Hospitality / TREND
WATER PARK HOTEL Sono strutture ibride che riuniscono in un unico complesso il parco di divertimento e l’hotel. Un vero e proprio «contenitore di numerosi e differenti servizi», particolarmente adatto al turismo leisure DI MARCO ZAVATTA (zavatta@teamwork-rimini.com)
L’
offerta turistica italiana, forte grazie alle risorse del suo territorio, già da tempo ha iniziato a dover competere con numerosi concorrenti stranieri che hanno saputo innovare i prodotti e proporre esperienze insolite. Il Belpaese, infatti, rischia di perdere parte del suo appeal: strutture datate,
68
Turismo d’Italia
o peggio fatiscenti, prodotti sempre identici, proposte superate e ormai trite e ritrite, offerte generiche e non specializzate. Innovare non è poi sempre sufficiente e garanzia di successo: a fronte di ingenti investimenti, il ritorno economico è talvolta limitato dal contesto economico e dalla situazione della destinazione stessa. Complici i nuovi
media, che permettono agli attuali turisti di documentarsi e informarsi su tutto ciò che viene proposto sul mercato, oggi non ci sono più seconde possibilità e la reputazione dell’intera destinazione dipende in gran misura dall’intraprendenza e dalla lungimiranza degli operatori turistici. Inoltre, l’esperienza della vacanza – che sia ludica, piuttosto che culturale