DETRAZIONE DOMOTICA 65% 2017 La Detrazione domotica 2017 al 65% per i dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti elettrici e di riscaldamento, cd. domotica, può essere fruita dai contribuenti a partire dal 6 settembre scorso. L’ENEA, infatti, che è l’Agenzia Nazionale Efficienza Energetica, per il coordinamento e la gestione del meccanismo delle detrazioni fiscali, ha provveduto ad avvisare gli utenti, che è ora possibile inviare al loro ente, la documentazione relativa alla building automation, al fine di vedersi riconosciuta la detrazione 65% per le suddette spese. Vediamo quindi cos’è e come funziona la detrazione, a chi spetta e quanto spetta, quali sono i requisiti da rispettare e sul è la documentazione da allegare alla domanda ENEA. Bonus Building automation 2017 cos’è e come funziona? Che cos’è il Building automation? Sono i sistemi multimediali che servono per il controllo da remoto degli impianti elettrici e di riscaldamento, ossia, la cd. domotica. Bonus Building automation 2017 cos’è e come funziona? Come tutti sappiamo, la Legge di Stabilità 2016, ha introdotto una nuova detrazione fiscale, chiamata Ecobonus domotica, che prevede la possibilità per i contribuenti di poter portare a detrazione dalla dichiarazione dei redditi, il 65% delle spese per l’acquisto di impianti di building automation, che consentono di controllare a distanza, tramite un’applicazione smartphone, tablet o pc, l’impianto di riscaldamento, la climatizzazione estiva e la produzione di acqua calda sanitaria. I contribuenti interessati a fruire del bonus, oggi, possono farlo presentando la domanda bonus domotica all’ENEA, ossia, all’Agenzia nazionale per l’efficienza energetica, che gestisce il bonus Irpef o Ires. Vediamo quindi i requisiti per fruire del bonus domotica 2017, i requisiti tecnici specifici, quali sono le opere agevolabili, ed infine, i documenti necessari detrazione building automation. Detrazione domotica 65% a chi spetta? Requisiti. Chi ha diritto alla detrazione domotica 2017? La detrazione spese domotica al 65% spetta a: • singoli proprietari di appartamenti; • proprietari di interi condomini; • titolari di reddito d’impresa; • professionisti. Quanto spetta di detrazione domotica? Spetta una detrazione pari al 65% sulle spese per l’acquisto di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti elettrici e di riscaldamento. Requisiti detrazione Ecobus domotica: secondo il vademecum ENEA, la detrazione 65% domotica, spetta solo in presenza di determinati requisiti immobile e tecnici. Riguardo ai requisiti immobile, la condizione per fruire della detrazione, è che l’immobile alla data di richiesta di detrazione sia: • regolarmente accatastato o in corso di accatastamento; • in regola con il pagamento dei tributi; • dotato di impianto di riscaldamento, ivi compresi gli impianti individuali, con esclusione dei caminetti. Requisiti pagamento dispositivi domotica: per fruire della detrazione 65% bonus domotica 2017, il contribuente, qualora sia una persona fisica, deve effettuare il pagamento dei dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti, esclusivamente ed obbligatoriamente tramite bonifico bancario o postale. Tale bonifico, per essere in regola con la detrazione, deve indicare nella causale il riferimento alla legge Finanziaria 2007, il numero della fattura e la data,nonché i dati del richiedente la detrazione e del beneficiario del bonifico. Requisiti tecnici per fruire dell’Ecobonus domotica 2017.