3 minute read
SOLAR, AURORA E HORIZON DI HIROSTAR
from Padelbiz 03_2022
by Sport Press
NUOVA VESTE, SOLITA SICUREZZA
Hirostar rinnova la sua linea di pale cambiandone l'estetica, continuando a offrire a tutti l’attrezzo perfetto per praticare lo sport preferito
Advertisement
di Sara Canali
Solar, Aurora e King indossano una nuova veste. Si tratta infatti della seconda collezione di pale lanciata da Hirostar che rinnova la sua linea cambiandone la grafica. Restano ancora protagonisti i colori distintivi della collezione, mentre cambiano i dettagli tecnici tra cui le finiture a rilievo per rendere la superficie più ruvida all'impatto. La gomma viene presentata con la stessa densità, ma rimodernata nella struttura per renderla più duratura nel tempo.
SOLAR
La collezione vede dunque ancora una volta la racchetta Solar, di colore giallo, con la sua forma rotonda perfetta per trovare comodità da fondo campo e sicurezza sotto rete.
AURORA
Il modello Aurora invece è pensato nel colore verde acqua e, con la sua forma a goccia, risulta ideale per una platea più ampia di giocatori che hanno bisogno di garanzie da fondo campo, ma anche precisione e aggressività sotto rete e sulle palle alte.
HORIZON
Torna in una nuova veste invece la King, dal colore azzurro, resa oggetto del desiderio dei tanti fan dal fenomeno del padel Tolito Aguirre. In questa sua seconda versione cambia nome e diventa Horizon, ma lascia invariato forma e potenza per una racchetta decisamente d'attacco. Insieme alla Redstone e Blackstone dunque, con questi tre restyling, si rinnova la collezione per la stagione 2023.
L'intervista LUCIO MORMILE,
CEO DI HIROSTAR
Hirostar s.r.l. - 329.9344757 - info@hirostarpadel.com
Da quali esigenze è nato questo restyle delle racchette di Hirostar?
Con questo restyling abbiamo sviluppato in maniera ampia il concetto grafico delle racchette, siamo andati a cogliere dei trend e delle indicazioni che abbiamo ricevuto durante l'anno dai nostri clienti per poi tradurli nella pala vera e propria. Abbiamo migliorato tutta la parte di finitura a rilievo per rendere la superficie più ruvida all'impatto. Abbiamo poi cambiato la gomma, sviluppando una miscela che garantisce maggiore durabilità per tutti e tre gli articoli.
Perché avete cambiato il nome della racchetta King?
La King era nata in corsa l'anno scorso e in questo restyling le abbiamo cambiato nome in Horizon per essere in linea con l'intera collezione. D'ora in avanti quella tipologia di racchetta avrà una nuova nomenclatura, ma le medesime caratteristiche tecniche a cui il nostro pubblico è abituato.
Quali saranno i prossimi cambiamenti?
Quest'anno non abbiamo fatto grandi stravolgimenti perché quella presentata l'anno scorso è stata una collezione che ha funzionato bene e non necessitava di grandi stravolgimenti, cosa che invece ci aspettiamo per il 2024. In generale, nel nostro piano di sviluppo biennale, prevediamo di programmare un restyling ogni 12 mesi e l'introduzione di novità più sostanziali ogni 24.
Dove e quando nasce Hirostar?
L'azienda nasce a Milano nel 2020 con il nome di Hiro Padel. Nel settembre del 2021 è stata costituita la Hirostar srl, in modo da rendere il marchio univoco e inconfondibile. Hirostar è nata per permettere ai giocatori di qualsiasi livello di poter giocare con una racchetta dalle alte prestazioni ad un costo ragionevole fornendo una delle migliori alternative qualità/prezzo del mercato. Pur essendo una realtà molto giovane, lavoriamo già con 10 Paesi nel mondo, tra America Latina, Emirati e diversi mercati europei. Oggi produciamo racchette, abbigliamento, accessori, protettori ma abbiamo un piano di espansione con diverse novità in caldo. Tutto il reparto di ricerca e sviluppo è qui in Italia, è nei nostri laboratori che abbiamo dato vita alle nuove gomme, così come lo studio di telai proprietari di cui abbiamo ideato il sistema di azzeramento di vibrazioni nel cuore della racchetta.