Carico operativo con zavorre suppl. Potenza netta Peso operativo
MATTHIEU COLOMBO
© Costruzioni
DI
1.040 kg 1.170 kg 61 kW 3.640 kg
© Costruzioni
KATO I MER AS34
I PLUS
di
L’AS34 ha il carico operativo migliore 1 della categoria e una forza di strappo decisamente superiore alla media. Motore Yanmar turbo, ultra collaudato, 2 a gestione elettronica che interviene anche sull’attuatore dell’Egr Motore tarato alla potenza netta di 61 3 kW a 2.500 giri/min e autoprotetto (in caso di anomalie cala il regime motore). Progetto che unisce la cinematica tipica 4 di macchine di categoria superiore a dimensioni compatte. Prestazioni alte. Cabina confortevole e ben rifinita. 5 Con il “kit vetri” diventa climatizzata e pressurizzata. Buona la visibilità. Tre linee idrauliche di serie con portata 6 da ben 86 l/min e High flow (opzionale) con pompa dedicata e 134 l/min di portata. Doppia velocità di serie (19 km/h) 7 e trasmissione idrostatica con pompe in serie (senza cinghia di trasmissione) Altezza massima al perno benna 8 (3.130 mm) in linea con la migliore concorrenza e compatibilità con le attrezzature più diffuse, oltre alle CE. Meccanica semplice per rendere l’AS34 9 una macchina globale, ma componenti idrauliche di prima scelta: affidabilità. Accessibilità alla meccanica esemplare. 10 Ribaltamento cabina veloce e assistito. Minori tempi e costi di manutenzione.
WALKAROUND
FORMULA VINCENTE
L’AS34 è il primo Skid di una nuova gamma e nulla gli manca: prestazioni, comfort e accessibilità meccanica Costruzioni 3
Meccanica di qualità e accessibile Blocco meccanico apertura braccio
© Costruzioni
© Costruzioni
Accessibilità a cabina alzata
Vasca poggia piedi amovibile (acceleratore elettronico)
© Costruzioni
KATO I MER AS34
Le pale gommate compatte KATO IMER sono progettate e prodotte in Italia con componenti di prima scelta: motore Yanmar, pompe idrauliche e motori di trasmissione Bosch Rexroth e pompe di lavoro Casappa. Il nuovo AS34 è uno skid efficiente, semplice, affidabile e rifinito con cura
4 Costruzioni
PULIZIA UGUALE SICUREZZA La cura progettuale della AS34 non va sottovalutata. Nel tondo a sinistra evidenziamo uno sportello sul fondo della vasca poggia piedi che ne permette la pulizia con scarico diretto a terra.
Apertura facile con martinetti e blocco di sicurezza automatico
AIR
WALKAROUND di
Condensato re climatizzato re
Liquido raffredamento motore
Radiatore olio idraulico
CABINA “PORTA” CLIMATIZZATORE Scegliendo l’opzione “kit vetri chiusura cabina” il climatizzatore diventa un allestimento standard. Il condensatore dell’impianto è montato all’interno dello sportello superiore del vano motore.
La ventola che raffredda i radiatori è azionata da cinghia ed è soffiante. L’aria fresca è aspirata in alto, tra la cabina e i punti di incernieramento bracci, passa per l’intero vano motore ed è soffiata attraverso i radiatori montati in parallelo in coda alla macchina. Con questo schema i radiatori non si intasano. © Costruzioni
© Costruzioni
VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO SOFFIANTE
© Costruzioni
© Costruzioni
SENSORE DI SICUREZZA Grazie al sensore che riportiamo nel tondo è impossibile aprire il modulo radiatori a motore acceso, ossia con la ventola in rotazione. E se questo avviene il motore si spegne in automatico.
SCARICHI ECOLOGICI DEI RADIATORI Per svuotare i radiatori del liquido di raffreddamento e dell’olio idraulico ci sono intelligenti scarichi a rubinetto che permettono di parzializzare il flusso e di sospendere l’operazione senza sporcare a terra.
