Numero 2

Page 1


EDITORIALE Eccoci con un nuovo numero, della nostra fanza, sperando sempre che sia di vostro gradimento e siamo rimasti sorpresi dal seguito che abbiamo avuto, nonostante abbiamo fatto poco pubblicita’, usando solo la nostra pagina di facebook per farci conoscere. Torniamo a noi, in questo numero, che trovo davvero interessante, andiamo all’estremo sud, talmente estremo che siamo in Inghilterra, ovvero a Berwick, l’unica squadra inglese, che per questioni logistiche ha scelto la Scozia. Per loro andare fino a Plymouth sarebbe un odissea, ovvero quasi 4,000 miglia, una vita ci impiegherebbero, sapendo che e’ un piccolo club, il costo sarebbe molto elevato. Il Berwick Rangers, essendo inglese e’ odiato da tutte le tifoserie che incontra, sono la pecora nera della Federazione. Si conoscera’ una squadra che ha lasciato un segno nel calcio scozzese, ovvero il Third Lanark, un titolo in bachca, i rossi di Glasgow nei primi anni di calcio erano una vera potenza ed il Cathin Park, una vera e propria chicca, dando da poterlo trovare ancora li com’era, quando lo si vede si fa proprio un tuffo nel passato. L’amico Flavio, ci porta ad Hampden, a vivere insieme a lui, in mezzo alla Tartan Army, un match della Scozia Per finire, l’amico Gianfranco Giordano esaminera’ per noi il punto sulle coppe scozzesi, per noi la bellezza del nostro calcio. Prima dei saluti, vi lascio come sempre il nostro contatto mail, per scriverci e magari inviarci una vostra trasferta in Scozia: scottishfootballstation@gmail.com Buona lettura n.d. Teniamo a puntualizzare una mancanza nel numero precedente riguardante l’autore del racconto sui “Lombardia Hearts” Fabio Marra. Ci scusiamo con l’autore e con i nostri lettori per la svista.

football scottish

SFS

station

BERWICK RANGERS GLI STRANIERI DI SCOZIA


Il 7 Gennaio 1884, nasce il Berwick Rangers, dopo che in citta’ venne disputato l’incontro di calcio tra la fabbrica di Dunbar e i ferrovieri di Newcastle. Si dice che il club, esisteva gia’ nel 1881, mentre le fonti storiche, indicato il 1884 come nascita ufficiale del Berwick. Il primo match, ufficiale, fu disputato il 16 Febbraio 1884, contro il Royal Oaks, il Berwick vinse. Intorno al 1905, il Berwick si affillio alla Scottish FA, sempre lo stesso anno entro’ nella Scottish Border League, a seguito anche nella Border Amateur League (1908-09). Da delle ricerche recenti e’ emerso, che il club dopo la Prima Guerra Mondiale entro’ nell’East of Scotland League. Fece domanda per entrare nella North Northumberland League, ma la sua richiesta fu rifiutata. Finalmente nel 1951vennero ammessi alla Scottish Football League, furono inseriti nella Scottish League Division C. Questa divisione pero’ scomparve nel 1955 ed il Berwick fu trasferito nella Division B. Il Berwick, ha sempre disputato la Scottish Football League, con pochi spettatori e molti problemi finanziari. Da quando furono fondati, hanno sempre girato come nomandi alla ricerca di una casa, bisogna aspettare il 1954, per vederli arrivare al Shiefield Park. Momenti da ricordare sono la vittoria per 3-0 in Scottish Cup, contro il Dundee, avvenuta nel 1954, dove arrivarono ai Quarti di Finali, persi 4-0 per mano dei Rangers. Dieci anni dopo, arrivarono alla Semi Finale di League Cup, ancora i Rangers li eliminarono, con un secco 3-1. Un altro grande successo, entrato negli annali del calcio scozzese, fu quando il Berwick elimino’ i Rangers in Scottish Cup, era il 1967, sotto la guida di Jock Wallace. Sempre nello stesso turno, vinsero 8-1 contro il Vale of Leithen, record ancora imbattuto da parte del club. La vittoria sui Rangers, porto’ al Shiefield Park, 13,685 spettatori. Nel turno successivo, andarono ad Easter Road, contro Hibernian e davanti a 30,000 spettatori, persero 1-0, ma uscendo a testa alta. Nei successivi anni, ci furono dei progressi, fino a quando nel 1979, sotto la guida di Dave Smith, vinsero la Second Division. Nonostante il successo, gli anni ‘80 furono pieni di sofferenze. Nella stagione 1988/89, si ando’ vicini al fallimento, il club stava per vendere lo Shiefield Park. Nel 1988, sotto la guida di Jim Jefferies, si stabili’ un record, 21 partite senza sconfitte. Ma i problemi economici non finirono, nel 1994 entrarono in amministrazione. Disputo’ campionati tranquilli, sfiorando nel 1994, la Division One. Nel 1997, furono retrocessi in Division Three, sotto la guida di Paul Smith, si riusci’ nel 2000 a conquistare la promozione in Second Division. Durante l’era Smith, incontrarono in Scottish Cup, i Rangers e gli Hearts, portando al replay i Jambos. Nel 2005, il Berwick, ritorno’ in Division Three, la successiva stagione, non riusci’ a centrare la promozione, venendo eliminato ai play-off dall’Alloa Athletic. Sotto la guida di John Coughlin, rifondo’ la squadra, nel 2007 vinse la Third Division, il primo titolo dopo 28 anni.

