Lascuolapossibile numero maggio 2012

Page 1

Pubblicata da Sysform Editore 00131 Roma Via Monte Manno 23 -

Direttore Responsabile Manuela Rosci

Edizione cartacea della rivista telematica www.lascuolapossibile.it Iscrizione al Tribunale di Roma 63/2010 del 24/02/2010 N.23 maggio 2012

Web Content Manager Maurizio Scarabotti

Editoriale

Eppur (qualcosa) si muove!

Approcci (mentali) nuovi per gestire l'esistente (che serve!) di Rosci Manuela - Editoriali

E' ancora presto per tirare le somme di un anno scolastico che volge al termine perché siamo ancora in un periodo molto fervido per la scuola. La conclusione dell'attività didattica con gli alunni prevista a breve per i più, lascia aperte ancora tante operazioni di differente natura. La scuola primaria, non più coinvolta in procedure "d'esame" di fine quinta, ha tuttavia la necessità di mettere in ordine le carte, a volte anche un po' in fretta per lasciare del tempo di giugno alla preparazione dell'anno nuovo, quello che prenderà via a settembre. Registri e schede di valutazione da completare, riordino di cassetti e armadi, eventuali "traslochi di aula" per chi passa dalla quinta alla futura prima elementare ... In parte lo stesso impegno è dedicato dai prof della scuola secondaria di primo grado -l'ex media- che non sono direttamente coinvolti nelle prove d'esame di terza media. Si ri-ordina!

pria scuola o in commissione esterna, mentre gli altri probabilmente hanno gli stessi impegni di sempre: mettere in ordine le carte. Una riflessione sulla funzione dei documenti ufficiali e sulla loro utilità è affrontata dalla Dirigente scolastica Maretta Damiano nell'articolo: "Adempimento burocratico o strumento di lavoro?La compilazione dei "documenti ufficiali" che introduce un argomento a me caro, il docente "ricercatore" dentro una scuola che è un laboratorio continuo di ricerca psicopedagogica. E' normale quindi pensare che la ricchezza di azioni e di pensieri che si producono nella scuola sia valorizzata come un bene inestimabile che contribuisce alla crescita di un paese, proprio perché avviene all'interno dell'istituzione che si prende cura della preparazione delle nuove generazioni. Ma proprio perché la scuola si prende cura dei più giovani ha la necessità di comprendere sempre meglio come "funzionano" oggi i ragazzi, quali sfide lanciano ai docenti affinché questi continuino a ri-cercare il modo migliore per insegnare, educare, formare.

Per la scuola secondaria di secondo grado l'attenzione è puntata su coloro che dovranno partecipare alla commissione per l'esame di stato, come membro nella pro-

________________________________________________ Rivista telematica www.lascuolapossibile.it realizzata con GT Engine Powered by Innova Servizi – www.innovaservizi.it

Pag.1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Lascuolapossibile numero maggio 2012 by Maurizio Scarabotti - Issuu