LE PROVOCAZIONI DI FULVIO di Fulvio Forrer Un centimetro ogni tre anni “Eurasia” slitta verso nord-ovest ed i riferimenti per la navigazione satellitare (GPS) devono essere ricalibrati
Sentieri Urbani
Rivista semestrale della Sezione Trentino dell’Istituto Nazionale di Urbanistica
Numero 1 - aprile 2009
Poste Italiane Spa spedizione in A.P. - DL 353/2003 (conv. in L 27/02/04 nr 46) art. 1, comma 2 CNS Trento
Le cime, i versanti, i singoli massi con i tempi della geologia scendono inesorabilmente verso valle e le protezioni artificiali difficilmente riescono a contenere i movimenti, il più delle volte rincorriamo le emergenze
Quantitativamente oggi piove quasi come nel passato (da noi –10%), ma la distribuzione degli eventi rende le precipitazioni più distruttive, i corsi d’acqua oggi sono configurati per aumentare le ondate di piena, ed il territorio mostra come sia stato utilizzato in modo incompatibile
I conoidi, per disegno morfologico, sono da sempre l’accumulo di detriti incoerenti, ma oggi vengono attraversati di infrastrutture viarie, sono localizzazione per insediamenti stabili e nella loro destinazione d’uso sono oggetto di studio per prevenire catastrofi
I boschi ed i corsi d’acqua fanno la differenza... GAIA è VIVA !
In questo numero:
IL PGUAP: UN PIANO DA SCOPRIRE SCOPRIRE?? LA VAS TRA BISOGNI E STRUMENTI PENSARE LA CITTÀ A MISURA DI BAMBINO QUALITÀ DELLO SPAZIO URBANO PER UNA COMUNITÀ SICURA LE PEREQUAZIONI E LE COMPENSAZIONI IN URBANISTICA