John Coughlin, diede le dimissioni da Manger del Berwick, dopo la sconfitta 3-0 contro Alloa, il 6 Ottobre 2007. Lascio’ il Berwick, dopo nove gare e solamente cinque punti in classifica. Il coach del Cowdenbeath, Micheal Renwick, divenne il 25 Ottobre 2007, nuovo manager del Berwick. Ma non e’ riuscito ad evitare la retrocessione, chiudendo all’ultimo posto, con 101 reti subite ed una pesante sconfitta, 9-2 contro il Peterhead. Renwick il 19 Aprile 2008, si dimette da Manager del Berwick. Il 12 Maggio 2008, Allan McGonigal, diventa il nuovo Manager. Ma il 13 Novembre 2008, si e’ dimesso. Una settimana dopo, venne annunciato che i tifosi, avevano creato un consorzio per acquistare il club. Il 27 Gennaio, il loro obiettivo venne raggiunto, i tifosi acquistarono il Berwick. Dopo le dimissioni di McGonigal, nel Dicembre 2008, per la quarta volta, si siede in panchina Jimmy Crease. Ma Crease non duro’, venne esonerato, dopo l’eliminazione in Scottish Cup 4-0 per mano del Deveronvale, nella stagione 2011-12. Il 28 Dicembre 2011, Little divenne il nuovo Manager. Il 26 Agosto 2012, il Berwick ospitarono i Rangers, fini’ 1-1, un’altro risultato storico per il Berwick. Il 12 Gennaio 2014, Little viene esonerato, con la squadra terz’ultima in League Two. Dopo pochi giorni, viene nominato Colin Cameron, nuovo Manager

IL FATTO DI GIOCARE IN SCOZIA Come si sa, Berwick-upon-Tweed, non dista molto dalla Scozia esseno piu’ vicina ad Edimburgo, che Newcastle. La vecchia citta’ di Berwick, divisa dal fiume Tweed, infatti si trova in Scozia. Un eventuale trasferta nel sud dell’Inghilterra, sarebbe un lungo viaggio, ad esempio andare a Plymouth, sono ben 1,000 miglia, un odissea. Il Gretna all’inizio fece la cosa opposta, ovvere essere in Scozia, ma giocare in Inghilterra.

