Hospitality / INCOMING
Sono sempre più numerosi i turisti indiani che scelgono il Belpaese come meta delle proprie vacanze. E per il secondo anno consecutivo, l’India premia l’Italia come miglior destinazione culturale DI ELISA CIMATTI cimatti@teamwork-rimini.com
IL TURISMO INDIANO PUNTA VERSO L’ITALIA
P
rimo posto per l’Italia nella categoria “Best Cultural Destination (world) Award” secondo il sondaggio condotto dalla rivista Travel+Leisure India, pubblicata da American Express Publishing Corporation, leader mondiale di viaggi e lifestyle. I punti di forza dell’ospitalità italiana sono legati al grande fascino del patrimonio artistico e culturale del nostro Paese, all’enogastronomia, al fitto calendario di eventi e appuntamenti (iniziative culturali, festival, manifestazioni) e a quello che viene definito lo stile di vita italiano. L’India è ormai un attore economico e politico di rilievo globale, non a caso la crescita esponenziale della classe media e la sempre maggiore apertura del paese agli investimenti internazionali sono state le principali chiavi di questa “miracolosa” accelerata. Il World Wealth Report stima, infatti, che l’India sarà la potenza economica più grande al mondo entro il 2050. Questa previsione è frutto dell’analisi dei dati di crescita del paese nell’ultimo decennio – con incremento del PIL del +8% in media l’anno – e della tendenza per
74
Turismo d’Italia
Alla base della crescita economica indiana, l’avanzare della classe media e l’apertura del paese agli investimenti internazionali
i prossimi tre anni con un +9-10% l’anno. A contrastare questa prospettiva di sviluppo ci sono vari analisti che sottolineano la gravità dei problemi interni della società indiana, tra cui le diseguaglianze sociali ancora profonde e l’estrema povertà di una parte della popolazione. Se è vero che lo sviluppo economico