Fra noi 1 gennaio 2015 a4

Page 1

L’ a n g o l o d e l M e s s a g g i o

. . . a l o c c i p ù i p La sorella

Messaggio del Ministro Provinciale

O

gni nuovo anno che si affaccia sulla storia suscita speranze. Se dal cuore dell’uomo scomparissero le piccole e grandi speranze che lo abitano, l’umanità intera si troverebbe improvvisamente al buio. Le nostre speranze sono come mete luminose che ci stanno davanti e che ci invitano a camminare verso qualcosa di più bello e di più appagante questa esistenza terrena, impedendo che ci rassegniamo a lasciarci intrappolare dalle sue fatiche e dai suoi fallimenti. Speranze, non illusioni, cioè attese che non potranno essere deluse, perché poste da Dio Padre nel cuore dei suoi figli. Il Natale di Gesù, in qualche modo, le raccoglie tutte, perché è la realizzazione della ‘grande speranza’ dei popoli di poter avere Dio quaggiù tra noi.“Non lasciamoci rubare la speranza!” (E.G. 86). E’ un invito, quasi gridato,

quello di papa Francesco; se questo accadesse la vita perderebbe senso, direzione, come se ci trovassimo in mezzo ad un deserto senza nessun punto di riferimento. Il poeta francese Peguy, in un noto passaggio del poemetto “Il portico del mistero della seconda virtù”, descrive la speranza come la più piccola delle tre sorelle, che sono le virtù teologali:

“Il popolo cristiano non vede che le due sorelle maggiori, non ha occhi che per le due sorelle maggiori. Quella a destra e quella a sinistra. E quasi non vede quella ch’è al centro. La piccola, quella che va ancora a scuola. E che cammina. Persa fra le gonne delle sorelle. E ama credere che sono le due grandi a portarsi dietro la piccola per mano. Al centro. Fra loro due. Per farle fare questa strada accidentata della salvezza. Ciechi che sono a non veder invece Che è lei al centro a spinger le due sorelle maggiori. Se è vero che un giorno, terminato il suo compito di accompagnarmi fino alla soglia della casa di Dio, la ‘piccola speranza’ mi lascerà, sono certo che mi dispiacerà. La vorrei con me per sempre, per poterla ringraziare senza fine di avermi fatto vedere sulla terra attraverso i suoi luminosi occhi di bambina la felicità immensa che mi attendeva. Buon anno! Fr.Stefano Baldini Orlandini

Immagine tratta dal tema: Francesco sposa misticamente le tre Virtù teologali - Sassetta 1440.

MEMO

I CORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE 2015 1° turno 12 - 15 gennaio Convento di 2° turno 19 - 22 gennaio S.Francesco - Fiesole

26-29 GENNAIO 2015: C O R S O P E R A S S I S T E N T I O F S E G I F R A Assisi - “Domus Pacis” di S.Maria degli Angeli Info: fraroberto45@hotmail.it - 349.4034990


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.