SALA TROFEI SCOTTISH LEAGUE DIVISION TWO VINCITORI: 1978/79 SECONDO POSTO: 1993/94 SCOTTISH LEAGUE DIVISION THREE VINCITORI: 2006/07


SECONDO POSTO:1999/00 EAST OF SCOTLAND LEAGUE VINCITORI: 1927/28, 1946/47 SECONDO POSTO: 1923/24, 1928/29 NORTH NORTHUMBERLAND LEAGUE VINCITORI: 1896/97

football

SCOTTISH BORDER: 1898/99

scottish

SFS

station

THIRD LANARK UN PEZZO DI STORIA SCOZZESE


FONDAZIONE Il nome corretto del Third Lanark, sarebbe Third Lanarkshire Rifle Volunteers, una parte dei volontari delle forze armate, conosciuta come 3rd LRV. La squadra viene fondata il 12 Dicembre 1872, all’incontro tra i volontari della Third Lanarkshire Rifle, tenutesi nella stanza del regime, in Howard Street, Glasgow. I soldi, furono ispirati alla prima sfida internazionale (1872 Scozia-Inghilterra), giocata due settimane prima, decisero di fondare una squadra. Diversi giocatori che facevano parte del regime, pero, stavano indossando la maglia del Queen’s Park Billy Dickson, Billy MacKinnon e Joseph Taylor. Lo statuto del club, era costituito in otto punti

da Busby. Chiuse con 13 vittorie, 8 pareggi e 17 sconfitte. Realizzando 67 reti e subendone 76. Totalizzo’ 34 punti, chiudendo all’undicesimo posto. Durante i mesi successivi, iniziarono parecchi problemi interni, che portarono a litigi tra giocatori arrivando alla soluzione di un curatore fallimentare. Nel 967, il club dichiaro’ bacarotta Il 1 Luglio 1968 venne scoperta della corruzione all’interrno dello spogliatoio, furono scoperti quattro dirigenti che violarono l’articolo 148, furono multati di 100 sterline. Bill Hiddleston, venne accusato di corruzione e bancarotta del Third Lanark. Mori’ nel 1967 per infarto. Obiettivo primario, di Hiddleston era di vendere il Cathkin Park, per costruire sul terreno palazzi, ma il comune di Glasgow rifiuto’ la cessione. Nel 1963, anche se era contro i suoi interessi, fece costruire una nuova stand. Un’altro suo obiettivo, era quello di portare il club, in qualche nuova citta’, dove non esisteva un club senior. Venne anche scoperto, che i giocatori, ricevevano in ritardo il salario e spesso in moneta e non in banconote. Dovevano pensarci loro come andare in trasferta e spesso non avevano acqua calda dopo le partite. LA FINE CON UN SOGNO

1) Il nome del club dev’essere, 3rd L.V.R. Football Club 2) I membri ogni anno devono pagare duescellini e sei penni. 3) La scala gerarchica e’ formata nel seguente modo: Un presidente onorario, due vice presidenti onorari, un presidente, vice presidente, tesoriere, segretario, un capitano, otto membri della commissione e cinque per raggiungere il quorum. 4) La sede viene usata per annuale meeting ed eventuale elezioni del comitato 5) Solo i membri del regime, possono essere ammessi al club. 6) Il club disputera’ i tornei della FA 7) Incontro annuale, verra’ fatto il primo martedi di marzo 8) Eventuali punti da discutere nell’incontro annuale, va comunicato al segretario entro’ meta’ febbraio Nel 1903, il nome viene cambiato in Third Lanark AC 1903, il club e’ tra i fondatori della Scottish Football League. Nel 1903/04 conquista il suo unico titolo, mentre la Scottish Cup, appare due volte in bacheca 1889 e 1905 e troviamo anche la Glasgow Cup, 1903, 1904, 1909 e 1963. LA FINE Nell’ultima giornata della stagione 1960/61, Hibernian, fu distrutto con un secco 6-1, il Third conquisto’ il terzo posto, totalizzando 100 reti. Quattro anni dopo, questo record, il club stava toccando il fondo. Nella stagione 1965/66, il Third Lanark, inizio’ la stagione in Second Division, dopo essere retrocessa dalla massima categoria, vincendo solo tre partite su 34. Continuo’ a fare campionati mediocri. Il Third Lanark, fece anche il record negativo di presenze, nel match del 15 aprile 1967(giorno della partita Inghilterra-Scozia a Wembley), contro il Clydebank. Il Third vinse 1-0, fu ultima vittoria. Invece l’ultima partita del Third tra le mura amiche fu contro il Queen of the South, finita 3-3 il 25 Aprile 1967. Mentre ultima partita del Third, fu in trasferta a Dumbarton, persa 5-1, l’ultimo goal del Third fu realizzato

