


RIVISTA GINNICA
PORTRAIT UN GRANDE SPIRITO
Nonostante la sua disabilità, Giulia Damiano vive per lo sport
TEMI IN EVIDENZA ORGANIZZAZIONE DI FESTE DI GINNASTICA
Vale ancora la pena impegnarsi per questi eventi
Nonostante la sua disabilità, Giulia Damiano vive per lo sport
TEMI IN EVIDENZA ORGANIZZAZIONE DI FESTE DI GINNASTICA
Vale ancora la pena impegnarsi per questi eventi
Coop sostiene le Feste di ginnastica che si svolgono a livello locale, regionale, cantonale e federale e circa 2800 associazioni di ginnastica in Svizzera.
Coop è partner platino della Federazione svizzera di ginnastica.
Care ginnaste, cari ginnasti, ho scoperto la mia passione per la ginnastica già da bambina praticando ginnastica genitore-bambino. All’età di sette anni sono passata al settore giovanile. Frequentavo molto volentieri la palestra e in seguito ho iniziato a praticare la ginnastica attrezzistica. È una disciplina che mi è piaciuta per molti anni. Nel 2021 ho voluto provare qualcosa di nuovo e ho iniziato a frequentare la società di pallavolo. Dato che gioco a pallavolo con molto piacere, continuerò a portare avanti la mia passione per lo sport.
Sono cresciuta con la passione per lo sport; tutta la mia famiglia è sportiva. Per questo motivo sono estremamente convinta che intraprendere la mia formazione quale impiegata di commercio AFC presso la Federazione svizzera di ginnastica sia stata un’ottima scelta. La formazione presso la FSG è molto variata e quindi altamente interessante. Apprezzo particolarmente il contatto con gli atleti e le atlete: è molto bello incontrarli in palestra e poi vederli settimane dopo in occasione di competizioni internazionali o alla televisione.
Spero che questa edizione di GYMlive vi motivi a rimanere attivi o a diventarlo, a prendere decisioni che facciano bene alla vostra salute e a tirar fuori il meglio di voi. Buona lettura.
Kim Müller
Apprendista al 1° anno di formazione
GYMlive – Rivista ginnica
2024: 167 anni/appare 5 volte l’anno
Tiratura
Spedizione totale 97 488 (d/84 102, f/11 346, i/2043)
Editore
Federazione svizzera di ginnastica (FSG)
Bahnhofstrasse 38, 5000 Aarau
T: +41 62 837 82 00, stv-fsg.ch
Redazione edizione in lingua italiana:
Alexandra Herzog-Vetsch (ahv, redattrice capo)
Lara Rigamonti-Bernardi (lr, traduttrice/redattrice, lara.rigamonti@stv-fsg.ch)
Concetto/layout/creazione
Kommuniversum AG, Zürich kommuniversum.ch
Correttore di bozze
Linkgroup AG, Zürich linkgroup.ch
Stampa e spedizione:
Printlink AG, Zürich printlink.ch
Marketing dei media:
Stutz Medien AG
Rütihof 8, 8820 Wädenswil
Pascal Bösiger
T: +41 44 688 22 07
pascal.boesiger@stutz-medien.ch AG
Prezzo dell’abbonamento: GYMlive CHF 30.–
(prezzo singolo numero CHF 6.–)
Mutazioni dell’indirizzo
my.stv-fsg.ch/login stv-admin@stv-fsg.ch
Inarrestabile –Giulia Damiano
PORTRAIT
Nonostante la sua disabilità, Giulia Damiano vive per lo sport 07
Difficoltà sempre più grandi: l’organizzazione di feste
Stefan Riner in merito alle sue impressioni dopo i primi mesi quale direttore FSG 18 IN
Una panoramica su varie e brevi informazioni dallo sport ginnico
Assolvi SPHAIR e diventa esploratore paracadutista!
Hai tra i 16 e i 19 anni
Sei in un’ottima forma fisica
Sei pronto per la prossima sfida
sphair.ch
Giulia Damiano ha 26 anni e ha appena concluso il master in management dello sport. Fa parte del comitato organizzativo della Festa federale di ginnastica 2025 di Losanna. La quotidianità della dinamica vodese, che dall’incidente ginnico avvenuto nel 2021 le ha causato una paraplegia, è caratterizzata dallo sport. Niente sembra fermarla, nemmeno una sedia a rotelle.
In questa soleggiata giornata di giugno incontro Giulia Damiano nell’ufficio del Comitato organizzativo di Losanna 2025, nel centro città. La 26enne vodese lavora qui da metà gennaio 2023. Dapprima qui, parallelamente ai suoi studi in magament dello sport presso l’Università di Losanna, ha svolto uno stage di nove mesi, poi da ottobre 2023 ha assunto il posto in seno al segretariato.
Una sfida che le permette di unire la sua passione per la ginnastica e lo sport con gli studi universitari e al contempo di essere al centro nell’organizzazione di un grande evento. E proprio per quanto riguarda la più grande manifestazione ginnica svizzera, che dopo 74 anni torna sulle sponde del Lago Lemano. Losanna 2025 non è il primo evento ginnico al quale Giulia collabora.
Rimanere Fedele al gymPully
Sin da quando era piccola, la ginnastica è sempre stata un punto fisso della vita di Giulia Damiano. È sempre stata membro della società di ginnastica di Pully. Prima attiva nella ginnastica attrezzisti-
Gioco un ruolo chiave, poiché porto con me le mie esperienze relative alla quotidianità sulla sedia a rotelle.
ca, poi quale monitrice, giurata e alla fine vicepresidente della società. «Grazie a queste funzioni ho potuto lavorare su diversi fronti», spiega Giulia. Attività che svolge tuttora. «Attualmente alleno anche la sezione al suolo delle attive e sono quindi in palestra ogni lunedì sera. Inoltre ho il brevetto di giurata B1 di ginnastica attrezzistica individuale e di società, che ho ottenuto nel 2023 dopo il mio incidente», precisa.
Nel 2021 la vita di Giulia è stata messa a dura prova. Durante un allenamento agli anelli bilancianti, la ginnasta si è schiantata a terra cadendo sulla schiena da un’altezza di cinque metri. «In realtà stavo eseguendo un elemento che conoscevo bene agli anelli, ma ho commesso un errore nel timing. Questo ha provocato una specie di scossa agli anelli e io sono caduta di schiena su un tappetino.»
La bruttissima caduta che le ha causato la paraplegia. «Ho capito subito che qualcosa non andava. I dolori alla schiena erano fortissimi e non potevo praticamente muovermi», ricorda la ginnasta.
Una determinazione incrollabile
In ospedale è stata operata per tutta la notte. Due giorni dopo è stata eseguita sottoposta a una seconda operazione. Dopo dieci giorni Giulia è stata trasferita al Centro svizzero di paraplegia di Nottwil, dove per cinque mesi si è dedicata alla riabilitazione. «Dopo sei settimane senza muovermi ho dovuto imparare tutto da capo, ad esempio con la fisioterapia e l’ergoterapia. In quel periodo ho ricevuto molte visite, anche da membri della mia società di ginnastica.»
Una fase nella quale Giulia ha deciso di rimanere attiva e di non farsi scoraggiare. «Ho deciso di portare avanti i
Nome: Giulia Damiano
Data di nascita: 19 settembre 1998
Domicilio: : Losanna
Professione: collaboratrice in seno al comitato organizzativo della FFG Losanna 2025
Società: gymPully
Hobby: ginnastica, tennis, arrampicata in palestra
miei studi. Grazie al covid le lezioni online erano diventate parte della quotidianità. Così ho potuto frequentare comunque i corsi per il master e concludere l’anno normalmente. Inoltre ho potuto dare i miei esami semestrali a Nottwil», racconta. Una determinazione incrollabile quindi? «Piuttosto un mezzo per fuggire dalla realtà e non pensare solo alla riabilitazione», afferma Giulia con il sorriso.
Al suo rientro a Losanna la attendeva un’altra sfida. Il suo appartamento condiviso non era accessibile con la sedia a rotelle e ha dovuto trovare un altro posto in cui vivere. «Dopo una lunga ricerca ho finalmente trovato un appartamento adatto nelle vicinanze del centro città. In realtà era l’unico appartamento disponibile nella regione. Da aprile 2022 vi abito con il mio amico Alejandro e non è nemmeno lontano dal mio posto di lavoro in seno al comitato organizzativo di Losanna 2025», spiega Giulia.
Inclusione al centro della riflessione
Un lavoro che lei definisce "ideale". «Poter organizzare una manifestazione così grande nel mio sport e nella mia città: non potevo immaginarmi qualcosa di più
bello», gioisce Giulia e continua: «Sono responsabile per cinque diverse commissione: le traduzioni, il segretariato generale, l’informatica, gli accrediti e per FFG on Tour», spiega.
Per il comitato organizzativo della 77a Festa federale di ginnastica, l’inclusione assume un ruolo importante. Giulia Damiano può dare il suo contributo anche in questo ambito. «Sono per così dire la persona di riferimento dell’inclusione», afferma ridendo. Quando l’organo responsabile dell’inclusione si occupa di determinate questioni, l’opinione di GIulia viene sempre richiesta. «Indirettamente sono coinvolta nelle riflessioni circa l’inclusione. Gioco un ruolo chiave, poiché porto con me le mie esperienze dalla quotidianità sulla sedia a rotelle.»
sfrenata per lo
Per quanto concerne in generale lo sport, la situazione non è tuttavia uguale, cosa di cui l’atleta si rammarica: «A Losanna vi sono molte strutture sportive ma che non sono adatte a tutti. Inoltre mancano offerte per il tempo libero per persone con disabilità. C’è ancora molto da fare, soprattutto per quanto riguarda l’accessibilità di tali luoghi.»
Questo aspetto tuttavia non impedisce a Giulia di provare nuove discipline,
come ad esempio l’arrampicata in palestra, il tennis o l’handski che pratica regolarmente grazie a un’attrezzatura adattata.
Nonostante tutte le avversità, Giulia è rimasta fedele allo sport ginnico e la sua vita rimane caratterizzata dallo sport, che sia nel tempo libero o sul lavoro. Quando il suo contratto, dopo la Festa federale di ginnastica nell’agosto del 2025, sarà scaduto, spera di poter continuare a lavorare in ambito sportivo.
Testo: Emilie Lambiel/lr
Foto: Etienne Arn
Il 10 aprile 2024 a Ettingen è stato dato il via al trasporto della fiaccola della Festa di ginnastica regionale 2024 che si è tenuta dal 21 al 23 giugno 2024. La prima tratta ha portato la società di ginnastica di Ettingen al club sportivo di Bienne-Benken. Complessivamente 38 società di ginnastica e comuni si sono passati la fiaccola fino al 19 giugno 2024, prima di farla ritornare il 20 giugno 2024 sul territorio della festa di ginnastica regionale di Ettingen.
Ulteriori informazioni sulla fiaccolata:
copyright
In questa serie podcast prende la parola Matteo Giubellini. Oltre al suo debutto ai CE di Rimini nella primavera del 2024, Matteo parla anche della sua quotidianità quale ginnasta dell’artistica, della sua pazza famiglia e dei suoi obiettivi olimpici.
(ndr: al momento della registrazione del podcast Matteo non era ancora stato selezionato per i Giochi olimpici di Parigi)
Per ascoltarli:
Sabato 18 maggio 2024 a Oklahoma City, Josef Stalder, ginnasta lucernese dell’artistica, è stato inserito postumo nella Hall of Fame della Ginnastica Internazionale per aver inventato l’elemento «stalder». Durante la festa Bart Connor, presidente IGHOF, e sua moglie (foto), la star della ginnasrica Nadia Comaneci, hanno presentato il ritratto onorifico della leggenda della ginnastica lucernese.
Leggi l’articolo completo:
Foto: nessun copyright/ STV Roggliswil
Lo scorso novembre l’STV Roggliswil ha svolto una gita ginnica molto variata. Con l’arrampicata nella palestra dedicata nonché la visione dello spettacolo ginnico dell’STV Würenlos, la prima giornata prevedeva già un ricco programma. La domenica i ginnasti del Canton Lucerna hanno provato a praticare la disciplina di lotta coreana, il teakwondo.
Altre idee per le vostre gite di società:
Ulteriori contenuti sui nostri canali social facebook.com/swissgymnastics instagram.com/swissgymnastics twitter.com/swissgymnastics linkedin.com/company/ swissgymnastics
… in passato la chiesa vietava di praticare sport la domenica?
Questo perché la chiesa temeva che il riposo domenicale venisse compromesso.
Ancora oggi ci sono tracce di questo aspetto del passato. Ad esempio la festa di ginnastica «Gottesdienste».
Show svizzero agli U.S. Olympic Gymnastic Trials Il 24 giugno una delegazione svizzera agli anelli bilancianti è volata in America. La delegazione composta da cinque società svizzere agli anelli bilancianti ha potuto presentare tre esibizioni agli anelli bilancianti nel quadro degli U.S. Olympic Gymnastic Trials (competizione di selezione dei/delle ginnasti/e americani/e dell’artistica per i Giochi olimpici). Un’esperienza unica per tutti i partecipanti.
Ulteriori informazioni sulle esibizioni:
In palio vi sono tre buoni di Ochsner Sport per un valore di 50 franchi ciascuno.
Partecipare è semplicissimo: basta inviare la risposta tramite il modulo online disponibile sul nostro sito web stv-fsg.ch/wettbewerb-gymlive o tramite e-mail con oggetto «Concorso 3/2024» e dati personali completi all’indirizzo lara.rigamonti@stv-fsg.ch.
Termine di partecipazione: mercoledì 20 agosto 2024 I vincitori del concorso verranno informati per iscritto. Si escludono le vie legali. Non viene tenuta alcuna corrispondenza in merito al concorso.
Quest’anno, con la Festa di ginnastica di Madiswil, per la prima volta nel recente passato una festa di ginnastica ha dovuto essere annullata a causa dell’insufficiente numero di partecipanti. Un evento isolato o un problema più complesso? Siamo andati alla ricerca di risposte.
Nel programma delle feste di ginnastica di quest’estate sono previste non meno di 15 feste. Due di queste sono state posticipate dagli anni scorsi e vengono svolte quest’estate. Nel 2023 le feste sono state 12, l’anno prima 11. 15 feste sono quindi mediamente molte, se non addirittura un record. Vi sono già stati anni in cui sono state organizzate 18 feste di ginnastica. Tuttavia, le 15 feste di quest’anno hanno rappresentato un problema. Poiché una ha dovuto essere annullata all’ultimo momento: la Festa di ginnastica dell’associazione a Madiswil.
Il presidente del CO Urs Weber spiega come si è giunti a questa decisione. «Ci siamo basati sull’ipotesi di poter accogliere 3500 partecipanti. Alla fine però gli iscritti erano solo 1400. Abbiamo quindi tentato di ridurre tutto e di risparmiare su ciò che era possibile. In questo modo avremmo avuto una perdita superiore ai 40 000 franchi. Per questo motivo, a malincuore, abbiamo deciso di annullare la festa.»
Priorità ai Cantoni
Negli ultimi anni non è mai successo che una festa di ginnastica dovesse essere annullata a causa dell’insufficiente numero di partecipanti. Perciò ci si chiede: è stato un evento unico nel suo genere o in futuro dobbiamo considerare maggiormente questa possibilità? E se questo rischio esiste veramente, quali misure bisogna avviare per evitare annullamenti in futuro?
Prima di addentrarci in queste domande vi spieghiamo brevemente quali sono le basi per permettere l’organizzazione di un programma di feste di ginnastica. La Federazione svizzera di ginnastica assegna ogni sei anni la Festa federale di ginnastica. Negli anni che intercorrono tra una FFG e l’altra la priorità per quanto riguarda le feste di ginnastica spetta ad associazioni cantonali o regionali. Esse indicano quante feste a quale cadenza organizzeranno nella loro regione e lanciano i relativi concorsi ai quali si annunciano poi le società. Quando una festa è assegnata ed è stata sta-
bilita la data, essa viene notificata alla FSG e inserita nella panoramica delle feste di ginnastica, la quale si trova sul sito web della federazione. I potenziali organizzatori delle feste di ginnastica devono quindi cercare autonomamente quante feste vengono pianificate in un anno e quando esse vengono svolte. Sulla base di queste informazioni decidono poi se è opportuno organizzare una festa o meno. La FSG non interviene per quanto riguarda questa decisione, indipendentemente dal numero di feste annunciate in un anno e dalla coincidenza delle date.
Troppa concorrenza
Ogni anno alle feste di ginnastica partecipano tra le 60 000 e le 70 000 persone, indipendentemente dal numero di feste organizzate. È ciò che mostrano le cifre della FSG. «In base a questo dato è chiaro che in realtà non è il numero di feste di ginnastica all’anno a essere determinante, bensì il numero di partecipanti che si prendono in considerazione», afferma Jérôme Hübscher, capo della promozione sportiva presso la FSG. «Se ci sono 18 feste e ognuna ipotizza 8000
partecipanti, è chiaro che non funzionerà mai. Se però tutte le feste prevedono circa 3000 persone, non è assolutamente un problema organizzare con successo 18 feste in un anno.»
Il problema consiste nel fatto che gli organizzatori attualmente non sanno con quanti partecipanti prevedono di organizzare le feste gli altri organizzatori. Uno scambio simile o una coordinazione sovraordinata attualmente non esiste. Gli organizzatori della festa di ginnastica di Lucerna, Obvaldo e Nidvaldo lo hanno percepito. «Abbiamo calcolato complessivamente 9000 partecipanti e 5000 alle competizioni di società. Nonostante le spese per il marketing e la pubblicità abbiamo raggiunto ’solo’ 3600 partecipanti alle competizioni di società e complessivamente 7100», afferma il presidente del CO Erwin Grossenbacher. «Dal nostro punto di vista è chiaro: quest’anno ci sono troppe feste di ginnastica che si fanno concorrenza.»