Costruzioni 5
© Costruzioni
Modulo radiatori imbullonato (2) e apribile
© Costruzioni
Blocco apertura del portellone automatico
Serbatoio plastico del gasolio con galleggiante elettronico
Separatore acqua gasolio con spurgo
Turbina con wastgate
Motore Yanmar 4TNV98T Stage IIIA Filtro aria
Livello olio motore
8 singole pale plastiche
Maxi filtro olio idraulico da 10 µm
Profilo pale specifico: bilanciamento termico e silenziosità
o Filtro oli rno te in o c li idrau
io olio Serbato (60 l) o idraulic
© Costruzioni
KATO I MER AS34
Pompa reinnesco gasolio elettrica
WALKAROUND di
Potenza affidabile Disposizione classica per il quattro cilindri Yanmar che è montato in linea con le pompe idrauliche calettate al volano. In questa versione turbo con Egr, omologata Stage IIIA, è tarato per erogare 61 kW netti a 2.500 giri/min
1
16 VALVOLE Il motore Yanmar 4TNV98T
2
AUTOPROTETTO È un motore a controllo
3
61 KW NETTI A 2.500 GIRI/MIN
ha 4 valvole per cilindro: maggiore coppia a basso regime e combustione ottimizzata sotto sforzo.
© Costruzioni
elettronico. Nel caso i sensori rilevino scarsa pressione dell’olio motore o temperatura troppo alta del refrigerante, l’ECU riduce regime e potenza fino allo sparire dell’anomalia.
MOTORE A GESTIONE ELETTRONICA La centralina ECU del motore è fissata al telaio della macchina con supporti elastici e lontana da fonti di calore. © Costruzioni
Ha la potenza più alta tra gli skid concorrenti con motore diverso.
© Costruzioni
AFFIDABILE TURBINA Lo Yanmar 4TNV98T è un motore 4 cilindri, turbo, ultra collaudato.
Aspirazione Presa pressione a valle del turbo
Girante del turbo lubrificata
EGR A CONTROLLO ELETTRONICO Sullo Yanmar 4TNV98T il ricircolo dei gas di scarico, per abbattere gli NOx, è esterno e raffreddato. Grazie al controllo elettronico dell’attuatore tramite ECU, il ricircolo non è continuo ma avviene solo quando necessario.
© Costruzioni
r Eg d e ol Co
© Costruzioni
La valvola wastgate evita fuorigiri del turbo
Scambiatore calore olio motore
SEGNALE VISIVO Il separatore acqua/gasolio con pompa di reinnesco elettrica segnala la presenza di impurità con il classico anello galleggiante.
© Costruzioni
© Costruzioni
Motore montato su 4 silent block
Costruzioni 7
© Costruzioni
Accumulatore abbassamento braccio
P1
P2
P3
P4 HF
P5
Priorità joystick
Motori idraulici di trasmissione assiali e disassati con doppia velocità e freno automatico
Bypass termostatico olio idraulico Distributore a centro aperto Ride Control con valvola di massima di sicurezza
© Costruzioni
Comandi aux elettroproporzionali
Filtro olio interno
© Costruzioni
KATO I MER AS34
Valvola antistallo motore
SERBATOIO IN METALLO PER L’OLIO IDRAULICO L’impianto idraulico ha una capacità di 80 litri d’olio e un serbatoio metallico da 60 litri con filtro integrato in uscita. Soluzione studiata ad hoc, è l’adozione di un maxi filtro da 10 μm (a sinistra in bianco) con sensore differenziale di pressione elettronico (nel tondo) per segnalarne in cabina l’intasamento.
WALKAROUND di
Per l’AS34, KATO IMER ha preferito soluzioni idrauliche collaudate (poca elettronica) adatte al mercato globale. L’idraulica è Bosch Rexroth per la trasmissione e Casappa per l’attrezzatura. Incrociando le ruote la carreggiata si allarga
Uno schema classico POMPE MONTATE IN LINEA
Incrociando le ruote la carreggiata si allarga da 1.680 a 1.816 mm
P1
POMPA TRASMISSIONE LATO DESTRO
P2
POMPA TRASMISSIONE LATO SINISTRO
P3
POMPA BRACCIO, ATTREZZO E LINEE AUX
P4
POMPA D’ALIMENTAZIONE HIGH FLOW (OPT)
P5
POMPA PILOTAGGI + BASSA PRESSIONE
© Costruzioni
La trasmissione è garantita da due pompe in serie calettate direttamente al motore termico. A queste seguono, sempre in serie, quella di comando braccio e attrezzo, quella opzionale dedicata all’high flow e quella dei pilotaggi e della linea a bassa pressione.
