L’ a n g o l o d e l M e s s a g g i o
Saluto del II Consigliere Provinciale
L
Pasqua di benedizione
a benedizione delle famiglie è sicuramente un’esperienza che molti di noi hanno fatto e che, pur nella fatica, riserva sempre delle sorprese. Entrare nelle case della gente significa per lo più addentrarsi nei mondi più disparati, nelle situazioni tante volte più ingarbugliate, che solo la fantasia dell’uomo può architettare, ma molto più spesso significa entrare in mondi di sofferenza, in mondi di solitudine, di divisione, di incomprensione, di malattia. Mondi purtroppo usuali, a cui si vorrebbe apporre qualche toppa, suggerire qualche rimedio, e di cui le più volte possiamo solo prendere atto, rinchiuderli nel mistero e trasformare il mistero in preghiera. Mondi che tuttavia ci interpellano, che non possono lasciarci dormire sonni tranquilli e che richiamano con prepotenza il mistero della Pasqua che stiamo per vivere. Già, la Pasqua, il grande mistero del Dio morto e risorto, che ci impone di leggere la storia umana esattamente così, in questa continua dinamica di morte e di vita, dove ogni morte nasconde in sé un germoglio di luce e dove ogni luce si accompagna ad una storia di ombra. Il grande mistero della Pasqua, che sta lì a ricordarci come la rassegnazione non fa parte dell’esperienza umana così come non fa parte della vita divina; che sta lì a dirci che non ci sono situazioni così frantumate da impedire alla grazia di portare consolazione e speranza, e che ci invia, quali missionari di quella speranza, ad implorare quei mondi e chi li abita, di guardare in alto, di elevare gli occhi, di sollevarli da terra, dalla miseria inconcludente della mondanità, per incrociare lo sguardo benevolo e pacificante del Dio amante della vita.
MEMO
Il ‘ papa buono’ terziario francescano e il ‘santo subito’ indicati come modello di ‘vita cristiana verso la santità’ Magari non è molto, magari non è ancora sufficiente, ma almeno potrà essere quel timido tentativo di risvegliare un germe di fede, che l’Autore della nostra fede, saprà portare a compimento. Un augurio di una Santa Pasqua, di pace e di bene.
Fr.Piero Vivoli
Christus surrexit vere! Alleluja!
Cari auguri nella gioia della Pasqua
7-11Aprile: M o n t e p ul ci a n o E s e r c i z i s p i r i t ua l i Fr.Piero Vivoli accompagnerà Studenti e Postnovizi verso la Pasqua
27 Aprile: Roma C a n o n i z z a z i o n e d e i B e a t i :
Pa pa G i ov a n n i X X I I I e Pa pa G i ov a n n i Pao l o I I