BOCCARDO SERENA - TACUINUM SANITATIS (anteprima editoriale)

Page 1

Tacuinum Sanitatis

Giuseppe De Chaud nasce a Genova il 24 agosto 1961. Da sempre appassionato di fotografia, ha seguito le orme del padre, fotografo a Rivarolo, nella gestione del negozio di Ge-Certosa. Ha seguito numerosi corsi di specializzazione tra i quali: corso superiore di ripresa in grande formato, corso di ritratto figura e moda, tecniche avanzate di ritocco digitale e vari corsi Adobe sull'impaginazione e print publishing. Specializzato in Photoshop esegue ritocchi ed elaborazione d’immagine. Da vent’anni ha eseguito la progettazione grafica di numerose iniziative culturali della biblioteca Cervetto di Rivarolo e cura da 15 anni la pulizia, adattamento, impaginazione, layout e masterizzazione dell’agenda annuale (formato 15x21) del CRAL Autonomie Locali di Genova. Ha scansionato, pulito e impaginato il presente volume. In questi ultimi anni si è dedicato anche alla fotografia sportiva, seguendo vari eventi di livello nazionale sia in ambito ginnico che equestre.

Serena Boccardo

Pietro Guella nasce a Giuliana (PA) il 12 gennaio 1955. I tre anni delle medie li trascorre in seminario (dai 10 ai 13 anni). Dopo il terremoto del Belice del 1968 raggiunge i suoi genitori in Germania e dopo un anno circa l’intera famiglia si trasferisce a Genova. Da sempre appassionato di pittura, negli anni ha organizzato numerose iniziative con i suoi amici pittori: Bruno Liberti, Gigi Degli Abbati, Luigi Grande, Walter Di Giusto, Sergio Palladini, Aurelio Caminati, Gianmarco Crovetto e Rosalba Arbore, nonchè le ultime mostre di Serena Boccardo. Per 22 anni ha lavorato alla biblioteca Cervetto di Rivarolo, dove, oltre alla consulenza e alla catalogazione, ha piacevolmente sperimentato la lettura ad alta voce per adulti e soprattutto per bambini. Da quattro anni segue costantemente il lavoro di Serena Boccardo nella sua stesura ed elaborazione nella fascinosa storia del Tacuinum Sanitatis.

Serena Boccardo

TACUINUM SANITATIS Serena Boccardo nata a Mignanego (GE) il 14 settembre 1949, si è trasferita con la famiglia a Genova nel 1956. Laureata in lettere moderne, dal 1981 ha lavorato come bibliotecaria presso la Civica Biblioteca Berio fino al 2011. Non aspira al titolo di artista. La passione per il disegno è innata e l’accompagna da sempre. Da più di trent’anni si racconta, scrive ed illustra una lunghissima storia fantastica che, forse, non è ancora finita. Ha esposto disegni ed acquarelli legati a tale storia insieme ad altri soggetti, in varie mostre: Galleria il Crocicchio, Campomorone, settembre 1987; Galleria il Crocicchio nel 1992 nella collettiva “Ventidue artisti liguri per 22 arcani”; sempre alla Galleria il Crocicchio con una personale nel settembre del 1999; Centro civico Buranello ottobre 2003; “Il trenino di Casella” Libreria Libro più Ge-Pontedecimo nel 2010; Sede centrale del Dopolavoro Ferroviario di Genova l‘8 marzo 2011; Museo di Sant’Agostino di Genova nel luglio 2011; Biblioteca comunale Mignanego marzo 2012. Nei ritagli di tempo esegue disegni ed acquarelli di paesaggio, topografici e naturalistici. Le sue tecniche favorite sono l’acquarello e il disegno a china in bianco e nero. Di quando in quando ha prodotto anche dipinti ad olio, ma si tratta di una tecnica che non padroneggia completamente. Per il suo pensionamento le colleghe le hanno regalato una confezione di matite colorate contenente ben 117 matite di colori diversi. Si è quindi ritenuta in dovere di cimentarsi anche in questo campo. Le tavole a colori di questo libro sono state appunto realizzate con le matite colorate. Tende a regalare più che a vendere le sue opere, sostenendo che non è facile stabilire il valore commerciale di cose che si sono fatte per puro piacere e pura passione.

Trattato sul benessere e la salute a cura di Pietro Guella

Studio Byblos Studio Byblos

www.serenaboccardo.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.