Cambio olio a 500 h
Dado di verifica livello olio Scarico olio con dado magnetico per micro residui
Spazio per montare catene da neve TENDICATENE ESTERNI Per regolare la tensione delle catene è sufficiente smontare le ruote, e regolare il distanziale a vite (evidenziato nel tondo qui sopra) senza dovere allentare i gruppi di rotazione. © Costruzioni
Botola d’ispezione al vano catene
A
B © Costruzioni
B
A © Costruzioni
Valvola sfiato vasca catene
©C
ostr
uzio ni
DOPPIA VELOCITÀ CON CAMBIO “SOFT”
ni
zio
A
u str
©
Motore di trasmissione a 2 velocità di serie
Vasca delle catene di trasmissione a bagno d’olio
Co
In prima velocità, l’AS34 arriva a 10 km/h, mentre con la seconda tocca i 19 km/h. Per addolcire i cambi velocità sia in accelerazione sia in scalata, è presente un’apposita valvola.
B GRUPPI DI ROTAZIONE I quattro componenti che trasmettono la potenza dalle 2 VELOCITÀ catene di trasmissione alle ruote sono assemblati nello stabilimento 19 Km/h italiano KATO IMER a San Gimignano (SI).
DI SERIE
Costruzioni 9
© Costruzioni
© Costruzioni
Parti in acciaio Domex 700
310 mm
530 mm
FARI DI LAVORO I fari di serie sono alogeni, orientabili e poliellissoidali. A parità di potenza delle lampadine, la tecnologia lenticolare, in luogo di quella a parabola diretta, permette di indirizzare meglio il fascio luminoso sull’area di lavoro.
1.413 mm
Braccio compatto La forma rastremata della parte anteriore del braccio permette di avere un passo lungo (stabilità) con l’attrezzatura vicino alla macchina. Largo appena 1.680 mm, l’AS34 ha un carico operativo da riferimento
Autolivellamento benna in salita e braccio flottante di serie
CARATTERISTICHE UNICHE SUL MERCATO
Sopra, nel tondo, le piastre di bloccaggio dei due martinetti che controllano la “piastra sdoppiata” compatibile con la maggior parte delle attrezzature in commercio.
Martinetti fissati con sella alla piastra porta attrezzi (garanzia delle geometrie nel tempo) e con boccole d’ingrassaggio non esposte.
© Costruzioni
Nell’immagine si vede bene la parte anteriore del braccio “chiusa” da una traversa cilidrica. Notare le boccole d’ingrassaggio protette della piastra porta attrezzi e i 4 pattini anti usura della benna di serie in Hardox.
© Costruzioni
© Costruzioni
Piast ra sd oppia ta
La KATO IMER AS34 ha un braccio radiale che si stringe all’anteriore (compattezza e accessibilità migliore alla cabina) e ricorda quello di macchine più grandi. In questa classe, con una larghezza ai pneumatici di 1.680 mm, è però l’unico costruttore a proporlo. La compattezza all’anteriore permette di avere un passo lungo 1.210 mm e uno sbalzo posteriore da 1.115 mm. Il tutto si traduce in un carico operativo al top della categoria: 1.040 kg (1.170 kg con zavorre supplementari).
© Costruzioni
KATO I MER AS34
Tubolare in Fe510 senza saldature
WALKAROUND
HF
HF
3 linee ausiliarie standard
© Costruzioni
di
Estesa protezione delle linee aux
Presa elettrica multipolare a richiesta
Fino a 5 linee e 134 l/min TUBAZIONI INTERNE AL BRACCIO Ad esclusione delle linee idrauliche dell’High flow, tutte le tubazioni idrauliche funzionali alla UNA SCELTA GLOBALE movimentazione di braccio La piastra porta attrezzi sdoppiata dell’AS34 è compatibile con le attrezzature più diffuse attrezzieepiastra quelle al mondo, oltre che con quelle omologate CE. ausiliarie sono all’interno dei Le connessioni sono tutte a faccia piana bracci. (affidabilità) e la portata d’olio è sempre
Accesso alle tubazioni idrauliche
© Costruzioni
L’allestimento idraulico standard dell’AS34 è stato progettato per soddisfare le richieste di tutti i mercati. Dallo statunitense a quelli europei, più esigenti. La portata standard arriva a 86 l/min, ma con la pompa ad alta portata si rasenta il record di categoria
© Costruzioni
regolabile. L’angolo di richiamo benna a terra (27,8°) è superiore alla media di categoria, mentre quello di ribaltamento non ha pari (44°).
Circuito High flow da 134 l/min opzionale
P4 HF
Costruzioni 11
Vano radio con predisposizione
Profondità con porta convessa 1.300 mm
Finestrini laterali (interni) scorrevoli alto/basso
Manipolatore idraulico con comando AUX elettroproporzionale (ROLLER)
Manipolatore idraulico con comando HF elettrico (ROCKER)
Sospensione meccanica
© Costruzioni
KATO I MER AS34
Altezza massima interna 1.530 mm
Larghezza interna 840 mm
Confortevole e
© Costruzioni
Sedile e consolle su slitte indipendenti
Lo spazio interno fa invidia ai concorrenti e la superficie vetrata è generosa per favorire la visibilità (profilo bracci basso). Il kit vetri opzionale eleva la qualità di vita a bordo con climatizzatore, isolamento acustico e pressurizzazione (maggiore efficienza del climatizzatore e difesa dalla polvere)
UNA CABINA SPAZIOSA E CURATA
© Costruzioni
Le dimensioni interne della cabina parlano da sole. Per essere su uno skid l’abitabilità è elevata e le finiture degne di tale definizione. Eccetto la vasca poggia piedi, l’interno cabina è ricoperto con plastiche di qualità e la copertura interna del tetto morbida evita dolorosi “colpi di testa”. I comandi sono disposti in modo razionale sui due montanti.
© Costruzioni
© Costruzioni
© Costruzioni
6 bocchette multiregolabili
VERA USCITA DI SICUREZZA Come su molte pale compatte, sull’AS34 l’uscita di sicurezza è costituita dal lunotto posteriore. Le maniglie interne (nel tondo) sono intuitive e l’assenza di condensatori del climatizzatore montati a sbalzo sulla cabina facilitano l’immediata apertura.
Luce porta larga 690 mm e alta 1.020 mm © Costruzioni
Plafoniera
Una delle prime macchine con la spia “cintura slacciata”
Avvisi acustici
Abilitazione comandi idraulici solo a porta chiusa Tergicristallo su pantografo (area pulita maggiore)
4 frecce (kit strada)
© Costruzio
ni
pressurizzata
© Costruzioni
© Costruzioni
L’opzione cabina è composta da porta, vetri laterali e climatizzatore.
A REGOLA D’ARTE Il climatizzatore è di serie nella versione cabina. L’impianto è stato previsto sin dalla fase progettuale della macchina. Il condensatore è nascosto sotto al cofano posteriore superiore.
© Costruzioni
TEMPERATO E CONVESSO La portiera della cabina opzionale ha una struttura metallica tubolare. Il cristallo dal profilo convesso favorisce la visibilità e lo spazio all’operatore.
maniglie laterali
© Costruzioni
CABINA CERTIFICATA
La cabina si ribalta facilmente (rimuovendo due bulloni) grazie ai martinetti idraulici. Qui sopra, lo strato isolante termoacustico che ne ricopre la parte inferiore.
ROPS - FOPS I°
© Costruzioni
L’altezza al perno benna di 3.130 mm è appena superiore ai migliori concorrenti. Grazie all’architettura unica, ha un carico operativo da ben 1.040 kg e una forza di strappo ben superiore alla media con 2.870 daN
93,4° 44,0°
3.130 mm
+ 170KG 1.210 mm
Angolo d’uscita buono: 26°
PRESTAZIONI
• FORZA DI STRAPPO 2.870 daN • CARICO OPERATIVO 1.040 KG CON ZAVORRE SUPPL.
1.170 KG
• PESO OPERATIVO 3.640 KG
KIT ZAVORRE SUPPLEMENTARI Asportando le due zavorre posteriori in fusione (grigie) si accede a due vani predisposti per 85 kg di zavorra supplementare per lato.
© Costruzioni
KATO I MER AS34
Il carico operativo migliore
WALKAROUND di
SERBATOIO PLASTICO La capacità del serbatoio gasolio è di 91 litri. Con la sua posizione, separa il vano motore dalla cabina fungendo da barriera termica. La sua forma è studiata per dare spazio al gruppo del climatizzatore.
