1 minute read
Brivido nella storia/5
from IL BRIVIDO SPORTIVO STADIO SPECIALE SEMIFINALE COPPA ITALIA FIORENTINA-CREMONESE DEL 27-04-2023
• TOMMASO BORGHINI
Il canto del cigno. La Fiorentina conquista la sua ultima Coppa Italia nel 2001, un successo che precede il doloroso fallimento del club che sarà costretto nel 2002 a ripartire dalla serie C2. I viola si qualificano alla finale (allora doppia) contro il Parma, superando in semifinale il Milan (nettamente favorito). La squadra allenata da Fatih Terim incontra i rossoneri a San Siro nella gara d’andata il 25 gennaio 2001. La Fiorentina gioca con coraggio, a viso aperto e passa in vantaggio con Enrico Chiesa. Il Milan pareggia con Ambrosini, ma i viola insistono e mettono di nuovo la testa avanti grazie all’acuto di Bressan. Il Milan riesce ad agguantare il risultato con Giunti, al secondo minuto di recupero. Il 2-2 esterno mette, comunque, nella condizione ideale la squadra gigliata che nella partita di ritorno, giocata al Franchi il 7 febbraio, dà spettacolo, dominando l’incontro e andando a segno con il solito Chiesa e con un sontuoso Rui Costa. Il trionfo viola spalanca le porte della finale nella quale la Fiorentina sarà guidata da un nuovo allenatore, Roberto Mancini, che subentrerà a Terim, vittima a fine febbraio di un clamoroso esonero.