1 minute read
3.3 Approccio metodologico
from Studio dell'area di influenza per la gestione delle aree di balneazione - Parte 1
by SNPAmbiente
3.3 APPROCCIO METODOLOGICO
Difficilmente è possibile trovare acque di balneazione del tutto esenti da pressioni che potrebbero originare impatti (anche solo potenziali) più o meno significativi. Purtroppo, però, non sempre si dispone di informazioni ed elementi sufficienti per formulare ipotesi il più possibile realistiche sugli impatti che è logico attendersi, se non dopo che questi si siano verificati. Lo sforzo delle Autorità competenti nella gestione di questa attività, quindi, dovrebbe esser tesa ad andare oltre la semplice valutazione empirica e a formulare ipotesi/simulazioni delle condizioni/criticità che potrebbero verificarsi, tenendo conto anche dei casi estremi caratterizzati da una ridotta probabilità di superamento. Ciò consentirebbe, nei limiti delle capacità degli strumenti oggi a disposizione, di proporre adeguate misure di mitigazione del rischio e/o di contenimento degli effetti in caso di episodi avversi, qualora non sia possibile prevederne con precisione o evitarne il verificarsi. L’approccio metodologico proposto per intraprendere l’analisi delle pressioni prevede una preliminare analisi retrospettiva dei dati storici relativi all’acqua di balneazione oggetto di studio. A partire dagli esiti della pre-analisi è possibile condurre approfondimenti sulle principali pressioni individuate come impattanti o potenzialmente impattanti. Questo necessita della definizione di indicatori e delle relative soglie quantitative e/o qualitative, al di sopra delle quali la pressione in esame è considerata significativa e quindi in grado di influire sulla qualità delle acque di balneazione, passando per i corpi idrici superficiali all’interno dei quali sono situate. Inoltre, a seguito della valutazione circa la significatività delle pressioni si dovrebbe procedere anche con la stima della significatività dei relativi impatti (vedasi tabelle da 4.2 a 4.5 delle citate Linee Guida nazionali SNPA, 2018). Tale approccio consente di concentrare tempo e risorse nei casi in cui si riveli effettivamente necessario. La Figura 6 riporta uno schema di sintesi dell’approccio metodologico proposto per l’analisi delle pressioni, propedeutica all’individuazione delle misure di gestione.
Advertisement