1
© Costruzioni
Il nuovo motore Yanmar Stage IIIB è lo stesso del ViO80-1, ma in versione turbo. Abbatte le emissioni con soluzioni collaudate da escavatori da oltre 20 t. Eroga ben 51,7 kW a 2.100 giri/min
© Costruzioni
Il più potente
by
WALKAROUND
Sistema intuitivo Il sistema di abbattimento delle emissioni allo scarico Yanmar rigenera in modo passivo il Dpf, lo rigenera attivamente in automatico in base al livello d’intasamento rilevato e, solo se necessario, chiede l’attivazione manuale della rigenerazione
RIGENERAZIONE ATTIVA AUTOMATICA Ogni 100 ore circa
RIGENERAZIONE PASSIVA Con il normale utilizzo del midiescavatore e il raggiungimento della temperatura d’esercizio ottimale del motore, il Dpf si rigenera da solo in continuo senza elevare il regime motore.
(il tempo varia in base al livello di particolato presente nel Dpf rilevato dalla centralina motore ECU) avviene la rigenerazione automatica. In questo caso una minima iniezione di carburante a monte del Doc basta a elevare la temperatura del Dpf in modo che si rigeneri. Si può continuare a lavorare con la macchina come se nulla fosse ma, nel caso la macchina fosse in ambienti dove una temperatura elevata allo scarico è sconsigliabile, la rigenerazione si può interrompere e rinviare. Modulo silenziatore
Sensore differenziale di pressione che indica all’ECU il livello d’intasamento del Dpf
Dpf
Ingresso gas di scarico Iniezione carburante per indurre rigenerazione
Filtro antiparticolato (Dpf) Catalizzatore ossidante (Doc)
Doc
Dpf
Sensori pression e (intasamento)
Sfiato a terra per condensa o acqua piovana
© Costruzioni
Modulo DOC-DPF dietro al motore. Accessibile da torretta
Richiesta rigenerazione Rigenerazione in corso
RICHIESTA DI RIGENERAZIONE MANUALE In seguito al ripetuto utilizzo della macchina senza l’entrata in temperatura del Dpf (lavori con frequente spegnimento della macchina, per esempio) l’elettronica segnala la necessità di eseguire la rigenerazione con una icona specifica (sopra, in verde) la cui comparsa è accompagnata da un segnale di allerta acustico. In questo caso la rigenerazione va eseguita a macchina ferma con leva di blocco alzata e motore acceso con potenziometrico al minimo. Per avviarla si deve premere il pulsante della rigenerazione (qui sopra) per almeno 3 secondi e la rigenerazione inizia. La durata è variabile ma in media richiede 25/30 minuti. giugno 2014 Costruzioni 41
© Costruzi oni
Doc
© Costruzioni
Ventola soffiante
Aspirazione aria
© Costruzioni
© Costruzioni
YANMAR SV100-2
L’immagine a destra evidenzia l’effetto della ventola soffiante e come il flusso caldo in uscita sia indirizzato verso l’alto.
Equilibrio unico Il midiescavatore SV100-2 unisce l’architettura classica dei girosagoma Yanmar a prestazioni da escavatore. Sul mercato non esistono concorrenti diretti. Si distingue perché unisce un peso operativo di 9,62 t ad uno sbalzo posteriore minimo, all’elevata potenza motore e alla forza di strappo di ben 6.850 daN TABILITÀ E PRESSIONE MINIMA Rispetto 1 S ai midiescavatori con peso operativo
Radiatore refrigerante
tra le 8,5 e le 10 t, l’SV100-2 è l’unico con cingoli larghi 485 mm. Grazie al disegno asimmetrico dei cingoli ViCTAS, non esiste carreggiata più larga (1.870 mm).
2 SERBATOI SUL LATO DESTRO Il serbatoio
plastico per il gasolio (115 l) ha permesso di ottenere un cofano laterale spiovente per favorire la visibilità. Tra gasolio e radiatori trova posto il serbatoio metallico dell’olio idraulico da 115 l.
Radiatore olio idraulico in parallelo
42 Costruzioni giugno 2014
3 FLUSSO ARIA ESCLUSIVO L’aria fresca
è aspirata dalla parte anteriore della torretta e con il suo passaggio forzato raffredda nell’ordine: distributore idraulico, pompe e il vano motore. La ventola plastica, a 7 pale, è soffiante.
by
© Costruzioni
WALKAROUND
© Costruzioni
re sato s a r g a in port
Qui sopra lo switch di settaggio della funzione accessoria: posizione a 2 vie oppure con una via “attiva” e la seconda in scarico al serbatoio. © Costruzioni
© Costruzioni
Serbatoio gasolio plastico
© Costruzioni
Bocchettone gasolio con griglia impurità e vasca salvagoccia
Scarico vasca in serbatoio
© Costruzioni
L’allestimento di serie include, sotto al cofano destro, la pompa carburante elettrica della Piusi con stop automatico per troppo pieno A centro torretta c’é un pratico vano o aspirazione porta attrezzi con asola per lucchetto. a vuoto.
© Costruzioni
Sportello per facilitare l’accesso alla batteria. Guarnizione e inclinazione contro l’acqua piovana
© Costruzioni
dello Yanmar SV100-2 sono in metallo spesso e resistenti agli urti. Soltanto la cover dei serbatoi è in plastica in ragione del profilo a curvature molteplici. © Costruzioni
Chiave unificata per avvio, porta, cofano motore e serbatoi.
© Costruzioni
FATTO PER DURARE A LUNGO Tutti i cofani
L’IMPIANTO ELETTRICO DA RECORD
• ALTERNATORE DA 80 A POTENZA AL TOP DELLA CATEGORIA • BATTERIA DA 92 Ah • CONNESSIONI IP 69 RESISTENTI A SOLVENTI IN PRESSIONE
80 A © Costruzioni
Sgancio rapido del polo negativo
© Costruzioni
© Costruzioni
Fusibili protetti sotto sedile
L’idraulica a gestione elettronica permette il risparmio di carburante, mantenendo prestazioni di rilievo. Il raddoppio della portata è fatto con le due pompe maggiori. Ora anche la P3 è a portata variabile. Con l’Economy Mode i consumi calano del 17% rispetto allo standard
NUOVA CENTRALINA Il modulo di controllo elettronico dell’idraulica è posto sotto il sedile (in vano asciutto e protetto) e si interfaccia con l’ECU del motore.
FRUTTA TUTTA LA POTENZA 1 S Una nuova valvola solenoide collegata
alle pompe P1 e P2 e alle centraline elettroniche (idraulica ed ECU) permette una risposta pronta del motore (no cali di giri) e di sfruttarne tutta la potenza (antistallo).
© Costruzioni
© Costruzioni
YANMAR SV100-2
Elettroidraulica
EFFICIENZA VISIBILE Grazie al nuovo monitor Lcd in cabina si possono ora visualizzare i consumi orari della macchina suddivisi per giorno, mattino e pomeriggio.
2 DISTRIBUTORE VICINO ALLE POMPE
Questa disposizione riduce le perdite di carico idraulico e diminuisce la lunghezza necessaria di tubazioni ed il numero di giunti (meno componenti, maggiore affidabilità).
3 RADDOPPIO CON P2 SU P1
L’idraulica ViPPS è stata modificata per consumare meno. L’esclusivo raddoppio di portata garantisce movimenti contemporanei.
44 Costruzioni giugno 2014
A LED CONSUMANO MENO L’allestimento di serie prevede tre fari a led: quello integrato nel braccio e i due fari frontali di lavoro. È inoltre disponibile il “kit segnalazione” che include il girofaro arancione e un faro a led posteriore. I fari a led assorbono meno energia e durano più ore dei classici alogeni.
by
WALKAROUND Raddoppio variabile Rispetto al classico ViPPS Yanmar i progettisti hanno modificato lo schema idraulico per contenere i consumi di carburante. Ora le pompe idrauliche a pistoni con portata variabile sono tre, montate in linea. La pressione massima dell’impianto è di 24,5 MPa
© Costruzioni
P4 P3
LA STESSA EFFICIENZA Nel passato la sommatoria della P1 D portata idraulica ViPPS avveniva tra la pompa a portata fissa P3 e quella a portata variabile P2 quando la P3 non era impegnata per rotazione e brandeggio. Ora la sommatoria arriva dalla P2 sia per la P1 sul braccio, sia per la P3 sulla linea PTO.
P2
Il distributore a centro aperto è sotto al pianale, ben accessibile. È il primo componente a essere raffreddato dal flusso di raffreddamento forzato.
Schema idraulico TRASLAZIONE DX, BRACCIO E BENNA
P2
TRASLAZIONE SX, BRANDEGGIO, PENETRATORE PIÙ IL RADDOPPIO SU P1 (BRACCIO) E SU P3 (PTO)
P3
ROTAZIONE, LAMA E PTO
P4
SERVOCOMANDI
P1
P2
L’ECONOMY MODE CHE NON TAGLIA LA COPPIA Questa modalità di lavoro si attiva con un pulsante (a destra) che limita il regime massimo del motore. Rispetto alla modalità di lavoro standard dell’SV100-2, Yanmar dichiara un risparmio medio di carburante del 17%.
