TECNICA
Processo di omologazione di una canaletta a bordo campo di Pietro Vittorio
Lo Studio Vittorio & Associati, specializzato nell’impiantistica sportiva, ha avviato sul campo da calcio di Codroipo (UD) la sperimentazione di una specifica canaletta in materiale termoplastico per la raccolta delle acque, con l’obiettivo di acquisirne l’omologazione da parte della Lega Nazionale Dilettanti.
L’esperienza nel mondo delle costruzioni come progettista di Impianti sportivi da ormai 25 anni, ha portato lo Studio Vittorio & Associati di Udine a sperimentare spesso nuovi componenti tecnici all’interno dei propri progetti, cercando di migliorare le abitudini lavorative delle maestranze ed elevando la sicurezza degli impianti sportivi. Per tale motivo, grazie al coinvolgimento di Hauraton, abbiamo deciso di sviluppare questo progetto “sperimentale” che prevede l’utilizzo non più di canalette in materiale cementizio, bensì in materiale termoplastico. Tale scelta non ha solo dei risvolti tecnici progettali e di cantiere, ma soprattutto di manutenzione e di gestione futura.
I motivi di una scelta Infatti abbiamo ritenuto, come progettisti, di proporre questa soluzione almeno per tre motivi. TECNICO: l’elemento in polipropilene garantisce una dilatazione controllata tra freddo e caldo ed una stabilità strutturale e dimensionale facilmente quantificabile. Inoltre lo scorrimento dell’acqua trova nel canale in polipropilene un elemento sempre pulito, a perfetta tenuta e privo di porosità. La pendenza quasi nulla di questi canali perimetrali grazie alla costituzione termoplastica permette uno scorrimento ottimale dell’acqua. ESECUTIVO: la posa in opera di più elementi fissabili in maniera indissolubile tramite incastro maschio/femmina garantisce una messa “in bolla” del piano orizzontale più rapida ed efficace, oltre a garantire la tenuta tra un elemento e l’altro, cosa che con le canalette in calcestruzzo è quasi impossibile. Inoltre la movimentazione degli elementi singoli diventa più agevole per peso e per resistenza ai colpi ed agli urti accidentali. MANUTENTIVO: l’elemento in polipropilene può essere pulito facilmente ed è privo di porosità, concorre perfettamente a mantenere l canale
48
TSPORT 345