1 minute read
vIOLA PrIMI NEL QUAdrANgOLArE CON NAPOLI, rOMA E TOrINO Brivido nella storia/3
from IL BRIVIDO SPORTIVO STADIO SPECIALE SEMIFINALE COPPA ITALIA FIORENTINA-CREMONESE DEL 27-04-2023
Nella stagione 1974/75 la Fiorentina, con Nereo Rocco in panchina, conclude il campionato all'ottavo posto. Rocco dopo l'ultima partita lascia Firenze. C'è ancora da disputare, però, il girone finale di Coppa Italia e la società affida la squadra a Mario Mazzoni, il secondo di Rocco. Ci sono quattro squadre e si giocano sei partite. La vincente del girone va in finale. In quello della Fiorentina ci sono il Napoli, che ha concluso il campionato al secondo posto, il Torino e la Roma. I viola partono male. Perdono, infatti, il primo incontro al San Paolo con i partenopei per 1-0 il 25 maggio1975. La Fiorentina si riprende subito. E nella seconda gara al Comunale di Firenze, quattro giorni dopo, batte il Torino 3-1. Il gol del vantaggio è in realtà un autogol di Graziani. Poi segnano Speggiorin e, dopo la rete granata di Pulici, Rosi. Il 12 giugno si torna in campo e al Comunale la Fiorentina batte la Roma 2-1. Tutti i gol sono segnati nel secondo tempo. Al 5' Antognoni porta in vantaggio i viola. Prati pareggia al 31'. Decisiva è la rete di Rosi a dieci minuti dalla fine. Tre giorni più tardi, sempre a Firenze, la Fiorentina vince 3-1 con il Napoli. Casarsa su rigore al 40' del primo tempo realizza il gol dell'1-0. Gli azzurri pareggiano con Braglia al 6' della ripresa. Segnano poi Caso al 24' e Desolati al 36'. Mancano ancora due partite alla fine del girone e la Fiorentina le deve giocare entrambe in trasferta. Il 19 giugno perde 1-0 a Torino con il Toro e il 22 pareggia 2-2 all'Olimpico con la Roma, dopo essere stata due volte in vantaggio. I gol li realizzano Desolati al 5', Prati al 20', ancora Desolati al 34' e ancora Prati al 75' su rigore. La Fiorentina conclude il girone al primo posto alla pari con il Torino ma va in finale grazie alla miglior differenza reti.