L'emozione di volgere lo sguardo finalmente verso oriente e la scoperta di quell'Asia per noi mai Minore. La magnificenza di Istanbul e delle sue moschee, del Bosforo come crocevia di popoli e culture ma anche di una nuova modernità che, a volte, sembra stridere, con il resto di una paese ancora aggrappato alle proprie radici e antiche tradizioni.
Sotto i Cieli dell'Anatolia è il racconto di un viaggio che è stato come sfogliare un libro di storia, tra tradizioni arcaiche, luoghi magici e panorami mozzafiato, tra storia, arte e geologia ma è anche un immergersi nella storia delle religioni tra antichi monasteri, chiese protocristiane e cultura Islamica, tra le tracce di titanici scontri tra continenti e che ancora mostra i segni delle antiche eruzioni che hanno plasmato il panorama lasciando tracce che oggi sono ancora uno spettacolo della natura.
Sotto i cieli dell'Anatolia è stata la scoperta di questa terra, partendo dall'esile traccia di un'idea, di una voglia di confrontarsi con l