+Forte 2025 (Sea And Light)

Page 1


people, places, things, and ideas for a great summer

THE

08 Editorial

Forte, what else?

10 Start Page

nel porto calmo del Forte to the calm harbor of Forte

12 Concerts

la solare energia della musica the vibrant energy of music

14 Exhibitions

pittura e fotografia grandi protagoniste spotlight on art

16 Traditions

le emozioni del Palio dei Bagni the thrills of the Palio dei Bagni

18 Little vacationers

un’estate di giochi in pineta playing in the pine grove

20 Big events

Italia, patria della bellezza Italy, a land of beauty

120 Meet the Locals

solo Forte riesce sempre a nutrirmi di bellezza only Forte fills me with beauty every time

122 Lifelong Friends

un amore a prima vista falling for Forte dei Marmi

124 Meet the Locals

che estati memorabili nel paradiso dei bambini! what memorable summers in a kids’ paradise!

126 The last beach

un’onda per ogni emozione a wave for every emotion

Pubblicità: Elisa Pancetti - telefono +39 340 4627631 - marketing@fortemagazine.it

Hanno collaborato: Irene Arquint, Titti Chiarello, Cristina Conti, Niccola De Prà, Francesca Navari, Marta Nicolazzo, Elisa Pancetti, Silvia M.C. Senette • Fotografie: Gabriele Ancillotti, Barbara Cardini, Annalisa Ceccotti, Marco Francesconi, Federico Neri, Veronica Pierotti, Stefano Roni, Luca Vecoli • Traduzioni: Gloria Spotti Language Services • Progetto grafico e impaginazione: Gabriele Moriconi - www.editografica.it • Stampa: Il Fiorino, Firenze Rivista Fortemagazine • Direttore responsabile: Stefano Roni - redazione@fortemagazine.it • Editore: Edizioni Forte Magazine, via Pietra del Cardoso 2/4, 55045 Pietrasanta (Lucca)amministrazione@fortemagazine.it

©2025 Edizioni Forte Magazine. Tutti i diritti riservati. Manoscritti e foto originali, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Vietata la riproduzione anche parziale di testi e fotografie. Essendo stato impossibile rintracciare tutti gli autori del materiale fotografico pubblicato, l’Editore è in ogni caso disponibile a riconoscere eventuali diritti di pubblicazione. Si informano i lettori che tutti i contenuti non firmati sono di carattere pubblicitario. una pubblicazione

c. p. 31, 55042 Forte dei Marmi - viale Gran Sasso 11, 20131 Milano www.scatizzidepra.it

what else? Forte

Mare, sole, shopping e dolce vita. Forte, what else? Cos’altro si può desiderare da un luogo che ha tutto, ma proprio tutto, ciò che una località turistica balneare dovrebbe avere? E se mare, sole, shopping e dolce vita sembrassero ancor poco, basterà guardarsi attorno per trovare altri motivi che valgon bene un soggiorno al Forte. Le città d’arte della Toscana vicine vicine? Certo. Le meravigliose Apuane, paradiso delle escursioni, a un passo dalla spiaggia? Anche. Le Cinque Terre dietro l’angolo? Pure. Un’offerta straordinaria di mostre d’arte e festival, concerti e talk show? Grandioso. E allora, bentornati al Forte! Vi accogliamo col sorriso e con una nuova edizione di +Forte ricca di incontri, luoghi, cose e idee. Incontrerete persone che amano Forte dei Marmi alla follia, avrete informazioni di primissima mano sugli appuntamenti dei prossimi mesi e – soprattutto – scoprirete una selezione di eccellenze dello stile, dell’arte, dell’abitare, del benessere, dei servizi, del buon bere e della buona cucina che vi saranno indispensabili per trascorrere una grande estate al Forte. What else?

Sea, sun, shopping, and la dolce vita. Forte—what else? What more could you ask for in a place that truly has it all—seriously, everything a beach destination should offer? And if sun, sea, shopping, and la dolce vita might still don’t seem like enough, just take a look around. There are plenty more reasons that make a stay in Forte truly special. Looking for art cities in Tuscany just a short trip away? Absolutely! The breathtaking Apuan Alps, perfect for hiking, just steps from the beach? Yes! The Cinque Terre practically around the corner? That too! A top-tier lineup of art exhibitions, festivals, concerts, and talk shows? Of course! So, welcome back to Forte! We greet you with a smile and a brand-new issue of +Forte, packed with events, places, things, and fresh ideas. Inside, you will meet people who are head over heels for Forte dei Marmi, get the latest updates on upcoming events, and—most importantly—discover an exclusive selection of the very best in style, art, living, wellness, services, and exceptional food and drink, indispensable to spend a great summer in Forte. What else?

nel porto

Cat vent, odipis dempor as vent, quibeaquis nos dolum verati de con re volorrum earitis ut que natur, que explis et ventem excerrum consequ istiur sequodia sum experempos dolupta

est est dolor at antestia sunt eaquo corerchicia dolo tempore

tur, entem reperib eratur sus incidus eium et volo quamend amente asperupta dolo eat aceperehent exero minimustis rem ne soleniminto omnimin ctempor ehentio conse litae omnis ad que cusaesti sum enturibusam laborit ibearibus. Ritatum alic te ditae nimenih itatia doluptas alis et quiam am volupta teturio ipsam ea parum est, sedis exerrum, non comnihiction

calmo

del Forte to the calm harbor of Forte

elit istotat digendem volecatur? Harioreperum ex et alit fuga. Nam que volore, ipid minvero optate none volent magniat et porum volo cusdam, et, utem inciis etur am ese acia nonsent, ventium voloreh enimporem et presequatur sit vit molor rem voles dolorec tempore perum ini quo vit prae prorero odis sita

Asperiatus, similiqui aruptatur? Sitis dolupta consed enimus, serume labo. Epudani millant peria dolupturio doluptio. Nam

Sospesi sul blu. Cielo e mare negli occhi. La percezione dell’infinito. L’imperscrutabile dietro l’orizzonte. Chissà quanti pensieri, quanti progetti, quanti sogni hanno preso il largo da questo pontile. Quanti i naufragi e quante, invece, le traversate felici. E ogni volta comunque tornare. Estate dopo estate. Nel porto calmo del Forte. (s.r.)

Pariae dolendam verum est illenimo quid ut rerionseque quo

Epeditat lignime necae pro ipsum, si consequi sum ullabore offic te doluptatur simpe voluptiatur molorehent optas num,

Suspended in the blue. Sky and sea reflected in our eyes. A sense of infinity. The unfathomable beyond the horizon. Who knows how many thoughts, plans, and dreams have set sail from this pier? How many have been lost, and how many enjoyed successful voyages? Yet, we always return. Summer after summer. To the calm harbor of Forte.

la solare energia della musica the

vibrant energy of music

Un festival all’insegna della grande musica italiana e internazionale. Una passerella di personaggi e generi fra loro diversissimi, ma accomunati dalla solare energia della musica e dell’estate. È Villa Bertelli Live 2025, il tradizionale cartellone dell’agosto fortemarmino che quest’anno si amplia e colloca alcune importanti date nel mese di luglio. Apertura col botto sabato 12 luglio con gli Skunk Anansie [1], unica data toscana della band britannica nell’ambito del tour europeo iniziato a primavera. Pura energia rock che giovedì 17 luglio si stempera nelle venature soul, blues e jazz della musica di Ben Harper [2]. Anche per il cantautore californiano, accompagnato per l’occasione dai The Innocent Criminals, quella di Forte dei Marmi è l’unica esibizione estiva in Toscana. Mercoledì 30 luglio è la volta di Alfa. A seguire: sabato 2 agosto Alessandra Amoroso, mercoledì 13 agosto Fabri Fibra, sabato 16 agosto Francesco Gabbani, ma molte altre sorprese ci attendono man mano che il cartellone va definendosi. Info sempre aggiornate sul sito di Villa Bertelli: www.villabertelli.it.

A festival celebrating the best of Italian and international music. Featuring a remarkable array of diverse celebrities and genres, all united by the vibrant energy of music and summer. Welcome to Villa Bertelli Live 2025, the traditional fortemarmino August lineup, which this year extends to include significant performances in July. Kicking off with a bang, on Saturday, July 12, is a spectacular show featuring Skunk Anansie [1] —the sole Tuscan stop on the British band’s European tour which began in the spring. On Thursday, July 17, pure rock energy will shift toward the influences of soul, blues, and jazz music through Ben Harper’s performance [2]. The Californian singer-songwriter, accompanied by The Innocent Criminals for this event, will also be playing during his only summer date in Tuscany. Mark your calendars for Alfa on Wednesday, July 30, followed by Alessandra Amoroso on Saturday, August 2, Fabri Fibra on Wednesday, August 13, and Francesco Gabbani on Saturday, August 16. Expect many more surprises as the playbill is still being finalized. Stay updated by visiting Villa Bertelli’s website: www.villabertelli.it.

ARIA STEAKHOUSE
ph. Diego Laurino

pittura e fotografia grandi protagoniste spotlight on art

Pittura e fotografia grandi protagoniste della stagione espositiva 2025 a Forte dei Marmi. Dopo la lunga parentesi dedicata ai reperti dell’antico Egitto, il Fortino di piazza Garibaldi torna ad accogliere l’arte moderna e contemporanea con le fotografie di Veronica Gaido (“Fluire l’infinito”, dal 19 aprile al 25 maggio, a cura di Beatrice Audrito) e i dipinti del macchiaiolo Eugenio Cecconi (“Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore”, dal 31 maggio al 9 novembre a cura di Società di Belle Arti). A inizio stagione, dall’8 al 13 aprile, il Fortino ospita anche le mostre “Notte Stellata” (piano terra) e “Leggere per tutti” (primo piano). Quattro, invece, gli appuntamenti in calendario a Villa Bertelli, tutti in sala Ferrario: “Nori De’ Nobili. Opere dagli anni Venti agli anni Cinquanta” (22 marzo-22 maggio); “Il mondo intorno a me”, lo sguardo di Teresa Acacia Peyrani (30 maggio-29 giugno); “Cosmologie”, di Sara Forte (2-27 luglio); “Forte più che mai”, di Elisabetta Rogai (1-31 agosto).

Painting and photography take center stage in the 2025 exhibition season in Forte dei Marmi. Following an extensive focus on ancient Egyptian artifacts, Fortino in Piazza Garibaldi reopens its doors to modern and contemporary art. This includes Veronica Gaido’s photographic exhibition, “Flowing into Infinity” (April 19 – May 25, curated by Beatrice Audrito), and the works of Macchiaiolo painter Eugenio Cecconi, showcased in “Eugenio Cecconi: Days of Hunting and Color” (May 31 – November 9, curated by Società di Belle Arti). Kicking off the season, Fortino is hosting two exhibitions from April 8 to 13: “Starry Night” (on the ground floor) and “Reading for Everyone” (on the upper floor). Meanwhile, Villa Bertelli will showcase four exhibitions in the Sala Ferrario: “Nori De’ Nobili. Works from the 1920s to the 1950s” (March 22 to May 22); “The World Around Me,” seen through the eyes of Teresa Acacia Peyrani (May 30 to June 29); “Cosmologies,” presented by Sara Forte (July 2 to 27); and “Forte as Ever,” by Elisabetta Rogai (August 1 to 31).

[1] Particolare di un’opera di Nori de’ Nobili - [2] Eugenio Cecconi, “Partenza per la caccia da Capalbio”, olio su tela - [3] Veronica Gaido, “L’eco dell’unione perduta”, stampa fine art

le emozioni del Palio dei Bagni the thrills of the Palio dei Bagni

Fra i momenti più intensi e coinvolgenti dell’estate al Forte vi sono le due combattutissime competizioni del Palio dei Bagni, che vedono protagonisti i bagnini degli stabilimenti balneari cittadini. Gare vere e tiratissime, giocate sul filo della forza fisica e dell’abilità degli equipaggi nel manovrare in mare con le imbarcazioni tipiche della spiaggia versiliese, i pattìni. Gare che hanno anche l’indubbio pregio di mettere in risalto la bravura e l’affiatamento degli assistenti alla balneazione, figure insostituibili dell’economia turistica fortemarmina.

Il primo appuntamento si tiene di norma a inizio luglio ed è “Save a Life”, gara a cronometro lungo un percorso prestabilito che simula l’intervento dei bagnini nell’eventualità di un salvataggio in mare. Il secondo appuntamento si tiene ai primi di agosto ed è il Palio dei Bagni vero e proprio, un’emozionante prova di velocità lungo un tracciato in linea parallelo alla spiaggia. Info puntuali sulle manifestazioni e date dei prossimi appuntamenti su www.facebook.com/paliodeibagnifdm.

Some of the most thrilling and captivating summer moments in Forte are the two fiercely contested Palio dei Bagni rowing races, where the lifeguards of the beach establishments take center stage. Intense and highly competitive, these races push the limits of physical endurance and skill as crews navigate the sea aboard the traditional Versiliese boats known as pattìni. Beyond the competition, these rowing races showcase the expertise and teamwork of the lifeguards, who are indispensable to Forte dei Marmi’s tourism industry. Typically, the first date occurs in early July, featuring the “Save a Life” time trial. This race follows a set course that mimics how lifeguards would respond during a rescue at sea. The second date is set for early August, featuring the authentic Palio dei Bagni, an exciting speed race on an in-line track next to the beach. Get timely event updates and upcoming dates at www.facebook.com/paliodeibagnifdm.

Nelle foto a destra, la partenza del Palio dei Bagni 2024 e due momenti della premiazione con i vincitori Nicola Donnini e Stefano Bascherini
Ph: Barbara Cardini
Ph: Benvenuto Saba

un’estate di giochi in pineta playing in the pine grove

Giochi, laboratori, spettacoli, animazione e molto altro con La Pineta dei Bambini, il programma di intrattenimento che Forte dei Marmi dedica ai suoi ospiti (e ai residenti) più piccini. Un ricco cartellone di appuntamenti da fine giugno a fine agosto nella pinetina Emilio Tarabella di viale Matteotti, a due passi dalla spiaggia e dai negozi del centro, per trascorrere l’estate divertendosi in compagnia degli amichetti delle vacanze e… di tanti buffi personaggi della fantasia. Le attività manuali e di animazione si svolgono di norma al pomeriggio. Gli spettacoli – il circo, il mangiafuoco, i magici giochi di bolle o luci, i giocolieri… – sono invece previsti la sera dopo cena, solitamente un paio di volte alla settimana. Le attività sono pensate per bambini di età compresa fra i tre e i dieci anni e, essendo promosse e finanziate dalla municipalità, sono a partecipazione libera e gratuita. È comunque consigliabile prenotare telefonando al numero +39 351 7472358 o scrivendo a lapinetadeibambini@gmail.com.

Games, workshops, shows, entertainment, and much more with La Pineta dei Bambini—The Children’s Pine Grove— the program of activities and entertainment for children that Forte dei Marmi dedicates to its youngest guests (and residents). A vibrant lineup of events is scheduled from late June to the end of August in the Emilio Tarabella pine grove located in Viale Matteotti. Just a short stroll away from the beach and the shops in the center, it’s the perfect spot to have fun with your vacation friends and… meet many amusing fantasy characters along the way.

Hands-on activities and entertainment typically take place in the afternoon. In the evening, after dinner, kids can enjoy captivating performances, such as the circus, fire-eaters, bubble or light shows, jugglers, and more, usually held a few times a week.

The activities cater to children between the ages of 3 and 10. Funded and promoted by the Municipality, participation is free and open to all. Booking in advance is still recommended by calling +39 351 7472358 or emailing lapinetadeibambini@ gmail.com.

Città di Sarzana

dal 14 al 24 Agosto 2025

dalle 18:00 alle 24:00

20 25 20 25

Italia, patria della bellezza

Italy, a land of beauty

Celebrerà la bellezza senza tempo dell’Italia in settori strategici come lo yachting, il design e il turismo la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi, conferenza-evento no profit in programma venerdì 29 e sabato 30 agosto sulle nobili sabbie dell’Augustus Beach Club. Un grande evento – il primo e unico TED al mondo a tenersi in riva al mare – che anche quest’anno raccoglierà e proporrà al pubblico della Versilia i contributi di alcuni importanti speaker cooptati dai settori della scienza e della cultura, dello sport e dello spettacolo, per un giusto mix di divulgazione, intrattenimento e occasioni d’incontro. Come da collaudata formula, il pomeriggio degli speech sarà preceduto da un’elettrizzante serata di gala con la partecipazione di imprenditori e sponsor. «Il TEDx vuole dare uno sguardo al futuro e incuriosire il pubblico sulle grandi possibilità che ci aspettano», spiega Matteo Stefanini, principale ideatore dell’iniziativa «specialmente nei settori che caratterizzano il territorio di Forte dei Marmi come yachting, design, turismo e lifestyle».

The third edition of TEDx Forte dei Marmi celebrates Italy’s enduring beauty across key industries such as yachting, design, and tourism. Taking place on Friday, August 29, and Saturday, August 30, at the prestigious Augustus Beach Club, this non-profit conference will be the world’s first TED event by the sea. This high-profile event will once again bring together prominent speakers from the realms of science, culture, sports, and entertainment, offering the Versilia audience a dynamic mix of knowledge-sharing, entertainment, and networking. Staying true to its successful format, the event will kick off in the afternoon with talks, preceded by an exclusive gala dinner the evening before featuring entrepreneurs and sponsors. “TEDx seeks to offer a glimpse into the future and spark the audience’s curiosity about the tremendous opportunities that lie ahead,” states Matteo Stefanini, the initiative’s primary creator, “particularly in sectors that define the Forte dei Marmi region, including yachting, design, tourism, and lifestyle.”

Info: tedxfortedeimarmi.com

Ph:
Colle

ATELIER EXPERIENCE

Esperienza in Atelier

ITALIAN TAILORING

Sartoria Italiana

MADE-TO-MEASURE Su Misura

READY-TO-WEAR size 36-54

Capi in Boutique taglia 36-54

Maison Lamoureux

Ph: mary_markevich/Adobe

StyleTrends &

bellezza ed eleganza in ogni forma beauty and elegance in every form

Forte è profumo di felicità Forte smells like happiness

Dall’idea di rendere eterno il profumo di Forte dei Marmi nasce La Creativa del Forte, una linea di prodotti per la casa e per la cura della persona. Un brand tutto al femminile, ideato da Claudia Pesavento per rendere omaggio a quella che considera la sua seconda casa, la Versilia. «Fin da bambina», racconta «questa terra è stata la culla dei miei momenti speciali, il luogo intimo delle vacanze estive in famiglia. Ad animare il mio progetto sono le suggestioni odorose di quei ricordi, oggi più vive che mai». Per distillare la felicità del Forte il profumo dei pini marittimi, dell’elicriso, dell’oleandro e di altre specie vegetali autoctone della Versilia è stato racchiuso in “Sapore di Mare”, una fragranza che si rinnova di stagione in stagione. Quest’anno il viaggio olfattivo parte dall’Oriente, con note legnose e speziate che incontrano l’agrumato floreale tipico del Forte. Questo elisir fortemarmino è custodito in un profumatore d’ambiente che si ispira nella forma alle caratteristiche cabine della spiaggia del Forte, un vero e proprio oggetto d’arredo per la casa. Con la stessa essenza è stata creata anche la linea dedicata alla cura della persona che comprende bagnoschiuma, shampoo e crema corpo.

Tutti i prodotti si trovano in esclusiva presso le farmacie Di Ciolo a Forte dei Marmi e da Ivano Gardening a Massarosa. Sono made in Italy al cento per cento, dalla carta utilizzata per il packaging, al tetto della cabina prodotto artigianalmente da un falegname e interamente personalizzabile: si può infatti colorare o “brandizzare” come già accade con le partnership attive sul territorio. Che la si porti al mare, in città o in campagna, la cabina è un souvenir moderno da tenere sempre con sé per diffondere nell’aria un “granello” di Forte dei Marmi… Un ricordo che ci accompagnerà ovunque andremo.

La Creativa del Forte offers a collection of home and personal care products aimed at capturing the timeless essence of Forte dei Marmi’s fragrance. This female-driven brand, created by Claudia Pesavento, honors her beloved second home, Versilia. “Since childhood,” she shares, “this land has been the cradle of my cherished memories, a personal retreat for family summer vacations. To enrich my project, I draw upon the scented insights of those recollections, which feel more vibrant than ever.”

“Sapore di Mare” captures Forte’s joy, blending the aromas of maritime pines, helichrysum, oleanders, and other indigenous plants from Versilia, and it’s a fragrance that evolves with each season. This year’s olfactory adventure begins in the East, where woody and spicy notes blend with the citrusy and floral aromas characteristic of Forte. Taking inspiration from the shape of Forte’s beach cabanas, this fortemarmino elixir is housed in a scent diffuser that serves as a stylish piece of furniture for any home. The personal care collection features the same essence in shower gel, shampoo, and body lotion.

All products are available solely at Di Ciolo’s pharmacies in Forte dei Marmi and Ivano Gardening in Massarosa. They carry a 100% made-in-Italy label, covering everything from paper packaging to the fully customizable cabana roof, handcrafted by a carpenter – you can color or add your brand, as seen in various partnerships across the territory. Whether you bring it to the beach, city, or countryside, the beach cabana is a contemporary keepsake to keep with you all the time, spreading a touch of Forte dei Marmi in the air… A memory that will remain with us wherever we go.

La Creativa del Forte Forte dei Marmi | +39 345 5839130 lacreativadelforte.com | info@lacreativadelforte.com | La Creativa del Forte | lacreativa_fortedeimarmi

gioielli eterni e irripetibili timeless & one-of-a-kind jewels

La creatività si fa preziosa. Le idee si trasformano in lusso per dare espressività ad ogni donna. Lucia Giovannetti da trent’anni coniuga anima e design fondendole in collezioni di gioielli capaci di anticipare i tempi grazie ad una selezione attenta delle migliori pietre certificate che prendono vita in una magica realizzazione di arte orafa. Diamanti, rubini, zaffiri e smeraldi ma anche cascate di perle e corallo sono protagonisti di una vastissima linea di pezzi unici ed irripetibili, con la garanzia di un’esperienza che è elemento fondamentale per fidelizzare. Proprio a lei si deve la fortunata intuizione di proporre la allora sconosciuta Tormalina Paraiba dal colore del mare caraibico e dalla sussurrata eleganza.

Oggi Lucia Giovannetti è un vero brand caratterizzato dall’inconfondibile logo rappresentato dal disco tondo con lucidatura a specchio, vezzo artistico trasformatosi nella collezione di successo myLogo. Grazie ad un’ispirazione geniale e versatile, le proposte di artigianalità risultano piccole sculture eternamente contemporanee, grazie anche alla collaborazione con eccellenze orafe d’Italia. C’è l’innovativa linea di anelli-dado dalla foggia pulita, i romantici richiami floreali tempestati di diamanti, la pioggia di monete-collection che dal 1996 dà dinamicità a orecchini e bracciali, e i civettuoli baciamano frutto di una ricerca cosmopolita e diventati (in una moltitudine di declinazioni) veri iconici accessori fashion indossati dalle star. Gioielli eterni che dialogano in modo seduttivo, calati da una dimensione onirica dopo una profonda lettura dell’interiorità di ogni donna. La filosofia dell’atelier è decisamente all’avanguardia: nel suo raffinato salotto dove si rincorrono cornici in oro e specchi, Lucia Giovannetti riceve privatamente per ogni consulenza garantendo riservatezza e personalizzazione ma, soprattutto, la profonda conoscenza di pietre e tecniche di lavorazione.

