Bisiacaria in Rosa viaggio nell’universo femminile
Associazione Culturale Bisiaca Piazza Santo Stefano 6 Vermegliano (GO) tel: 0481 47 61 07 mail: acbisiaca@virgilio.it www.acbisiaca.it
Comune di Monfalcone
Bisiacaria in Rosa viaggio nell’universo femminile Il Comune di Monfalcone si è ormai da anni ritagliato uno spazio rilevante nella divulgazione e promozione dell’arte contemporanea. Con la mostra “Sulla scia di Marianna e Luigia: presenze femminili contemporanee sul territorio”, si compie un nuovo e interessante percorso tra gli autori, le forme e i linguaggi dell’espressione artistica contemporanea. Si tratta di una mostra al femminile dove diverse artiste del territorio presentano le loro opere. Sono autrici accomunate da un legame con le nostre terre e la nostra città ma che, attraverso esperienze artistiche e culturali diverse e non solo nell’arte figurativa, hanno raggiunto una forte e incisiva maturazione nel loro linguaggio artistico. Forse proprio la loro condizione di donne ha fatto si che riescano, nel loro lavoro, a coniugare un radicamento nello spazio e la realtà dove vivono con la loro ricerca intellettuale, traducendone la sintesi nell’opera d’arte. Per la nostra città è un importante appuntamento che ne accresce il prestigio e una testimonianza di quanto la nostra realtà naturale, urbana e sociale possa essere descritta attraverso il linguaggio artistico contemporaneo.
Il sindaco di Monfalcone
Silvia Altran
Alessandra Bernardis Trieste, 1966
STUDI Liceo scientifico “Michelangelo Buonarotti”, Monfalcone (GO) Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi, Trieste PREMI Premio nazionale “Lilian Caraian”, Castello di San Giusto, Trieste – II premio ex – equo (1996) Premio nazionale “Lilian Caraian”, Padiglione ARAC giardino pubblico “de Tommasini”, Trieste – I premio (1999) MOSTRE PERSONALI 1996 Paura di vivere per sempre sull’isola sterminata, Circolo Artistico MittelArt, Gorizia (GO) 1997 Eclisse, Sala polivalente della Biblioteca, Staranzano (GO) Nella distanza – pitture dell’attesa, Libreria Equilibri, Gorizia 2010 Bianco d’autore. Dove l’arte incontra il vino, Enoteca Luka, Giasbana Deposizioni, Galleria “Dora Bassi”, Auditorium della Cultura, Gorizia
MOSTRE COLLETTIVE (selezionate) 1998 Biennale dell’arte. Immagini giovani ’98, Biblioteca comunale, Noventa Padovana (PD) Contemporanea ’98 Sodobna Umetnost ’98. Avventure d’arte lungo il confine, Galleria regionale d’arte contemporanea “Luigi Spazzapan”, Gradisca d’Isonzo (GO) Extramoenia 1. Rassegna d’arte contemporanea, Galleria comunale “Alle antiche mura”, Monfalcone 1999 Artiste di confine. Arte femminile in Carnia, Carinzia e nell’Isontino tra Ottocento e Novecento, Palazzo Fressacco, Tolmezzo (UD) Incontro con la croce. Quarantuno artisti verso il giubileo, chiesa di San Francesco, Cividale del Friuli 2000 In cammino con la croce, Chiesa di Sant’Antonio Abate, Udine Né di Venere né di Marte, Borgo Colomello (GO) 2001 Ambienti Rosso dipinti, Biblioteca Statale, Trieste Pittura - presenze - parole, Biblioteca Statale, Gorizia XLI. Rassegna regionale d’arte. Centro friulano d’arti plastiche, Casa della contadinanza del castello, Udine Croce luce del mondo, Palazzo comunale, Venzone Extramoenia 4. Rassegna d’arte contemporanea, Galleria comunale “Alle antiche mura”, Monfalcone (GO) 2003 Artisti goriziani d’oggi. Sala mostre dell’Auditorium della Cultura, Gorizia The flavour of art, Villa Gabassi, Corno di Rosazzo; Galleria Grid - o, Bologna; Galleria Cocea art, Hilversum, Olanda “2 Quartett”, Casa Morassi, Gorizia
