REGATE
12
Vela e vino un’accoppiata spiritosa Il 19 ottobre, in tempo di vendemmia, si sono dati battaglia velisti e sommelier nella veleggiata Mare Vino, la competizione con più spirito della stagione velica. L’appuntamento unisce la passione della vela con quella del buon vino, che ogni marinaio che si rispetti non disdegna. La formula prevede che ogni equipaggio abbia a bordo il proprio esperto sommelier, che al termine della veleggiata si cimenta in una gara di degustazione di cinque tipi di vini. La classifica tiene conto dell’ordine di arrivo dell’imbarcazione in combinata con quello della gara di degustazione. La classifica della Mare Vino era valida per il Campionato della Sacchetta. La veleggiata è stata preceduta da una lezione di assaggio vini a cura di Bruno Cataletto dell’Associazione Italiana Sommelier FVG che ha registrato il tutto esaurito. I vincitori nella combinata vela degustazione: Thalia (STV) di Gaetano Romanò con il sommelier Filippo Tornetta, seguito da Tiziana IV (YCA) di Leontino Battistin con Davide Scapin ai vini e al terzo posto True Life (SNPJ) di Francesco Casseler con l’assaggiatore Matteo Calligaris. Primi di categoria oltre alla già citata Thalia e Tiziana IV, La Dolce Vita (LNI-Monf.), di Daniele Franchetto nella doppia veste di sommelier; Stregonia (STV) di Marina Simoni con Maurizio Sambo, seguiti da Freedom (STV) di Francesco De Caro con Paolo Giacomin, terzi Axterope (STV) di Massimo Cibibin con l’assaggiatrice Fabiana Fantacci; Asteria di Franco Coss con Gianpiero Narduzzi; True Life (SNPJ) di Francesco Casseler con Matteo Calligaris; Dirty Needs (STSM) di Gianfranco Sciolis con Luca Cernuta; Velociraptor (STSM) di Mauro Franco con Francesca Comida; Nababbo II (STV) di Giulio Stagni con Tatiana Volcic.