Non è ancora stato raggiunto il punto limite a partire dal quale l’onere per l’organizzazione di una festa di ginnastica risulta
troppo elevato
Le feste di ginnastica su prato verde sono particolarmente onerose. Foto: nessun copyright/Festa di ginnastica del Seeland
La FSG deve assumere il ruolo di coordinatrice
Il CO di Neuenkirch, che conta in totale 90 persone e si occupa della pianificazione della festa di ginnastica dell’associazione da ben tre anni, ha dovuto adottare delle modifiche a breve termine per poter ancora svolgere la festa. Il budget ha dovuto essere ridotto del 20 per cento, le infrastrutture sono state fortemente ridotte e un’intera giornata di gara è stata completamente eliminata, per risparmiare sulle spese e sull’impiego di aiutanti. Inoltre è stato organizzato un concerto della band «Stubete Gang», aperto al pubblico e allo scopo di generare ulteriori entrate. «Raccogliere il denaro necessario e trovare sufficienti aiutanti, queste sono le due sfide più grandi per noi quali organizzatori», spiega Grossenbacher, che con il suo team ha dovuto organizzare e coordinare un totale di 16’500 ore da parte degli aiutanti per poter mettere in piedi la festa. Erwin Grossenbacher, ex presidente della Federazione svizzera di ginnastica, si augura dalla Federazione una maggiore influenza per quanto concerne la pianificazione delle feste di ginnastica. «La FSG deve coordinare meglio la pianificazione a lungo termine delle feste di ginnastica e informare le associazioni tempestivamente nel caso in cui vi siano troppe feste nello stesso anno. Dev’essere fattibile», ritiene. La vede così anche Urs Weber della festa di ginnastica annullata a Madiswil. «La FSG dovrebbe avvertire quando sono previste troppe feste di ginnastica in un anno. La decisione finale, se organizzare la festa o meno, dovrebbe tuttavia spettare ancora alle società», afferma Weber.
In futuro maggiori informazioni a dispisizione
Per Jérôme Hübscher non si tratta di una richiesta nuova. Di conseguenza la FSG, durante la conferenza con le associazioni cantonali e regionali ha proposto di limitare il numero di feste di ginnastica all’anno. «Questa proposta, tuttavia, è
stata chiaramente respinta dalle associazioni», spiega Hübscher. Ciò dimostra che le associazioni cantonali e regionali non vogliono che la Federazione nazionale "interferisca" nelle loro feste di ginnastica. Tuttavia la FSG in futuro metterà a disposizione non solo un elenco delle date per le feste di ginnastica, bensì anche un calcolatore con il quale gli organizzatori potranno vedere quanti partecipanti calcolare per la propria festa. «Questo dovrebbe essere d’aiuto nel decidere in quale anno organizzare la festa», spiega Hübscher.
Dal covid la FSG organizza inoltre una tavola rotonda durante la quale gli organizzatori hanno la possibilità di confrontarsi regolarmente per quanto riguarda le feste di ginnastica. Grazie a questa tavola rotonda si è anche saputo tempestivamente dell’annullamento della festa a Madiswil e si è potuto guardare insieme come dislocare i 1400 ginnasti nelle altre feste di ginnastica. «Tutte le ginnaste e tutti i ginnasti che vogliono partecipare a una festa di ginnastica dovrebbero poterlo fare. Questo per noi ha la massima priorità e per fortuna ce l’abbiamo fatta nonostante l’annullamento di Madiswil», spiega Hübscher.
Si cercano soldi e aiutanti
La Kreisturnfest di Schafisheim ha aggiunto 500 ginnaste e ginnasti da Madiswil. E lo ha fatto anche se doveva già rinunciare a 500 partecipanti in più rispetto a quanto preventivato. Ora saranno 5005 le persone che parteciperanno a Schafisheim. Un risultato che rallegra il presidente del CO e direttore della FSG Stefan Riner. Tuttavia anche gli organizzatori a Schafisheim hanno dovuto affrontare alcune sfide nel loro periodo di preparazione di tre anni. «Tra i membri del nostro team del CO vi erano livelli di esperienza molto diversi. È stata una sfida proprio come la ricerca di sponsor e sufficienti aiutanti, poiché il 90 per cento dei membri attivi delle nostre società organizzatrici sono già impegnati nel CO», spiega Riner, che dal punto di vista degli organizzatori della festa si augura che la FSG intervenga maggiormente nella pianificazione sovraordinata. «Nell’annullamento di una festa di ginnastica vengono investite molte energie e risorse, che in un altro anno sarebbero servite per organizzare una festa di successo.»
ALCUNE CIFRE IN MERITO ALLE FESTE DI GINNASTICA
14
FESTE DI GINNASTICA organizzate nel 2024
FINO A 70 000
GINNASTE/I partecipano annualmente alle feste di ginnastica
16 500
ORE DA PARTE DEGLI AIUTANTI
sono state necessarie per la festa di ginnastica dell’associazione di Lucerna, Obvaldo e Nidvaldo a Neuenkirch
Unisce in maniera eccezionale
Erwin Grossenbacher, Presidente del CO di Neuenkirch 2024
Le autorizzazioni e i concetti richiedono molto tempo
Numero sufficiente di aiutanti e mezzi finanziari sufficienti (la maggior parte delle feste di ginnastica necessita di oltre un milione di budget): queste sono le due difficoltà maggiormente citate dagli organizzatori. Ronny Krättli, presidente della festa di ginnastica cantonale Grigioni-Glarona a Domat-Ems, menziona un altro aspetto. «Per una festa di ginnastica è necessario un numero incredibilmente elevato di autorizzazioni da parte di comuni politici, patriziati e Cantoni. Ciò richiede un onere di tempo elevato e può essere in parte estenuante», afferma Krättli.
E c’è un altro aspetto da menzionare che richiede tanto tempo: i vari concetti che oggi sono necessari per l’organizzazione di una festa. Strategie relative ai rifiuti, concetti relativi alla sicurezza, alla sostenibilità, al traffico e via dicendo. «Speravo di poter approfittare delle esperienze fatte in altre feste. Ma non è stato così. Abbiamo dovuto elaborare tante cose da zero. Peccato, penso che ci sarebbe ancora molto potenziale nella collaborazione.»
Un’esperienza unica
La FSG è naturalemnte consapevole delle svariate sfide cui sono confrontati gli organizzatori di feste, dalla ricerca di sponsor alle autorizzazioni e ai concetti, passando per la ricerca di aiutanti. «Vogliamo creare una piattaforma di conoscenze dove trovare modelli per strategie e concetti nonché anche persone di
riferimento e aziende che possona aiutare durante l’organizzazione. Non ogni organizzatore deve partire da zero. Per il futuro sarà enormemente importante perché è lampante che negli ultimi anni le richieste poste agli organizzatori di eventi sono nettamente aumentate», spiega Jérôme Hübscher.
Condividono questa opinione anche tutti gli organizzatori di feste di ginnastica con i quali abbiamo parlato per scrivere questo articolo. Tuttavia sono tutti d’accordo: non è ancora stato raggiunto il punto limite a partire dal quale l’onere per l’organizzazione di una festa di ginnastica risulta troppo elevato. Erwin Grossenbacher riassume il tutto così: «Naturalmente l’organizzazione e lo svolgimento di una festa di ginnastica richiedono un onere enorme. Ma mettere in piedi un evento del genere è anche una grande opportunità e una grandiosa sfida. Unisce in maniera eccezionale i membri di una società. Organizzare una festa di ginnastica è un’esperienza meravigliosa.»
Testo: Fabio Baranzini/lr
Maggiori informazioni sull’estate delle feste di ginnastica 2024 a pagina 38.
Stefan Riner (45) è direttore della Federazione svizzera di ginnastica (FSG) dal mese di marzo. Nell’intervista parla delle sfide quale direttore a tempo parziale, di cose che vorrebbe cambiare, dei suoi obiettivi sportivi personali e del valore di una medaglia olimpica.
Stefan Riner, il periodo di prova quale direttore è finito. Qual è il tuo primo bilancio personale?
Molto positivo. Non è stato per niente facile iniziare solo al 50 per cento e lavorare l’altro 50 in altri posti. Sono stato anche prevalentemente occupato in riunioni. Io dico sempre: non si può fare il direttore al 50 per cento: si è sì responsabile, ma solo per la metà del tempo. È difficile.
Sarai attivo per la FSG al 100 per cento solo da settembre. Cos’hai fatto finora nel resto del tempo negli ultimi mesi?
Tra le varie cose ho partecipato all’organizzazione del torneo finale dei Campionati svizzeri delle speranze della pallavolo. Fino a fine aprile ero anche impiegato presso la Swatch Beach Pro Gstaad. In giugno ha avuto ancora luogo la Kreisturnfest a Schafisheim, per la quale ero presidente del CO. Dal 1 giugno lavoro all’80 per cento, da settembre al 100 per cento per la Federazione di ginnastica.
Dal tuo punto di vista presso la Federazione svizzera di ginnastica in quali settori vi è potenziale di sviluppo?
In generale la Federazione svizzera di ginnastica è in mutamento, perciò vi sono sicuramente aspetti da modificare. Nelle mie prime settimane non è stato facile decidere dove dovevo intervenire sin da subito e cosa si trovava invece in fase di sviluppo. Non volevo essere troppo risoluto, ma avvicinarmi man mano.
Attualmente quali sono i tuoi temi principali?
I vari progetti, tra cui i progetti di rivitalizzazione. Sul gradino più alto vi è la verifica dell’organizzazione.
In un comunicato stampa, prima di iniziare a lavorare, hai affermato che vorresti avviare con piacere un cambiamento culturale. Cosa intendevi esattamente?
Con la visione e la strategia 2032 la FSG ha definito diversi campi d’azione. Vi rientra anche il fatto di verificare ed
eventualmente organizzare in maniera nuova la Federazione svizzera di ginnastica e le sue strutture. E quindi interrogarsi sulle procedure che si sono sviluppate negli anni. Questo è un punto centrale.
A quali procedure stai pensando concretamente?
Penso all’inerzia che la struttura di un’associazione ha a seguito delle diverse regolamentazioni statutarie. Noi dobbiamo verificare tali strutture. La collaborazione degli organi dall’assemblea dei delegati fino alle associazioni membro è ancora attuale? Questa è una parte importante del programma di rivitalizzazione, al fine di preparare al meglio la federazione per il futuro.
Lo hai appena detto: sei stato presidente del CO della Festa di ginnastica di Schafisheim svoltasi in giugno. Dopo essere stato direttore della Festa federale di ginnastica di Aarau, hai organizzato la festa d ginnastica di Schafisheim in un pomeriggio? (ride) Sì, la pensavo anch’io così. No, in realtà una Kreisturnfest e una festa federale sono la stessa cosa. Quella federale è semplicemente molto più grande. La varietà dei compiti è però praticamente identica, semplicemente la dimensione è più piccola. La differenza è questa: per una festa federale le persone nel CO hanno forse più esperienza rispetto a una Kreisturnfest. Per me a volte era difficile percepire dove, come e quanto aiuto era necessario. Invece alla festa federale la carica di direttore era il mio lavoro e svolgevo questa funzione durante il mio orario di lavoro. Per Schafisheim tutto è stato organizzato da quasi tutti nel tempo libero. Ma indipendentemente da questo, in entrambe le feste c’è stato un buon team dalla A alla Z.
La prossima festa federale avrà luogo tra un anno. Tu cosa pensi: «Per fortuna non devo più ...» oppure «Oh, l’avrei fatto volentieri ancora...»? Questo è un momento particolare. Molte cose che vengono discusse attualmente nel quadro della Festa federale di ginnastica di Losanna a
In ogni caso bisogna dare grande valore alla vita di società.
Stefan Riner, direttore FSG
diversi livelli mi sono note. È stimolante organizzare una festa del genere, il tutto è legato anche a bei ricordi. È però anche interessante seguire gli avvenimenti dal punto di vista della Federazione.
In che modo?
Quale CO si vedono le cose un po’ diversamente rispetto alla Federazione. Oppure ancora, allora, a noi quale CO mancavano determinate conoscenze di base.
Sei ancora attivo quale ginnasta?
Sono un membro attivo della società di ginnastica di Schafisheim. Da marzo però non sono andato spesso agli allenamenti, poiché di sera ero occupato con le riunioni. Ma ho in programma di partecipare a una disciplina durante la Festa federale dell’anno prossimo. Ci ero già riuscito in occasione della Festa federale di Aarau anche se ne ero il direttore.
Oggi però sei più un corridore che un ginnasta, o sbaglio?
Attualmente non più così tanto come una volta. Correre per me è un modo ideale per compensare il lavoro. Per motivarmi e pormi un obiettivo, partecipo a delle maratone. Non è che la corsa sia la mia passione più grande, ma mi aiuta a mantenermi in forma.
A che punto si trova attualmente la Federazione per quanto concerne l’elaborazione delle notifiche negative nello sport di prestazione?
In questo ambito negli scorsi mesi abbiamo lavorato molto e abbiamo attua-
to moltissime misure. Ho l’impressione che sia stato fatto veramente tanto, se si pensa anche al fatto che le notifiche negative rispetto alla dimensione complessiva della Federazione interessavano un settore molto piccolo. Nonostante ciò le misure avviate sono naturalmente importanti e corrette.
A fine luglio iniziano i Giochi olimpici a Parigi. Hai mai sognato una medaglia olimpica personale?
Non ho mai avuto particolare talento nelle discipline che ho praticato. Ho sempre ammirato gli atleti di punta, ma personalmente non ho mai sognato una medaglia olimpica, sono sempre stato molto realista.
Per una federazione sportiva le medaglie olimpiche sono molto importanti. Per quale motivo? Sì, tramite la presenza mediatica che viene acquisita tali successi risultano naturalmente molto importanti. Molti bambini e giovani vengono ispirati da questi successi a entrare a far parte anche loro di una società sportiva.
Se dovessi scegliere tra una medaglia olimpica di una ginnasta o un ginnasta dell’artistica e cinque anni senza nessun posto vacante all’interno delle società, cosa sceglieresti? (riflette a lungo) È una domanda difficile. In questo caso, in me battono due cuori: uno per la notorietà dello sport ginnico, l’altro per le società. Sono contento di non dover prendere questa decisione.
La federazione mantello in che modo riesce a sostenere le società per contrastare i problemi relativi ai posti vacanti nei comitati, ma anche tra i dirigenti?
Abbiamo un progetto di rivitalizazzione che si occupa di questo tema e serve tra l’altro a insegnare alle società come affrontare la questione della ricerca di membri di comitato. La promozione del benevolato è ancorata nella visione della FSG e rappresenta un orientamento nella strategia 2032.
Jürg Stahl, il presidente di Swiss Olympic, in un’intervista in primavera ha affermato che le società devono aprirsi e creare offerte anche per persone che non fanno parte della società. La vedi così anche tu? Sarebbe sicuramente interessante fare un tentativo. Ma è un’arma a doppio taglio: da un lato è una possibilità per avvicinare alla società potenziali nuovi membri, dall’altra parte potrebbero esserci più persone che approfittano delle offerte, ma non si impegnano per la società. Questo a lungo termine indebolirebbe la vita di società. Penso che ogni società debba decidere per sé stessa. Nella nostra società in passato lo abbiamo già fatto ed effettivamente in questo modo abbiamo anche acquisito qualche nuovo membro. Non bisogna però spingere troppo in questa direzione, la vita di società deve in ogni caso essere mantenuta in modo saldo.
Intervista: Marcel Habegger/lr
1
5
Durante la mia prima festa di ginnastica ... ... mi sono impressionato della dimensione della Festa federale di ginnastica di Berna.
3
Il piatto che so cucinare meglio: acqua calda.
La disciplina all’interno della Federazione svizzera di ginnastica che pratichi veramente mala? Lancio del giavellotto.
2
5
Come trascorri al meglio il tuo fine settimane?
Con un mix di sport e relax e buoni amici.
4
I miei obiettivi sportivi personali per i prossimi cinque anni? Devo proprio rivelarlo ora? ... Correre una maratona sotto le 3 ore e 30 minuti.
La FSG forma i giovani. Il 28 giugno 2024 Elena Leimgruber (Wittnau) ha ottenuto il suo attestato federale di capacità quale impiegata di commercio. Durante la formazione triennale presso il Segretariato della Federazione svizzera di ginnastica Elena ha potuto collaborare a diversi progetti e aiutare durante vari eventi. Elena lavorerà presso il Segretariato FSG fino a fine agosto 2024. Poi partirà per un viaggio in Indonesia e Australia. Al suo ritorno inizierà una formazione presso una Scuola universitaria pedagogica per diventare insegnante.
Maggiori informazioni sul tema: gymlive.ch
CORREZIONE «MUOVERSI INSIEME» GYMLIVE 2/24
Nell’edizione 2 di GYMlive (pp. 32–35), nel contributo relativo all’organizzazione di campi sportivi, nel box informativo sui possibili luoghi di svolgimento abbiamo erroneamente scritto Centro sportivo Fisibach. Il nome corretto è Centro sportivo Kerenzerberg (szk.ch).
Quando questa edizione sarà nelle vostre mani, i Giochi olimpici estivi di Parigi 2024 saranno già finiti. Per la Svizzera erano presenti Lena Bickel quale atleta individuale e il team maschile composto da Luca Giubellini, Matteo Giubellini, Florian Langenegger, Noe Seifert e Taha Serhani. Su gymlive.ch potete consultare i risultati dei vari atleti.
Vuoi vedere da vicino anche tu alcuni dei partecipanti alle Olimpiadi in azione? È possibile farlo in occasione della Swiss Cup Zürich del 9 novembre 2024 presso l’Hallenstadion di Zurigo. La competizione spettacolo di ginnastica artistica quest’anno avrà luogo per la prima volta di sabato e garantisce ginnastica di altissimo livello.
Maggiori informazioni sul tema: swiss-cup.ch
FSG-Contest 2.0 semplifica
molti aspetti
Niente più centrale di annuncio: la società di ginnastica verifica e conferma i risultati sul posto ed essi vengono trasmessi direttamente dal luogo della competizione all’ufficio di calcolo. Questi sono alcuni dei vantaggi di FSG-Contest 2.0. La Festa di ginnastica del Seeland 2024 a Kallnach è servita quale evento pilota per l’applicazione pratica di FSG-Contest 2.0. Molte persone di Sport Service e Pinneac erano sul posto per sorvegliare l’intero svolgimento.
Maggiori informazioni sul tema: gymlive.ch
Agosto
10 FINALE SVIZZERA CMEA Teufen
Settembre
1 CS PALLA AL CESTO RAGAZZE/RAGAZZI Lotzwil
7 GIRONE FINALE CS PALLA AL CESTO DONNE/UOMINI LNA/B Brugg
7/8 CS GINNASTICA DI SEZIONE GIOVANILE Zuchwil
14 CS LANCIO/SOLLEVAMENTO DELLA PIETRA Roggliswil
21/22 CS GINNASTICA ARTISTICA A SQUADRE Liestal
22 TORNEO DI PALLA AL CESTO FSG-KIDS Nunningen
22–28 GOLDEN AGE GYM FESTIVAL BURGAS Burgas (BUL)
28 CS GYMNASTIQUE Clarens
Ottobre
26/27 CS GINNASTICA
ATTREZZISTICA M INDIVIDUALI/A SQUADRE Gstaad
26/27 CS AEROBICA Lausen
Indicazioni senza garanzia (stato: 21 giugno 2024)
Ulteriori informazioni sul tema: stv-fsg.ch/de/wettkaempfe-events/ terminliste
Una panoramica di tutte le novità sul nostro portale gymlive.ch
Porgiamo le più sincere congratulazioni ai nostri soci onorari e auguriamo loro un felice compleanno!
Rosmarie Gschwend-Hess
4410 Liestal
93 anni il 4 settembre 2024
Ernst Lauener
6460 Altorf
92 anni il 15 settembre 2024
Walter Süssli
5412 Gebenstorf
85 anni l’11 agosto 2024
Walter Schneider
1173 Féchy
85 anni il 26 agosto 2024
Fridolin Luchsinger
5617 Tennwil
80 anni l’11 agosto 2024
Annarös Flückiger
3400 Burgdorf
75 anni il 27 agosto 2024
Ruth Dössegger
6330 Cham
75 anni il 29 settembre 2024
Claudia Hüsler
6215 Beromünster
50 anni il 25 settembre 2024
Norbert Bueche
Therwil
30 ottobre 1934–11 giugno 2024
– 1989–2004 Segretariato generale della Federazione internazionale di ginnastica (FIG)
– 1983–1985 Membro «Plako» FSG, gruppo statuti e informazione
– 1980–1984 Presidente Associazione svizzera di ginnastica artistica
La memoria di Norbert merita il nostro massimo rispetto.
Fatti interessanti dalla
Svizzera italiana
Una ticinese in ascesa Nayenne Pollini-Ashenaffi, ginnasta ticinese dell’RG Opfikon-Glattbrugg, negli ultimi mesi si è fatta valere a livello internazionale partecipando a due importanti competizioni. Dal 22 al 26 maggio 2024 si è aggiudicata un buon 48° rango nel concorso multiplo in occasione dei Campionati europei di ginnastica ritmica tenutisi a Budapest (HUN). Nel fine settimana del 22-23 giugno 2024 ha invece ottenuto il 38° rango nel concorso multiplo in occasione della Coppa del mondo di Milano (ITA).
Ulteriori informazioni sul tema: gymlive.ch
Tanti sorrisi nonostante il brutto tempo
Sono stati 164 gli iscritti di quest’anno alla Giornata Prima infanzia organizzata dall’Associazione Cantonale Ticinese di Ginnastica (ACTG). Si sperava in una giornata baciata dal sole, tuttavia le grandi nuvole non sono riuscite a spazzare via la gioia e i sorrisi dei bambini che hanno partecipato alle attività proposte dalle responsabili ACTG Mirna Allegranza (settore genitore-bambino) e Yvonne Widmer (infantile). Sono state proposte diverse postazioni, giochi e infine dei balli tutti insieme, per poi concludere la mattinata con un pic-nic in compagnia. L’evento è stato ospitato dalla SFG Claro per coronare i suoi 50 anni di esistenza festeggiati l’anno scorso.
Ulteriori informazioni sul tema: actg.ch
Nel mese di giugno 2024 sono stati eletti le campionesse svizzere e i campioni svizzeri 2024 nelle discipline sportive ginnastica artistica, ginnastica ritmica e trampolino.
Ginnastica artistica maschile:
Noe Seifert
Ginnastica artistica
femminile: Lena Bickel
Ulteriori informazioni sul tema: gymlive.ch
Fatti interessanti dalla Svizzera romanda
Momenti sportivi unici nel loro genere
alla FRG 2024
Si sono messi alla prova in quasi 8000 in occasione dei tre fine settimana della Fête romande de gymnastique (FRG’24) a Ginevra. Una grande sfida che il comitato organizzativo e la commissione tecnica, insieme ai quasi 1000 volontari, hanno superato eccellentemente. La ginnastica GeBa e la ginnastica infantile hanno presentato una rappresentazione straordinaria con 450 bambine e bambini e 130 genitori presso lo stadio di Bout-du-Monde. Hanno presentato una coreografia originale con salvagenti e teli da spiaggia. Con la festa finale segnata dal motto «Au fil de l’eau» si è conclusa anche la 19a edizione della FRG. Essa è stata rappresentata dalla consegna della bandiera all’organizzatore della prossima Fête romande de gymnastique tra sei anni: il Vallese.
Maggiori informazioni sul tema: frg24.ch
Partecipare alla festa come volontari
Da ora è aperto il portale per gli aiutanti per Losanna 2025. Per migliaia di volontari ciò significa l’inizio di un’avventura straordinaria. L’attività di benevolato è la parte centrale della Festa federale di ginnastica. Per il grande evento che si terrà nel mese di giugno 2025 è richiesta la presenza di 4000 –5000 persone che daranno una mano in diversi settori quali la gastronomia, l’accredito e l’informazione, il merchandising o anche l’organizzazione delle cerimonie e degli spettacoli. Per la maggior parte dei posti non sono necessarie capacità specifiche, tranne una buona dose di motivazione ed entusiasmo.
Ulteriori informazioni sul tema: lausanne2025.ch/de/freiwillige
3
Oro in tutte le categorie
In occasione del Campionati di gymnastique vallesani 2024, Loanne Roch (Vétroz Amis Gymnastes) ha vinto l’oro nel test 7 nonché nell’élite nelle categorie individuale e a coppie con la cugina Eléa della stessa società. Già l’anno scorso ai Campionati svizzeri è salita sul gradino più alto del podio in tre categorie. Un ottimo bilancio per la ginnasta vallesana che parteciperà anche ai CS 2024 di Clarens.
Ulteriori informazioni sul tema: gymvetroz.ch
Tra meno di un anno si darà il via alla 77. edizione della Festa federale di ginnastica di Losanna. GYMlive vi propone un piccolo sguardo al programma della festa e vi presenta l’inno ufficiale trilingue «Ensemble», cantato da eifachBen, 16OR, Marina Claire e Antony Trice.
–
1 ottobre 2024: apertura iscrizioni su FSG-Contest
– 1 dicembre 2024: chiusura iscrizioni su FSG-Contest – 28 febbraio: termine di iscrizione per il programma aggiuntivo
Inizia il countdown: tra 309 giorni, dal 12 al 22 giugno 2025, più di 70 000 ginnasti da tutta la Svizzera giungeranno nella città vodese. L’inizio di Losanna 2025 è previsto per giovedì 12 giugno 2025. La bandiera della FSG, dopo un viaggio in tutto il Paese, sarà trasferita nelle mani del CO di Losanna 2025 dal CO di Aarau 2019.
Domenica 15 giugno, presso lo Stadion Pierre de Coubertin a Vidy, avrà luogo la festa finale giovanile, prima che il 20 e 21 giugno, oltre alle competizioni, il pubblico avrà la possibilità di vedere uno spettacolo ginnico nella Vaudoise aréna. Alcune delle migliori società della Svizzera nonché anche alcuni gruppi dall’Europa potranno mostrare le loro capacità. Il corteo con 5000 ginnaste e ginnasti e ospiti passerà attraverso Losanna il 21 giugno 2025 (dalla Esplanade de Montebenon fino a Place de la Navigation a Ouchy).
Con uno spettacolo di circa 90 minuti, il 22 giugno presso lo Stade de la Tuilière, dove verranno eletti le vincitrici e i vincitori della Festa di ginnastica, Losanna 2025 giungerà alla sua conclusione. Tra tradizioni e modernità, Losanna 2025 presenta i tipici elementi di una Festa federale di ginnastica, con bandiere e corteo, tutto con un tocco di creatività, per dare una rinfrescata a usi e costumi.
«Ensemble»: un inno per unire i ginnasti di tutto il Paese Creatività è anche il motto dell’inno ufficiale della 77. Festa federale di ginnastica, «Ensemble», che è stato reso noto in giugno. Sicuramente avete già visto la clip e sentito il ritornello sui social media. La canzone scritta nelle tre lingue nazionali (francese, tedesco e italiano) con il video in gran parte girato a Losanna è ispirata allo slogan di Losanna 2025 e vuole unire i ginnasti di tutto il Paese.
Nella prossima edizione troverete tutte le informazioni in merito agli alloggi, alla carta della festa e alla coreografia di Losanna2025.
Con la regia di TJ Gyger, la canzone è stata scritta e interpretata da cinque artisti della regione: il vodese Antony Trice (conosciuto grazie allo show «The Voice» nel 2020), il duo rap 16OR, la cantante francese Marina e EifachBEN, un artista di Thun.
Testo: CO Losanna 2025
Ulteriori informazioni sul tema: lausanne2025.ch oder info@lausanne2025.ch, @Facebook/lausanne2025, @Instagram/ lausanne2025 und @Linkedin/lausanne2025
Le temperature estive ci spingono a uscire e a mangiare leggero. Chi opta per prodotti freschi e di stagione supererà bene la stagione calda e resterà anche in linea. La dieta mediterranea consente di mangiare sano senza rinunciare al gusto.
Quando le temperature salgono, spesso la voglia di cibi sostanziosi diminuisce in automatico. Questo è un bene, perché quando fa caldo il corpo accumula calore e la termoregolazione mette a dura prova l’organismo. In estate sono da preferire i cibi facilmente digeribili. La dieta mediterranea è particolarmente salutare. I nostri vicini a Sud ci danno l’esempio: le loro abitudini alimentari prevedono verdura di stagione, insalata, frutta, poca carne magra, molto pesce e acidi grassi sani nonché la rinuncia a prodotti grassi altamente trasformati con additivi e conservanti. Un’alimentazione fresca e leggera ha molti benefici per il sistema cardiocircolatorio, poiché consente di mantenere bassi i livelli di grassi e colesterolo nel sangue e di ridurre quindi i depositi nei vasi sanguigni.
In cosa consiste concretamente la dieta mediterranea?
I principali componenti della dieta mediterranea sono alimenti ricchi di fibre. Contenute nei prodotti vegetali, le fibre hanno effetti positivi sulla digestione e consentono inoltre di abbassare i livelli della glicemia e di colesterolo nel sangue. Gli alimenti ricchi di fibre comprendono frutta e verdura, carboidrati come pasta e pane integrali, patate e legumi.
Un altro ingrediente fondamentale sono gli acidi grassi insaturi presenti nell’olio di oliva o di colza.
I dolci, gli snack salati e le bevande zuccherate vanno consumati con moderazione.
Preferire le grigliate a basso contenuto di grassi
Le miti serate estive invitano a godersi un barbecue con amici e familiari. Chi vuole fare qualcosa di buono per la propria salute farebbe però meglio a scegliere alternative leggere come il pesce o la carne magra anziché un cervelat. Che si tratti di verdure grigliate o di una ratatouille, le verdure fresche e di stagione come zucchine, melanzane e pomodori sono l’accompagnamento perfetto per i piatti alla griglia. A chi ama i contorni ricchi di amido consigliamo di sostituire ad esempio le patatine fritte con una patata grigliata al cartoccio servita con una leggera salsa alle erbe e con insalate con olio d’oliva ed erbe fresche.
Scegliere alimenti che contengono molta acqua
Voglia di qualcosa di rinfrescante? Cetrioli, meloni o pomodori sono perfetti per un «gazpacho» rinfrescante, una zuppa fredda. In generale, gli alimenti ad
alto contenuto d’acqua sono molto apprezzati in estate, perché oltre a essere facili da digerire aiutano a bilanciare la perdita di liquidi causata dalla sudorazione e, non da ultimo, forniscono preziose vitamine e minerali.
Bere a sufficienza
In media, gli esseri umani perdono 2,5 litri di liquidi al giorno. Soprattutto nei mesi estivi, è particolarmente importante fornire all’organismo una quantità sufficiente di liquidi. Il modo migliore per dissetarsi è bere acqua o tè non zuccherato. Vi sembra noioso? Basta aggiungere fette di limone, arancia o lime o foglie di menta fresca e l’acqua acquista subito un sapore interessante. Anche se vino, birra o prosecco fanno parte delle serate estive di molti, l’alcol dovrebbe essere consumato solo con moderazione perché priva l’organismo di acqua e minerali, quindi non è adatto come dissetante.
In qualità di una delle principali assicurazioni malattia e infortuni in Svizzera, SWICA ti offre soluzioni assicurative adeguate alle tue esigenze, prestazioni sanitarie complete e una qualità dei servizi superiore alla media. Da Comparis a bonus.ch fino a AmPuls, SWICA è al primo posto in fatto di soddisfazione della clientela.
Grazie alla collaborazione tra FSG e SWICA, benefici di un ribasso sui premi fino al 30 per cento in combinazione con il programma di bonus BENEVITA. Inoltre, SWICA ti offre un generoso contributo ai costi della quota di adesione a una società di ginnastica FSG. Maggiori informazioni su https://www.swica.ch/stv/it/
La FSG ringrazia i suoi partner per il loro importante sostegno a favore della ginnastica. Insieme possiamo far evolvere gli sport ginnici e creare grandi emozioni.
Grazie di cuore!
Partner platino
Partner oro
Partner argento
Partner bronzo
Partner
Supplier
Puoi dare unʼocchiata ai vantaggi derivanti dalle collaborazioni della FSG tra le offerte per i membri (pp. 40/41) o su stv-fsg.ch/offerte per i membri
Che sia una grande manifestazione, un’assemblea generale o un evento sportivo: l’Hallenstadion è adattabile e flessibile come lo sport ginnico. La più grande location interna multifunzionale della Svizzera permette di presentare spettacoli in movimento e offre il palcoscenico ideale per le star mondiali del pop, del rock, dell’intrattenimento, dello sport e della cultura.
L’ambiente elegante, le specialità culinarie e l’esclusivo trattamento VIP in un’atmosfera rilassata renderanno il vostro evento un’esperienza unica. Vuoi vivere il tuo evento dalla miglior prospettiva? La balconata permette una vista spettacolare direttamente su quanto avviene
Vuoi vedere i tuoi artisti preferiti dallo StarLounge e goderti la tua esperienza VIP unica nel suo genere? Mettiamo in palio 2×2 pacchetti VIP per lo StarLounge a tua scelta. Termine di partecipazione: 30 settembre 2024. Vai al concorso:
nell’arena e rende lo StarLounge un luogo unico nel suo genere. Le specialità culinarie comprendono un eccellente menù di tre portate che soddisfa il palato di ognuno. L’esperienza goumet è accompagnata da una vastissima scelta di bevande da gustare a discrezione.
Il Lounge offre spazio per 64 persone e rappresenta la cornice ideale per una visita particolare nella più grande location interna della Svizzera.
Nel pacchetto StarLounge sono comprese le seguenti prestazioni:
– Biglietto dell’evento
– Entrata separata con guardaroba gratuito
– Servizio hostess
– Posto a sedere garantito sulla balconata
– In caso di concerti in piedi, accesso alla sala interna
– Cibo e bevande a discrezione
– Ulteriore possibilità di riservare il valet parking
Nell’ambito della collaborazione con Ticketcorner, le associazioni FSG possono ora configurare, gestire ed elaborare il ticketing delle loro manifestazioni a condizioni speciali e ottenere assistenza professionale. Opportunità di vincita incluse!
Desideri una soluzione di biglietteria professionale per l’evento della tua associazione? Ticketcorner.Light è uno strumento per l’emissione autonoma dei biglietti facile da usare e progettato specificatamente per soddisfare le esigenze di manifestazioni di piccole e medie dimensioni.
Bastano pochi clic e il tuo ticketshop è già operativo. Personalizzalo con il logo e i colori dell’associazione e integralo nel tuo sito web in tutta semplicità. A differenza di altre soluzioni di bigliet-
teria, Ticketcorner.Light non contiene alcuna pubblicità di terze parti.
Inoltre, il processo di acquisto dei biglietti è altrettanto rapido: sia acquistando in anticipo online sia in loco presso il botteghino, i visitatori dell’evento possono facilmente ottenere i biglietti in formato elettronico o come stampa print@home e mostrarli direttamente al controllo degli ingressi. Grazie alla dashboard intuitiva è inoltre possibile visualizzare in qualsiasi momento i dati di vendita.
Tutte le associazioni che effettueranno la registrazione a Ticketcorner.Light entro il 31 ottobre 2024 potranno partecipare all’estrazione e avere la possibilità di vincere 10 × CHF 500 da destinare ai fondi associativi!
1. Visita il sito web ticketcorner-light.ch e fai clic su «Effettua la registrazione»
2. Inserisci il nome della tua associazione nel campo relativo alla ragione sociale
3. Importante: inserisci il codice «STV FSG» nel campo relativo alla descrizione dell’evento
La collaborazione con Ticketcorner offre alle nostre associazioni l’accesso a una moderna soluzione di biglietteria, avendo al proprio fianco un partner affidabile e competente.
Stefan Riner, direttore FSG
SENZA TASSE AGGIUNTIVE FINO AL 31 MAGGIO 2025
Le associazioni FSG potranno pubblicare i loro eventi senza alcuna tassa aggiuntiva fino al 31.5.2025.
Scansiona il codice QR o visita il sito web stv-fsg.ch/tclight per ottenere maggiori informazioni sull’offerta e sui vantaggi di Ticketcorner.Light.
La promozione è valida esclusivamente per le associazioni che sono membri attivi della Federazione Svizzera di Ginnastica (FSG). Si applicano le condizioni riportate sul sito web dell’offerta: www.stv-fsg.ch/tclight. Utilizzando il codice «STV FSG», si accettano le condizioni speciali FSG.
Monitrici e monitori ben formati sono in grado di pianificare e svolgere allenamenti che hanno un effetto positivo sulla personalità, la prestazione sportiva e la salute di bambini e giovani. Per garantire una formazione di qualità elevata, i manuali rappresentano strumenti di consultazione indispensabili. GYMlive vi propone una piccola panoramica sui nuovi manuali G+S.
MANUALI G+S: SPORT GINNICO
Conclusi
Ginnastica agli attrezzi
Ginnastica acrobatica
Ginnastica
Ginnastica e danza
Ginnastica ritmica
Parkour*
Atletica*
In elaborazione
Palla al pugno
Palla al cesto
Ancora da elaborare
Ginnastica artistica
Rhönrad
Trampolino
* non redatti dalla FSG
Nel settore Gioventù+Sport (G+S) vengono attualmente sviluppati i manuali per il corso monitori in tutte le discipline G+S. Essi sostituiscono le attuali brochure G+S e sostengono le monitrici e i monitori di società nell’organizzazione degli allenamenti. I nuovi manuali G+S sono particolarmente snelli e di piacevole lettura grazie al costante riferimento alla pratica.
Consigli pratici per insegnare nonché molte idee concrete relative alle forme di allenamento aiutano le monitrici e i monitori nello svolgimento della loro attività a titolo di benevolato. Variazioni per facilitare o rendere più difficoltoso un esercizio consentono loro di adeguare gli allenamenti ai diversi gruppi target.
Quali sono i contenuti dei manuali?
