![](https://stories.isu.pub/91677502/images/74_original_file_I0.jpg?crop=651%2C488%2Cx41%2Cy0&originalHeight=488&originalWidth=732&zoom=1&width=720&quality=85%2C50)
3 minute read
Foligno (Pg) Rifacimento della pista di atletica
from TSport 340
dello Stadio Enzo Blasone
a cura della Redazione
Advertisement
La pista di atletica leggera all’interno dello stadio Blasone di Foligno, in località Santo Pietro, era dotata di omologazione risalente al 1990, quindi non più valida, e in effetti non più rispondente alle caratteristiche tecniche e prestazionali richieste per l’attività sportiva.
L’Amministrazione Comunale ha inteso finanziare i lavori di rifacimento partecipando al bando “Sport Missione Comune” dell’Istituto del Credito Sportivo che prevede l’abbattimento della quota interessi sui mutui inerenti interventi sull’impiantistica sportiva comunale ed intercomunale. Le caratteristiche planimetriche della pista e delle pedane consentono di poter richiedere l’omologazione nella Classe individuata per Impianti completi outdoor ad anello da 400,00 m. a 6 corsie. Per ottimizzare la distribuzione delle pedane, in accordo con l’Atletica Winner Foligno che utilizza l’impianto, è stato modificati il posizionamento di alcune di esse. Per posare la nuova pavimentazione si è resa indispensabile una levigatura della preesistente superficie per almeno 2/3 mm con mezzi meccanici, e una successiva livellatura con collante bicomponente poliuretanico steso sull’intera superficie da trattare per ottenere un piano corretto di posa. È stata quindi eseguita la posa in opera di manto sportivo per atletica leggera conforme alla normativa FIDAL e omologato IAAF, realizzato mediante un primo strato di supporto in telo prefabbricato realizzato in fabbrica a spessore costante costituito da fibre e granuli di gomma SBR selezionati con dimensioni controllate, miscelati ed uniti con un legante poliuretanico monocomponente non contenente metalli pesanti. Lo strato di gomma prefabbricata è stato realizzato in rotoli avente prestazionalità costanti e uniformi, con uno spessore di 10 mm. Il rotolo è stato incollato al sottofondo trattato precedentemente mediante adesivo poliuretanico bicomponente formulato in modo specifico. Lo strato superficiale finale dello spessore nominale di 3 mm è stato eseguito mediante stesura a spatola di un primo strato di rasatura del tappetino prefabbricato in sbr eseguita con rasante poliuretanico bicomponente e la successiva stesura di un secondo strato con rivestimento continuo, resistente ai chiodi, applicato allo stato liquido, costituito da vari strati di poliuretano autolivellante. La finitura superficiale è stata eseguita con semina manuale di granuli di gomma EPDM colore blu in diverse tonalità con diametro controllato da 1,0 – 3,5 mm.
Per completare la ristrutturazione della pista e pedane è stato necessario fornire e posare in opera la nuova cordolatura regolamentare in alluminio in parte fissa e in parte amovibile, oltre alla dotazione delle targhette segnaletiche e degli elementi accessori alle pedane; il collaudo è previsto nel mese di settembre.
Foligno (Pg): Renovation of the athletics track at the Enzo Blasone Stadium
The athletics track inside the Blasone stadium in Foligno, had a homologation dating back to 1990, therefore no longer valid, and in fact no longer responding to the technical and performance characteristics required for sports activities.
The planimetric characteristics of the track and the platforms make it possible to request homologation in the
class identified for complete outdoor 400.00 m. 6-lane ring facilities. In order to lay the new flooring, it was necessary to smooth the existing surface by at least 2/3 mm, and then level it with a two-component polyurethane adhesive spread over the entire surface to be treated to obtain a correct laying surface. The athletics surface was then laid in compliance with FIDAL regulations and IAAF approved, using a first support layer of prefabricated sheet consisting of fibres and granules of selected SBR rubber with controlled dimensions, mixed and joined with a single-component polyurethane binder.
The prefabricated rubber layer was produced in rolls with constant and uniform performance, with a thickness of 10 mm. The roll was bonded to the previously treated substrate using a specially formulated two-component polyurethane adhesive. The final surface layer with a nominal thickness of 3 mm was carried out by trowelling a first layer of the prefabricated sbr mat with a two-component polyurethane skim coat and the subsequent application of a second layer with a continuous, nail-resistant coating, applied in the liquid state, consisting of several layers of self-levelling polyurethane. The surface finish was carried out by manual seeding of blue EPDM rubber granules in different shades with a controlled diameter of 1.0 - 3.5 mm. Testing is scheduled for September.
Committente: Comune di Foligno Sindaco: Avv. Stefano Zuccarini Assessore ai LL.PP.: Dott. Riccardo Meloni Assessore allo Sport: Avv. Decio Barili Dirigente Area Lavori Pubblici: Ing. Francesco Maria Castellani RUP: Ing. Gian Antonio Cicioni
Progetto e D.LL.: Arch. Roberto Buccione CSE: Arch. Matteo Buccione
Importo dei lavori: euro 450.000
Impresa: Tipiesse Srl (vedi pag. 18) Superficie sportiva: Regupol BSW GmbH (vedi pag. 6) Segnature: Genta Srl