iSmeralda 2016

Page 1

LA MADDALENA, DUECENTOCINQUANTA E NON SENTIRLI LA MADDALENA ARCHIPELAGO PROMENADE DU PORT, WALK IN PROGRESS TALENTCHEF DINNER, FOOD GOURMET A CALA SABINA TALENTCHEF DINNER AND GOURMET FOOD AT CALA SABINA SALVA CON NOME: I RISTORANTI DA NON PERDERE SAVE AS: DON’T MISS THESE RESTAURANTS

E S TAT E /S U M M E R 2 016

I





14

SOMMARIO

79

99

22 12 14 22 32 39 44 48 50 53 56 79 84

Helitaly, a luxury air experience La Maddalena, duecentocinquanta e non sentirli La Maddalena archipelago Promenade du Port, walk in progress Porto Rotondo, la moda passa, lo stile resta Porto Rotondo Quattro spiagge da non perdere Don’t miss the four beaches Nuovo. Superlativo. Rolex New. Superlative. Rolex Trent’anni di Dolce Vita Smeralda Our clients come first! L’eleganza senza tempo di Paolo Isoni The timeless elegance of Paolo Isoni

138

86 99 117 130 134 139 145 146 154

L’uomo che sussurra ai delfini The dolphin whisperer Salva con nome: i ristoranti da non perdere Save as: don’t miss these restaurants People Sardinia Ferries: la vacanza inizia a bordo Go to Sardinia on board of Sardinia Ferries L’arte del fiore The art of flowers Bormio in pole position This winter wine tasting Bianco sciare a Courmayeur Ponte di Legno e Tonale

Il giardino pietrificato Stone garden TalentChef Dinner, food gourmet a Cala Sabina White beach, sognare ad occhi aperti White Beach - dreaming with open eyes

iSmeralda Magazine ESTATE / SUMMER 2016 Pubblicazione a cura di / Published by iSmeralda S.r.l.c.r. Via Nuoro, 10 07026 Olbia

Fotografie / Photos Roberto Morellini

Per informazioni / Information Tel. +39 392 3118770 marketing@ismeralda.it www.ismeralda.it

Progetto e realizzazione grafica Project and graphic content by Mottarella Studio Grafico www.mottarella.com

Testi / Texts Luca Faccinelli

Traduzioni / Translations Giovanna Fornasiero


Sinceramente Franciacorta la felicitĂ in un sorso

www.corteaura.it


ED I TO R I A L E

Il primo lustro di Costa Smeralda

The first five-year period of Costa Smeralda È già trascorso un lustro da quando nacque l’idea di tradurre in parole

Mode e tendenze passano sempre da qui. Talvolta nascono tra questi

e immagini la bellezza della Gallura. Un magazine ricco di contenuti,

luoghi dominati dal bello, oppure in Costa Smeralda ci arrivano per

proposti in modo fresco e accattivante, che desse spazio soprattutto

affermarsi e per farsi riconoscere. In questi primi cinque anni da editori di

alle persone che sono l’altra ricchezza di questi posti. I veri protagonisti

iSmeralda - lifestyle magazine abbiamo sempre dedicato tanti contenuti

della Costa Smeralda che hanno contribuito con le loro storie a dare

al buon cibo e alla migliore ristorazione. Oggi più che mai sotto i

un’anima a iSmeralda. L’estate 2016 è dedicata ad alcuni di loro che

riflettori, grazie al ciclone mediatico fatto soprattutto di format televisivi

vivono nelle pagine di People per parlare della loro Costa. E poi nella

che portano segreti e costumi della cucina nelle case del mondo. Noi

rubrica “Salva con nome” sotto forma di gusto e divertimento in tavola.

continuiamo nella ricerca dei migliori consigli per accompagnare anche

Con noi desideriamo farvi viaggiare alla ricerca di luoghi che

a tavola la vostra vacanza in Costa: una guida discreta che quest’anno

condividano una nuova dimensione. Un concetto di benessere fatto di

vi porterà verso nuove proposte e antiche certezze, sempre nel segno

cose vere che nascono dalla passione di uomini e donne. Per questo

della ricerca e dell’assoluta professionalità.

siamo andati anche sulle Alpi alla ricerca di emozioni invernali. Buona lettura e arrivederci al 2017, sempre in Costa Smeralda.

Most of great fashions and tendencies come from Costa Smeralda. Today more than ever cuisine programs have a notable impact on the

For five years iSmeralda has been the magazine dedicated to the

eating, cooking and shopping habits of the public. In fact, iSmeralda has

beauty of Gallura and its inhabitants, as the pages containing People

been also a lifestyle magazine for those who love the Haute cuisine. Our

articles. And then taste and good cuisine are proposed in the “Save as”

“magazine guide” represents a Costa Smeralda’s restaurant guide and

column. Here the journey’s at the centre of everything and everybody.

your essential companion to the best restaurants across all the Coast.

Therefore a special insert is also dedicated to wonderful winter Alpine proposals. So enjoy your reading and see you in 2017 in Costa Smeralda.

Luca Faccinelli

Maurizio Raimondi

5


NEWS Le notti del Sottovento Un’atmosfera esclusiva e glamour per il club che racchiude tutta la magia delle notti in Porto Cervo e che aggiunge lusso ed esclusività a una vacanza indimenticabile. Il Sottovento è il club che ha reso grande il nome della Costa Smeralda, da più di 30 anni punto d’incontro per VIP e jetsetter, con DJ di fama internazionale, musica dal vivo e un’intrigante offerta culinaria tra sapori mediterranei e influenze orientali. Il punto di forza del Sottovento è il suo amore per il clubbing, un approccio open mind che riesce a unire ultimi trend, luxury lifestyle e la migliore proposta musicale della Costa. Infoline: +39 393 9110586 info@sottoventoclub.it www.sottoventoclub.it

Sottovento nights This summer club of Porto Cervo has been an exclusive and glamour place for over thirty-five years. Enjoy here a refined Mediterranean cuisine with Eastern and European influences and the music played by the best international deejays. Infoline: +39 393 9110586 info@sottoventoclub.it www.sottoventoclub.it

La purezza: Corteaura pas dosè Nasce da uve provenienti dai vigneti dislocati nei diversi comuni della Franciacorta. 80% Chardonnay e 20% Pinot Nero per uno spumante metodo classico Franciacorta che alla sboccatura non viene addizionato di nessuna liqueur, lasciando esclusivamente tracce naturali degli zuccheri dell’uva. Un vino ottimo all’aperitivo con salumi e perfetto negli abbinamenti di cibi saporiti e importanti: primi piatti di pesce e ragù bianchi, piatti a base di molluschi e crostacei. Ideale con il pesce crudo. www.corteaura.it

The purity - Corteaura pas dosè The grapes come from vines from all the various communes of Franciacorta in order to collect in only one cuvée all the best scents and aromas for the production of sparkling wines 80% Chardonnay and 20 % Pinot Noir. At degorgement no added liqueur, leaving only traces of the natural sugars of the grape. Excellent as an aperitif with a platter of cold cuts, the wine pairs perfectly with tasty foods, main and second courses based on seafood, white meat sauce and shellfish - ideal with raw fish. www.corteaura.it

In crociera sul caicco Attraccato sul lungo mare di Golfo Aranci c’è un galeone. O meglio un caicco di 18 metri costruito in Turchia trentadue anni fa. A bordo non ci sono i pirati, ma grazie alla passione di Gianpiero e Angelo si può solcare il mare della Sardegna con un magnetismo d’altri tempi e vivere un’esperienza indimenticabile. Sulla Gea III alla volta di Molara, Tavolara e Mortorio. Una crociera giornaliera tra piscine naturali di color turchese, per un massimo di quattordici persone. Per una giornata speciale. Tel. +39 348 7975052 www.sardegnacrociere.it.

6

Gulet cruises The gulet, built in Turkey thirtytwo years ago, is 18 meters long. So enjoy an exhilarating ride on it lead by Gianpiero and Angelo. Every day the Gea III - for a maximum up to 14 persons - will take you out from Golfo Aranci port to discover the enchanting Tavolara archipelago, idyllic clear waters, and the natural pools of Molara and Mortorio. Tel. +39 348 7975052 www.sardegnacrociere.it.


www.champagne-maxime-blin.com Q U A N D O U N A PA S S I O N E I N C O N T R A U N T E R R O I R MARE DI CHAMPAGNE Commercio all’ingrosso Champagne Jessica cell.: +39 393 5013131 Via Pavia, 4 - 07026 Olbia maredichampagne@yahoo.it


NEWS

Tender One, il noleggio gommoni Per spostarsi in libertà da Porto Rotondo e Portisco c’è il servizio taxi con i gommoni Tender One, azienda leader nel noleggio di splendide imbarcazioni da 13 a 18 metri, disponibili per uscite giornaliere o per lunghi periodi. Escursioni fantastiche in uno dei mari più belli del mondo, a bordo di gommoni e imbarcazioni a motore in grado di soddisfare tutte le esigenze. Lo staff giovane e dinamico di Tender One è sempre pronto per consigliare la soluzione giusta per solcare i mari della Sardegna. Tel. +39 0789 34523, www.tenderone.it.

Tender One - the rental of boats and rafts It is a leader in Porto Rotondo/Portisco and specialized in the rental of rafts and beautiful boats from 13 to 18 metres (available for full day or long term rentals). Lovely excursions in one of the most beautiful seas in the world on board rubber dinghy and powerboats, satisfying all your needs. Then its young and dynamic staff is ready to welcome you with dedication and professionalism. Tel. +39 0789 34523, www.tenderone.it.

Maxime Blin, creatore di Champagne Con passione e spontaneità, dalla coltivazione della terra alla vendemmia, Maxime Blin coniuga sapientemente tecniche ancestrali e moderne tecnologie per ottenere il meglio nei suoi Champagne. Che nascono nel cuore del massiccio di Saint-Thierry, nel villaggio di Trigny, a 10 chilometri da Reims. Qui il giovane vigneron coltiva Pinot Nero, Pinot Meunier e Chardonnay su 12 ettari di vigneti che hanno mediamente vent’anni. www.champagne-maxime-blin.com

Maxime Blin Champagne’s creator He’s true love and passion is expressed in his work with vineyards. With an immense knowledge of all aspects in planting, as well as growing and vineyard care, Maxime Blin combines traditional techniques and innovative technology for the best Champagnes. The grapes come from 20-year-old vines and from the heart of St Thierry massif (precisely in the Trigny village - 10 km from Reims). Here Pinot Nero, such as Pinot Meunier and Chardonnay cover 12 hectares. www.champagnemaxime-blin.com

S’Indattaru, la cozzeria di Olbia LA C O Z Z E RI A D I O L B I A

8

Nata dall’idea di valorizzare al meglio il prodotto tanto caro agli olbiesi, la cozzeria S’Indattaru (v.le Aldo Moro, 279 - Olbia. Tel. +39 333 5300773) valorizza il prodotto made in Sardinia esportato in tutto il mondo. Menù alla carta per gustare le cozze in modi diversi: dal sautè o zuppetta ai primi a base di cozze, fino all’angolo sfizioso dove regnano sempre le cozze rigorosamente dell’olbiese.

S’Indattaru, mussels of Olbia Enjoy the cozzeria (restaurant of mussels) S’Indattaraiu (v.le Aldo Moro, 279 - Olbia. Tel. +39 333 5300773). Menu a la carte for your favourite mussel dish, including soup, sauté or first courses. So tickle your palate with its exquisite mussels made according to the best Olbia recipes.




ANDREA VENTURA - BRUNELLO CUCINELLI - BARBA - CANALI - DIADORA HERITAGE DRUMOHR - ELEVENTY - ENRICO MANDELLI - FEDELI - HERNO - HARTFORD - INCOTEX JACOB COHEN - KITON - LORO PIANA - ORIAN - PANTALONI PT POLO RALPH LAUREN - PREMIATA - STEWART - SWIMS - ZANONE

PORTO CERVO - Promenade du Port - Costa Smeralda - 0789.91772 POLTU QUATU - Piazzetta Poltu Quatu - Costa Smeralda - 0789.99617 ROMA - Via Po 96/96A - 06.85301354 ROMA - Grand Hotel Parco dei Principi - via G.Frescobaldi 5 - 06.85356925


HELITALY a luxury air experience

DISCOVER SARDINIA: YOUR EXCLUSIVE HOLIDAY IN THE MEDITERRANEAN PARADISE

SCOPRI TUTTE LE ESPERIENZE VISITANDO HELITALY.COM. PER PRENOTARE IL TUO VOLO CHIAMA IL +39 366 6907462

Scenic flight Visit us at Helitaly.com and discover all our unique destinations. To reserve your flight call at +39 366 6907462

12

Scopri la Costa Smeralda da un punto di vista unico ed esclusivo. Un volo mozzafiato, magari al tramonto, per catturare le immagini più belle della vostra vacanza. Il volo panoramico in elicottero dura circa 30 minuti ed è possibile decollare da diverse località della Costa Smeralda. Capacità massima: 6 passeggeri. Discover the incredible coastline of Costa Smeralda from a unique and exclusive point of view. Enjoy the fabulous atmosphere of a sunset breathtaking flight, to take the most beautiful pictures of your holiday. The scenic helicopter flight lasts about 30 minutes and you can take off from one of the many locations in Costa Smeralda. Maximum 6 passengers per flight.


Domain de Murtoli

A gourmand approach

Una giornata nel luogo più esclusivo della Corsica. A soli 20 minuti di volo, vi aspetta un paradiso incontaminato dove la natura regna incontrastata. Un’esperienza unica per rendere la vostra vacanza indimenticabile. Godetevi la tranquilla e incantevole baia e gustatevi una delle tavole più prestigiose dell’isola.

Un sorvolo sull’arcipelago della Maddalena non ha eguali al mondo, soprattutto quando all’atterraggio vi aspetta un tavolo prenotato a La Casitta. Non solo un pranzo di ineguagliabile livello, ma una location unica ed esclusiva. Un’esperienza da non perdere.

Spoil yourself with a day in one of the most exclusive location in Corsica. A short 20 minutes flight will take you to an enchanted paradise, where nature reigns supreme. A unique experience, that will make your holidays unforgettable. Enjoy the quiet and char ming bay and savor one of the most prestigious restaurants of the island.

A scenic flight over La Maddalena archipelago is a “oncein-a-lifetime-experience”, especially when, upon landing, a table at La Casitta will be waiting for you. Not only an exceptional lunch, but also a unique and exclusive location. A truly divine way to enhance your beach holidays.

13


LA MADDA SETTE ISOLE MAGGIORI

E ALTRE MINORI. UN

PATRIMONIO AMBIENTALE DI INESTIMABILE VALORE. UNA STRAORDINARIA PERLA DEL MEDITERRANEO, CHE NON PUÒ MANCARE NELL’ELENCO DELLE MERAVIGLIE VISITATE DAI VERI AMANTI DEL MARE

Mauro Coppadoro

14

La Maddalena, capitale del suo meraviglioso Arcipelago, arriva in piena salute al suo primo quarto di millennio, che sarà festeggiato nel 2017. Maddalena, Caprera, Santo Stefano, Spargi, Budelli, Santa Maria, Razzoli e poi Spargiotto, Barrettini, Piana, Corcelli, Barrettinelli di fuori, Isola del Porco, Isola della Pecora, Monaci, Bisce, Soffi, Nibani, Mortorio, per un totale di 180 km, poco meno di un quarantesimo del litorale Italiano. Un patrimonio ambientale di inestimabile valore, non a caso tra i primi a ospitare pionieristici insediamenti turistici, con lo storico “Village Magique” a Caprera, nella Cala Garibaldi, poco distante dalla casa Museo dell’Eroe dei Due Mondi, che nell’Isola scelse di vivere i suoi ultimi anni. Garibaldi, al quale sono intitolate piazze, vie, monumenti, locali e addirittura una squadra di pallavolo, principale riferimento della storia dell’Arcipelago. Che subì un attacco dai francesi, il 23 febbraio 1793, respinto dalle forze locali dirette dal Nocchiere Domenico Millelire, prima medaglia d’oro al valore militare della Marina Militare Italiana. Tra i francesi sconfitti, anche un giovane luogotenente, che di

strada ne avrebbe fatta parecchia, tale Napoleone Bonaparte. Garibaldi, Napoleone, ma anche l’Ammiraglio Nelson passò da queste parti, lasciando in dono dei candelabri, custoditi nella Parrocchia di Santa Maria Maddalena. E per passare alla storia più recente, La Maddalena, e più precisamente Villa Weber, fu l’ultima prigione di Benito Mussolini. Tanta storia, tanta cultura, tanta vita, tanti piccoli significativi primati, come una squadra di calcio che, col 1903 sulla carta d’identità, è la più antica della Sardegna. Ma il punto forte dell’Arcipelago è sicuramente nella natura, in quei 180 km di coste che offrono tutto ciò che un amante del mare possa desiderare o sognare e che può far innamorare istantaneamente del mare chi non lo ha mai visto o conosciuto. Nell’Arcipelago si vede il sole sorgere dal mare, guardando i Monaci, e si vede il sole che nel mare rientra, al tramonto, guardando verso Spargi e Budelli. Elencare le bellezze di questo Paradiso è impresa ardua. Anche la semplice escursione via terra dell’Isola madre è una successione di immagini mozzafiato, da Spalmatore a Cala Lunga, passando per Monte d’Arena e Abbatoggia, fino a


Mauro Coppadoro, Maddalenino, 51 anni. Ufficiale della Marina Militare, con un Amore smisurato per l’Arcipelago di La Maddalena, che adora riprendere e fotografare, in qualsiasi maniera, con tantissima passione, divertimento e la voglia di stupire con inquadrature sempre diverse ed entusiasmanti

LENA

duecentocinquanta e non sentirli

15


Bassa Trìnita, per poi guadagnare Guardiavecchia e scendere verso le stupende baie di Carlotto, Cala Francese, Nido d’Aquila e Tegge. Spostandosi sul versante est, l’isolotto di Giardinelli (l’Isuleddu), collegato mediante l’istmo del “Passetto” e abbracciato da acque turchesi che culminano nello specchio d’acqua di fronte alla bellissima “Capocchia du Purpu”, la testa del Polpo. Caprera, dicevamo: una magia. Con la stupenda baia di Porto Palma, sede del Centro Velico Caprera, scuola d’eccellenza della vela Italiana, per raggiungere Cala Portese (i “due Mari”) e quindi, prima della fortezza bellica di Punta Rossa, la gettonatissima spiaggia del Relitto. Tutte spiagge raggiungibili in auto, a differenza di due perle come Cala Napoletana e l’eccezionale Cala Coticcio, che i turisti chiamano “Tahiti”, raggiungibili attraverso sentieri. E poi “le Isole”, collegate con La Maddalena per almeno sei mesi l’anno con comodi servizi dal porto, cuore pulsante di una splendida cittadina coi suoi storici “carrugi”, percorribili solo dai pedoni. Le Isole che nulla hanno da invidiare alle mete tropicali e ca-

16

raibiche. Ogni sfumatura di colore tra il turchese più pallido e il blu più intenso, passando per l’infinita gamma dei verdi, alle Isole la troverete. O meglio, la troverete in ciascuna delle Isole, a partire da quella di Spargi, con Cala Connari, Cala Granara, Cala Soraya e Cala Corsara che riempiono di autentica emozione l’animo di chi s’imbatte nei rispettivi fantastici colpi d’occhio. E che dire di Budelli, con la celebre Spiaggia Rosa? Famosa già dagli anni 60, per una memorabile scena con Monica Vitti in “Deserto Rosso”. Una spiaggia unica nel Mediterraneo, per la colorazione rosa del bagnasciuga dovuta ai gusci calcarei di un foraminifero, la Miniacina Miniacea, che trova il proprio habitat nei rizomi di posidonia mediterranea. Un’autentica magia, che introduce all’incantevole “Porto della Madonna”, con due “porte”, gli strettissimi “passi” del Topo e degli Asinelli di indescrivibile fascino. Questo l’emisfero occidentale dell’Arcipelago, che ha anche un’eccellente estensione sud orientale, culminante con la splendida Isola di Mortorio. Tutto questo è tanto altro ancora è l’Arcipelago di La Maddalena.


foto daniela zedda cortes design

ore 10:27 04 11 2012 vigneto tenute iselis

www.argiolas.it

seguici su


La Maddalena archipelago La Maddalena is the capital of the homonymous Archipelago and off the north-eastern tip of Sardinia. Suspended between Sardinia and Corsica, this scatter of seven large islands, known as Maddalena, Caprera, Santo Stefano, Spargi, Budelli, Santa Maria, Razzoli and several islets (Spargiotto, Barrettini, Piana, Corcelli, Barrettinelli di fuori, Isola del Porco, Isola della Pecora, Monaci, Bisce, Soffi, Nibani, Mortorio) has some of the most spectacular beaches you’ll find anywhere in Italy and form 180 km of coastal area. In the past the islands had important strategic naval and military bases and the Caprera island was also the final home of Italian hero and revolutionary leader Giuseppe Garibaldi. Its strategic position turned the island into a place of shelter and a maritime traffic crossing point: in 1793 the island was attacked by Napoleon’s ships and Benito Mussolini was held prisoner there in the Second World War. During all the Napoleonic Wars Admiral Horatio Nelson used the archipelago of La Maddalena as a base for his fleet in actions against the French.

18

Then in the mother island you can discover the wonderful Carlotto, Cala Francese, Nido d’Aquila and Tegge bays, and breathtaking sceneries including Spalmatore, Cala Lunga, Monte d’Arena, Abbatoggia, Bassa Trìnita and Guardiavecchia. While on the eastern side there’s Giardinelli islet with the Testa di Polpo beach (Capocchia du Purpu in Sardinian - Head of Octopus in English), which takes its name from the form of a rock that is located close to the sand strand. Moreover in the magic Caprera island you can find the popular “spiaggia del Relitto” (Shipwreck Beach) and the stunning Porto Palma bay, where there’s one of the best sailing schools of Italy. You can walk along an impervious path (where no vehicular access is allowed) to admire Cala Napoletana and Cala Coticcio, also known by the name of “Tahiti”. From the Maddalena port the islands of this archipelago are only accessible during the summer months - this historic and quaint port featuring a maze of “caruggi” (narrow alleys), where no vehicular traffic is physically possible. The Spargi island is an authentic corner of paradise with its beautiful coves, including Cala Corsara with its suggestive rocks sculptured by the wind - Cala Soraya, Cala Granara and Cala Connari. Instead Budelli is certainly one of the most famous islands in the archipelago because of the Spiaggia Rosa, renowned for the enchanting pink colour of its sand, where Michelangelo Antonioni and Monica Vitti shot the Il deserto rosso (The Red Desert) film in the sixties. The colour of the beach is due to the fragments of a micro organic called Miniacina Miniacea. Razzoli and Santa Maria: joined by the Passo degli Asinelli, these are the northernmost islands with rocks sculptured by wind and sea forces. Cradled amongst the islands of Razzoli, Budelli and Santa Maria, the Porto Della Madonna lagoon creates one of the most suggestive views of the place. And Mortorio represents one of the many small uninhabited islands right off the coast of Costa Smeralda. The nature’s realm in the Mediterranean sea is conquered by one of the most beautiful archipelago’s of the world, Maddalena.


FATBOY ITALIA a division of INTENTIONS S.r.l. Via Emilia 1420/11 - 41126 Modena T. +39 059 344812 - F. +39 059 2922204 www.fatboyitalia.com


20


Nippon Restaurant Corso Vittorio Veneto, 7 - Olbia - tel. +39.0789.22912 www.yumesushiolbia.com

21


TANTE NOVITÀ QUEST’ESTATE TRA IL PORTO VECCHIO E LA CELEBRE PIAZZETTA DI PORTO CERVO. NEGOZI E CONCEPT STORE ESCLUSIVI, RICERCATI, DOVE IL LUSSO CONTEMPORANEO È

Promenade du Port SEMPLICE E PARLA DI ARTIGIANALITÀ, VALORI E TRADIZIONE

22


walk in progress Non solo luogo di shopping ma un creative lab in continuo fermento, sede di imperdibili eventi capaci di dettare tendenze. Cuore pulsante del vecchio Porto, Promenade du Port presenta un mix di proposte che per l’estate 2016 promette di stupire per bellezza, gusto e innovazione. Un’esplosione di sapori attende Confusion Boutique Restaurant, la versione estiva del ristorante Confusion di Verona di Italo Bassi, ex chef dell’enoteca Pinchiorri di Firenze. L’area food prevede altre grandi novità come Pastichéri, la pasticceria di Milano molto rinomata per i croissants, La Fabbrica del Pane e i suoi straordinari prodotti da forno e Kuda Monoja, il regno di frutta, verdura e spremute. La nuova offerta fashion ruoterà attorno alle proposte eyewear di Apres ski, alle giacche sportive realizzate con il tessuto dei kites di Exkite, al concept store beach wear By Rory e al nuovo negozio di borse Save my bag. Spazio a creazioni sorprendenti e pezzi unici con U Gallery, gioielli e sculture, con Cirotto, bottega del corallo e oreficeria, Blank con le sue ceramiche e le proposte arredo e Fausto Paoletti per l’orologeria. L’offerta per gli amanti dell’arte ruoterà anche intorno a Pied à terre, lo spazio temporaneo che ospiterà le installazioni di alcune delle più affermate gallerie d’arte. A catalizzare l’attenzione del pubblico sulla Promenade du Port contribuirà il nuovo concept store del tatuatore e designer internazionale Mo Coppoletta. Anche quest’anno si impongono come punto di riferimento consolidato Rossana Orlandi e le gallerie Fumi, Louise Alexander e Paci per il design e l’arte, Donne Concept, Dsquared, Aspesi, Guarino e Dope Factory per il fashion, i ristoranti Madai, Finger’s, la bottega Frades, la pizzeria Myrto e la gelateria Pasqualina per il food, fra le eccellenze Rolls-Royce e Vespa Smeralda.

23


Tutti i numeri della Promenade La passeggiata si snoda per 350 m ed è suddivisa su 3 livelli, per un totale di 56.000 m³. È disponibile il parcheggio privato con oltre 200 posti auto. La metratura degli spazi varia dai 30 ai 350 m² e sono totalmente customizzabili nella struttura. Esistono 34 spazi commerciali al livello + 11 e 20 al livello +7. Sono 45 le attività commerciali già presenti. Il flusso medio è di circa 150.000 visitatori stagionali. Per informazioni www.promenadeduport.com

24

Promenade du Port è dunque una caleidoscopica realtà dove inediti orizzonti glamour e la meticolosa continua ricerca di contenuti innovativi si fondono alla perfezione con il più elevato concetto di fashion, food, arte, cultura e design. Un’esperienza affascinante da vivere lungo la passeggiata e sulle incantevoli piazzette che si aprono all’interno del borgo di Porto Cervo: boutique, gallerie d’arte e design, caffè, lounge bar e ristoranti gourmand creano un concept ad alto valore aggiunto che di anno in anno si rinnova in inediti pop-up store, con scenari e contenuti sempre nuovi e diversificati. Un epicentro di shopping, creatività e cultura che esprime una nuova visione della Costa Smeralda, un ritorno alla vera essenza del bien vivre fatto di sapori e profumi autentici, momenti unici ed esperienze particolari nel mondo dell’arte, del fashion, della cultura e dell’entertainment.


Ottica Angius Piazza Degli Ulivi - Porto Cervo - Tel. +39 0789 92448 La Passeggiata - Porto Cervo - Tel. +39 0789 92301 www.otticaangiusportocervo.com


The Promenade by numbers The Promenade du Port is a 350 metre long walk which extends strategically from Porto Vecchio to Porto Cervo Square for 56,000 m³. It has 200 private car parking spaces. The sales floor area ranges from a minimum of 30 to a maximum of 350 m². There are 34 commercial spaces at the + 11 level and 20 at the + 7 level. There are 45 business trades. The estimated flow of seasonal visitors is 150,000. Information at www.promenadeduport.com It’s a long gentle stroll through enchanting little squares lined with charming boutiques, such as cafes, lounge bars, gourmand restaurants, art and design galleries and intriguingly-stocked pop-up stores. The Promenade du Port located in the heart of Porto Cervo offers a contemporary take on luxury that shrugs off excess and ostentation, to reveal its most authentic essence. So tickle your palate with a memorable gastronomic experience at the Confusion Boutique Restaurant - the summer version of the Confusion restaurant of Verona owned by Italo Bassi. The food area also provides Pasticherì, that is famous for its croissant in Milan, as well as La Fabbrica del Pane (The factory of the Bread) and Kudo Monoja, that represents the kingdom of fruit, veggie and fresh-squeezed juices. Moreover let all your choices revolve around the Promenade du Port fashion proposes including the Apres ski eyewear, the sports Exkite jackets, the By Rory beach store and the new Save my bag shop. And Donne Concept, Dsquared, Aspesi, Guarino and Dope Factory are entirely devoted to your exclusive fashion. Furthermore find quality stuff at the Fausto Poletti watchmaker’s shop, such as sculptures and jewels at Gallery, corals at the Cirotto jeweller’s shop, ceramics and furniture at Blank. Discover also its art, taking a look at the acclaimed art galleries at the Pied à terre’s temporary space. Then enjoy the international designer Mo Coppoletta’s new concept store Rossana Orlandi, the Fumi galleries, the Louise Alexander and Paci designer shops. For great food find the gourmet restaurants, including Madai, such as Finger’s, Bottega Frades, the Myrto pizzeria and the Pasqualina ice-cream parlor; while Rolls-Royce and Vespa Smeralda represent the highest standards of excellence. It’s an authentic place through the world of luxury, where unprecedented horizons of glamour, ongoing search for innovative spaces blend to perfection to obtain the utmost in fashion, as well as culture, food, art and design.

26


premium cocktails and drinks created with

27


È IL LOCALE CHE SODDISFA TUTTA LA VOGLIA DI VACANZA CHE SI POSSA DESIDERARE. GLI SPORT IMMERSI NELLA PINETA, L’AREA BEACH CON IL FANTASTICO ANFITEATRO NATURALE RIVOLTO AL MARE DI CAPRERA. E POI RISTORAZIONE, EVENTI E RELAX NELLA SPETTACOLARE BAJA SARDINIA

PUNTA BAJA per vivere il sogno Punta Baja Via Tre Monti - Baja Sardinia Ristorante e lounge: +39 333 5441155 Tennis: +39 347 2205666 Fitness: +39 366 4804024 Eventi e MICE: puntabajasardinia@gmail.com www.puntabaja.com

Arrivati a Punta Baja, la vera vacanza può iniziare. Sport, buon cibo e tante sorprese per chi è alla ricerca dell’armonia degli elementi. Dalla terrazza lounge si può conoscere uno dei tramonti più spettacolari dell’intera Sardegna. Magari davanti a un bell’aperitivo, prima di entrare nel regno del gusto, su un’altra terrazza dedicata alle proposte gastronomiche dello chef Andrea Mannarino e il suo staff. Menù di terra e di mare dove protagonista è sempre il gusto. Il grill di carne e di pesce, ma spazio anche alla pizza: la vera pizza napoletana, cotta in forno a cupola tradizionale. Sullo sfondo Caprera e il mare più bello del mondo. Immersi tra ginepri, pini marittimi e scogli di granito rosa, a Punta Baja si possono praticare tanti sport. Dal tennis alle diverse proposte beach sul campo in sabbia, con la grande novità 2016: una nuova e unica pedana sul mare, con attrezzi cardio e fitness, per allenarsi guardando l’orizzonte di Caprera.

Dirsi sì a Punta Baja?

Wedding party ed eventi speciali. La suggestiva terrazza di Punta Baja è il luogo dei sogni. Una location unica per immaginare un cocktail, un ricevimento. E una cerimonia! Per celebrare il giorno più bello nel giardino roccioso, sul prato che scivola nel mare. Vivendo fino in fondo l’essenza e il romanticismo di quest’angolo di paradiso.

Marrying at Punta Baja

Its suggestive terrace is perfect for those who want to plan special events, such as official presentations and weddings. Imagine saying your “I do’s” on the pristine green lawn, against the emerald sea and the pink granite rocks - your guests will fully appreciate the opportunity to dine admiring this stunning sunset. So come to Punta Baja to live your dreams!

28

Live your dream Set among junipers, pines and pink granite rocks, Punta Baja overlooks Caprera and the most beautiful sea in the world. Experience the lounge terrace’s atmosphere and setting, enjoy the breathtaking sunset view while appreciating the finest cocktails. Tickle your palate with its exquisite grilled food, as well as sublime meat and fish dishes, which are prepared with care by the chef Andrea Mannarino and his staff. Then taste a delicious wood oven pizza, made according to the rules of traditional Neapolitan standards. Punta Baja is also the right place for those who want to practice sport, including tennis, beach and fitness activities.


29


Chef: Mirko Gorgoni

30


Bar Ristorante Pizzeria Baia De Bahas - Golfo di Marinella - tel. +39.0789.309007 info@ristoranteilsegreto.it


COSTA IPHONE O ANDROID NON IMPORTA. ISMERALDA È LA GUIDA SEMPRE PIÙ INDISPENSABILE PER RAGGIUNGERE TUTTE LE DESTINAZIONI. GRAZIE ALLA GEO-LOCALIZZAZIONE, STRADE E INDIRIZZI NON HANNO PIÙ SEGRETI. MA CI SONO ANCHE GLI ORARI DEI VOLI DELL’AEROPORTO DI OLBIA IN TEMPO REALE, IL METEO, LE NEWS E TANTO ALTRO ANCORA

32 14

Solo al termine della vacanza diventiamo buoni conoscitori di strade e sentieri. Quelle più brevi e magari panoramiche per raggiungere la spiaggia o il ristorante. iSmeralda è un aiuto semplice e concreto per vivere al meglio la Sardegna fin dal primo giorno. Senza perdere troppo tempo per districarsi tra mappe e itinerari. Basata sulla geo-localizzazione, iSmeralda è l’App gratuita per iPhone e Android che ci aiuta a raggiungere tutte le destinazioni utilizzando Google Maps o, se presenti sul dispositivo, i navigatori satellitari TomTom e Navigon. Una guida mobile che fornisce, in modo semplice e completo, tutte le informazioni utili sulla Gallura, la Costa Smeralda e le duecentosessanta spiagge più belle di tutta l’isola. Una volta scaricata, l’applicazione si installa direttamente sull’iPhone: accorgimento tecnico di sistema che ne permette la consultazione anche in assenza di segnale, senza generare nessun traffico dati. La tecnologia utilizzata è intuitiva e amichevole, fruibile e immediata. L’utente ottiene subito ciò che serve e questo fa di iSmeralda un’applicazione indispensabile e di grande aiuto. Un servizio gratuito che fornisce informazioni e mette in contatto con soli “5Taps”. Per ulteriori informazioni: app@ismeralda.it.


Il miglior navigatore della

SMERALDA The best navigator in Costa Smeralda iSmeralda’s an updated source of information concerning maps and itineraries to better enjoy the wonders of this island. iSmeralda’s a free app for your iPhone and Android operating system, reaching any destination by all GPS tracking devices including Google Maps, Tom Tom and Navigon. Through it you can obtain easily and quickly all the information regarding Gallura, as well as Costa Smeralda and the 260 most beautiful beaches of Sardinia. Moreover the application works offline and represents a simple, fast, and intuitive guide, easy to use, designed and structured to provide information with “5Taps”. Further information: app@ismeralda.it.

15


Piazzetta San Marco Porto Rotondo tel. 0039 078934065


Boutique Porto Rotondo - Piazzetta San Marco, 13 Tel/Fax +39 0789.34201 - Cel. +39.346.7429420 Atelier e Boutique Piacenza - Via San Giovanni, 6 Tel. 0523.337785 www.giuseppinafermigioielli.it - info@ giuseppinafermigioielli.it


+39 349 87 02 212

www.dodicipuntouno.com info@dodicipuntouno.com +39 324 89 60 340

info@aqa21.com +39 0789 40439

© KLOJAF Studio | cliente 12.1 Cafè Restaurant | Luglio 2013

12.1portotaverna


ROMANTICO, QUASI SOLITARIO. DAL FASCINO INDISCUSSO. È IL LITORALE A SUD DI OLBIA, UNA PARTE DI SARDEGNA DA SCOPRIRE PER RITROVARE PACE E TRANQUILLITÀ AL COSPETTO DI UNA NATURA SENZA EGUALI.

DA SEGNARE IN AGENDA LE SPIAGGE PORTO TAVERNA, CALA BRANDINCHI, LU IMPOSTU, LA CINTA E I PICCOLI CENTRI DI PORTO SAN PAOLO E SAN TEODORO

Sabbia bianchissima, mare limpido che sfuma tra lo smeraldo, il turchese e l’azzurro. Ma ci sono anche altri motivi che rendono così speciali le spiagge della costa nord-orientale a sud di Olbia. Un litorale decisamente più lungo rispetto a quello a nord della città, più uniforme nella tipologia di sabbia. Ma soprattutto ricco di sorprese e occasioni. A Porto San Paolo la spiaggia da non mancare è Porto Taverna, a soli 15 minuti da Olbia. La cala molto estesa, delimitata dagli scogli rivestiti da una bassa vegetazione, è una delle più suggestive di tutta la Sardegna con il suo mare trasparente da cui emergono le isole di Tavolara e Molara. Il fondale basso e digradante rende agevole la balneazione e il gioco dei bambini. Scendendo più a sud, dopo altri 10 minuti in auto si raggiunge San Teodoro e le sue spiagge. Cala Brandinchi, nella località di Capo Coda Cavallo, ha un fondo di sabbia chiara molto fine dai riflessi brillanti, circondata da una pineta e da dune. Ospita anche un piccolo molo, adatto alle imbarcazioni da diporto di piccole dimensioni. Proprio da questa spiaggia il 17 ottobre del 1867, dopo una fortunosa fuga da Caprera,

QUATTRO SPIAGGE da non perdere

Giuseppe Garibaldi s’imbarcò sulla “San Francesco” per raggiungere Piombino e tentare di liberare Roma. Caratteristico della spiaggia Lu Impostu è invece l’arenile costituito da un fondo di sabbia chiara molto fine, dai riflessi brillanti, con qualche scoglio affiorante. L’ampia spiaggia,

37


estesa per qualche chilometro, limitata a nord da Capo Capicciolu che la separa da Cala Brandinchi, presenta una sabbia finissima e brillante, con acque trasparenti. Di grande interesse naturalistico sono le dune coperte da ginepri, gigli selvatici e cardi marini, oltre allo stagno retrostante, comunicante con il mare, che si presenta come il più grande della zona, dopo quello di San Teodoro. La spiaggia più nota e frequentata di San Teodoro è La Cinta, a nord del paese. L’arenile si allunga con una forma arcua-

38

ta per circa 5 chilometri, mentre una stretta lingua di terra ricca di bassa vegetazione separa la spiaggia dalla laguna antistante. Dune di sabbia bianca e ginepri secolari ornano il paesaggio. Numerosi gli esemplari di fenicotteri rosa che camminano nelle sue acque. Folaghe, fraticelli, aironi rossi e germani reali vivono indisturbati nella laguna. La Cinta, luogo ideale anche per lunghe passeggiate, presenta aspetti naturalistici di grande interesse legati all’avifauna e al birdwatching.


Porto San Paolo e San Teodoro Il centro abitato di Loiri, che costituisce comune insieme all’insediamento balneare di Porto San Paolo, sorge in una zona di basse colline a circa 15 chilometri dalla costa. Il suo territorio è puntellato di stazzi e di piccole frazioni immerse nella macchia. Ideale per godere sia della tranquillità e delle risorse del variegato entroterra, sia della bellezza della costa. Il paesaggio di San Teodoro è in prevalenza collinare. La struttura urbanistica del paese rispecchia l’architettura tipica della Costa Smeralda: case basse e materiali tipici come trachite e granito. Lungo tutto il paese si possono individuare diverse piazze in stile moderno e diversi luoghi verdi e ricchi di fiori colorati.

The centre of Loiri, which makes up a commune together with the resort of Porto San Paolo, rises in an area of low hills and through the Mediterranean maquis at about 15 kilometres from the coast. The village is made up of a series of smaller centres and possesses a territory which enjoys both peace and calm, and the resources of a variegated hinterland, together with the beauty and opportunities offered by the stretches of the coast. San Teodoro territory is mainly hilly. Its urban layout reflects the typical architecture of the Costa Smeralda, comprised of low houses in typical granite and trachyte materials. Throughout the village, there are a number of modern style squares and green areas rich with coloured flowers.

39


Don’t miss the four beaches Porto Taverna is located in San Paolo port, just 15 minutes away from Olbia. It is one of the most suggestive caves with its cliffs and transparent sea overlooking Tavolara and Molara islands. It is characterized by shallow waters that makes swimming and children’s games possible. Ten minutes later driving southwards there’s San Teodoro and its beaches. Cala Brandinchi is found in the locality of Capo Coda Cavallo. Surrounded by pinewoods dunes, the beach is made up of very fine, light-coloured and sparkling sand. In addiction the beach has a small quay in cement, suitable for small and recreational boats. On this very beach, on the 17 October 1867, after a fortunate escape from Caprera, Giuseppe Garibaldi embarked on his “St. Francis” to reach Piombino to try to free Rome. Just a few hundred meters south of Cala Brandinchi you’ll find Lu Impostu beach. It’s a long thin strip of white sand with a pond behind it, and the surroundings feature interesting bird life depending upon the time of year. Here dunes are covered with juniper, wild lilies and marine thistles. Instead Cinta represents the most popular beach of San Teodoro. It is located on the northern outskirts of the town, and has a beach that stretches out in an arched shape for around 5 kilometres. A narrow lip of land, rich in low vegetation separates the beach from the lagoon and dunes of white sand and centuries-old junipers adorn the landscape. The Cinta beach is also considered the home of pink flamingos, such as herons and kingfisher and is ideal for long walks and birdwatching.

40


app

Il miglior navigatore della

COSTA SMERALDA

The best navigator in Costa Smeralda


IL MARCHIO LEADER DELL’INDUSTRIA OROLOGIERA SVIZZERA PRESENTA A BASELWORLD 2016 LE ULTIME CREAZIONI DELLE COLLEZIONI OYSTER E CELLINI E RIDEFINISCE IL CONCETTO DI “CRONOMETRO SUPERLATIVO” CON UNA NUOVA CERTIFICAZIONE INTERNA PER TUTTI I SUOI OROLOGI

Rosas e Floris Coroneo, il prestigio Rolex in Costa Smeralda “Il Cosmograph Daytona con lunetta Cerachrom e il Pearlmaster 39 con diamanti sono unici”. A entusiasmare i gioiellieri Rosas di Olbia (www.rosasgioiellerie.com) è l’evoluzione che abbina alta tecnologia ed estetica di classe al Cosmograph Daytona e l’immensa perizia in gioielleria che Rolex testimonia ancora una volta con il Pearlmaster 39, l’orologio gioiello per eccellenza del marchio di Ginevra che ne unisce l’arte orologiera al più raffinato lavoro di incastonatura. L’esclusività dello show-room di Porto Cervo di Floris Coroneo (www.floriscoroneo.it) sposa l’eleganza senza tempo delle nuove versioni dei modelli Cellini, proposte in oro bianco o Everose 18 ct., ed esalta la nuova versione dell’Oyster Perpetual Yacht-Master 40, l’orologio nautico di riferimento di Rolex, declinata per la prima volta in Rolesor Everose con cassa di 40 mm e quadrante chocolate.

42

Nuovo. Superlativo.


ROLEX Da sempre simbolo di eccellenza, eleganza e prestigio, gli orologi Rolex d’ora in poi si fregiano di un’ulteriore rigorosa certificazione, ridefinita dal marchio nel 2015, che riguarda l’orologio nel suo insieme, dopo l’incassaggio, e ne garantisce le prestazioni superlative al polso a livello di precisione, impermeabilità, carica automatica e autonomia. La precisione di un Cronometro Superlativo Rolex con il movimento incassato è nell’ordine di –2/+2 secondi al giorno, ossia più di due volte superiore a quella richiesta a un Cronometro ufficiale. Lo status di Cronometro Superlativo è simboleggiato dal sigillo verde ed è corredato da una garanzia internazionale di cinque anni. Una grande novità che si è affiancata alle altre presentate a Baselworld 2016. A partire dal nuovo Cosmograph Daytona in acciaio 904L, con lunetta Cerachrom monoblocco in ceramica nera, che abbina alta tecnologia ed estetica di classe, rendendo contemporaneamente omaggio all’eredità di questo leggendario cronografo. Rolex svela anche un nuovissimo Oyster Perpetual Air-King, orologio dal nome suggestivo, che rinasce in una cassa di 40 mm, con un quadrante che s’ispira all’aeronautica. Il marchio introduce, inoltre, i suoi movimenti meccanici di nuova generazione sui modelli Datejust 41 e Lady-Datejust 28 in versione Rolesor, abbinamento di acciaio 904L e oro giallo o Everose 18 ct. Il nuovo Datejust 41 Rolesor, con calibro 3235, che integra quattordici brevetti tra i quali lo scappamento Chronergy sviluppato da Rolex, adotta un design modernizzato in una cassa di 41 mm. La sua controparte femminile, il Lady-Datejust 28 Rolesor, esibisce il calibro 2236 con spirale Syloxi in silicio brevettata da Rolex, in una cassa ridisegnata e ampliata a 28 mm. La perizia di Rolex nell’ambito della gioielleria è particolarmente messa in risalto dai nuovi Oyster Perpetual Pearlmaster di 39 mm impreziositi con diamanti, mentre i modelli Yacht-Master 40, Explorer e Cellini beneficiano di una nuova estetica e di nuovi quadranti. Tra le novità presentate a Baselword 2016 spicca inoltre l’Oyster Perpetual Day-date 40 in oro Everose o oro bianco 18 ct. con un luminoso quadrante di colore verde: soprannominato l’“Orologio dei Presidenti”, questo modello celebra nel 2016 il suo 60° anniversario e adotta per l’occasione un quadrante verde, codice cromatico che caratterizza la Marca.

43


New. Superlative.

ROLEX

Rosas and Floris Coroneo, the prestige in Costa Smeralda “Rolex offers a unique range of wonderful models including the Cosmograph Daytona with a Cerachrom bezel and the Pearlmaster 39 featuring exquisite gem settings of diamonds”. These watches represent a perfect alchemy of form and function, aesthetics and technology to Rosas of Olbia (www.rosasgioiellerie.com). The exclusive Floris Coroneo’s show-room in Porto Cervo (www.floriscoroneo.it) proposes Rolex Cellini, which is a collection of watches with a long history and timeless elegance available in white gold or Everose 18k., introducing a new version of the Oyster Perpetual Yacht-Master 40 in Everose Rolesor with a chocolate dial.

44

Its watches, all certified as Superlative Chronometers for their precision, performance and reliability, are symbols of excellence, elegance and prestige. All Rolex watches are now covered by the new Superlative Chronometer certification redefined by Rolex in 2015. The certification, specific to the brand, applies to each fully assembled watch with the movement encased and is a guarantee of superlative performance on the wrist in terms of precision, power reserve, water-proofness and self-winding. The precision of a Rolex Superlative Chronometer after casing is of the order of -2/+2 seconds per day, or more than twice that required of an official chronometer. The Superlative Chronometer status is symbolized by the green seal and is coupled with an international five-year guarantee. This year’s flagship models include the new Cosmograph Daytona in 904L steel fitted with a monobloc Cerachrom bezel in black ceramic. The watch combines technical performance and iconic aesthetics inspired by the history of this legendary chronograph. Rolex is also introducing a new brand Oyster Perpetual Air-King, a watch with an evocative name, re-launched in a 40 mm case with an aviationinspired dial. Rolex is fitting its new-generation mechanical movements in the Datejust 41 and Lady-Datejust 28 models in Rolesor, which combine 904L steel and 18 ct yellow or Everose gold. The new Rolesor version of the Datejust 41, now equipped with calibre 3235, backed by 14 patents and incorporating the Chronergy escapement developed by Rolex, adopts a modernized design in a 41 mm case. Its feminine counterpart, the Rolesor Lady-Datejust 28, is equipped with calibre 2236 fitted with the Syloxi hairspring in silicon patented by Rolex, and is available in a redesigned case increased in size to 28 mm. Rolex’s expertise in gem-setting is highlighted on the new 39 mm diamond-set Oyster Perpetual Pearlmaster, while the Yacht-Master 40, Explorer and Cellini models present new aesthetics and dials. The Rolex Day-Date 40 marks the update for what officially is called the Oyster Perpetual Day-Date 40 will be available exclusively in 18k yellow gold - known as the “Presidents’ Watch” and is celebrating its 60th anniversary in 2016. To mark this special occasion, it has been given a bright new dial in green, Rolex’s hallmark colour.


