INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
PORTO ROTONDO È CULTURA, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO. Da cinquant’anni attira flussi di visitatori nazionali ed internazionali ma è dalla fine degli anni ’90 che Portorotondo si propone come uno dei più importanti poli turistici in Sardegna. È grazie alla spinta del Consorzio di Portorotondo e dell’omonima Fondazione che la tradizionale vocazione turistica è andata via via ad impreziosirsi col ricorso ad una filosofia di accoglienza ispirata alla cultura, all’arte e allo spettacolo. Ormai già da diverso tempo, infatti, la Fondazione Portorotondo organizza annualmente un apprezzato festival musicale, con il duplice scopo di promuovere eventi e produzioni artistiche di caratura internazionale da un lato e di attrarre quanto più possibile il flusso di turismo culturale dall’altro: l’offerta rivolta al pubblico italiano e straniero si arricchisce così con una serie di manifestazioni di eccellenza estremamente godibili per rendere indimenticabile una vacanza dedicata al sole, al mare e all’arte. Anche nel 2019 è stato proposto un calendario di eventi musicali che ha visto protagonisti personalità di primo piano a livello internazionale come l’armonicista virtuoso Moses, vincitore di Italia’s Got Talent negli anni scorsi, ed il pianista compositore e direttore d’orchestra Giovanni Allevi, molto noto in patria ma acclamato anche all’estero, dal Giappone fino agli Stati Uniti. Il riconoscimento della Regione Sardegna, che da oltre un decennio sostiene tale iniziativa, ha consentito a Portorotondo di affermarsi oggi come perno culturale e turistico della Gallura, grazie a un festival di grande impatto che coniuga musica, spettacolo, clima, cultura e storia. In quest’ottica gli eventi in programma prendono vita in luoghi come la Chiesa di San Lorenzo (opera di Mario Ceroli e Andrea Cascella, visitata ogni anno da decine di migliaia di turisti), la Piazza di Sangre-
Chiesa di San Lorenzo
gorio (opera di Giancarlo Sangregorio), la Piazza San Marco (opera di Andrea Cascella) e il Teatro Mario Ceroli. Luoghi dove il granito locale, estratto dalla vecchia cava presente a Portorotondo, fa la parte del protagonista. L’insenatura naturale che assicura protezione e la presenza di questo materiale di particolare pregio ha fatto di Portorotondo una cava di produzione che già i romani, duemila anni fa, apprezzavano e utilizzavano per costruire le loro abitazioni. Lo ricordano le colonne rinvenute durante la costruzione del villaggio, che fanno bella mostra all’ingresso di Portorotondo e del porto. Il collegamento della centrale piazza San Marco col Teatro Mario Ceroli è un percorso d’arte di recente realizzazione: un susseguirsi di mosaici, opera dello scultore bretone Emmanuel Chapalain, realizzati con diverse tipologie di granito che rappresenta il processo della “catena alimentare” dove si passeggia tra un capodoglio e un pescecane, un delfino e un pescespada, un calamaro e un branco di tonni che si nutre di altri piccoli pesci. Gli occhi di queste creature marine sono realizzati in vetro di Murano e si illuminano al calar del sole.
Teatro Mario Ceroli ________________ Via Riccardo Belli
Completerà questo percorso denominato “Sentiero dell’Arte” la Piazza dei Fiori, opera di Mario Ceroli, che fronteggerà la chiesa. Un grande lavoro del Consorzio di Portorotondo e della Fondazione che curano come un gioiello il borgo creato 55 anni fa dai fratelli Nicolò e Luigi Donà dalle Rose, arrivati giovanissimi da Venezia con una valigia piena di sogni e progetti, oggi realizzati ma ancora in divenire e sempre ispirati alla ricerca del “bello” come costante paesaggistica di questo angolo sardo di paradiso. Visioni diventate realtà, da tramandare alle future generazioni, che si alimentano e si arricchiscono di sempre nuove idee urbanistiche, architettoniche e opere d’arte.
Per info e prenotazioni Via delle Agavi - Costa Rei +39 348 5678963 costareysummerservices@gmail.com
promo redazionale
MARINA GIÒ Ristorante sul mare
DEU
Dopo aver maturato, nel settore della ristorazione, una quasi trentennale esperienza in Germania, nella famiglia Carta nasce la volontà di ritornare nella
Nach fast dreissig Jahren Erfahrung als Restaurantbesitzer in Deutschland entschloss sich Gianni Carta und seine Familie in seine Heimat
propria terra d’origine, la Sardegna, per gestire un piccolo ristorante poco distante dal paese di Muravera, adiacente alla spiaggia della “Marina di San Giovanni”. Gianni Carta e sua moglie Rita, gestori del ristorante “Marina Giò”, coadiuvati da personale esperto e qualificato, saranno lieti di ospitarvi nel loro raffinato locale per proporvi i veri piatti tipici sardi (spesso
Sardinien zurück zu kehren, um dort am Strand von “Marina di San Giovanni” in der Nähe des Ortes Muravera ein kleines Restaurant zu betreiben. Gianni und Rita Carta sowie ihr qualifiziertes Experten-Team heißen Sie herzlich in der angenehmen Atmosphäre ihres Restaurants “Marina Giò” willkommen. Genießen Sie sardische
rielaborati dall’espertissimo chef del ristorante), oltre a quelli, certamente più noti, della cucina italiana,
Spezialitäten wie Spanferkel, Lamm mit Artischocken oder einheimischen Fisch oder lassen Sie sich mit
dove gli ingredienti sardi sono, immancabilmente, alla base di qualsiasi piatto e che danno, ad essi, un gusto praticamente unico.
klassichen Gerichten aus der italienischen Küche überraschen.
Loc. Marina di San Giovanni, Muravera (CA) Prenotazioni Ristorante +39 333 9860200 info@marinagio.it | www.marinagio.it
Benessere, libertĂ e divertimento Un luogo che resta un unicum al mondo dove potersi rilassare in totale armonia con la natura, rimettersi in forma, divertirsi e dimenticare le privazioni di questi ultimi mesi.
Scopri la bellezza di Cagliari da una nuova prospettiva
Via Roma 67~71 - 09124 Cagliari | Ph. +39 070 653922 | operti@candidooperti.it | www.candidooperti.it
17x24_Sardinia_Operti_lug20_02.indd 1
22/07/20 10:40
ANTICA OROLOGERIA CANDIDO OPERTI IN CAGLIARI SINCE 1903 Just a few words to define the Antica Orologeria Candido Operti. Three are enough. Tradition, passion, culture. Three words to tell a history of almost 120 years and a way of “being jewellers”. Today, in the shop that can be defined as historic, under the famous arcades of the Galleria in Via Roma, Candido Operti is joined by his daughter Costanza, the fourth generation of the family, in a demanding but exciting profession. To understand what tradition means, just look at a photo of Cagliari dating back to the beginning of the last century of Largo Carlo Felice with the wide road leading to the sea and in the center the monument: the sign and the entrance to the artisan workshop opened by the grandfather Candido are clearly visible. We are in 1903. The passion has been told over the years through the “Racconti Preziosi/Precious Stories” books, which have spoken to customers about watches and
Photos by Dario Sequi
17x24_Sardinia_Operti_lug20_02.indd 2
jewels in terms of history, costume, technique and suggestions. And now, the same is done on the web, of course. This is also the opportunity to give space to the brands of haute horlogerie and jewellery that Antica Orologeria Candido Operti presents in its show-windows and which are among the most prestigious on the international scene: from Chopard to Chanel, from Omega to Baume & Mercier, from Pomellato, to Pasquale Bruni, to Damiani, to Chantecler. To name just a few. In addition to the events that take place throughout the year in Cagliari shops, during the summer months, in the particularly beautiful setting of the resorts on the South Coast as Villasimius and Chia Laguna events are organized where international customers have the opportunity not only to admire creations of great value and charm, but also to know details, including the technical, stylistic and historical background. And this also means “making culture”. Culture of beauty and preciousness.
Candido and Costanza Operti
22/07/20 10:40
Regalati un’esperienza esclusiva WARUNG BEACH Loc. Masua 09016 Iglesias - Italia +39 392 819 7964 | +39 340 460 6229 info@warungbeach.it www.warungbeach.it
Gli opposti... si aaraggono.
OLIGOMINERALE NATURALE
IPERMINERALE FRIZZANTE
Acqua Giara ha ooenuto 3 stelle, massimo riconoscimento al Superior Taste Award, ooenendo un voto di 93/100 per il suo gusto. San Martino, dopo 7 anni di 3 stelle ha vinto il prestigioso premio Diamond, prima azienda italiana. Il Superior Taste Award è un riconoscimento dell'International Taste Institute di Bruxelles, formato da oltre 200 chef e sommelier che assaggiano i prodooi in degustazione cieca.
Dai alle tue vacanze il relax che meritano. Al centro di Muravera, nel cuore del Sarrabus: Domu Elvira si trova proprio qui! La nuovissima guest house di charme che ti accoglie con elegante sobrietĂ e ti fa sentire subito a casa. In Domu Elvira non devi preoccuparti di nulla: solo di scegliere come trascorrere al meglio le tue giornate di sole.
Your Sardinian holiday will give you the relaxation you deserve. At the centre of the town of Muravera, at the heart of the Sarrabus region, Domu Elvira is right here! The new, charming guest house that welcomes guests with elegant simplicity, where you immediately feel at home. In Domu Elvira you needn’t worry about anything: all you have to do is choose how you want to spend your days in the sun.
Phone +39 346 51 06 995 Email info@domuelvira.com Website www.domuelvira.com
Domu Elvira Via Speranza, 8 09043 Muravera (SU)
Ottimi piatti tradizionali
NOVITĂ SUMMER 2020
proposte di mare
SUSHI EVERY DAY
a due passi dalla spiaggia
sunuraxi.com
info@sunuraxi.com
Muravera Via Roma, 25 Tel. +39 070.9930991 Costa Rei Via Ichnusa, 47 Tel. +39 070.9919020
su prenotazione anche take away
Bocche di Bonifacio SANTAMARIA
RAZZOLI
MADDALENA
BUDELLI P.ta Falcone SPARGI Porto Longosardo la Licciola Marazzino La Maddalena
S.ta Teresa Gallura Capo Testa Cardi
Porto Massimo Cala Spalmatore
Marina dei Giardinelli Marina Del Ponte Marina Porto Rafael S. STEFANO Stagnali Barrabisa Porto Pozzo Porto di Palau CAPRERA S. Pasquale Palau Capo d’ orso 361 I.D. BISCE P.ta di li Capannaccia Baia Francesi Capo Ferro Campovaglio Sardinia 395 133 Liscia di Vacca 125 La Conia P.ta Porto Cervo Cappeddu Bassacutena 312 Marina di Cannigione M. Moro Cannigione 422 Abbiadori 133 bis
Punta Caprara o dello Scorno
Portobello di Gallura Cala d’ Olivia
217
318
Isola Rossa
Narbolia
Milis
292
Austis
Neoneli
Bruncu 1267 Muncinale
1040
Sorgono
G
I
N
I
S
O
R
630
Arborea
C M. Funesu
Villarios
Cannai
M.is Caravius 1105
u nn Rio
M. S.ta Barbara
M. Arbus
Villa d’ Orri
852
262
Is Cannoneris
Pula
M. Culurgioni
Porto di Perd’e Sali Perd’e Sali
443
239
Porto Pino
C. SPerone
Teulada
Is Pillonis
P.ta Eva 477
La Vacca
M. Lapanu 319 263
349
Porto di Teulada
M. Filau
Domus De Maria 195
363
P.ta di Cala Piombo Capo Teulada
QUARTU S. ELENA
S. Giorgio Sarroch
P.ta Diacedda
Is Scattas
Capo Spartivento
548
C. di Pula Santa Margherita
R. Mannu
di cagliari
N O
R
A B
o rin ed
F. C du Lu
min
na
ed
125
S. Gregorio
Monti Sette Fratelli 1023
Camisa
Olia Speciosa S. Isidoro 806
de
Capo S. Lorenzo
Marina di Villaputzu Porto Corallo
Muravera
P.ta Masenzias
Burcei
Maracalagonis
M. Ordini
Villaputzu
San Vito
700
1067
922
Sinnai
Flumini Foxi Capitana Poetto Marina Piccola Marina Capitana Poetto 590 C. Sant’ Elia Geremeas Golfo Torre d. Stelle
1017
P.ta Maxia
P.ta Sepreddi
Selarguis Quartucciu
Quirra
F. Flumendosa
735
979
S A R R A B U S
574
S. Priamo M. Liuru 420
Capoferrato
C. Ferrato
Costa Rei
Castiadas 732
S. Elia
195
Pantaleo
S. Anna Arresi
G. di Palmas
La Maddalena 720
Santadi
Giba Masainas
Porto Botte
271
Villaperuccio
Porto di Cagliari
Capoterra
E
Perdas de Fogu
Palmas
M.Arcosu
1116
Nuxis
Saline di S. Gilla
948
T
Sant’ Antioco
293
Lago di M. Pranu
Tratalias
126
126 dir
S. giovanni Suergiu
Lago di Pau Pressius
Acquacadda
Narcao
492
195
Cussorgia
Pesus
CAGLIARI
L. di Medau Zirimilis
N
Matzaccara
annu F. M
M. Rosas
Riomurtas
Perdaxius
131 dir
723
M. Casargius
a
E
Terraseo
CARBONIA
Brucuteula
544
391
387
Barisoni
RA
324
Villasalto
M. Genis
599
M. is Crobus
630
E R
Foxi Manna
M. Parredis
670
842
Soleminis
Monserrato
R
E
Dolianova
Settimo S. Pietro
Elmas
Aeroporto Elmas
San Nicolò Gerrei
IR
676
I
c oc
I
609
C
Porto di Calasetta
S. ANTIACO
454
Paringianu
Porto di Carloforte Marina di Carloforte
Calasetta
614
L
La Caletta
S. PIETRO
Zinnigas
M. S. Miai
Cortoghiana
Portovesme
Marina di Portoscuso
Uta
Villamassargia
Bacu Abis
U
211
San Sperate
Decimomannu Sestu Assemini
130
Cixerri
S
Tonnare Guardia d. Mori
Villaspeciosa
Siliqua
QU
M. Cardiga
G
387
466
Serdiana
DI
Ballao Armungia
Pic
S
Gonnesa 455
Carloforte
O
Decimoputzu
293
130
Musei
261
Ussasana Monastir
130 dir
Goni
Sant’ Andrea Frius
Donori
128
131
Villasor 196
Siurgus
a
IGLESIAS Domusnovas
M. S. Pietro
Monteponi
Barrali
Nuraminis
Serramanna
Vallermosa
E
611
Lago di Montimannu
N
910
S A L 674 TO
T.s
M. Cuccurdoni
S. Benedetto L. Punta Gennarta
L.Monteponi
A
L Malacalzetta
Acquaresi 537
125 676
Escalapalano
Silius
Marina di Gairo
Tertenia Perdasdefogu
Lago di Mulargia
Donigala
547
Samatzai
126 dir
P.ta Perda de sa Mesa
Buggerru
Serrenti Pimentel
D
G 1236
1094
501
Villacidro
724
M. sa Colla
Senorbì San Basilio
321
306
F. Pelau
875
Orroli
Sisini Suelli Arixi
Guasila 547
M. Mannu
Samassi
859
Fluminimaggiore
Portoscuso
I
Gonnosfanadiga 197
724
293
Torre di Bari Marina di Cardedu
M. Ferru
F. Flumineddu
P
I P.ta Mariu
126
Furtei
197
Strovina S. Michele
390
1212
496
Seuni Guamaggiore Selagas
Segariu
Sanluri
San Gavino Montreale
Arbus
608
197
131
C. Bellavista
T
125
Cardedu
Jerzu
Corogedda
128
125 dir
S
Barisardo
M. S. Vittoria
Gesico
A
Loceri
Gairo
Lago di Flumendosa
Nurri
I
Ulassai
Ussassai
Esterzili
198
Tortolì Arbatax Porto di Arbatax
L
Osini
Sadali
Villanovatulo
Nuragus
Villamar
Sardara
Bau
Lanusei
609
M
P.ta 726 Guspini s’ Accorradroxiu
Ingurtosu
A N O
G
Elini 198 Il Bono
Seui
I D
Simala
126
Nuraxi Figus 204
C
Masullas
Pabillonis
Montevecchio
Masua Nèbida
R
Girasole
O
Arzana
Seolu
A
324
M. Arcuentu 784
Fontamare
A
Nurallao
Setzu Gesaturi Isili Baressa Tuili Barumini 128 Serri Gonnoscodina Turri Mogoro Ussaramanna Gergei Escoica San Nicolò Las Plassas Gonnostramatza Pauli D’ Arcidano Siddi Arbarei Collinas Lunamatrona S. Simone Mandas Sa Zeppara 372 Villanovaforru Villanovafranca Siris
Uras
Ma
555
Pardu Atzei Marina di Arbus
499
Borgata Pirastera
Sulau
197
L. alto del Flumendosa
F. Flumendosa M. Perdedu 1334
Genuri
Curcuris
Pompu
Terralba
Porto Palma
P.ta Mummullonis
S
A
Nureci Usellus 442 Verde Assolo Escovedu Pau Albagiara Genoni Zeppara 812 Ales Gonnosnò Morgongioni
P.ta Trebina Longa
131
Marrubiu Sant’ Antonio di Santadi
Portixeddu
Laconi
738
Capo d. frasca
C.Pecora
128
S. Antonio Ruinas Senis
E
GennaSpina Villa
M. Scova
595
Asuni
Villanova S. Maria Navarrese Porto S.M. Navarrese Strisaili Villagrande Lotzorai Donigalla Strisaili
A
S. Anna
B
DEL
GENNARGENTU
Gadoni
1158
Baunei
R
R
295
128
616
Aritzo
A
Golfo di Oristano
Asuai
295
I
A
497
C. di M. Santu Triei
389
Ardali
Belvi Meana Sardo M. Corte Cerbos
957
M. Orosei
Talana
MONTI Desulo
Atzara
Samugheo
Golfo di Orosei
Genna Silana
1246
Tonara
S
388
A
Ortueri
Porto di Cala Gonone Cala Gonone
Urzulei
Arcu Correboi
Tiana
S.ra su Lampu
S. Vero Bauladu Stagno Milis Busachi 155 Bartili SalePorcus Tramatza AllVillanova F. Tirso Riola Sardo S.Pietro Truschedu MAL DI VENTRE Fordongianus Zeddiani 131 Nurachi St. di Zerlaiu di Siamaggiore Donigala Cabras Fenigheddu Ollastra 673 Allai Massama Solarussa Sim. Cabras S. Salvatore 388 Siapiccia Solanas Nuraxinieddu Sili Simaxis Siamanna Marina di 515 Ruinas IL CATALANO ORISTANO Torre Grande S. Giovanni Villaurbana Santa Giusta Di Sinis Palmas Arborea St. di Mogorella S. Giusta Capo S. Marco
1017
M. Novo S. Giovanni 1316
128
B
Mandriola
Putzu Idu
Ardauli S.ta Chiara Ulà Tirso d. Tirso
Pratobello
Fonni
389 dir b
Ovodda
Teti
1416
Lodine
R
su Pallosu
Nughedu S.ta Vittoria
P.ta sa Pruna
Gavoi
A
Seneghe
Orgosolo
Ollolai
F. Taloro
640
Dorgali
Mamoiada
B
s’ Archittu
Lago Omodea
Soddi Bidoni Zuri Baroneddu Tadasuni Sorradile Paulilatino
Orosei
125
1463
739
Olzai
560
Ghilarza
Abbasanta
Bonarcado
584
125
P.ta Corrasi
Fruncu Padulas
Sarule
M. Nieddu di Ottana
Cala Liberotto
Onifai
Galtelli
L. del Cedrino
Oliena
389
Orani
Ottana
Aidomaggiore Sedilo Norbello
Santu Lussurgiu
S.ta Caterina di Pittinuri
Oniferi 128
Flu
M. Ortigu 1050
S. Ignazio
129
R. d’ Oliena
R.