Creativity becomes gold. Ideas turn into luxury, enhancing every woman’s sense of expression. For more than thirty years, Lucia Giovannetti has fused design with soul, creating jewelry collections that anticipate trends through a meticulous choice of the finest certified gemstones, brought to life in a stunning display of goldsmith artistry. Diamonds, rubies, sapphires, emeralds, and a cascade of pearls and corals serve as the stars of an extensive collection of one-of-a-kind pieces underscored by a commitment to craftsmanship that builds customer loyalty. This is why she had the fortunate intuition to suggest the then-unknown Paraiba Tourmaline, reflecting the beautiful colors of the Caribbean Sea and exuding a soft elegance. Today, Lucia Giovannetti stands as a prominent brand, recognized for its iconic logo featuring a polished round disk—this artistic appeal evolved into the thriving myLogo collection. The brilliant and versatile inspiration leads to artisanal creations such as small sculptures that remain timelessly modern, thanks to the collaboration with distinguished establishments of Italian goldsmithing. The innovative range of hex nut rings showcases a sleek design, romantic floral patterns embellished with diamonds, and the rain of coins collection that has brought vibrancy to earrings and cuffs since 1996. Additionally, the playful hand chain bracelets, born from cosmopolitan inspiration, have become true iconic fashion accessories worn by numerous celebrities in various styles. Timeless jewels that seductively converse, descending from a dreamlike dimension shaped by a deep understanding of every woman’s inner reality. The atelier’s philosophy is cutting-edge to a T: in her sought-after salon, where golden frames and mirrors create captivating interplay, Lucia Giovannetti offers private consultations, ensuring discretion, customization, and, above all, a profound mastery of gemstones and craftsmanship.

Lucia Giovannetti Gioielli

via Montauti 8, Forte dei Marmi | +39 0584 85303 luciagiovannetti.it | info@luciagiovannetti.it | luciagiovannettigioielli

l’elegante evoluzione della seta the refined transformation of silk

Lo stile di ViRobe si rinnova in un’edizione che esplora nuove sfumature cromatiche mantenendo intatta la propria identità. Il brand, nato dal talento creativo delle sorelle Virginia e Roberta, è presente in location prestigiose come le boutique Zoe di Pietrasanta e Porto Rotondo e Lorenz Bach di Gstaad.

La novità della stagione è l’evoluzione della pregiata seta Eri, il tessuto “gentile” che ha reso celebre il marchio: accanto alla fibra pura tradizionale, filata e tinta a mano con elementi naturali nell’Assam indiano, debutta una pregiata seta luminosa che arricchisce l’esperienza sensoriale dei capi. ViRobe resta fedele alla sua filosofia: creazioni senza tempo, realizzate artigianalmente in Toscana, che fondono lo stile glamour versiliese al dinamismo urbano. Un equilibrio perfetto di tradizione e innovazione, in cui la sostenibilità si esprime attraverso la durabilità e la preziosità di materiali selezionati con cura, per vestire la donna con naturale eleganza.

ViRobe’s style takes a fresh turn in this edition, exploring new shades of color while keeping its unique identity intact. Created by the brilliance of the talented Virginia and Roberta sisters, the brand graces prestigious spots like the Zoe boutiques in Pietrasanta and Porto Rotondo, as well as Lorenz Bach in Gstaad. This season introduces a premium evolution of Eri silk–the peace silk that established the brand’s reputation. Alongside the authentic, traditional silk that is spun and hand-dyed with natural resources from Assam, India, a stunning new bright silk emerges, enhancing the sensory experience of the garments. ViRobe stays true to its promise: creating timeless pieces, handcrafted in Tuscany that merge glamorous Versiliese style with urban vibrancy. The collection embodies the perfect harmony of tradition and innovation, spotlighting sustainability through durable, high-quality, carefully selected materials designed to bestow women with innate elegance.

Ph: Luca Soncini

esperienze sartoriali a Pietrasanta

tailor-made experiences in Pietrasanta

Tra arte e tradizione artigianale, esiste un luogo dove l’eleganza prende forma su misura: Maison Lamoureux. Fondato dalla talentuosa italo-francese Oceane, questo atelier-boutique è un tempio del lusso sartoriale contemporaneo, dove ogni capo racconta una storia di raffinatezza, qualità e autenticità. In atelier la giovane creatrice disegna e realizza capi su misura personalizzati, come pure le sue collezioni di moda ready-towear disponibili in boutique per vestire ogni generazione e silhouette con raffinatezza. Qui il lusso non è ostentazione, ma cura del dettaglio, materiali pregiati e sartorialità impeccabile. Dagli abiti da sera scenografici ai capispalla dal taglio perfetto fino all’iconica borsa BuBu, ogni creazione nasce dalla passione per l’eccellenza.

Maison Lamoureux è un luogo sofisticato, ricco d’arte e di creatività in cui ogni donna, si sente valorizzata grazie a capi pensati per lei, realizzati con la cura artigianale del vero Made in Italy.

At Maison Lamoureux, elegance is an art form, blending tradition with contemporary craftsmanship. Founded by the talented Italian-French designer Oceane, this boutique atelier is a sanctuary of modern sartorial luxury, where every garment tells a story of refinement, quality, and authenticity. The designer skillfully crafts bespoke, made-to-measure pieces, as well as elegant readyto-wear collections designed to complement every generation and silhouette with effortless sophistication. Here, luxury is not about ostentation, but rather the aspiration for excellence; expressed through meticulous attention to detail, the finest fabrics, and impeccable tailoring. From breathtaking evening gowns to perfectly structured jackets, and the iconic BuBu bag, each creation is born from a passion for artistry and the pursuit of perfection. Maison Lamoureux is a refined and inspiring destination, where fashion meets creativity. It is where every woman is celebrated through garments designed for her, crafted with artisanal expertise that embodies the true essence of Made in Italy.

Maison Lamoureux - Atelier e boutique, via Oberdan 33, Pietrasanta | +39 392 0002307 maisonlamoureux.com | info@maisonlamoureux.com | Maison Lamoureux | maisonlamoureux

ode alla creatività italiana a tribute to Italian ingenuity

Pietre preziose e diamanti sono il simbolo di una storia di eleganza iniziata a Riccione nel 1962 con Enzo Baleani e giunta l’estate scorsa in terra di Versilia sulla scia dell’entusiasmo della terza generazione, rappresentata dai nipoti Luca e Giovanni. Con loro, ad accogliere i clienti nella boutique di Forte dei Marmi troviamo le figlie del fondatore, Polly e Anna, cresciute in negozio fin da bambine, sorridenti e disponibili, capaci di quell’accoglienza spontanea e “conquistatrice” dei romagnoli.

Tra marmi, specchi e quadri raffiguranti i disegni delle creazioni della maison, brillano le meraviglie che ogni donna sogna di indossare. Specializzate nel fatto a mano, le Baleani creano gioielli su misura progettando design unici e valorizzandoli con pietre di qualità, assecondando i desideri delle clienti. Il tratto distintivo del brand è la trasformabilità, l’ingegno che si cela dietro ogni creazione pensata e disegnata per essere totalmente personalizzabile. Famosa è la loro modellistica che debutta con la Bocca di Squalo, involucro smontabile che consente di indossare l’anello in due modi diversi – a solitario o a fascia – e si evolve con il Guscio che, invece, permette l’intercambiabilità giocando con tonalità e materiali.

Oltre sessant’anni di attività hanno visto sfilare collezioni divenute iconiche come i pendant Pitagora, una sequenza alternata di forme geometriche che termina con una sfera intercambiabile sia nella forma sia nel colore, i bracciali in fasce di madreperla Cleopatra, ancora oggi tra i più apprezzati, e gli orecchini Diva, che diventano un anello, omaggio alla moda dei gioielli anni Cinquanta.

La passione e la dedizione al lavoro, la trasparenza e l’affidabilità sono qualità che hanno permesso a Baleani di costruirsi una solida tradizione nel mondo dell’alta gioielleria, creando affascinanti capolavori che si riconoscono al primo sguardo.

Precious stones and diamonds narrate a tale of elegance that began in Riccione in 1962 with Enzo Baleani. Last summer, this legacy flourished in Versilia, fueled by the passion of the third generation, represented by his grandsons, Luca and Giovanni. Joining them to greet customers at the Forte dei Marmi boutique are the founder’s daughters, Polly and Anna. Born and raised in the store, they are smiling and helpful, embodying the warm and engaging spirit typical of Romagna.

Amidst the marbles, mirrors, and paintings showcasing the Maison’s designs, the treasures that every woman yearns to wear glimmer. With a focus on handcrafted artistry, Baleani specializes in made-to-measure jewelry featuring distinctive designs that are accentuated by premium stones, catering to the desires of their clientele. The brand is all about transformability–ingenious designs that allow for complete customization in every creation. Their iconic designs debuted with the Shark Bite, which features a detachable casing enabling the ring to be styled as either a solitaire or a band. This design later progressed to the Outer Shell, allowing the users to customize their ring by changing colors and styles of materials.

For over sixty years, the business has experienced the rise of collections, which have become iconic. This includes the Pitagora pendants, featuring an alternating sequence of geometric shapes ending with an interchangeable sphere in both form and color; the Cleopatra cuff bracelet with mother of pearl, still one of the most cherished jewels today; and the Diva earrings, which transform into a ring as a tribute to Fifties fashion jewelry.

The passion and dedication that Baleani pours into their work, along with their honesty and reliability, are the heart and soul of the tradition they have established in the world of fine jewelry. Each fascinating masterpiece they create captures attention and admiration at first glance.

Baleani Alta Gioielleria via IV Novembre 19, Forte dei Marmi | +39 0584 346502 | viale Ceccarini 39, Riccione | +39 0541 693277 baleani.net | baleanialtagioielleria | baleanialtagioielleria

l’arte di rendere uniche le donne the art of uniqueness for every woman

Confezionare abiti unici e irripetibili è un’arte che presuppone una maestria oggi appannaggio di pochi. Nell’atelier FilBerg.Design di Pietrasanta lo stilista Fabio Francesco Filograsso, attingendo all’eredità sartoriale tramandatagli dal nonno Francesco Rizzi – apprezzato per gli abiti da uomo destinati a importanti personalità della politica nazionale – disegna a mano (e a mente) libera, scegliendo con cura i dettagli e i colori delle stampe che prenderanno vita su metri di pura seta: orchidee, giungle immaginarie, tigri, monaci tibetani, elefanti da salvaguardare… Le stoffe utilizzate per creare abiti tailor-made, personalizzati tenendo conto dei gusti e delle attese delle clienti, sono firma esclusiva del brand. A ogni disegno corrisponde un abito. Per questo non esistono due creazioni uguali. Ognuna è unica come solo un’opera d’arte può esserlo. Un abito FilBerg.Design è un’esposizione d’arte permanente da indossare in occasioni speciali, che plasma il corpo della donna mettendola sempre a proprio agio. La seta è un tessuto raffinato, capace di valorizzare la femminilità. Ma la vera bellezza da esaltare è la donna in sé, la sua voglia di distinguersi, il suo desiderio di essere donna ogni giorno e di manifestare apertamente il proprio stile: “I’m FilBerg, and you?”. Per la quotidianità ecco una collezione prêt-à-porter in edizione limitata che propone jeans, shorts e top perfetti per il mare, camicie morbide, foulard e pigiami di seta per gli aperitivi in spiaggia. Capi semplici, di classe e di qualità. Il mondo di FilBerg.Design si declina anche in una serie di oggetti dedicati alla casa come i cuscini di seta o di velluto.

Le novità made in Italy di FilBerg.Design vengono presentate nell’ambito di esclusivi eventi in tutto il mondo. Di recente sono state protagoniste di una applaudita sfilata presso il prestigioso National Polo Center di Wellington nella contea di Palm Beach, in Florida.

Tailoring custom, one-of-a-kind gowns is an art that showcases mastery, a privilege held by few today. Inspired by the sartorial legacy of his grandfather, Francesco Rizzi— renowned for crafting men’s suits for prominent national political figures—fashion stylist Fabio Francesco Filograsso designs garments freehand (and with an open mind) at his FilBerg.Design atelier in Pietrasanta. He meticulously selects the details and colors for the prints that will grace meters of fine silk: orchids, fantastical jungles, tigers, Tibetan monks, elephants, a species in need of preservation…

The brand’s exclusive signature lies in the tailor-made garments crafted from fabrics that reflect customers’ tastes and expectations. Every design is linked to a specific dress, ensuring that no two pieces will ever be the same. Each creation is as unique as a work of art.

A FilBerg.Design garment serves as a permanent art exhibition meant for special occasions, crafted to shape a woman’s body and boost her confidence. Silk, a highly desired fabric, accentuates femininity. Yet, the true allure exists in empowering the woman herself, her desire to stand out, and her aspiration to express her style daily: “I’m FilBerg, and you?”

For daily living, the limited-edition ready-to-wear collection includes summer-perfect jeans, shorts, and tops, as well as soft blouses, foulards, and silk pajamas ideal for cocktail parties by the beach. It offers simple, classy, highquality garments. Additionally, the FilBerg.Design universe extends to a range of home accessories featuring silk and velvet cushions.

FilBerg.Design’s new Made in Italy clothing is showcased at exclusive events around the globe. Recently, it starred in a well-received fashion show at the esteemed National Polo Center in Wellington, Palm Beach County, Florida.

cacciatori di tesori d’epoca vintage treasure hunters

Giungono a noi da epoche lontane con bagagli di storie affascinanti da raccontare. Sono i gioielli che resistono al tempo e alle mode, fieri della loro eterna bellezza. Passano di generazione in generazione, di mano in mano, fino ad approdare al Lido di Camaiore, da Affari d’Oro, vero scrigno delle meraviglie specializzato nel recupero e nella valorizzazione di preziosi antichi e vintage. Da Affari d’Oro ogni monile è selezionato con cura, contribuendo a formare una collezione sempre più ricca. Le novità arrivano settimanalmente: dagli anelli ai bracciali, dai ciondoli alle collane, senza dimenticare gli orecchini e le spille. L’assortimento spazia dai gioielli antichi del primo Novecento al vintage degli anni Duemila. Capolavori eseguiti con lavorazioni di maestria artigianale come l’antica tecnica della filigrana, decorati con dettagli minuziosi o impreziositi da diamanti, rubini, zaffiri, smeraldi, ma anche da pietre semi-preziose.

Acquistare pezzi già esistenti significa preservare la bellezza di questi tesori senza tempo, concedendo loro il privilegio di brillare in nuove circostanze. Ed è anche un gesto gentile nei confronti dell’ambiente, in un’ottica sostenibile, evitando l’estrazione di ulteriori risorse e l’eccessiva produzione di nuovi oggetti.

Coloro che amano il vintage apprezzano la rarità e l’originalità e sono persone pronte a distinguersi indossando un gioiello unico e irripetibile, allontanandosi così dall’omologazione creativa contemporanea.

Qualità e autenticità delle creazioni proposte da Affari d’Oro sono garantite dalla passione per il mondo dei gioielli trasmessa dai genitori alla figlia Annalisa, che nel 2018 ha dato vita all’attività e oggi continua a dirigerla con dedizione. La vendita avviene anche online tramite il sito web (supportata da una community molto appassionata di quasi cinquantamila follower su Instagram) ed è ultimata dalla consegna di un certificato che attesta il valore di queste grandi e piccole opere d’arte, capaci di portare una luce di bellezza nella vita di tutti i giorni.

They arrive from distant eras, bringing a treasure trove of captivating stories. These jewels endure through time and trends, boasting their timeless beauty. Literally handed over from generation to generation, they finally find their home at Affari d’Oro in Lido di Camaiore, a haven for retrieving and enhancing precious antiques and vintage pieces. Affari d’Oro meticulously selects each piece of jewelry, enriching their already exquisite collection. Fresh items arrive every week, including rings, bracelets, pendants, necklaces, and, of course, earrings and brooches. The assortment ranges from antique jewels of the early 20th century to vintage pieces from the 2000s. Each stunning item showcases artisanal craftsmanship, featuring ancient techniques like filigree, and is decorated with intricate details or embellished by sparkling diamonds, rubies, sapphires, emeralds, and even semiprecious stones.

Purchasing existing pieces helps to maintain the allure of these timeless treasures, giving them a chance to thrive in new settings. This also represents an act of sustainable kindness to the environment, as it helps prevent resource extraction and the overproduction of new items.

Vintage aficionados value rarity and genuine pieces. They distinguish themselves by wearing a unique, one-of-a-kind jewel, setting themselves apart from the uniformity of modern design.

The quality and authenticity of the creations from Affari d’Oro are ensured by Annalisa’s genuine passion for jewelry, which she inherited from her parents. She founded the business in 2018 and dedicates herself to its leadership to this day. Sales also take place online via the website, backed by a dedicated community of nearly 50k Instagram followers. Each purchase includes a certificate that attests to the value of these miniature marvels, which can add a lovely glow to daily life.

fare sport? una questione di stile fitness? it’s a matter of style

Un negozio specializzato in grado di soddisfare le richieste di tutti gli appassionati di sport, compresi coloro che non rinunciano allo stile e all’eleganza neppure quando sono in pista o in palestra. Big Game Sport è infatti una tappa obbligata per chi è alla ricerca di abbigliamento, scarpe e accessori di alta qualità. Dallo yoga al pilates, dal running al nuoto o al calcio qui è possibile trovare gli articoli più esclusivi, sia per adulti che per bambini. Si va dall’ultima raffinata collezione di Under Armour per lei e per lui, caratterizzata dall’innovativo tessuto Iso Chill, supertraspirante e in grado di disperdere il calore corporeo offrendo massima freschezza, a quella della Nike, alle esclusive scarpe On Running – sia tecniche sia per il tempo libero – o ancora ai costumi, agli occhialini e a tutti gli accessori Speedo per il nuoto. Senza dimenticare le iconiche calzature Crocs o Havaianas per un look perfetto sulla spiaggia.

An expert store that caters to all sports enthusiasts, including those who value style and elegance, even on the track or in the gym. Big Game Sport is a go-to destination for high-quality apparel, footwear, and accessories. Whether you practice yoga, Pilates, running, swimming, or football, you will discover exclusive items for both adults and children here. The newest Under Armour collection for men and women features the cutting-edge Iso Chill fabric, which is highly breathable and effectively disperses body heat for maximum comfort. Additionally, check out Nike’s latest offerings. Don’t miss out on the exclusive On Running shoes designed for both sports and leisure, along with beachwear, goggles, and all the Speedo swimming accessories. And let’s remember the classic Crocs and Havaianas footwear for the ideal beach look.

Big Game Sport - viale Morin 22/C, Forte dei Marmi | +39 0584 633237 | via Mazzini 202/F, Forte dei Marmi | +39 0584 349563

Big Game giocattoli, viale della Repubblica 1, Forte dei Marmi | +39 0584 83744 | bigamefdm.it

Collezione

tennis, outfit vincenti su ogni campo tennis: winning outfits for every court

Big Game Sport, la boutique dedicata agli sportivi, presenta in esclusiva a Forte dei Marmi la nuova collezione haute couture di abbigliamento tecnico Adidas Tennis 2025. Una collezione che realizza ciò che fino a poco tempo fa sembrava impossibile, ovvero il connubio di eleganza e raffinatezza estreme – tanto nelle linee quanto nei materiali – con comfort e portabilità totali. Colori accostati con sapienza su tessuti tecnici che nascono dalla ricerca di materiali altamente performanti e danno vita ad outfit vincenti su ogni campo da gioco, che sia la classica terra battuta o il cemento. Vasta anche la scelta per il padel, dall’abbigliamento alle scarpe alle racchette con grip di varia intensità e peso, per ogni corporatura.

Oltre ad Adidas, da Big Game Sport troviamo le calzature di Asics, l’abbigliamento di Head e Nike e le racchette da bambino. E la scelta – come sempre – è solo fra brand top di gamma.

Big Game Sport, the boutique for sports enthusiasts, exclusively showcases the latest haute couture collection of technical fabrics by Adidas Tennis 2025 in Forte dei Marmi. This collection transforms what once seemed unattainable into reality, marrying supreme elegance and sophistication in its designs and materials with complete comfort and wearability. Colors expertly paired on high-performance fabrics, born from the research of cutting-edge materials, create winning outfits for every playing field–whether it’s classic clay or hard court. An extensive range for padel lovers is also available, encompassing apparel, shoes, and rackets with grips of different intensities and weights, designed for every body type.

In addition to Adidas, Big Game Sport offers Asics footwear, Head and Nike clothing alongside children’s rackets. As always, the selection is solely from premium brands.

Premio Fondazione Henraux 2024: veduta parziale della mostra con le opere di Tarik Kiswanson (al centro)
e Nicola Martini (a destra).
Courtesy of Fondazione Henraux. Foto: Federico Gherardi/Nicola Gnesi

Arts Antiques &

gallerie e luoghi d’arte: i protagonisti, gli eventi, le novità

galleries and art venues: the people, the events, the news

Ph:
Stefano
Baroni

alla ricerca della patina perfetta searching for the perfect patina

L’arte è creatività, emozione, poesia, a volte provocazione. Ma è anche tecnica e ricerca, voglia di sperimentare nuove strade o di ripercorrere le orme della tradizione reinventandole. Così, un’artista come Wendy Ramsay, scultrice e pittrice di origine canadese e pietrasantina d’adozione, può dedicarsi alla ricerca di una patina che dia alle sue opere in bronzo l’aura di un’arte di epoche lontane. «Ho avuto modo di osservare le patine antiche in diversi musei, dal Guggenheim di New York con la mostra “Cina, 5000 anni” al Maillol di Parigi con opere provenienti da Pompei, fino al Museo Nazionale Etrusco di Roma», racconta Wendy. «In tutti questi casi, così diversi tra loro, la bellezza delle sculture non viene offuscata dagli effetti del tempo. Al contrario, l’armonia delle forme, dopo secoli in cui sono state sepolte nella terra o sommerse dalle acque, risplende attraverso i segni del tempo trascorso, che in qualche modo le rendono più belle, più ricche d’anima».

L’artista, abituata a modellare la creta con le proprie mani, ha via via sperimentato il bronzo, si è confrontata con il marmo e ha realizzato nuove grafiche con i suoi personalissimi “monotipi”. Ora ha trovato il modo di regalare alle sue sculture di ispirazione più classica questa patina antica così speciale. «Affido le mie sculture al destino che gli elementi naturali decideranno per loro, utilizzando formule e tecniche speciali per accelerare il processo. Possono essere necessari settimane o mesi, prima di ottenere l’effetto desiderato. Ma è anche un approccio serendipico: spesso mi capita di scoprire qualcosa di nuovo mentre sto cercando altro. Per me, che ho iniziato a fare scultura con la terra e l’argilla, questo ritorno agli elementi è una sorta di chiusura del cerchio».

Le opere di Wendy Ramsay sono esposte nella sua gallerialaboratorio nel centro storico di Pietrasanta, aperta su appuntamento. E con una telefonata, e un po’ di fortuna, si può avere l’opportunità di incontrare l’artista in persona.

Art is creativity, emotion, poetry and sometimes provocation. But it is also technique and research, the desire to explore new paths or to retrace the footsteps of tradition by reinventing it. This is the pursuit of artists like Wendy Ramsay, a sculptor and painter from Canada, who now calls Pietrasanta home. Her work is a quest for a patina that infuses her bronze creations with an aura reminiscent of distant epochs.

“I have had the opportunity to observe ancient patinas in several museums, from the Guggenheim in New York with the exhibition ‘China, 5000 years’, to the Maillol in Paris with works from Pompeii to the National Etruscan Museum in Rome”, Wendy tells us. “In all these cases, as different as they are, the beauty of the sculptures remains undiminished by time’s passage. In fact, after centuries spent buried underground or submerged in water, the harmony of their forms radiates through the traces of past centuries, adding to their allure and depth of soul.”

Accustomed to modelling clay with her own hands, the artist has gradually experimented with bronze, tackled marble and invented new ways of creating graphics with her very personal ‘monotypes’. Now she has found a way to add that special antique patina to her more classically inspired sculptures.

“I leave my sculptures to the fate of the natural elements, using special formulas and techniques to speed up the process. It can take weeks or months to achieve the desired effect. But it is also a ‘serendipitous’ approach: I often discover something new while looking for something else. For me, who began sculpting with earth and clay, this return to the elements is a kind of ‘coming full circle”.

Wendy Ramsay’s work is exhibited in her gallery-workshop in the historic centre of Pietrasanta, open by appointment. And with a phone call and a bit of luck, you may have the opportunity to meet the artist in person.

Ramsay Sculpture via dei Piastroni 42, Pietrasanta | +39 348 0462663 ramsaysculpture.com | sculpture@ramsaysculpture.com

l’arte italiana vola a Parigi Italian art soars in Paris

L’appuntamento più importante e prestigioso, per questo 2025, è a Parigi. Tra place de la Concorde, rue Royale e la chiesa della Madeleine, in quello che è conosciuto come il “triangolo d’oro” della capitale francese, lo scultore Andrea Roggi espone, da aprile a fine giugno, sei delle sue opere monumentali, i grandi bronzi in cui l’artista rappresenta il tema a lui più caro: l’Albero della Vita. Si tratta di piante di ulivo che affondano le radici nella terra, da cui traggono nutrimento e al tempo stesso la proteggono con le folte chiome e la nutrono con i loro frutti.

Della mostra fa parte anche la scultura “Energia della Vita”, esposta all’Hôtel de Crillon, realizzata in collaborazione con l’orafo statunitense Martin Katz e costituita da una sfera d’oro bianco in cui sono incastonate più di duemila pietre preziose. Alle Galeries Bartoux, sempre nel centro della città, Roggi propone invece una raccolta di opere di dimensioni più contenute.

Il grande impegno dedicato all’evento parigino non distoglie Roggi dalla sua amata Italia. A Firenze, fino all’8 agosto, il sagrato della Basilica di San Lorenzo accoglie quattro sculture monumentali, mentre cinque opere di medio formato sono esposte nei chiostri interni della basilica.

L’arte di Roggi si spinge poi in Puglia, nella Val d’Itria, dove quattro opere già esposte a Martina Franca nell’ambito della rassegna “Radici di Umanità” resteranno in loco, affiancate da una nuova creazione. Altre due sculture saranno in mostra a Locorotondo e a Cisternino.

Infine, la galleria di Pietrasanta, che per Andrea Roggi rappresenta non soltanto una vetrina in una delle piazze italiane più importanti per l’arte e la scultura, ma anche un luogo d’incontro con i visitatori e un buen retiro in cui recuperare energie. Per Roggi infatti, l’arte non è solo inventiva e creatività, ma è anche lavoro manuale, quell’attività intensa e creativa che svolge nella fonderia artistica da lui allestita e attrezzata a Castiglion Fiorentino, dove nascono tutte le sue creazioni.

In 2025, an unmissable and significant date awaits in Paris, nestled within the area called “The Golden Triangle,” bounded by Place de la Concorde, Rue Royale, and Madeleine’s church. From April through the end of June, sculptor Andrea Roggi will present six of his monumental creations here. These remarkable bronze pieces capture the theme dearest to him: the Tree of Life. The sculpture represents olive trees that sink their roots deep into the ground, drawing nourishment while simultaneously protecting the land with their lush foliage and enriching it with their fruit.

The exhibition includes the “Energy of Life” sculpture, on display at the Hôtel de Crillon and created in partnership with American goldsmith Martin Katz. This piece consists of a white gold sphere adorned with over two thousand precious stones. At the Galeries Bartoux, located in the heart of the city, Roggi presents a selection of smaller-sized artworks. His strong dedication to the Parisian event doesn’t take him away from his cherished Italy. In Florence, until August 8, the church porch of the Basilica di San Lorenzo will feature four monumental sculptures, while five medium-sized works will be displayed in the basilica’s internal cloister.

Roggi’s art has made its way to Puglia, specifically in the Itria Valley, where four pieces are currently on display in Martina Franca as part of the “Roots of Humanity” exhibition. These will stay on-site alongside a new artwork. Additionally, two more sculptures will be showcased in Locorotondo and Cisternino.

Finally, the Pietrasanta Gallery serves Andrea Roggi not only as a display venue in one of Italy’s most significant squares for art and sculpture but also as a gathering spot to connect with visitors and a retreat for rejuvenation. Roggi sees art as more than just ingenuity and creativity; it’s also hands-on work and the vigorous and imaginative spirit that come together in the artistic foundry he established and equipped in Castiglion Fiorentino, where all his creations are brought to life.

[1] “Le Radici della Rinascita”, 2023, bronzo, fusione a cera persa e patina a fuoco - [2] “Liberi per Sempre, Uniti per Sempre”, 2014, bronzo, fusione a cera persa e patina a fuoco - [3] “Il Volo della Conoscenza”, 2014, bronzo, fusione a cera persa e patina a fuoco
[3]

auto mia, ti celebro con un ritratto my

car, my canvas

Tra le tante invenzioni dell’uomo moderno, poche sono quelle che, come le automobili, riescono a trasformarsi in simboli di uno stile e di un modo di vivere. Alcuni modelli e marchi, non solo di alta gamma, sono divenuti nel tempo oggetti di collezionismo, amati e curati con passione. Anche l’arte può celebrare la loro bellezza ed eleganza. Come nei dipinti del livornese Nicola Giusfredi: le sue Ferrari e Maserati, le Mercedes, le Porsche, le Jaguar sono protagoniste di veri e propri ritratti, in cui l’inquadratura, lo sfondo e la prospettiva riescono a esprimere tanto l’armonia delle forme quanto l’idea di velocità e potenza che caratterizza i veicoli. Una galleria di soggetti (tra i quali, perché no, anche moto, vespe e lambrette) che l’artista sceglie sia seguendo la sua passione sia per esaudire le richieste di collezionisti appassionati.

Among the numerous modern inventions, few symbolize style and a lifestyle as effectively as cars. Certain car models and brands, including non-luxury ones, have turned into collectibles, treasured and maintained with great enthusiasm. Art can also highlight their beauty and grace. This is evident in the works of Livornese artist Nicola Giusfredi, where his portraits of Ferraris, Maseratis, Mercedes, Porsches, and Jaguars take center stage. The framing, backgrounds, and perspectives effectively reflect the harmony of the shapes as well as the concepts of speed and power that define these vehicles. A collection of subjects, including – why not – motorcycles, Vespas, and Lambrettas, that the artist selects to fulfill his passion and satisfy the desires of enthusiastic collectors.

Nicola Giusfredi

Archivio Galleria Lazzaro, via Cenisio 50, Milano | +39 0586 896806, +39 333 9734503 | giusfredinicola.it | giusfredi_nicola

lo slancio vitale dell’arte

art’s vital momentum

Nel panorama delle gallerie di Pietrasanta, la Galleria Bellina è una delle realtà più innovative, distinguendosi per la volontà di coniugare la proposta di artisti di diverse discipline e provenienze con la costruzione di un legame con il territorio. Fondata da Fiorenzo Bellina, che se ne prende cura con la figlia Marta, la galleria è attualmente impegnata nella preparazione di una mostra fotografica che avrà come soggetto l’Arte di Pietrasanta.

Tra gli artisti selezionati dalla galleria, Bellina ha molto a cuore la presentazione di Marcello Bruognolo (nella foto sotto), maestro d’arte poliedrico che si esprime attraverso la pittura, la scultura, la ceramica e il cristallo, mantenendo uno stile sempre riconoscibile, ponendo la bellezza al centro della sua Nuova Arte Estetica. Galleria Bellina si propone anche come centro d’incontro per gli appassionati d’arte, promuove lezioni basate sulla cultura dell’estetica, intesa come possibilità di crescita personale. È disponibile, inoltre, un interessante servizio di consulenza: l’Interior Art, selezione o realizzazione di opere d’arte su misura per interni ed esterni, progettati con la persona e per la persona.

Located among Pietrasanta’s art galleries, Galleria Bellina is one of the most innovative spaces, standing out for its ambition to blend artists from various disciplines and backgrounds while fostering a connection with the local area.

Founded by Fiorenzo Bellina and led alongside his daughter Marta, the gallery is currently dedicated to preparing a photographic exhibition that puts the Art of Pietrasanta in the spotlight.

Among the artists the gallery chose, Bellina is particularly passionate about showcasing Marcello Bruognolo (pictured below), a multifaceted art master skilled in painting, sculpture, ceramics, and crystal work. He consistently maintains a distinctive style, focusing on beauty at the heart of his New Aesthetic Art.

Galleria Bellina aims to be a gathering spot for art enthusiasts, offering lessons focused on the culture of aesthetics as a means for personal development. In addition, there’s an engaging consulting service called Interior Art, which involves selecting or creating customized artworks tailored for both indoor and outdoor environments, designed with the individual’s needs in mind.

Galleria Bellina - via Stagio Stagi 30, Pietrasanta | +39 393 9548421 galleriabellina.com | arte@galleriabellina.com | galleria_bellina

Ph: Francesco Romeo

l’artista che dà forma alla poesia

sculpting poetry into art

L’aspetto è quello di una galleria, di un’esposizione di opere d’arte. Ma lo spazio che Tano Pisano ha aperto da poco a Pietrasanta, in una delle strade più vivaci del centro storico, via del Marzocco, è molto di più. È un luogo d’incontro per amici e collezionisti, per amanti della creatività e della cultura. Al di là della piccola vetrina, si apre uno spazio ampio e accogliente, tanto con le persone quanto con le opere. Acquerelli e incisioni, dipinti e sculture, ceramiche e realizzazioni in plexiglass o metallo ispirate al Meccano: qui è possibile scoprire o riscoprire le infinite creazioni di un artista eclettico e curioso, che sa confrontarsi con le tecniche e i mezzi espressivi più diversi. Perché, spiega Pisano, «ogni opera nasce dal bisogno di creare poesia e di volta in volta scelgo la tecnica e il medium più appropriato per esprimere, attraverso la semplificazione e la ricerca dell’essenziale, quel preciso pensiero poetico».

The space resembles an art gallery or exhibition, yet Tano Pisano’s new establishment in Pietrasanta–situated on the vibrant via del Marzocco in the heart of the city–serves a greater purpose. It operates as a hub for friends, collectors, and enthusiasts of creativity and culture.

Beyond the narrow window lies a spacious and inviting area filled with both people and artwork. Featuring watercolors, engravings, paintings, sculptures, ceramics, and Plexiglas or metal creations inspired by Meccano, this space allows one to explore (or rediscover) the myriad creations of an eclectic and inquisitive artist who excels in a variety of techniques and forms of expression. Pisano states, “Every artwork emerges from a desire to create poetry, and each time, I choose the best technique and medium to convey that particular poetic vision through simplification and focusing on the essentials.”

Tano Pisano Opera Unica - via del Marzocco 35, Pietrasanta | +39 349 0517922, +39 389 5870342 tanopisano.com | operaunica2016@gmail.com | Tano Pisano Opera Unica | tanopisanooperaunica

Ph. Cristian
Ceccanti
Nelle foto di queste pagine, due scorci della mostra personale “ Tano Pisano Meccano” tenuta dall'artista nel 2023 nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio a Firenze
Ph: Dariusz Jarzabek/Adobe

LivingSpaces

collezioni, idee e progetti per la casa collections, ideas, and projects for the home

la luce vibrante dell’estate colora i nostri spazi esterni

the vibrant light of summer fills our outdoor areas

Vibranti tonalità accendono l’estate outdoor. Nel 2025 giardini e terrazze puntano su palette accese che richiamano il calore della vacanza e la vivacità dei toni si sostituisce agli arredi neutri che hanno a lungo imperato. Da Ivano Gardening, unica realtà specializzata nel settore da ben cinquantatré anni e con un parco espositivo di trentamila metri quadrati, è facile fare un tuffo negli anni Ottanta rispolverando la bellezza delle righe dal mood super balneare su telai raffinati e leggerissimi.

Nella collezione Talenti dei designer Ludovica Serafini e Roberto Palomba la linea Nalu richiama alla fluidità del mare e riscrive il modo di intendere il legame tra rivestimento e struttura, fra geometrie rette e curve imprevedibili e sviluppa l’idea di un cuscino unico che, ripiegandosi, genera sedute e schienali, in una sorta di onda. C’è poi Capri, che reinterpreta lo stile degli eleganti bagni all’italiana, quelli che, dalla costiera amalfitana al lido di Venezia, hanno segnato l’estate da cinema degli anni Cinquanta e Sessanta. Torna pure la spensieratezza degli ombrelloni per un’atmosfera da spiaggia anche a bordo piscina, conferendo a ogni spazio un’aura di relax e di comfort.

Il lusso è la possibilità di traslare all’aria aperta i servizi indoor, così da creare aree living in piena continuità col clima domestico: i professionisti di Ivano Gardening progettano cucine su misura (anche di dieci metri lineari) con barbecue funzionali e pratici per grigliate con gli amici, ma anche punti luce come opere d’arte, rivestimenti e cuscini customizzati capaci di rinnovare anche i più classici elementi in bamboo. L’esclusività si sposa con l’innovazione grazie alla scelta di tessuti resistenti e con la garanzia di durata nel tempo.

Lo showroom propone tavoli con piastrelle in pietra vulcanica (resistentissimi!) che si affiancano ai marmi Calacatta e a stilose anfore in terracotta vetrificata del brand francese La Madeleine che prevede anche la colorazione su commissione e può strizzare l’occhio alle nuove nuance Tiffany, avorio e verde.

Realizzare salotti outdoor adesso è ancora più semplice: oltre

Vibrant hues light up outdoor summer areas. In 2025, gardens and terraces embrace bold palettes reminiscent of the warmth of vacations, featuring vivid tones that shift away from the neutral furniture that has dominated for so long. At Ivano Gardening, a unique establishment with fifty-three years of experience in the industry, you’ll find an impressive exhibition park covering over 33,000 square meters. It’s a breeze to explore the Eighties aesthetic while enjoying the beauty of stripes, sporting a relaxed beach vibe through sought-after, incredibly lightweight frames.

The Talenti collection, designed by Ludovica Serafini and Roberto Palomba, features the Nalu set, which evokes the fluidity of waves. It redefines the relationship between upholstery and structure, between straight geometries and unpredictable curves, and introduces a distinctive cushion that folds to form seats and backrests resembling waves. Next is Capri, a collection inspired by the style of refined Italian seaside resorts that evoke the glamorous summers depicted in 1950s and 1960s films, stretching from the Amalfi Coast to the Venice Lido. The cheerful presence of beach umbrellas returns, bringing a beachinspired vibe to poolside areas and infusing each space with a sense of relaxation and comfort.

Luxury means being able to take your indoor services outdoors, allowing you to create living spaces that feel seamlessly connected to the atmosphere of your home. Ivano Gardening’s experts create made-to-measure kitchens (even ten-meter linear kitchens) featuring practical barbecues for cookouts with friends. They also incorporate artistic spotlighting, personalized coatings, and cushions that elevate traditional bamboo elements. Exclusivity meets innovation, thanks to robust fabrics and a commitment to lasting durability.

The showroom features tables adorned with lava stone tiles (incredibly durable!), rounded out by Calacatta marbles and elegant amphoras crafted from vitrified terracotta by the French brand La Madeleine. They also provide custom coloring services, taking cues from the latest ivory and green Tiffany tones. Creating outdoor living spaces has never been simpler. In ad-

alle tradizionali bioclimatiche con chiusure a vetri c’è la Mood Balance, pergotenda hi-tech decisamente minimale che sfrutta due soli punti di ancoraggio a terra in perfetto equilibrio estetico e statico, copertura modulabile che arriva a oltre cinque metri di estensione e illuminazione a led.

Ivano Gardening è specialista anche in arredi per yacht e per strutture balneari, combinando le tendenze alla migliore funzionalità.

dition to classic bioclimate pergolas featuring glass windows, there’s now Mood Balance–a high-tech fusion of pergola and awning that emphasizes a minimalist design with just two ground anchor points for the perfect aesthetic and static balance. It includes a sliding cover that extends to over five meters, along with integrated LED strips.

Ivano Gardening also specializes in furniture for yachts and beach resorts, blending contemporary trends with functionality.

Ivano Gardening via Sarzanese 1946, Piano del Quercione, Massarosa | +39 0584 93029, +39 0584 93069 ivanogardening.com | ivanogardening | ivanogardening

PERCEZIONE

DI STILE. PERCEPTION OF STYLE.

Gli ombrelloni Poggesi incarnano l’essenza della maestria artigianale italiana con funzionalità avanzata brevettata.

L’equilibrio tra design innovativo e la struttura robusta raggiunge il suo apice in questi elementi protagonisti dell’arredamento outdoor, che si adattano con eleganza agli spazi più raffinati.

Ogni ombrellone è frutto di una lavorazione manuale meticolosa, espressione di abilità artigianali e sartoriali perfezionate nel corso di generazioni.

Poggesi umbrellas embody the essence of Italian artisanal craftsmanship combined with advanced patented functionality.

The balance between innovative design and a robust, versatile structure reaches its peak in these key elements of outdoor decor, which adapt elegantly to the most refined spaces.

Thanks to crafting and tailoring skills honed over generations, each umbrella is the result of meticulous handwork and a passion passed down through the years.

Via Sarzanese nord 1946

Piano del Quercione - 55054 Massarosa (LU)

Tel. 0584 93029 - 93069

www.ivanogardening.com

ivanogardening@gmail.com info@ivanogardening.com

www.poggesi.it

Ombrellificio Poggesi per IVANO GARDENING - Poggesi Umbrella Company for IVANO GARDENING
QUALITY SELLER
Ph: Federico
Neri

angoli perfetti di natura e arte perfect blends of art and nature

Chi ama la natura lo sa bene: un parco, un giardino, alberi e fiori sono opere d’arte. Una villa circondata da un giardino studiato con competenza e passione e curato con amore, diventa più bella, più accogliente e preziosa. In un luogo speciale come la Versilia, questa associazione tra arte e natura assume spesso un significato diverso, più reale. Perché questa è una regione ad altissima presenza di artisti, in cui l’esperienza dell’arte e della scultura è quotidiana e familiare. E sempre più numerosi sono i giardini in cui opere d’arte classiche o contemporanee trovano l’ambientazione ideale. «Molti clienti mi chiedono consigli su quali sculture collocare in giardino e grazie alla conoscenza di molti artisti posso aiutarli», spiega Emiliano Bibolotti, titolare di Bibolotti Garden, una delle più importanti aziende della Versilia per la progettazione e la cura degli spazi verdi. «Scultore e giardiniere possono davvero collaborare per creare spazi unici in cui arte e natura si fondono in armonia e bellezza».

Alberi di cipresso, canfora e carrubo, cespugli di rose, graminacee ed erbe aromatiche, siepi profumate di pitosforo, gelsomini e piante esotiche… Come pennellate in un quadro, mani esperte le dispongono nel disegno di un piccolo paradiso.

Piante centenarie come gli olivi sono uniche e preziose quanto opere d’arte. «Un albero che ha vissuto centinaia di anni non ha e non avrà mai un eguale al mondo», afferma Emiliano. «Guardandolo non si può non pensare alle infinite generazioni che l’hanno piantato e curato, che si sono nutrite dei suoi frutti e hanno goduto della sua ombra».

Affiancato dal padre Alessandro, fondatore dell’azienda, e con il prezioso supporto di Alessandro Galeotti e di una validissima squadra di giovani professionisti, ognuno formato con competenze specifiche per la messa a dimora e la cura del verde, Emiliano Bibolotti sa come ottenere il miglior risultato da ogni terreno e ambiente, assecondando la natura del luogo, ma anche innovando con piante e alberi di ogni parte del mondo, perché ognuno possa godere del suo angolo perfetto di natura. E di arte.

Nature lovers know this well: parks, gardens, trees, and flowers resemble masterpieces. A villa surrounded by a carefully designed and tended garden becomes even more charming, welcoming, and inviting. Versilia is a distinctive area that enhances the relationship between art and nature, adding deeper, more genuine significance. This region is home to numerous artists whose encounters with art and sculpture are both routine and intimate. Moreover, gardens are increasingly seen as an ideal setting for both traditional and modern artworks. “Many clients come to me seeking advice on which sculptures would enhance their gardens, and through my network of artists, I can offer them just the help they need,” explains Emiliano Bibolotti, the owner of Bibolotti Garden, a leading figure in Versilia for designing and maintaining green spaces. “Sculptors and gardeners can truly work in harmony to create unique spaces where art and nature blend beautifully together.”

Cypress, camphor, and carob trees, rose bushes, grass plants, and aromatic herbs, fragrant hedges of Japanese mock orange, jasmines, and exotic plants… Each element comes together like brushstrokes on a canvas as talented hands create the portrait of a small paradise. Ancient centennial trees, like olive trees, are as distinctive and cherished as fine art. “A tree that has stood for centuries is unmatched globally,” Emiliano asserts. “When you look at it, you can’t help but reflect on the countless generations who have planted and cared for it, who have reaped its fruits and savored its shade.”

With his father Alessandro by his side, the founder of the company, and the invaluable support from Alessandro Galeotti and a skilled team of young professionals trained in the art of planting and caring for green spaces, Emiliano Bibolotti has a wonderful talent for nurturing any soil environment. He thoughtfully respects the local nature while also introducing plants and trees from all over the globe. This approach ensures that everyone gets to enjoy their very own perfect slice of nature and art.

Azienda agricola Bibolotti Garden via Bernini 31, Pietrasanta | +39 347 2940419 bibolottigarden.com | info@bibolottigarden.com

via gli insetti in un sol colpo bug-free

in one go

Lotta alle zanzare, uno dei grandi “classici” dell’estate. Non c’è momento della vacanza, infatti, che non sia messo a rischio da questi fastidiosi insetti. Da qualche anno, però, abbiamo al nostro fianco un prezioso alleato: Freezanz, azienda toscana che opera sul territorio nazionale combattendo gli “sgraditi ospiti” con installazioni made in Italy per hotel, ristoranti e abitazioni private.

Tra le novità della stagione c’è Zhalt Revolution, dispositivo dotato di un doppio serbatoio per irrorare due prodotti differenti su superfici fino a millecinquecento metri quadrati e di un vaso di espansione interno che conserva l’acqua in eccesso per il ciclo successivo, favorendo in tal modo un risparmio idrico importante.

Ghost, invece, è fresco di brevetto: un ingegnoso pistone nebulizzatore che nel momento della nebulizzazione si estende per venti centimetri per poi ritrarsi e tornare (nascosto o quasi) alla posizione iniziale. Entrambi gli apparecchi si possono gestire a distanza tramite un’applicazione che consente di personalizzare il set-up: dall’orario alla durata del ciclo fino alla tipologia di nebulizzazione, a intermittenza o diretta, a seconda che si contrastino sciami o zanzare di tipo stanziale come le tigre. Freezanz è attenta allo sviluppo di nuove tecnologie, ma anche all’utilizzo di prodotti innovativi e rispettosi dell’ambiente. Grazie a una ricerca condotta in collaborazione con l’Università di Pisa l’azienda ha dimostrato l’efficacia repellente degli oli essenziali estratti da piante aromatiche ottenendo una sensibile diminuzione di zanzare in un’area periurbana campione. I sistemi avanzati Freezanz possono essere utilizzati anche per contrastare altri infestanti come piccioni e cimici oppure per il raffrescamento evaporativo, per il controllo dell’umidità o per l’abbattimento delle polveri e degli odori. E se ci sono da gestire più problematiche contemporaneamente, il modello Custom è studiato su misura per risolverle in un sol colpo!

Mosquito season survival mode activated. It is one of summer’s uphill battles as every moment is under threat from these pesky insects. For several years, we have had a valuable ally assisting us: Freezanz, a Tuscan company dedicated to fighting the bugs that won’t take the hint across the country. Their Made-in-Italy installations cater to hotels, restaurants, and private residences.

One of the standout features of the season is the Zhalt Revolution, which boasts a double tank that allows for the spraying of two distinct products across surfaces spanning up to 1,500 square meters. It also includes an internal expansion container that stores surplus water for the next cycle, promoting significant water conservation.

Conversely, Ghost features a new patent. It’s a clever nebulizer piston that extends 20 cm at the moment of nebulization and then retracts to its original position, almost hiding away. You can conveniently control both devices remotely using an app that lets you customize your setup. From adjusting the cycle duration to choosing the type of nebulization–whether you prefer intermittent bursts or a steady direct spray–you can tackle different pests, such as swarms or non-migratory mosquitoes like the tiger mosquitoes.

Freezanz tracks advancements in new technologies and the utilization of innovative products that are environmentally friendly. Research conducted in collaboration with the University of Pisa revealed that essential oils from aromatic plants are effective in repelling mosquitoes, substantially decreasing their presence in a sample of suburban areas. Advanced Freezanz systems are also effective against other pests like pigeons and bugs. Additionally, they assist with evaporative cooling, humidity control, and the suppression of dust and odors. If you have several issues to address at once, Custom is the perfect, tailor-made tool to tackle them all together in one go!

