2 minute read

SMAS è diventato membro ufficiale di EA

Riconosciuto come unico Organismo Nazionale di Accreditamento

Solo un mese fa l’Agenzia per lo Sviluppo Economico –Camera di Commercio di San Marino aveva annunciato la costituzione dell’unico Ente nazionale di accreditamento sammarinese: il San Marino Accreditation Service (SMAS). E contestualmente dava conferma della procedura di Mutuo Riconoscimento con l’European Cooperation Accreditation, l’associazione europea degli Enti di Accreditamento degli organismi di certificazione, ispezione e verifica e dei laboratori di prova e taratura, che coinvolge complessivamente 49 enti nazionali europei.

Advertisement

L’Assemblea Generale di EA, sulla base delle valutazioni tecniche del Consiglio Direttivo, proprio nei giorni scorsi ha riconosciuto il San Marino Accreditation Service (SMAS) come l’Organismo Nazionale di Accreditamen-

S ociale to di San Marino, quale membro ufficiale ed esclusivo per la Repubblica di San Marino, constatando che soddisfa i requisiti previsti per l’adesione ad EA.

“Questo importante ricono- scimento”, spiegano il Direttore Generale dell’Agenzia per lo Sviluppo Economico –Camera di Commercio di San Marino, Denis Cecchetti e la Project Manager dell’Ente di Accreditamento di ASE-

Patto tra UGRAA e APAS per l’accudimento degli animali del Parco di Montecchio

A seguito degli obiettivi condivisi col Segretario di Stato Territorio, Ambiente e Agricoltura, On.le Stefano Canti, è stato stipulato un Patto di collaborazione fra UGRAA e APAS a firma della Dirigente Arch. Lucia Mazza e della Presidente dell’APAS Emanuela Stolfi, per la custodia congiunta degli animali del Parco di Montecchio. Grazie a tale Patto di collaborazione i daini e i piccoli animali da cortile saranno accuditi dalla volontaria dell’APAS Olivia Marani, che garantirà in alcuni giorni della settimana un supporto importante e fondamentale per le Guardie Ecologiche del Servizio di Vigilanza dell’UGRAA. La collaborazione prevede anche la realizzazione di eventuali attività culturali e didattiche per far conoscere ai visitatori le peculiarità degli animali ospiti del parco. Tra gli obiettivi generali vi sono indubbiamente il rispetto dell’ambiente e degli animali, la salvaguardia della natura in senso lato, la valorizzazione dei beni comuni, dell’attività ricreativa e del tempo libero, la condivisione dei valori e l’operare con spirito di sussidiarietà e solidarietà.

San Marino FIXING settimanale di informazione economica, finanziaria e politica

Direttore responsabile

Daniele Bartolucci d.bartolucci@fixing.sm

Redattore Alessandro Carli a.carli@fixing.sm

Responsabile commerciale

Roberto Parma 339.8016455 roberto.parma@fixing.sm

Per la pubblicità su Fixing 0549.873925 commerciale@fixing.sm

Editore Società Editoriale Fixing srl

Via Antonio Onofri, 109 47890 San Marino Città Tel. 0549.991719

Fax 0549.879049 e-mail: info@fixing.sm web: www.sanmarinofixing.com

Prezzo in edicola: 1,50 euro

Fotolito

Linotipia Riminese

Via San Leo, 10

47922 Rimini Italia

Stampa

Studiostampa New Age Strada Rovereta, 42 47899 Falciano Repubblica di San Marino

Autorizzazione della Segreteria di Stato agli Affari Interni della Repubblica di San Marino del 16/4/1993 - Protocollo n.1695. Spedizione di stampa periodica in abbonamento postale per l’interno - Tassa pagata - Tariffa per editori - Autorizzazione n.711 del 16/02/2005 della Direzione Generale delle PP.TT. della Repubblica di San Marino

CC, Linda Sartini, “formalizza, a tutti gli effetti, il mutuo riconoscimento di SMAS all’interno del framework dei 49 enti nazionali europei. Questo risultato è arrivato in tempi eccezionalmente bre- vi, segno tangibile dell’alto standard delle procedure messe a punto dall’Agenzia per lo Sviluppo Economico –Camera di Commercio di San Marino in seno alla quale nasce l’Ente di Accreditamento di San Marino”.

E ora? “Ottenuto il riconoscimento da parte di EA, i prossimi mesi saranno necessari per dare impulso all’operatività di SMAS, affinché possa accreditare gli organismi di certificazione negli standard più strategici per le prospettive di sviluppo economico di San Marino, nei settori più innovativi e congruenti con il proprio framework normativo, economico e professionale. Un altro ambito nel quale la giurisdizione sammarinese giocherà un ruolo internazionale attivo nei prossimi anni, ma anche un’opportunità per tutto l’indotto sammarinese”.

Daniele Bartolucci

Industria

Nuovi rapporti con l’Armenia

Il Segretario di Stato per l’Industria Fabio Righi ha incontrato in videoconferenza il Ministro dell’Economia Vahan Kerobyan e il Vice Ministro dell’Industria Hi-Tech Gevorg Mantashyan alla presenza dell’Ambasciatore dell’Armenia a San Marino Tsovinar Hambardzumyan. Sul tavolo i temi della cooperazione in ambito industriale e commerciale anche facendo seguito alla firma del Memorandum d’Intesa fra Camera di Commercio armena e Agenzia per lo Sviluppo Economico.

Approvato anche il Bilancio 2022: risultato netto a negativo per 1,03 milioni

This article is from: