Il floricultore nov 2012

Page 1


fiere & mostre

Piante, macchine e serre: visita a due rassegne specializzate e ai vivai

Olanda, pianeta arboricoltura V di

Elisabetta Sari

Sotto: due immagini della prima edizione della mostra commerciale “Expo TCO”, organizzata dal 3 al 4 ottobre 2012 a Opheusden, vicino a Wageningen.

18 ❘

isitare le mostre professionali olandesi è un’esigenza ormai consolidata per rimanere al passo ed essere aggiornati sull’evoluzione del mercato. Recentemente, a seguito dell’opportunità concessa, abbiamo visitato due fiere fisicamente piccole, ma ricche di numerosi espositori qualificati e preparati.

interessante per tutta la filiera, dai coltivatori ai paesaggisti e, non da ultime, le amministrazioni pubbliche. Nell’area intorno alla città di Opheusden, a soli 5 chilometri dalla più nota Wageningen (dove ha sede l’omonima Università di scien“Expo TCO” ze agrarie), sono diLa prima è stata la nuova fiera delslocati circa 130 vile alberature stradali, “Expo TCO” vai che producono ( www.treecentreopheusden.nl), una vasta gamma che si è tenuta ad Opheusden il di piante per albera3 e 4 ottobre. Nata con l’intenture su una superfito di far conoscere il vasto ascie di 1.527 ettari, 27 sortimento delle alberature dei quali destinati alla della regione e i metodi di coltivazione in contenitocoltivazione che la caratre. L’80% della produzione terizzano, “Expo TCO” si è è destinata all’estero (11% rivelata un appuntamento extra-UE), dal materiale di Opheusden

Il Floricultore ❘ novembre 2012

“Expo TCO” Zundert “GrootGroenPlus”


base fino agli alberi (trapiantati 4 volte), tra i quali anche le piante da frutto. Un dato quest’ultimo che non deve sorprendere, visto che la regione è tra le maggiori produttrici di frutta. Visti anche i vivai della zona, a cominciare da B&P Handelskwekerijen (www.bpboomkwekerijen.eu), una cooperativa composta da quattro aziende, ognuna con sue specialità. Queste imprese, da circa 100 ettari complessivi, sono dislocate in un raggio di 10 chilometri nell’area di Neder-Betuwe e non per caso: le condizioni per la coltivazione di alberi in pieno campo sono infatti ottimali in quanto l’argilla di fiume di cui è ricco il territorio è molto fertile e consente la crescita di alberi più forti e sani. Tale struttura del terreno assicura inoltre una buona formazione della zolla e garantisce radici resistenti. L’ampia disponibilità di spazio, unita a queste condizioni favorevoli, permette di offrire un vasto assortimento che comprende circa 350 varietà di alberi, piante da frutto e siepi in contenitore o in zolla, trapiantati da 1 a 3 volte e con una grande scelta di altezze e circonferenze. «La coltivazione in contenitore consente consegne durante tutto l’anno – ha spiegato Gijsbert van Setten, uno dei titolari – mentre il secondo vantaggio è un apparato radicale ben formato, che permette alla pianta, una volta a dimora, di crescere velocemente e bene».

Sopra, da sinistra: il sistema di coltivazione "a grondaia" presso i vivai B&P Handelskwekerijen e il macchinario utilizzato per la divisione in zolle delle giovani alberature. Sotto: alberi coltivati nei contenitori in polipropilene Arbo®-Strong di cui la cooperativa olandese è concessionaria unica per il Benelux e la Gran Bretagna.

Un’innovazione più recente è stata la coltivazione “a grondaia”, in parte sviluppata da B&P Handelskwekerijen, ma in uso in altre tre aziende: per i primi sei mesi le piante sono coltivate su delle specie di grondaie, poste a 75 centimetri dal suolo. La produzione annua “a grondaia” è di circa 20.000 esemplari. Molto interessante è stata la dimostrazione di un macchinario studiato appositamente per la divisione in zolle delle giovani alberature, in modo che le radici siano già pronte e mature per la messa a dimora. Il vantaggio di questo metodo è la pianificazione del tempo con risparmio dello stesso e la riduzione dei costi. B&P inoltre è concessionario unico per il Benelux e la Gran Bretagna dei contenitori per vivaio Arbo®-Strong, 

novembre 2012

❘ Il Floricultore ❘ 19


fiere & mostre

I fratelli Karel e Cor Huibers titolari della Betuwe Plant B.V. specializzata in alberi per piccoli giardini.

 realizzati in polipropilene, flessibili e facili

da maneggiare grazie alle quattro maniglie poste sui bordi che, secondo l’azienda, preservano le piante da possibili danni durante gli spostamenti. Questi contenitori morbidi sono adatti per la coltivazione di alberi con steli multipli, altra “specialità” dell’azienda, adottata 10 anni fa in risposta alle richieste della clientela. Betuwe Plant B.V. (www.betuweplant.nl), dei fratelli Karel e Cor Huibers, alleva alberature per i garden center. La gamma è molto varia, ma l’offerta principale sono gli alberi per piccoli giardini, richiesti soprattutto da olandesi e belgi. Sono il 65% della sua produzione e le esportazioni verso altri Paesi trovano la loro strada alle aste olandesi e tedesche. L’assortimento comprende 125 varietà, con piante di tutte le dimensioni fornite in contenitori da 10 fino a 110 litri. Al nostro arrivo una squadra stava eseguendo la potatura per mettere in forma gli alberi, tipica del Nord-Europa. La Betuwe Plant si estende su 7 ettari, parte dei quali impegnati in produzione in piena aria per 10.000 contenitori; un’altra parte è destinata alla coltivazione in serra di 8.000 contenitori. L’azienda provvede anche al trasporto con mezzi propri e l’80% degli alberi vengono forniti con apposito codice a barre e le etichette con i marchi dell’azienda o, in alternativa, personalizzate per i diversi Garden Center con foto, consigli di coltura e il prezzo al dettaglio. Qualità e servizio sono fattori chiave per il vivaio Betuwe Plant, come si è visto anche nello stand in fiera. Breve sosta anche alla Boomkwekerij O. Van Setten, vivaio di 6 ettari specializzato nella propagazione e coltivazione di por-

20 ❘

Il Floricultore ❘ novembre 2012

tainnesti. L’offerta comprende dalle 70 alle 80 varietà, con altezza media tra 6-8 cm e 12-14 cm. I clienti sono principalmente altri vivai olandesi. Alla Damcon (www.damcon.nl), che da più di quarant’anni produce macchine per vivai, abbiamo visto invece macchinari per la coltivazione di alberature in piena terra – dalla piantina radicata all’impianto adulto – tra cui piattaforme mobili, elevatrici per potatura, macchine per la raccolta e trattori montati con sollevatori per alberi. Interessante la dimostrazione di due macchine: il Multitrike, trattore-robot con due bracci flessibili che nel vivaio si adattano alla larghezza dei filari anche di piccole dimensioni (80/150 cm). Il vantaggio è che si lavora più di un filare per passaggio con risparmio in termini economici e di tempo. Altra macchina è la KLR-300 ST, piccola vanga per alberi, adatta al montaggio su mini-gru per il sollevamento di Buxus, Taxus, conifere, ed alberi di Natale, dove i diametri delle zolle possibili sono tra i 20 e 40 cm a seconda che vi sia la presenza della sottolama. “GrootGroenPlus” Nell’ambito della 22ª mostra “GrootGroenPlus” a Zundert, vicino a Breda, dal 3 al 5 ottobre, la presenza di 261 espositori e 7.252 visitatori (il 44% erano stranieri) hanno ri- 

Vanga KLR-300 ST.

Multitrike.


In questa pagina alcune immagini della mostra professionale “GrootGroenPlus” (3-5 ottobre) di Zundert, poco distante dal confine con il Belgio, e alcune delle novità vincitrici delle Medaglie d’Oro.

Chamaecyparis thyoides ‘Versent’.

Quercus warei ‘Nadler’.

Gleditsia triacanthos ‘Draves’.

novembre 2012

❘ Il Floricultore ❘ 21


fiere & mostre

 badito il successo dell’iniziativa. L’arbori-

coltura è un pilastro portante dell’economia di questa cittadina olandese dove il 40% della popolazione lavora nel settore. Tra gli stand è stato possibile ammirare diverse varietà di punta come l’Acer platanoides ‘Green pillar’ di Vermeer Holland B.V. o le novità vincitrici delle medaglie d’oro tra le quali la Gleditsia triacanthos ‘Draves’ presentata da Valkplant B.V., il Chamaecyparis thyoides ‘Versent’ di Boomkwekerij Schrauwen-Moerings v.o.f. e il Quercus warei ‘Nadler’ presentato da Boomkwekerij De Bruyn BVBA. D’obbligo poi le visite ai vivai, con una capatina nel vicino Belgio, a Beerse, dove ha sede l’Herplant BVBA (www.herplant.be) specializzata nella coltivazione di Buxus e Taxus in piena terra e vasi. L’azienda, fondata nel 1967, si estende su 30 ettari. Insieme con diversi Istituti di ricerca porta avanti gli studi su malattie e parassiti tipici di questi due generi. A questo proposito il proprietario ci ha mostrato un’area del vivaio dove raccoglie specie di buxus provenienti da tutto il mondo, utili per valutare la genetica e le trasformazioni della specie. Sprenkels B.V. di Actmaal su 4,5 ettari coltiva piante ornamentali da giardino: arbusti, conifere e rampicanti. Frank Spren-

22 ❘

Il Floricultore ❘ novembre 2012

Didier Hermans tra i buxus sagomati del vivaio belga Herplant BVBA.

Frank Sprenkels dell’omonimo vivaio (sotto) specializzato in arbusti, conifere e piante ornamentali in genere.

kels ha iniziato la sua attività nel 1980 e ha voluto raccogliere una sfida: anziché coltivare la stessa pianta tutto l’anno, ha organizzato un assortimento di 150 specie in vasi con dimensioni da 1,5 a 10 litri. «È molto importante – ha detto – aver raggiunto una così ampia produzione. Rende l’impegno più vario e sviluppa anche un buon senso del commercio». Tra l’altro ha adottato sistemi sonori per allontanare i volatili, che sono cause di danni ad alcune piante in particolare. Le piante sono destinate ai Centri commerciali o all’ingrosso nei Paesi Bassi e nel resto d’Europa: in particolare Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna e Danimarca. Le piante sono neutre, cioè senza etichetta, con il solo nome della pianta, più informazioni o codice a barre, e possono poi essere poi personalizzate. Poco lontano c’è l’impressionante distesa di piante della Containerteelt Elst-Bevers (www.elst-bevers.nl) che produce latifoglie e arbusti sempreverdi. L’azienda è su 10 ettari, di cui un campo per contenitori e 17.000 mq di serre. Circa 450.000 piante decidue sono coltivate in vasi di misura 2/3,5/6,5 litri, con Forsythia, Ribes, Philadelphus, Spiraea, e Weigela. Altre 550.000 piante decidue, coltivate in vasi 1,3/15 litri la maggior parte dei quali Prunus laurocerasus e le diverse cultivar ‘Otto Luyken’, ‘Rotundifolia’ e ‘Caucasica’. La clientela più numerosa sono i Garden Center o i centri fai da te, perciò l’85% di queste piante viene fornito con etichette, foto e codice a barre.


fiere & mostre

La nostra ampia visita si è conclusa da De Douglas Boomkwekerijproducten B.V., (www.douglasboomkwekerij.nl), azienda a conduzione familiare attualmente condotta dalla quinta e sesta generazione di questi vivaisti: Andy Doomen, le sue tre figlie, e il genero. Il vivaio si trova a Wernhout su 4,5 ettari di coltivazioni in tunnel, più 1,5 ettari di serre. È specializzato nella produzione di talee da seme di decidue e conifere per portainnesti, selvicoltura, alberi di Natale, piante da siepe e altre tipologie. Intorno al 1990 è passata all’uso di zollette (plug) con migliori risultati nella semina, una crescita più controllata e un periodo più ampio di produzione, cosa nuova in selvicoltura. Nella coltivazione con i plug molti processi possono essere automatizzati, dalla semina fino all’allestimento del prodotto per

Uno scorcio dei vivai Containerteelt Elst-Bevers

Andy Doomen della De Douglas Boomkwekerijproducten B.V. mostra le sue talee coltivate in plug per le quali ha sviluppato una serie di macchinari finalizzati a questo tipo di produzione.

la spedizione. Ed è qui il punto di forza di De Douglas che ha messo a punto una serie di macchine finalizzate allo scopo come una seminatrice che prima serviva per la coltivazione di ortaggi, un apparecchio per caricare le giovani piante nei vassoi alveolati e un robot che aiuta a spostare i vassoi nelle serre. La De Douglas ha dal 2000 una controllata in Polonia, dove allevano piantine in contenitori più grandi ed in vasi, sicchè servono i vivai di tutta Europa e molte piante possono esser coltivate secondo le specifiche richieste dal cliente. Inserzione Pubblicitaria

Distributori esclusivi in Italia di

Microrganismi, Micorrize Bioinsetticidi

Fertilizzanti organici Organominerali Idrosolubili, Liquidi

RICERCA per il completamento della rete di vendita

AGENTI di VENDITA

veramente introdotti nelle Rivendite specializzate in mezzi tecnici per l’agricoltura professionale Gli interessati sono invitati a inviare CV con autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo D.Lgs.196/03 a info@brida.biz. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (L. 903/77) Oligoelementi chelati singoli e in miscela

Estratti vegetali, Microrganismi

BRIDA s.r.l. S.U. ❚ Sede legale: Via Taormina, 23 - 95027 SAN GREGORIO (CT) ❚ Sede operativa: Via San Sebastian, 11 - 38122 TRENTO Interporto ❚ www.brida.biz

novembre 2012

❘ Il Floricultore ❘ 23


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.