Freezanz Info Point Versilia via Duca d’Aosta 9/A, Forte dei Marmi | +39 0584 1849283 freezanz.it | fortedeimarmi@freezanz.it | freezanzversilia | freezanz_system

uno showroom, mille soluzioni one showroom, limitless home options

Il vero Tadelakt marocchino, le meraviglie degli Azulejos portoghesi, il meglio dell’Italian Style in fatto di arredamenti, pavimenti e rivestimenti, infissi, cucine, nonché tessuti e tendaggi, arredo bagno, illuminazione. Artea Living Experiences alza l’asticella dell’eccellenza al servizio di chi progetta, realizza e arreda le case più belle della Versilia: uno showroom ancora più ampio – oltre tremila metri quadrati, con pochi eguali in Italia – una nuovissima Gallery dedicata a selezionate produzioni artigianali in esclusiva nazionale e ben cinque appartamenti campione arredati di tutto punto per vivere dal vero l’esperienza dell’abitare contemporaneo. «Cresciamo non solo negli spazi espositivi e nella varietà della proposta, ma anche nel modus operandi, con l’obiettivo di essere i migliori nel dare supporto a imprese, progettisti o singoli proprietari impegnati nella costruzione o nella ristrutturazione di un immobile», spiega Cristiano Surina, direttore generale di Artea. «Alle nostre spalle il Gruppo Cerù, un importante player del settore edile che ci permette fra l’altro di essere molto flessibili nella logistica e nelle consegne e ci offre i mezzi per interpretare al meglio i desideri dei clienti. Poi tanta ricerca, formazione, curiosità, inesauribile passione per il nostro lavoro e un rapporto privilegiato con partner d’eccezione in ogni ambito delle costruzioni e dell’arredo».

Alle collaborazioni storiche con marchi di prestigio quali Ceramiche Mutina, Fantini rubinetteria e Florim (che in Artea ha uno spazio dedicato di ben trecentoventi metri quadrati con un meraviglioso Anfiteatro delle Lastre) si affiancano oggi altri brand d’eccellenza quali Antonio Lupi, Lualdi Porte, Gessi, per un ventaglio di proposte e di soluzioni in costante arricchimento. In attesa dell’inaugurazione ufficiale del rinnovato showroom, da non mancare nel corso della stagione gli speciali eventi previsti nella nuova Gallery, per scoprire tecniche decorative e prodotti di nicchia pressoché introvabili nel resto d’Italia.

Authentic Moroccan Tadelakt surfaces, exquisite Portuguese Azulejos tiles, and the finest Italian style featuring flooring, wall coverings, window fittings, fabrics, curtains, lighting, and bathroom and kitchen furnishings. Artea Living Experiences elevates the standards of excellence among designers, creators, and furnishers of beautiful homes in Versilia. It boasts a spacious showroom of over three thousand square meters, nearly unparalleled in Italy, a state-of-the-art gallery that highlights exclusive artisan creations, and five well-designed show flats that immerse visitors in the contemporary living experience. “We not only expand our exhibition spaces and diversify our offerings, but we also enhance our operational methods, aiming to provide optimal support to businesses, designers, and private owners dedicated to constructing or renovating properties,” explains Cristiano Surina, General Director of Artea. “We are backed by Gruppo Cerù, a significant force in the construction industry, which enables us to be highly adaptable in our logistics and delivery. This partnership equips us to fulfill our clients’ desires in the best possible way. Our approach involves extensive research, training, curiosity, and an unwavering passion for our work, alongside unique alliances with specialized partners across all facets of construction and home décor.”

In addition to our enduring partnerships with esteemed brands like Mutina ceramic coverings, Fantini taps and fittings, and Florim–boasting a dedicated 320-square-meter area in Artea showcasing their breathtaking “Amphitheatre of Slabs”–we now complement our premium offerings with brands such as Antonio Lupi, Lualdi Porte, and Gessi. This expansion enriches our varied portfolio of home solutions and continuously updated proposals.

As we look forward to the official opening of the revamped showroom, don’t miss the special events taking place this season in the new Gallery. Here, you can discover décor techniques and unique products that are difficult to find anywhere else in Italy.

Artea Living Experiences via Pontenuovo snc, Pietrasanta | +39 0584 185 5900 artealiving.it | artealiving | artealivingexperiences

un general contractor per amico a general contractor as a friend

Nel giro di pochi anni Elena e Sandro hanno ristrutturato assieme molte ville di tipologie e in stili molto diversi. Lo hanno fatto con grande soddisfazione dei loro committenti, dei quali hanno saputo rispettare alla lettera richieste, esigenze ed attese. Una lunga esperienza maturata sul campo e una storia di successo che prosegue oggi con la formula general contractor di SB Immobiliare. Per questa coppia – Sandro, con un’esperienza più che ventennale nel mondo immobiliare, ed Elena, un passato nel mondo della moda – riportare a una nuova e più luminosa vita immobili e residenze che avevano perso il loro smalto sembra un’attitudine naturale. Da qui, l’idea di operare in qualità di general contractor, un’attività che in Italia non esiste o quasi, ma che è molto diffusa negli Stati Uniti.

«I vantaggi per chi acquista sono indiscutibili», spiegano. «In noi gli acquirenti trovano un unico interlocutore, responsabile di tutto ciò che viene fatto: scegliamo l’immobile, definiamo il progetto di ristrutturazione con il nostro team di architetti e lo attuiamo avvalendoci di collaboratori selezionati ad ogni livello, con soluzioni all’avanguardia e in linea con i più elevati standard di efficienza e sostenibilità». Ogni villa è un pezzo unico, realizzato da abilissimi artigiani con i materiali più pregiati e mobili per la maggior parte su misura. Colori, materiali, stili: tutto è scelto in funzione di quel particolare immobile, tutto è adattato alla specificità del singolo progetto. Anche gli oggetti di alto design che arricchiscono gli interni sono modificati ogni volta che si rende necessario per ottenere il risultato migliore. SB Immobiliare si propone anche come interlocutore per la ristrutturazione di immobili di proprietà dei clienti. Anche in questo caso, il servizio offerto è unico, con una garanzia totale sul mantenimento del prezzo concordato e dei tempi di consegna. «Sappiamo quanto sia prezioso il tempo dei nostri clienti», garantisce Sandro. «Di norma riusciamo a consegnare gli immobili, pronti in ogni dettaglio, due o tre giorni prima dei termini contrattuali. Mai più tardi».

Over the past few years, Elena and Sandro have renovated a variety of villas, each with its own unique style. Their clients have been thrilled with their work, as they consistently meet their requests, needs, and expectations with care. This journey has cultivated a wealth of experience in the field, leading to a successful story that continues to flourish today with the general contractor approach of SB Immobiliare.

This couple has a natural approach to breathing new life into properties and homes that have lost their luster. With Sandro’s experience of over twenty years in real estate and Elena’s flair for fashion, they sparked the idea of becoming general contractors–something quite rare in Italy but flourishing in the United States. “The advantages for buyers are clear,” they state. “Clients identify us as a single point of contact, responsible for all aspects of the process: we select the property, define the renovation project with our architects, and execute it using carefully chosen professionals who implement cutting-edge solutions that meet top efficiency and sustainability standards.”

Each villa is a one-of-a-kind treasure, crafted by talented artisans using only the finest materials and made-to-measure pieces of furniture. Every detail, from colors to styles, is thoughtfully selected to complement the unique character of each piece of furniture, ensuring everything is perfectly suited to the individual project. Even the exquisite design objects that adorn the interiors are thoughtfully updated whenever needed to achieve the most beautiful results possible.

SB Immobiliare aims to be the go-to partner for renovating properties clients own. In this regard, their service stands out, offering complete assurance on both the agreed price and the handover date. Sandro emphasizes, “We understand the value of our client’s time. Usually, we have the properties fully prepared and handed over two to three days ahead of the contractual terms. We never go beyond that.”

ante scorrevoli per interni ed esterni

indoor and outdoor sliding panels

La vita scorre meglio: non c’è slogan più efficace per esprimere il valore e l’utilità delle ante scorrevoli prodotte da Fias. Questi innovativi sistemi di chiusura si presentano in un’infinità di finiture, eleganti divisori per ambienti con vetri raffinati o laminati ad alta densità nelle colorazioni di tendenza, soluzioni personalizzate per mobili, nicchie e cabine armadio, fino a vetrate esterne che ampliano gli spazi.

L’azienda di Francesca e Gian Marco Panzera combina il rigore della produzione industriale con la sapienza artigianale. Ogni fase della lavorazione è eseguita con grande cura, a mano e a ciclo completo, garantendo risultati impeccabili e prodotti estremamente personalizzati. La qualità dei materiali si accompagna alla rapidità delle consegne.

Fias realizza anche splendide verande per abitazioni private, locali pubblici e stabilimenti balneari, pensate per chi desidera godere dei propri spazi esterni in ogni stagione. L’azienda progetta e realizza soluzioni su misura con vetrate scorrevoli che migliorano ed ottimizzano l’estetica e la funzionalità degli ambienti garantendo un comfort unico.

Smooth living, seamless sliding: there is no better slogan to express the value and usefulness of sliding panels by Fias. These innovative door systems offer a limitless variety of surface finishes and sophisticated partition systems with sleek glass or high-density laminate in the latest colors. They provide customizable options for furniture pieces, recesses, and walk-in closets, extending to expansive outdoor glass walls that enhance space. Francesca and Gian Marco Panzera’s company combines the precision of industrial production with artisanal expertise. Every manufacturing stage is executed meticulously, by hand, and in a full cycle, guaranteeing top-tier results and highly personalized products. The quality of materials aligns with the quickness of deliveries.

Fias also designs beautiful verandas for private residences, public areas, and beach resorts, catering to those who want to soak up the joy of outdoor living in every season. The company conceptualizes and produces made-to-measure solutions featuring sliding windows that enhance both the aesthetics and functionality of rooms, guaranteeing unparalleled comfort.

raffinatezza e lusso autentico

the elegance of genuine luxury

Punto d’incontro della clientela nazionale e internazionale più esigente, la boutique dell’arredo di Alessandro Simoncini Interior Designer si conferma tappa irrinunciabile per chi intende arredare con gusto la propria casa affidandosi a un esperto che, affiancato da professionisti d’eccellenza, realizza interventi “chiavi in mano”. Due i punti vendita a Pietrasanta, entrambi in via Stagi. Non lontano dallo storico indirizzo multi vetrine c’è infatti il negozio dedicato ai tessuti per tende, divani e imbottiti e per la cuscineria. Vasta è anche l’offerta delle carte da parati, sempre di altissima gamma, come del resto tutto ciò che Alessandro seleziona e propone alle affezionate clienti. Tra i brand più pregiati e di tendenza, nelle sue boutique troviamo Designers Guild, con collezioni dal grande impatto decorativo, Dedar, realtà tutta italiana specializzata in tessuti e rivestimenti murali, Elitis, da sempre sinonimo di avanguardia e ricerca, e dallo scorso anno anche Rubelli, marchio italiano ultracentenario leader nei tessuti esclusivi, raffinati e di autentico lusso.

The furnishing boutique of Alessandro Simoncini Interior Designer continues to attract the most discerning national and international clientele. A must-visit for those seeking to furnish their home with style, relying on an expert guided by a team of outstanding professionals to provide seamless, turnkey solutions. The two shops in Pietrasanta are both located on via Stagi. Not far from the famous multi-window shop is the store specializing in fabrics for curtains, sofas, upholstery and cushions. Alessandro selects and offers his affectionate customers only high-end products, including a wide range of premium wallpapers. His boutiques feature some of the most prestigious and fashionable brands, including Designers Guild, known for its striking decorative collections; Dedar, an Italian company specializing in fabrics and wall coverings; Elitis, synonymous with avant-garde designs and innovation; and, since last year, Rubelli, a leading Italian brand with over a century of history, celebrated for its exquisite and highly coveted fabrics that embody true luxury.

Alessandro Simoncini interior designer - via Stagio Stagi 73-96-98-102, Pietrasanta | +39 338 2715514 casadimontestorepietrasanta@gmail.com | Alessandro Simoncini Interiors | alessandro_simoncini_interiors

Courtesy of Dedar
Ph: Andrea Ferrari
Ph: Jezper/Adobe Stock

Luxury

lodging

residenze, proprietà e accoglienza a cinque stelle homes, properties, and five-star hospitality

il calore di una Forte senza tempo

Quando la spiaggia lambiva il viale Morin. Quando sotto le volte dei pini si conversava all’ora del thè. Quando Malaparte e Virginia Agnelli passeggiavano pigri nella città giardino di Roma Imperiale. Allora come allora, verrebbe da dire, perché al Forte rinasce la Pensione America e con essa torna in auge la poesia, il fascino, l’unicità, il gusto della villeggiatura fortemarmina. Una villa di fine Ottocento che negli anni Venti diventa pensione e vive per quasi mezzo secolo una straordinaria stagione di accoglienza. Poi il declino e l’abbandono. E oggi la passione dei Maestrelli, albergatori sinceramente innamorati del Forte, che riconsegnano alla Versilia questo gioiello – un cinque stelle The Leading Hotels of the World – frutto di un complesso (ma entusiasmante) restauro conservativo affidato all’architetto fiorentino Piera Tempesti Benelli.

A guidare la progettazione è stata la luce. «La splendida luce del Forte» spiega Tempesti Benelli «che abbiamo restituito alla Pensione America riaprendo in facciata le terrazze e i loggiati che erano stati chiusi in precedenza. Ora le camere dell’hotel possono godere nuovamente della vista, dei colori e dei profumi del giardino, ripensato come hortus conclusus con al cuore la piscina». Un giardino-salotto che cela una preziosa rarità: un tratto residuale dell’antica duna litoranea sulla quale anticamente fu realizzato un piccolo belvedere – un’altana con eleganti colonnini – conservato e riconsegnato anch’esso al piacere dei villeggianti.

Sofisticate atmosfere retrò anche negli interni, «dove», illustra l’architetto Tempesti Benelli, «prevalgono materiali naturali come il legno, il bambù, il cotto. I mobili sono tutti su nostro disegno, reinterpretazioni di uno stile coloniale che ben si addice all’allure fortemarmina. Le tappezzerie sono bianche. Tocchi di colore sono affidati a pregiate carte da parati dipinte a mano e a ceramiche artigianali siciliane».

Con le sue diciotto camere adults only, un piccolo tennis club (in ristrutturazione l’anno prossimo) e il fantastico colore rosaarancio delle sue origini, la Pensione America ci restituisce tutto il calore di una Forte senza tempo.

There was a time when the beach kissed the edges of Viale Morin, when afternoon tea conversations flowed under the arches of pine trees, and when Malaparte and Virginia Agnelli strolled lazily through the gardens of  Roma Imperiale. Those days seem to have returned, as the rebirth of Pensione America at Forte dei Marmi brings back the poetry, charm, and unique allure of summer retreats by the sea.

This late 19th-century villa was transformed into a guesthouse in the 1920s, living through nearly half a century of extraordinary hospitality. Then came a period of decline and abandonment. Today, the Maestrelli family, hoteliers genuinely in love with Forte, have revived this gem of Versilia (now a The Leading Hotels of the World five stars hotel) following a meticulous and exhilarating restoration led by the Florentine architect Piera Tempesti Benelli.

The guiding principle of the project was light. “The splendid light of Forte,” explains Tempesti Benelli, “which we restored to Pensione America by reopening the terraces and loggias on the facade that had been previously sealed.” Now, the hotel’s rooms once again embrace the views, colors, and fragrances of the garden—reimagined as an hortus conclusus with a pool at its heart. This garden-lounge also hides a rare gem: a surviving stretch of the ancient coastal dune, where a small belvedere— a charming altana with elegant columns—has been preserved and returned for the delight of summer guests.

Inside, the ambiance is one of sophisticated nostalgia. “Here,” shares Tempesti Benelli, “natural materials like wood, bamboo, and terracotta prevail. All the furniture is custom-designed, reinterpretations of a colonial style that perfectly aligns with the allure of Forte dei Marmi. The walls are dressed in white, with bursts of color introduced through hand-painted wallpapers and Sicilian artisanal ceramics.”

With its eighteen adults-only rooms, a quaint tennis club set for renovation next year, and the fantastic rose-orange hue of its origins, Pensione America brings back all the warmth of a timeless Forte.

un’oasi di relax e buona cucina an oasis of relaxation and fine cuisine

Dalla frenesia quotidiana al relax vacanziero il passo è breve. Basta percorrere il ponticello che attraversa il Fiumetto e varcare la soglia dell’hotel St.Mauritius a Forte dei Marmi. Le camere e le suite, immerse nel verde della tranquilla Roma Imperiale, fanno da cornice a un menù di servizi esclusivi, aperti anche agli ospiti esterni.

Il gioiello nascosto è la Natural SPA, per rifugiarsi in un percorso wellness tra piscina idromassaggio, sauna finlandese, bagno di vapore, frigidarium, doccia scozzese ed emozionale con cromoterapia. Un tempio del benessere dove farsi coccolare con massaggi e rituali, anche di coppia. Il “lettino termale” è perfetto per un’esperienza di rilassamento multisensoriale all-in-one che combina la comodità di un materasso ad acqua riscaldata con l’efficacia dei trattamenti corpo. Le proposte benessere sono specifiche del brand [comfort zone].

L’hotel non è solo un’oasi di relax ma anche di accoglienza, dalla colazione con specialità fatte in casa, sfornate quotidianamente per un dolce risveglio, all’aperitivo in terrazza vista piscina accompagnati da un’ottima cocktail list, dov’è sempre concesso ordinare una flûte di champagne Moët & Chandon da sorseggiare ammirando il cielo stellato avvolti dall’abbraccio di una piacevole brezza estiva.

A cena, in un’atmosfera colorata, con la cucina a vista, al ristorante Sciabola sono protagonisti i piatti realizzati con ingredienti tipici versiliesi combinati in chiave contemporanea. Uno su tutti, il “Gambero biondo, ceviche, caviale, ravanello” che rispecchia appieno il credo dello chef stella Michelin Alessandro Ferrarini.

Oltre al menù à la carte, al ristorante Sciabola la scelta ricade su due percorsi degustazione: il primo estratto dalla carta stessa e il secondo al buio, per chi ama essere stupito dal maître Mirco Plebani con le sue sorprendenti preparazioni al tavolo. I mercoledì d’estate si animano con cene accompagnate da musica dal vivo, che alterna sound lounge a ritmi più coinvolgenti.

Between the bustle of daily life and the soothing bliss of vacation, it’s just a small journey away. Simply cross the bridge over Fiumetto, and you’ll find yourself stepping into the welcoming embrace of the St.Mauritius Hotel in Forte dei Marmi. Nestled in the greenery of the tranquil Roma Imperiale, the rooms and suites provide a setting for a variety of exclusive services, accessible even to outside guests.

The Natural SPA is a hidden gem where you can indulge in a wellness journey featuring a jacuzzi pool, Finnish sauna, steam bath, frigidarium, and Scottish and emotional showers enhanced with color therapy. It’s a sanctuary for wellbeing where you can be pampered with massages and rituals, perfect for a couple’s escape. The SPA thermal bed offers a comprehensive multi-sensory relaxation experience, blending the soothing warmth of a heated water mattress with rejuvenating body treatments. The wellness offerings come exclusively from the [comfort zone] brand. This hotel is a haven for relaxation and hospitality. Enjoy breakfast featuring homemade specialties, fresh from the oven, for a delightful start to your day. Later, indulge in an aperitif on the terrace overlooking the pool, complemented by an impressive cocktail menu. You can always order a glass of Moët & Chandon Champagne to enjoy while admiring the starry sky, all while being caressed by a gentle summer breeze.

The Sciabola restaurant offers a vibrant dining experience with its open-plan kitchen, where the main focus is on dishes prepared using traditional Versiliese ingredients in a contemporary style. A standout dish is the “‘Blond’ Shrimp, Ceviche, Caviar, Radish,” embodying the philosophy of Michelin-starred Chef Alessandro Ferrarini. In addition to the à la carte menu, guests can choose between two tasting experiences: one drawn from the regular menu and the other a blind tasting, where they can be dazzled by maître Mirco Plebani’s surprising tableside preparations. Summer Wednesdays become lively with dinners accompanied by live music, alternating between relaxing sound lounges and more vibrant rhythms.

Hotel St.Mauritius via XX Settembre 28, Forte dei Marmi | +39 0584 787131 stmauritiushotel.com | info@stmauritiushotel.com | stmauritiushotel | stmauritiushotel

“un gran momento per investire”

“a great time to invest”

Il mattone resta la più sicura cassaforte. E in Versilia la richiesta di immobili è così intensa da superare l’offerta. «Il momento per vendere? È adesso», dichiara Alessandro Tognetti, titolare di Coldwell Banker a Forte dei Marmi e Global Luxury Ambassador per Coldwell Banker Italia nel mondo. L’organizzazione, grazie a un network internazionale, propone gli immobili del nostro territorio direttamente nei paesi dei possibili acquirenti. Perché il metodo Coldwell Banker fa la differenza? «Abbiamo un’estrema conoscenza delle procedure internazionali di vendita, dal momento che la nostra clientela viene da tutto il mondo, soprattutto da quello anglosassone. Inoltre vantiamo un portafoglio di immobili capace di dar risposta alle esigenze di tutti gli investitori». Com’è il trend del mercato immobiliare a Forte dei Marmi? «L’ultimo semestre 2024 ha registrato una contrazione delle transazioni nazionali dopo l’euforia post covid del periodo 2021-2023. Inoltre, l’acquirente italiano non può più contare sui benefici fiscali del passato. In parallelo è cresciuta la clientela internazionale, per lo più da America, Medio Oriente e nord Europa, pronta a colmare il rallentamento della domanda italiana e ad impegnare cifre molto elevate per operazioni immobiliari finalizzate a mettere a reddito una villa o per porre un asset su Forte dei Marmi». Quindi il momento è ottimo per vendere? «Coldwell Banker ha una fitta rete globale di colleghi che gestiscono i patrimoni immobiliari di clienti alto spendenti già orientati all’acquisto. La Versilia piace per il suo posizionamento e per i servizi. Inoltre il dollaro è ai massimi sull’euro, con prezzi immobiliari saliti anche del quattrocento per cento nelle regioni del mondo già menzionate, risultando fortemente conveniente per i clienti internazionali acquistare nell’eurozona e in località, come la Versilia, dove è oltretutto palpabile la prospettiva di ulteriore sviluppo e crescita dei valori. La domanda è variegata e offre anche l’opportunità di uscire dai confini di Forte dei Marmi: chi vuole una villa storica o vista mare si orienta su Pietrasanta, chi preferisce una tenuta panoramica in collina opta per Camaiore, un attico fronte mare lo trova a Viareggio».

Brick-and-mortar properties still provide the highest level of safety. Currently, Versilia is experiencing a surge in real estate demand that exceeds supply. “Now is the time to sell!” proclaims Alessandro Tognetti, owner of Coldwell Banker in Forte dei Marmi and Global Luxury Ambassador for Coldwell Banker Italy. By leveraging a global network of experts, the group presents our local real estate properties directly to potential buyers in their home countries. What sets the Coldwell Banker method apart? “Our expertise in international sales processes is extensive, catering to clients globally, particularly from Anglo-Saxon countries. We also provide a diverse real estate portfolio that meets the needs of all investors.” What is the current trend in the real estate market of Forte dei Marmi? “The final quarter of 2024 observed a decline in national transactions, reflecting a shift from the postcovid enthusiasm from 2021 to 2023. Moreover, Italian buyers no longer benefit from previous tax incentives. At the same time, the international client base has expanded, particularly from the US, the Middle East, and Northern Europe, compensating for the slowdown in Italian demand. These international buyers are willing to invest significantly higher amounts in real estate transactions to capitalize economically on a villa or to establish assets in Forte dei Marmi. Is now the perfect time to sell? “Coldwell Banker boasts a vast global network of professionals who manage the real estate assets of affluent clients ready to buy. They are particularly drawn to Versilia for its prime location and amenities. In addition, the dollar has reached a peak value against the euro, with property prices escalating by as much as 400% in the mentioned regions. This creates an enticing opportunity for international buyers wanting to invest in the eurozone, especially in areas like Versilia, where the potential for future value growth is evident. Demand is diverse and provides opportunities beyond Forte dei Marmi. If you are searching for a historic villa or a mansion with sea views, Pietrasanta is worth considering. For a picturesque estate in the hills, go for Camaiore, or opt for a beachfront penthouse in Viareggio.

