Hospitality News

Page 1

HOSPITALITY news

Periodico di informazioni su marketing e trend dell’ospitalità edito da Teamwork srl - giugno 2010

giugno

10

Tariffa R.O.C.: “Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 conv. in L. 27/02/04 n° 46 valida dal 26/04/2002”

Oltranzisti o biloquaci? di Maria Antonietta Pelliccioni

INDICE

• Oltranzisti o biloquaci?................................. 1 • La fiducia, un assegno in bianco.............. 2 • Social network: esserci o non esserci?. . 3 • A proposito di brand reputation............... 3 • A scuola di e-mail netiquette. .................... 4 • Sempre più sport in vacanza..................... 4 • Migliorare il vostro lavoro a costo zero. .. 5 • Google Goggles............................................. 6 • Da facchino a "Welcome Ambassador"... 7

Seguo sempre con piacere i suggerimenti di Beppe Severgnini, giornalista, scrittore e grande difensore della lingua italiana (consiglio il suo libro “Italiano. Lezioni semiserie”, per imparare a scrivere in modo corretto e senza fatica, divertendosi). Mi è capitato di ascoltarlo alcuni giorni fa alla radio. Parlava di “oltranzisti” e “biloquaci”. Secondo Severgnini i primi sono coloro che mentre dialogano con te guardano oltre la tua spalla in cerca di qualcuno più interessante per il quale abbandonarti senza rimpianti; i secondi invece sono quelli che ti chiamano al telefono, ma senza interrompere la conversazione che stavano facendo con chi hanno accanto. Così tu rispondi e per qualche minuto devi anche sopportare un dialogo che non ti riguarda. Queste due situazioni sono molto comuni, le abbiamo sicuramente subìte più di una volta e... forse le abbiamo anche imposte. Si tratta di atteggiamenti così diffusi che ci capita di trovarli anche in albergo: gli oltranzisti sono coloro che, imparando ad avere una visione globale dell’ambiente che li circonda, in modo da tenere tutto sotto controllo, faticano a concedere attenzione al cliente che hanno di fronte e il loro sguardo vaga oltre l’ospite e dà loro un’espressione distratta (o, per essere più precisi, falsamente interessata). Attenzione allora a non farlo, proprio perché essendo un’abitudine diffusa, indispettisce parecchio. Ma anche i biloquaci soggiornano in hotel, quando chiamiamo: sono coloro che, alzando la cornetta, non rispondono immediatamente, ma continuano a parlare con la persona che hanno di fronte. Fastidiosissimo. Meglio rispondere, presentarsi e, scusandosi, chiedere il numero di telefono per poi richiamare non appena ci si è liberati. Un ultimo consiglio flash, sempre da Severgnini: attenzione alle parole modaiole che utilizziamo troppo e quindi in modo poco appropriato: il simpatico Beppe cita “straordinario” parola abusata e resa decisamente ordinaria dal suo uso eccessivo. 


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.