7 minute read

Fratelli Giger: due tori nello sport

DUE GIGANTI CHE NON FANNO LE COSE A METÀ

Foto: Thomas Ditzler Christian presiede la più grande associazione sportiva del Cantone, l’Associazione cantonale di ginnastica di Appenzello. Samuel è attualmente il lottatore di maggior successo del Paese. I fratelli Giger sono legati con il cuore e con l’anima al loro sport.

Sono grandi, molto grandi. Due giganti dalla Svizzera orientale. Samuel è alto 1,94 metri, suo fratello maggiore Christian, che ha otto anni più di lui, lo supera ancora di un centimetro. «Un dettaglio importante», aggiunge Christian con un sorrisetto. Christian vive a Gais (Appenzello) e Samuel a Ottoberg (Turgovia).

E l’altezza è solo una delle varie caratteristiche che uniscono i due fratelli. «Lo sport ha avuto un grande valore nella nostra vita sin da piccoli», afferma Samuel Giger. Egli si è dedicato allo sport della lotta, mentre Christian è passato alla ginnastica. Con 25 corone vinte alle feste, 50 corone conquistate finora (stato: chiusura redazionale) e la vittoria Kilchberger Schwinget 2021, il ventiquattrenne Samuel ha avuto un’influenza significativa sullo sport della lotta negli ultimi anni.

Dalla società all’associazione

Anche Christian ha assunto un ruolo fondamentale alla fine del 2020. Dopo undici anni come presidente del TV Bühler, il 31enne è passato al vertice dell’Associazione cantonale di ginnastica di Appenzello. «Sono stato coinvolto nel volontariato fin da giovane. Questo ha suscitato in me un grande entusiasmo», così Christian ripercorre i suoi inizi.

Samuel, invece, ha scoperto il suo talento per la lotta in tenera età. «Gran parte dei familiari praticava già la lotta un tempo o lo fanno ancora», afferma. Il papà Emil, che tra l’altro è stato due volte vincitore di una corona a feste federali, ha svolto un ruolo importante in questo senso. Era ovvio che la prole Giger avrebbe indossato gli abiti del lottatore. La famiglia Giger è composta da sei fratelli. Quattro ragazzi e due ragazze. Anche Christian ha cercato di diventare un «ragazzaccio» in giovane età: «Quale lottatore, mi mancava la grinta finale. Ho dovuto mangiare troppa segatura.» Dopo una stagione, Christian ci ha già messo una pietra sopra.

Campione svizzero nella ginnastica al nazionale

Tutt’altra storia per Samuel, che oltre alla lotta ha potuto festeggiare successi quale ginnasta al nazionale della società di ginnastica di Märstetten ed è stato campione svizzero per ben quattro volte negli attivi (2014/15/16/18). «Ad un certo punto mi sono accorto che non potevo svolgere entrambe le discipline sportive con la stessa ambizione», afferma Samuel. Così si è deciso per la lotta. «È lì che vedevo il mio potenziale.»

Mentre Samuel proseguiva il suo percorso nella lotta, Christian ha trovato l’entusiasmo tramite la sezione giovani della ginnastica. «Gli allenamenti in comune, lo svolgimento delle competizioni e i festeggiamenti dei successi sono tre aspetti che mi hanno tenuto legato alla ginnastica per tutti questi anni», spiega Christian. Anche se i due fratelli a livello sportivo hanno preso strade diverse, hanno molto in comune per quanto riguarda il loro modo di praticare i loro sport. «Samuel è ambizioso, molto disciplinato e ha una volontà di ferro», così Christian descrive suo fratello minore che a sua volta risponde: «Christian ha le stesse caratteristiche.» Il suo essere ambizioso non si nota però nella pratica

Il volontariato ha suscitato il mio entusiasmato sin da subito.

Christian Giger

attiva dello sport come per lui. «Quando Christian fa qualcosa, lo fa in modo concreto. Per le sue cariche a titolo di benevolato necessita di volontà e ambizione nonché di senso del dovere», continua Samuel. Entrambi si impegnano per il loro sport con grande passione. «Non facciamo le cose a metà», sottolinea Samuel.

Impegno su molti anni

Per Christian era chiaro, quando a fine 2020 si è fatto nominare quale nuovo presidente dell’Associazione cantonale di ginnastica di Appenzello. «Quando si vuole cambiare qualcosa in questa veste, tre anni non sono sufficienti», spiega, e aggiunge: «Sento il dovere di portare avanti questa carica per un periodo prolungato.» Oltre al fantastico team che ha trovato nell’associazione, sarebbe anche una possibilità per poter vedere un altro aspetto dell’impegno sportivo. È questo che l’ha portato ad accettare la sfida. «La carica di presidente ha una grandissima importanza», afferma il 31enne.