Coldwell Banker Global Luxury - Forte dei Marmi via Idone 3/C, Forte dei Marmi | +39 348 7969687, +39 0584 1532273 fortedeimarmi@cbitaly.it | coldwellbankerluxury.it | coldwellbanker.it/fortedeimarmi | coldwellbankerfortedeimarmi.it

il sarto delle ville su misura tailoring luxury villas

Real Estate Advisor incarna una filosofia dell’abitare che unisce prestigio, riservatezza e visione strategica. Fondata per soddisfare una clientela internazionale di alto profilo, opera a Forte dei Marmi e in Versilia. Alla guida, Sergey Bashkyrtsev, professionista plurilingue che ha ridefinito gli standard dell’immobiliare di lusso, creando opportunità di investimento uniche.

Il punto di forza di Real Estate Advisor è l’accesso a proposte off market, immobili selezionati con cura e lontani dai circuiti convenzionali. Ogni proprietà viene valutata per il suo potenziale di crescita e valore, diventando parte di un progetto su misura. L’approccio sartoriale dell’azienda ricorda un atelier d’alta moda: ogni soluzione è personalizzata, combinando investimento, raffinatezza e valore duraturo. La sinergia con Roma Imperiale Luxury Services, impresa di costruzioni attiva dal 1960 e leader nella realizzazione di ville di prestigio in Versilia, consente a Real Estate Advisor di offrire un autentico servizio “chiavi in mano”. Dalla ricerca dell’immobile perfetto alla progettazione, dall’uso di materiali pregiati all’adozione di soluzioni architettoniche innovative, ogni dettaglio è curato per trasformare ogni casa in un’opera unica.

Parte della Holding Tenet, la solidità dell’azienda è confermata dai successi commerciali degli ultimi anni. Competenza e discrezione sono valori fondamentali: chi sceglie Real Estate Advisor sa di intraprendere un percorso esclusivo, guidato da un team dedicato e discreto. Per chi desidera una casa che sia un capolavoro, Real Estate Advisor rappresenta la scelta ideale, offrendo non solo immobili, ma vere e proprie esperienze abitative di lusso e bellezza senza tempo.

Established to serve a distinguished global clientele, Real Estate Advisor exemplifies a way of living that merges prestige, discretion, and strategic foresight. The company operates in Forte dei Marmi and Versilia. Sergey Bashkyrtsev, a professional polyglot, has set new benchmarks in luxury real estate, steering the business in creating unique investment opportunities.

The key feature of Real Estate Advisor is its access to off-market proposals, showcasing carefully chosen properties beyond traditional networks. Every property is assessed for its potential for growth and value, forming part of a customized project. The company’s tailored approach is reminiscent of a haute-couture atelier: each solution is individualized, blending investment, elegance, and enduring value. Collaborating synergistically with Roma Imperiale Luxury Services, a prominent construction company established in 1960 specializing in prestigious villa constructions in Versilia, enables Real Estate Advisor to provide genuine turnkey services. Every aspect is meticulously cared for to turn each home into a distinctive masterpiece: from finding the ideal property to its design, from utilizing high-quality materials to implementing innovative architectural solutions.

As a part of Tenet Holding, the company’s strength is reinforced by its commercial successes in recent years. Expertise and confidentiality are core values: choosing Real Estate Advisor means you’re about to embark on an exclusive journey, supported every step of the way by a committed and attentive team. If you’re dreaming of turning your home into a masterpiece, selecting Real Estate Advisor is your best option, as they provide not just properties, but also luxury living experiences that embody timeless beauty.

Roma Imperiale Luxury Services - Real Estate Advisor via Giuseppe Mazzini 115, Forte dei Marmi | +39 0584 319877, +39 391 3301873, +39 335 5969871 romaimperialecostruzioni.com | realestateadvisor.it | realestateadvisorFORTEDEIMARMI _real_estate_advisor_ | romaimperialeluxuryservices

intelligenza immobiliare real estate intelligence

La rivoluzione dell’intelligenza artificiale, l’evoluzione dei social network e della comunicazione sono trasformazioni ad alto impatto per ogni settore, e quello immobiliare non fa eccezione. La differenza è tra chi si fa intimorire dalle novità e chi sceglie di comprenderle, governarle e utilizzarle al meglio.

Non c’è dubbio su quale sia la strada preferita da The Dream Real Estate, agenzia immobiliare di Forte dei Marmi da sempre abituata a cavalcare l’innovazione e la sua capacità di migliorare le modalità di lavoro e di relazione con i clienti. Lo testimoniano le biografie dei soci fondatori, Francesco Mottini e Massimiliano Dentelli, e lo attesta l’evoluzione dell’impresa, nata nel 2021 e fin da allora protagonista di uno sviluppo che ha investito tutti gli aspetti dell’attività. Non ultimo quello dimensionale, con la costante crescita dello staff e con la futura apertura di due nuove sedi.

Oggi è l’I.A. la nuova protagonista, sia con applicazioni gestionali che semplificano e velocizzano le attività, sia con la realizzazione di immagini iperrealistiche che possono illustrare con straordinaria efficacia come si svilupperà un progetto, una ristrutturazione. Le immagini sono centrali anche nella comunicazione: Mottini e Dentelli citano il successo dei video pubblicati su TikTok che con la loro vividezza e credibilità riescono a raccontare le splendide ville e dimore che The Dream vanta in portafoglio, e a raggiungere nelle visualizzazioni cifre da influencer.

Il mercato immobiliare di Forte dei Marmi vive da anni un periodo d’oro e i grafici che registrano l’andamento dei prezzi segnano curve stupefacenti. «È vero, i numeri sono impressionanti, ma io resto ottimista sul futuro», commenta Mottini. «Basta osservare i forti movimenti che caratterizzano il comparto alberghiero: i gruppi più importanti stanno effettuando investimenti pluriennali su Forte e questi investitori di primo livello si muovono solo dopo aver attentamente valutato le proprie mosse e soltanto se prevedono, per un buon numero di anni, una situazione più che favorevole».

The revolution brought by artificial intelligence, alongside the transformation of social networks and communication, significantly impacts every industry, including real estate. The key distinction is between those who fear new developments and those who embrace, master, and effectively leverage them. It is clear that The Dream Real Estate has chosen the latter option. This real estate agency in Forte dei Marmi has consistently embraced innovation, enhancing both its methods of operation and client relationships. The biographies of founding members Francesco Mottini and Massimiliano Dentelli serve as a testament to this. Since its inception in 2021, the company has experienced remarkable growth that has impacted every facet of the business. Last but certainly not least the dimensional aspect includes a continuous increase in staff alongside the opening of two new branches. Today, AI is at the forefront with management applications that streamline and accelerate tasks, in addition to generating hyper-realistic images that effectively demonstrate how a project or renovation can unfold.

Visual content continues to play a vital role in communication. Mottini and Dentelli highlight the effectiveness of TikTok videos, noting how their vividness and authenticity can showcase the breathtaking villas and mansions featured in The Dream’s portfolio, achieving remarkable, influencer-level view counts.

For years, Forte dei Marmi’s real estate market has enjoyed a golden age, with price trend graphs depicting striking curves. “The figures are indeed impressive, yet I remain optimistic about the future,” says Mottini. “Consider the strong trends shaping the hotel industry. Major players are committing to multi-year investments in Forte, and these top-tier investors proceed only after thorough evaluations, moving forward only when they anticipate a significantly positive outlook for several years ahead.”

The Dream Real Estate

viale Morin 1/D, Forte dei Marmi | +39 339 5068750 | thedreamre.it | thedreamre | thedreamrealestate | TheDreamRealEstate

vivere la magia di un soggiorno esclusivo in Toscana

indulge in the enchantment of a luxury Tuscan escape

Un castello nella campagna senese o una villa storica lungo la via Francigena. Un’azienda agricola completa di vigna e cantina per la produzione di vino di qualità o un casolare di campagna ristrutturato in ogni dettaglio. Una limonaia con giardino storico nel centro di Lucca o un palazzo del Duecento capace di restituire tutto il sapore di una città immersa nell’antichità. E poi ville al mare e in collina, con giardini, parchi, piscine, e appartamenti in città o in borghi dall’atmosfera unica...

Sono oltre trecento gli immobili che Lucca Apartments and Villas propone in esclusiva alla sua clientela, italiana ma soprattutto internazionale: luoghi e ambienti unici, dove trascorrere le vacanze più belle, più vicine ai propri desideri. Fondata nel 2006 da Sidrak Masetti, l’agenzia, che si occupa esclusivamente di affitti, ha sviluppato un modello di attività basato su due temi caratterizzanti. Da un lato, la selezione di immobili di assoluto pregio, con elevati standard estetici e qualitativi negli spazi interni come nei giardini o nelle terrazze, negli arredi e nelle dotazioni. Dall’altro, un servizio a trecentosessanta gradi per sollevare completamente tanto gli inquilini quanto i proprietari da ogni tipo di incombenza e preoccupazione. «Ogni immobile è affidato a un house o villa manager, che si occupa di tutto», sottolinea Masetti. «Dall’accoglienza degli ospiti all’assistenza durante il soggiorno, fino ai controlli alla loro partenza, all’organizzazione della pulizia e dei cambi della biancheria, dal check delle pulizie alla verifica costante della funzionalità degli impianti e degli accessori dell’abitazione: tutto nelle nostre residenze deve essere impeccabile e perfettamente efficiente». Gli ospiti possono inoltre contare su un concierge in stile grand hotel per ogni tipo di servizio: che desiderino partecipare a una cooking class dedicata alla cucina italiana o toscana, organizzare una cena o una festa in casa, richiedere una baby sitter, acquistare i biglietti per uno spettacolo o una mostra o praticare un’attività sportiva come un bike tour.

Imagine a castle set in the countryside of Siena or a historic villa along the Via Francigena. You could cozy up in a rental farmhouse apartment surrounded by vineyards, where exquisite wines are crafted right on-site, or stay in a fully renovated countryside farmhouse villa that feels like home. Picture a limonaia, a former lemon conservatory with a centuries-old garden right in the heart of Lucca, or a 12th-century palazzo that captures the essence of a city steeped in ancient history. There are also villas by the sea and perched on hills, complete with gardens, parks, pools, and apartments in both cities and picturesque villages…

Lucca Apartments and Villas presents over three hundred unique properties designed for its Italian and primarily international clientele. These exceptional locations and settings allow you to enjoy the most enchanting vacations tailored to your desires. Founded in 2006 by Sidrak Masetti, the agency specializes exclusively in rentals and has crafted its offerings around two key ideas. First, it curates a selection of upscale real estate properties that boast high-quality standards and exquisite aesthetics, both inside and within outdoor spaces like gardens and terraces, along with top-notch furnishings and amenities. Second, it provides comprehensive services designed to relieve tenants and owners of any responsibilities or concerns.

Masetti emphasizes, “Each property is assigned a house or villa manager responsible for all aspects. This includes greeting guests, providing assistance throughout their stay, conducting departure checks, overseeing housekeeping and change of linen, and ensuring that all amenities and features function flawlessly. We strive for perfection and efficiency in our residences.”

Additionally, guests can rely on a grand-hotel-style concierge for all types of services. Whether they want to participate in a cooking class dedicated to Italian or Tuscan cuisine, arrange a home dinner or party, find a babysitter, buy tickets for a show

Luoghi e ambienti unici, dove trascorrere le vacanze più belle

These exceptional locations and settings allow you to enjoy the most enchanting vacations

Merita un capitolo a parte il tema dei matrimoni. Lucca Apartments and Villas propone una ricca selezione di ampie e splendide ville private, perfette per ospitare qualsiasi festa di matrimonio, semplice o sofisticata, intima o super mondana abbinata al soggiorno di una settimana nella struttura stessa.

L’agenzia può inoltre contare su una rete di collaboratori, dal wedding planner al fotografo, che grazie alla loro esperienza sul luogo possono assicurare il miglior risultato possibile per il giorno più speciale.

Quando un proprietario affida un immobile all’agenzia, questa ne cura la presentazione sul sito, anche attraverso un servizio video e fotografico realizzato da un professionista interno, formato e abituato a realizzare immagini attraenti ed efficaci per trasmettere in pochi istanti l’atmosfera della casa.

Gli uffici, che contano una quarantina di collaboratori, si occupano di tutte le pratiche burocratiche e fiscali quali la registrazione dei passaporti, il versamento della tassa di soggiorno, la registrazione Istat e la funzione di sostituto d’imposta, e della commercializzazione dell’immobile, che avviene principalmente tramite il sito internet di Lucca Apartments and Villas, conosciuto e collaudato in tanti anni di attività.

Gli immobili proposti si trovano prevalentemente in Toscana, nella provincia e nella città di Lucca, nella campagna pisana, a Siena e a Firenze, ma anche nel Nord della Sardegna.

«Molti clienti ci chiedono ville e appartamenti in Versilia e vorremmo potenziare la nostra offerta in questa zona», precisa Masetti. «Chi ci affida un immobile può scegliere il periodo o i periodi in cui desidera affittarlo, e quando, invece, preferisce tenerlo a propria disposizione. Oltre a occuparci di tutti gli aspetti della locazione, offriamo un’importante opportunità di destagionalizzare l’affitto, e quindi di mettere a reddito l’immobile per un periodo più lungo durante l’anno. La nostra clientela, infatti, essendo prevalentemente internazionale, è meno soggetta ai classici periodi di vacanza degli italiani, che si concentrano tra luglio e agosto. Abbiamo inoltre una fascia di clientela “senior”, o comunque con uno stile di vita elevato, che non è vincolata dagli obblighi dettati dall’attività lavorativa e professionale».

or exhibition, or engage in sports activities like a bike tour, assistance is readily available.

Weddings merit their own special section. Lucca Apartments and Villas provides a wide range of large, breathtaking private villas, ideal for hosting any kind of wedding functions, whether they are simple, elegant, intimate, or lavish wedding parties combined with a week-long stay at the property itself. The agency relies on a network of experts, including wedding planners and photographers, who leverage their knowledge of the location to deliver the best possible results for the big day. When a property owner chooses to delegate their real estate to the agency, the latter organizes the website presentation accordingly. This includes creating videos and photos, captured by an in-house professional, who has a knack for taking captivating and effective shots that convey the vibes of the house in just a few moments.

The offices have around forty employees who handle all bureaucratic and tax-related matters, including passport registration, tourist tax payments, Istat registration, and acting as a tax withholding agent. They mainly promote the properties via the longstanding and reliable Lucca Apartments and Villas website. The properties available are primarily located in Tuscany, specifically in the province and city of Lucca, the Pisan countryside, Siena, and Florence, as well as in Northern Sardinia. “Many clients inquire about villas and apartments in Versilia, and we aim to enhance our offerings there,” Masetti highlights. “Clients who trust us with their real estate can select the exact rental period(s) they want or decide if they prefer to retain it for personal use. We manage every aspect of the rental process while providing property owners with a valuable chance to boost rental income beyond the peak season, enabling them to earn revenue for an extended period throughout the year. As our clientele is predominantly international, it is not limited to classic Italian vacation period frames condensed between July and August. Furthermore, we also cater to a senior or high-end clientele, who lead a refined lifestyle and are not bound by work-related obligations.”

Lucca Apartments and Villas via del Gallo 11, Lucca | +39 0583 490467 luccaapartmentsandvillas.co.uk | collection@laav.co.uk | LuccaApartmentsAndVillas | luccaapartmentsandvillas

Ph: Syda Productions/Adobe Stock

Health Pleasures &

l’estetica, il benessere e la forma fisica beauty, wellbeing, and fitness

quel pizzico di sano egoismo a dash of guilt-free indulgence

Rilassare corpo e mente. Prendersi una pausa dal lavoro, dallo stress, dalle tensioni quotidiane e dedicarsi a se stessi. Sauna e bagno di vapore sono la soluzione ideale: al di là delle differenze, hanno un cuore comune – il potere “magico” del calore – e condividono l’obiettivo di offrire benessere al corpo e allo spirito. La loro pratica è come una ginnastica per il sistema circolatorio, i muscoli, la pelle. E come la ginnastica, i massimi benefici si ottengono con una pratica costante. È per questo che converrebbe frequentare una Spa tutto l’anno, con costanza, e non solo in modo saltuario.

Chi vive a Forte dei Marmi o in Versilia sa che può farlo in un luogo accogliente, raffinato, curato in ogni dettaglio per offrire un’esperienza appagante: Egoista, la Spa dell’hotel Principe Forte dei Marmi. Un’oasi di quiete dedicata a chi, come suggerisce il nome gioiosamente provocatorio, vuole pensare a se stesso, almeno per un po’.

Egoista non è riservata agli ospiti dell’hotel. Al contrario: è aperta a tutti, ogni giorno dalle 10:00 alle 19:30. Un accurato sistema di gestione delle prenotazioni fa sì che ognuno possa viverla nella tranquillità e nel silenzio.

A chi ha la fortuna di poter frequentare la struttura – non solo sauna e bagno di vapore, ma anche palestra, piscina, stanza del ghiaccio, docce emozionali – il Principe dedica pacchetti e abbonamenti capaci di soddisfare anche i più esigenti. Ciò vale anche per i preziosi trattamenti in cabina che, in una dimensione olistica, coinvolgono il benessere di tutto il corpo, non limitandosi agli aspetti estetici. Fiore all’occhiello, da questo punto di vista, sono i prodotti firmati Bakel, che Egoista non solo utilizza, ma vende in esclusiva ai clienti. Un marchio che unisce l’altissima qualità delle formulazioni alla sostenibilità delle produzioni e del packaging e al rispetto dell’ambiente e degli animali: temi che l’hotel Principe ha sposato e porta avanti con rigore da molti anni. Egoista Spa – Principe Forte dei Marmi viale Morin 67, Forte dei Marmi | +39 0584 783621 +39 339 4693532 | principefortedeimarmi.com | egoistaspa@principefortedeimarmi.com

Take a moment to relax your body and mind. Unwind from the stresses of work and daily life and devote some time to yourself. Saunas and steam baths are wonderful solutions that, despite their unique qualities, share a common heart—the “magical” power of heat. They both aim to bring you wellbeing for both body and spirit. Their practice functions as a workout for the circulatory system, muscles, and skin. Similar to a gym routine, consistent practice yields the greatest benefits. That’s why visiting a spa regularly throughout the year can be really beneficial, not just now and then. Residents of Forte dei Marmi and Versilia are fortunate to have a welcoming, polished place where every detail is thoughtfully cared for, ensuring a truly rewarding experience: Egoista, the spa at the Principe Forte dei Marmi Hotel. A sanctuary for those who, as the name cheekily implies, believe in putting themselves first–at least for a while. Egoista is not just for hotel guests. Quite the opposite, it is open to everyone every day from 10 a.m. to 7:30 p.m. A thoughtful booking management system allows everyone to relax and enjoy their time in a serene and calming atmosphere. If you’re lucky enough to visit the facility, which includes not only a sauna and steam room but also a gym, pool, ice room, and emotional showers, Principe offers packages and memberships tailored to satisfy even the highest expectations. Egoista embraces a holistic approach in treatment rooms, where your overall well-being is cared for, not just your appearance. Bakel’s products are a point of pride for the spa, used by Egoista and sold exclusively to its customers. A brand that combines high-end quality in its formulas with sustainable production and packaging practices, along with a commitment to environmental and animal welfare. The Principe Hotel holds these values in high regard and has consistently upheld this philosophy for many years.

nutrire la pelle, nutrire l’anima nourish

your skin, nurture your soul

Nel cuore di Forte dei Marmi una boutique-santuario della cosmesi naturale. Un luogo quasi mistico in cui consacrarsi a un’ideale di bellezza equilibrata e raggiungibile, in armonia con se stessi e con il pianeta. Una collezione di trattamenti ricchi di ingredienti naturali specifici per il viso ma, soprattutto, un viaggio verso la bellezza autentica, ispirata dalla natura e guidata dalla scienza.

Entrare nel santuario di Owlystic Skincare a Forte dei Marmi – il primo aperto in Italia dall’azienda con sede nella campagna fiorentina – è di per sé un’esperienza fuori dall’ordinario. Un’immersione nel verde rigenerante di una foresta selvaggia, alla scoperta di cosmetici formulati con materie prime sostenibili e prevalentemente di origine vegetale, rigorosamente prodotti in Italia e racchiusi in speciali flaconi che ne preservano intatte le benefiche proprietà. Trattamenti che in molti casi hanno una valenza polifunzionale, pensati per una routine di bellezza quotidiana all’insegna della semplicità, da fare in pochi passaggi a casa come si farebbe in una spa. È il caso di Infinite Radiance, olio detergente struccante che si impiega anche come maschera nutriente. O di Luminous Skin, due-inuno ricco di retinoidi vegetali, ottimo sia come siero pro-age rigenerante e rassodante della pelle sia come crema antirughe idratante.

Disponibili dalla primavera al Forte tutte le ultime novità delle linee Owlystic Skincare (ad esempio i sieri e le creme a base di esosomi da Centella asiatica) così come – preziosissima per l’estate – la linea Endless Summer per proteggere la pelle dai possibili danni delle prolungate esposizioni solari (una crema pro-age viso con olio di oliva, avocado e macadamia e una crema corpo per tutta la famiglia, entrambe con fattore di protezione 50+, e un lipstick, SPF 50, che combina olio di argan, burro di karité e vitamina E). Con l’impareggiabile vantaggio di poter contare sui consigli di una skin expert, sempre presente in boutique e pronta a far provare alle clienti le qualità e i benefici dei trattamenti Owlystic.

Nestled in the heart of Forte dei Marmi is a boutique oasis of natural cosmetics. Almost like a spiritual haven that encourages us to embrace the pursuit of attainable beauty aligned with both ourselves and the earth. With a range of treatments abundant in natural ingredients, particularly for the face, it represents a journey toward genuine beauty, seeking inspiration from nature and supported by scientific principles.

Stepping into the Owlystic Skincare sanctuary in Forte dei Marmi—the company’s first location in Italy, headquartered in the Florentine countryside—is an experience like no other. It offers an immersion in the rejuvenating greenery of a wild forest while exploring cosmetics crafted from sustainable, primarily plant-based ingredients that are exclusively made in Italy. These products are housed in unique bottles designed to preserve their beneficial properties. These treatments often fulfill multiple functions, designed for a simple yet effective daily beauty routine, bringing a touch of spa luxury to your home in just a few easy steps. Take Infinite Radiance, for example, a cleansing oil that not only removes makeup but also works as a nourishing mask. Or Luminous Skin, a powerful two-in-one formula enriched with plant-based retinoids, perfect both as a pro-age regenerating and firming serum and as a hydrating anti-wrinkle moisturizer.

Discover all the latest updates from the Owlystic Skincare collection available in Forte this spring, including serums and moisturizers infused with exosomes from Centella Asiatica. And, just in time for summer, don’t miss the Endless Summer range, designed to protect your skin from the potentially harmful effects of prolonged sun exposure. This line includes a pro-age face moisturizer formulated with olive, avocado, and macadamia oils, a family-friendly body sunscreen, both with SPF 50+, and an SPF 50 lip balm packed with argan oil, shea butter, and vitamin E. To round out the experience, a skin expert is available in the boutique to offer tips and advice, allowing customers to explore the qualities and benefits of the Owlystic treatments.

Ph: Alessandro Guidi

regalarsi un fisico da urlo feeling great in your body

A tutti piacerebbe avere un corpo tonico e bello, ma non tutti sanno esattamente cosa fare per ottenerlo. Tra le tante discipline che possono aiutare, una spicca su tutte ed è il pilates, la cui pratica regolare e continua regala un fisico longilineo, asciutto, elastico, ma soprattutto armonioso. «In mezzo a una folla di persone, chi pratica pilates lo si riconosce subito», ci dicono le insegnanti dello storico studio Be Be Lux Pilates di Forte dei Marmi, fondato da Simona Nesi e oggi guidato dalla sorella Sarah, «perché ha una postura corretta e una camminata elegante e sicura di sé, tipica di chi si sente a suo agio nel proprio corpo». Niente più spalle curve o sguardo verso terra, quindi. Il pilates, comunque, fa molto più che regalare a chi lo pratica un fisico da urlo. Dal momento che lavora sulla connessione mente-corpo (attraverso la coordinazione tra movimento e respiro) consente infatti di rinnovare e potenziare le energie di base dell’organismo, azzerando lo stress e offrendo benessere pieno e profondo. Inoltre, definisce la muscolatura senza potenziarla in maniera eccessiva o poco femminile e ristabilisce l’allineamento del corpo rendendolo forte e flessibile, così da azzerare i piccoli disturbi legati all’inattività o ai lavori sedentari, perché essere in forma vuol dire star bene ed avere energie sufficienti a fronteggiare le sfide della vita.

Dodici le insegnanti altamente qualificate presenti allo studio Be Be Lux Pilates, che è aperto tutto l’anno e tutti i giorni (dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 20:30, sabato e domenica dalle 8:30 alle 13:30, mentre dall’1 luglio al 31 agosto l’apertura è anticipata alle 7:30 del mattino). Caratteristica peculiare dello Studio Be Be Lux Pilates è quella di offrire, oltre alle normali sessioni di pilates, anche quelle di pilates barre, l’allenamento total body ad alta intensità riservato a chi ha già una muscolatura molto tonica.

Who wouldn’t want to achieve a fit and attractive physique? However, not everyone is aware of the steps needed to get there. One standout discipline that can assist is Pilates. Regular and consistent practice leads to a slimmer, leaner, and more flexible body, but most importantly, it promotes overall balance. “In a crowd of people, it’s easy to spot those who practice Pilates.” say the instructors at the famous Be Be Lux Pilates studio in Forte dei Marmi, founded by Simona Nesi and now led by her sister Sarah. “They carry themselves with the right posture, walking elegantly and exuding a confidence that comes from truly feeling comfortable in their own skin.” This transformation means saying goodbye to hunched shoulders and looking down at the ground. However, Pilates offers practitioners much more than just a fantastic physique. By fostering the connection between body and mind–through the synchronization of movement and breath–it revitalizes and strengthens the body’s core energies, alleviates stress, and promotes overall deep well-being. Plus, muscle tone improves without becoming overly pronounced or losing a feminine appearance while also restoring body alignment and enhancing strength and flexibility. This effectively alleviates minor aches and pains that often come from being inactive or sitting for too long. Staying in shape isn’t just about looks; it’s about feeling great and having the energy to take on life’s challenges.

At Be Be Lux Pilates studio, twelve qualified teachers are available every day of the year. The studio operates from Monday to Friday, 8:30 am to 8:30 pm, and on Saturday and Sunday from 8:30 am to 1:30 pm. Additionally, from July 1 to August 31, the opening time is adjusted to 7:30 am. Barre Pilates, a high-intensity total body workout aimed at individuals with a well-toned muscular physique, is among the standout offerings at Be Be Lux Pilates studio, complementing the regular Pilates sessions.

la forma fisica non va in vacanza fitness never takes a break

Forma fisica e benessere non vanno certo… in vacanza. Durante l’estate è d’obbligo scaricare le tensioni o mantenere i risultati degli allenamenti in città. Federico Stirpe e Edoardo Lamberti, laureati in Scienze Motorie e personal trainer, portano la loro esperienza a domicilio, con programmi tailor made e massima flessibilità oraria (dalle 6 alle 21). Ecco che è possibile praticare attività funzionale in spiaggia, in villa, a bordo piscina, nel parco oppure in hotel, con lezioni individuali o in gruppi da due a quattro persone, così da trasformare l’allenamento in un diversivo anti stress. Grazie alla capacità di analisi della persona, Federico e Edoardo lavorano su criticità posturali e calibrano i giusti carichi per aumentare il livello di prestazione puntando sulla motivazione. Affiancati da un valido staff di professionisti ricevono anche nel loro studio Believe a Pietrasanta – che dal 2024 affianca quello di Querceta –, dove è possibile contare su attrezzature all’avanguardia per massimizzare i risultati in un ambiente specializzato in sedute one-to-one e piccoli gruppi.

Physical fitness and wellbeing never take a break…even during the summer! This is a great time to let off some steam while keeping up with your workout results. Federico Stirpe and Edoardo Lamberti, both personal trainers with degrees in Sport and Exercise Sciences, are here to bring their expertise right to your doorstep with customized workouts that fit into your schedule from 6 am to 9 pm. Enjoy functional activities at the beach, in your villa, poolside at home, at the park, or in your hotel. Participate in individual lessons or group classes with two to four participants, turning workouts into enjoyable stress relief. Federico and Edoardo utilize their skill in analyzing individuals to address essential postural concerns and determine the appropriate loads for enhancing performance while focusing on motivation. You are invited to their Believe studio in Pietrasanta, which has been operating alongside the Querceta studio since 2024. Here, you can utilize state-of-the-art training equipment and machines in a specialized environment, whether in one-on-one sessions or small groups, all supported by a dedicated team of professionals to help you achieve optimal results.

Believe Personal Training Studio - via Aurelia 212, Querceta | via Aurelia 175 B, Pietrasanta | +39 348 672 0696 believetraining.it | hptrainingstudio | trainingstudio

Ancillotti

Gabriele

Ph:

imboccare la via del benessere embracing

the path towards well-being

Ritrovare l’equilibrio e imboccare la via del benessere. La dottoressa Martina Manfredi, osteopata con master conseguito a Londra, è la guida ideale per una nuova consapevolezza che non prescinde dalla prevenzione. La sua tecnica è improntata sulla biodinamica: non si tratta del classico trattamento osteopatico con manipolazioni, ma di un’indagine approfondita del disturbo per un approccio non invasivo e non doloroso finalizzato a stimolare meccanismi di autoguarigione. La competenza abbraccia tutte le fasce di età (la dottoressa Manfredi è specializzata in neonatologia) e interessa la riattivazione muscolare, il drenaggio e l’ossigenazione dei tessuti – anche grazie all’innovativo macchinario LPG –, così come l’aspetto respiratorio e digerente. I trattamenti sono orientati infatti a promuovere il funzionamento ottimale di tutti gli organi e a prevenire l’eventuale insorgenza di malattie neurodegenerative o di patologie come l’artrosi legate all’invecchiamento. Le sedute sono adatte anche agli sportivi che, lavorando sulla simmetria, possono minimizzare il rischio infortuni legato ai sovraccarichi.

Discovering balance and embracing the path towards wellbeing. Dr. Martina Manfredi, an osteopath with a Master’s degree from London, expertly guides individuals in developing a prevention-focused mindset. Her approach, rooted in biodynamics, stands out from traditional osteopathic manipulative treatments. Rather than using invasive methods, she conducts a comprehensive exploration of the disorder in a gentle and painless manner, encouraging the natural selfhealing process. The approach caters to all age groups, with Dr. Manfredi specializing in neonatology. It focuses on muscle reactivation, drainage, and tissue oxygenation, leveraging groundbreaking LPG machinery while also addressing respiratory and digestive aspects. Treatments focus on enhancing the optimal functionality of all organs while preventing the potential onset of neurodegenerative diseases or age-related disorders like osteoarthritis. Athletes can also benefit from sessions focused on symmetry, which help reduce the risk of overload-related injuries.

Martina Manfredi Osteopata - via Aurelia 175, Pietrasanta | +39 348 8408634 martinamanfrediosteopata.it | martinamanfredi94@gmail.com | martinamanfredi_osteopata

la via semplice all’eccellenza the simple route to excellence

Trent’anni di esperienza non hanno scalfito l’entusiasmo del dottor Marco Barberi, che nella sua clinica dentistica nel cuore di Forte dei Marmi continua a coltivare la passione che lo ha calamitato, fin da bambino, verso l’odontoiatria. La sua filosofia professionale si basa su un principio chiaro quanto efficace: semplificare e snellire le metodiche conservando l’eccellenza assoluta del risultato per la piena soddisfazione del paziente. Un approccio che gli permette di affrontare con la stessa sicurezza casi di routine e interventi complessi, grazie alla perfetta sintesi tra competenza chirurgica e alta tecnologia d’avanguardia.

Nella moderna e prestigiosa struttura dotata di TAC, microscopio e scanner per le impronte digitali, ogni trattamento viene accuratamente pianificato attraverso una visualizzazione tridimensionale che consente di prevedere con precisione il risultato finale. Una metodologia d’effetto che si rivela particolarmente preziosa nell’implantologia e nella gestione dei tessuti duri e molli: ambiti nei quali la profonda conoscenza della biologia si coniuga con l’utilizzo di tecniche mini-invasive per garantire interventi meno invasivi e dall’esito predicibile.

La “clinica del sorriso” di via IV Novembre è un ambiente caratterizzato da rigore sanitario e gentilezza. Qui pazienti di ogni età trovano risposte concrete alle proprie esigenze, che si tratti di implantologia avanzata, chirurgia ossea o interventi estetici. La formazione continua, arricchita da numerosi corsi di perfezionamento all’estero, permette al dottor Barberi di mantenersi costantemente aggiornato sulle più innovative procedure del settore, personalizzando ogni trattamento per ottenere risultati ottimali con discomfort minimo.

L’equilibrio tra esperienza clinica e innovazione tecnologica unito all’empatia rende ogni intervento equilibrato, soddisfacente e curato nei minimi dettagli, confermando la reputazione dello studio: il punto di riferimento per l’odontoiatria d’eccellenza in Versilia.

With thirty years of experience, Dr. Marco Barberi’s enthusiasm shines brighter than ever! In his dental clinic nestled in the heart of Forte dei Marmi, he passionately continues to nurture the love for dentistry that captured his heart as a child. His professional vision centers on a clear and effective principle. He seeks to simplify and streamline processes while maintaining the highest standards of excellence, ensuring his clients’ utmost satisfaction with the results. By embracing this method, he can handle both routine cases and complex procedures with equal confidence, thanks to the ideal blend of surgical skills and cutting-edge technology.

His state-of-the-art facility boasts a CAT scan, microscope, and scanner for dental impressions. Each treatment is meticulously planned using a 3D view that clearly predicts the final result. An impressive approach that proves especially beneficial for dental implants and the management of hard and soft tissues. In these fields, he combines a deep understanding of biology with the use of minimally invasive techniques, leading to less invasive procedures and more predictable results.

The “smile clinic” on via IV Novembre is known for its hygiene standards and friendly service. Patients of all ages come here to discover effective solutions for their needs, whether that involves advanced implants, bone surgeries, or cosmetic procedures. Dr. Barberi’s ongoing professional development, enhanced by various training courses abroad, ensures he remains informed about the latest procedures in his field. This enables him to tailor each treatment for optimal results while minimizing discomfort.

The perfect blend of clinical experience and technological innovation, along with a genuine sense of empathy, ensures that every operation is thoughtfully balanced and tailored to the smallest detail, reinforcing the clinic’s reputation. This commitment to care is truly Versilia’s hallmark of excellence in dentistry.

Dott. Marco Barberi

via IV Novembre 11/C, Forte dei Marmi | +39 0584 82843, +39 347 8151020 marcobarberi.it | Studio Dentistico Marco Barberi

saper ascoltare, saper curare healing starts with listening

“Il corpo ci parla e ascoltarlo nel modo giusto è fondamentale”. Parole chiare per un concetto semplice: ognuno di noi ha un vissuto in divenire e modi diversi di rispondere alle sollecitazioni. Sta ai nostri professionisti di fiducia saper cogliere il nostro specifico problema e affrontarlo con le terapie corrette, curando i sintomi, ma soprattutto andando alla radice del problema. Una filosofia che contraddistingue da sempre il Centro Fisioterapico Apuano di Querceta. Il fondatore Antonio Viti, fisioterapista e osteopata, supportato da uno staff di specialisti, privilegia una strategia multimodale, con interventi coordinati e terapie personalizzate.

Il Centro dispone di moderni spazi e di una palestra ampia e ben attrezzata a poca distanza dal centro di Forte dei Marmi. È in grado di erogare ogni tipo di servizio nell’ambito della fisioterapia e dispone di apparecchiature all’avanguardia. Fra queste, uno speciale dispositivo di campi elettromagnetici pulsati (Papimi) che si è dimostrato straordinariamente efficace nel trattamento delle patologie muscolari e articolari.

In un’ottica più ampia, l’approccio terapeutico del Centro fa leva su una metodologia innovativa che consiste nel monitorare lo stato di salute dei pazienti attraverso l’analisi della Variabilità della Frequenza Cardiaca (HRV). Come spiega Antonio Viti, che sull’argomento ha compiuto diversi studi e ha all’attivo pubblicazioni su genetica e fisica quantistica, «il paziente è monitorato lungo tutto il percorso terapeutico prendendo a riferimento sia i valori scientifici oggettivi del suo stato di salute sia quelli soggettivi». Il processo permette di valutare il livello globale di stress dell’organismo tramite la registrazione elettrica dell’attività cardiaca. «In tal modo», spiega Viti «misuriamo il grado di adattabilità psicofisica dell’individuo in risposta a fattori come la respirazione, l’esercizio fisico, lo stress mentale, l’ansia o la rabbia e questo ci orienta nel definire le conseguenti terapie».

“Our body speaks to us, and listening appropriately is crucial.” This statement succinctly conveys a basic idea: we each experience life differently and have unique ways of handling stress. It falls upon our reliable professionals to identify the specific challenges we face and address them with appropriate therapies, alleviating symptoms while focusing on the underlying causes. Centro Fisioterapico Apuano in Querceta has always embodied this philosophy. Founded by physiotherapist and osteopath Antonio Viti, the center is backed by a team of specialists, employing a multi-modal approach that includes coordinated interventions and personalized therapies.

Centro Fisioterapico Apuano offers contemporary facilities and a large, well-equipped gym located near downtown Forte dei Marmi. It provides all physiotherapy services and is outfitted with advanced machinery. Notably, it features a specialized pulsed electromagnetic field device (Papimi), demonstrating remarkable effectiveness in treating muscle and joint conditions.

From a wider viewpoint, the center’s therapeutic strategy utilizes an innovative method that involves tracking patients’ health by analyzing Heart Rate Variability (HRV). Antonio Viti, who has conducted in-depth studies and has published work in genetics and quantum physics, emphasizes that “the patient is observed during the entire therapeutic process, taking into account both the objective scientific indicators of their health and the subjective aspects.” The method evaluates the body’s overall stress level by electrically recording cardiac activity. “In this way,” Viti explains, “we gauge the individual’s psychophysical adaptability to factors like breathing, physical exercise, mental stress, anxiety, or anger, which guides us in determining subsequent therapies.”

Centro Fisioterapico Apuano via delle Contrade 242, Querceta | +39 0584 762062 centrofisioterapicoapuano.it | info@centrofisioterapicoapuano.it | centrofisioterapicoapuano | centrofisioterapicoapuano.it

Ph: Gabriele Ancillotti
Ph: Federico Neri

un sorriso sano, un sano sorriso a healthy, radiant smile

Non esiste biglietto da visita più efficace di un bel sorriso. Ma non sempre un sorriso aperto ed attraente equivale a un sorriso sano. «Un conto è l’estetica, un altro la salute della bocca» ci spiega il dottor Francesco Ciucci, fondatore dell’Istituto Odontoiatrico Versilia, realtà d’eccellenza e all’avanguardia nel settore, a due passi da Forte dei Marmi. «Il nostro compito di professionisti è quello di rendere consapevoli i pazienti che i denti devono essere prima di tutto sani, e poi, una volta curati, anche belli».

Questa è la filosofia dell’Istituto, che conta dieci membri nello staff tra odontoiatri, igieniste ed assistenti, valida risorsa per tutti coloro che intendono mantenere la salute della bocca con programmi personalizzati di prevenzione e cura, dall’infanzia all’età adulta.

«I pazienti che si rivolgono a noi», prosegue il dottor Ciucci «vengono accolti da personale qualificato, registrati in un database, ascoltati per le loro richieste in sala riunioni ed infine visitati in area clinica dai nostri odontoiatri con l’ausilio di radiografie specifiche a seconda delle necessità (rx endo-orali, rx panoramica, rx teleradiografia cranio, rx cone beam tomography 3D). La visita viene ottimizzata con ingrandimenti al microscopio, presente in tutte le nostre cinque sale operative, e vengono effettuati test sullo stato delle articolazioni mandibolari e dei muscoli masticatori – che possono a volte originare cefalee tensive invalidanti – e sulle alterazioni posturali, spesso causate da una malocclusione dentale. Oggi purtroppo vengono pubblicizzati via web trattamenti rapidi e poco costosi che prevedono però l’estrazione di denti curabili. Questa a nostro avviso è un’evidente dichiarazione di fallimento delle cure e della prevenzione. Al contrario, noi operiamo prioritariamente per il mantenimento dei denti, ricorrendo all’implantologia solo per sostituire quelli che non possono più essere curati. È il motivo per cui continueremo sempre ad investire in risorse umane, logistiche e tecnologiche».

Nothing beats a radiant smile as a calling card. However, an inviting smile doesn’t always indicate oral health. “Appearance matters, but mouth health is another issue entirely,” explains Dr. Francesco Ciucci, founder of the Istituto Odontoiatrico Versilia, a renowned center of excellence and innovation in dentistry near Forte dei Marmi. “As professionals, our responsibility is to ensure that patients understand the importance of having healthy teeth first, and then, once cared for, making them beautiful as well.”

The Istituto champions a comprehensive approach to oral health backed by a committed team of ten professionals, such as odontologists, dental hygienists, and assistants. Their mission is to deliver tailored prevention and care treatments for all, guiding patients from childhood to adulthood with the highest level of attention for their oral health.

Dr. Ciucci explains, “When patients arrive, they are greeted by our qualified staff. Their information is logged into a database, they share their requests in a meeting room and then receive clinical attention from our dentists. This is supported by customized X-rays as needed, including endoral radiography, panorex, tele x-ray of the skull, and cone beam 3D tomography.” Examinations are enhanced through microscope magnification in each of our five operative rooms. Tests assess the condition of the mandibular joints and the muscles of mastication, which frequently lead to debilitating tensiontype headaches and may also relate to altered postures, often due to misaligned teeth. It’s unfortunate that today, we often see quick and inexpensive treatments advertised online, many of which recommend extracting teeth that could actually be saved. We believe this highlights a clear failure in care and prevention. In contrast, we prioritize treating teeth and use dental implants only for those that cannot be saved. Therefore, we remain committed to investing in human, logistical, and technological resources.”

Istituto Odontoiatrico Versilia Dott. Francesco Ciucci via Emilia 850/C, Querceta Forte dei Marmi | +39 0584 85429

Services Pros &

servizi e consulenti per una vacanza d’eccezione

services and consultants for an exceptional vacation

Ph: Marco Francesconi

l’investimento giusto a ogni età the right investment at every age

Non è mai troppo presto per imparare a risparmiare e a investire. Ne è convinta Maria Rosaria Lenzi, consulente patrimoniale di Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking. «Tra i miei clienti ci sono famiglie che seguo da tre o quattro generazioni, dai nonni ai nipoti o bisnipoti. E i più giovani sono interlocutori molto importanti». Chi è all’inizio della carriera lavorativa non dispone di grandi risorse, ma può contare su un fattore inestimabile: il tempo. Investire poco alla volta, ma con costanza, significa darsi la possibilità di costruire ricchezza senza dover fare grandi sacrifici o correre rischi inutili. Uno strumento come il PAC, il Piano di Accumulo del Capitale, per esempio, è alla portata di tutti e consente di sottoscrivere strumenti di investimento attraverso versamenti periodici (mensili, trimestrali, ecc.) di somme contenute. «Con un PAC azionario si evitano i rischi legati alla volatilità dei mercati e alla scelta del momento migliore per entrare nel mercato», spiega Lenzi. «Puntare su questa classe di investimento è cruciale: in Italia la bassa esposizione all’investimento azionario ha contribuito a determinare, negli ultimi venti anni, una contrazione della ricchezza reale». Quando si decide di investire, poi, è fondamentale rivolgersi a un interlocutore affidabile, capace di consigliare con competenza e correttezza le soluzioni migliori. «Nel periodo che stiamo vivendo, il consulente è importante che sappia anche aiutare a distinguere fra mode e trend reali, fra le notizie e le suggestioni più o meno attendibili e i dati fondamentali dei mercati e delle aziende», aggiunge.

Affiancata da Michele Dal Poggetto, Lenzi offre ai clienti la professionalità del Private Banker, un esperto capace di analizzare la totalità del patrimonio e di offrire una consulenza su tutti i beni di proprietà – immobili, opere d’arte, aziende, pleasure assets… – e sulle migliori soluzioni non solo finanziarie, ma anche assicurative, per garantire sicurezza e tranquillità a sé stessi e alla propria famiglia.

It’s never too early to learn how to save and invest. Maria Rosaria Lenzi, a financial consultant at Fideuram – Intesa San Paolo Private Banking, couldn’t agree more. “I have been advising families for three to four generations, from grandparents to grandchildren or even great-grandchildren. The younger members are also key players.” If you are just starting your career and lack extensive resources, you possess a valuable asset: time. By consistently investing a small amount, you create opportunities to cultivate wealth without making significant sacrifices or taking unnecessary risks. A tool like the Systematic Investment Plan (SIP), for example, is accessible to everyone and allows investors to subscribe to investment instruments through periodic contributions (monthly, quarterly, etc.) of modest amounts. “With an equity SIP, investors can mitigate risks associated with market volatility and the challenge of timing the market entry,” explains Lenzi. “Targeting this type of investment is essential: in Italy, limited engagement with equity investments has played a key role in the reduction of real wealth over the past two decades.” When you choose to invest, finding a reliable partner is essential, one who can offer expert advice and accurate solutions. “In today’s environment, it is crucial for financial advisors to help differentiate between passing fads and real trends, between news and varying degrees of speculation, as well as between fundamental data about markets and companies,” she notes.

With Michele Dal Poggetto alongside her, Lenzi offers clients the expertise of a Private Banker. As an experienced professional, she can assess their complete wealth and provide guidance on all owned assets, such as real estate, artworks, businesses, and pleasure assets. Beyond financial solutions, this advisory approach also incorporates insurance strategies that provide security and peace of mind for individuals and their families.

Maria Rosaria Lenzi

Michele Dal Poggetto via Dorsale 23/B, Massa | +39 0585 484127

alfabeto.fideuram.it/alfabeto-vetrina/webapp/vetrinapb-v1/maria.lenzi alfabeto.fideuram.it/alfabeto-vetrina/webapp/vetrinapb-v1/michele.dal.poggetto

la location più bella della riviera the Riviera’s

most stunning spot

La bella stagione porta con sé entusiasmo e voglia di divertirsi e il luogo migliore per celebrarla è il Petra Beach Club, esclusiva location sul mare dove eleganza e natura si fondono in armonia. Qui ogni evento si trasforma in un’esperienza indimenticabile: dalla raffinatezza di una cena privata all’euforia di una festa aziendale, dal compleanno esclusivo fino alla massima espressione del romanticismo, il matrimonio, curato in tutti i dettagli dalla wedding planner Glenda Marradi e dal suo team de Il Giorno Perfetto.

La moderna eleganza del Petra si riflette nella versatilità dei suoi spazi: un ampio salone per ricevimenti sofisticati, una piscina semi-olimpionica, un affascinante chiringuito in spiaggia per cocktail piedi sulla sabbia e soprattutto una magnifica terrazza di settecento metri quadrati a sfioro di stelle con vista sul mare, dove godere del cielo infuocato del tramonto. Le serate e le notti al Petra Beach Club si accendono con dj set esclusivi, eventi e cene spettacolo in un’atmosfera vibrante e raffinata. Un palcoscenico perfetto per vivere il sogno di una notte d’estate.

Beautiful weather inspires excitement and a thirst for enjoyment, making Petra Beach Club the ideal spot to embrace the season. This exclusive venue offers breathtaking sea views where elegance seamlessly merges with nature. At this venue, every event becomes an unforgettable experience, whether it’s the sophistication of a private dinner, the energy of a corporate party, or an exclusive birthday celebration. For the most romantic occasion of all—a wedding, planner Glenda Marradi and her Il Giorno Perfetto team meticulously attend to every detail. Petra’s modern elegance shines in versatile spaces, including a grand hall, perfect for memorable receptions, a semi-Olympic pool, and a beach chiringuito for cocktails on the warm sand. Most importantly, you’ll love the breathtaking 700 square meter terrace, offering stunning sea views that make you feel like you’re reaching for the stars while you bask in the vibrant colors of the sunset sky. Evenings and nights at Petra’s come alive with amazing DJ sets, exciting performances, and delightful dinners that radiate a vibrant and sought-after vibe. It’s the perfect place to experience a summer night’s dream!

Petra Beach Club - viale Roma 105, Marina di Pietrasanta | +39 0584 22510 +39 0584 22510 | petrabeach.it | info@ petrabeach.it | PetraBeachClub | petrabeachclub

eventi memorabili ed esclusivi

unique and unforgettable events

Giocolieri, mangiafuoco, acrobati, scenografie personalizzate, decorazioni e sculture di palloncini: questo è l’universo in festa firmato Orsi Beach di Eleonora Gori, event planner e balloon artist da oltre vent’anni. Riferimento del settore eventi e dell’intrattenimento in Toscana con sede a Prato in inverno e a Forte dei Marmi in estate, Eleonora coordina il suo team di professionisti nell’organizzazione di party per tutte le età, esaudendo i sogni di grandi e piccini. Ogni progetto, che sia privato o aziendale, viene seguito in tutti i suoi dettagli, personalizzandolo dalla A alla Z e trasformandolo in un’esperienza esclusiva nella quale il desiderio di ogni cliente diventa motore del progetto per garantire un risultato memorabile per i festeggiati e i loro ospiti.

Jugglers, fire eaters, acrobats, tailored sets, vibrant decorations, and balloon sculptures: this is the party world crafted by Eleonora Gori, an event planner and balloon artist with over twenty years of experience at Orsi Beach. A key player in Tuscany’s events and entertainment scene, Eleonora operates from Prato in winter and Forte during summer. She leads her team in organizing parties for all ages, making the dreams of both children and adults come true. Every project, whether personal or corporate, receives meticulous attention to detail, allowing for customization from start to finish. This transforms it into a unique experience that aligns with the client’s wishes, serving as the driving force behind the project. In this manner, Eleonora guarantees a memorable experience for both the guest of honor and attendees.

dalle spiagge del Forte alle Apuane

from the beaches of Forte to the Apuan Alps

L’estrema cura degli allestimenti e dei dettagli per creare atmosfere magiche nei luoghi più esclusivi e sorprendenti: dalle spiagge del Forte alle Alpi Apuane. È la filosofia di Federica Fidenti Luxury Events, il brand creato sei anni fa da una delle professioniste più raffinate della Versilia. Per gli eventi, Federica e il suo staff propongono da quest’anno – oltre alla progettazione e alla realizzazione degli allestimenti – anche location uniche al mondo, dove la bellezza della natura e dell’arte si fondono in un unicum mozzafiato: le maestose cave di marmo di Carrara. Sarà quindi possibile provare emozioni indimenticabili in occasione di un aperitivo o di una cena o vivere una luxury experience totale (anche solo per due persone) con autista privato e tour in uno dei luoghi più affascinanti del mondo. Non c’è richiesta che Federica non possa soddisfare. E chi preferisce l’intramontabile fascino della spiaggia può contare su allestimenti personalizzati negli stabilimenti più glam della riviera.

Founded six years ago by one of Versilia’s most refined professionals, Federica Fidenti Luxury Events believes in meticulous attention to detail and setups to craft enchanting atmospheres in the most desirable, surprising locations–from the beaches of Forte to the Apuan Alps. Beginning this year, Federica and her team provide not just design and setup creation but also distinctive global venues for events–where the beauty and art come together in a breathtaking and exclusive experience: the splendid Carrara marble quarries. Whether you’re enjoying an aperitif, having dinner, or indulging in an immersive luxury experience (even just for two) rounded out by a private chauffeur and a tour of one of the world’s most fascinating places, unforgettable emotions are sure to greet you. Federica is here to meet any request you have. If you’re dreaming of the irresistible charm of the beach, you’ll be delighted by the personalized setups available at the most glamorous resorts along the Riviera.

Federica Fidenti Luxury Events - Carrara dei Marmi | +39 345 5403328 federicafidentievents.com | info@federicafidentievents.com | federicafidentiluxuryevents

allestimenti top senza pensieri top-tier

setups, stress-free

Che si tratti di una tensotruttura totalmente crystal o con drappeggi di tessuto e degli arredi per completarla oppure della progettazione di un intero evento a cinque stelle “chiavi in mano”, Allextire è in grado di fornire soluzioni davvero al top di gamma. La storica azienda di Campi Bisenzio (Firenze), attiva dal 1994, ha aperto di recente un punto vendita anche a Viareggio. Fondata da Marco Mercatelli, dal 2018 Allextire è nelle sapienti mani della figlia Silvia, che le ha dato una nuova anima trasformandola in un sicuro punto di riferimento per chi vuole organizzare eventi esclusivi. «Da tempo» ci dice Silvia «collaboriamo anche con Federica Fidenti Luxury Events e devo dire che coniugare la sua esperienza e originalità con il nostro lavoro ha prodotto soluzioni davvero di grande stile». Affidabilità, puntualità, competenze consentono al team di Allextire di affrontare senza complicazioni anche sfide complesse, in ambienti logisticamente difficili.

From a crystal or draped tent canopy structure to seamless furniture arrangements or a five-star turnkey event, Allextire is equipped to deliver top-notch solutions. The historic company based in Campi Bisenzio (Florence) has been operating since 1994 and has recently opened a point of sale also in Viareggio. Founded by Marco Mercatelli, the company has been skillfully led by his daughter Silvia since 2018, who has infused the business with a fresh vision, making it a go-to destination for planning exclusive events. “We have partnered with Federica Fidenti Luxury Events for some time now,” says Silvia. “I must say, merging her expertise and authenticity with our efforts has led to remarkably stylish solutions.” Allextire’s team, known for their reliability, punctuality, and skills, efficiently manages complex challenges in logistically demanding environments without hassle.

Allextire - via di Gramignano 72, Campi Bisenzio (Fi) | via dei Coltivatori 16, Viareggio (Lu) | +39 055 892260 +39 339 825 9530 | allextire.it | allextire.firenze | allextire.firenze

104 | FLOWER DESIGN

Ph: Andrea Cittadini
Ph: Andrea Cittadini
Ph: Andrea Cittadini
Ph: Andrea Cittadini
Ph: Linda Nari
Ph: Andrea Cittadini
Ph: Andrea Cittadini

tornare alla bellezza naturale back to natural beauty

Il ritorno alla bellezza e alla semplicità sta ridefinendo il mondo del Flower Design. A rivelarlo è Nicoletta De Santis, direttrice artistica di Officina Floreale, realtà di riferimento per gli allestimenti floreali di prestigio a Forte dei Marmi e non solo. «C’è una chiara volontà di tornare a composizioni dall’effetto più naturale, che creino un’atmosfera familiare e avvolgente», dichiara la flower designer che da diciannove anni trasforma visioni in realtà attraverso il delicato linguaggio dei fiori.

Che siano eventi aziendali, inaugurazioni, matrimoni o allestimenti di dimore importanti, «oggi più che mai», sottolinea Nicoletta De Santis «le persone cercano di rispecchiarsi negli allestimenti, chiedendo uno stile delicato, naturale e accogliente».

Il design floreale combina conoscenze tecniche e segreti moderni per parlare, creare e condividere la bellezza dei fiori.

La stagionalità e la provenienza dal territorio guidano le scelte creative di Officina Floreale: «la Versilia offre ad esempio una meravigliosa produzione di zinnie, lilium e fiori di campo, mentre la vicinanza con la Liguria permette di accedere ad un mercato d’eccellenza».

Tra i trend emergenti, l’artista dei petali ci parla del ritorno di infiorescenze vintage come il gladiolo, in sintonia con le tendenze dell’interior design e della moda che strizzano l’occhio agli anni Settanta e Ottanta.

Pur mantenendo uno sguardo attento alle novità, come le composizioni geometriche che spopolano sui social fotografici, la filosofia dell’atelier resta ancorata all’autenticità. Fondamentale è stare al passo con i tempi e le tendenze, riuscendo parallelamente a stabilire il proprio stile unico e riconoscibile come tratto distintivo, mettendo i fiori sempre al centro della scena. Una visione che si traduce in allestimenti personalizzati ed esclusivi in cui non mancano gli elementi signature: la rosa da giardino bianca nei bouquet da sposa e il calore delle candele nei centrotavola, per creare quell’emozione che solo i fiori sanno regalare.

The revival of beauty and simplicity is transforming the realm of Flower Design, as expressed by Nicoletta De Santis, artistic director of Officina Floreale, a distinguished establishment for high-end floral arrangements in Forte dei Marmi and beyond. “There is a clear longing to return to natural arrangements that foster a familiar and engaging atmosphere,” says the flower designer who has been bringing visions to life for nineteen years through a deep passion for floral artistry. Nicoletta De Santis emphasizes that, whether for corporate events, grand openings, weddings, or major home setups, “now more than ever, people want their arrangements to showcase their personality by opting for a style that is subtle, natural, and inviting.”

The floral design combines technical expertise with contemporary insights to express, craft, and share the beauty of flowers. At Officina Floreale, the seasons and regions inspire their creative designs: “Versilia brings us an array of wonderful zinnias, liliums, and wildflowers, and being close to Liguria opens up an upscale marketplace for us to explore.”

The petal artist highlights the resurgence of vintage blooms like gladiolus, which align beautifully with interior design and fashion trends that hark back to the Seventies and Eighties.

While staying curious about the latest trends, like those eyecatching geometric compositions trending on photography social media, the studio’s philosophy stays grounded in authenticity. It is important to stay in tune with what’s new while also creating our own distinctive style as a hallmark, consistently ensuring that flowers are the star of the show. A vision brought to life with tailored, unique arrangements that always include signature elements: white garden roses in bridal bouquets and the soft glow of candles in centerpieces, evoking a sensation that only flowers can provide.

Food Drink &

luoghi, sapori e tendenze della tavola e del buon bere fine food and beverages: places, products, trends

pura eleganza in tavola pure elegance at the table

Verde acquamarina e blu notte. Oro e argento. Sono i nuovi elementi distintivi di un’acqua celebrata sulle tavole dei migliori ristoranti: Acqua Plose Gourmet. Non un semplice restyling grafico dell’etichetta, ma l’affermazione di una personalità pura e luminosa, preziosa ed elegante, sicuramente apprezzata da chi sa cogliere ogni sfumatura del fine dining. Su fondo verde acquamarina il monte Plose svetta ora con riflessi d’oro nell’etichetta della Gourmet frizzante, mentre il blu notte e l’argento caratterizzano la versione naturale. Novità anche per la bottiglia – sempre in vetro a rendere nei formati 25cl, 50cl e 75cl –, ora riconoscibile per il logotipo e l’inconfondibile silhouette delle montagne native di Acqua Plose impressi a rilievo vicino alla base, per una nuova esperienza tattile e visiva del prodotto. Il contenitore non è il solo elemento di unicità di un’acqua che sgorga purissima a 1870 metri di altitudine sul Monte Plose. Una delle acque più leggere al mondo, con un bassissimo residuo fisso, una durezza trascurabile, valori minimi di sodio, un pH fisiologico ideale e un elevato contenuto di ossigeno. Un’acqua che, per la sua neutrale armonia, la morbidezza e la leggerezza al palato, è il perfetto complemento ai migliori piatti della cucina tradizionale e internazionale e alla degustazione di grandi vini. Per il consumo domestico è ideale la linea Classic, disponibile con consegna a domicilio in vetro a rendere da un litro nelle varianti naturale, medium e frizzante, mentre a ristoranti, locali pubblici, pasticcerie e gastronomie è destinata una seconda linea premium, la Luxury Edition, sempre in bottiglie di vetro a perdere negli stessi formati della Gourmet. Del mondo della qualità Plose fanno parte anche i succhi e le bibite frizzanti Bioplose (undici più undici referenze), le bibite Plose Vintage (dieci gusti), i quattro thè freddi della Tea Collection e le bevande della linea Alpex: due cole, tre cocktail analcolici pronti e sette referenze per la mixology.

Aquamarine green and midnight blue. Gold and silver. These vibrant colors define a water renowned at the finest dining establishments: Acqua Plose Gourmet. This goes beyond a simple graphic redesign of the label; it embodies a pure and radiant spirit, reflecting elegance and preciousness that will undoubtedly be valued by those who genuinely understand the subtleties of fine dining. Set against an aquamarine green backdrop, mountain Plose gleams with golden highlights on the label of the sparkling Gourmet, whereas the still version is defined by midnight blue and silver hues. The bottles have been improved as well – consistently returnable glass options of 25 cl, 50 cl, and 75 cl – now featuring a recognizable logotype and the distinctive mountain design where Acqua Plose springs forth, embossed near the base for an enhanced tactile and visual experience of the product.

The bottle isn’t the sole aspect that makes this water unique, which bubbles up pure at 1870 meters asl on Monte Plose. This water is among the lightest worldwide, characterized by very low fixed residue, minimal hardness, and low sodium levels. It features an ideal physiological pH and a high oxygen content. Its gentle balance, subtlety, and refreshing quality make this water an ideal pairing for the finest dishes in both traditional and international cuisines, as well as for tasting exceptional wines. The Classic line is ideal for home use, delivered to your door in returnable glass bottles of 1 liter, available in natural, medium, and sparkling varieties. In contrast, restaurants, public spaces, pastry shops, and delis feature a second premium range – the Luxury Edition – in glass returnable bottles, matching the formats of the Gourmet line. Plose’s quality range includes juices and Bioplose soft drinks (eleven references each), Plose Vintage soft drinks (ten flavors), four varieties of iced tea from the Tea Collection, and Alpex drinks: two colas, three ready-to-drink non-alcoholic options, and seven mixology references.

Acqua Plose

consegne a domicilio in Versilia: Emporio Food and Beverage | +39 0187 65538 distribuzione nei locali: SDH (sede di Massarosa, Lucca) | +39 0584 938380 acquaplose.com

i

migliori drink, e che panorama!

the best drinks, with a view to match!

Cos’altro può offrire ai propri clienti un bar che vanta una delle location più incredibili della Versilia, con una vista che spazia dal mare alle Alpi Apuane, e che offre le prelibatezze della cucina del Lux Lucis, il ristorante stellato dello chef Valentino Cassanelli? Può offrire solo il meglio del meglio in materia di cocktail e drink. Ecco così che il 67 Sky Lounge, situato sulla terrazza panoramica del Principe Forte dei Marmi, presenta quest’estate un’esclusiva collaborazione con il Drink Kong di Roma, uno dei migliori bar del mondo, il primo fra gli italiani secondo la classifica di The World’s 50 Best Bars, che dal 2009 celebra il meglio dei locali internazionali. «La novità è frutto della filosofia del Principe: dedicare tutta la nostra attenzione alle esigenze e al benessere dei nostri ospiti e offrire loro esperienze che vadano oltre ogni aspettativa», sottolinea Sokol Ndreko, restaurant manager dell’hotel. «Con Drink Kong abbiamo messo a punto una carta radicata nel territorio, in piena sintonia con le proposte del ristorante Lux Lucis e con la visione di Chef Cassanelli», aggiunge. Ne sono un esempio i signature cocktail Negroni 67 e Martini 67, resi unici dallo speciale mix di erbe aromatiche della Versilia selezionate con passione proprio da maître Sokol Ndreko e protagoniste dei distillati utilizzati per le preparazioni: il gin e la vodka dell’Opificio 77 di Massa, l’amaro e il vermouth del viareggino Davide Pellegrini, la vodka della distilleria Maite di Carrara, gli spirits della Casa del Rum di Firenze: tutti prodotti artigianali di altissima qualità. «Nel campo dei distillati la tecnologia ha cambiato le carte», spiega Ndreko, «consentendo produzioni di eccellente livello anche senza importanti investimenti o grandi impianti. Per un prodotto come il gin, poi, la qualità dipende soprattutto dalle erbe aromatiche, e nella nostra zona non mancano di certo: ottime e profumate». Il resto lo fa il Lux Lucis. Per un aperitivo o una cena rapida e informale, il 67 Sky Lounge conta sulla cucina di Cassanelli, con snack e stuzzichini ma anche con la possibilità di concedersi un piatto del ristorante stellato. Privilegiando sempre il territorio, i produttori locali e le specialità di una regione abituata all’eccellenza.

What more can a bar offer besides boasting one of Versilia’s most stunning locations, with views of the sea and the Apuan Alps, along with delicacies from Lux Lucis, the star-studded restaurant of Chef Valentino Cassanelli? It offers only the finest cocktails and beverages. Located on the panoramic rooftop of the Principe Forte dei Marmi hotel, the 67 Sky Lounge is partnering this summer with Drink Kong of Rome, renowned as one of the world’s best cocktail bars. It also stands out as the top Italian bar according to The World’s 50 Best Bars list, which has been celebrating the finest international establishments since 2009. Sokol Ndreko, the hotel’s restaurant manager, emphasizes that “the news reflects the Principe’s philosophy of fully concentrating on our guests’ needs and well-being, providing them with experiences that surpass all expectations.” He further explains, “We collaborated with Drink Kong to create a menu that is deeply grounded in our local territory, fully harmonizing with the culinary offerings of the Lux Lucis restaurant and Chef Cassanelli’s vision.”

The signature cocktails Negroni 67 and Martini 67 showcase their uniqueness through a carefully crafted blend of aromatic herbs sourced from Versilia, selected with passion by maître Sokol Ndreko. These herbs are featured in the spirits used for the cocktails: gin and vodka from Opificio 77 in Massa, bitter and vermouth provided by the Viareggino Davide Pellegrini, vodka sourced from Maite’s distillery in Carrara, and the spirits from Casa del Rum in Florence. All these ingredients are exceptional artisanal products. “Technology has transformed the distillery industry significantly,” Ndreko explains. “It enables exceptional productions without the need for substantial investments or large machinery. In the case of gin, the quality primarily hinges on the aromatic herbs, and our region is certainly abundant in them: fresh and fragrant.” Lux Lucis completes the experience. For an aperitif or a casual dinner, 67 Sky Lounge offers Cassanelli’s cuisine, which includes a variety of snacks and appetizers. Guests can also indulge in a dish from the Michelin-starred restaurant, consistently emphasizing local territory, producers, and specialties from a region renowned for its excellence.

67 Sky Lounge - Principe Forte dei Marmi viale Morin 67, Forte dei Marmi | +39 339 7961426, +39 0584 783636 | principefortedeimarmi.com

cucina di qualità vista mare

fine dining with a sea view

Pur trovandovi in una località di mare non crediate che sia scontato pasteggiare con lo sguardo alla spiaggia. Soprattutto assaporando una cucina di qualità, fedele agli ingredienti del territorio, rispettosa delle ricette che hanno fatto la storia di questi lidi, accuditi da un servizio ricercato. Al Bistrot dei Bagni di Villa Grey la famiglia Larini ha deciso di puntare su tutte queste caratteristiche, investendo ancora di più nella bravura di uno chef animato dal rispetto reverenziale verso ciò che quotidianamente raggiunge la sua cucina. Ecco perché il menù è molto duttile e si plasma sul raccolto dei pescatori nello specchio d’acqua che si estende fra Viareggio e il Golfo dei Poeti. Pulito nell’esecuzione, crede nei cavalli di battaglia versiliesi: l’insalata calda di mare, l’intramontabile spaghetto alle arselle, la linguina alle vongole in bianco, la frittura sia di paranza che senza lisca abbinata alle verdure, lo spaghetto aglio, olio e peperoncino impreziosito da gambero rosso e burrata. Inusuale per un ristorante di spiaggia anche la cantina, che vanta le migliori etichette italiane ed estere con escursioni in Borgogna e nella Champagne. Si pranza tutti i giorni nella veranda che guarda alla battigia, oppure in posizione più riparata ma pur sempre con vista sul tramonto, mentre i tavoli apparecchiati in candide tovaglie accolgono per la cena solo il venerdì e il sabato. Durante lo scorrere delle ore è comunque possibile chiedere una caprese, un club sandwich o una frittura espressa. Finché, giunti all’aperitivo, farete la gioia del bartender attingendo alla lista dei cocktail, da cui fa capolino qualche interessante idea a base di liquori artigianali. E dato che la linea dello chef abbraccia l’intero arco della giornata, un piccolo menù suggerisce qualche abbinamento per i miscelati, inclusa una selezione di ostriche e di tartare.

Being at the seaside doesn’t automatically mean you can eat while gazing at the sea. This is particularly true when appreciating fine cuisine that honors local ingredients and pays homage to the historical recipes that have defined these shores, complemented by sought-after service. At Bagni di Villa Grey’s Bistrot, the Larini family chose to enhance these qualities by investing in a vibrant Chef known for his expertise and deep respect for the ingredients he incorporates into his daily creations. The menu is flexible and evolves with the fishermen’s daily catch from the waters between Viareggio and the Gulf of Poets. Each dish is crafted with care, reflecting a profound passion for the masterpieces of Versilian cuisine: hot seafood salad, timeless spaghetti with coquina clams, plain linguine with clams, fried fresh fish with and without fishbones served with vegetables, and spaghetti aglio, olio e peperoncino garnished with red shrimp and burrata. The wine cellar is a delightful surprise for a beach restaurant, featuring an exceptional selection of Italian and international wines that transport you to the regions of Burgundy and Champagne. Enjoy lunch each day on the veranda overlooking the shoreline or choose a corner that still offers views of the sunset. Tables are adorned with pure white tablecloths only for dinner on Fridays and Saturdays. In the afternoon, you can still order a caprese salad, a club sandwich, or a quick fish fry. Finally, it’s time for an aperitif! The cocktail menu serves as the bartender’s guiding star, featuring intriguing interpretations made with artisanal liquors. The Chef aims to provide all-day service with a concise menu that recommends pairings for mixed drinks, including a selection of oysters and tartare.

Bistrot dei Bagni di Villa Grey viale Italico 84, Forte dei Marmi | +39 0584 787496 villagrey.com | villagreyofficial | villagreyofficial

cantina e menù, che duetto!

Il viaggio è sempre motivo ispiratore. Si viaggia con le gambe, con la mente, con il palato. Qui lo si fa guidati da una carta dei vini che porta lontano, partendo dal bacino di carenaggio di The Italian Sea Group, un gigante della nautica di lusso, nel cuore di un porto che già da sé evoca il fascino di contaminazioni culturali. E nell’apertura al mondo tipica dei porti, le cene al The Village Restaurant & Lounge bar possono attingere ad una cantina di circa duecento etichette che dai Vermentini della vicina Luni raggiunge Argentina e Nuova Zelanda. Il motore propulsivo è una ricerca che privilegia le piccole realtà di nicchia, avulsa dalla pazza folla delle opzioni facili e sin troppo diffuse. Cucita attorno all’estro creativo dello chef Alessandro Lucchinelli che, pur non disdegnando qualche incursione verso terra, si muove ispirandosi prevalentemente alla stagionalità e alla freschezza del pescato, la proposta enoica spinge anche verso qualche rosso capace di abbinarsi al mare.

Ne sono un esempio l’elegante pinot nero neozelandese Cloudy Bay, fresco e minerale, che ben si accompagna a piatti più elaborati come il calamaro scottato servito con verza e purea di sedano rapa, un must da queste parti insieme all’intramontabile carbonara di mare. Il polpo al vapore con patate, pomodorino candito e salicornia chiama invece a sé il sauvignon in purezza Segré della friulana Castello di Spessa, mentre il Vermentino impreziosito da un passaggio in legno Solarancio della Pietra del Focolare è il degno alleato di una tartare di mazzancolle con salsa al mango, passion fruit e ravanello fermentato.

Non dimenticando l’entroterra, nel nostro viaggio a tavola, al più deciso raviolo di patate e robiola con ragù bianco di faraona, olive taggiasche e noci fanno da contraltare l’altoatesino pinot nero di Franz Haas, il friulano Dessimis di Vie di Romans, il francese chardonnay di Alain Gras. E dato che il mondo è tondo e il viaggio infinito, cantina e menù ogni sera al The Village duettano in modo elegante ma informale in esperienze ogni volta diverse e uniche.

