PRODUZIONE PRODUCTION
X come XPadel, una scelta di campo âLâidea del nostro laboratorio R&S era quella di sviluppare una superficie per il gioco del padel che avesse il DNA Casali Sport, diversa quindi da quelle comunemente in uso - in erba artificiale saturata con sabbia silicea - e in grado di offrire un elevato comfort di gioco e sicurezzaâ, spiega Mauro Moreschi, Direttore Generale Casali S.p.A. Ă questa la genesi di XPadel, lâinnovativo sistema di pavimentazione in resina Casali Sport, progettato per garantire performance di gioco di livello agonistico (omogeneitĂ di rimbalzo, stabilitĂ prestazionale nel tempo, ottima deformazione verticale) ma pensato al contempo per assicurare il contenimento dello stress articolare dei giocatori, grazie alla presenza di uno strato elastico funzionale costituito da uno speciale tappetino con proprietĂ ammortizzanti. Rilevazioni effettuate con lâAtleta Artificiale in sede comparativa dei dati rispetto a manti in erba artificiale di tipo mono-filamento da 12 mm da 54.600 pt/m2 intasato con sabbia silicea, hanno infatti evidenziato una capacitĂ di assorbimento di energia (KA) superiore dal 30 al 60% e un valore di deformazione verticale (VD) superiore di circa il 40%, rispetto allâerba sintetica, in entrambe le versioni del sistema Casali Sport: XPadel RB e XPadel AC. Se volessimo riassumere le ampie caratteristiche di un campo XPadel dovremmo senza dubbio sottolineare, oltre alla sicurezza data dallâelevato assorbimento dâurto, la sua versatilitĂ indoor e outdoor, la sua omogeneitĂ prestazionale in ogni punto del campo dovuta dalla perfetta uniformitĂ della superficie, il corretto scivolamento - nella maggior parte dei campi in erba lâeccesso di sabbia può provocare uno scivolamento eccessivo che, oltre ad aumentare il rischio di traumi articolari, limita lâeffetto impresso alla palla nei colpi smorzati o ad effetto - e il piacere di giocare su una superficie in grado di restituire performance tecniche di alto livello. Si tratta di qualitĂ che entusiasmano molto i giocatori che si misurano su un campo XPadel, ma vanno evidenziati anche quegli aspetti che piĂš interessano i circoli, le accademie, i centri sportivi e in particolare chi è chiamato a fare, in questo caso, una vera e propria âscelta di campoâ; XPadel è resistente agli agenti atmosferici, durevole e facilmente rigenerabile con un semplice retopping o resurfacing, ha costi di manutenzione contenuti e permette unâampia scelta di colori oltre al classico azzurro, per una maggiore personalizzazione
84
dei campi allâinterno della struttura sportiva. Inoltre, le due versioni del sistema XPadel nascono dalla volontĂ di rispondere al meglio alle esigenze di impianti sportivi e utenti. Nella versione AC caratterizzata da una finitura in resina acrilica, il campo permette un gioco nervoso e scattante, i rimbalzi sono veloci, il grip è quello proprio delle grandi competizioni, la deformazione verticale risulta essere tre volte quella dellâerba artificiale; nella versione RB, la finitura poliuretanica con EPDM in granuli di gomma offre la possibilitĂ di personalizzare il grip, garantendo un gioco confortevole, sempre entusiasmante, privo dellâeffetto abrasivo tipico della sabbia silicea, e lâassorbimento dâurto risulta essere piĂš che doppio rispetto a quello dellâerba artificiale. La scelta di un campo avanzato come XPadel non può inoltre prescindere da tanti altri fattori come il numero di campi totali presenti nella struttura sportiva, la fascia di etĂ e di preparazione atletica dellâutenza, la frequenza di utilizzo della superficie data la densitĂ di calpestio di questo sport, il budget disponibile, il piano dellâofferta di attivitĂ sportive che possano richiamare e soddisfare fasce sempre piĂš ampie di sportivi. In tal senso, è fondamentale valutare attentamente la soluzione migliore, tenuto conto che un campo XPadel è principalmente rivolto a unâutenza che ricerca unâofferta differenziata e innovativa, in questo caso garantita da un brand come Casali Sport e dai sui trenta anni di esperienza.
Production
X for XPadel, a field choice The idea of our R&D lab was to develop a surface for playing padel that had Casali Sport's DNA, thus different from those commonly used - artificial turf saturated with silica sand - and able to offer high playing comfort and safety," explains Mauro Moreschi, General Manager Casali S.p.A. This is the genesis of XPadel, Casali Sport's innovative resin flooring system, designed to ensure competitive level playing performance (homogeneity of
TSPORT 345