S. Leonardo
P.ta di Foghe
131 dcn
Dualchi Noragugume
Borore
P.ta e sa Lunavera
NUORO
670
540
Irgoli
R. Isalle
494
C. Comino
955
129
Orotelli
P.ta Su Grabellu
M. Turuddò
M. Ortobene
537
862
Loculi Lollove
125
826
NUOV A 125
Cuglieri
131
808
1127
1127
Orune
389
803
M. Senes
P.ta Catinina
Lula
853
M. Saraloi
R. Mannu
M. Tiria
Bolotana
129
Macomer Biron
M. S. Antonio
Scano di Monti Ferro
292
Bortigali Silanus
131 dcn
1057
Bitti
NUOV A 125
Sagama
Sennariolo
in e Margh Lei Cat. del
Mulargia 129 bis
S. Lucia
Siniscola
1029
633
Onani 857
P.ta Comoretta
o
Sindia
Tinnura
Tresnuraghes
Badde Salighes
131
665
Suni
Modolo Magomadas
Illorai
Porto La Caletta La Caletta
I E
i d
t i n o
M
456
M. sa Turritta
Bottidda
Esporlatu
M. Rughe
292
Bosa
Marina di Bosa
Capo Mannu
Bono
766
Nule
Benetutti
Posada Torpè
Lodè
Cuccuru sas Pedras Nieddas
128 bis
Bultei
Anela
1258
Burgos
685
Tem
788
Capo Marargiu
Foresta di Burgos
C. Mariani
Semestene
292 dir
Cogoli
125
Padria
Montresta
1156
M. Cuiaru
Pozzo maggiore
Mara M. Mannu 802
496
EI N UR A
N
Traessu
GH I Cossoine Giave Rebeccu Bonorva
F. Tir so
VAL LE D
719 M.
Nortiddi
Tanaunella
513
Lago di Posada
657
Mamone
Osidda
A
D I S A R D E G N A
Torralba
836
E
Romana
Monteleone Rocca Doria
Ittireddu
Bonnanaro
Buddusò
389 dir
O
292
717
Borutta
Thiesi
Cheremule
Pattada
Nughedu di S. Nicolò
Budoni
S. Lorenzo
Concas
F. Posada
A l t o p i a n o d i B u d d u s ò
389
Agrustos
Limpiddu
Brunella
Pedrabianca
Piras
Alà dei Sardi
1093
Bantine
128 bis
Mores
828
Porto Ottiolu
Berruiles
883
1077
M. Lerno
Ozieri
Siligo
970
P.ta Ittia
P.ta di Senalonga
729
no
Lago Bidighinzu Lago del temo
M. Pedralonga
Chilivani
M. Nieddu Straulas
R. de s’ Elema
G
Pedra Ettori
Banari
138 bis
Bessude
M A R
199
338
597
Ardara
San Teodoro
Buddittogliu
à
l
MOLARA
Marina di Lu Impostu Marina Puntaldia
Suaredda Traversa
Padru
158
C. Coda Cavallo
Monte Petrosu
Andria Puddu
Mamusi
P.ta de s’ Untulzu
132
Ittiri
Putifigari
Villanova Monteleone
D
U
G
O
Costa Dorada
Loiri
Monti
TAVOLARA
Porto S. Paolo
Enas
Berchiddeddu
Berchidda
Oschiri
O
R
O
Porto di Olbia Porto Golfo Aranci
Aeroporto Olbia
392
ea
Golfo di Alghero
Polaghe
L
Lago di Cuga
Telti Aratena 199
Lago d. Coghinas
oc
nu
Uri
Mugoni Porto Conte Fertilia Tramariglio Porto Maristella Surigheddu Marina di Fertilia Tramariglio Capo Caccia Porto di Alghero ALGHERO
127
1359
Cargeghe
Ossi Codrongianos Florinas
127 bis
267
OLBIA
622
648
132
672
FIGAROLO
Golfo di Olbia
Priatu 127
Tula
M. Sassu
719
P.ta s’Istatu
Tissi
Usini
Olmedo
I Piani
Chiaramonti
G
Man
Aeroporto Alghero
Martis
628
Osilo
127
R.
Tottubella
S.ta Maria la Palma
S.ta Vittoria
SASSARI
P.ta sa Turrita 416
427
C
Li Punti Bancali
291
Porto Porto Marana Golfo Aranci Sa Jaga Brujada C. Figari
Cugnana
P.ta Balistreri
Campudulimu Coghinas
N Erula A
Marina di Portisco
Sant’ Antonio di Gallura
Calangianus
Tempio Pausania
el
La Crucca
La Corte
672
ad
464
O
.n
U N Monteforte
M. Forte
Lumbaldu
C
A
127
Tirso
L
L
Laerru
Nulvi
Sennori S. Lorenzo
S.Giovanni
Bulzi
Perfugas
an nu
Argentiera
Campanedda
Sedini
G
M
C. dell’Argentiera
A
R
R
Palmadula
Sorso
134
S. Giovanni
MORTORIO
SOFFI
S. Pantaleo
s
La Pedraia
Tergu
N
M. Tudderi
Capriccioli
Mulino di Aerzachena
A
Pirazzolu
L. di Liscia
Nuchis
Bortigiadas
ina gh Co
Canaglia
Marina di Sorso
Platamona
131
A435
200
Porto Torres
251
R
Luras Aggius
911
Viddalba
TS.ta Maria Coghinas
U
Liscia
Muntiggioni
Valledoria La Muddizza
Castelsardo
R.
Pozzo S. Nicola Biancareddu
133
Badesi
L
NUOVA
Lu Bagnu
122 Stagno di Pilo
L
O
Golfo Dell’ Asinara
Porto di Castelsardo
636
Trinità d’ Agultu e Vignola
Badesi Mare
Marina di Stintino
A
765
ula
PIANA
Stintino
G
214
A
Fornelli
Arzachena
Luogosanto
P.ta li Canneddi
265
Capo del falcone
240
Aglientu
ASINARA
Cod
408
La Reale Punta Trabuccato
M. Minniminni
Solanas
336
Villasimius Serpentara
Marina Villasimius
Capo Carbonara isola dei cavoli