Via S. Euplio, 142 - 95124 Catania 095 321401 - 349 5164750 branca".carlevani@gmail.com www.admajora.net
male ed è il risultato di un cimento spirituale ed intelle#uale pieno di
Bianca Brancati Carlevani
contenu!. Qualsiasi sia la tecnica espressiva la Branca! Carlevani raggiunge l’op!mum supportata dalla raffinata plas!ca o dalla vivace coloris!ca che la contraddis!nguono e dal dono, che hanno in pochi, di
sperimentazioni artistiche e letterarie artistic and literary experimentations
offrire anche a semplici ogge% l’onore di partecipare alla stesura di un opera d’arte, seppur astra#a, ma che possiede la forza comunica!va del realismo. La tavolozza, il tra#o e il segno scultorio si piegano ai voleri della Branca! Carlevani e contribuiscono al raggiungimento della sua estasi ar!s!ca e crea!va che prende forma nell’opera. Tale estasi è anche ravvisabile nella stesura di versi poe!ci in cui la Branca! Carlevani svela un piacevole s!le ricco di ricercatezza lessicale che descrive i mo! del suo animo e le sue riflessioni nell’istante del conta#o con l’arte, intesa come conce#o a se stante, e il fare arte, misurandone con saggezza e intelligenza le implicazioni este!che e filosofiche.
sperimentazioni artistiche e letterarie - artistic and literary experimentations
Bianca Branca! Carlevani
L’Arte di Bianca Branca! Carlevani possiede una grande robustezza for-
Bianca Brancati Carlevani
Bianca Branca! Carlevani - pi#rice, grafica, scultrice, poetessa, designer – è nata a Catania dove ha insegnato materie ar!s!che e storia dell’arte, ha collaborato, in veste di cri!co d’arte, con quo!diani e riviste e illustrato vari libri. Ha inoltre al suo a%vo se#e pubblicazioni di libri di poesie ed un interessante volume di archeologia realizzato in collaborazione con il marito Do#. Nino Carlevani. Ha partecipato a numerose Rassegne Nazionali e Internazionali d’Arte e a Premi Le#erari conseguendo, per entrambi i campi notevoli consensi, oltre 200 premi e riconoscimen! a Bruxelles, Parigi, Madrid, Cannes, Istanbul e Seul. Di lei si sono occupa! autorevoli cri!ci su giornali, riviste e libri d’arte, nonché la televisione nazionale e varie antenne private. Nel 1988 ha is!tuito, per ricordare il marito, il padre e lo scri#ore Vitaliano Branca!, un Centro Culturale la cui a%vità è stata in parte condensata nel volume “Incontri” edito nel 2004. Nel 2007 is!tuisce la Fondazione Carlevani Branca! “Parole e Segni” la quale, in collaborazione con il Museo Diocesano di Catania e con il coinvolgimento di medici e professori universitari, realizza, a cadenza periodica, manifestazioni ed even!, mostre d’arte, convegni, seminari, concorsi le#erari e a%vità editoriali a contenuto ar!s!co e le#erario. Dal 2011 Vicepresidente della Fondazione è il magnifico Re#ore dell’Università degli Studi di Catania.
Art of Bianca Branca! Carlevani has a great formal robustness and it is the result of a spiritual and intellectual trial. Whatever the expressive technique is, Mrs. Branca! Carlevani reaches the op!mum supported by the refined plas!c or the lively color that dis!nguishes her and by the gi", that few men have: to offer even to simple objects the honour of par!cipa!ng in the dra"ing of an artwork, although it is abstract, but which possesses the communica!ve power of a realis!c one. The pale$e, the stroke and the sculptural mark bend to the wishes of Mrs. Branca! Carlevani and they contribute to the achievement of her ar!s!c and crea!ve ecstasy that takes shape in the artwork. This rapture is also recognizable in the layout of poe!c verses where the Ar!st Branca! Carlevani discloses a pleasant and rich style of lexical refinement, which describes the mo!ons of her mind, and reflec!ons about her contact with art which is conceived as a ma$er in its own right, and making art by measuring aesthe!cal and philosophical implica!ons with wisdom and intelligence. Dino Marasà
Studio Byblos - editore
Euro 40,00