REGIONI PROVINCE COMUNI FROM THE MUNICIPALITIES a cura di Sabina Orrico
Modena Undici aree gioco e fitness Nel comune di Modena sono state completate 11 aree gioco e fitness, realizzate negli ultimi mesi per un importo di 500 mila euro finanziati dal Comune stesso. L’obiettivo degli interventi è promuovere l’inclusione garantendo la massima partecipazione al gioco e alla socializzazione di bambini e ragazzi in totale sicurezza, fornendo anche attrezzature fitness per l’attività motoria destrutturata outdoor. La realizzazione delle nuove aree gioco e fitness a Modena rientra in un
piano triennale che vede l’assegnazione di altrettante risorse nel 2022 e nel 2023. A breve saranno definite le future aree verdi in cui saranno collocate le attrezzature, con particolare attenzione per le frazioni comunali. Dopo le aree giochi e fitness già realizzate nel 2020 e molto utilizzate nel Quartiere 1, con il piano 2021 sono state realizzate nuove attrezzature nei Quartieri 2, 3 e 4, optando, in particolare, per materiali durevoli, come ad
esempio l’acciaio e il laminato ad alta pressione. Nel Quartiere 2 sono stati portati a termine lavori per 200 mila euro. Gli interventi hanno interessato il parco XXII Aprile, con una nuova area fitness accessibile e un campo da pallavolo in erba sintetica; l’area verde del comparto Peep santa Caterina e
Repubblica Montefiorino, dove sono state realizzate due nuove aree gioco per bambini e una terza, dedicata a ragazzi più grandi; l’area del Peep Paganini, dove sono state sostituite le attrezzature ludiche presenti; il parco Boccaccio, dove si è provveduto a sostituire il gioco a torretta e a inserire un nuovo gioco a rotazione. Nel Quartiere 3, per un importo di 150 mila euro, è stata realizzata un’area fitness al parco della Resistenza sono state allestite nuove aree gioco nell’area verde del Peep Salvo d’Acquisto sud (via Rimini), nell’area Peep Sant’Agnese in via Magenta, in via Chinnici e al parco della Repubblica. Nel Quartiere 4, i lavori per 150 mila euro hanno permesso di realizzare interventi in due aree: l’area Peep D’Avia nord - parco della Fanfara olandese, dove sono state realizzate una nuova area gioco in sostituzione parziale delle strutture obsolete presenti da oltre 20 anni e un’area fitness dotata di tutti gli attrezzi necessari per consentire l’attività sportiva all’aperto, l’area verde del Peep Giardino centro, dove sarà realizzata una nuova area gioco in sostituzione di quella ormai vetusta di piazza Guido Rossa.
Parma Nuovi giochi nelle aree verdi In previsione della stagione estiva a Parma sono in fase di sistemazione le aree verdi cittadine con l’installazione di nuovi giochi e la manutenzione di quelli esistenti. I tecnici comunali incaricati hanno effettuato una verifica esaustiva di tutte le aree gioco della città, per individuare le attrezzature danneggiate, obsolete e non più a norma e prevederne la sostituzione. Allo stesso modo in altri luoghi potrebbero essere aggiunti altri giochi ed elementi. I lavori di sistemazione delle aree verdi di Parma sono stati
di alcuni parchi cittadini, come il parco dei Gelsi, il parco Ducale, il parco della Cittadella, il parco del Naviglio e il parco dei vecchi Mulini, che porteranno anche a un miglioramento della qualità degli spazi e delle attrezzature dedicate al gioco. Per il biennio 2023-2024 “è stata prevista una spesa di 700 mila euro dedicati all’acquisto e sistemazione di 90 nuovi giochi che andranno a arricchire le zone ludiche di tutti i quartieri cittadini”.
Parma Quattro calisthenics nei parchi cittadini
finanziati dall’Assessorato alle politiche di pianificazione e sviluppo del territorio e delle opere pubbliche guidato da Michele Alinovi, per un totale di 635 mila euro. I lavori di manutenzione straordinaria dei giochi esistenti nelle aree verdi, iniziati a maggio e terminati a ottobre 2021, hanno comportato un investimento di 310 mila euro per il ripristino e la messa a norma di 81 giochi. Le operazioni di sistemazione dei nuovi giochi, iniziate a marzo 2022, il cui completamento è previsto per giugno 2022, comportano un costo di 325 mila euro sostenuto dall’amministrazione comunale. In totale nelle aree verdi e nei parchi gioco di Parma saranno installate 46 nuove attrezzature ludiche. “Abbiamo voluto dare una risposta significativa alle richieste dei cittadini per rinnovare e mettere in sicurezza le aree giochi nei parchi e nelle zone verdi della nostra città che rappresentano un elemento importante per la qualità della vita dei bambini, delle loro famiglie e della città tutta”, ha spiegato l’assessore alle politiche di pianificazione e sviluppo del territorio e delle opere pubbliche Michele Alinovi. A questo si aggiungono gli interventi previsti di riqualificazione complessiva
108 REGIONI PROVINCE COMUNI | FROM THE MUNICIPALITIES
Taglio del nastro al Parco del Dono di Parma, per una delle quattro strutture di tipo calisthenics installate nei quattro parchi cittadini. All’inaugurazione erano presenti il vice sindaco con delega allo sport Marco Bosi e l'assessore alle
Politiche di pianificazione e sviluppo del territorio e delle opere pubbliche Michele Alinovi. Si tratta di strutture dal grande impatto visivo che rispondono principalmente alle esigenze dei cittadini, che sempre più chiedono di poter praticare sport outdoor. L’installazione delle nuove strutture si inserisce in una serie di interventi volti a incentivare e agevolare la pratica sportiva nei parchi cittadini, potenziando sia le dotazioni per il fitness sia campi da basket e da pallavolo per favorire l’aggregazione giovanile. Ha dichiarato il vicesindaco Marco Bosi: “I parmigiani sono tornati a praticare sport, sia individuale che
TSPORT 345