Come accogliere i turisti cinesi

Page 1

Accogliere | Turisti cinesi

Sguardi a

Oriente

testo Alessandra Leardini - foto Riccardo Gallini

Primi al mondo per spesa investita in vacanze internazionali, i turisti cinesi si apprestano a varcare i confini in cerca di svago e relax. E il territorio riminese si attrezza per accoglierli al meglio.

Nel 2012, con oltre 102 miliardi di dollari, è diventato il primo Paese al mondo per spesa turistica internazionale. Gli occhi dei luoghi di vacanza di tutto il mondo, Rimini compresa, sono proiettati verso la Grande Muraglia. Nel 2020 saranno 100 milioni i turisti cinesi che si recheranno all’estero ma, nell’attesa, la spesa media dei viaggiatori dagli occhi a mandorla che hanno scelto il belpaese ha già superato quella di un americano: 903 euro pro capite contro 817. Allettanti anche le cifre dello shopping: secondo un’indagine di Global Blue, agenzia di mediazione, lo scontrino medio dei cinesi che hanno acquistato nei negozi di Rimini nell’ultimo anno è stato superiore ai 2mila euro contro gli appena 433 euro degli acquirenti russi, pur rappresentando ancora solo l’1% del totale dei compratori di altre nazioni. Saranno loro i nuovi “salvatori” della Riviera, dopo i tedeschi e gli ex sovietici? Di certo - aeroporto “Fellini” permettendo - cresce l’attenzione verso questo mercato. Non a caso

28 | IN Magazine

il Comune di Rimini è stato tra i primi in Italia ad aver realizzato un sito di promozione in lingua cinese e ad aderire al consorzio Chinese Friendly Italy. Al progetto il Comune capoluogo lavora insieme a Rimini Reservation, Apt Emilia-Romagna e alla società riminese Teamwork, che si occupa di formazione. In provincia sono dodici le strutture che fanno da apripista in questo percorso culturale, ancora prima che linguistico. “Abbiamo formato il personale ad accogliere in modo adeguato i vacanzieri cinesi, il che vuol dire conoscere le loro usanze, la loro cultura”, spiega il presidente di Teamwork Mauro Santinato. Che porta qualche esempio: “Occorre sapere che i cinesi cenano alle 18,00 così come, al momento di assegnare una camera, che per loro il numero 4 equivale a un augurio di morte! Insieme alla conoscenza delle parole cinesi di benvenuto più importanti, c’è tutta una serie di etichette da rispettare. Per questo stiamo preparando, in vista


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.