1 minute read

I vIOLA AFFONdANO LA grANdE INTEr Brivido nella storia/2

rUBEN LOPES PEgNA

Sfida ai nerazzurri nella semifinale del 1966 Si gioca al Comunale di Firenze e la Fiorentina è protagonista di una spettacolare rimonta firmata da Brugnera e Hamrin, in gol al 90’ L’altra finalista a sopresa è il Catanzaro che batte la Juve

La Fiorentina affronta in semifinale al Comunale l'Inter di Helenio Herrera, campione d'Italia, campione d'Europa e campione del mondo il 9 febbraio 1966. Si gioca di pomeriggio, alle 15. La gara rimane in equilibrio fino a un quarto d'ora dalla fine quando i nerazzurri passano in vantaggio. Un cross di Mazzola non viene intercettato dal portiere viola Albertosi. Sul pallone si avventa Jair che segna il gol interista. La Fiorentina non si abbatte e un minuto dopo perviene al pareggio con un'azione spettacolare. Il centravanti Brugnera serve Hamrin sulla destra.

L'ala svedese gli restituisce il pallone e il numero nove viola con un tiro al volo batte l'ex portiere gigliato Sarti. La Fiorentina continua ad attaccare. Al 90' l'azione questa volta si sviluppa sulla sinistra col terzino Castelletti che serve al centro Hamrin.

Il capitano viola si libera in dribbling di Peirò e Picchi e con un destro preciso mette a segno il gol del 2-1 che porta la Fiorentina in finale.

Alla fine arriva un'altra bella notizia da Torino. Il Catanzaro che milita in serie B ha eliminato, nell'altra semifinale, la Juventus vincendo 2-1. Decisivo è il rigore realizzato da Tribuzio a quattordici minuti dal novantesimo. Saranno i giallorossi calabresi gli avversari dei viola in finale. Al Comunale la festa è completa.

This article is from: