Fra noi 07 08 luglio agosto 2015 a4

Page 1

La Madonna si accorge di questa stanchezza “Siate sicuri che la Madonna si accorge di questa stanchezza e la fa notare subito al Signore. Lei, come Madre, sa capire quando i suoi figli sono stanchi e non pensa a nient’altro. “Benvenuto! Riposati, figlio mio. Messaggio del Ministro Provinciale Dopo parleremo… Non ci sono qui io, che sono tua Madre?” – ci dirà sempre quando ci avviciniamo a Lei (cfr Evangelii gaudium, 286).

L’ a n g o l o d e l M e s s a g g i o

A

L ’ a r tdieindicare la via del cielo...

cavallo tra Maggio e Giugno ho trascorso alcuni giorni a Recife, nel nord est del Brasile (stato di Pernambuco), assieme a P. Antonio Landi, veterano di quei luoghi. L’occasione mi è stata offerta dai festeggiamenti che annualmente vengono organizzati dai nostri confratelli brasiliani in concomitanza con l’anniversario della morte di P.Damiano Giannotti da Bozzano (LU) (1898-1997). Migliaia di persone si muovono per raggiungere la tomba di questo cappuccino, che per 66 anni, instancabilmente, ha percorso quelle regioni predicando, richiamando con forza ad una condotta cristiana evangelica e soprattutto dedicandosi senza sosta all’ascolto delle confessioni di un’infinità di fedeli. P. Damiano è stato un autentico missionario. Una sua frase ne sintetizza la vita e la missione: “Io predico soltanto il Vangelo, insegnando la via del cielo, convertendo anime ed espiando i peccati della terra”. La gente lo ritiene un santo, lo prega, chiede grazie. E’ in atto il processo di beatificazione, ormai giunto alla sua fase finale e si spera che la Chiesa ne dichiari presto le virtù eroiche. Ne è quasi certo anche il Postulatore generale, Fr.Carlo Calloni, presente ai festeggiamenti assieme a Fr.Jean Marcel Rossini, Vicepostulatore. Credo non sia difficile trovare una risposta al perché questo umile sacerdote cappuccino abbia toccato così in profondità il cuore di intere folle di brasiliani. A detta di chi lo ha conosciuto non aveva particolari doti oratorie, né appariscenti qualità umane da attrarre le persone. Viene in mente la domanda di Fr.Masseo a S.Francesco: “Perché a te tutto il mondo viene dirieto, e ogni persona pare che desideri di vederti e d’udirti e d’ubbidirti? Tu non se’ bello uomo del corpo tu non se’ di grande scienza, tu non se’ nobile; onde dunque a te che tutto il mondo ti venga dietro?” (FF 1838). P.Damiano, era un uomo di Dio e la gente cerca Dio, sia pure in modi talora per noi non sempre ortodossi e con una fede forse non del tutto purificata, ma comunque sincera. La sua predicazione andava all’essenziale

della vita cristiana, proprio come Francesco indica nella Regola ai frati predicatori (cfr. FF 99). E la gente lo capiva. Della breve esperienza brasiliana ciò che più mi ha impressionato è stata proprio la fede semplice e forte delle persone venute anche da molto lontano per toccare il marmo di una tomba, certi di essere ascoltati dal loro Frei Damião. Per me è stata una gioia grande vedere quanto sia amato e venerato un mio fratello cappuccino e ho pensato che forse una strada maestra per rinnovare la nostra vita sia proprio l’attenzione alla gente semplice, particolarmente ai poveri. Questi non ci mancheranno mai (cfr. Mt. 26,11), per ricordarci che da frati minori dobbiamo essere lieti quando viviamo tra persone di poco conto e disprezzate, tra poveri e deboli, infermi e lebbrosi e tra i mendicanti lungo la strada (cfr. FF30).

Fr.Stefano Baldini Orlandini

Nella foto: Il Ministro Provinciale accanto a Fr.Antonio Landi, ultimo a destra, sul terreno dove sorgerà il ‘Memorial’ in onore di Frei Damião, presso la città di Caruaru. Al centro: Frei Jociel João Gomes da Silva, principale curatore della causa di beatificazione, accanto al Postulatore Generale Fr.Carlo Calloni e al Vice Postulatore Fr.Jean Marcel Rossini. La grande area destinata al Santuario è dono di una devota benefattrice locale.

MEMO

10 Luglio: S. Veronica - 11 Agosto: S. Madre Chiara IN COMUNIONE DI PREGHIERA AUGURI ALLE SORELLE CAPPUCCINE

11 Luglio: enugu Ordinazione sacerdotale di tre confratelli nigeriani 01 Agosto: enugu Professione perpetua di cinque confratelli nigeriani


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.