45


“OGGI I SOCIAL NETWORK HANNO CAMBIATO TUTTO. PRIMA, LA SFIDA TRA NOI PAPARAZZI E I PERSONAGGI DEL JET SET DAVA SALE ALLA MONDANITÀ. ERA UN RAPPORTO DI ODIO AMORE. CI CERCAVANO E SI NEGAVANO IN UN GIOCO ENTUSIASMANTE DOVE VINCEVAMO QUASI SEMPRE NOI”

La storia della Costa Smeralda è passata anche attraverso i loro scatti. Riccardo Frezza, triestino, e Salvo La Fata, siciliano, professione fotografi, hanno sviluppato negli anni la loro passione senza confini per la fotografia, collaborando con testate giornalistiche nazionali e internazionali. Oggi il loro studio continua a operare in un ambiente lavorativo che per chi condivide la sua professione sembra davvero lontano da quello che ha reso famosa la Costa. “Ricordo le esclusive in topless di Ornella Muti, Ornella Vanoni. Abbiamo fotografato credo tutte le feste storiche organizzate da Roberto Cavalli, da Marta Marzotto e da tutti quelli che non si dimenticavano di apparire in quelle settimane, apparentemente di sola vacanza, passate in questo posto fantastico. Adesso i personaggi sono già interpreti di se stessi. Prima c’eravamo solo noi per finire sui giornali, magari anche per promuovere l’articolo ricevuto dall’amico sponsor... Oggi l’editoria è cambiata tantissimo e i social network bruciano tutto. Hanno aggiunto zucchero e tolto sale, credo che alla fine abbiano finito per togliere anche un po’ di fascino a questo territorio. Che, ripeto, rimane unico e stupendo. In più di trent’anni vissuti a mille in Costa Smeralda sono tantissimi gli aneddoti, i successi professionali e le sfide vinte. Ricordo che fummo i primi a scattare le primissime foto di Tom Cruise e Nicole Kidman. Gli unici a “rubare” lo scatto famoso di Silvio Berlusconi con la bandana. Bei tempi, che spero rivivano in parte in questa nuova Costa Smeralda che continua ad affascinarci”.

Trent’anni di DOLCE VITA

46

SM


The photographer Riccardo Frezza of Trieste descent and his partner Salvo La Fata, from Sicily, have had a professional studio for several years. Riccardo and Salvo are in Costa Smerlada based photographer whose work has been featured in major media outlets such as national and international newspapers. “Nowadays everything has been changing - social networks serve as self-publishing tools and phone cameras can be capable of taking pictures good enough to appear on magazine covers. In fact social networks allow famous people a direct line to their aficionados, so they can circumvent the paparazzi by getting ahead of the gossip. And even celebrities who appear totally blaze about paparazzi utilize socials as a self-promotional tool. I remember when I took the first popular pictures in Costa Smeralda, showing the snapping topless photos of Ornella Muti and Ornella Vanoni, the Marta Marzotto and Roberto Cavalli’s parties, the first Tom Cruise and Nicole Kidman’s times, and Berlusconi on the beach. I like to drift back to those good old days of Costa Smeralda”.

ERALDA 47


Our clients come FIRST! C2C YACHTING

FORNISCE ASSISTENZA A TRECENTOSESSANTA GRADI AI PIÙ GRANDI YACHT E ALLE PERSONE PIÙ IMPORTANTI AL MONDO. DALLA SARDEGNA ALLA TURCHIA, PASSANDO DA CROAZIA, GRECIA E MONTENEGRO, GARANTISCE ESPERIENZA, KNOW-HOW E PROFESSIONALITÀ AI MASSIMI LIVELLI C2C Yachting Sardinia Piazza Clipper, 12 - Porto Cervo Barbara Feltovic: tel. +39 331 987 0083 www.c2cyachting.com

48

Esaudire ogni richiesta, anche quella apparentemente più strana e magari irrealizzabile. Dall’attracco dello yacht in porto, l’arrivo degli ospiti e dell’equipaggio, fino alla partenza verso altri lidi. C2C Yachting è azienda leader nei servizi agli yacht, nata dalla visione del businessman americano Clifford H. Polley e dalla sua ricerca dell’eccellenza senza compromessi per creare dei sogni da mare a mare. In Sardegna lo staff C2C è diretto da Barbara Feltovic, tredici anni di esperienza nel settore e tanta passione ed entusiasmo per il suo lavoro. Una vera e propria missione per garantire ai clienti esperienza “stress free” e permettergli di godere al massimo la loro yachting experience. La sede di Porto Cervo, nella costa nord orientale della Sardegna, assicura professionalità ed efficienza impagabili. Un punto di riferimento per vecchi e nuovi clienti che trovano in Barbara la risposta giusta per ogni esigenza. Una festa in un locale o in una spiaggia esclusiva avvolti dal profumo del mirto, una battuta di caccia tra la vegetazione della bassa macchia mediterranea, un’idea esclusiva per raggiungere il miglior ristorante o provare un itinerario sconosciuto. Ogni sogno nasce e si realizza grazie all’esperienza e dalla discrezione di Barbara Feltovic, sempre attenta anche nel fornire la migliore assistenza logistica per gli ospiti e l’equipaggio degli yacht. Il team C2C Yachting è al lavoro tutto l’anno per assicurare la migliore esperienza immaginabile e godere fino in fondo le bellezze e le sfumature più intriganti della Sardegna.


C2C YACHTING PROVIDES 360° ASSISTANCE, SERVICES AND CONCIERGE TO SUPER YACHTS AND MOST IMPORTANT CLIENTELE IN THE WORLD. THEIR OFFICES ARE STRATEGICALLY SITUATED THROUGHOUT Making it “look” easy… fulfilling everyday requests to those most bizarre, perhaps even impossible, they get the job done! C2C takes care of all general organizations of the yacht’s pre-arrival, reservations, provisioning& logistic support for both crew and guests following through to post-departure. This specialized team dedicates themselves whole-heartedly to the Captain and his crew to ensure a smooth charter while cruising in their areas. This international group was born from the vision of the American businessman Clifford H. Polley and his relentless pursuit of excellence, creating dreams from “sea to sea”. In Sardinia, the C2C team is directed by Barbara Feltovic, who has over thirteen years of experience in the industry, passion driven and exudes enthusiasm for her work. Her team is on a genuine mission to ensure clients a “stress-free” experience while yachting in Sardinia. The local office headquarters is located in the heart

of Costa Smeralda, Porto Cervo, the famous northeast coast of Sardinia. C2C Yachting Sardinia is an excellent point of reference for their existing and new clientele who will find in Barbara and her team the answers for every need; private parties, recommendations on exclusive beach clubs & hide-away VIP retreats surrounded by the scent of myrtle, organizing of land adventures deep in the vegetation of the islands Mediterranean landscape or coastal water activities sure to excite any guests. This boutique agency is renown for their unique itineraries, excellent concierge services and most of all putting their clients first! The C2C Yachting team works hard throughout the entire year to ensure that each summer season the client experiences the unimaginable, enjoying to the fullest the majestic beauty and intriguing essence of Sardinia.

THE MEDITERRANEAN AND AEGEAN SEAS. FROM THE ISLAND OF SARDINIA TO MONTENEGRO, CROATIA, GREECE AND TURKEY… C2C YACHTING GUARANTEES EXPERIENCED AGENTS, LOCAL KNOWLEDGE AND PROFESSIONALISM AT THE UTMOST HIGHEST LEVEL

49


Gioiellieria Rosas dal 1920 via Corso Umberto 29 - Olbia www.rosasgioiellerie.com

50


L’eleganza senza tempo di

PAOLO ISONI L’ATELIER DELLO STILISTA PAOLO ISONI

È LA PORTA D’INGRESSO A UNO STILE DI VITA, UN PICCOLO ANFITEATRO DELLA BELLEZZA FEMMINILE DOVE L’ELEGANZA REGNA SOVRANA

Un tuffo nel bello. Tutto disegnato, studiato e ricercato nei minimi particolari. Una vetrina unica in un luogo, Porto Rotondo, che parla di unicità in ogni suo angolo. Indossare abiti di Paolo Isoni é scegliere di vestirsi di un’allure che si riconosce da lontano. Background metropolitano e studi londinesi, Paolo ha scelto di riapprodare nell’amata Sardegna e di creare un luogo magico per coccolare le donne. Un salotto, un atelier, uno show room dove si viene accolti con un sorriso, accompagnati da un consiglio. Le sue clienti vivono nel mondo e dal mondo traggono i loro sogni. Desideri di forme, materiali, lavorazioni eccellenti figlie del più storico made in Italy. Raffinatezza e ricercatezza non solo per le mise femminili. Come un esperto couturier, Paolo esplora anche il mondo maschile, creando eleganti giochi di stile. Disegna un uomo capace di affrontare le sfide quotidiane regalandogli un alleato: la sensazione di sentirsi vestito appropriatamente per ogni situazione che possa presentarsi durante la giornata. Per Paolo “Porto Rotondo è un privilegio. Ci si sente in dieci città del mondo, senza spostarsi. Mantiene intatta la sua magia con l’appeal del borgo. Nel guardare Porto Rotondo che festeggia i suoi primi cinquant’anni, ci si accorge che non cambiano i posti, cambia il nostro modo di vivere i luoghi”.

The timeless elegance of Paolo Isoni

Paolo Isoni Piazzetta Deiana, 3 Porto Rotondo Tel. +39 0789 34335 www.paoloisoni.com

His atelier creates items with a unique style and attention to details. Paolo Isoni, with a metropolitan background, studied in London and opened up a boutique in Porto Rotondo, the place where his “journey” began. It can be considered an atelier, as well as a salon and a showroom, where with a friendly welcome its customers can choose among refined clothing with luxurious fabrics made in Italy. He proposes also a whole line dedicated to men, which is great for every day situation. For Paolo “Living in the cosmopolitan Porto Rotondo is a privilege. It keeps intact its magic with the appeal of “borgo”. With the fiftieth anniversary of Porto Rotondo, we realize that places haven’t changed, but our way of life has changed”.

51


52


53


LA GALLURA È DISSEMINATA DI MASSI. SEMBRA QUASI BOMBARDATA NEI MILLENNI DALLE METEORE. EMERSO DAL MARE CIRCA 350 MILIONI DI ANNI FA, IL MANTO DI SCISTI CRISTALLINI È STATO ACCAREZZATO DALL’OPERA INCESSANTE DEGLI AGENTI ATMOSFERICI PER REGALARCI UNO STRAORDINARIO SPETTACOLO DELLA NATURA. FATTO DI FORME COSÌ STRANE CHE SEMBRANO ANIMARSI E MUOVERSI

54

Il giardino Se ti catturano l’azzurro, poi il rosa e poi un verde cupo che appoggia su luccicanti lamine rossastre... allora sei in Gallura: trasparenza del mare, potenza elegante della roccia, la macchia delle sughere e il colore delle cortecce. È qui, nella regione settentrionale dell’isola, che si trova la maggiore area granitica sarda risultato dell’imponente opera di disgregazione dell’originario manto di scisti cristallini, emersi dal mare circa 350 milioni di anni fa. Ed è qui che il vento gioca a fare lo scultore. Piccoli e grandi blocchi arrotondati scavati e scolpiti dai tafoni (lu tavoni, in gallurese) disegnano gli scenari dell’interno e lungo le coste. Gli sbalzi termici fratturano la roccia, le acque la dilavano, il vento, recando con sé infiniti granelli di sabbia, lavora di smeriglio. L’azione combinata della pioggia e del vento, del sole e del gelo, ha prodotto fantastici monoliti: orsi, elefanti, leoni, foche, rettili, bestiario favoloso di un giardino pietrificato. In Sardegna si estrae oltre il 90% del granito di tutta l’Italia. Tre diversi tipi: il rosa, il ghiandone


pietrificato

55


e il grigio perla. È la Bassa Gallura a dare il granito rosa (soprattutto vicino alla costa, ad Arzachena, Luogosanto e Bassacutena), il ghiandone si trova nell’Alta Gallura (Tempio, Calangianus, Aggius e Luras) e il grigio perla nel Goceano, la regione a Sud della Gallura, con un’elevata concentrazione a Buddusò. E se durante una nostra vacanza volessimo scoprire da vicino il fascino di questa roccia, potremmo incamminarci curiosi lungo gli itinerari consigliati. Arriveremo così dalle parti di Cala Tinnari o alla spiaggia di li Cossi e, camminando tra corbezzoli e lentischi, elicriso e Armenia pungens, incontrare un pianoro disseminato di affioramenti di granito o un arco di

56

sabbia dorata chiuso tra alte pareti di granito. Mentre il commercio organizzato dei graniti sardi risale al 1870, l’utilizzo del granito di Sardegna ha dietro di sé una lunga storia. Fu lavorato nell’antichità in lastroni e monoliti per erigere Tombe dei Giganti e Nuraghi. Altri esempi si possono trovare in alcune delle colonne del Pantheon e nel colonnato del Duomo di Pisa. Fino alla metà del Novecento il granito fu poi utilizzato per realizzare chiese, edifici ed arredo urbano. Oggi sono le imprese del Distretto a trattare questo importante prodotto, suddivise fra imprese di estrazione e imprese di trasformazione.


Stone garden Gallura is situated in the northeast side of Sardinia. It is very well known for its beautiful scenery, such as the exceptional turquoise colours of the sea, the wind-sculpted granite rocks and the spectacular mountains characterized by a dense forest of cork trees. In Gallura the granite rock was formed around 350 million years ago. Here the passing of time, the wind and sea have smoothed and shaped these rocks into unusual animal forms, which are so striking they seem to have been modelled by artists, creating in this way a stone garden. Production on the island became especially characterized in the granite sector, that covers 90% of Italian production. Three types of granite can be mined in this part of Sardinia, including Ghiandone (in Tempi, Calangianus, Aggius and Luras areas), Pink Granite (in Arzachena, Luogosanto and Bassacutena areas) and Pearl Grey in Buddusò zone. Its countryside Arbutus-berries, such as mastic trees, helichrysum, armeria pungens and exceptional wildlife. Moreover white and sandy beaches are surrounded by spectacular cliffs of wind-polished granite, including Cala Tinnari and Li Cossi which is enclosed in a natural amphitheater of granite rocks. Sardinian granite has a long history, going back to ancient times when it was used by stone masons from Nuraghi who carved out slabs to build the monuments and the “Tombe dei Giganti” (The Tombs of the Giants). Then the quarrying of granite for ornamental purposes started as an organized trade in 1870 and has grown ever since becoming an important economical resource. Among the many great works of the 1900’s utilizing Sardinian granite are: Pisa Cathedral, Pantheon, famous churches and buildings. Nowadays the Consortium companies of mining and transformation play an important role concerning this important product.

57


58 design: Paolo Nicolò Rusolen ¡ foto + AD: Pidiprogetto


I tuoi spazi sono importanti Rendili unici. Nel tempo

Taylor Collection: Serpentine S01 Due doghe diverse nel decoro, sapientemente accostate tra loro, danno vita a 4 linee di prodotto e a 8 differenti configurazioni.

www.ravaiolilegnami.com 59


A1E

STILE ITALIANO, ARCHITECTURE NATURE, ARCHITECTURE CULTURE, LUXURY BUSINESS. DAL 2001 IL GRUPPO A1ENGINEERING È

TUTTO QUESTO. GRAZIE ALLA CREATIVITÀ TUTTA ITALIANA DEGLI ARCHITETTI SANDRA DEIANA E GIOVANNI ANTONIO SPANO

60

Architectural & Engineering Solution

Il gruppo A1Engineering è una società di architettura e ingegneria nata nel 2001 dall’iniziativa degli Architetti Sandra Deiana e Giovanni Antonio Spano, collabora con numerosi studi di gruppi internazionali e italiani specializzati nella progettazione di edifici , infrastrutture e riqualificazioni urbane. A1E accomuna abilità ed esperienza acquisite nel tempo che hanno portato lo studio a svolgere un ruolo chiave nella progettazione di edifici in Costa Smeralda. Raggiungendo significativi traguardi per quanto riguarda la progettazione di edifici in Italia e recentemente anche nel panorama internazionale: tra i tanti esempi spiccano progetti in fase di sviluppo sia in Bahrain che in Oman. A1Engineering fornisce consulenza e supporto ai servizi di progettazione per lo sviluppo e realizzazione di strutture turistiche di altissimo livello, sviluppando una maggiore sensibilità nella continua ricerca verso nuovi approcci del concetto del lusso. I numerosi certificati internazionali dimostrano l’abilità, l’esperienza e la dedizione verso il campo della progettazione. La sede operativa è localizzata a Olbia, in Sardegna.


Fotografie di Aldo Sardoni

The group A1Engineering is an architecture and engineering company established in 2001 on the initiative of Sandra Deiana and Giovanni Antonio Spano. The company collaborates with numerous international architecture studios and Italians specialised in the design of buildings, infrastructures and redevelopment of urban areas. A1E unites skills and experience acquired over time, that have led the studio to play a key role in the design of buildings in the Costa Smeralda. Reaching significant milestones with regard to the design of buildings in Italy and more recently on the international

scene: projects under development in both Bahrain and Oman stand out among others. A1Engineering provides advice and support to design services for the development and achievement of tourist facilities of the highest level, developing a greater sensitivity in the continuous quest for new approaches to the concept of luxury. Numerous international certificates demonstrate the skill, experience and dedication to the field of design. The headquarters is located in Olbia, in Sardinia.

A1E GeoCity Torre 4 - 2° Località Geovillage - Olbia Tel. +39 0789 66897 info@a1e.it - www.a1e.it

61


IN PIENO CENTRO A OLBIA, MYSTORE È IL PUNTO DI RIFERIMENTO PER ACQUISTARE QUALSIASI PRODOTTO APPLE E RICEVERE TRAINING E ASSISTENZA EFFICIENTE, RAPIDA E PROFESSIONALE. MERITO DELLO STAFF CREATO DA IGNAZIO PINNA NEI NEGOZI

In Olbia centre find your Apple Premium Reseller. There’re four Apple MyStore shops in Sardinia, which are situated respectively in Olbia, Cagliari and Sassari. Here the young staff is always ready and willing to give you advice regarding performance offering to help you select exactly the product you are looking for. At MyStore find every kind of Apple product and get a support for purchase, billing, or account questions related to Apple devices they are a certified Apple Premium Service Provider. For quick sale and fair price of your second hand smartphone, computer or tablet come here - or fill the form at www.mystoresardegna.it - and then get advice for your new iPhone, iPad or Mac. Paying a quarterly fee, MyStore offers also the rental services with the All Risk insurance and update on every product - for the best available technology. Visit the site www.mystoresardegna.it.

Quattro store, a Olbia, Cagliari e Sassari, e uno staff giovane e dinamico pronto a rispondere a ogni esigenza. MyStore è sinonimo di Apple in Sardegna. Troverai l’intera gamma di prodotti e accessori Apple, oltre a una vasta gamma di prodotti di diversi brand legati alla digital life che ruota attorno al mondo Apple: dallo sport alla salute, fino alla diffusione sonora. Inoltre MyStore fornisce tutti i servizi di assistenza e di consulenza che solo una struttura certifica Apple Premium Service Provider può dare. Chi ha un vecchio smartphone, computer o tablet può portarlo da MyStore per scoprire qual è la valutazione del dispositivo, ricevere un preventivo e farsi consigliare la soluzione giusta per l’acquisto di un nuovo iPhone, iPad o Mac. Oppure può compilare comodamente l’apposito modulo sul sito www.mystoresardegna.it. MyStore pensa anche alle aziende che hanno necessità di utilizzare computer e dispositivi Apple senza immobilizzazione di liquidità: per loro c’è la soluzione del noleggio, per avere a disposizione la migliore tecnologia pagando un semplice canone trimestrale, godendo della possibilità di avere sempre i prodotti aggiornati e coperti dalle assicurazioni All Risk. Se vuoi conoscere tutti i servizi, avere tutte le informazioni sui negozi e tenerti aggiornato sulle promozioni e le ultime novità, visita il sito www.mystoresardegna.it.

MyStore

DI CAGLIARI, SASSARI E OLBIA

Apple premium reseller & premium service provider in Sardinia

MyStore Olbia Corso Umberto I, 50 - Olbia Tel. +39 0789 622649 www.mystoresardegna.it olbia@mystoresardegna.it

62


Via Amerigo Vespucci 7 Olbia - OT tel. e fax +39 0789 21206 cell. +39 335 6752622 mbminteriordesign@tiscali.it


GLI ELEMENTI NATURALI DELLA TRADIZIONE AFRICANA SI LASCIANO PLASMARE, DANDO VITA A NUOVE E INASPETTATE SOLUZIONI PER L’ESTERNO. AFRICASTYLE PROGETTA E REALIZZA PRODOTTI CHIAVI IN MANO CREATI CON MATERIALI NATURALI PROVENIENTI DA FORESTE GESTITE RESPONSABILMENTE

64

Heartmade with

AFRICA

Istrionico, indecifrabile e imprevedibile, Emanuele Cumerlato è il fondatore e “capo tribù” di Africastyle, l’azienda che attraverso un concept made in Italy realizza coperture su misura, kit ombreggianti resistenti all’acqua, arredi e complementi con destinazione outdoor. Protagonisti sono sempre i materiali originali africani, utilizzati anche per la realizzazione di dettagli per interni. Accanto a lui Matteo Giacobbo, sognatore e passionale, mente creativa e progettuale di Africastyle. Entusiasta e profondo conoscitore del Sudafrica, Emanuele Cumerlato non smette mai di stupirsi davanti alla vita, al la-

voro e alle idee che l’uso di materiali naturali permette di sviluppare. Ed è così che rientrato in Italia da Johannesburg nel 1994, grazie ad un amico che aveva sperimentato la canna del capo sotto forma di tegola, decide di introdurre questo insolito materiale di copertura anche in Italia. Trasforma l’amore per l’Africa in un’intuizione che porterà alla nascita di Africastyle. Una piccola azienda che fa della grande passione per l’Africa il suo cuore pulsante. Sentimento che unito alla voglia di sperimentare, allo slancio verso nuovi traguardi e alla dedizione al lavoro ha creato le basi per la crescita e il successo della realtà di Cartigliano, in provincia di Vicenza.


Il materiale naturale modulare La canna del capo è un arbusto ligneo di circa 2 mm di diametro, che cresce spontaneo in una particolare zona del Sudafrica. Un elemento che, utilizzato per la copertura di capanne e tetti, si presta per flessibilità e resistenza all’utilizzo in tegole modulari. Presenta caratteristiche di naturale durata nel tempo e permette di avere un ambiente fresco anche in presenza di alte temperature esterne. Altri materiali utilizzati da Africastyle nelle sue lavorazioni sono la foglia di palma “Makuti” e l’eucalipto sudafricano: entrambi eccezionali per proprietà fisiche e versatilità nell’utilizzo.

Africa Style - Real Passion! Via delle Industrie, 84 Cartigliano (VI) Tel: +39 0424 592175 www.africastyle.it

The histrionic and unpredictable Emanuele Cumerlato is the Africastyle’s founder, while the dreamer Matteo Giacobbo with an intense sense of architectural design is the designer. The company through the made in Italy concept and African materials makes custom-made coverings, as well as waterproof shady kits, outdoor complements, furniture and also indoor details. After living in South Africa for almost 30 years, Emanuele Cumerlato returned to Italy and thanks to a special South African friend who was in the roof business, he thought to bring the South African traditional reed covering in Italy. Consequently the idea of creating unique items with African materials was born, building a successful company in Cartigliano (in the Vicenza province).

The natural and modular materials The cape reed is a wooden plant of 2mm of diameter, which naturally blooms in a particular area of South Africa. This material is used to cover huts and roofs, and for its flexibility and resistance is perfect to make modular tile. Naturally long-lasting, it grants a fresher climate also during the hottest hours. Furthermore African coconut palm leaves, known as “Makuti” and South African eucalyptus are both used by Africastyle for its exceptional features.

65



GLI ESTRATTI DI FRUTTA. LA NUOVA FRONTIERA DEL BENESSERE BASATA SU FRUTTA E VERDURA FRESCA “AL BICCHIERE”.

Hai fame?

UNA PROPOSTA INTRIGANTE, ANCORA PIÙ SPECIALE DA GUSTARE SULLE PIÙ BELLE

BEVI!

SPIAGGE DELLA SARDEGNA

67


Arriva l’estate! Sole, mare, passeggiate sulla spiaggia e di nuovo tutti gli amici intorno. E c’è bisogno di tanta, tanta energia per vivere appieno la giornata e non perdere la serata. Ma sarà semplice con gli estratti a freddo o succhi “verdi” da prendere anche in riva al mare! Sulle spiagge della Sardegna ci aspettano le bevande più naturali per aiutare il corpo a liberarsi delle tossine e arricchirsi di preziose vitamine e sali minerali. I brillanti e magici colori della frutta e della verdura fresca dal bicchiere illumineranno i nostri occhi prima di calmare la nostra sete e nello stesso tempo ci aiuteranno a perdere peso. “Ogni volta che avete fame, bevete!” Con le vitamine di limone e pera, mela e pomodoro, carote e cetrioli, ananas, fragole e anguria il nostro corpo si nutre mentre si disintossica. Il sapore speziato di zenzero e cannella potranno aggiungere un pizzico di oriente a frutta e verdura della buona terra. Il tutto ci coccolerà per una vacanza da vivere in modo naturale, per scoprire la bellezza di stare bene con un rinnovato equilibrio fisico.

Gusto e benessere

Approfittiamo della primavera e dell’estate - e della loro abbondanza di frutta e verdura fresca - per preparare i nostri estratti. I succhi di frutta e verdura estratti a freddo saranno il vostro piccolo segreto per avere a portata di mano delle bevande dissetanti ma con mille proprietà benefiche. Con gli estrattori di succo a freddo si mantengono vivi molti micronutrienti come vitamine e antiossidanti che con gli elevati giri del frullatore o delle tradizionali centrifughe normalmente si perdono. Il modo migliore e più gustoso per riuscire a seguire la dieta senza rinunciare a una pausa dolce!

68

Taste and wellness

Traditional juicers, or the centrifugal kind, use fast-spinning grinding blades to tear apart produce, generating heat and exposes ingredients to the air, both of which are said to kill nutrients. So use a slow juicer, which represents a next generation juicer that preserves more vitamins and antioxidants utilizing a low speed. During this summer stay in shape drinking a fresh fruit and veggie smoothie!


Are you hungry?

DRINK!

Summer’s here! So you need energy to do everything. On the Sardinian beaches choose a delicious fruit and veggie smoothie allowing you to recharge your batteries without weighing your body down. It supplies your body with a balanced concentration of vitamins, minerals and nutritional substances that help to remove toxins from your body. Brilliant and magic colours of this fruit and veggie smoothie make your eyes sparkle, before calming your thirst and at the same time it helps to lose weight. “Every time you’re hungry, drink!” Detox and feed your body with lemon, pear, apple, tomato, carrot, cucumber, pineapple, strawberry and watermelon vitamins. Moreover cinnamon and ginger are added to enhance the quality of this exquisite combination of fruit and veggie. So enjoy your vacation in a natural approach to improving your health and restoring your body balance.

69


BLÚ RESTAURANT - HOTEL GABBIANO AZZURRO Via dei Gabbiani - Golfo Aranci - Tel. +39 0789 46929 www.sardiniarestaurant.com


71


CALVISIUS È IL CAVIALE ITALIANO PER ECCELLENZA, IL PIÙ

FAMOSO ED ESPORTATO IN TUTTO IL MONDO. LA

COLLEZIONE CALVISIUS ESPRIME CAVIALI OTTENUTI DA SPECIE DI STORIONE PURE E NON IBRIDE: UNA SCELTA DI QUALITÀ UNICA CHE SI RIFLETTE SUL GUSTO, RAFFINATO E SENZA COMPROMESSI

72

il caviale the caviar


The company boasts high standards of quality and unique products. So enjoy the authentic and pure flavour of caviar with the wide range of Calvisius items. Calvisius Tradition classic, Royal and Elite are made with the white sturgeon. Their large pearl (2.9-3.4 millimetres) showcases its brilliant texture, firm consistency, and colours vary from grey to black. Ars Italica Calvisius Oscietra Classic, Royal and Imperial are exclusively harvested from Russian sturgeon. Their intensity has nutty and buttery notes and their colour is usually dark brown and beige. It takes on average 11 years to mature. Calvisius Beluga comes from the Huso huso sturgeon

Impareggiabile esempio del grande artigianato italiano nelle specialità alimentari di alta gamma. Un prodotto in totale purezza. I caviali Calvisius Tradition classic, Royal, ed Elite si ottengono dallo storione bianco, uno dei più grandi al mondo. Particolarmente pregiato per la cospicua produzione di uova di grandi dimensioni, da 2,9 a 3,4 millimetri, caratterizzate da una colorazione che varia dal grigio scuro al nero. Una delizia dal gusto particolarmente delicato ed elegante che richiede tanto tempo prima di essere disponibile: occorrono infatti 11 anni di attesa per ottenere questo caviale. I caviali Ars Italica Calvisius Oscietra Classic, Royal e Imperial si ricavano invece dallo storione russo. Dalle sue uova di grandi dimensioni si ottiene un caviale dal gusto morbido, con un leggero aroma di nocciola e una colorazione tra il marrone scuro e il beige. Occorrono 9-11 anni di attesa. Il Calvisius Beluga proviene dal celebre storione Huso huso, la qualità più rara e preziosa, caratterizzata da uova di grosse dimensioni, tendenzialmente ovali, con una colorazione dal grigio perla al grigio scuro. Occorrono ben 20 anni di attesa per ottenere questo caviale. Il nuovo Calvisius Siberian si ottiene dallo storione siberiano, originario dei bacini fluviali e lacustri della Siberia. Un caviale dal sapore pieno e deciso, molto versatile negli abbinamenti. Il suo gusto delicatamente iodato e la texture soffice e traslucente sono il risultato di circa 8 anni di attesa. L’Ars italica Calvisius da Vinci è una nuova e raffinata variante che rende omaggio a Leonardo da Vinci. Prodotto nel Parco del Ticino, è ottenuto dalla specie autoctona italiana storione cobice, storicamente presente nel Mar Adriatico e nelle acque dolci del nord Italia fin dall’epoca rinascimentale. Gusto fresco, intenso e deciso, con uova di dimensioni medie per le quali bisogna attendere 10 anni.

and has been historically considered the most prestigious because of its rarity and extra large size of the pearls. Typical characteristics are shades of slate grey colour. It takes even more than 20 years to obtain this outstanding caviar. Calvisius Siberian is obtained from Siberian sturgeon. The distinct and intense scent of its pearls and their consistent texture will delight even the most demanding gourmands. It takes 8 years. Ars Italica Calvisius da Vinci is obtained only from sturgeons spawn in the clear waters of the Parco del Ticino. It has fresh and intense taste. It takes approximately 10 years to harvest these grain pearls.

Agroittica Lombarda Calvisius è un marchio registrato di Agroittica Lombarda, azienda italiana leader incontrastata nella produzione e nella distribuzione di caviale che vanta il più grande allevamento di storioni d’Europa. Oltre 60 ettari di vasche dedicate all’acquacoltura nelle quali, in un ambiente ideale per la riproduzione e la crescita, sono allevate le varietà di storione più pregiate. www.calvisius.it

Lombarda Agroittica Calvisius is a registered trademark of Agro Ittica Lombarda - a leader in the production and distribution of caviar. It owns the largest sturgeons farm in Europe: over 60 hectars of aquaculture tanks dedicated to breeding the finest species of fish. www.calvisius.it

73


L’AZIENDA SARDA OFFRE AGLI AMANTI DI LIQUORI E DISTILLATI DI TUTTO IL MONDO PRODOTTI UNICI NEL LORO GENERE. OTTENUTI DA MATERIE PRIME DI STRAORDINARIA QUALITÀ, PURE E NATURALI AL 100%

Pure Sardinia La Sardegna ha pochi eguali al mondo. Qui le persone vivono da millenni con una qualità della vita invidiabile, tradizioni radicate e cultura enogastronomica tramandata da padre in figlio. Non a caso è leader delle cinque Blue Zones del pianeta, le aree nelle quali una percentuale elevata della popolazione vive incredibilmente più a lungo: nell’isola attualmente si trova la più alta concentrazione di centenari al mondo. Uno dei segreti di tale longevità è da ricercarsi sicuramente nel consumo e nella qualità delle produzioni agricole e spontanee di questo straordinario territorio privo di inquinamento, dove il sole, il mare e il vento sono ingredienti essenziali. Pure Sardinia propone dei prodotti realizzati artigianalmente, senza inseguire i tempi e le regole dell’industria: unici nel loro genere e dalla marcata identità. Quattro le referenze offerte. SOLO Wild GIN, ottenuto esclusivamente da bacche raccolte a mano di piante di ginepro selvatico: cresciute spontaneamente lungo le coste dell’isola, senza nessun’altra

74


Sardinia has few equals in the world. Here people can live for thousands of years with an enviable quality of life, rooted traditions and culture about wine and food, handed down from father to son. Not by chance Sardinia is the leader of the five Blue Zones of the world, areas where a high proportion of the population live incredibly long; the island is currently the highest concentration of centenarians in the world. One of the secrets of their longevity is definitely for the high quality of the spontaneous productions of this extraordinary area free of pollution, where the sun, sea and wind are additional ingredients and essential to what nature provides generously. By virtue of this, Pure Sardinia offers handcrafted and unique products without chasing the times and the rules dictated by the industry. The unique Solo Wild Gin is exclusively obtained from berries of juniper trees grown spontaneously around the island. Adras Vodka is made from a noble grain such as wheat and three times distilled with a strong, but soft and persistent taste. Vero Vermouth is obtained from Vernaccia Riserva wine aged for several years in chestnut trees barrels and wild herbs of the island, such as thyme, sage, mastic, helichrysum, myrtle, artemisia with an exciting and inimitable flavour. Raro Wild Mirto is a liqueur produced by hydro-alcoholic infusion of a high quantity of wild Myrtle berries harvested by hand, without added flavourings, colourings and preservatives with an intense, rich taste and engaging taste. Then, let yourself be seduced by the charm, character and purity of these great products, advise them to friends, to share with them the memories of Sardinia that you will bring in your heart forever. Drink Sardinian, live long… welcome to the Blue Zone! www.puresardinia.eu

drink Sardinian botanica aggiunta. Profumo e gusto ineguagliabili. ADRAS VODKA, ottenuta da un cereale nobile come il grano e distillata tre volte: decisa, ma morbida e persistente. VERO VERMOUTH, ottenuto da vino Vernaccia Riserva affinato per molti anni in botti di castagno e da botaniche spontanee dell’isola come timo, elicriso, mirto, lentisco, salvia e artemisia: emozionante, unico e inimitabile. RARO Wild MIRTO, il liquore ottenuto per infusione idroalcolica per un lungo periodo di un’alta quantità di bacche di mirto selvatico raccolte a mano. Senza aggiunta di aromi, coloranti e conservanti, è intenso, ricco di gusto e coinvolgente. Lasciatevi sedurre dal fascino, dal carattere e dalla purezza di questi prodotti straordinari. Consigliateli agli amici, per condividere con loro dei ricordi di una Sardegna che porterete sempre nel vostro cuore. Drink Sardinian, live long… welcome to the Blue Zone! www.puresardinia.eu

75



TalentChef Dinner ©

food gourmet a Cala Sabina

I PROTAGONISTI DI HELL’S KITCHEN E MASTERCHEF ITALIA RENDERANNO UNICA L’ESTATE IN QUEST’ANGOLO

THE HELL’S KITCHEN AND MASTERCHEF PROTAGONISTS MAKE

DI PARADISO. CREATIVITÀ E INNOVAZIONE LE PAROLE

IT A UNIQUE SUMMER EXPERIENCE

D’ORDINE DI TALENTCHEF DINNER, L’APPUNTAMENTO

AT CALA SABINA. SUBLIME AND

CHE VEDRÀ ALTERNARSI AI FORNELLI DI CALA SABINA I NUOVI TALENTI DELLA CUCINA MIRKO RONZONI, ERICA

INNOVATIVE DISHES ARE PREPARED BY THE CHEFS MIRKO RONZONI,

LIVERANI E RUBINA ROVINI

ERICA LIVERANI AND RUBINA ROVINI

Dal 23 luglio al 24 agosto 2016, tutte le sere dalle 18.30 è TalentChef Dinner, l’appuntamento dell’estate da non perdere. L’aperitivo e la cena con la cucina dei nuovi talenti di Hell’s Kitchen e MasterChef Italia, la parentesi del gusto che rende ancora più speciale l’offerta di Cala Sabina. Tre chef si alterneranno nella realizzazione di uno strepitoso aperitivo con finger food che si affiancherà al classico buffet proposto dallo staff di Cala Sabina. Mirko Ronzoni, Erica Liverani e Rubina Rovini saranno anche gli artefici della cena, il momento tanto atteso nel quale daranno pieno sfogo alla loro fantasia per stupire. Cinque antipasti, cinque primi, cinque secondi e cinque dessert per abbandonarsi al gusto tra la ricca vegetazione mediterranea, la bianca sabbia finissima e il mare turchese di una delle più belle insenature della Sardegna.

From 23rd July to 24th August 2016 enjoy TalentChef Dinner from 18:30. The stunning Cala Sabina place, where cocktails and exquisite food are created by the chefs of Hell’s Kitchen and Italy’s MasterChef, rises above the sandy beach and lapping waves. So tickle your palate with finger food and a classic buffet, while sipping delicious cocktails in a cool happening space. Furthermore Mirko Ronzoni, Erica Liverani and Rubina Rovini make a sublime dinner featuring five starters and ten main courses, which are served on tables running along the balcony of Cala Sabina.

31 luglio - 14 agosto MIRKO RONZONI Vincitore Hell’s Kitchen Italia 2015

15 - 24 agosto RUBINA ROVINI Concorrente MasterChef Italia 2016

23 - 30 luglio ERICA LIVERANI Vincitrice MasterChef Italia 2016

CALA SABINA Sunset Beach & Restaurant - Golfo Aranci Prenotazione consigliata - Recommended booking - tel. +39 392 3118770, info@calasabina.net

77


Vincitore Hell’s Kitchen Italia 2015

MIRKO RONZONI 31 luglio - 14 agosto

Classe 1990. Cresciuto a Dalmine, a due passi da Bergamo, ma cittadino del mondo nell’anima. Comunicativo, istrionico, socievole. Amante della moda, degli accessori, del ben vestire ma sempre con un tocco personale ed eccentrico. La sua è una cucina caratterizzata da tradizione, tecnica e ricerca a dir poco maniacale delle materie prime. Lo contraddistingue il grande desiderio di libertà unito a un’immensa curiosità. Crede che viaggiare per un cuoco sia fondamentale e basilare per arricchire la conoscenza di culture, abitudini e prodotti.

He was born in 1990 and grew up close to Bergamo. Extroverted, histrionic, friendly and lover of fashion with an eccentric touch. He has also a great focus on locally sourced ingredients, such as tradition and technique. He spends a lot of time travelling, honing in this way his skills and gaining experience.

From 31st July to 14th August

The Italy’s Hell’s Kitchen winner 2015

Cala Sabina Beach restaurant, lounge beach, snack & juice bar, sunset aperitif. Cala Sabina è un contenitore di emozioni. L’ampio arenile di sabbia bianca introduce il Beach restaurant dove si gusta il pescato del giorno, sempre una sorpresa, protagonista a pranzo e a cena. Attimi intensi che sembrano non finire mai. Che vivono anche nell’aperitivo che a Cala Sabina è un must. Prima e dopo, la spiaggia e la lounge beach con la novità degli

78


23 luglio - 30 luglio

ERICA LIVERANI Vincitrice MasterChef Italia 2016

From 23rd to 30th July

The Italy’s MasterChef winner 2016 From Ravenna to the top of the culinary section. This nice mid adult woman prepares genuine and traditional dishes with a distinguished note of creativity, including her famous double sea scallop.

Dalle campagne ravennati al tetto del mondo culinario. La trentenne romagnola del piccolo paese di Conventello non è certo una che molla. Innamorata dei fornelli, in cucina oltre alla perizia tecnica ci mette il cuore. I suoi piatti trasmettono genuinità e tradizione contadina, come il piatto con cui ha conquistato tutti, la famosa doppia capasanta. Simpatica ed entusiasta della vita, non dimentica mai di aggiungere una nota giocosa alle sue ricette.

summer 2016 estratti di frutta, fresco benessere “al bicchiere”. E infine la comodità del parcheggio riservato. Tutto completa armoniosamente il mondo di Cala Sabina. Atmosfere speciali per l’estate 2016.

CALA SABINA Sunset Beach & Restaurant - Golfo Aranci info e prenotazioni: +39 392 3118770 - info@calasabina.net Servizio TAXI BOAT da Porto Rotondo e Portisco effettuato da TenderOne - tel. +39 0789 34523

Here enjoy beach restaurant, as well as lounge beach, snack & juice bar and sunset aperitif. During your lunch or dinner bring the finest catch of the day fish to your own table at the Beach restaurant and list for a glass or bottle or celebrate with a delicious aperitif from the classic cocktail menus. Delicious fruit and veggie smoothies are also offered.

79


Dal 15 al 24 agosto

RUBINA ROVINI

Concorrente MasterChef Italia 2016 Cresciuta in Toscana con mamma pugliese che le ha insegnato, insieme alla nonna, i segreti e le ricette cui si trova affettivamente più legata. Amante della tradizione come forma di comunicazione in cucina, nel suo mondo dialogano due forme d’arte solo apparentemente diverse fra loro come la danza e la cucina. Etica, equilibrio, arte, piacere, delizia, armonia, sono alcune delle caratteristiche che le accomunano e che guidano Rubina Rovini dall’infanzia.

From 15th to 24th August

An Italy’s MasterChef competitor 2016 She grew up in Tuscany and focuses on good local dishes from her Apulian mother and grandmother’s original recipes. Ethics, balance, art, pleasure and harmony represent the most important values that have been engrained in Rubina Rovini since childhood.

Cala Sabina presenta TalentChef © Dinner, trenta giorni dedicati al food gourmet in compagnia dei nuovi talenti di Hell’s Kitchen e MasterChef - Italia

80

dal 23 luglio al 24 agosto

Ogni giorno dalle 18:30 aperitivo e cena con gli Chef Mirko Ronzoni, Erica Liverani e Rubina Rovini, protagonisti creativi delle magiche serate di Cala Sabina


81


White beach È UN PARADISO SUL MARE.

FINISSIMA SABBIA BIANCA, IL MARE PIÙ BELLO E SULLO SFONDO L’ISOLA DI TAVOLARA. WHITE BEACH È IL RISTORANTE DOVE GUSTARE TUTTE LE SERE PESCE FRESCO, MA ANCHE STABILIMENTO ATTREZZATO E POSTO FANTASTICO PER UNA FESTA IN SPIAGGIA

82

sognare ad Non a caso è uno dei primi stabilimenti, nato nel 1990 in questa posizione incantevole sul mare di Golfo Aranci. Gestione famigliare e un luogo paradisiaco protetto da due lingue rocciose. Qualche duna, gigli selvatici e bassa macchia mediterranea. E poi lei. La sabbia bianca, sottilissima, che insieme a qualche scoglio costituisce l’arenile. La migliore cornice per apprezzare la buona cucina del White Beach. Ottimo pesce da gustare nel luogo che è un tutt’uno con il mare cristallino su cui si affaccia. Primi piatti a base di pesce, orate, spigole e dentici al forno. La carrellata di freschi antipasti di mare e una splendida vista sull’isola di Tavolara. Qui si può cenare con i piedi nella sabbia, oppure avvolti dal legno bianco dei suoi interni, dietro le grandi finestre.


occhi aperti Una terrazza sul mare che è anche beach bar. Da vivere di giorno e di notte, quando White Beach si trasforma nel posto famoso per le sue feste in spiaggia: il sogno di mezza estate. Di giorno tutto il meglio per vivere il mare e il sole. Ombrelloni e lettini. Campo da beach volley, canoe e pedalò per chi vuole divertirsi. E per i bambini l’area parco giochi: un sogno per i più piccoli, garanzia di relax assoluto per i genitori.

La Spiaggia Bianca Località La Spiaggia Bianca, Golfo Aranci Tel. +39 347 6598812 / +39 348 9082195 info@laspiaggiabianca.it

Golfo Aranci offers a corner of paradise, called the White Beach with the view of Tavolara island, where the white, sandy shore lies before a sparkling sheet of crystalline sea, surrounded by sand dunes, Mediterranean maquis and wild lilies. Here delight your palate with the excellent cuisine, including oven-roasted sea bream, bass, snapper and fresh seafood starters. The run family beach resort, which was established in 1990, is also a great place to enjoy happy hour, night parties and exquisite meals while burying your feet in the sand. In addiction it offers an indoor area with white wood and big windows for a unique atmosphere, and an equipped beach providing beach umbrellas, such as sun loungers, a beach volley field, canoes, paddle boats and a funny game area for children.

dreaming with open eyes

83


L’uomo che

UNA DANZA, UNO SCAMBIO DI SALUTI, UN RITUALE MAGICO. L’INCONTRO CON I DELFINI. LE ESCURSIONI IN BARCA TRA LE ISOLE DI TAVOLARA E MOLARA. LE EMOZIONI SI INSEGUONO A BORDO DELL’IMBARCAZIONE MARCO DEL MARE. UNO SPETTACOLO UNICO CHE TRASMETTE IL RISPETTO RECIPROCO TRA UOMO E ANIMALE

84


sussurra ai

DELFINI ...Queste sono le esclamazioni che ad ogni uscita in mare si fondono col luccichio delle acque di Golfo Aranci e vanno al largo a dire grazie. A chi? Ma agli amici di Paolo! Gli straordinari delfini che non è raro salgano dal profondo per salutare lui e quanti stanno in barca con lui. Ogni giorno l’imbarcazione Marco del Mare, dal molo di Golfo Aranci, porta gli ospiti in mare aperto per scoprire l’incredibile bellezza della natura di questa parte di Sardegna e per vivere uno degli incontri più emozionanti che si possano fare in mare con delle splendide creature capaci di esprimere potenza, intelligenza, tenerezza e simpatia. Non si tratta di vedere, ma di incontrare, nel senso più vero del termine: è sentire insieme... in un grande rispetto reciproco. Liberi, enormi con i loro oltre duecento chili, spesso i delfini si avvicinano con grazia e leggerezza. Cercano un cenno, un saluto per poi inabissarsi con una elegante e acrobatica capriola. È una danza che invita tutti a far festa. Ma una festa senza mangiare è mai possibile? No. E allora ci pensa Paolo a portare a bordo i sapori inconfondibili del-

85


la tradizione sarda. Credetemi, sarà la brezza marina, o il panorama delle isole di Figarolo, Tavolara e Molara, o forse l’incanto di Cala Moresca, sarà anche un po’ di fame al momento giusto, ma niente riesce a soddisfare cuore e stomaco quanto quel semplice cibo condiviso in mezzo al mare. La passione di Paolo Porcelli per la sua terra e per i delfini lo ha portato in questi anni a mettere al servizio dei turisti la sua formazione di subacqueo esperto. La sua imbarcazione accoglie ogni giorno gente che arriva da ogni parte del mondo curiosa di scoprire i tanti doni che Golfo Aranci può offrire. Per catturare emozioni, immagini, sensazioni e colori da portare dentro di sé quando si ritroveranno a casa, in attesa di tornare ancora un’altra volta e un’altra ancora. M/Y Marco del Mare Via del Porto - Golfo Aranci Tel. +39 329 8826827 smartmediaservice@gmail.com

86


Via dei Caduti 58 - Golfo Aranci Info & Prenotazioni + 39 344 2344308


The dolphin whisperer ...these are some of exclamations of joy which are used to express a sudden emotion and a pleasant surprise on board the “Marco del Mare” boat lead by the qualified diver Paolo, who loves to interact with wildlife of Golfo Aranci, especially with the charismatic dolphins which with a weight of 200 Kg are considered intelligent, as well as cheerful and very friendly. Here these creatures are natural performers and playfully approach the boat to greet the visitors. So watch in awe as they gracefully swim, playfully jump and do what comes naturally. Moreover vacationers are always delighted with the exceptional quality of the traditional Sardinian cuisine available on board. After a scenic cruise exploring the idyllic islands including Figarolo, Tavolara, Molara and Cala Moresca, everyone plans on returning for another trip on board the “Marco del Mare” boat.

88


per informazioni e vendita diretta:

+39 349.7257652


A TU PER TU CON STEFANO E DAVIDE NEGRI, CEO E MANAGING DIRECTOR DI STEL, L’AZIENDA FERRARESE IN GRADO DI PORTARE L’ACCESSO INTERNET SU MOLTE AREE DEL TERRITORIO SARDO OGGI NON COPERTE

STEL

Stefano Negri moved to Sardinia twenty five years ago and then set up home in La Maddalena. He’s the Stel’s founder and his brother Davide Negri works as the Managing Director of the company. It has the map of the current Sardinian broadband coverage granted to Wi-Fi operators. Nowadays the provider of this company offers connection speeds of up to 50 Mbps from Costa Smeral-

da to Castelsardo and Siniscola areas. Furthermore Stel has recently stipulated agreements concerning broadband connections with Costa Smeralda Consortium and has taken part in the North Sardinia Confindustria. In fact through this involvement the connection speed to the Sardinian industrial sector will be increased.

Internet everywhere

Internet veloce. Sempre. Ovunque.