© Costruzioni
© Costruzioni
Spazio per gruppo clima
Griglia estraibile
Alternatore da 80 A
© Costruzioni
Stacca batteria robusto e accessibile
© Costruzioni
Serbatoio gasolio plastico
Tendicinghia a vite
© Costruzioni
© Costruzioni
© Costruzioni
1.280 mm
Chiave unificata
Batteria da 100 Ah
Quadro fusibili in cabina...
© Costruzioni
© Costruzioni
...con legenda iconografica
Motorino avviamento potente
IMPIANTO ELETTRICO Tutte le sue componenti sono a portata di mano, le connessioni sono IP67 (lavaggio in pressione) e i cablaggi sono fissati con duraturi supporti a vite rivestiti in gomma. Buona la potenza del motorino d’avviamento.
Girofaro magnetico con presa in cabina
Fari stradali posteriori
© Costruzioni
© Costruzioni
© Costruzioni
Presa girofaro 12V con interruttore
3 kW
Fari stradali anteriori © Costruzioni
KIT CIRCOLAZIONE STRADALE Gli elementi qui raggruppati, assieme al porta targa posteriore, formano il pacchetto opzionale per l’omologazione “targa gialla”. Costruzioni 15
© Costruzioni
AS34 in numeri Carico operativo (zavorre suppl) Peso operativo Potenza netta Motore Yanmar modello Cilindrata Cilindri Alesaggio x corsa Regime di taratura Velocità del pistone Valvole per cilindro Distribuzione Iniezione Fasi d’iniezione EGR - Ricircolo gas di scarico Trattamento gas di scarico Alimentazione aria Pompe Portata (High flow opzionale) Regolazione pompa Distributore a cassetti Pressione max (Hf opzionale) Max altezza perno benna Ribaltamento benna max alt. Richiamo benna a terra Forza di strappo Velocità traslazione Passo Sbalzo ant. (benna) Sbalzo posteriore Raggio sterzo anteriore Raggio sterzo posteriore Largh. ai pneumatici (incrociati) Larghezza benna (alternativa) Pneumatici Lunghezza massima Lunghezza senza benna Altezza trasporto Batteria Alternatore Serbatoio gasolio Sistema idraulico
1.040 (1.170) kg 3.640 ton 61 kW 4TNV98T 3,32 l 4 98 x 110 mm 2.500 giri/min n.d. m/s 4 conv. ingranaggi diretta 1 si raffreddato Stage IIIA turbo portata fissa 86 (134) l/min no centro aperto 23 (21) Mpa 3.130 mm 44 ° 27,8 ° 2.870 daN 10 - 19 km/h 1.210 mm n.d. mm n.d. mm 2.240 mm 1.770 mm 1.680 (1.816) mm 1.730 (1.880) mm 12.00x16.5 3.738 mm 2.820 mm 2.060 mm 100 Ah 80 A 91 l 80/60 l
www.katoimer.com
© Costruzioni
KATO I MER AS34
Manutenzione semplice
ACCESSIBILITÀ E MECCANICA AFFIDABILE L’AS34 è stato ideato per soddisfare tutti i mercati con affidabilità e meccanica semplice. Per conseguenza gli intervalli di manutenzione sono ordinari. L’accessibilità facilita il lavoro in officina.
• CAMBIO OLIO MOTORE E FILTRO 250 ore • FILTRO RITORNO OLIO IDRAULICO 500 ore • CAMBIO OLIO IDRAULICO 1.000 ore • LIQUIDO RAFFREDDAMENTO 1.000 ore • CAMBIO OLIO CATENA TRASMISSIONE 500 ore
VISITA IL CANALE YOUTUBE DELLA KATO IMER KATO IMER S.p.A. Sede Legale, Uffici e Stabilimento 53037 San Gimignano (SI) Loc. Cusona - Italy Phone: +39 0577 951 21 | Fax: +39 0577 982 400 info@katoimer.com | www.katoimer.com
Estratto dalla rivista Costruzioni di luglio 2013 - n.672 Casa Editrice la fiaccola srl - Via Conca del Naviglio, 37 - 20123 Milano www.fiaccola.com - Stampa Colorshade Peschiera Borromeo (Milano)