Fixing 2021 nr. 35

Page 1

Anno XXIX - n.35 - 1,50 euro

E ditoriale Il “prezzo” si riduce con le riforme

Due anni. E’ questo l’orizzonte temporale che il Fondo Monetario Internazionale ha delineato per mettere in moto il “pacchetto delle riforme” per San Marino. Non è un tempo buttato a caso, ma è giocoforza fissato dalla scadenza dei Titoli di Stato che San Marino ha piazzato a inizio anno sui mercati internazionali. I primi della sua storia sul mercato estero dei capitali, e quasi certamente non gli ultimi. La regola aurea in questi casi, infatti, non è saldare il debito, ma rinnovarlo. A patto di ridurre il “prezzo”, quindi ridurre gli interessi, che in ambito finanziario significa solo una cosa: pagare un rischio minore agli investitori. E’ questo, in soldoni, il monito del FMI di qualche giorno fa: se si fanno le riforme che servono, si dà un segnale forte ai mercati. Per questo diventa fondamentale che le riforme arrivino a compimento, con un duplice effetto positivo: si rilancia l’economia, perché un Bilancio più stabile sostenibile favorisce gli investimenti e perché molte delle riforme in discussione servono a liberare le imprese da ostacoli oggi importanti (IVA e rapporti con l’UE). E al contempo si rafforza il Paese e l’immagine, anche come “emittente” (quindi anche il rating, che deve tornare a Investment Grade quanto prima, ndr) nei confronti dell’esterno. Le riforme, in pratica, serviranno non solo a pagare meno oggi in spese correnti (o oneri per le imprese), ma soprattutto a pagare meno domani, quando San Marino potrebbe rendere il suo indebitamento estero strutturale, ma virtuoso e sostenibile. E’ questa la strada da percorre e, sia chiaro, anche se è in salita, non ce ne è più un’altra a disposizione. Daniele Bartolucci

Direttore Daniele Bartolucci

Venerdì 1 Ottobre 2021

San Marino si apre al mondo con Expo

E -Fattura Si parte oggi ANIS, in 200 al seminario

Inaugura l’Esposizione Universale di Dubai: “E’ la prima occasione di visibilità a livello globale post pandemia, sfruttiamola al meglio” a pag.2

F MI

“IVA, UE pensioni e spending”

a pag.3

M otori

“Un’occasione unica per mostrarsi agli occhi del mondo, la prima grande manifestazione a livello globale dopo la pandemia: e noi vogliamo sfruttarla al meglio”. Si apre oggi, 1 ottobre 2021, Expo Dubai 2020 (nome mantenuto nonostante il posticipo di un anno, come le Olimpiadi di Tokio) e la Repubblica di San Marino è pronta ad accogliere visitatori e turisti nel Padiglione ideato proprio per presentare al meglio tutta la sua storia, la sua cultura e il suo sistema imprenditoriale. Un evento che durerà ben sei mesi nell’area oggi considerata con più potenziale di crescita (sia imprenditoriale che di consumi), che ha negli Emirati Arabi e in particolare Dubai un hub mondiale capace, secondo le prime stime, di portare ad Expo oltre 25 milioni di visitatori. Speciale all’interno

Auto, calano sia le nuove che le usate

a pag.4

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.