Gabriella Calsolaro Trieste, 1966
STUDI Istituto d’arte “Enrico e Umberto Nordio”, Trieste Istituto scolastico “Enrico Fermi” (indirizzo Architettura arredamento) Corso “Conservazione e restauro beni”, Venezia Corso “2° Scenografia teatrale”, Roma MOSTRE PERSONALI 2000 New Art, Pinacoteca, Lubiana, Slovenia 2001 Il suono ed Oltre. Opere Pittoriche e Scultoree, Galleria comunale “Alle antiche mura”, Monfalcone (GO) Il Respiro, “Studio d’Arte 2 galleria Bonan”, Venezia Intinerari. De il suono ed oltre,”The Art “, Gorizia 2002 Lettere e Caffè, Roma 2003 Percorsi Scenografici, “Europing” I Feel Nothing, Covent Garden, Londra, Regno Unito 2006 XX Secolo, Tarquinia (VT) 2009 Performance Blue zone, Eventi collaterali della 53° Biennale d’Arte di Venezia, galleria “U.C.A.I.”, Scoletta S. Zaccaria, Venezia; Palazzo Veneziano, Malborghetto; Palazzo Fressacco, Tolmezzo (UD)
MOSTRE COLLETTIVE 2000 Luci di terra, Galleria comunale “Alle antiche mura”, Monfalcone (GO) Attese, Biblioteca comunale, Lubiana, Slovenia 2002 Martelive, Università degli studi “La Sapienza”, Roma Theleton. Artisti in prima linea, Agenzia delle 2007 Entrate, Monfalcone (GO) Theleton, Caffe’ “Inglese”, Gorizia
Patrizia Devidè Monfalcone, 1955
STUDI Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi, Trieste Accademia di Belle Arti, Lubiana (1982) MOSTRE PERSONALI (selezionate) 1990 “Juliet’s Room”, Trieste 1991 Pastelli, Arti Grafiche Elettroniche di Redfern P.D., Gorizia 1995 Galerija “Na Vidmu”, Ilirska Bistrica, Croazia Kulturni dom, Opicina (TS) 1996 Libreria “Cattolica”, Gorizia 2000 In dono, Libreria “Equilibri”, Gorizia 2004 Ad occhi chiusi, “Pilonova” galerija, Aidussina, Slovenia 2005 Galerija “Velenje”, Velenje, Slovenia 2009 Taglio, Poslovni center “Hit – Paviljon”, Nova Gorica, Slovenia 2011 Il letto di Medusa, Galerija “Meduza”, Capodistria, Slovenia MOSTRE COLLETTIVE (selezionate) 1985 Il rischio della pittura. Sotto i trenta dal Friuli Venezia Giulia e dal Veneto, Galleria “Sagittaria”, Pordenone (PN) 1987 Concerto femminile, Casa Veneta, Muggia (TS)
1997 Il Corpo. Immagine e percezione, Casa della Comunità, Fagagna (UD) 1998 Contemporanea ’98 Sodobna Umetnost ’98. Avventure d’arte lungo il confine, Galleria regionale d’arte contemporanea “Luigi Spazzapan”, Gradisca d’Isonzo (GO) 2001 Ambienti Rosso dipinti, Biblioteca Statale, Trieste Pittura - presenze - parole, Biblioteca Statale, (GO) Arteoggetto’o 1 xyz cmyk, Biblioteca comunale, Buja (UD) 2004 Extramoenia 5. Rassegna d’arte contemporanea, modelli per lo spazio urbano, Monfalcone (GO) 2005 Hicetnunc, giardino di Palazzo Rota, San Vito al Tagliamento (PN) 2006 Rassegna di arte contemporanea 06. 07, piazza Indipendenza presso il Monumento ai caduti di tutte le guerre, Cervignano del Friuli (UD) 2008 Uliveto con la terra rossa, Galerija “Herman Pečarič”, Pirano, Slovenia A letto con l’arte, Palazzo Locatelli e Borgo San Daniele, Cormons (GO) INTERVENTI NELL’AMBIENTE Proprietà privata, Villa Pincherle, Trieste (1997) Intervento permanente nella casa galleria di Oskar Kogoj, Miren, Slovenia (1998) Progetto per un’opera in mosaico nel cimitero di Sgonico (GO) 1998 Murales per il Muro delle cinque lingue, Gorizia (2000) Ala materna, Hiša Lyra, Miren, Slovenia (2008)
Monica Faccio Gorizia, 1971
