Anno XXIX - n.40 - 1,50 euro
Direttore Daniele Bartolucci
Venerdì 5 Novembre 2021
E ditoriale Caso targhe, la soluzione C ovid “Conosciuti Mascherine agli altri” Grazie Mauro
Ciao Mauro, tra le notizie che ci hai riportato in tanti anni da tutto il mondo, questa è la peggiore che potevi darci. Stavolta non potrò chiudere la telefonata con una battuta e una risata, perché il sorriso è diventato un movimento assurdamente doloroso. Per questo voglio ricordarti felice e gioioso, come in uno scatto che ti abbiamo rubato prima della tua partenza per Expo Dubai: le foto istituzionali le abbiamo fatte, perché il lavoro viene prima di tutto, ma anche in quei frangenti, trovavi sempre il modo di scherzare, di sdrammatizzare, di rendere anche gli sforzi una cosa più piacevole. Se c’era un problema o un lavoro da fare, bastava chiamare il Commissario Generale, bastava chiamare Mauro Maiani. Forse perché la vita ti aveva più volte messo alla prova e volevi evitarlo agli altri, non lo so e non lo saprò mai, ma la tua generosità era sincera, tangibile, coinvolgente. Come l’amore per il tuo Paese: un sentimento puro che rende arditi e coraggiosi, come lo sei stato tu nel voler testardamente sfidare la mentalità dominante del “conosciuti a noi, sconosciuti agli altri”... Con i tuoi Expo, al contrario, hai portato la piccola San Marino sotto lo sguardo degli occhi del grande mondo, perché anche altri la potessero vedere bene, vicina alle loro mani perché la potessero toccare, ma anche e soprattutto vicino ai loro cuori, perché potessero innamorarsene anche loro e desiderare di visitarla o sognare di viverci. Un Ambasciatore vero, nella forma e nella sostanza, ma con un qualcosa in più che traspariva sempre dalle tue parole: perché tu amavi profondamente il tuo Paese e volevi che tutti se ne accorgessero […] continua a pagina 8
“passa” anche dalla UE
obbligatorie al chiuso
Via libera del Senato alla Legge Europea, compreso l’emendamento per le auto delle imprese sammarinesi: ora manca solo il voto della Camera a pag.2
R ifiuti
Accordo con la Regione Lombardia
a pag.4
C ultura
La fine dell’incubo per molte imprese sammarinesi è vicina. Il via libera del Senato alla Legge europea 2019-2020 (che torna ora all’esame della Camera) avvia infatti idealmente il countdown dell’attesissima soluzione al “caso targhe” per San Marino. Grazie infatti ad un ementamento approvato il 2 novembre dai Senatori “le disposizioni del “Decreto Sicurezza” (il 113/2018) “non si applicano ai conducenti residenti in Italia da oltre sessanta giorni che si trovano alla guida di veicoli immatricolati nella Repubblica di San Marino e nella disponibilità di imprese aventi sede nel territorio sammarinese, con le quali sono legati da un rapporto di lavoro subordinato o di collaborazione continuativa”. Ora spetta alla Camera mettere la parola fine. Bartolucci a pag. 3
La storia del “Ponte di Dogana”
alle pagg.8-11
spazio riservato all’indirizzo