lamigliorcamerieraincontrata

Page 1

La miglior cameriera incontrata Turismo d'Italia

11­2007

Un'esperienza di affabilità e professionalità che merita di essere raccontata e presa a modello Occupandomi di ospitalità alberghiera viaggio frequentemente per lavoro e, pernottando spesso fuori casa, ho la possibilità di testare di volta in volta il servizio e l'accoglienza di numerose strutture. Generalmente, essendo nel settore e avendo un occhio particolarmente clinico e critico, finisco inevitabilmente col notare più degli altri le problematiche e le mancanze del servizio, ma di tanto in tanto mi imbatto in piacevoli eccezioni. Recentemente, ad esempio, ho avuto la conferma di come la particolare attenzione e premura di un componente dello staff abbia il potere di risollevare un'accoglienza non proprio impeccabile. Dopo una lunga giornata di lavoro, al mio arrivo in tarda serata in un noto hotel 4 stelle in Alto Adige, stanco e con valigia, PC e proiettore al seguito, dopo aver atteso invano il facchino impegnato con altri clienti, mi sono incamminato da solo e innervosito verso la mia stanza. Arrivato davanti alla porta della camera la chiave elettronica che avevo in mano mi è caduta, ma mentre mi destreggiavo fra i bagagli nel tentativo di raccoglierla ecco che con un "Lasci fare a me" mi è venuta in aiuto una gentile e sorridente cameriera che, trovandosi nei paraggi, si è accorta della mia difficoltà. Aprendomi la porta Rossella, questo è il suo nome, non solo si è presentata, ma lo ha fatto chiamando anche me per nome ("Sono Rossella, la sua cameriera. Ben arrivato signor Santinato"). Potete immaginare la mia sorpresa nel vedere (o meglio sentire, in questo caso) per una volta messo in atto quello che io raccomando da tempo: usare anche ai piani la lista con i nomi dei clienti alloggiati per poterli all'occorrenza utilizzare personalizzando la conversione. Con mio ulteriore stupore Rossella non si è limitato solo a questo: mi ha aiutato con i bagagli in camera e, una volta dentro, ha fatto le veci di un perfetto facchino.Dopo avermi chiesto se la temperatura della stanza fosse di mio gradimento, mi ha indicato e spiegato accuratamente il funzionamento di aria condizionata, luci e serranda elettrica, frigobar (aprendomelo e illustrandomene brevemente il contenuto), telefono e numeri utili, TV interattiva e Sky, collegamento a internet Wi­Fi, menu dei cuscini, orari della sala colazioni, del ristorante e del sevizio in camera e funzionamento del servizio di lavanderia (aggiungendo che se avessi avuto bisogno di lavare o stirare qualcosa lo avrei potuto lasciare direttamente a lei, che si sarebbe assicurata personalmente di farmeli riavere in stanza entro un paio d'ore). Il tutto indicandomi anche dove poter trovare scritte queste informazioni qualora ne avessi avuto bisogno. Oltre a ciò, prima di lasciare la stanza mi ha chiesto se desiderassi qualcosa da mangiare in camera e ne ha approfittato per promuovere i servizi della Spa e lo shop dell'hotel in cui avrei potuto acquistare anche specialità alimentari della zona. Durante tutto il mio soggiorno Rossella si è rivolta a me chiamandomi per nome e si è sempre mostrata molto gentile e sinceramente interessata a rendere il più piacevole possibile la mia permanenza. La cosa che più mi ha sorpreso, però, è che riferendosi all'hotel Rossella ha parlato del "suo" hotel e lo ha fatto con visibile entusiasmo,dimostrando un forte legame anche e senso di appartenenza alla struttura. Ho pensato che dietro al suo atteggiamento, oltre all'amor per il suo lavoro e a una propensione personale, ci dovesse certamente essere anche un'eccellente attività di gestione e motivazione del personale, e


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.