I manuali G+S si basano sulla concezione della formazione G+S e sono tutti strutturati nello stesso modo: si occupano del «cosa» e del «come» di un buon allenamento. La domanda «come» pone l’accento sul modo in cui si insegna. Nel manuale, le monitrici e i monitori trovano inoltre raccomandazioni d’azioni concrete in merito ai settori di attività (vedi box 2): «trasmettere», «promuovere», «innovare» e «curare lʼambiente».
La domanda «cosa» riguarda i contenuti dell’allenamento veri e propri. Al centro dell’attenzione vi sono le forme caratteristiche (modelli di movimento ideali di una disciplina sportiva) e le relative forme di allenamento. Nel capitolo «Good Practice» le monitrici e i monitori trovano contenuti che possono applicare direttamente nell’allenamento.
Media digitali quale complemento
I manuali G+S sono disponibili sia in versione cartacea, sia in versione digitale. La versione cartacea può essere acquistata nello shop UFSPO. La versione digitale è invece a disposizione delle monitrici e dei monitori tramite il loro login. I contenuti dei manuali G+S vengono completati tramite media d’apprendimento digitali. Essi sono accessibili a chiunque e sono ideali per immergersi nel mondo dei media d’apprendimento G+S.
«Per far fronte alle nuove tendente e alle nuove conoscenze sono indispensabili una regolare verifica ed elaborazione dei manuali», afferma Marcel Karsai, responsabile media d’apprendimento e gruppo bambini di G+S sport ginnico. Risulta quindi utile che molti contenuti siano disponibili in formato di -
Tramite manuali molto vicini alla pratica, i monitori vengono sostenuti nell’organizzazione degli allenamenti e quindi facilitati nella loro attività.
Marcel Karsai
gitale. In questo modo nuovi contenuti possono essere collegati più facilmente ai media già disponibili e con un clic è possibile leggere i contenuti anche in francese o tedesco.
Forme di allenamento attrattive mobilesport.ch è la piattaforma svizzera online dedicata all’allenamento e all’insegnamento dell’educazione fisica. Offre informazioni utili e vicine alla pratica a insegnanti di educazione fisica, allenatori ed allenatrici, monitori e monitrici G+S e esa, inoltre a tutti coloro che si interessano di sport. Sul sito web, disponibile in tre lingue, si trova inoltre una grande quantità di esercizi, forme di gioco e lezioni.
In combinazione con i manuali offre alle monitrici e ai monitori nuovamente maggiori opportunità per creare allenamenti attrattivi. Le pagine «Good Practice» presenti nei manuali vengono riprese sul
Concezione della formazione G+S
Con la nuova concezione della formazione, Gioventù+Sport pone nuovi standard. Nei settori Trasmettere, Promuovere, Innovare e Curare l’ambiente, le monitrici e i monitori tramite raccomandazioni d’azione concrete possono riflettere in maniera mirata su sé stessi e sulle loro attività.
Forme caratteristiche
Modelli di movimento, comportamento o gioco che possono essere osservati e appresi in situazioni sportive concrete.
Moduli di apprendimento Sport ginnico
sito e completate con tante altre forme. «I contenuti su mobilesport.ch ampliano le pagine Good Practice nei manuali e consentono a monitrici e monitori di trovare contenuti di allenamento specifici per la disciplina sportiva e che vanno oltre la stessa disciplina», spiega Marcel Karsai.
Approfondire le conoscenze tramite i moduli di apprendimento Non ti chiedi mai in veste di monitrice o monitore se non potresti organizzare meglio i tuoi allenamenti? Nei moduli di apprendimento puoi ad esempio confrontarti con questa domanda e trovare le relative risposte. I moduli di apprendimento digitali ti consentono di approfondire un tema in riferimento ai contenuti che per te sono rilevanti nell’allenamento. Puoi scoprire tutto sui principi
più importanti e grazie a esempi di Good Practice ottieni anche la possibilità di trasferire tutto nei tuoi allenamenti. Si tratta ad esempio della pianificazione dell’allenamento, delle forme di organizzazione oppure dell’aiutare e assicurare.
Trovare un modulo di apprendimento
Sei curiosa/o di sapere se esiste un modulo di apprendimento per la disciplina sportiva che insegni in palestra? È molto semplice: sul sito web Moduli di apprendimento UFSPO (jugendundsport.ch) trovi tutti i moduli di apprendimento. La ricerca viene poi semplificata tramite diversi filtri.
Testo: Lara Rigamonti
Ridare qualcosa allo sport ginnico e rafforzare la coesione reciproca. È per questo che il TV Kaufleute Solothurn e l’STV Langendorf organizzano i Campionati svizzeri di ginnastica di società 2024 a Zuchwil.
«Per le nostre società, i CSS hanno una grande importanza, rappresentano la competizione più importante dell’anno. Entrambe le società hanno già festeggiato tanti bei successi in occasione di Campionati svizzeri di ginnastica di società. Con l’organizzazione di questo evento vogliamo ridare qualcosa allo sport ginnico.»
Già alcune volte, alla Gymnaestrada o alla Festa federale di ginnastica, le due società STV Langendorf e TV Kaufleute Solothurn si sono esibite insieme. Ora, quale novità, organizzeranno i Campionati svizzeri di ginnastica di società 2024.
Nessun paragone rispetto
ai CSS 2008
È da molto tempo che Kevin Eggenschwiler, vicepresidente dell’STV Lan-
gendorf, pensa di organizzare i Campionati svizzeri di ginnastica di società. Per lui però era chiaro che farlo da solo insieme alla sua società non sarebbe stato possibile. E questo, sebbene l’STV Langendorf abbia già organizzato l’evento nel 2002 e nel 2008. «Se si paragonano i CSS di allora con quelli degli ultimi anni, le differenze sono grandi. «Le richieste che ruotano attorno a questo evento sono aumentate. Sono necessari una capacità maggiore a livello di infrastrutture, ossia strutture mobili, più aiutanti e così via», spiega Eggenschwiler.
Quindi l’STV Langendorf ha chiesto agli amici del TV Kaufleute Solothurn se volessero partecipare all’organizzazione. La maggior parte di loro si è subito entusiasmata del progetto. Ma molti non erano assolutamente consapevoli
dell’onere richiesto dall’organizzazione di un evento di questa portata. «Ci è voluto molto tempo per convincere e sensibilizzare i membri di comitato per mettere in piedi il progetto e poter occupare tutti i posti del CO. È stata una grande sfida», afferma Eggenschwiler.
Quasi tre anni di preparazione
Nel gennaio del 2022 entrambe le società hanno votato ufficialmente a favore dell’organizzazione comune dei Campionati svizzeri di ginnastica di società 2024. I primi accertamenti, il concetto approssimativo e le prenotazioni provvisorie di possibili infrastrutture sono avvenute già nel 2021. Poiché né Langendorf (infrastruttura troppo piccola), né Soletta (infrastruttura non intatta) potevano essere prese in considerazione quali luoghi di svolgimento, tramite un’analisi tra costi e benefici sono stati considerate le ubicazioni di Grenchen e Zuchwil. Zuchwil alla fine l’ha spuntata per poco.
Data: 8/9 settembre 2024
Luogo: Zuchwil
Discipline: gymnastique con piccolo attrezzo, gymnastique senza piccolo attrezzo, parallele, suolo, combinazione d’attrezzi, sbarra, Rhönrad, anelli bilancianti, parallele asimmetriche scolastiche, volteggio
Numero di partecipanti: 3600
Numero di aiutanti necessari: 650
Ulteriori informazioni sul tema: smv-css.ch tv-kaufleute.ch stvlangendorf.ch
Non si può sempre approfittare di quello che fanno gli altri, a volte bisogna essere dalla parte di chi organizza. Solo così può funzionare lo sport ginnico.
Kevin Eggenschwiler, vicepresidente del TV Langendorf e co-presidente dei CSS 2024
Joël Berger del TV Kaufleute Solothurn, cugino e buon amico di Kevin Eggenschwiler, è stato nominato vice-presidente. «Volevamo assolutamente che nella presidenza del CO fossero rappresentate entrambe le società», sottolinea Eggenschwiler. Poi si è trattato di trovare membri per il CO centrale e per il CO ampliato.
Alcuni punti critici
Durante l’organizzazione di un evento simile si presentano diverse sfide.
«Una delle più grandi è stata ed è tuttora l’occupazione di tutti gli impiaghi degli aiutanti. Soprattutto anche perché verranno montati tre grandi tendoni da festa e una copertura del ghiaccio con tappeti nella pista di Zuchwil. Solo questo richiede un gran numero di aiutanti», afferma Eggenschwiler.
Inoltre per il CO è stato difficile garantire le entrate di sponsorizzazione preventivate. Molte aziende avrebbero dovuto lottare con le conseguenze della
pandemia e l’aumento dei prezzi, cosa che purtroppo avrebbe avuto conseguenze negative sul budget di sponsorizzazione.
Un fattore decisivo non influenzabile sarà sicuramente anche la meteo. Se dovesse essere brutto, ciò avrebbe un effettivo negativo sulle finanze, poiché bisognerebbe considerare meno visitatori e quindi meno consumazioni. Dall’altra parte, in caso di condizioni meteo estreme come tempesta, temporali o grandine, lo sport verrebbe messo in secondo piano e l’attenzione verrebbe puntata da subito sulla sicurezza dei presenti.
