Socialgirls18 - Microblogging con Twitter

Page 1


Francisca Gutierrez


Comunicare a ritmo di #tweet Condividere una passione in 280 caratteri.

Ăˆ possibile!



Perché scegliere Twitter? •

Un mezzo ideale per comunicare subito e velocemente (proprio come una partita!)

Ideale per costruire una community (per esempio, i fan della propria squadra), generando conversazioni.

Ottimo canale di visibilità (tramite gli hashtag, con il proprio profilo, creando e partecipando nelle conversazioni)

Fonte di contenuti e notizie in tempo reale, ovunque nel mondo (da condividere o per creare i propri tweet)


Cos’è Twitter? •

Un social network che permette di scrivere testi brevi con lo scopo di comunicare qualcosa.

Ci mette in contatto con persone, società, aziende ovunque nel mondo.

Seguiamo chi ci offre i contenuti che ci interessano, creiamo conversazioni, interagiamo e siamo seguiti da chi ritiene interessante la nostra condivisione (tweet, RT, foto, link)


Ingredienti •

Tweet: contenuto (in massimo 280 caratteri)

Follower: chi ci segue.

Following: chi seguiamo.

Risposta: diretta al tweet.

Retweet: ricondivisione di un tweet.

Mi piace: «cuoricino».

Menzione: chiamiamo in causa qualcuno utilizzando il suo account

Hashtag: cancelletto «chiave»


E cos’è un tweet? •

Un messaggio di 280 caratteri, al quale si possono aggiungere immagini, foto, GIF e link.

Oltre al testo deve includere un hashtag (consigliate da uno a tre)

Nel corpo del tweet si può fare una menzione (@xxxxx).

Con l’immagine si possono aggiungere fino a 10 account (taggare).

È possibile aggiungere emoji (ma sempre con pertinenza).


E da dove cominciamo? Aprendo un proprio account (personale, di classe, di una squadra sportiva, di un gruppo musicale‌)


Per aprire un account •

Andare su www.twitter.com e cliccare su «Iscriviti a Twitter»

Ci chiederanno: nome completo, indirizzo email, password.

Scegliere un nome utente: lungo non più di 15 caratteri.

Twitter confermerà se il nome utente è disponibile o no.

Twitter chiederà se vogliamo rimanere sempre connesso alla piattaforma dal PC che stiamo usando.

Creare account.


Prime mosse •

Si può cominciare seguendo le celebrità consigliate da Twitter (opzionale).

Poi, possiamo seguire le persone che conosciamo. Twitter può accedere (con il nostro consenso) ai nostri contatti e-mail per poi presentarci una lista di persone che sono su Twitter e che potremo followare.

Completare il nostro profilo: caricare un’immagine, scrivere una breve bio.

Iniziare a twittare!


Facciamo una prova? •

Inviamo un tweet ad una campionessa ;)


Contatti

•

Twitter: @francy_0207 #inviaggioconmamma


Grazie!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.