P3
© Costruzioni
P1
D
P4
Nuove valvole solenoidi “antistallo” che permettono di sfruttare tutta la potenza motore
© Costruzioni
P4
FILTRO DEDICATO La pompa a ingranaggi dei servocomandi (P4) ha un filtro dedicato e ben accessibile.
giugno 2014 Costruzioni 45
Spazio al comfort Radio mp3 con presa aux e usb
Sedile Grammer di serie disponibile anche in skai
© Costruzioni
Pannello fonoassorbente antiurto
Larghezza interna eccezionale di 1.100 mm
Auto avvolgente
Poggia polsi regolabili imbullonati
Sospensione pneumatica
SOLO
Regolazione consolle indipendente dal sedile Spazio manuale tecnico e fusibili con lucchetto
© Costruzioni
Clima con doppio filtro estraibile (segnale sul monitor)
La cabina dell’SV100-2 è molto ampia, pressurizzata, climatizzata, confortevole. L’allestimento di serie include clima, sedile pneumatico e joystick proporzionali
GRANDE QUALITÀ La consolle di sinistra (sollevabile) e le cerniere della porta hanno ingrassatori per garantire funzionalità nel tempo. La plafoniera si accende con l’apertura della porta.
© Costruzioni © Costruzioni
A IN CABIN
© Costruzioni
72 dB(A)
© Costruzioni
© Costruzioni
© Costruzioni
Accesso facilitato da maniglia ergonomica e più lunga
750 mm
70% 30% nibile Sovrappo
Maniglia porta più ergonomica Montante disassato dietro la testa. Esemplare visibilità posteriore di 3/4
700 mm
Tergicristallo su pantografo - grande visibilità
Profilo antiscivolo integrato nella struttura
La cabina europea dell’SV100-2 rispetta gli standard ISO. Risponde quindi alle omologazioni ROPS (protezione in caso di ribaltamento macchina), FOPS 1 (protezione contro la caduta di oggetti dall’alto) e TOPS (protezione contro il rovesciamento laterale).
5 supporti cabina oleoviscosi
© Costruzioni
Portata idraulica regolabile 6 bocchette aria multidirezionali
Elettroproporzionali per ausiliarie
Il silenzio è di serie LA CABINA È PRESSURIZZATA La pressione acustica interna alla cabina di 72 dB(A) è ottenuta con cristalli incollati, buone guarnizioni per porta e parabrezza, estesi rivestimenti interni e un’accurato lavoro di insonorizzazione e isolamento termico dei vani di motore e idraulica. Ventola clima termostatica
La grande novità in cabina è l’introduzione di un monitor Lcd (vedi pagina seguente) utile per monitorare le ore di lavoro, gli intervalli di manutenzione e lo stato di rigenerazione Acceleratore del filtro antiparticolato. ©C ostr uzio ni
© Costruzioni
Climatizzatore di serie con tre velocità selezionabili. La ventola per il raffreddamento del condensatore è indipendente e termostatica (meno consumo carburante).
© Costruzioni
© Costruzioni
Presa 12 V vicina a porta oggetti
A sinistra (sotto al sedile) una seconda presa 12 V per accessori esterni e lo stacco run/off di sicurezza per il motore.
© Costruzioni
© Costruzioni
ROPS, FOPS 1 E TOPS
Porta documenti con lucchetto
Porta bottiglie
Nuovi supporti: poche vibrazioni e meno rumore
potenziometrico
Nuovo Lcd (diagnostica)
YANMAR SV100-2
Una nuova interfaccia MANUTENZIONE SOTTO CONTROLLO
© Costruzioni
© Costruzioni
La novità più evidente in cabina è il nuovo monitor Lcd integrato nella consolle. Con questa interfaccia si possono ad esempio visualizzare le scadenze di tutti gli intervalli di manutenzione (countdown delle ore operative), la temperatura del refrigerante motore, il livello carburante o dati sui consumi. Inoltre si visualizzano le ore in cui la macchina ha lavorato in ogni giorno dell’anno, suddivise tra mattino e sera (utile per i noleggiatori). Inoltre, il monitor “dà voce” alla centralina ECU che segnala quando è attiva la rigenerazione del Dpf o quando avviarla.
Eco
MANUTENZIONE A destra, dalla più vicina, la schermata generica “service”, quella dei progressivi indicatori di manutenzione e dei singoli progressivi dei liquidi resettabili.
48 Costruzioni giugno 2014
LAVORO A sinistra, dall’esterno pagina, la schermata principale con indicatore del consumo, quella del calendario e le ore operative di una giornata (mattino e pomeriggio).
by
Passaggio tubi lineare protetto
WALKAROUND
Linee modulari (vite) e guide in gomma
© Costruzioni
Protezione cilindro braccio di serie
Gruppo brandeggio e base braccio in fusione
CIRCUITI IDRAULICI AUSILIARI
Tutti i punti d’ingrassaggio della macchina sono in posizione protetta.