Traveling always sparks inspiration. We journey with our legs, minds, and taste buds. Here, our adventure unfolds through a wine list that transports us on a journey, beginning at the dry dock of The Italian Sea Group–a luxury yachting hub located in the heart of a harbor infused with diverse cultural influences. Embodying the welcoming spirit of harbors, The Village Restaurant & Lounge bar offers dinners complemented by a wine cellar featuring around two hundred labels, including Vermentino from nearby Luni, Argentina, and New Zealand. The restaurant’s philosophy emphasizes research that supports small niche businesses, steering clear of the overwhelming popularity of quick-fix options that are all too common. Chef Alessandro Lucchinelli brings his creative flair to the table, embracing a variety of meat dishes while drawing inspiration from seasonal ingredients and the freshness of fish. The culinary offerings also include some red wines that perfectly complement seafood dishes. One example is the refined Cloudy Bay Pinot Noir from New Zealand. This fresh, mineral-rich wine pairs beautifully with elaborate dishes such as pan-fried squid, stewed cabbage, and celeriac puree. It’s a must-try here, alongside the classic seafood carbonara. Steamed octopus served with potatoes, candied cherry tomatoes, and glasswort pairs well with Segré pure sauvignon from Friuli’s Castello di Spessa. Meanwhile, a red shrimp tartare topped with mango sauce, passion fruit, and fermented radish finds a great companion in Vermentino aged in Solarancio wood from Pietra del Focolare.

Let’s not overlook the inland flavors on our culinary adventure. The bold raviolo, filled with sweet potato and ricotta, paired with a white guinea fowl ragout, Taggiasca olives, and chestnuts, complements the Alto Adige Pinot Noir by Franz Haas, the Friulian Dessimis by Vie di Romans and the French Chardonnay by Alain Gras perfectly. And since the world is round, our journey is endless, as the wine cellar and menu at The Village blend each evening into a refined yet relaxed duet, resulting in ever-changing and unique dining experiences.

e tu, dimmi, di che paella sei? if you were a paella, what kind would you be?

Ammesso che non si possa fare a meno delle olivette al curry, fra le ricette simbolo di Giulia c’è la paella: di pesce, di carne, di ortaggi, mista per chi è in imbarazzo a scegliere. C’è anche l’arroz negro, un riso al nero di seppia con seppioline, gamberi e salsa alioli. Ma anche la versione all’astice fresco, il cui lungo procedimento richiede però la prenotazione. Nata povera, la paella valenciana delle risaie fu creata per non sprecare gli avanzi della cucina, senza badare troppo al sottile nel condividerne il sapore sgusciando con le mani. Tanto che per i benestanti fu invece ideata la “senyoret”, priva di gusci e gestibile quindi in punta di forchetta. Un assaggio di cultura iberica che Giulia e Puchi accompagnano anche negli abbinamenti al calice: dal Verdejo della Castilla y León con il pescado, all’Albariño della Galizia con l’astice, per passare a un Ribera del Duero da Tempranillo con la carne. E per chi ama la pasta fresca toscana e relativi vini (oltre ai grandi italiani e francesi, ça va sans dire!) Giulia è una piccola-grande enoteca anch’essa tutto da scoprire.

If you can’t imagine life without curry olives, you’re in for a treat with Giulia’s paella, her signature dish. Whether with seafood, meat, veggies, or a mix, there’s something for every craving. Try the arroz negro, a squid ink rice dish with cuttlefish, shrimp, and an aioli sauce. There’s a fresh lobster option, but be sure to book ahead, as it takes a bit longer to prepare. Valencian paella originated as a humble dish using leftover ingredients from rice harvests. To fully appreciate its flavors, it is traditionally eaten by shelling prawns with one’s hands, to the point that the “senyoret” version was created for wealthy people, without shells, and therefore to be savored with a fork. Giulia and Puchi infuse their wine pairings with a touch of Spanish culture: combining Verdejo from Castilla y León with fish, Albariño from Galicia with lobster, and Ribera del Duero Tempranillo with meat. If fresh Tuscan pasta is your go-to dish, complemented by the right wines (beyond the well-known Italian and French selections, of course!), then Giulia is a charming wine shop to explore.

Enoteca Giulia dal 2004 via Risorgimento 27/B, Forte dei Marmi | +39 0584 787019, +39 392 0441524 | enotecagiulia.com | enotecagiulia

Ph:
Gabriele
Ancillotti

un anniversario di grandi rivisitazioni

celebrating revisited dishes

Quest’anno il ristorante Alex di Marina di Pietrasanta festeggia i due decenni di attività, soddisfatto dell’ottimo livello qualitativo raggiunto, ma anche della piacevole atmosfera che unisce sala e cucina. Perché si sa, la buona riuscita di un pasto è frutto del lavoro sinergico di chi prepara i piatti e di chi li serve a tavola. E per rendere omaggio all’occasione lo chef Gabriele Polonia ha costruito il menù degustazione “20th Anniversary” selezionando sei ricette iconiche. Lo ha fatto sfogliando un taccuino riscoperto casualmente in un cassetto, dove Franco Breschi (lo storico chef che nel 2005 iniziò questa avventura) aveva annotato le proprie riflessioni. Ne derivano la rivisitazione dei calamaretti gratinati al forno su salsa all’uovo e quella dei ravioli di batti batti su crema di zucchine con la tipica aragostella del Golfo dei Poeti. Ci sono poi il pescato all’isolana con spuma di patate, pomodori confit, capperi e polvere di olive, ma anche la tagliatella alla farina di cannelini, ragù Genovese di mare e polvere di salvia.

This year, Alex celebrates two decades in business, taking pride in the high standard of quality achieved as well as the inviting ambiance found in the dining area and kitchen. It’s a given –when dishes succeed, it’s because of the synergy between those who prepare them and those who serve them at the table. In celebration of this milestone, Chef Gabriele Polonia has crafted a special “20th Anniversary” tasting menu featuring six signature dishes. While exploring a notebook he stumbled upon in a drawer, he discovered notes from Franco Breschi, the renowned chef who began this journey in 2005. As a result, the menu will showcase a reinterpretation of baby calamari baked au gratin in egg sauce alongside Batti Batti ravioli served with zucchini cream and the typical slipper lobsters from the Gulf of the Poets. Next up is a fish fillet paired with mixed vegetables, potato mousse, confit cherry tomatoes, caper flower, and olive powder. And that’s not all! You’ll love tagliatelle with cannellini flour and topped with Genovese seafood ragù sprinkled with dried sage powder.

Alex Ristorante Enoteca - via Versilia 159, Tonfano, Marina di Pietrasanta | +39 0584 746070, +39 347 7774337 ristorantealex.eu | AlexRistoranteEnoteca | alex_ristorante_enoteca

le vie dell’arte... sono gustose

the ways of art... are delicious

All’ingresso ci accoglie la lambretta colorata di Marco Lodola, su una delle vetrate campeggia un pensiero di Maurizio Cattelan, il bancone del bar è scolpito da Girolamo Ciulla, su una parete si allunga Marmeria, la libreria in bianco dell’Altissimo disegnata dallo studio Archea. Senza contare le opere dei numerosi artisti che gravitano su Pietrasanta: Davide Paolinetti, Fabio Sciortino, Maria Riva Christiansen, Veronica Fonzo. In questo locale l’arte contamina anche i piatti proposti dalla cucina e i cocktail dai liquori locali, da gustare mentre su uno dei muri perimetrali della piazzetta del Centauro di Mitoraj viene proiettato il video realizzato da Nicola Raffaetà. Perché qui il filo conduttore è l’anima creativa di Pietrasanta, il paese in cui da secoli si viene a imparare a scolpire il marmo e a plasmare i metalli, palese anche nelle ricette a base di pesce fresco, nei vini naturali e nei cocktail altrettanto originali.

As you step inside, you’ll be greeted by a colorful Lambretta crafted by Marco Lodola. One of the glass windows highlights a quote by Maurizio Cattelan. The bar counter, sculpted by Girolamo Ciulla, draws you in, while the extended Marmeria on the wall showcases a white modular Altissimo marble bookcase designed by Archea. And let’s not forget the works of numerous artists associated with Pietrasanta: Davide Paolinetti, Fabio Sciortino, Maria Riva Christiansen, Veronica Fonzo. In this space, art blends with culinary delights, showcasing cocktails made with local liquors that you can savor while viewing a video by Nicola Raffaetà displayed on one of the walls outside the Piazzetta of the Centauro by Mitoraj. The core essence here is the artistic spirit of Pietrasanta, a place where, for centuries, people have gathered to master the art of marble sculpting and metalworking, evident in the fresh seafood recipes, artisanal wines, and uniquely crafted cocktails.

Il Centauro + B’Art - piazza del Centauro 1, Pietrasanta | +39 328 4486975 | bartpietrasanta | bart.pietrasanta | il.centauro.pietrasanta

Ph:
Gabriele
Ancillotti

menù (e fuori menù) per sorprendersi surprising

menu (and off-menu) options

Artigianato in cucina e nei materiali che fanno da cornice alle opere di Ceroli, Schifano, Trotta. A Il Posto, nell’incantevole piazza Carducci di Pietrasanta, si pasteggia immersi nella creatività rassicurante del passato. Così mentre mezzane in cotto, marmi, legni stagionati, pietra del Cardoso, ferri battuti compongono pavimenti e interni d’arredo, dal menù possiamo optare per un omaggio al cacciucco nell’intingolo viareggino in cui lime, capperi e salsa di soia strattonano la tradizione. Le arselle, come dice Simone Andreano “a mestiere” ossia in purezza, compaiono nel crudo della pizza di mazzancolle. Ancora pesce nei maccheroncini fatti in casa conditi con triglie rosse dei nostri fondali, mentre l’origano raccolto sulle Apuane profuma le preparazioni di pomodoro. Ma le vere sorprese arrivano fuori menù, per cui è sempre bene sincerarsi di cosa abbia ideato la cucina. Anche la carta dei vini parla versiliese, soprattutto fra le proposte naturali che si spingono anche in Piemonte, Spagna, Francia.

The kitchen and restaurant materials showcase exquisite craftsmanship framed by the works of Ceroli, Schifano, and Trotta. Dishes are presented within a comforting atmosphere that reflects creative influences from the past. Amid interiors adorned with terracotta tiles, exposed beams, marble, aged wood, Cardoso stones, and wrought iron, the menu honors cacciucco in the intingolo viareggino (a fish-and-vegetable soup) enhanced by lime, capers, and soy sauce for a contemporary take on tradition. Coquina clams, described by Simone Andreano as “a mestiere,” meaning in pure form, are featured raw on the prawn pizza. Fish is again served with homemade maccheroncini, complemented by red mullets from our waters, while oregano from the Apuan Alps enhances the tomato dishes. Some of the best surprises are often hidden off the menu, so feel free to ask about the kitchen’s latest creations! The wine list truly reflects the local vibe, especially with its selection of natural offerings from Piedmont, along with some Spanish and French labels.

Ph: Gabriele
Ancillotti
«...è fondamentale per me respirare aria di casa, e nutrirmi di bellezza...»
Forte fills me with beauty every time

solo Forte riesce sempre a nutrirmi di bellezza only

Una cascata di riccioli neri incornicia due occhi intelligenti e profondi, messi in risalto da un bel sorriso cordiale. Ecco Nicolò Bertonelli classe 2000, versiliese DOC, di professione attore da circa un decennio. Tra tournée teatrali, film e serie televisive Nicolò è spesso fuori sede, ma tornare a casa a Forte dei Marmi rimane un must per poter ricaricare le energie. Nicolò quando hai iniziato a recitare? «Il mio primo ruolo importante è arrivato quando avevo solo quindici anni e mi hanno scelto per fare la parte di Bobo, nella terza edizione della serie Braccialetti Rossi per la Rai». Come è nata questa passione? «Ho partecipato – che non avevo ancora finito le elementari – a un corso di teatro che si teneva alla scuola “Ugo Guidi” di Forte dei Marmi, organizzato dalla Bottega del Teatro, e ne sono rimasto entusiasta! Poi è venuto il Liceo Musicale, le scuole di doppiaggio a Grosseto e Firenze, i ruoli importanti per le serie televisive sia Rai che Canale 5. Nel 2022 è arrivato anche il cinema, con il ruolo di Edo per “The Christmas show”, e il teatro, con un ruolo in “tick, tick... BOOM!”. E nella stagione successiva, sempre a teatro, ho interpretato Neil Perry ne “L’attimo fuggente”. Ah... ho fatto anche doppiaggio recentemente per un paio di film». Insomma al Forte non ci sei quasi mai… «Non credere... ci torno appena posso tra un lavoro e l’altro. Ne ho un bisogno fortissimo per poter ricaricare fino in fondo le batterie e poter pensare nuovamente a partire. È fondamentale per me respirare aria di casa, e nutrirmi di bellezza perché ho un rapporto intenso e molto intimo con il Forte, come credo tutti quelli che lo amano davvero». Cosa ti manca di più quando non sei qui? «Intanto gli odori, del salmastro del mare, dell’umido della terra del mio giardino – odori con cui sono cresciuto – e poi le passeggiate, che faccio la mattina presto sul Pontile o sul lungomare. E cerco di non mancare mai a uno degli spettacoli più belli, soprattutto d’estate: quello dell’alba vista dal Pontile, con il sole che si affaccia sulle Apuane, cambiando in un istante la luce tutt’intorno. Una meraviglia e un incanto che non ho trovato in nessun posto, in nessuna città dove ho lavorato».

A cascade of dark curls frames two bright, deep eyes, perfectly complemented by a warm smile. Meet Nicolò Bertonelli, a trueblue Versiliese born in 2000, who has been pursuing an acting career for nearly a decade. While his work in traveling shows, films, and TV series often whisks him away from home, returning to Forte dei Marmi is essential for rejuvenation. Nicolò, when did your acting journey begin? “I landed my first significant role at just fifteen, playing Bobo in the third season of the Braccialetti Rossi series for Rai.” What sparked this passion? “I participated in an acting class at the “Ugo Guidi” school in Forte dei Marmi, organized by the Bottega del Teatro, even before finishing elementary school – and I was ecstatic! Later, I enrolled in a Musical High School and took dubbing classes in Grosseto and Florence, landing major roles in Rai and Canale 5 series. In 2022, I made my film debut as Edo in “The Christmas Show” and also took to the stage, starring in “tick, tick…BOOM!” In the next season, I played Neil Perry in “Dead Poets Society.” Oh, I also recently completed voice work for a few films.” It seems you’re hardly ever in Forte... “Don’t doubt me... I’ll return as soon as I can between projects. It’s crucial for me to fully recharge and prepare to leave again. I need to breathe the air of my home and be filled with beauty as I share an intense and deeply intimate connection with Forte, similar to anyone who truly loves it.” What do you miss the most when you’re away? “Firstly, it’s the smells–the salty scent of the sea and the rich aroma of my garden’s soil, scents I’ve known since childhood. I also cherish morning walks on the Pontile or along the seafront. I make it a point never to miss one of the most breathtaking experiences, especially in summer: watching the sunset from the Pontile as the sun illuminates the Apuan Alps, transforming the light all around. It’s a marvel and a magic I haven’t found anywhere else, in any city where I’ve worked.”

Testo di Titti Chiarello - Foto di Veronica Pierotti

un amore a prima vista falling for Forte dei Marmi

Nato in Polonia, cresciuto in Germania e adottato dalla Versilia, il dottor Marius Ewertowski, otorinolaringoiatra di sessantatré anni, si illumina quando racconta il suo primo incontro con Forte dei Marmi, nel lontano 1996. «Ero in vacanza a Castiglioncello con mia moglie Barbara e nostra figlia Nastassia quando, da un amico italiano ristoratore a Düsseldorf, ne ho sentito parlare per la prima volta. Una gita in giornata e ci siamo innamorati subito di questo posto speciale. Gli stabilimenti balneari curati, la spiaggia immensa, la luce diversa a ogni ora... nulla a che fare con le altre località estive italiane».

Da quasi trent’anni, a inizio luglio e fine agosto, percorre in auto i milleduecento chilometri che separano Düsseldorf dalla Versilia. «L’unicità di Forte dei Marmi è nella scelta illimitata: puoi goderti pizza e birra al sole o concederti una cena in ristoranti esclusivi. Puoi anche arrivare in Ferrari, ma poi qui ti sposti più volentieri a piedi o in bicicletta».

Per il dottor Ewertowski il Forte è «un paradiso sensoriale, un gioiellino incastonato tra le Alpi Apuane e il Mar Tirreno: puoi stare disteso sulla sabbia dorata e ammirare le vette, imbiancate non dalla neve ma dal marmo, o lasciar correre lo sguardo verso l’immensità del grande blu».

La famiglia ha tessuto con questo angolo di Toscana un legame così profondo che il 3 settembre 2023 Nastassia ha scelto la chiesa di Sant’Ermete per il suo matrimonio, seguito da un ricevimento da sogno con tanto di tramonto sulla spiaggia del Bagno Annetta. «È stato un momento dall’atmosfera Dolce Vita per gli ospiti arrivati dalla Germania, ma unico per mia figlia che su quella spiaggia correva fin da bambina: fa parte della sua storia personale e della nostra storia familiare».

Il medico accarezza l’idea di stabilirsi definitivamente in Versilia quando andrà in pensione. Nel frattempo, continua a godere di quello che il Forte gli offre anche dal punto di vista clinico. «Da otorino, non posso che apprezzare la qualità dell’aria pulita e il sodio che si sprigiona dal mare. Io stesso soffro di sinusite e da ogni soggiorno traggo evidenti benefici. Per noi Forte dei Marmi non è solo una località di villeggiatura: è il luogo del cuore».

Born in Poland, raised in Germany, and adopted by Versilia, Dr. Marius Ewertowski, a 63-year-old ENT specialist, brightens up when he recalls his first encounter with Forte dei Marmi back in 1996. “While on vacation in Castiglioncello with my wife Barbara and our daughter Nastassia, we heard about the town from an Italian restaurateur friend in Düsseldorf for the first time. After a day trip, we instantly fell in love with this unique destination. The well-maintained beach resorts, the vast beach, and the constantly shifting light offered an experience unlike any other Italian summer spots.” For nearly thirty years, he travels the 1,200 kilometers between Düsseldorf and Versilia in early July and end of August. “Forte dei Marmi’s appeal lies in its endless options: indulge in pizza and beer under the sun or dine at exclusive restaurants. You might arrive in a Ferrari, but it’s more convenient to explore on foot or by bike.”

Dr. Ewertowski shares: “Forte is a feast for the senses, a hidden gem tucked between the Apuan Alps and the Tyrrhenian Sea: you can lounge on the golden sands and gaze at the white-capped peaks—not from snow, but from marble—or let your eyes drift across the endless blue sea.” His family has woven a bond with this Tuscan haven so profound that on September 3, 2023, Nastassia chose Sant’Ermete Church for her wedding, followed by a dreamy reception on Bagno Annetta’s beach, set against the backdrop of a stunning sunset. “It felt like La Dolce Vita for our German guests, but it was especially meaningful for my daughter, who grew up playing on that beach. It’s an integral part of her story and our family’s narrative.”

The doctor is thinking about settling in Versilia permanently after he retires. In the meantime, he’s making the most of everything Forte has to offer, especially from a medical standpoint. “As an ENT specialist, I truly appreciate the clean air and the beneficial sea air rich in sodium. Since I suffer from sinusitis, my time here is incredibly therapeutic. For us, Forte dei Marmi is more than just a holiday resort; it holds a special place in our hearts.”

Testo di Silvia M.C. Senette - Foto di Luca Vecoli
«...puoi anche arrivare in Ferrari, ma poi ti sposti più volentieri a piedi o in bici...»
«...una tappa ai giardinetti
è d’obbligo, così come una passeggiata in bici...»

che estati memorabili nel paradiso dei bambini! what memorable summers in a kids’ paradise!

Cresciuta nella splendida campagna che circonda Forte dei Marmi, tra Vaiana e Pozzi, Serena Simoni è una trentenne piena di energie e voglia di fare, con un debole per i bambini. Si sta laureando in Scienze Politiche all’Università di Pisa e intanto lavora a Viareggio presso Azimut Benetti, uno dei cantieri nautici italiani più prestigiosi al mondo. Serena cosa ci racconti del tuo rapporto con Forte dei Marmi? «Che ho nostalgia delle estati spensierate trascorse con i miei amici milanesi, fiorentini e parmigiani, tra un bagno al mare e la merenda con le focaccine calde all’ombra del Fortino… Mi devi credere, sono state così belle! E il fatto che i miei ricordi coincidano con quelli di tanti bambini di città, che ora sono adulti come me, mi riempie il cuore di tenerezza. Come se ci fosse davvero un filo sottile che ci unisce tutti, e questo grazie alla magia del Forte». Mi dicevi però che nelle tue estati hai anche lavorato… «Sì, ho fatto il lavoro più bello del mondo: mi sono presa cura dei bambini e ancora lo faccio, con la mia adorata nipotina Anna di tre anni, figlia di mio fratello». A che età hai iniziato a fare la baby sitter? «Avevo circa diciannove anni quando mi è stata affidata una bambina di pochi mesi, Ambra, figlia di ristoratori di Forte dei Marmi, e in seguito sua sorella Diletta. Qualche tempo dopo mi sono occupata anche di Francesco, figlio di villeggianti che venivano spesso anche d’inverno. Con questi bimbi – ormai grandi – ancora ci sentiamo». Non eri in ansia con bimbi così piccoli? «No, affatto. Avevo già esperienza con i miei cuginetti, di cui mi sono spesso occupata, e Forte dei Marmi ha sempre reso tutto molto semplice. La spiaggia è perfetta per i bimbi. Tutto è a loro misura: dai bagnini che non li perdono di vista quando sono in acqua, alle spiagge “colate” di frequente e quindi pulitissime, alla cordialità dei gestori degli stabilimenti». Ci sono anche tanti spazi verdi dedicati a loro, e non solo in centro. «Si è vero, una tappa ai giardinetti attrezzati o alle giostre non è mai mancata, così come una semplice passeggiata in bici. È tutto adatto ai bambini e, ovviamente, a chi si prende cura di loro. C’è tanta bellezza al Forte e tutta a portata di mano».

Growing up in the beautiful countryside near Forte dei Marmi, nestled between Vaiana and Pozzi, Serena Simoni is an energetic and vibrant thirty-year-old with a soft spot for children. As she prepares to graduate from Pisa University with a degree in Political Sciences, she’s also working at Azimut Benetti in Viareggio, one of Italy’s most renowned shipyards. Serena, what can you tell us about your relationship with Forte dei Marmi? “I feel nostalgic for those blissful summers spent with my friends from Milan, Florence, and Parma, enjoying dips in the sea and savoring warm focaccine in the shade of the Fortino… I promise they have been absolutely wonderful! It warms my heart to know that my memories align with those of many city kids who have now grown up just like me. It feels as if a beautiful thread connects us all, a connection made possible thanks to Forte’s enchanting magic.” You mentioned that during your summers, you also worked… “Absolutely, I had the best job ever: taking care of children, and I continue to do so with my dear three-year-old niece Anna, my brother’s daughter.” When did you begin working as a babysitter? “I was around nineteen when I first cared for Ambra, a few months old and the daughter of restaurateurs from Forte dei Marmi. Later, I also looked after her sister Diletta. Eventually, I babysat Francesco, the son of vacationers who visited even in winter. I still stay in touch with these kids, who are now adults.” Didn’t you feel nervous around those little toddlers? “Not at all. I have prior experience caring for my little cousins, and Forte dei Marmi makes everything quite simple. The beach is ideal for children. It’s very child-friendly with attentive lifeguards keeping a watchful eye on them in the water, regularly raked and clean beaches, and welcoming beach resort staff.” There are also many green spaces dedicated to them, and not only in the center. “Yes, it’s true–a stop at the well-equipped playground or some fun rides was always part of the plan, just like a simple bike ride. Everything is designed for children and, of course, for those who care for them. There’s so much beauty in Forte, and it’s all within reach.

Testo di Titti Chiarello - Foto di Annalisa Ceccotti
Ph: Stefano Roni
un’onda per ogni

emozione

a wave for every emotion

C’è una stagione per ogni passione. Un’onda per ogni emozione. Così è il Forte. Perlopiù pettinato e perfetto. Ordinato e comodo. Ma anche inaspettatamente selvaggio. Imperfetto. Scomodo. Un giardino di amorevole incoltezza carezzato da un’onda a tratti gentile, a tratti irrompente. A ognuno la propria. Basta saperla riconoscere. Basta saperla aspettare. (s.r.)

There is a season for every passion. A wave for every emotion. That’s Forte. Mostly sleek and flawless. Neat and comfortable. But also unexpectedly wild. Imperfect. Unruly. A garden of loving, untamed beauty, brushed by a wave—occasionally gentle, sometimes tumultuous. Each person has their own. You just have to wait for it.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.