Dopo la fine del Third Lanark, molti tifosi inziarono a seguire, il Queen’s Park il Clyde oppure Old Firm, qualcuno si butto’ anche sul Pollok, i vicini di casa della Junior League. A differenza di altri team scozzesi, che dopo la liquidazione, ritornarono in attivita’, al Third questo non capito’, i tifosi erano troppo delusi e scottati, dalla fine che fece il loro club, nessuno aveva intenzione di riprendere. Una squadra giovanile, prese il nome di Third Lanark Athletic ed anche una femminile. A volte venivano fatti match d’esibizione al Cathkin Park, con vecchio giocatori Hi-Hi. Nela 1974, il Ferrari Thistle, penso’ al Third Lanark come nuovo nome, ma alla fine si opto’ per il Meadowbank Thistle IL RITORNO Il Third Lanark e’ ritornato in attivita’, disputando il campionato amatoriale della Greater Glasgow Amateur League. Nel Giugno 2008, il club fece domanda per ritornare nella SFL, dato il fallimento del Gretna, si era liberato un posto vacante. Purtroppo non fu preso, e continuo’ a giocare in Division Three della Greater Glasgow Amateur League. Nei tempi recenti, si sta pensando di tornare a club senior. Nel 2012 e’ stata conquista la Greater Glasgow Amateur League Division 1 SALA TROFEI Scottish Football League: Winners (1): 1903–04 Scottish First Division: Winners (2): 1930–31, 1934–35 Runners-up (2): 1927–28, 1957–58


Scottish Cup: Winners (2): 1888–89, 1904–05 Runners-up (3): 1875–76, 1877–78, 1905–06, 1937–38 Scottish League Cup Runners-up (1): 1959–60

football

Glasgow Cup Winners (4): 1903, 1904, 1909, 1963 Runners-up (12): 1891, 1906, 1907, 1914, 1924, 1938, 1943, 1947, 1948, 1949, 1954, 1958 Glasgow Charity Cup: Winners (4): 1890, 1898, 1901, 1952 Shared (2): 1954, 1956 Runners-up (8): 1884, 1897, 1910, 1914, 1932, 1939, 1943, 1946

scottish

SFS

station

UNA GIORNATA DENTRO LA TARTAN ARMY di Flavio Foglietta


che dire di questa partita..era settembre, l’aria era fresca, era un pomeriggio gradevole a glasgow..le stagioni come al solito si alternavano senza che nemmeno te ne rendessi conto! partiamo dal nostro appartamento a west end prendendo il treno dalla stazione di partick diretti a mount florida via glasgow central. (la fermata prima di mount florida per la cronaca è Queen’s park gli appassionati di football la collegano alla squadra più antica di scozia). una volta scesi dal nostro treno di Scotrail saliamo le scale della stazione in mezzo a gruppi di ragazzi festanti, e, siccome era ancora abbastanza presto abbiamo deciso di spendere qualche sterlina da qualche ambulante per comprare l’ennesima sciarpa, un pie veloce, per poi filare dritti al pub dove i tartan army si dirigono per mangiare e soprattutto bere qualcosa prima del match. trovato il pub ( in fondo ad una strada parallela allo stadio ad un incrocio) io ed il mio amico ci siamo fatti un paio di pinte di birra “tartan army” di cui una offerta da dei ragazzi di inverness. il pub nonostante la grandezza il giardino ed i due piani era stra colmo e trovare un posto a sedere era impossibile.al centro del pub c’era un maxi schermo dove c’erano i video di varie versione di We’ll be coming, we have a dream, we support the boys in blue etc. inalmente era giunta l’ora dell’apertura dei cancelli, ho ritirato il mio biglietto e sono filato dentro a fare due foto. all’inizio

infinitte, quando ad un certo punto vediamo un autobus con scritto partick station!”che culo” pensiamo, il viaggio però è durato circa due ore e un quarto dopo che il suddetto bus ha praticamente circumnavigato tutta glasgow pazienza...sauchiehall street ci ha fatto dimenticare il piccolo incoveniente poche ore più tardi!!