© Costruzioni
La doppia asola in testa al penetratore (sopra) sposta il punto di spinta del martinetto nel caso si montino attacchi rapidi o grandi attrezzature. In questo modo si proteggono cilindro braccio e cabina da contatti accidentali.
L’allestimento di serie include due linee idrauliche ausiliarie a portata regolabile con comandi proporzionali (trimmer sui manipolatori). A richiesta, si può avere una mezza linea supplementare per l’utilizzo di attrezzi con doppia alimentazione idraulica.
© Costruzioni
© Costruzioni
©
i on uzi str Co
A caratterizzare il carro dell’SV100-2 sono i cingoli con profilo asimmetrico che, a pari larghezza del carro, allargano la carreggiata utile e la stabilità laterale. Esclusivi cingoli larghi 485 mm e il passo più lungo della categoria garatiscono una pressione al suolo di soli 0,381 kg/cm2.
60%
40%
485 mm © Costruzioni
Cilindro lama ben protetto
© Costruzioni
© Costruzioni
Robusta struttura sottocarro ad X
© Costruzioni
I motori di traslazione Nabtesco assicurano una forza di trazione di ben 9.160 daN
© Costruzioni
ELEVATA FORZA DI TRAZIONE
Tubazioni cilindro lama modulari (vite)
© Costruzioni
YANMAR SV100-2
LINK AL CANALE YOUTUBE DI YANMAR
Yanmar SV100-2 in numeri Peso Potenza Motore Yanmar Cilindrata Cilindri Alesaggio x corsa Regime di taratura Velocità del pistone Valvole per cilindro Distribuzione Iniezione Fasi d'iniezione EGR controllo elettronico Trattamento gas di scarico Alimentazione aria Pompe Portata Regolazione pompa Distributore a cassetti Pressione Profondità di scavo Prof. plinto Distanza di scavo a terra Altezza di carico Forza strappo Forza penetrazione Velocità traslazione Velocità rotazione torretta Passo/lunghezza carro Rulli d’appoggio Larghezza sottocarro Larghezza suole Sbalzo posteriore torretta Scavo disassato (sx-dx) Lungh. trasporto (lama ant.) Altezza trasporto Lama (W-H) Sollevamento-abb. lama Sbalzo lama Batteria Alternatore Serbatoio gasolio Sistema/serbatoio idraulico
9,62 ton 51,7 kW 4TNV98CT VBV 3,18 l 4 98 x 110 mm 2.100 giri/min 7,70 m/s 4 conv CR multi esterno raffreddato Doc + Dpf - Stage IIIB turbo portata variabile 2 x 77,7 + 53,2 l/min convenzionale centro aperto 24,5 Mpa 4.290 mm 3.870 mm 7.060 mm 5.140 mm 6.850 daN 4.580 daN 2,5 - 4,4 km/h 9,1 m/s 2.370/3.070 mm 5 2.320 mm 485 mm 1.330 mm 60 - 60 ° 6.390 mm 2.810 mm 2.320 - 520 mm 520 - 460 mm 2.040 mm 1 x 92 Ah 80 A 115 l 115/60 l
©
Co str uz ion i
© Costruzioni
GARANZIA ESTESA A PIACERE Con il nuovo SV100-2 gli interventi d’assistenza e relative tempistiche non variano rispetto al SV100-1, ma bisogna avere un’attenzione in più per il filtro antiparticolato. Il Dpf richiede una pulizia professionale ogni 3.000 ore di lavoro, ma la sua sostituzione (unitamente al Doc) è necessaria soltanto ogni 9.000 ore. Alla garanzia standard di 1 anno sull’intera macchina si possono aggiungere le garanzie integrali Plus (2° anno e 2.000 ore, 2° e 3° anno e 3.000 ore, 2°, 3° e 4° anno e 3.500 ore) o i pacchetti Plus dedicati alla catena cinematica (3 anni o 3.000 ore, 3° e 4° anno e 3.500 ore). • CAMBIO OLIO MOTORE E FILTRO 250 ore • CAMBIO FILTRO GASOLIO 500 ore • CAMBIO FILTRO OLIO IDRAULICO 1.000 ore • CAMBIO OLIO IDRAULICO 1.000 ore • CAMBIO LIQUIDO REFRIGERANTE 1.000 ore • PULIZIA PROFESSIONALE DPF 3.000 ore • SOSTITUZIONE DOC + DPF 9.000 ore Si ringrazia per la collaborazione e la disponibilità la concessionaria Yanmar Construction Equipment Europe Canziani Macchine con sede a Saronno (VA).
www.yanmarconstruction.eu