STUDI Istituto d’arte “Max Fabiani”, Gorizia (1990) Accademia di Belle Arti, Venezia (1994) Abilitazione all’insegnamento di storia dell’arte, disegno e educazione artistica (2000) MOSTRE PERSONALI 1990 Galleria “Il segno”, Cormons (GO) Galleria Nuovartesegno, Udine MOSTRE COLLETTIVE 1991 Les Voleurs, ex Ospedale Psichiatrico, Trieste 1992 Interdets, Ospedale Psichiatrico, Sottoselva (UD) 1993 Ors – limes – bordi, Centro sociale “Usmis”, Udine 1998 Affamati d’arte, Villa Cattaneo, San Quirino (PN)
IMMAGINI DIGITALI 1999 Dal dagherrotipo al digitale, Galleria “Sagittaria”, Pordenone Il buio oltre la tela, Officine creative, Udine Didivue, “I Colonos”, Villacaccia di Lestizza Extramoenia 3. Rassegna d’arte contemporanea, 2000 Galleria comunale “Alle antiche mura”, Monfalcone (GO) Ciberinterazioni, Palazzo Florio, Udine 2001 ‘900 a Udine, Galleria “Nuovartesegno”, Udine 2002 Gemine Muse, iniziativa del Gai, Galleria d’Arte Moderna, Udine 2004 DobiArtEventi, Staranzano (GO) 2005 DobiArtEventi, Staranzano (GO) 2006 Riprendiamocilanotte, Udine Contatto contemporaneo, Spac Spazio per l’Arte Contemporanea, Buttrio (UD)
Nicoletta Leghissa Monfalcone, 1969
STUDI Istituto d’arte “Max Fabiani”, Gorizia MOSTRE PERSONALI 1993 Disegni e dipinti, Circolo culturale della CRA, Staranzano (GO) 1994 Dipinti e disegni, Galleria “Toscani”, Gradisca d’Isonzo (GO) 1995 Tracce, Associazione culturale “Graphiti”, Gorizia 1998 Tra cielo e terra, Galleria comunale “Alle antiche mura”, Monfalcone (GO) MOSTRE COLLETTIVE 1993 Slovenia Open to the Art, Castello di Sneznik; Galleria d’Arte Moderna, Pirano; Kulturni Center “S. Kosovel”, Sežana, Slovenia (1993 - 1994) 1994 Tracce, Biblioteca comunale, Ronchi dei Legionari (GO) 1995 Biennale del disegno, Mala Galerija, Kranj, Slovenia Prima biennale internazionale d’Arte didattica, Liceo classico “Dante Alighieri”, Trieste Arte Open, Staranzano (GO) 1996 Percorsi della memoria, Galleria comunale “Alle antiche mura”, Monfalcone (GO) Arte Open, Staranzano (GO) EurArt, Borgo Castello, Gorizia; Stadt Galerie, Lienz, Austria (1996 - 1997)
1997 Go Art on Line, Kulturni Center “L. Bratuž”, Gorizia; Sala della Torre, Greve in Chianti (FI) Arte Open, Staranzano (GO) First International Art Meeting, Galerija “Krpan Cernika”, Jozefovi Galerija, Lubiana, Slovenia MMM Art, Gallerija “Artes”, Nova Gorica, Slovenia 1998 MMM Art, Medana, Slovenia Contemporanea ’98 Sodobna Umetnost ’98. Avventure d’arte lungo il confine, Galleria regionale d’arte contemporanea “Luigi Spazzapan”, Gradisca d’Isonzo (GO) 2000 Sculptura, Heimschuh, Austria 2002 EurArt, Abbazia di Rosazzo (UD) 2006 Eur Art, Borgo Castello, Gorizia 2010 AMACI – VI° ed. Giornata del Contemporaneo, Staranzano (GO)
Rosalba Ruzzier Mancinelli Ronchi dei Legionari
STUDI Scuola Internazionale di Grafica, Venezia MOSTRE COLLETTIVE (selezionate) 2008 Grand Palais des Champs - Élysées, Parigi Percorsi d’arte, Galleria “Artesette”, Trieste Vele & marine, Galleria “Artesette”, Trieste 2009 L’arte è donna, I. A. T. Turismo F.V.G., Sistiana (TS) 2010 Arte sulle rive dell’Arno. Festival Internazionale del piccolo formato, Centroartemoderna, Pisa La pace con l’arte in un mondo senza confini, XV edizione mostra d’arte contemporanea, Sala congressi del Castello, Duino (TS) 2011 Forme, colori e immagini. Rassegna di pittura, scultura, mosaico e fotografia, Museo Nazionale “Villa Pisani”, Stra (VE)
Con il contributo di:
Media Com Officina Creativa Monfalcone