tutto piatto ma dopo un’ora ecco che si comincia a riempire tutto, non è un tutto esaurito ma, poco ci manca. ironia della sorte il settore meno popolato è il mio! alla radio passano canzoni di amy macdonald e franz ferdinand, alla seconda volta che sento partire pride guardo verso il campo e vedo proprio la ragazza di glasgow che sta suonando il pezzo live!non sarà però leri a cantare il flower of scotland, ma un altra ragazza. l’atmosfera era mitica. tutti i settori dello stadio facevano partire o erano coinvolti nei cori. alla fine sarà uno scialbo 0-0 l’unica occasione vera e propria la sciupa naysmith tirando addosso al portiere l’unica palla gol del match...il ritorno è stato un pochino problematico....le code per il treno erano


SCOTTISH LEAGUECUP

football scottish

SFS

station

Aberdeen – Inverness CT 4-2 L’Aberdeen vince la Coppa di Lega e, dopo 18 anni, torna a mettere un trofeo in bacheca. La finale, giocata al Celtic Park davanti a 51.143 spettatori, premia i Dons che battono il Caley ai rigori, dopo che tempi regolamentari e supplementari finiscono a reti bianche.

LE COPPE 2013-2014 SCOTTISH CUP - LEAGUE CUP - JUNIOR CUP


SCOTTISH CUP Quarti di finale SATURDAY, MARCH 8, 2014 Raith Rovers 1-3 St Johnstone Stark’s Park (3,767) Aberdeen 1-0 Dumbarton Pittodrie Stadium (10,600) SUNDAY, MARCH 9, 2014 Inverness Caledonian Thistle 0-5 Dundee United Tulloch Caledonian Stadium (3,164) Rangers 1-1 Albion Rovers Ibrox Stadium (23,976) MONDAY, MARCH 17, 2014 Albion Rovers 0-2 Rangers New Douglas Park (5,354) Crolla l’Inverness in casa travolto dal Dundee United, probabilmente gli Highlanders avevano la testa impegnata dalla finale di League Cup. L’Albion Rovere costringe i Rangers al pari casalingo e sogna l’impresa, ma i giallorossi vengono sconfitti in casa ed abbandonano le loro ambizioni. In semifinale i Gers respireranno l’aria del calcio che conta nella sfida contro in Dundee United. Nella seconda semifinale si incontreranno St Johnstone ed Aberdeen, che si sono sbarazzate di Raith Rovers e Dumbarton.

Semi finali SATURDAY, APRIL 12, 2014 Rangers - Dundee United Ibrox Stadium SUNDAY, APRIL 13, 2014 St Johnstone - Aberdeen Ibrox Stadium


SCOTTISH JUNIOR CUP Quinto turno 01 Mar 14

football

Camelon Juniors F.C. 3 – 3 Sauchie Juniors F.C. Replay 3-1

Quarti di finale 15 Mar 14 Cumnock Juniors F.C. 2 – 2 Glenafton Athletic F.C. Replay 1-2 15 Mar 14 Dundonald Bluebell F.C. 0 – 3 Hurlford United F.C. 29 Mar 14 Camelon Juniors F.C. 7 - 0 Whitletts Victoria F.C. 29 Mar 14 Irvine Meadow X1 F.C. 1 - 0 Bo’ness United F.C. La Scottish Junior Cup arriva faticosamente ai quarti, l’Hulford United supera agevolmente il Dundonals Bluebell, il Glenafton Athletic deve invece ricorrere al replay per eliminare il Cumnock. Goleada del Camelon che travolge il Whitletts Victoria, nome poco azzeccato visto lo score, mentre l’Irvine Meadows arriva in semifinale con una vittoria risicata.

scottish

SFS

station

Mail: scottishfootballstation@gmail.com Facebook: scottish football station


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.