90

STEL

Internet ovunque “Ho sempre amato questa terra fin da quando, più di venticinque anni fa, decisi di trascorrerci un po’ di tempo. Ricordo che scelsi Villasimius per poi spostarmi a La Maddalena e m’innamorai di tutto”. Inizia così la storia tra la Sardegna e Stefano Negri, founder e CEO di Stel, la società attualmente unica detentrice dei diritti di utilizzo delle frequenze WLL per il trasporto di connettività wireless per la banda larga e ultralarga sul territorio della Sardegna. Una storia, quella di Stel in Sardegna, che comincia nel 2008 collegando qualche utente e fornendo servizio a quelle aree che non avevano la possibilità di accedere a Internet attraverso il doppino telefonico. “Oggi Stel è in grado di trasportare connettivi-


tà anche a velocità superiori ai 50 mbps simmetrici a svariate strutture turistiche e residenziali. Il programma è partito da La Maddalena per arrivare a coprire l’intera Costa Smeralda, l’area di Olbia fino oltre Siniscola e Budoni a est e il territorio nord-ovest fino a Castelsardo” spiega Davide Negri, fratello di Stefano e Managing Director dell’azienda ferrarese. “Recentemente sono stati siglati accordi con il Consorzio Costa Smeralda, di cui siamo oggi partner ufficiali per i servizi di banda larga e ultralarga, ed è stato anche sancito l’ingresso ufficiale di Stel in Confindustria Nord Sardegna. Quest’ultimo accordo anticipa i nostri piani di sviluppo per portare velocemente connettività all’intero comparto industriale sardo che, oggi più che mai, necessita della possibilità di aumentare la propria visibilità sulla rete” conclude Stefano Negri.

Come funziona il servizio

Basta registrare la propria richiesta sul sito stel. it e attendere la chiamata di un operatore. Dopo la verifica che la location è coperta dal servizio Stel viene installata una piccola antenna sul tetto, collegandola a un router posizionato in casa. Il tutto senza bisogno di utilizzare alcun cavo telefonico. Oltre al collegamento Internet è anche possibile richiedere la linea telefonica VOIP, mantenendo il proprio vecchio numero.

How the service works

For your internet connection and VOIP telephone line log in to the stel.it site and wait for the operator’s call. After the technical assessment of the Stel covering system an outdoor antenna can be installed on your roof, connecting to your router wirelessly.

91


È IN GRADO DI DECORARE TUTTO CIÒ CHE LA MENTE PUÒ IMMAGINARE. NELL’AUTOMOTIVE, NEL LIVING E NELLA NAUTICA, MAD COLOR GROUP È L’AZIENDA LEADER NELLA TECNICA DI RIVESTIMENTO CHE STA RIVOLUZIONANDO IL MONDO DELLA CUSTOMIZZAZIONE

Mad Color Group Viale dell’Industria, 40 - Busto Arsizio (VA) Tel. +39 0331 1629281 www.madcolorgroup.com

92

unico limite la fantasia

WRAPPING Il piacere di un colore magari un po’ azzardato o un’estrosità da tempo ricercata e voluta ma mai trovata. Un nero opaco che potrà essere ripristinato facilmente nel colore originale, una trama in carbonio o una decorazione in alluminio spazzolato da lasciare a bocca aperta. Con la tecnica del wrapping, Mad Color Group è in grado di creare effetti sorprendenti attraverso delle pellicole speciali che cambiano pelle agli oggetti, li rivoluzionano, li sconvolgono e li fanno rinascere. Innanzitutto le auto, il settore nel quale questa tecnica si è maggiormente sviluppata: la pellicola è applicata con il collante già presente, utilizzando tecniche che permettono di farla aderire fino a ottenere una conformazione praticamente perfetta. Un risultato incredibile, come un tetto in nero lucido o in carbonio, ma tranquillamente ripristinabile in futuro perché la pellicola non rovinerà la vernice: un elemento che fa la differenza. La divisione living di Mad Color offre servizi completi di pellicolatura dedicata all’arredo e agli interni - pareti, pavimenti e soffitti - oltre che per vetri, con funzioni di controllo solare, risparmio energetico, antisfondamento e decorative. Ma è soprattutto nel settore nautico che l’azienda di Busto Arsizio sta sviluppando il suo know how. Il boat wrapping di ogni imbarcazione viene studiato e progettato al computer per poter ottenere il miglior risultato in termini di estetica ed efficacia. Con particolare attenzione alla valutazione della pressione dell’acqua nella zona di prua, soprattutto per quanto riguarda barche veloci e plananti. Un’alternativa con costi decisamente ridotti rispetto alla classica verniciatura, l’incubo di ogni armatore. Dal 2015 Mad Color è partner di Uniflow Marine, azienda francese produttrice di film adesivi studiati e realizzati esclusivamente per l’ambiente marino. Oltre ad avere una maggiore durata, l’aspetto innovativo delle pellicole antivegetative consiste nella realizzazione dell’antifouling solo attraverso un’azione meccanica, senza rilasciare sostanze chimiche come i biocidi. Un sistema antivegetativo “green” a rilascio zero con diversi film autoadesivi per scafi dislocanti, imbarcazioni plananti e per la nautica da gara, tutti con la caratteristica di ostacolare l’attecchire dei microrganismi sulla superficie, evitando così la formazione di concrezioni.


Wrapping - limitless Mad Colour Group strives to ensure it provides high quality products and services. The possibilities are endless with this company, its vast experience and expertise will allow it to work on anything. They have a great vinyl wrap products - just what you need for changing the colour of your boat, car or indoor furniture. The company knows that your satisfaction ensures repeat business - that’s why it makes sure every job receives the same attention to detail, workmanship and the highest quality materials. A wide range of vinyl is widely available - just pick your colour and texture, including brushed aluminium, leather look finish, carbon fibre and much more. Then you can easily remove the wrapping without damaging anything. Since 2015 Mad Colour Group has been the partner of French Uniflow Marine company, which its aim is to create adhesive solutions to resolve the everyday problems faced by professionals in the marine sector. Concerning this the Mad Colour Group’s team analysed the specific needs of those who work at sea, developing and producing protective films with high outstanding performance, that are also environmentally friendly. All adhesive films match a requirement, a vital function in the water environment - surface protection, faster sliding, antifouling and many other high-performance quality features.

93


Amore per il gelato Riuscire a trasmettere, attraverso i nostri prodotti, la magia che solo un gelato di alta qualità può racchiudere. Esigere la perfezione, coltivare la passione per il rispetto del nostro territorio e risvegliare il piacere di gustare un buon gelato: sono questi i valori su cui si fonda la nostra strategia aziendale.

The high quality Italian ice cream The incredible taste of our products shows our love for a high quality product, perfected through a passion and respect for our land, which makes our ice cream all the more pleasurable.These are the values of our business strategy.


A Cala Sabina

i gelati Mamù diventano gelati di scopo L’idea è di valorizzare le proprietà benefiche dei singoli ingredienti utilizzati per la realizzazione del gelato Mamù, suggerendo l’occasione migliore per consumarlo. Ogni giorno, tra le materie prime disponibili si scelgono, in base alla temperatura e al tasso di umidità, quelle più adatte alla lavorazione e nascono così combinazioni e gusti del tutto esclusivi realizzati con i prodotti freschi di stagione del territorio e ingredienti esotici che giungono in aereo direttamente dai luoghi di produzione. The Mamù ice creams of Cala Sabina have high quality ingredients with properties which are beneficial to health. All different flavours have each different health benefits. Every day we choose different raw materials based on temperature and humidity rate in order to create not only exclusive new flavours, all made with fresh seasonal fruit grown in Sardinia, but also exotic flavours whose fresh ingredients arrive daily from their original lands.

Shopping Mango e banana, ricchi di potassio e sali minerali e capace di stimolare le energie mentali e fisiche durante gli acquisti. Mango and banana, rich in potassium and mineral salts which boost physical and mental energies.

Relax Ricco di pinoli, che grazie agli aminoacidi favorisce la circolazione e combatte lo stress Made with pine seeds which improve circulation and fight stress.

SPA Alla fragola, per mantenere una pelle liscia e idratata. Made with strawberries for healthy and hydrated skin.

Tintarella Cacao, “che come è noto protegge la pelle dai raggi solari, contribuendo a rendere l’abbronzatura dorata e luminosa”. (sun tan) made with cocoa to protect skin from harmful sun rays, so that your tan can look healthy and shiny.

Flirt Estivo L’anguria tipica di stagione con i suoi benefici stimolanti. Made with watermelon useful if you retain water.


da tre generazioni...

Pescheria del Golfo - Golfo Aranci - Via Lodi, 12 - tel. 0789.46324


n o c a salv

E M O N erdere p n o n a d ti n i ristora Gallura e in Cogio del gusto in

viag zioprimo piano. Un orati, interpreta Sei ristoranti in ti semplici, elab at pi di dita in er i, ic op sc tent sta Smeralda alla sapori freschi, au no to et m as tr m e tare. At oterra ch storie da raccon ni di mare e di di tto fa so or rc stronominuovo pe o. Emozioni ga on menticabili. Un sc pi ra e o che av volgon zionalmente sem sfere inebrianti segreto che ecce e ch al qu e o on che che si insegu e. ar bra trapel

s a e v Sa urants ta s e r e s e th s don’t mis alda, and Costa Smer e tour in Gallura st ta a nces ke lle Ta ce s. well as the ex Six restaurant rated dishes, as bo ela d an ple appreciating sim flavours. and unforgettable of territory, fresh

97


SALVA CON NOME

IL SUD AMERICA E LA COSTA SMERALDA. DUE MONDI DISTANTI, APPARENTEMENTE STILI DI VITA LONTANI CHE RIVIVONO NELLE CARNI COTTE SULLA GRIGLIA, NELLA BABY BEEF E NELLA PICANHA DELLA CHURRASCARIA ARUANÀ. ALBERI SECOLARI E SAUDAGE SULLO SFONDO DI PORTO CERVO

98

È un’oasi che esalta la cucina tradizionale del Rio Grande Do Sul, nel Brasile Meridionale. Il posto giusto per apprezzare il Churrasco e le sue famose carni alla brace. Da Aruanà l’emozione di un angolo di Brasile in Costa Smeralda. L’atmosfera è speciale e i passatori servono tra i tavoli carni di altissima qualità cucinata allo spiedo da gauchi professionisti. Prima una sosta al ricco buffet di cucina brasiliana, marchio di fabbrica di Aruanà. Una gioia per gli occhi e per il palato con antipasti e contorni caldi e freddi, specialità che fondono la tradizione dell’isola con quella del Rio Grande Do Sul. Andrea Azara porta nel suo ristorante tutta la serenità di chi vive in un bel posto a contatto con bella gente. Tutti i suoi collaboratori, selezionati con grande cura, diventano i protagonisti del clima tipicamente del Rio Grande Do Sul e mai banale che si respira da Aruanà, il primo ristorante che ha portato la tipica cultura gastronomica del sud del Brasile in Sardegna. La perfezione del luogo di oggi nasce da lontano: tanti viaggi in Sud America alla ricerca dei locali migliori e delle scuole di formazione dei professionisti che creano e cucinano i menù, non solo di carne, serviti in un contesto che si allontana migliaia di chilometri da quello della Costa Smeralda. Una scelta vincente, capace di completare un ventaglio di proposte gastronomiche per tutti i gusti. Un viaggio alla scoperta di sapori tipici di “posti lontani”.


ARUANĂ€

AruanĂ Churrascaria Loc. Liscia di Vacca, Porto Cervo Tel. +39 0789 906085 / +39 338 7150902 www.aruana.it

This wonderful building, which is a typical Brazilian Churrascaria (from the region of Rio Grande Do Sul, located in Southern Brazil), has been transformed in to an idyllic setting for any memorable occasion. After gaining the experience at Brazilian cuisine and travelling around South America, Andrea Azara set up the first Churrascaria in Costa Smeralda. Here the unique work of the Chefs provides a totally indulgent explosion of the senses, offering special meats on a spit which are served by qualified Gauchos. Then tickle your palate with the excellent buffet, including gourmet salads, exquisite starters, delicious cold side dishes, imported cheeses and much more. And so feel transported as ancient Brazilian traditions come alive in the Churrascaria - the house of barbecue and special place that bursts with authentic South American atmosphere.

99


SALVA CON NOME

SPINNAKER

Spinnaker Residence Alba Ruja, Liscia di Vacca - Porto Cervo Tel. +39 0789 91226 (ristorante) / +39 0789 91786 (caffè) www.ristorantespinnaker.com

100

È un ristorante icona, uno spazio speciale che trasmette tutte le sensazioni di questi luoghi paradisiaci. Ci sono l’accogliente giardino esterno e la terrazza nascosta che guarda il mare di Porto Cervo, ma è in cucina che si trova l’anima dello Spinnaker. La professionalità che ha fatto la storia di uno dei ristoranti più caratteristici della vita smeraldina, dove da sempre si apprezzano prelibatezze, dal pesce alle verdure, a chilometro zero. Lo chef Tonino, professionalmente nato qui, oggi più che mai con la sua brigata - in prima fila le storiche capo partita ai primi Manuela e Marisa - crea una cucina dominata da stili culinari mai banali, pesce freschissimo, carni dei migliori tagli e paste fatte in casa di tradizione emiliana. Perché anche nella storia di Tonino ci sono stati dei maestri, “una famiglia di emiliani grazie alla quale sono diventato chef, ma ci sono voluti tanto tempo e tanta passione per imparare i segreti della cucina”. Segreti che Tonino sapientemente usa ogni giorno per combinare gli alimenti di qualità che sceglie per lo Spinnaker, di provenienza locale per preservarne freschezza e proprietà organolettiche. Il resto è storia trentennale. Come quella del mirto e dell’olio aromatizzato fatti in casa da Tonino. Lo Spinnaker è anche pizzeria con forno a legna e café, luogo d’incontro dove concedersi forse la più famosa colazione della Costa.


DA TRENT’ANNI È UN PEZZO DI STORIA DELLA COSTA SMERALDA. INCASTONATO IN QUELLA PICCOLA PERLA CHE È LISCIA DI VACCA, A DUE PASSI DA PORTO CERVO, RAPPRESENTA UN OMAGGIO ALLA VELA E AL MARE IN TUTTE LE SUE SFUMATURE

For thirty years the Spinnaker has been a meeting place for the Costa Smeralda community. Convivial place in the restaurant area, where you can sit in the outdoor garden and the cosy terrace, overlooking the sea of Porto Cervo. The executive chef Tonino, who inherited his passion for good cooking from his Emilia family, with the long-time line cooks Manuela and Marisa propose local and quality products, as well as fresh seafood, meats of the best cuts, good veggie, homemade pasta of Emilia tradition, homemade infused myrtle and oil, using always the best ingredients. Furthermore delicious pizzas are cooked in a wood oven. Spinnaker is also a café, where you can enjoy the most famous breakfast of the Coast.

101


SALVA CON NOME

GAMBERI, SCAMPI, ASTICI, ARAGOSTE E TONNO FRESCO, CALAMARI E IL MEGLIO DEL PESCATO DEL GIORNO. PASQUALE, UNA STORIA DA PASTICCERE E UN PRESENTE TRA FORNELLI E CANNE DA PESCA, CONDIVIDE CON ARIANNA UNA NUOVA DIMENSIONE CAPACE DI ESALTARE IL PESCATO LOCALE

102

PARAMARE Qui ogni oggetto ha una storia che trasmette tanta passione e ricerca senza compromessi. L’avventura è iniziata quattro anni fa, quando Pasquale e Arianna hanno trovato il luogo dove coronare il loro sogno. Un posticino sul mare, piccolo, dove poter realizzare il loro progetto: lavorare con il pescato locale, anche con il pesce povero ma sempre appena uscito dall’acqua. Altro che chilometro zero, qui il pesce fa talvolta solo pochi metri grazie all’infinita passione di Pasquale Rau per la pesca, ereditata da suo padre insieme all’entusiasmo per la cucina. Tutti i giorni a pescare per portare in tavola sempre il meglio con una carta che cambia a seconda della materia prima disponibile. E quando il mare non restituisce nulla, ci sono i suoi fornitori di fiducia a garantire quella qualità che ha fatto parlare subito del Paramare. Lui di Berchidda, lei di Porto Rotondo, una coppia sul lavoro e nella vita, Pasquale e Arianna hanno ristrutturato questo ristorante affacciato sulle banchine della Marina. Per portarvi le esperienze e i segreti carpiti in giro per il mondo, viaggiando con gli occhi aperti e il cuore in mano. Dalla frutta al posto della verdura con il pesce a tante piccole attenzioni che non mancano mai al Paramare. Tra gli yacht ormeggiati sornioni, oggi il Paramare vive attraverso un ambiente semplice che racconta qualcosa di speciale in ogni dettaglio: dalle canne da pesca collezionate dallo chef agli oggetti che parlano di storie marinare.


After working around the world and gaining experience, Pasquale and Arianna both of Sardinian descent realized their dream of opening restaurant in Porto Rotondo 4 years ago. So taste its exquisite seafood thanks to the fisherman Pasquale Rau, who inherited his passion for great food and fishing from his father. Here a wide variety of menu depends on the fresh catch of the day, in fact in case of bad weather conditions and no fish captured by the owner during the day, there will be seafood from trusted and quality suppliers. Paramare restaurant is set in a restored building overlooking a dock in Costa Smeralda - simple details, including the Pasquale’s fishing rods collection and marine items, hide infinite care and attention by the owners.

Paramare Via della Marina, 117 - Porto Rotondo Tel. +39 333 9611879 www.paramare.com


SALVA CON NOME

L’APPRODO PER ENTRARE IN UNA DIMENSIONE FATTA DI SOLE, RELAX E SPENSIERATEZZA. A PRANZO, IL RISTORANTE L’APPRODO È IL CENTRO NEVRALGICO DELL’HOTEL RESORT & SPA BAIA CADDINAS, IL PARADISO A SOLI TRENTA PASSI DALLA SPIAGGIA

L’Approdo c/o Hotel Resort & Spa Baia Caddinas Viale Concas Caddinas, 69 - Golfo Aranci Tel. +39 0789 46898 www.hotelbaiacaddinas.it

104

È una terrazza sul mare di Golfo Aranci, dove sperimentare una favolosa grigliata di mare con l’isola di Tavolara negli occhi. Oppure una fresca insalata, un piatto della tradizione sarda o uno dei dolci preparati dallo chef. L’Approdo è per chi vuole passare dei momenti piacevoli tra il verde della macchia mediterranea e le acque cristalline di un mare unico al Mondo. Un tocco in più, l’atmosfera unica ed elegante dell’Hotel Resort & Spa Baia Caddinas. L’albergo gestito dall’esperienza trentennale della famiglia Dalle Nogare che non ha bisogno di presentazioni. Consolidato nel tempo tra i migliori dell’intera Sardegna grazie ai suoi punti di forza: accoglienza sempre di casa e una posizione straordinaria, con il suo rigoglioso giardino affacciato sulla baia e direttamente sulla splendida spiaggia di sabbia bianca finissima. Un panorama spettacolare completato dall’offerta gastronomica dell’Approdo. Il posto giusto anche per un aperitivo e per una bottiglia di Vermentino, da degustare in tutta calma respirando il profumo del mare e riempiendo gli occhi di colori. Con una leggera brezza che rende tutto ancora più speciale.


Overlooking the sea of Golfo Aranci and the Tavolara island, this is the kind of stunning restaurant you fantasize about finding when on holiday. For thirty years the prestigious and elegant Hotel Resort & Spa Baia Caddinas has been run with passion and spirit of innovation by Dalle Nogare Family. The Approdo restaurant is set in a small bay of emerald waters, surrounded by a luxuriant garden and just a few steps away you can feel fine sand between your toes! The restaurant, which is definitely the place to be if you’re a seafood fan. With fresh fish and its delicious grilled seafood plates, you’re spoilt for choice every day of the week. Moreover traditional Sardinian dishes, good salads and the chef’s exquisite cakes can be served at your table. So celebrate your visit to the Approdo restaurant with its popular cocktails, and why not add a bottle of Vermentino from its selection of great wines too?

105


SALVA CON NOME

L’ASSAGGIO UNA FORMULA INNOVATIVA PER

DIVERTIRSI A TAVOLA TRA PORZIONI CALIBRATE PER UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI TANTI SAPORI DIVERSI. GRAZIANO E LILLIANA AGGIUNGONO ENERGIA E SIMPATIA INNATA, L’INGREDIENTE CHE NON MANCA MAI AL RISTORANTE L’ASSAGGIO

L’Assaggio Via Aldo Moro, 277 - Olbia Tel. +39 339 3381740

106

Menù di antipasti di mare, menù antipasti terra, menù antipasti vegetariani-vegani e menù primi. Si deve partite da qui per parlare della semplicità e della voglia di innovare che contraddistinguono questo ristorante atipico, nato a Olbia due anni fa. La formula ideata da Graziano e Lilliana, coppia d’assi nel lavoro e nella vita, nasce dalla materia prima povera che rispetta le stagionalità e si sviluppa in una proposta ricca di contenuti e spunti gastronomici. I menù cambiano ogni settimana e permettono di apprezzare sei o sette piatti diversi al costo di uno. Ma cosa si mangia al ristorante l’Assaggio? Se siete degli amanti del pesce, potrete trovare un menu antipasti mare che al costo di 15 € vi permette un’entrèe con mousse di ricotta e spezie accompagnata da paniere di carasau profumato al rosmarino. Poi, in sequenza, pescatrice in cartoccio di speck su mousse di broccoli freschi; salmone, zenzero e zeste di agrumi profumati alla maggiorana con timballo di riso venere; insalata di seppie e fragole con balsamico, rucola e petali di grana; filetto di sgombro in rete di patate; cozze in guazzetto con cannellini e pancetta. Gli altri antipasti e i primi completano un’offerta sempre diversa, da scomporre e condividere a piacere per un percorso di sapori che non è mai uguale. Che comprende inclusi nel prezzo gli spaghetti di patatine fritte - belli da vedere e da mangiare - e il piccolo dessert a fine pasto. “L’assaggio che ti sazia” è il claim di questo ristorante: “con fantasia...” aggiungiamo noi.


The restaurant of Olbia has been run with care and passion by Graziano and Lilliana for two years. Here the clue is in the name - L’Assaggio (Appetizer) restaurant satisfies your taste buds with its large variety of gourmet appetizers. Its menu changes weekly based on what’s seasonal, available fresh at the markets and as the chefs get inspired by new ideas! The exciting menu is accommodating for carnivores, fish lovers, vegetarians and vegans alike. If you’re a seafood fan find your tempting set of starters at a price of 15 € featuring a ricotta mousse entreè with spices and Carasau, as well as fish en papillote with speck and cauliflower mousse, salmon, Venus rice with ginger and citrus zest, cuttlefish and strawberry salad with balsamic vinegar, arugula and Parmesan, mackerel fillet and potatoes, mussels in guazzetto with cannellini beans and bacon. Furthermore all meal prices include tasty spaghetti-chips and a little dessert.

107


SALVA CON NOME

L’ESSENZA

L’Essenza Bistrot Via delle Terme, 10 - Olbia Tel. +39 0789 25594 essenzabistrotolbia@gmail.com

108

Dalle sette alle nove e mezza del mattino si scrive lo spartito della giornata, alla ricerca della migliore materia prima tra pescherie e fruttivendoli. Poi in cucina, a scatenare tutta la passione e l’entusiasmo per questa professione. Massimiliano Villani, aostano, classe 1971, è tornato sull’Isola per riprendere il suo progetto da dove lo aveva lasciato. Dopo dieci anni in Sardegna, altre esperienze affascinanti e ricche di soddisfazioni - tra le tante il suo contributo nella stella Michelin dell’Hotel Mont Blanc Village di La Salle - lo hanno ispirato nell’ideazione del suo nuovo ristorante, aperto da pochi mesi a Olbia. Tavoli piccoli e un locale pieno di angoli e oggetti che creano subito intimità e calore: l’Essenza Bistrot è diventato subito il rifugio dei buongustai. Pesce o carne, la cucina dello chef Villani è sempre un mix di emozioni che nasce dalla ricerca di produttori che si distinguano per qualità e dallo studio degli accostamenti tra profumi e colori del Mediterraneo. La carta cambia a rotazione, per sorprendere e soddisfare anche i clienti che hanno la fortuna di ritornare più volte. È così che lo chef valdostano intende la sua ristorazione, fatta per stare vicino ai suoi ospiti e per godere della buona cucina. Un vero e proprio bistrot ma con un’anima gourmet.


BISTROT ESPERIENZE MATURATE IN ALCUNI RISTORANTI SIMBOLO DELLA RISTORAZIONE ITALIANA. MASSIMILIANO VILLANI È RITORNATO IN SARDEGNA PER CREARE NEL CUORE DI OLBIA IL SUO GOURMET RESTAURANT. UN PICCOLO BISTROT PER FARE LA RISTORAZIONE CHE LO APPASSIONA

After perfecting his skills and gaining experience in the best restaurants, Massimiliano Villani (1971) of Aosta descent set up Essenza Bistrot in Olbia. He’s a skilled and qualified chef, in fact while working as Chef at the Hotel Mont Blanc Village in La Salle, Massimiliano Villani’s high standards contributed to the restaurant receiving its first Michelin star. The innovative Mediterranean cuisine of the L’Essenza Bistrot cannot be found elsewhere, thanks to the combination of the sublime aromas and tastes. The restaurant’s culinary concept is constantly evolving, so that each meal becomes a unique experience. This cosy bistro provides an intimate atmosphere and offers the very best in fine dining in a relaxed and well-appointed place. Rotary menus are assembled using the very best fresh and where possible, locally sourced produce, employing his skills to produce a fine culinary experience you will enjoy whatever your tastes. Dishes with a choice of meat or fresh fish are designed to appeal to all preferences.

109


ITALSERVICE srl

110

Via Vanoni 14 - 35010 - CURTAROLO (PD) - ITALY Tel. +39 049 9630654 - Fax +39 049 9639021 info@ital-service.it - www.ital-service.it


GIORGIO E PAOLO POLEGATO, FRATELLI ED EREDI DELL’IMPRESA DI FAMIGLIA, GUIDANO OGGI UN’AZIENDA CHE ESPORTA IN OLTRE 90 PAESI, DAGLI STATI UNITI AL GIAPPONE, DALLA SVEZIA AL SUDAFRICA. DESTINATI AI RISTORANTI E WINE BAR PIÙ ESCLUSIVI, I VINI ASTORIA SONO APPREZZATI E PREMIATI NEI MIGLIORI CONCORSI ENOLOGICI MONDIALI, TESTIMONIAL DI UNA QUALITÀ SEMPRE ECCELLENTE

ASTORIA VINI Una serata d’estate, un calice di Prosecco, una terrazza panoramica che dalla cima della collina guarda su un paesaggio di vigneti e prati fioriti. Momenti da sogno che si possono vivere nella Tenuta Astoria a Refrontolo, nel trevigiano, nel cuore del Prosecco DOCG Conegliano - Valdobbiadene. La Tenuta conta 40 ettari di vigneti in collina, dominati da una casa colonica da cui si gode un paesaggio spettacolare. Filari di viti dai quali arriva buona parte delle uve per i vini dell’azienda e in particolare per il Prosecco Millesimato DOCG, esportato da Astoria in tutto il mondo. Ma il panorama è variegato, con boschi e fiori, tantissimi fiori: papavero, centaurea, cardo e finocchio selvatico, ginestre, sambuco, rosa canina e altre piante che arricchiscono il terreno e attirano insetti buoni capaci di proteggere dai parassiti. Uno spettacolo per gli occhi e un innovativo progetto sulla biodiversità, “importato” dai maestri francesi dello Champagne. Dopo un giro tra i vigneti, si fa una sosta alla casa colonica per vedere la barricaia e i graticci dove vengono appassite le uve di Marzemino. Qui, all’ombra della terrazza, si possono assaggiare i vini Astoria: non solo Prosecco, ma anche i bianchi fermi e i rossi della DOCG Colli di Conegliano. Per chiudere il viaggio sono d’obbligo un giro nella moderna cantina e gli acquisti di rito nello store, sempre aperto. I vini Astoria si fanno riconoscere fin dal primo sguardo: merito della Venice Collection, edizione speciale degli storici Prosecchi della casa vinicola presentati in una bottiglia esclusiva con vetro intagliato, studiata con i mastri vetrai di Murano. Non solo. Arzanà, Corderie, Galie, Gaggiandre, Fanò: anche i nomi dei vini richiamano Venezia e il mondo dell’Arsenale, l’anima commerciale della città che ne ha fatto conoscere il nome in tutto il mondo. Così come avviene oggi per il prosecco.

l’arte del Prosecco the art of Prosecco During summer stand on a terrace overlooking the hillside vineyards and drink a glass of Prosecco wine. Brothers Paolo and Giorgio Polegato, members of the same winemaking family, set up the Astoria Vini years ago. Astoria wines are mainly produced from grapes grown on its own 40 hectares Tenuta Astoria estate in Refrontolo, in the centre of the DOCG Conegliano-Valdobbiadene zone. Here the amount of chemicals used is gradually being reduced in all of the Astoria vineyards. This is thanks to a biodiversity initiative involving wild flowers and beneficial insects which act as pest-control. As you would expect from such a location the excellence of Astoria Vini Prosecco is a given. What you might not expect is the quality and the range of the still wines made by this winery, from whites to substantial, barrique-aged reds, ageworthy and dried grape - as Marzemino all of which are stylishly packaged. In fact, Astoria Company has decided to pay tribute to the most beautiful city in the world offering Arzanà, Corderie, Galie, Gaggiandre and Fanò sparkling wines in the beautifully designed “Venice Collection” diamond bottle, inspired by the world famous glass producing island of Murano off the shores of Venice. Moreover visitors can have the best wine experience when they go round its stylish modern winery. Here not only can you purchase or taste the company’s wines, but also see how the house jewels are produced, including the historic and popular Prosecco Millesimato DOCG.

111


112


+

113


www.listotech.it

La forza della pietra, il culto della forma.


PARLANO CON SEMPLICITÀ E TANTO ENTUSIASMO DELLA LORO COSTA SMERALDA. QUELLA DI OGGI E DI IERI. SENZA CHE DEBBA DIVENTARE ANCHE QUELLA DEGLI ALTRI. LA COSTA SMERALDA RACCONTATA IN UN ALTRO MODO PER PEOPLE, IL CONTENITORE DI RACCONTI VERI FATTI DA PERSONE VERE

Niente eccessi, niente maschere. Nessun protagonista dietro una porta che si apre su storie di donne e uomini veri. Diversi. Angelo Domenghini, Sauro Zannoni, Alessandro Guarino, Giuseppe Spano, Niki Muxx e Sergio Volpi sono la Costa Smeralda del presente e del passato. Vivono o hanno vissuto la realtà di questi posti per lavoro e professioni differenti. Parlano delle loro esperienze, delle loro vite e degli episodi che regalano immagini nuove e sconosciute della Costa Smeralda. Persone normali, piacevolmente normali, raccontano il luogo della loro quotidianità. Tante cartoline mai spedite. La Costa Smeralda e la Gallura rivivono nelle immagini che questi sei racconti evocano con nuovi toni e curiosità diverse. Per una Costa ai più inedita, ancora più affascinante...

Angelo Domenghini, Sauro Zannoni, Alessandro Guarino, Giuseppe Spano, Niki Muxx and Sergio Volpi represent the present and the past of Costa Smeralda. Normal people, who live and work in Costa Smeralda, talk about their everyday life without excesses and masks. Through their tales, Costa Smeralda and Gallura seem to present a different face, nothing to compare with the usual glamour and chic Coast.

115


Angelo Domenghini, detto Domingo, ha conosciuto la Sardegna l’anno del suo primo campionato con il Cagliari. “Era la stagione 1969-70, un amico costruttore mi fece vedere il progetto della Costa Smeralda. Il giorno dopo ero a Liscia di Vacca a firmare il contratto con il proprietario del terreno”. Amore a prima vista per la stella che per cinque anni ha volato sulla fascia destra dell’Inter di Suarez, Mazzola e Corso. Prima di giocare in Sardegna, dove ha scortato Gigi Riva verso il traguardo della storia. E da lì non si è più separato dall’Isola. “É il posto più bello del mondo, non ci sono Maldive e Caraibi che tengano. All’inizio era considerato un azzardo investire trenta milioni di lire, l’ingaggio di un anno, ma l’acquisto della casa qui é stato l’affare più bello della mia vita. La Sardegna é stupenda sia all’interno che sul mare. Torno a Bergamo per qualche mese all’anno ma per il resto vivo qui”. Com’è oggi la Costa Smeralda? “È cambiata molto, forse si è costruito un po’ troppo, ma la natura ha il fascino di sempre. La mia giornata qui è tranquilla: orto, mare e sole. E poi ci sono i figli e i nipoti che vengono a trovarmi”. La passione per il calcio è sempre forte, difficile che si perda una partita in tv e sa tutto sulle vicende nazionali e internazionali. “Fino a qualche anno fa facevo anche l’osservatore per l’Inter, ricordo quando vidi per la prima volta Ibrahimović all’Ajax: aveva 18 o 19 anni”. Infradito e occhiali da sole, il Domingo si alza e ci saluta. È terminata la nostra chiacchierata, organizzata nel suo ristorante preferito: lo Spinnaker dell’amico Sauro, “lo juventino”.

Angelo Domenghini L’ALA DESTRA DELLA GRANDE INTER HA VINTO TUTTO. “TRANNE I CAMPIONATI MONDIALI, IN MESSICO ’70 ABBIAMO PERSO IN FINALE CON IL BRASILE DI PELÉ. HO CASA IN COSTA SMERALDA DA PIÙ DI QUARANT’ANNI. ADESSO VIVO QUI PER SETTE, OTTO MESI L’ANNO. È IL POSTO PIÙ BELLO DEL MONDO”

Angelo Domenghini, also called Domingo, came to Sardinia the first year with the Cagliari football Club. So he fell in love at first sight with this wonderful place and during the 1969-70 season decided to buy a house. For him Sardinia is the best place of the world, much better than Caribbean and Maldives. During the year he comes back to Bergamo but just a few months. Away from the stress of modern life here he enjoys sun, as well as sea and its kitchen garden. And then usually his grandchildren and sons come to visit him. He has always had the passion for football and until a few years ago he worked as football scout of Inter, discovering promising young players (as Ibrahimović at the age of 18 or 19 years). The interview with Domingo took place in his favourite place, the Spinnaker restaurant.

116



Sauro Zannoni

Tifoso della Reggiana calcio e pallacanestro e della Juventus. Innamorato della Costa Smeralda e del suo lavoro. “Ho conosciuto tanti allenatori e giocatori che vengono ogni anno nel mio ristorante. È sempre un’emozione per un appassionato di sport come me”. La prima volta in Sardegna a metà anni ottanta, poi Sauro Zannoni torna in Costa Smeralda nel 1999, sempre in villeggiatura. “Avevo appena venduto il mio locale a Reggio Emilia e durante quella vacanza tutte le sere ero a cena allo Spinnaker. Sapevo che i proprietari arrivavano della mia città, ma non li conoscevo. “Poi i casi della vita: ero appena rientrato a casa quando ho saputo che il bar attiguo al ristorante era in vendita. Oggi vivo per tre mesi l’anno a Reggio, il resto è Liscia di Vacca, lo Spinnaker e Betty. Anche lei è nata a Reggio Emilia ma ci siamo conosciuti qui. Quando i suoi genitori mi hanno venduto il bar e poi il ristorante, mi hanno venduto anche lei...” scherza Sauro. Un punto di riferimento per chi vive e lavora da queste parti, sempre pronto a una battuta prima di immergersi nel lavoro. “Con Tonino, Martino e Marcello gestiamo con passione questo locale che da trent’anni contribuisce a fare la storia della Costa Smeralda. La ristorazione è sempre più difficile, ma anche più gratificante. I nostri clienti affezionati e i tanti stranieri che tornano sempre ci danno energia per ripartire ogni giorno”. Che qui non è mai uguale all’altro. Merito anche di quell’amico famoso che carica la play list per il locale sull’iPod di Sauro e dei personaggi che passano dal suo ristorante. “Ricordo ancora con tanta emozione gli Incognito a cena allo Spinnaker. La mia band preferita. A fine cena mi hanno sorpreso cantando a cappella il mio pezzo preferito!”

SONO ARRIVATO IN SARDEGNA LA PRIMA VOLTA NEL 1986 PER UNA BREVE VACANZA. L’ISOLA MI HA LASCIATO QUALCOSA DI MAGICO NEL CUORE. E POI IL CASO HA VOLUTO CHE ACQUISTASSI LO SPINNAKER, IL RISTORANTE DOVE CENAVO OGNI SERA

He’s Reggiana (football and basketball) and Juventus fan. With a deep passion for Costa Smeralda and his job, Sauro has been managing with care and spirit of innovation the Spinnaker restaurant. After selling his restaurant in Reggio, Sauro Zannoni moved to Costa Smeralda where he bought a restaurant in the nineties. Today he lives three months per year in Reggio, whilst the rest of the time enjoys Liscia di Vacca, the Spinnaker restaurant and his partner Betty of Reggio Emilia descent. This restaurant attracts celebrities, popular bands and tourists from all over the world. For several years the restaurant’s owner Sauro Zannoni has been running the business with the help of his skilled staff, including Tonino, Martino and Marcello.

118


QUALUNQUE SIANO LE VOSTRE INTENZIONI... Coltelli F. Dick per l’uso ambizioso Premier Plus

Red Spirit ActiveCut

Premier WORLDCHEFS

1893

Superior

1778

ProDynamic

www.fdick.it

Coltelli . Attrezzi . Acciaini . Affilatrici


Quando gli elementi s’incontrano

TENUTE AINI Via Gabriel 2 Berchidda (OT), Cell: 329.8624380 - 329.8624382 - 333.8952177 www.tenuteainivini.it


“IL MIO LAVORO MI COMPLETA, MI PIACE AL TAL PUNTO DA DARMI SODDISFAZIONI CHE QUANDO INIZIAI ERANO FORSE PER ME INIMMAGINABILI. QUEST’ESTATE FESTEGGIAMO VENT’ANNI IN COSTA SMERALDA CON LA SPERANZA DI RIVIVERE L’ATMOSFERA DI UN TEMPO”

“I negozi di una volta, familiari, belle persone che lasciano nell’aria discrezione e cortesia. Bando alla confusione. Da qualche anno la Costa Smeralda mi piace, come mi piaceva quella di un tempo neanche così lontano. Quella vissuta e quella raccontata, quella vista sui libri e sulle centinaia di foto che la ritraggono e delle quali sono un appassionato. In Promenade du Port, oggi mi sembra di respirare quell’atmosfera. Certe volte ho come la sensazione di tornare indietro nel tempo, di rivivere la Porto Cervo di 30-40 anni fa”. Un ritorno alle origini che vede protagonista Alessandro Guarino. Romano, 45 anni, la prima volta nell’Isola nel 1985 per incontrare il fascino di questa terra. “Io qui mi emoziono sempre, ogni giorno come la prima volta. Gli scorci, le luci, i tramonti, l’energia, i profumi e la vegetazione che si unisce al mare come un quadro che ti rimane sempre negli occhi. Nel 1996, quando aprii il mio primo negozio di abbigliamento Guarino a Poltu Quatu su incoraggiamento di mia madre, non avevo probabilmente ancora ben chiaro che questo lavoro e questi posti mi avrebbero rapito a tal punto”. Quest’anno la storia tra la Costa e l’imprenditore dell’abbigliamento diventa ventennale e racconta tanto di questi luoghi e delle persone che li hanno frequentati. “La passione per il mio lavoro si è fusa con la magia di Porto Cervo, regalandomi emozioni forti e uniche. Tra i tanti aneddoti che potrei raccontare e che ricordo con piacere, mi viene in mente quando Gianfranco Funari entrò in negozio e volle a tutti i costi comprarsi il manichino esposto in vetrina e che avevo volutamente vestito con un abbinamento forte ma di gran gusto, proprio per creare un effetto personale. Fu un’enorme soddisfazione per me, ero molto giovane. Fu gratificante e appagante per la mia ricerca dell’eccellenza, aspetto che da sempre mi contraddistingue. Compro solo i capi che più mi piacciono, quelli che come la Costa Smeralda sanno veramente emozionarmi”.

Alessandro Guarino

Today as yesterday Costa Smeralda has given sensations and unique feelings, where you can enjoy the sea, such as colours, scents, fashion and the most exclusive places. When Alessandro Guarino of Rome descent visited the Costa Smeralda for the first time, he instantly fell in love with the coast, where an enchanted and timeless atmosphere prevail. Twenty years ago his mother convinced him to open the Guarino store in Poltu Quatu and maybe at that time he had no idea what he wanted to do. However fashion has always been clearly in his DNA and Porto Cervo was growing on him more and more, creating in this way a warm, inviting and fine boutique. In fact nowadays his store boasts an impressive list of regular clientele including many well-known celebrities. The forty five year old man thinks loving his work and working at it with passion is central to success. He likes his work and it gives him a great deal of pleasure and satisfaction.


Giuseppe “Pino” Spano PER ANNI HA GIRATO TANTO GIUSEPPE SPANO, CONOSCIUTO DA TUTTI COME IL COMANDANTE PINO. MA POI SI È FERMATO AD ASPETTARE LA GENTE QUI. NELLA SUA SARDEGNA. “DA QUESTE PARTI È PASSATO IL MONDO E HO VISTO GENERAZIONI NASCERE E SPOSARSI

122

Vive scalzo Giuseppe “Pino” Spano. É l’anima del Baia Caddinas di Golfo Aranci, da venticinque anni. “Cercavano un gestore per il porticciolo e oggi, dopo tanto tempo, sono ancora qui. Dalla mattina alla sera”. Con il suo sorriso. Che nasce dagli occhi. È un punto di riferimento per tanti, non solo per i clienti dell’albergo che lo trovano sempre nel suo porticciolo. “Continuo a ormeggiare le barche e a sporcarmi con il sole. Non ho mai avuto paura dei cambiamenti, ho lavorato con il nobile o con l’arricchito individuando i suoi bisogni. Continuano a venire a trovarmi, cercano Pino. C’è chi mi ha mandato l’aereo privato per raggiungerlo a Montecarlo e chi ha orga-

nizzato per me una festa su una barca da quarantaquattro metri”. Pino era già prima “in gamba”, lui che nato in Sardegna da una famiglia povera ha passato i primi dieci anni senza scarpe ai piedi. E poi via di casa a sedici anni. A Parigi in un albergo a ore a servire caffè e tante altre avventure. “Oggi sono sempre lo stesso, le scarpe non mi servono e piaccio ancora alle tedesche, anche se non parlo il tedesco”. Ha un sorriso per tutti, Pino. Canta e intrattiene gli ospiti, regalandogli tanto con la sua tranquillità. La calma di chi ha fatto qualcosa di buono nella vita. Una moglie e tre figli di cui va orgoglioso. “Ho incontrato il sorriso, Pino Spano”.

The marina, adjacent to the Baia Caddinas Hotel of Golfo Aranci gives the possibility to rent boats mooring. For 25 years this has been run professionally by the skilled Captain Giuseppe Spano, known as Pino, of Sardinian descent. With the courtesy and hospitality worthy of a court butler, welcomed nobles, celebrities and important guests on the yachts. He has always loved to entertain the people of all ages and anyone with a sense of humour can appreciate his irony. Today he’s enormously proud of his three sons and wife, and can be considered a true and qualified sailor by everyone.


Crew and professional clothings

PROMO RICAMO snc | SNC, Via Madagascar - 07026 Olbia (OT) - Italia Cel. +39 339 7110399 - Cel. +39 368 7270659 | www.promo-ricamo.it | promo.ricamo@gmail.com


Niki Muxx

Le prime esperienze nelle feste di compleanno. I pre-serata al Sopravento di Porto Cervo. La musica sempre nel cuore, fin dal primo LP dance acquistato nel 1995. Gian Nicola Muzzu, in arte Niki Muxx (facebook.com/nikimuxx), è nato in Sardegna e qui continua a sognare con la sua grande passione. Vive a due passi da Arzachena e dal 2012 è Dj Resident del Phi Beach, ma nella sua carriera ci sono anche dieci anni di storia come Resident al Sottovento. “Ho vissuto tanti anni a Milano per crescere nella mia professione e per laurearmi in architettura; ma l’estate è sempre e solo Sardegna. Musica e arte sono per me complementari, mi permettono di esprimere senza inibizioni la mia vena artistica. La mia Isola inizia non appena scendo dall’aereo e vengo travolto da quei profumi che mi incantano sempre. Il mirto su tutti”. Musicalmente eclettico, ha nel sangue l’House music e adora tutti gli stili musicali che fanno ballare. “Il Phi Beach è un posto magico, reso unico da uno staff instancabile e ovviamente da madre natura. È uno spaccato emozionante di quello che la mia Sardegna sa regalare. Ha stravolto il mondo della notte in Costa Smeralda; adesso il divertimento non parte più dopo la mezzanotte ma inizia dal tramonto. Mi piace iniziare la mia serata con sonorità che accompagnano il calar del sole, uno spettacolo unico, per poi lasciarmi andare con suoni più intensi e adrenalinici che scivolano nella notte. Poi la giornata ricomincia. A casa continuo a collezionare vinili. Sono già più di cinquemila. Mi ricordano un tempo dove il modo di vivere la musica era diverso, quando i dischi si consumavano e le copertine si sgualcivano durante le serate, incorporando le emozioni dei momenti vissuti”.

“LA MIA ESTATE IN SARDEGNA INIZIA CON IL PROFUMO DEL MIRTO, POI TANTA MUSICA E LA RICERCA DI VINILI VINTAGE DA AGGIUNGERE ALLA MIA COLLEZIONE. NE POSSIEDO PIÙ DI CINQUEMILA, PER ME SONO TUTTI SPECIALI”. NIKI MUXX È UNO SMERALDINO DOC CHE FA BALLARE I DANCEFLOOR DELLA COSTA

He has been DJing for many years starting very early with vinyl records playing parties and venues. After perfecting his skills in Milan and gaining experience in notable clubs like Sottovento, Gian Nicola Muzzu - known professionally as Niki Muxx (facebook.com/nikimuxx) - got the Phi Beach resident dj. He’s based in Arzachena and has real passion for music of all kinds and house music in particular. The eclectic dj loves to make people happy with the music he plays, and he likes his listeners to engage and enjoy the music as much as he does. With a degree in architecture, Niki Muxx believes in the close affinity between this discipline and the music, which allow him to express deepest emotions and feelings. At home he has a huge vinyl collection - for him records are nostalgic, and are great to bring back lots of memories.


Vermentino di Gallura DOCG Superiore

Presente nei migliori Ristoranti e Wine Bar della Costa Smeralda

Tenute Lu Bulioni LocalitĂ Lu Bulioni, Sant'Antonio di Gallura biancocristallino@gmail.com www.tenutelubulioni.com

distributore esclusivo "F.lli Uccula srl" www.fratelliuccula.com

Seguici su

sulle pagine Tenute LuBulioni e Bianco Cristallino


Molti dei ricordi e delle emozioni che hanno attraversato la Costa Smeralda sono legati alla sua vita. Sergio Volpi, il maître del jet set internazionale, ha visto e partecipato alla nascita del mito. “Vedrai che ti porterà in Costa Smeralda con lui” gli disse l’avvocato Riccardi subito dopo la stipulazione del contratto con il quale il principe Karim Aga Khan IV iniziava i lavori dell’hotel Cala di Volpe. Cominciava così la storia del litorale che tra mito e leggenda è da cinquant’anni punto di riferimento della bella vita contemporanea. Un collegamento, quello tra il principe e l’avvocato, creato grazie a Sergio Volpi che allora gestiva ad Alghero il ristorante Fuego. Pieno di energia, vulcanico, Volpi diventa subito maître al Cala di Volpe, il più giovane d’Italia. Dimostrando subito classe innata ed eleganza, diventando un punto di riferimento per i moltissimi personaggi conosciuti: da Brigitte Bardot a Grace Kelly, da Audrey Hepburn a William Holden. A loro e a tanti altri, il mitico Fox intitolava spesso dei piatti. A Greta Garbo, “la Divina meno diva di tutte, che non sopportava la vita mondana”, dedicò un menu speciale, dando ai piatti i nomi dei suoi film più famosi. Per tutti, anche per le persone “normali” cui lui dava la stessa importanza, Sergio Volpi è stato un’icona per savoir faire e professionalità. Doti innate che l’hanno naturalmente seguito anche nella successiva avventura professionale, con Peppino Mura al ristorante Su Marineri di Porto Cervo. Un posto diventato famoso per l’insalata di aragosta alla catalana con agrumi, apprezzata dai tanti clienti del Cala di Volpe che seguirono Sergio Volpi nel suo nuovo ristorante. Un sorriso per tutti e grande attenzione al cliente, doti straordinarie che Fox ha trasmesso alle figlie Monica, Sabrina e Katia che hanno portato avanti gli insegnamenti del padre con il Clipper. Un ristorante attraversato da tanti bei ricordi che sono rimasti nel cuore di tutti. Poi Sergio Volpi ha deciso di salutare famiglia, amici e clienti, per andare in vacanza nella sua magica terra sarda. Lasciando in eredità la sua professionalità e il suo carisma alle sue “bambine”. Ciao mitico Fox, ci mancherai.

The elegant international jet set maître Sergio Volpi saw the birth and growth of the Costa Smeralda, and was a key player in the developments that led to the meeting between the lawyer Riccardi and the prince Karim Aga Khan IV. Then he became a true reference point for famous people, including Brigitte Bardot, Grace Kelly, Audrey Hepburn, William Holden and much more. After working for several years at the exclusive Cala di Volpe hotel and afterwards for a significant period at the Peppino Mura restaurant (famous for its Catalan lobster), he set up the restaurant Clipper with his three daughters Monica, Sabrina and Katia. Unfortunately Sergio Volpi died last winter. Sergio will be missed by all that knew him and Costa Smeralda, but we thank him for all the wonderful memories he left behind.

126

Sergio Volpi PAPÀ TOSCANO, MAMMA MILANESE, ARRIVÒ IN SARDEGNA PERCHÉ LA SORELLA AVEVA TROVATO L’AMORE AD ALGHERO. DA ALLORA SERGIO VOLPI NON HA PIÙ LASCIATO L’ISOLA, INCONTRANDO TANTI PERSONAGGI FAMOSI, RE E REGINE CHE SONO ENTRATI NELLA SUA SALA


abbiamo i clienti piĂš belli del mondo

CLIPPER www.clipperportocervo.com info@clipperportocervo.com +39 0789 91644 +39 393 3341279


Sardinia Ferries la vacanza inizia a bordo VELOCITÀ, FREQUENZA, COMFORT E CAPIENZA PER RISPONDERE ALLE RICHIESTE DEL MERCATO MODERNO. SARDINIA FERRIES È, SIN DAGLI ANNI OTTANTA, SINONIMO DI ALTA QUALITÀ SULLE LINEE DELLA SARDEGNA CON UN’OTTICA DEDICATA ALL’INNOVAZIONE E AL CONTINUO www.sardiniaferries.com

128

RINNOVAMENTO DELLA FLOTTA

Per Sardinia Ferries la Sardegna comincia da Golfo Aranci. In questo porto la Compagnia ha creduto e ha investito molto, non solo per rendere le banchine accessibili anche alle navi di stazza maggiore - migliorandone così la ricettività - ma anche, in collaborazione con l’Autorità Portuale e l’Amministrazione Comunale, per rendere il Porto di Golfo Aranci una porta d’ingresso per la Sardegna, moderna ed efficiente. Oggi Sardinia Ferries è uno dei maggiori operatori passeggeri sulla Sardegna ed è presente in tutta l’Europa tramite 23.000 agenzie di viaggio e attraverso il suo sito Internet in 7 lingue. A bordo delle sue navi i passeggeri possono trovare tutti i servizi e le strutture che trasformano la traversata in un momento di vero ristoro e divertimento, per grandi e piccoli. La Compagnia si occupa direttamente di tutti i servizi, dalla prenotazione all’imbarco e all’accoglienza, compreso il servizio di ristorazione, una vera e propria chicca nel settore della navigazione e fiore all’occhiello di Sardinia Ferries.


Estate 2016: la Sardegna al centro

Sono tante le opportunità che si hanno navigando con Sardinia Ferries, da e per la Sardegna. Con il porto di Livorno il collegamento è annuale con partenze quotidiane, mentre in alta stagione sono previste fino a 2 partenze al giorno. La linea Livorno/Golfo Aranci prevede veloci e confortevoli viaggi diurni e notturni con Mega Express e Cruise Ferries. E dal 2016 c’è l’apertura di nuovi collegamenti dalla Francia: sulla linea Nizza/ Golfo Aranci, operativa da giugno a settembre, sono programmate fino a 4 partenze notturne a settimana, mentre la linea Tolone/Porto Torres offre 2 partenze notturne settimanali a partire dal mese di giugno. Senza dimenticare la tratta da e per la Corsica: Porto Vecchio/Golfo Aranci con fino a 4 partenze a settimana e Porto Vecchio/ Porto Torres con fino a 2 partenze a settimana.

Summer 2016 Sardinia is the protagonist

Crossing by ferry from Livorno to Sardinia provides daily and year round service and during high season 2 times per day. Mega Express and Cruise Ferries companies are your safe, reliable and convenient connection to the Livorno/Golfo Aranci ferry crossing - day and night tours are available. Moreover there is a new choice of 4 night sailings per week with the Nice/Golfo Aranci ferry route and 4 night sailings per week with the Toulon/Porto Torres ferry crossing. In addition, Porto Vecchio/Golfo Aranci connection with 4 transfers per week and Porto Vecchio/Porto Torres ferry link with 2 transfers per week allow you to move easily from and to Corsica.

Go to Sardinia on board of Sardinia Ferries Sardinia ferries sailing to and from Golfo Aranci port, which has been transformed into a modern and efficient port by Sardinia Ferries and its collaborations with the Port Authority and the Town Administration. Book your trip with the leading Sardinian ferries company through one of its 23,000 European travel agencies or the Internet site in seven languages. On board the company proposes all kinds of facilities, including a great restaurant and a children’s playroom. So feel yourself being carried away and enjoy on board all the offers and services which can make your trip a pleasant and relaxing experience.

129


L’autonoleggio diventa LA GRANDE NOVITÀ SONO LE AUTO ELETTRICHE, PER SPOSTARSI IN MODO SICURO E SOSTENIBILE E GODERSI FINO IN FONDO IL PIACERE DELLA VACANZA. A OLBIA E IN COSTA SMERALDA, SARDINIA SERVICES DI FRANCESCO FADDA È IL PARTNER IDEALE PER SODDISFARE LA VOGLIA DI MUOVERSI Sardinia Services - autonoleggio Olbia Tel. +39 336 814338 omniafadda@hotmail.com

130

80 chilometri di autonomia, 2 posti a sedere e guida a partire dai 16 anni di età con patente A1 e B1. Agili, veloci e facili da manovrare, le auto elettriche possono essere noleggiate contattando Sardinia Services al numero di telefono +39 336 814338. Per uscire una sera senza bisogno di taxi, oppure per muoversi senza difficoltà tra le spiagge della Costa Smeralda: per ricaricare l’auto è infatti sufficiente recarsi presso le colonnine posizionate tra Olbia, Arzachena e le stazioni segnalate. Una spesa di circa 1,5 € e via alla volta di posti stupendi e momenti di svago indimenticabili. Sardinia Services offre anche auto non elettriche e altri servizi per soddisfare la voglia di vacanza: noleggio con conducente, noleggio con autista, noleggio scooter e bici, escursioni e servizio transfer.

ECO The car rental and its sustainability

80 kilometres of range, 2 seats and drivers must be at least 16 years old with A1 and B1 driving licenses. Rent these efficient, agile and highly manoeuvrable electric cars at Sardinia Services (tel +39 336 814338). Charging your electric car in Costa Smeralda can be easy, in fact electric car charge points are available in all Arzachena-Olbia area - a full overnight charge of this vehicle costs around € 1.50. In addiction the car rental Sardinia Services offers normal cars, such as scooters, bikes, tours, transfer services and a car rental service with driver.


PATENTE NAUTICA ENTRO LE 12 MIGLIA

IMO STCW’95

MARITIME SECURITY

NAVIGAZIONE

COMUNICAZIONE

SEDE DI OLBIA Corso Vittorio Emanuele II 5 07026 Olbia (OT) Tel: +39 0789 26406 Mobile: +39 347 7637220

SEDE OPERATIVA DI CAGLIARI Viale Cristoforo Colombo 60 09121 Cagliari (CA) presso ISTITUTO TECNICO NAUTICO “BUCCARI”

SEDE OPERATIVA DI CIVITAVECCHIA Molo Vespucci s.n.c. 00053 Civitavecchia (RM) presso Autorità Portuale di Civitavecchia Fiumicino Gaeta


IN CASA O IN BARCA, MASSIMO E ANTONIO SONO AL VOSTRO SERVIZIO PER ESAUDIRE OGNI DESIDERIO. IL LORO ATELIER AIR FLOWER’S DI PORTO CERVO REALIZZA OPERE FLOREALI DA SOGNO, SPLENDIDE COMPOSIZIONI CHE TRASMETTONO IL PROFUMO E LA VIVACITÀ DI OGNI SPECIE DI PIANTA E FIORE

L’arte del Nessun limite alla fantasia e una sola missione, soddisfare la voglia di bello. Fiori, composizioni artistico - floreali, scenografie, eventi per ville e barche: Air Flower’s utilizza nuove tecniche e materiali in grado di regalare un sogno che nasce dalla continua ricerca e voglia di innovare di Massimo e Antonio. Il loro nuovo design del fiore deriva infatti da un lungo studio del dettaglio e della materia prima, attraverso ricerche sul campo in Olanda e il confronto contino con i maestri olandesi. Ecco così le creazioni Air Flower’s, sempre all’avanguardia, sempre con a disposizione le ultime novità. Nessuna composizione è mai uguale, sia classica o innovativa, attraverso l’utilizzo anche di materiali inusuali e strani.

Centri tavola di fiori e frutta, orchidee, trionfi di rose, allestimenti esterni per yacht e ville... Discreti e organizzati, Massimo e Antonio progettano qualsiasi cosa possa risolvere una festa, un evento, una mostra con un impeccabile servizio di consegne a domicilio che non ha orari e non conosce limiti di percorrenza. E per un piccolo pensiero, nella sezione fiori pronti del sito www.air-flowers.com è possibile ordinare composizioni praticamente istantanee da acquistare in qualsiasi parte d’Europa, con un click del mouse!

Air Flower’s consegna quello che volete, quando volete e sopratutto come lo volete voi.

The art of flowers

Air Flower’s Via Sa Conca, 20 - Porto Cervo Tel: +39 0789 94054 Mobile: +39 339 4722720 www.air-flowers.com

132

With an impeccable service delivery find quality flowers, as well as flower arrangements, events for villas and yachts. For years the prestigious Air Flower’s company has been run with care, passion and spirit of innovation by Massimo and Antonio. After perfecting the skills of floral design and improving floral techniques in Holland, which is the world’s leading supplier of flowers and plants, the owners can create unique flower arrangements, using innovative materials and modern approaches. So flower and fruit centrepieces, as well as orchids, roses, flower arrangements for yachts and villas can be created by the florist company. Moreover from every European country order online at www.air-flowers.com and the company delivers at the date of your choice.

Air Flower’s delivers your order wherever you are and whenever suits you.


FIORE

133


Marco Moretto

PROFESSIONE BENESSERE MASSO-FISIOTERAPISTA, IDROTERAPEUTA, CONSULENTE NATUROPATICO E POSTURAL TRAINER. MARCO MORETTO, VENTICINQUE ANNI DI ESPERIENZA SUL CAMPO TRA CRANS MONTANA, GINEVRA E GSTAAD, DA TRE ANNI HA APERTO IL SUO STUDIO A PORTO CERVO. A DISPOSIZIONE DI CHI CERCA BENESSERE Studio Masso-Fisioterapico di Marco Moretto Piazzetta Clipper, 106 Porto Cervo Marina Tel: +39 392 9100222 studiomorettomarco@gmail.com

134

Il lavoro dello studio di Marco Moretto utilizza il metodo della massofisioterapia integrata: una sinergia di tecniche e conoscenze acquisite in tanti anni di esperienza, adattate al fabbisogno di ogni singolo corpo in funzione della problematica rilevata. Ogni individuo è unico. È così che il lavoro si sviluppa a livello terapeutico per risolvere problemi di lombosciatalgia, cervicali, dolori lombari, trattamenti posturali. Marco Moretto è un professionista del benessere, in grado di fornire prestazioni tailor made. Ad esempio, per golfisti, velisti e sportivi in genere, ha creato un trattamento cinetico posturale sportivo che consiste nell’osservazione diretta del gesto atletico sul campo: un’analisi attenta e approfondita che gli permette di andare successivamente a lavorare per creare gli sblocchi nello sportivo, migliorandone la performance nell’attività. Così, grazie a un corpo equilibrato e in forma, il gesto atletico diventa fluido, deciso e intenso. Le altre grandi novità che sta portando in Costa Smeralda sono i trattamenti posturali al viso: un percorso attraverso il quale tutti i muscoli vengono coinvolti con benefici notevoli. Si ottiene infatti un rilassamento di tutto il corpo e del viso, che si nota fin dalla prima seduta. Più giovane, più bella, più in forma. Ma le soluzioni di benessere offerte dallo studio di Marco Moretto sono molte. Si lavora anche a livello energetico, con apparecchiature in biorisonanza in grado di portare delle informazioni al corpo per riequilibrarlo. Come idroterapeuta è in grado di spiegare l’importanza dell’acqua nella salute, fornendo suggerimenti utili per la vita di tutti i giorni: il 90% della popolazione è infatti disidratato e le conseguenze sono mancanza di energia, stanchezza cronica e manifestazione di malattie. Con l’aiuto dell’idroterapia è possibile invertire l’invecchiamento e ritrovare l’energia che il corpo possiede.


The wellness trainer Marco Moretto After acquiring 25 years of experience in the wellness field among Crans Montana, Geneva and Gstaad, the massotherapist Marco Moretto treats the body, mind and spirit incorporating therapeutic techniques to create a unique massage for each individual based on his or her needs, treating also lumbar pains, as well as cervical arthritis and lumbosciatica. Furthermore its wellness centre of Porto Cervo offers sports massage therapies for athletes and active individuals. For Marco Moretto the meticulous watching of the players (such as golfers, sailors, etc) while they play, helps to identify beginning dysfunction in the various parts of the body, choosing the right tailor made massage and improving in this way the performance of the sports activity. In addition the centre proposes a handy way to relax, that will make you feel much better in physical and psychic form: face massage. Marco Moretto considers energy therapies with the using of machines, as well as the bio-resonance which works with the body’s energy fields by enhancing natural oscillations helping the body to rebalance itself. It also offers the hydrotherapy which provides many health benefits including anti-aging effects.

135


UN TUFFO IN MONTAGNA Da Bormio a Courmayeur, da Ponte di Legno al Passo del Tonale, un viaggio per soddisfare la vostra voglia di neve e sole

TRY A MOUNTAIN IMMERSIONÂ From Bormio to Courmayeur and from Ponte di Legno to Tonale pass, when you are travelling for sun and snow, our mountains will satisfy all your dreams

136


SPECIALE MONTAGNA Bormio - Valtellina

© photo - Fausto Compagnoni

BORMIO in pole position

AL CENTRO DELL’ARCO ALPINO, LA STAZIONE SCIISTICA VALTELLINESE È GIÀ PRONTA A DARE APPUNTAMENTO AGLI APPASSIONATI PER L’APERTURA UFFICIALE DELLE PISTE PREVISTA IL 3 DICEMBRE 2016: UN UNICO SKIPASS PER 115 KM DI FANTASTICHE PISTE NEI COMPRENSORI DI BORMIO, SANTA CATERINA VALFURVA E SAN COLOMBANO. PER UNA STAGIONE INVERNALE 2016/17 DA VIVERE ALLA GRANDE

© photo - Roby Trab

Il cancelletto di partenza per gli appassionati dello sci è già bollente in Alta Valtellina: tutto è pronto per un’altra stagione invernale “coi fiocchi”, con 115 chilometri di piste perfettamente battute che si sviluppano nei comprensori di Bormio, Santa Caterina Valfurva e San Colombano, uniti grazie alla formula di successo “3 ski areas - 1 unique pass”, a disposizione di sciatori e snowboarder con una tessera unica plurigiornaliera a partire dal 3 dicembre 2016. Bormio propone tutta una serie di agevolazioni per gustare al meglio un paradiso sciistico senza spendere una follia, come le tariffe promo per l’acquisto di skipass relative all’inizio e alla fine della stagione (dal 3 al 23 dicembre 2016 e dal 18 al 25 aprile 2017), e con il Bormio Skipass free si può addirittura sciare gratis! Infatti negli stessi periodi è sufficiente prenotare un soggiorno di almeno 4 notti in una struttura convenzionata per avere lo skipass incluso nel prezzo. Previste tariffe convenienti anche per settimane bianche, pacchetti e riduzioni per famiglie e ulteriori offerte per studenti e gruppi. Emozioni speciali sono riservate a chi vuole cimentarsi con le discese in notturna: da gennaio fino a marzo si potrà

137


SPECIALE MONTAGNA

© photo - Giacomo Meneghello

© photo - Roby Trab

Bormio - Valtellina

138

sciare sotto le stelle a Bormio (più precisamente il 19 e 26 gennaio e il 9 e 25 febbraio) e a Santa Caterina Valfurva (il 2 e 16 febbraio e il 2 e 9 marzo). Come ogni anno, la stagione invernale del comprensorio sarà ricca di eventi all’insegna del grande sport e del divertimento:primo appuntamento 28 e 29 dicembre discesa libera e combinata maschile di Coppa del Mondo a S. Caterina. A seguire la “Peak to Creek”, la sciata infinita da Bormio 3000 a Bormio paese, in programma il 28 gennaio 2017. Altre manifestazioni di rilievo sono la XXVIII edizione dei Giochi Nazionali Invernali Special Olympics, dal 5 al 10 febbraio 2017, e dal 12 al 17 febbraio 2017 gli English Champs, campionati nazionali inglesi di sci alpino. Il 25 aprile 2017 sorprese e divertimento assicurato con la festa di chiusura della stagione. Ma Bormio offre molto altro, dal wellness delle acque termali nei centri di Bormio Terme e QC Terme Bagni di Bormio (questi ultimi fruibili in abbinamento con lo sci grazie alla card Bormio Pass Sci & Terme), alla straordinaria gastronomia valtellinese, esaltata nella rivisitazione del giovane chef Antonio Borruso, splendente stella Michelin del ristorante Umami di Bormio. E poi ancora gli scenari incontaminati del Parco Nazionale dello Stelvio, una delle aree protette più grandi d’Italia e il folklore della sfilata delle portantine dei Pasquali, antica tradizione della Magnifica Terra. Per maggiori informazioni: www.bormio.eu - info@bormio.eu.


SPECIALE MONTAGNA

© photo - Roby Trab

© photo - Roby Trab

© photo - Roby Trab

At the center of the Alps, the Alta Valtellina ski resorts have set the opening date for the 2016-17 ski season, and ski enthusiasts can mark their calendars for 3 December 2016. Offering a new, unique ski pass for the three resorts of Bormio, Santa Caterina Valfurva, and San Colombano, which comprises 115 Km of fantastic slopes, it promises to be great winter season. Excitement for the upcoming winter has already reached a boiling point thanks to the “3 ski areas -1 unique pass,” which provides skiers and snowboarders complete flexibility on multi-day lift tickets beginning 3 December 2016. Plus several other promotions make the Alta Valtellina and even more enjoyable ski paradise, with early and late season discounts on ski passes (from 3 - 23 December 2016, and from 18 - 27 April 2017), and the possibility to ski for free when booking a minimum 4 night stay in a participating hotel - as the ski pass is included. Discounts for “ski weeks,” packages, families, students, and groups are also planned. Experience the special excitement of night skiing under the stars of Bormio (January 19 and 26, and February 9 and 25) and Santa Caterina Valfurva (February 2 and 16, and March 2 and 9). And like every winter season, there will be a rich selection of events, both competitive and fun: the Alpine Skiing World Cup races in S. Caterina (28- 29 December), the “Peak to Creek,” the infinite descent from Bormio 3000 to Bormio (28 January 2017), the XXVIII edition of the National Special Olympics Winter Games (5 - 10 February 2017), and the English National Alpine Ski Championship (12 - 17 February 2017). Of course, the season’s end closing party is always a special treat (25 April 2017). But Bormio offers much more, from wellness programs at the hot spring spas of Bormio Terme, in the town center, and the QC Terme Bagni di Bormio, where the Bormio Ski & Spa Pass can be used in combination, to the extraordinary Valtellina cuisine, as passionately interpreted by young chef Antonio Borruso, the bright and shining star (Michelin) of the Umami Restaurant in Bormio. In addition, the Alta Valtellina is surrounded by the uncontaminated scenery of the Stelvio National Park, one of largest protected areas in Italy, plus the folklore of the famous Easter parade (I Pasquali), and other ancient traditions of the Magnificent Land. For more information: www.bormio.eu - info@bormio.eu.

© photo - Roby Trab

Bormio - Valtellina

139


Bianco Cristallino e Bivio Livigno il Vermentino di Gallura stupisce nel posto giusto per gli amanti della buona cucina e delle serate in compagnia...

Bivio - Livigno (SO) Via Plan, 422/A - tel. +39 0342 996137 info@hotelbivio.it - www.alpinehotelslivigno.it


SPECIALE MONTAGNA Livigno - Valtellina

Livigno

LIVIGNO È IL “PICCOLO TIBET” ALL’INSEGNA DELLA VACANZA ATTIVA: DI GIORNO SULLE PISTE, LA SERA IL PARADISO DELLO SHOPPING E DELL’APRÈS-SKI

feel the Apls

Due chalet fuori dal paese di Livigno che raccontano una storia dove protagoniste sono sempre natura e tradizione. Les Fleurs Bleues propone dodici “luxury homes” magiche. Eleganti lodge e appartamenti in affitto per vivere l’emozione della montagna tra comfort e intimità. Gli eleganti chalet alpini custodiscono arredamenti studiati da una designer di fama internazionale. Un piacere inaspettato che fonde armoniosamente lusso e semplicità. Dai garage privati sale l’ascensore che conduce sulla soglia dell’appartamento. All’interno tutto trasmette sensazioni positive. L’archivio digitale di musica e film. In cucina un fornello che si accende magicamente al solo contatto con una pentola. Un relax infinito che passa anche dalla Jacuzzi, dal bagno turco e dalla piccola piscina per gli ospiti che per i loro allenamenti possono disporre della palestra completamente attrezzata. Les Fleurs Bleues proposes twelve magic “luxury homes”. Enjoy a pleasantly intimate atmosphere and a first class service and structure. Furthermore the limited number of rooms guarantees top level exclusivity and privacy. Each apartment has been designed by an internationally renowned architect and has the most modern technologies as well as elevator from the garage straight into your apartment, electric hob in the kitchen, movie and music playlist, swimming pool, Jacuzzi, Turkish bath and a fully equipped gym.

La neve abita qui! A Livigno l’inverno si colora di bianco circondando gli chalet Les Fleurs Bleues

LIVIGNO - HIT THE SLOPES BY DAY SPEND THE NIGHT AT SHOPS AND APRÈS-SKIS

www.lfblivigno.com

141


Ortensio Lando è un vino speciale. Un vino che nasce dalle uve Nebbiolo coltivate e raccolte da un unico vigneto terrazzato in Valtellina, nel cuore delle Alpi. Un cru di Valtellina Superiore che questa estate sarà presente in alcuni dei locali più affascinanti della Sardegna.

In Sardegna quest'estate in esclusiva da:

LUCA FACCINELLI AZIENDA AGRICOLA www.lucafaccinelli.it


SPECIALE MONTAGNA Valtellina

This winter

LA VALTELLINA È UNA TERRA TUTTA DA SCOPRIRE, CHE SA EMOZIONARE CON GLI IMPONENTI VIGNETI TERRAZZATI E

wine tasting

I GRANDI VINI ROSSI CHE QUI NASCONO DAL NEBBIOLO

Al Wine Hotel Retici Balzi non esiste una numerazione per le undici accoglienti camere: ognuna di esse porta infatti il nome del vino cui è dedicata e trasmette emozioni e sensazioni legate all’enologia, al territorio e ai magnifici terrazzamenti vitati che circondano l’hotel. Sulla porta di ogni camera è serigrafata la bottiglia di un grande rosso valtellinese. All’interno l’arredamento segue uno stile e un’atmosfera dove sono ancora la tradizione e il vino a predominare. Inserito in un contesto naturale di vigneti, con vista sulla vallata e le Alpi Orobie, tutto al Wine Hotel Retici Balzi parla di vino. Come la Piccola oasi del relax “Ortensio Lando”, un regno del benessere che porta il nome di un altro vino valtellinese. Concedersi un soggiorno ai Retici Balzi è il modo migliore per vivere il vigneto da protagonisti e immergersi in una dimensione fatta di relax, buon cibo, sport e divertimento. It presents eleven wine themed rooms with an outstanding view of vineyards and Orobie Alps. A silk-screen print of a great Valtellina bottle wine is hung on every door of room. Each room of Wine Hotel Retici Balzi’s decorated according to a style and a picture that tells stories about wine and Valtellina. The cosy and relaxing “Ortensio Lando” oasis, which name derives from a Valtellina wine, proposes a unique wellness journey.

DISCOVER VALTELLINA WITH ITS BIG TERRACED

Ogni camera un grande vino. Ai Retici Balzi si possono degustare vini e prodotti tipici della cultura locale

VINEYARDS AND GREAT NEBBIOLO RED WINES www.reticibalzi.it

143


SPECIALE MONTAGNA Courmayeur

Bianco sciare a

COURMAYEUR testo di Matteo Piccardi

Un comprensorio senza paragoni dove è stata scritta la storia dello sci An unparalleled ski domain where the history of skiing was written

PLAN CHECROUIT E VAL VENY: 100 CHILOMETRI DI COMPRENSORIO SCIISTICO, DICIOTTO IMPIANTI E TRENTUNO PISTE, DI CUI UNDICI BLU, SEDICI ROSSE E QUATTRO NERE PLAN CHECROUIT AND VAL VENY: 100 KILOMETERS OF SKI PISTES; EIGHTEEN LIFTS, THIRTY-ONE TRACKS, OF WHICH ELEVEN ARE BLUE, SIXTEEN RED AND FOUR BLACK

144

Morbidi pendii coperti di neve, silenziosi boschi di larici, l’aria frizzante del mattino e la luce che fa brillare i cristalli di neve fresca, in uno scintillante gioco di riflessi che fa pensare a una distesa di diamanti. Tutto accompagnato dalla magnifica presenza del Monte Bianco. Sciare a Courmayeur è questo, un’esperienza dei sensi. Già agli inizi del Novecento le grandi famiglie che trascorrevano le proprie vacanze a Courmayeur avevano cominciato a sognare, immaginando di poter godere di tutta questa bellezza. Fu così che vennero realizzati i primi impianti, a partire dal 1939. La Funivia per Punta Helbronner, la rotoslittovia da Dolonne a Plan Checrouit – poi diventata funivia anch’essa, l’impianto della Val Veny, allora il più grande del mondo… un’evoluzione continua che ha avuto come protagonisti uomini, imprenditori pionieri nella tecnologia e nel turismo: il Conte Dino Lora Totino, il Conte Giovan Battista “Titta” Gilberti, Piero Savoretti. Grazie a loro, intere generazioni di appassionati hanno avuto la fortuna di sciare ai piedi della montagna più alta delle Alpi, alternando le discese in pista a momenti di estasiata contemplazione del panorama. Oltre alla possibilità di accedere, con la nuovissima funivia SkyWay, ai grandi percorsi di freeride del versante del Monte Bianco.

Fly Your Dream Un’esperienza unica quella che propone GMH Helicopters. Voli turistici nei più suggestivi panorami alpini, gli unici capaci di regalare un sogno: quello di toccare il cielo con un dito a poca distanza dalle più alte cime d’Europa. Il Monte Bianco, passando per il Dente del Gigante, fino a sfiorare la vetta dell’Aiguille Noire, questi sono solo alcuni degli itinerari panoramici più suggestivi offerti da questa esperta compagnia di elicotteri.

A unique experience offered by GMH Helicopters. Scenic flights with the most stunning alpine views, the only one capable of presenting you a dream: to touch the sky with a finger, not far from the highest peaks in Europe! Mont Blanc, passing the Giant’s Tooth, until they touch the top of the Aiguille Noire, these are some of the most picturesque scenic routes offered by this expert helicopter company.


SPECIALE MONTAGNA Courmayeur

Gentle slopes covered with snow, silent larch forests, the crisp morning air and the light that shines onto the crystals of snow, in a sparkling play of reflections that seems like an expanse of diamonds. All accompanied by the magnificent presence of Mont Blanc. Skiing in Courmayeur is exactly this, an experience of the senses. Already, by the early twentieth century, the large families who spent their holidays in Courmayeur had started dreaming, imagining of being able to enjoy all this beauty. So it was in 1939 that the first ski lifts were built. The cable cars to Punta Helbronner, the lift from Dolonne to Plan Checrouit - then becoming cable cars as well, the lift system of the Val Veny, then the largest in the world ... a continuous evolution that has had as protagonists, entrepreneurs pioneering in technology and tourism: Conte Dino Lora Totino, Conte Giovan Battista “Titta” Gilberti, Piero Savoretti. Thanks to them, generations of ski enthusiasts have had the good fortune of skiing at the foot of the highest mountain in the Alps, alternating from charging down the pistes to moments of ecstatic reflection of the landscape. With the new SkyWay skiers can reach the great freeride trails on the face of Mont Blanc.

SkyWay Monte Bianco La nuova funivia è stata inaugurata nel giugno del 2015. Una porta privilegiata d’accesso per poter ammirare i più importanti 4000 delle Alpi Occidentali. Tre sono le stazioni che compongono la funivia: Pontal d’Entrèves (1300 m), Pavillon du Mont Fréty (2200 m) e Punta Helbronner (3466 m). The SkyWay was opened in June 2015. A privileged portal to access and admire the most important part of the Western Alps, exceeding 4,000 m in altitude. There are three stations that make up the cable car: Pontal d’Entrèves (1,300 m), Pavillon du Mont Fréty (2,200 m) and Punta Helbronner (3,466 m).

145


SPECIALE MONTAGNA Courmayeur

Le affascinanti “Cene in Quota” di Courmayeur Super G: un’esperienza unica sulle piste di Courmayeur: relax, gusto e qualità ai piedi del Monte Bianco Super G non è solo un locale sulle piste. Non è solamente un hotel in quota. Non è soltanto un ristorante di qualità. È un’esperienza, un modo di vivere la montagna che coinvolge e lascia il segno, è l’originalità di un mountain lodge al cospetto della montagna più alta delle Alpi unita al fascino di un’esperienza vissuta direttamente sulle piste. L’après ski targato Super G diventa un appuntamento unico a Courmayeur, con dj set degni di Ibiza, feste a tema, bottiglie di champagne, birra e cocktail per un’esperienza che non vorreste finisse mai.

A unique experience on the slopes of Courmayeur: fun, relaxation, taste and quality at the foot of Mont Blanc Super G is not just a place on the slopes. It is not just a hotel at high altitude. It is not only a quality restaurant. It is an experience, a way to live the mountain, that involves you and leaves its mark, it is the originality of mountain lodge in the presence of the highest mountain in the Alps combined with the fascinating experience lived directly on the slopes. The après ski labelled “Super G” becomes a unique event in Courmayeur, with DJ sets worthy of Ibiza, theme parties, bottles of champagne, beer and cocktail or an evening that never ends.

146

AFTER SKI, APERITIVI, MUSICA E CENE RAFFINATE. LE SERATE IN ALTA QUOTA HANNO CONQUISTATO TUTTI AFTER SKI, COCKTAILS, MUSIC AND FINE DINING. HIGH ALTITUDE EVENINGS THAT CONQUER EVERYONE


SPECIALE MONTAGNA Courmayeur

Il Rifugio Maison Vieille (nella foto), La Chaumiere e Chiecco (foto in basso), Chateau Branlant, Bar du Soleil e La Grolla (in Val Veny) sono i locali più rinomati per le cene in quota.

Courmayeur è una delle più rinomate località turistiche invernali del mondo per numerosi motivi. Uno di questi è certamente la meritata fama dell’after ski e delle celebri “Cene in Quota”, cioè la spettacolare possibilità di rimanere sulle piste anche al tramonto e nelle ore serali. Anche quest’anno, la Funivia Courmayeur rimarrà aperta tutte le sere fino a mezzanotte per permettere di trattenersi in quota. Si potrà vivere in modo originale il rito dell’aperitivo nei locali di Plan Checrouit e Maison Vieille o gustare una cena speciale con l’emozione di una discesa in funivia sotto le stelle. E’ così meravigliosamente prolungata l’emozione di una giornata sulla neve godendo fino in fondo il fascino indiscutibile di questi luoghi e di questi panorami. Ogni locale ha differenti caratteristiche di menu, di gusto e di atmosfera ma tutti condividono il desiderio di far vivere un’occasione magica e particolare ai propri ospiti. Tutti sono raggiungibili in funivia; alcuni anche in motoslitta o col gatto delle nevi. E’ sempre necessario prenotare telefonicamente ed informarsi sugli eventi speciali che hanno luogo durante la stagione. Molto apprezzata anche la possibilità di cene private, celebrazioni, compleanni, anniversari e convention.

Courmayeur is one of the most famous winter resorts in the world for many reasons. One of these is certainly a well-deserved reputation for the after-ski festivities and the famous “Dinners at High Altitude”, which allows the spectacular possibility to stay on the slopes even at sunset and into the evening hours. Again this year, the Courmayeur Cable Car will be open every evening until midnight to allow you to stay longer at altitude. You will be able to live the original ritual of the aperitif at Plan Checrouit and Vieille Maison or enjoy a special dinner with the thrill of a descent by cable car under the stars. You can prolong the excitement of a day on the slopes enjoying the undeniable charm of these places and views to the fullest. Each place has its different characteristics of menu, taste and atmosphere but all share the desire to offer their guests the opportunity to experience a magical occasion. All can be reached by cable car; some even by snowmobile or snowcat. It is always necessary to reserve by phone and inquire about special events that take place during the season. Also much appreciated is the possibility for private dinners, celebrations, birthdays, anniversaries and conventions.

147


SPECIALE MONTAGNA Courmayeur

Charme &

Terme di Pré Saint Didier

Fin dall’epoca romana le calde acque di Pré Saint Didier regalano, a chi vi si immerge, attimi di puro piacere e momenti di intenso benessere per il corpo e per la mente In un luogo carico di fascino e ricco di storia, dove il Monte Bianco proietta le sue dolci ombre creando un ambiente unico, sorgono le Terme di Pré Saint Didier, un complesso in cui legno e pietra naturale creano atmosfere luminose d’altri tempi. La sua acqua termale, che sgorga dal cuore della montagna, era già conosciuta dai romani per le sue proprietà benefiche e per questi stessi motivi Pré Saint Didier fu il luogo di villeggiatura termale preferito dai reali di casa Savoia. Il percorso del benessere comincia con tre piscine all’aperto, circondate da candida neve in inverno e da una verde vallata in estate. Continua poi con rigeneranti idromassaggi di tutti i tipi, dalle cascate per rilassare spalle e schiena agli idromassaggi a pavimento per tonificare i muscoli del dorso e dei glutei, dagli idrogetti per stimolare la microcircolazione alle vasche sensoriali. Since Roman Age the hot waters of Pré Saint Didier provide for its guests moments of true bliss and instants of deep well-being for mind and body In a fascinating place, rich in history, where Mont Blanc casts its soft shadows, creating a unique environment, upsprings the Pré Saint Didier Spa, a complex where the natural stone and wood create a vivid atmosphere of bygone days. The thermal springs flow from the heart of the mountain, already well known by the Romans for its beneficial properties and, for the same motives, Pré Saint Didier was the preferred thermal springs holiday destination for the royal family of Savoia. The wellness path starts with three open-aired pools, beset by pure white snow in the winter time and a green valley in summer. Continuing with regenerative hydromassage of all types: from the waterfall for relaxing the shoulders and back, to the in-floor hydromassage for toning the muscles of the back and glutes, to the hydrojets for stimulating the micro circulation, to the sensory tubs.

148


SPECIALE MONTAGNA Courmayeur

Benessere

Auberge de la Maison Espace Bien-etre La Spa Maison d’Eau: confortevoli lettini, musica lieve, essenze montane profumate, tessuti naturali e un’incantevole vista sul Monte Bianco … Silenzio. Spazio. Tempo. Trattamenti e percorsi personalizzati … il benessere secondo l’Auberge de La Maison. Immergetevi nella piscina con cascata montana, idromassaggio e cromoterapia dove poter ammirare il panorama della catena alpina e i prati di Entrèves, dedicatevi una sauna finlandese e un bagno di vapore per rigenerare mente e corpo. Concedetevi momenti di relax sui comodi lettini per un benefico sonnellino, per contemplare il paesaggio, immergervi in un buon libro o sorseggiare un infuso di erbe. Regalatevi un massaggio e un’esperienza esclusiva nella personal spa Refuge du Mont-Blanc, con biosauna al fieno, idromassaggio e giacigli di fiori e erbe di montagna, luogo ideale per trascorrere momenti unici di benessere alpino.

Maison d’Eau Spa: comfortable beds, soft music, fragrant mountain essences, natural fabrics and an enchanting panorama of Mont Blanc... Silence. Time. Personally tailored treatments - this is wellbeing according to l’Auberge de La Maison. Plunge into the pool with its mountain waterfall, try the hydro massage bath and chromo therapy while absorbing the wonderful vista of the alpine range and Entrèves meadows, treat yourself to a Finnish sauna or a session in the steam room to rejuvenate your mind and body. Indulge in a moment’s reviving nap on a comfortable bed, ponder on the scenario, lose yourself in a good book or quietly sip a herbal tea. Treat yourself to a massage and a unique personal spa Refuge du Mont-Blanc experience, try the hay bio-sauna, hydro massage and bed of mountain flowers and herbs – this is the ideal place to enjoy and experience unique alpine wellness.

Nelle immagini della pagina accanto le raffinate SPA dell’esclusivo resort “Au Coeur des Neiges” (a Courmayeur) e del nuovo Hotel “Nira Montana” a La Thuile. Qui sopra la rilassante piscina con vista Monte Bianco del Grand Hotel Courmayeur a pochi passi dal centro. In the images on the previous page: SPA area of “Au Coeur des Neiges” Resort (in Courmayeur) and of the charming “Nira Montana” Hotel in La Thuile. Above the relaxing swimming pool with mountain views of Grand Hotel Courmayeur close to the village shopping area.

149


SPECIALE MONTAGNA Courmayeur

OSPITALITÀ PER TUTTI I GUSTI E PER TUTTE LE TASCHE NELLA ZONA ITALIANA DEL MONTE BIANCO. DAI MAGNIFICI HOTEL A 5 STELLE AGLI APPARTAMENTI DI CHARME

La raffinata ospitalità L’area italiana del Monte Bianco offre interessanti proposte di ospitalità e di soggiorno a tutti i livelli. A Courmayeur e nelle innumerevoli e bellissime frazioni i turisti, i villeggianti e i viaggiatori possono trovare, in estate e in inverno, la soluzione più adatta ai loro desideri, ai loro gusti e al loro budget di spesa. Tra le proposte i lussuosi hotel a 5 stelle, tra i migliori e più rinomati del mondo, numerosi alberghi tradizionali a 3 e 4 stelle, residence con efficienti e molteplici servizi, pensioni, bed & breakfast, agriturismi, appartamenti di charme (anche per brevi periodi e infine campeggi e ostelli.

Nelle immagini alcuni degli hotel più frequentati ed apprezzati (dall’alto): il Residence CourMaison, l’Hotel Lo Scoiattolo (recentemente rinnovato), l’Hotel Svizzero, Hotel La Grange e l’Hotel Berthod. Qui sopra le accoglienti camere dell’Hotel Pilier d’Angle e del Residence Checrouit.

The Italian side of Mont Blanc offers interesting proposals for hospitality and accommodation at all levels. In Courmayeur and in a beautiful villages tourists, vacationers and travelers can find, in both summer and in winter time, the best solution best suited to their desires, their tastes and their budget. Among the proposals: luxurious 5-star hotels, among some of the best and most renowned in the world, many traditional 3 and 4-star hotels, residences with efficient and multiple services, guest houses, bed & breakfasts, cottages, charming apartments (even for short stays) and finally camping and hostels.

HOSPITALITY AND ACCOMMODATION AT ALL LEVELS IN ITALIAN MONT BLANC AREA. FROM FIVE STARS HOTELS TO CHARMING APARTMENTS

150


SPECIALE MONTAGNA Courmayeur

del

Monte Bianco App iMontBlanc facile, utile, gratuita

Sempre a portata di mano tutte le informazioni sull’area italiana del Monte Bianco. Hotel, ristoranti, locali, negozi, attività, sport, immobiliari, servizi, meteo e numeri utili La APP iMontBlanc è dedicata all’area italiana del Monte Bianco (Courmayeur, la Thuile, Pré Saint Didier, Morgex e La Salle) ed è come una facile e gratuita guida telefonica, o un mini sito internet, con tutte le informazioni del territorio immediatamente consultabili. Numerose attività si presentano con immagini, brevi testi descrittivi, i propri dati di contatto (tel, mail, sito web, pagina Facebook, ecc.) e con la utile geolocalizzazione GPS. All the information about the Italian Mont Blanc, always at hand. Hotels, restaurants, shops, activities, sports, real estate, services, weather and useful numbers The iMontBlanc APP is dedicated to the Italian Mont Blanc area (Courmayeur, La Thuile, Pré Saint Didier, Morgex and La Salle) and it is like a free and easy telephone directory, or a mini website with all the information of the area at your fingertips. Many activities are presented with pictures, short descriptive texts, contact details (phone, email, website, Facebook page, etc.) and with the useful geo-location GPS.

Nelle immagini alcuni dei ristoranti più interessanti di Courmayeur (dall’alto): l’elegante “Petit Royal” presso il Grand Hotel Royal e Golf, L’Etoile, con eccellente carne alla griglia, l’animato La Palud e la raffinata Locanda La Brenva.

151


SPECIALE MONTAGNA Ponte di Legno - Tonale

PONTE DI LEGNO NOMINATA NEL 1912 DAL TOURING CLUB ITALIANO PRIMA

STAZIONE ITALIANA DI TURISMO E SPORT INVERNALI, PONTE DI LEGNO – TONALE OGGI VIENE SOPRANNOMINATA ‘PERLA DELLA VAL CAMONICA’ PER LE CARATTERISTICHE DELL’ABITATO, PER LO STRAORDINARIO PAESAGGIO CHE LA CIRCONDA. QUI OGNI STAGIONE È OTTIMA PER TRASCORRERE UNA VACANZA IMMERSI NELLA NATURA, ALL’INSEGNA DELLO SPORT E DEL RELAX

Pagina a cura di:

152

Tonale Ponte di Legno – Tonale è un Comprensorio sciistico situato in un quadro naturalistico unico, a cavallo tra la Lombardia (provincia di Brescia) e il Trentino Alto Adige (provincia di Trento). Offre grandi possibilità per gli amanti del tradizionale sci alpino, che possono godere di 100 km di piste di varia difficoltà, grazie a una ski area rinnovata e ben attrezzata. Il divertimento è assicurato: snowboard, telemark, i pattinaggi all’aperto, lo snow tubing, gli anelli dello sci da fondo e lo sleddog su slitte trainate da cani husky. In estate gli stessi impianti di risalita, ma anche semplici sentieri, consentono un’ampia scelta di passeggiate e inerpicate con gradi di difficoltà per tutti i gusti.

Ponte di Legno - Tonale offers a wide range of options for enthusiasts of traditional downhill skiing. This fully modernised, well-equipped ski area offers 100 km of runs of varying difficulties, all with guaranteed snow cover, for your enjoyment. The entire area has unique opportunities for snowboarding fans and for anyone with a nostalgia for telemark. An outdoor ice-skating rink, snow-tube runs, cross-country ski circuits and dog sledding with huskies, guarantee a good time for everyone.


SPECIALE MONTAGNA Ponte di Legno - Tonale

Ristorante Kro Ponte di Legno (Brescia) Tel +39 0364.906411 Cell +39 347.9345485 www.ristorantekro.it Pagina Facebook: Kro Ristorante

I kro vantano una tradizione che risale al XII secolo: originariamente erano stazioni di posta dove le diligenze si fermavano per consentire ai viaggiatori stanchi di sgranchirsi un po’ le gambe, riposarsi e consumare un pasto caldo. Kro è la parola che si legge sulle insegne di molti ristoranti nelle regioni del nord Europa, letteralmente significa locanda, ma in realtà si tratta di veri e propri pezzi di storia. I primi nacquero nel medioevo: nel 1396 un editto della Regina Margrethe I stabilì che ve ne fosse uno ogni trenta chilometri, la distanza coperta da un cavallo in una giornata. Nel nostro Ristorante abbiamo ricreato l’atmosfera di un luogo confortevole ed accogliente, il legno e la pietra emanano il calore del sole che li ha forgiati, richiamano la purezza delle acque e l’aria frizzante delle nostre cime. I nostri piatti riflettono il nostro legame con il territorio, Dietro i nostri piatti ci sono studio e passione, c’è la voglia di aprirsi nuove strade ed addentrarsi in profondità nella cucina tradizionale, dove si racchiude la nostra storia. Il cibo è un linguaggio, venite a sentire quello che abbiamo da dirVi. Gabriele & Barbara

The Kro has a long tradition that dates back to XII century: it was a post station where tired travelers stopped to rest and eat a hot meal. Our Restaurant is rich of welcoming atmosphere, you’re amazed by the stunning view of wood and stone in the dining rooms, harmony and balance are primary to making a journey through the flavours of our land. Behind our dishes there are learning and passion, the desire to open up to new ways and going deeply into the traditional cuisine, where is enclosed our history.

Ristorante Kro

153


SPECIALE MONTAGNA Ponte di Legno - Tonale

LA STÜA Fashion Store in Ponte di Legno

Founded in 1989 by Paolo Cominoli, nowadays the Stüa is undoubtedly an absolute reference point for shopping in Ponte di Legno. Located in the heart of the historical centre, thanks to the quality of selected brands, over the years it has established has one of the most loved popular boutique of the entirely area.

Fondato nel 1989 da Paolo Cominoli, oggi La Stüa è senza alcun dubbio un assoluto punto di riferimento per lo shopping a Ponte di Legno. Situata sul Corso pedonale, nel cuore del centro storico, grazie ai brands selezionati di qualità, negli anni si è consolidata come una una delle boutique più apprezzate dell’intero Comprensorio.

La Stüa Isola Pedonale Ponte di Legno (Brescia) Tel +39 0364 903034

154


SPECIALE MONTAGNA Ponte di Legno - Tonale

Relais

FRANCIACORTA

Il Relais Franciacorta è situato ai piedi di una delle splendide colline della Franciacorta. L’edificio originario è una cascina costruita nel 1670, di cui la struttura attuale conserva tutto il sapore nelle sue 50 camere dotate di ogni comfort e di splendide sale meeting per business ed eventi. Immerso in un parco di 60.000 mq con vista panoramica sulla sponda meridionale del lago d’Iseo e sulle Alpi. Le camere garantiscono una parentesi di tranquillità in un contesto ricercato. Gli ambienti sono spaziosi ed arredati con unicità e charme: un’eleganza in grado di offrirvi il calore e le comodità di una intima dimora.

Relais Franciacorta is situated at the feet of one of the splendid Franciacorta hills. The present building retains all the charm of the original structure, a farmhouse built in 1670. Relais Franciacorta is surrounded by 60,000 m2 of grounds with a sweeping view of Lake Iseo and the Alps. Open all year round, the Relais has 50 excellently-appointed guestrooms and meeting rooms for business or special functions. The spacious rooms have a uniqueness and charm that exude the warmth and comfort of a luxury residence.

Relais Franciacorta Colombaro di Corte Franca (BS) Tel. +39 030 9884234 www.relaisfranciacorta.it

155


SPECIALE MONTAGNA Ponte di Legno - Tonale

Grand Hotel

Situato al centro del Passo, direttamente sulle piste da sci, circondato da una natura superba, il Grand Hotel Paradiso offre un impareggiabile sguardo sul Gruppo dell’Adamello, dell’Ortles-Cevedale e della Presanella. L’aria pura di montagna, le tante offerte benessere, sport e gastronomia, rendono questo hotel una vera occasione di rigenerazione dallo stress quotidiano. La wellness SPA apre le porte ad una nuova dimensione del relax e del remise en form, sono oltre 500 i metri quadri che vi attendono per regalarvi benessere fisico e mentale. Un soggiorno da sogno: spazi ricchi di calore ed accoglienti, grazie al profumo del legno e all’impareggiabile e splendida vista sulla vetta del Presena. Romantiche camere e lussuose suite Vi faranno sentire ospiti speciali. I vostri animali di piccola taglia sono i benvenuti! Il loro soggiorno è gratuito.

156


SPECIALE MONTAGNA Ponte di Legno - Tonale

PARADISO

GRAND HOTEL PARADISO Ponte di Legno (BS) Tel. +39 0364 904800 www.centro-paradiso.it

Set at the centre of the Pass, right on the ski slope, surrounded by spectacular natural scenery, the Grand Hotel Paradiso offers unrivalled views over the Adamello mountain group, the Ortler Alps and the Presanella. The combination of pure mountain air, the many exciting proposals in the fields of wellness, sport and gourmet dining mean this hotel can offer you a complete break from the stresses of everyday life. The wellness spa at the Grand Hotel Paradiso opens up a new dimension in relaxation and fitness: over 1000 m² to rediscover physical and mental wellbeing. A dream stay: welcoming spaces are comfortable and in keeping with the Alpine style, thanks to the scent of the wood and the splendid view over the summit of the Presena. Romantic bedrooms and luxurious suites will make you feel like special guests. Your pet are welcome! Its stay is free.

157


BWA 34’ Premium

grandi emozioni

158


momenti speciali

Italia 2015

BWA Sport 28' GT gommone dell’anno

passione, impegno e made in Italy un prodotto

www.bwa.it

ÂŽ

159


160


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.