CHRISTIAN GIGER

Data di nascita: 31 agosto 1990 Domicilio: Gais Professione: specialista per la sicurezza doganale Hobby: cucinare, ginnastica Società: TV Bühler Christian presiede l’Associazione cantonale di ginnastica di Appenzello da fine 2020. Prima è stato presidente del TV Bühler per 11 anni.

A fine 2020 il 31enne Christian ha assunto la carica di presidente dell’Associazione cantonale di ginnastica di Appenzello.

L’importanza che dà a questo suo impegno si nota dal fatto che Christian ha ridotto la percentuale di lavoro quale specialista di sicurezza doganale per avere più tempo da dedicare alla sua attività di benevolato. «La presenza sui campi di gara per me è molto importante e richiede tempo. Il lavoro associativo non può essere trascurato», sottolinea. Al contempo sottolinea anche la comprensione e la flessibilità del suo datore di lavoro.

80 percento quale formula magica

La formula magica, ossia non lavorare più al 100%, come dice Christian, aiuta anche suo fratello al fine di riuscire a rimanere tra i migliori del Paese nella lotta. Come Christian, anche Samuel lavora all’80%: «Così posso dedicarmi di più alla lotta.» L’autista di camion ha quindi la testa libera per il suo sport. Poiché: «Tutto è subordinato allo sport della lotta.»

Il grande impegno dei due lascia tracce anche nella vita di famiglia. «Non ci vediamo spesso, poiché siamo molto impegnati», afferma Samuel. I fratelli Giger hanno imparato sin da giovani a sfruttare al meglio il tempo che possono trascorrere in comune. A seguito del divorzio dei genitori, per la maggior parte della loro gioventù non sono cresciuti insieme. Samuel si è trasferito a Ottoberg con la madre, mentre Christian è rimasto nel Canton Appenzello con il padre. «Anche se non siamo cresciuti come tipici fratelli, abbiamo un ottimo rapporto con tutti i fratelli e le sorelle», afferma Samuel con entusiasmo.

La famiglia è un grande sostegno. Proprio in questa estate che sia per il ginnasta Christian, sia per il lottatore

Wenn Samuel an einem Schwingfest antritt, beendete er es oft auch als Festsieger. So auch am Baselstädtischen Schwingertag 2022. Foto: Thomas Ditzler

Quando Samuel partecipa a una festa di lotta, finisce anche per vincerla. Ad esempio anche al Schwingertag di Basilea Città 2022.

Alla ESAF voglio svolgere le migliori prestazioni possibili.

Samuel Giger

Samuel, dopo la pausa dovuta al covid, offrirà nuovamente diverse momenti culmine a livello sportivo. La gioia di poter partecipare alle feste di ginnastica è grande, afferma Christian: «Mi sono mancate. Alle feste ci si vuole confrontare con altre società. Sono queste le competizioni che spingono noi ginnasti ad andare avanti.» Le feste di ginnastica per lui sono sempre la conclusione di una lunga fase di allenamento. «Questo punto finale vogliamo metterlo in estate e poi vogliamo festeggiare. È proprio questo che caratterizza la ginnastica», continua Christian.

Ritorno a una stagione «normale»

Anche Samuel avrà motivo di festeggiare a fine agosto. Con la ESAF 2022 a Pratteln si avvicina una competizione culmine per lui. Da fuori, il co-favorito per il titolo di re sembra ancora rilassato. Egli sottolinea che dopo due anni speciali è contento che i lottatori stiano vivendo di nuovo una stagione «normale»: «Naturalmente non vedo l’ora dell’ESAF. L’obiettivo è svolgere le migliori prestazioni possibili – senza farmi male. Vedremo come andrà a finire.»

Christian fa una considerazione globale dell’anno dopo la pandemia: «La cosa più importante è poter ripresentare al pubblico lo sport che noi pratichiamo così volentieri.» Presentarsi davanti agli spettatori significa anche fare pubblicità per i giovani.

«L’aspetto principale è quello di condividere la gioia e di tramandarla alle prossime generazioni. Affinché vedano cosa è possibile fare nel mondo dello sport», sottolinea il presidente dell’associazione. Le emozioni che il 28 agosto desidera trasmettere anche Samuel con i circa 50’000 appassionati di lotta alla ESAF-Arena. È sicuramente possibile che il 24enne a Pratteln metterà in ombra tutta la concorrenza, e non solo per via della sua altezza.

SAMUEL GIGER

Data di nascita: 24 marzo 1998 Domicilio: Ottoberg Professione: autista di camion Hobby: Schwingen Società: Schwingklub am Ottenberg, società di ginnastica Märstetten. Samuel è tra l’altro vincitore della lista dei punti annuale 2021 dell’associazione federale dei lottatori. Nel 2021 ha vinto al Kilchberger Schwinget. Finora ha vinto 50 corone e 25 corone alle feste di ginnastica (stato: chiusura redazionale).

Testo: Thomas Ditzler / lr

In collaborazione con: Luiza Gremlich

This article is from: