2 minute read

iL doLce Ko di ranieri E IL MAGICO JO-JO

5 vittorie, 2 pari e una sconfitta contro le portoghesi al Franchi

Lo scivolone col benfica del 1997 in coppa coppe fu indolore perché i viola di “sir claudio” passarono lo stesso il turno nel 2009 la rete di Jovetic allo sporting valse la champions

•RUBEN LOPES PEGNA

Prima di quest'anno la Fiorentina non aveva mai incontrato il Braga. Aveva, invece, affrontato formazioni portoghesi in otto edizioni delle coppe europee. Nelle prime quattro occasioni la squadra viola era stata eliminata. Nelle ultime quattro aveva superato il turno. A Firenze nelle otto partite giocate con formazioni portoghesi la Fiorentina ha ottenuto cinque vittorie e due pareggi e ha subito una sola sconfitta. La prima sfida con una squadra del Portogallo al Comunale risale al 13 dicembre 1967. Nel match di ritorno degli ottavi di finale di Coppa delle Fiere, l'attuale Europa League, la Fiorentina, dopo la sconfitta per 2-1 all'andata, pareggiò 1-1 (gol di Maraschi) con lo Sporting di Lisbona ma fu eliminata.

stevan Jovetic esulta dopo il gol allo sporting Lisbona

Dopo questa partita fu esonerato l'allenatore Chiappella. Il secondo incontro a Firenze con una formazione portoghese la squadra viola lo disputò il 22 gennaio 1969 contro il Vitoria Setubal. Nella gara di ritorno degli ottavi di finale di Coppa delle Fiere, dopo la sconfitta per 3-0 all'andata in Portogallo, vinse 2-1 con gol di Amarildo e Rogora ma fu eliminata. La Fiorentina incontrò di nuovo il Vitoria Setubal al Comunale nella partita di ritorno dei sedicesimi di finale di Coppa Uefa (l'attuale Europa League) il 1 novembre 1972. Dopo la sconfitta per 1-0 all'andata in Portogallo vinse 2-1 con gol di Clerici e Perego ma fu eliminata. Il quarto match con una formazione portoghese al Comunale la Fiorentina lo disputò il 17 settembre 1986 con il Boavista. Era l'incontro d'andata dei trentaduesimi di finale di Coppa Uefa. I viola vinsero 1-0 con un gran gol di Celeste Pin in mezza rovesciata. Sconfitti con lo stesso punteggio al ritorno a Porto, furono però eliminati ai calci di rigore. La Fiorentina affrontò un'altra formazione portoghese, il Benfica, al Franchi il 20 marzo 1997 nella gara di ritorno dei quarti di finale di Coppa delle Coppe. Dopo aver vinto 2-0 all'andata a Lisbona, perse 1-0 ma la squadra di Mister Claudio Ranieri si qualificò ugualmente per le semifinali. La Fiorentina incontrò poi lo Sporting di Lisbona al Franchi il 26 agosto 2009 nella partita di ritorno dei playoff per accedere alla fase a gironi di Champions League. Dopo il 2-2 del match d'andata in Portogallo, pareggiò 1-1 in rimonta con gol di Jovetic e si qualificò per la fase a gironi.

La squadra viola giocò inoltre al Franchi con una formazione portoghese il 19 settembre 2013 nella gara della prima giornata della fase a gironi di Europa League. Batté il Pacos Ferreira 3-0 con reti di Gonzalo Rodriguez, Matos e Pepito Rossi e si qualificò per i sedicesimi di finale come prima del girone. La Fiorentina affrontò infine una squadra del Portogallo al Franchi il 10 dicembre 2015 nella partita dell'ultima giornata della fase a gironi di Europa League. Vinse con il Belenenses 1-0 con un gol di Babacar e si qualificò come seconda per i sedicesimi di finale.

This article is from: