Fixing Numero 16

Page 1

Anno XXIX - n.16 - 1,50 euro

E ditoriale 1° Maggio Buon lavoro al Lavoro!

Buon Primo Maggio. E’ il secondo anno consecutivo in cui ci troviamo a festeggiare tale ricorrenza con il cuore ancora stretto nel dolore per le tantissime vittime del Covid-19. La speranza, che ogni giorno diventa sempre più certezza, è che questa pandemia venga finalmente sconfitta, per poterci tutti dedicare a “curare” gli altri problemi della nostra società. L’emergenza economica è certamente uno di questi e per San Marino si tratta purtroppo dell’acuirsi delle criticità che c’erano anche prima del Covid-19. Il lavoro, che il Primo Maggio celebra, è una delle vittime di questa emergenza, come evidenziano i dati che trovate su queste pagine, ma dovrà essere protagonista della ripartenza, perché senza il lavoro delle persone e senza lo sviluppo delle imprese, nessun risultato sarà possibile. A San Marino, le dinamiche del lavoro dovrebbero essere una leva attrattiva per gli investitori e per gli stessi lavoratori. Ad oggi, però, il mercato è ingessato in procedure e strutture poco allineate alle esigenze delle imprese. Una distanza che rischia di aumentare quando le imprese spingeranno sulla ripresa e la ricerca delle competenze non avverrà in maniera veloce e senza costi aggiuntivi. Proprio in questi giorni si sta discutendo un “pacchetto Lavoro” di interventi proposti dalla Segreteria competente. E’ un dialogo che deve proseguire, senza posizioni ideologiche, ma con l’obiettivo di migliorare l’incontro tra domanda e offerta e di garantire rapidamente l’acquisizione delle competenze necessarie alle aziende che ne fanno richiesta. Buon Primo Maggio ai lavoratori e buon lavoro al Lavoro! Daniele Bartolucci

Direttore Daniele Bartolucci

Venerdì 30 Aprile 2021

Pensioni, la riforma realizzabile in 8 mesi

C ovid

Crolla il numero dei positivi

La proposta di ANIS: “E’ prioritaria e tutti hanno detto di volerla fare Con un’agenda puntuale dei lavori entrerà in vigore a gennaio 2022” a pag.2

E conomia

Occupazione in lieve calo da marzo ‘20

a pag.3

P .A.

“La riforma delle pensioni è prioritaria e tutti hanno dichiarato di volerla fare”, ricorda ANIS, riferendosi ai programmi elettorali degli ultimi dieci anni e anche alle ultime dichiarazioni pubbliche di partiti e parti sociali. Forte di questo, l’Associazione degli Industriali lancia la proposta: “Con un’agenda puntuale dei lavori, partendo dai dati e dalle proiezioni sugli interventi, entro il 2021 si potrà costruire un nuovo impianto più sostenibile e più lungimirante”. L’obiettivo, oltre al riequilibrio delle entrate e delle uscite (oggi il saldo negativo è di circa 50 milioni), è quello di “ricostruire un patto generazionale” e “vedere la nuova Legge in vigore a partire dal 1 gennaio 2022”. Ad agosto prima lettura e ottobre la secona, per allinearla alla Legge di Bilancio. Bartolucci alle pagg. 6-7

“Tagliate” le spese in consulenze

a pag.4

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.