Non solo obiettivi materiali
Chiaramente le due società sperano di ottenere un guadagno con l’organizzazione dei CS di ginnastica di società. In
fin dei conti, garantire l’organizzazione tempestiva richiede requisiti sempre più elevati e quindi anche maggiori spese. Si vorrebbe garantire la loro copertura. Tuttavia il guadagno materiale non è l’unico obiettivo per i due presidenti del CO. Desiderano piuttosto far rivivere lo spirito di unione e della collegialità delle due società. «Siamo convinti che i ginnasti si ricorderanno a lungo di questo evento. Vogliamo creare una specie di lascito e dare un ulteriore slancio alla giovane generazione già motivata», affermano all’unisono Joël Berger e Kevin Eggenschwiler.
Testo: Alexandra Herzog/lr
Foto: Archivio FSG
Nonostante le condizioni incerte a causa del maltempo, le ginnaste e i ginnasti hanno vissuto momenti indimenticabili alle feste di ginnastica di tutto il Paese. Ecco a voi qualche immagine.
Foto: nessun copyright/ Festa di ginnastica Grigioni-Glarona
KTF Solothurn Foto: nessun copyright/Dominic Müller
Fête romande de gymnastique a Ginevra: FSG Alle Actifs 29,93 punti
Festa cantonale di ginnastica di Schwyz: TV Wangen/SZ 29,89 punti
Festa cantonale di ginnastica turgoviese: TV Zihlschlacht 29,67 punti
Festa di ginnastica regionale Sulz-Laufenburg: TSV Rohrdorf 29,61 punti
Festa cantonale di ginnastica di San Gallo: TSV Galgenen 29,56 punti
Festa di ginnastica del Seeland Kallnach: STV Eschenbach/SG 29,17 punti
Festa di ginnastica Grigioni-Glarona: STV Balgach 28,48 punti
Festa di ginnastica dell’associazione Lucerna/Obvaldo/Nidvaldo:
STV Altbüron 28,47 punti
Kreisturnfest Schafisheim: TV Lenzburg 28,43 punti
Festa di ginnastica del Mittelland: FSG Domdidier Mixte 28,06 punti
Festa di ginnastica cantonale di Soletta: TV Subingen 28,04 punti
Festa di ginnastica regionale Ettingen: TV Liestal 27,33 punti
Festa di ginnastica regionale GLZ: TV Bülach Aktive 26,95 punti
* 1a divisione attivi, competizione di società in tre parti
Ulteriori informazioni sul tema: i.stv-fsg.ch/tfsaison-2024
61 ginnasti – funzionarie e funzionari del passato o ancora attivi – hanno entusiasmato il pubblico durante la Festa di ginnastica cantonale di Soletta 2024 e hanno portato sul campo il lavoro di 1000 anni di volontariato.
Un progetto unico in Svizzera che finora non si era mai visto. Quella che era nata come un’idea divertente in occasione dell’ultima festa di ginnastica cantonale 2018 nel Niederamt, è diventata realtà sei anni dopo: i membri onorari dell’Associazione cantonale solettese di ginnastica si sono esibiti insieme ai membri delle autorità attivi nel quadro dell’esibizione finale della Festa di ginnastica cantonale 2024.
Oltre 1000 anni di volontariato uniti La coreografia è stata provata in sole cinque sessioni di allenamento mensile la domenica mattina. Il prodotto finale è stato un viaggio nel tempo nella storia
della ginnastica durato sei minuti e composto da nove pezzi musicali. L’esibizione è avvenuta nel quadro del finale della Festa di ginnastica cantonale di Soletta 2024. I 61 ginnasti, di età compresa tra 26 e 82 anni, hanno entusiasmato gli spettatori della Coop Arena e hanno portato sul campo il lavoro di 1000 anni di volontariato.
Testo: SOTV/ahv
La prossima edizione verrà pubblicata mercoledì 9 ottobre 2024.
Chiusura redazionale: 20 agosto 2024
Elmar Steiner
Responsabile della formazione G+S
Ginnastica agli attrezzi
Elmar, come dobbiamo immaginarci il tuo lavoro e quali sono le difficoltà?
Nella funzione di responsabile della formazione G+S di ginnastica attrezzistica sono responsabile per la formazione e il perfezionamento delle monitrici e dei monitori. A livello sovraordinato si tratta di garantire sufficienti organizzatori per i corsi nonché formatrici e formatori e di sostenerli nel loro lavoro, di sviluppare i contenuti dei corsi e di tenere sempre sott’occhio le prescrizioni quadro di G+S. Il mio lavoro da ufficio ha molte sfaccettature fino agli impieghi pratici ai corsi monitori e alle formazioni e ai perfezionamenti per esperte ed esperti. Riunire in maniera possibilmente soddisfacente le varie necessità diverse di tutti i partecipanti è una delle più grandi sfide del mio lavoro. Per me al centro dell’attenzione vi è sempre il fatto di creare allenamenti per bambini e giovani che rafforzino la loro salute e la prestazione sportiva, che contribuiscano al loro sviluppo personale e generino divertimento e identificazione con lo sport e la società.
Approfittate dei seguenti vantaggi
–
Offerte di formazione e di perfezionamento polivalenti, con sconti fino al 50 %
– Offerte speciali dei partner FSG
– Autorizzazione a recarsi a tutte le competizioni e le feste di ginnastica
– Possibilità di ordinare supporti pedagogici, istruzioni e regolamenti online –
Assicurazione complementare della Cassa d’assicurazione dello sport (CAS)
– Rivista della federazione GYMlive – cinque numeri all’anno per i membri della FSG con più di 17 anni
Altre informazioni e offerte su: stv-fsg.ch/offres-pour-les-membres
40 %
di sconto sull‘abbigliamento di società
JAKO presso OCHSNER SPORT –
Almeno il 40% di sconto sull‘abbigliamento di società JAKO
Vale anche per l‘abbigliamento del CO e degli aiutanti agli eventi
– Modelli e set di taglie gratuiti
– Pluriennale durata delle collezioni
– Assistenza individuale e competente nella tua filiale
OCHSNER SPORT
Ordina ora: www.ochsnersport.ch/it/shop
Validità: non comulabile con altri sconti. Le condizioni di acquisto valgono a partire da una comanda di almeno CHF 300.–
con motivi di ginnastica - il regalo perfetto!
Conoscete già le carte regalo Coop con esclusivi motivi ginnici? Ideale come regalo per compleanni, successi nelle competizioni o come ringraziamento per i volontari del vostro prossimo evento. Le carte regalo Coop sono disponibili con diversi motivi ginnici e possono essere personalizzate con il logo del vostro club. Regalate ai vostri amici ginnasti un regalo speciale! Le carte possono essere riscosse in tutti i punti vendita del Gruppo Coop. Ordinate oggi stesso la carta regalo con il logo del vostro club.
coop.ch/stv-giftcard
Tutte le condizioni su : stv-fsg.ch/fr/coop-cartes-cadeaux
Vantaggi esclusivi FSG sugli abbonamenti di telefonia mobile
Utilizza la piattaforma di confronto indipendente per i più gettonati offerenti di telecomunicazione e internet della Svizzera e approfi tta di vantaggi esclusivi FSG per la stipulazione di un abbonamento:
– Attivazione gratuita
– Buono spesa di CHF 50.– utilizzabile anche presso il partner FSG
OCHSNER SPORT
– Contributo per il fi nanziamento sportivo per un valore di CHF 25.–– 20% di sconto sui biglietti per eventi FSG selezionati (ad es. Swiss Cup Zürich o Gymotion)
Approfi ttate ora: stv-fsg.ch/fr/alao
Tutte le condizioni su: stv-fsg.ch/fr/alao
50 %
di sconto sulla tassa annuale nel primo anno e nessuna spesa di setup
Con Localcities tutte le società hanno la possibilità di usufruire di un profilo di società gratuito e di far creare un sito web di società in maniera molto semplice.
Per il sito web di società vengono riprese le informazioni direttamente dal profilo gratuito. Così non devi gestire il doppio delle informazioni, risparmiando tempo. Per soli 10.– al mese porti il lancio sul web della tua società a un nuovo livello.
Codice: menzionare info.localcities.ch/it/iltuocomune affi liazione FSG
Proteggete la vita del vostro gruppo con MADE VISIBLE di TCS
Quando il vostro gruppo torna a casa la sera dopo l‘allenamento, il rischio di incidenti è dieci volte più elevato che di giorno. Proteggere la vita è facile.
Questa primavera potete far apporre gratuitamente delle stampe autorifl ettenti sulle vostre tenute d‘allenamento.
Partecipate e vincete inoltre 10 x 500.– CHF!
madevisible.swiss/it/wings
Valido fi no ad esaurimento scorte
20 %
di sconto sul biglietto d’ingresso standard ad Alpamare
Una gioia infinita sui 12 scivoli (2ʼ100 m in totale).
–
– Gareggiare l‘uno contro l‘altro sulla Jungle Run, lo scivolo da corsa chiuso più lungo d‘Europa.
– Divertimento per grandi e piccini, professionisti e principianti.
– Relax alle terme Alpa o Sole con getti massaggianti.
alpamare.ch
Codice: la carta di membro FSG digitale
Validità: non cumulabile con altri sconti o offerte. Valido sul biglietto d’ingresso standard fino a 4 persone, escl. tariff a bambini (3 – 5 anni).
Hallenstadion Zurich
Billets disponibles à partir de 39 CHF!
Gagnez pour vous et votre société
Participez maintenant en ligne
Photographiez le code QR ou participez sous stv-fsg.ch/win-fr
A gagner, un voyage à Lisbonne pour deux personnes d’une valeur de CHF 2’200.–
Premier prix offert par